Destra di Popolo.net

REGIONE ABRUZZO: ARAGOSTE E MASSAGGI PER MOGLIE E AMANTI, IL PRESIDENTE CHIODI E LA STANZA 114

Gennaio 26th, 2014 Riccardo Fucile

NEGLI SCONTRINI DEI RIMBORSI FACILI DI CONSIGLIERI E GIUNTA IL BEL MONDO DELLA POLITICA LOCALE: LE MISSIONI ISTITUZIONALI FINIVANO IN RICCHI HOTEL

È la mattina dell’11 settembre quando Alfredo Castiglione — vicepresidente della Giunta abruzzese — deve partire in “missione” per una “visita istituzionale”.
Si dà  il caso che, quell’11 settembre, cada di sabato: al vice del governatore Gianni Chiodi tocca una “visita istituzionale” proprio nel weekend.
Castiglione s’infila in auto alle 9 del mattino. Non usa l’auto di servizio. No. Sale a bordo di un’auto privata — un “mezzo proprio” annotano gli investigatori — e rientra il giorno dopo alle 3 del pomeriggio. Missione compiuta.
Quale? Non è dato saperlo. Di quella missione, nel rendiconto presentato da Castiglione, non resta che la generica (e seriale) dicitura “visita istituzionale”.
C’è poi l’allegata fattura per il pernottamento: pensione completa, per una sola persona, all’hotel Victoria Terme di Tivoli. Costo: ben 515 euro.
Castiglione ne chiede il rimborso, che va sommato all’indennità  di missione, pari ad altri 127 euro. Totale: 682 euro. Soldi pubblici s’intende.
Quando la procura avvia l’indagine sui rimborsi — condotta dai pm Gianpiero Di Florio e Giuseppe Bellelli — consegna ai carabinieri ogni singolo scontrino: il nucleo investigativo di Pescara si presenta nell’hotel Victoria Terme di Tivoli e — fattura di Castiglione alla mano — chiede spiegazioni al gestore dell’hotel.
Si scopre così che il vicepresidente della giunta, quel sabato notte, non era solo.
Nella camera 337, infatti, soggiornava anche la sua compagna. Ma allora perchè, quando presenta la fattura in Regione, assicura di aver pernottato da solo e con pensione completa?
La risposta degli investigatori è elementare: per occultare le spese riconducibili alla compagna. Ma non è tutto.
La cifra di 515 euro, anche per un pernottamento in coppia, risulta piuttosto elevata.
E così i carabinieri continuano a domandare se la cifra in questione sia lo standard per l’hotel Victoria di Tivoli. Il gestore alza le braccia e spiega che, considerato l’importo, i due non si sono limitati a dormire.
Hanno usato anche l’annesso centro benessere. E pure l’attrezzato centro estetico. Come dire: massaggi e impacchi e varie ed eventuali pratiche rilassanti.
La “spa” — stando agli atti — è stata gentilmente offerta dai contribuenti. Resta un’ultima riflessione.
La missione e la “visita istituzionale” — che ribadiamo non è specificata — dev’essere durata davvero poche ore. In sole 30 ore, infatti, e per di più nel weekend, Castiglione e compagna partono da L’Aquila, pranzano, usufruiscono dei servizi del centro benessere e del centro estetico, cenano, poi dormono e infine rientrano: se a disturbare quest’idillio non vi fosse stato l’impegno istituzionale, insomma, sarebbe stato un fine settimana davvero perfetto.
D’altronde Castiglione, quand’è in missione per “visita istituzionale”, cerca sempre un tocco di piacere: 202 euro per una cena a base d’aragoste, in uno dei migliori ristoranti di Bari, ne sono l’esempio.
Il punto è che ai pm, quando a partire dal 4 febbraio lo interrogheranno, dovrà  dare una risposta: perchè — per esempio — non ha dichiarato che la compagna era con lui all’hotel Victoria?
Perchè s’è fatto rimborsare anche il suo pernottamento? La sua compagna ha forse un ruolo istituzionale?
Spiegazioni che diventano ancor più imbarazzanti quando, la stessa domanda, per esempio, non riguarda neanche la compagna o la moglie del rimborsato.
Prendiamo il caso del governatore Gianni Chiodi: perchè s’è fatto rimborsare, con i soldi dei contribuenti, il pernottamento di una signora, dipendente della Regione, che ha dormito con lui il 13 marzo 2010 nella stanza 114 dell’albergo Del Sole di Roma? Perchè — chiedendo il rimborso — ha dichiarato d’aver dormito da solo?
E così via, per altri assessori, e altre quattro donne.
Tre di Pescara: una giornalista, una grafica, un’avvocato.
Una di Roma: professione commerciante.
Che ruolo avevano nelle missioni istituzionali — intendono chiedere i pm — e perchè i loro nomi sono stati occultati?
Perchè le loro spese sono state rimborsate con soldi pubblici?
Il punto è che, dagli atti, emerge che ben 17 — tra assessori e consiglieri — hanno accollato alla comunità  le spese di soggiorno per mogli o amiche.
Ma la loro presenza s’è scoperto solo indagando. E indagando s’è scoperto che ben 25 rappresentanti della Regione, oggi indagati per peculato, truffa e falso, hanno presentato documenti sciatti, con ben pochi punti di riferimento, e molti falsi: c’è chi barra, con un tratto di penna, la prova che nelle notti trascorse in albergo era con sua moglie.
Cancella un “2” — il numero degli ospiti — per trasformarlo in 1.
E ottiene un rimborso — indebito secondo l’accusa — di ben 520 euro in più.

Antonio Massari
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: Aborto, Giustizia | Commenta »

PICCOLI VIETCONG CONTRO L’ITALICUM

Gennaio 26th, 2014 Riccardo Fucile

I PARTITI PIU’ PICCOLI ANNUNCIANO BATTAGLIA PARLAMENTARE SU PREFERENZE E SOGLIA DI SBARRAMENTO… MOLTO ATTIVI NCD, LEGA, SCELTA CIVICA E SEL.. FDI E GRILLINI SONNECCHIANO

Matteo Renzi e Silvio Berlusconi non devono solo guardarsi l’uno dall’altro, ma dovranno fare i conti con i partiti minori, decisi a dare battaglia in Parlamento per una legge elettorale che non abbia l’effetto di escluderli.
Per l’Italicum in discussione alla Camera, “la vedo molto male, fatti due conti non esce dalla Commissione, non ci sono i numeri” dice il leghista Roberto Calderoli, l’estensore del Porcellum, ma anche un espertissimo del Parlamento.
“Il fatto che abbiano inserito nell’allegato b l’elenco dei collegi — spiega – vuol dire che volevano usare la legge elettorale già  il 24 maggio e che non si fidano del ministro dell’Interno”.
Tuttavia, per Calderoli, non si arriverà  a questo esito, perchè contro la legge elettorale proposta “oltre ai partiti contrari ci sarà  il partito del non voto: l’ipotesi più probabile è che si vada in Aula senza relatore col testo che c’è e col voto segreto ci sarà  il Vietnam”.
A promettere battaglia in Parlamento è anche il Nuovo centrodestra, che spinge per eliminare le liste bloccate.
Ieri il segretario Angelino Alfano aveva annunciato la presentazione di un emendamento per reintrodurre le preferenze, offrendo anche una mediazione sul modello tedesco, che prevede una parte di liste bloccate e una parte di preferenze. Oggi rincara la dose Renato Schifani, che promette una “battaglia senza sè e senza ma”, fino anche al ricorso a un referendum abrogativo.
Sull’altro fronte, a sinistra, si registra il malumore di Sel. I sonanti fischi rivolti a Stefano Bonaccini, intervenuto al Congresso in sostituzione dell’assente Matteo Renzi, sono diventati timidi applausi solo quando il democratico ha aperto alla possibilità  di rivedere le soglie di sbarramento.
“Se nelle prossime ore si troverà  tra tutti o a larga maggioranza la possibilità  di correzioni anche rispetto alla soglia di sbarramento, noi non abbiamo preclusioni” ha detto l’esponente della segreteria Pd, ma Nichi Vendola rincara la dose: “La mia polemica non nasce perchè mi sento minacciato dalla soglia di sbarramento, ma dal fatto che metà  della popolazione italiana non va più a votare”.
Scelta Civica annuncia inoltre un’iniziativa per la parità  uomo-donna. “Noi presenteremo i nostri emendamenti migliorativi soprattutto per contrastare la finta parità  di genere che l’Italicum non garantisce” dice Stefania Giannini, secondo cui inoltre “la soglia del premio di maggioranza va assolutamente innalzata, almeno al 40%, perchè il bipartitismo forzato non è la fotografia del paese”.
Lunedì alle 13 scade il termine per la presentazione degli emendamenti e servirà  il pallottoliere per contarli tutti.
Da quel momento sull’Italicum potrebbe scattare l’operazione Vietnam.

(da “Huffington Post”)

argomento: Parlamento | Commenta »

IL BATTESIMO DI TOTI E LA MISTICA DEL CAVALIERE

Gennaio 26th, 2014 Riccardo Fucile

L’ALIENO BIANCO DEL VIVAIO MEDIASET: IL GIORNALISTA CHE FIRMO’ GLI SPECIALI PER NEGARE L’ESISTENZA DEL BUNGA BUNGA

Bianco è il colore delle vesti dei beati, «emblema di purezza e gloria» secondo l’Apocalisse.
Ora, suona cervellotico, ma il rito d’investitura di Giovanni Toti, nominato consigliere di Forza Italia, aveva già  avuto luogo in forma solenne sul balcone di un centro benessere denominato Villa Paradiso.
E – guarda caso – il prescelto indossava una specie di candida tuta XL, o forse più, confezione sportiva comunque adattabile a eventi sacrali e inaugurali.
Toti è andato anche dal Papa. Poi è tornato alla Beauty farm.
Nella foto rituale Berlusconi, al fianco di Toti, salutava la folla come un sovrano che insedia una novità , un fiduciario esterno nel cuore del suo stesso potere.
Ancora una volta non c’era bisogno di parole.
Ammesso e non concesso che egli debba o voglia spiegare le sue decisioni, la scelta di questo prediletto alieno appare tanto più inesorabile quanto più sintomatica e insieme misteriosa.
L’impressione è che il Cavaliere, stanco e seccato degli impicci e delle baruffe del partito, sia ritornato d’istinto alle origini, a Milano, a Mediaset, alla risorsa primigenia delle reti televisive.
E’ sicuro che Toti, fino all’altro giorno direttore del Tg4, reca impresso il marchio di Confalonieri; e se, anche per questo, non si può definire una pura emanazione di Marina, è comunque da lei molto stimato, e un po’ da tutti a Cologno Monzese.
La monarchia aziendale ha logiche per loro natura estranee alla democrazia.
E’ plausibile che prima di assurgere al nuovo compito l’uomo sia stato messo alla prova dal re. I telespettatori italiani l’hanno intravisto per la prima volta non molti mesi fa, nel corso di due disperatissimi speciali – «La guerra dei vent’anni» – girati in prossimità  della sentenza per così dire delle olgettine. Berlusconi, in tuta scura, era seduto su un divano rosso, parlava, parlava, parlava, e Toti annuiva con energica convinzione.
Poi si è vista anche la sala del bunga bunga e un sacco di ninnoli e fiocchetti che allietano la villa di Arcore.
Ma la prova del fuoco, anche in quel caso, c’era già  stata e il direttore l’aveva superata con maestria chiudendo in fretta e senza schiamazzi l’uscita di Fede, sbaraccando rubriche di gossip che gli stavano decisamente a cuore e normalizzando la belle èpoque delle meteorine.
Non era facile, ma il garbo e la diplomazia sono doni di natura.
Fede, che non li possiede in massimo grado, ha in qualche modo avvalorato le virtù del suo successore: «Io mandavo la gente affanculo, lui no»; quindi, richiesto di un parere sul prosieguo della carriera di Toti in politica, non senza consapevole invidia sempre alla sua maniera s’è appellato all’amante invisibile, cioè alla fortuna: «Ha avuto un gran culo».
Di questo si potrà  discutere. Per il resto l’aneddotica sul personaggio non è sterminata. Toscano della Versilia, 45 anni, figlio di albergatore, stage a Mediaset e via così fino ad oggi come figura eminentemente d’azienda.
Socievole, sgobbone, flemmatico, cortese, solido, quindi affidabile. D’aspetto un po’ buffo, se fosse un cartone sarebbe l’Orso Yoghi, ma non per la voce.
Sposato con una giornalista, anche lei Mediaset. Nozze civili e ricevimento al Twiga (Briatore & Brosio, una botta di vita), vacanze a Saint Tropez, passione per gli orologi, buona conoscenza dei vini – pare utile, quest’ultima, a far colpo con i maggiorenti Fininvest all’inizio della scalata.
Vent’anni di berlusconismo hanno forgiato o per certi versi ripristinato un comando di tipo cortigiano di cui Toti è l’ultimo prodotto maturo.
Anche, ma non solo per questo, amazzoni, orchi e pitonesse lo detestano, anche se detesterebbero chiunque gli fosse imposto da fuori e dall’alto.
Lui, magari, un po’ meno perchè la moderazione e la prudenza, insieme a una certa astuta o dissimulata consapevolezza dei propri limiti, lo guidano. In questo gode la simpatia di Letta, e pure con Alfano ha mantenuto un buon rapporto.
Berlusconi naturalmente l’ha testato a suon di sondaggi. Forse gli ha fatto anche dare qualche lezione da qualcuno che stima.
In tv viene bene, nei talk tiene botta, ma non suscita particolari entusiasmi.
In altre parole, Giovanni Toti non è un capo politico e non è l’anti-Renzi.
Però Sua Maestà  se lo porta lo stesso al centro benessere; a Roma lo nutre e soprattutto lo ospita a Palazzo Grazioli, con Francesca e Mariarosaria; ad Arcore gli ha fatto passare addirittura le vacanze del Santo Natale e questo basti a rendere il grado di vicinanza al Sole.
Presso il quale tuttavia, come avviene da che mondo è mondo, ci si può anche scottare.
In questo senso, e scivolando nell’inevitabile commedia che sempre aleggia sulle vicende italiane rendendole allegre e ciniche ad un tempo, appare significativa la facezia che l’egotico sovrano ha dispensato non si è capito bene a chi, e comunque: «Tutto quello che tocco diventa famoso, guardate Dudù e Toti».
A tale proposito si può aggiungere che nella formidabile istantanea di Berlusconi e Putin che giocano con il barboncino di corte, la diavolesca creatività  della rete ha inserito una scimmietta con il volto di Toti che con un balzo intercetta la palletta.
Anche questi d’altra parte sono i pegni che si bruciano insieme all’incenso sull’altare del successo, del potere e della popolarità .
Volti nuovi, «facce fresche» (come scherzava Andreotti), personaggi inventati da un giorno all’altro, imposti in bianche vesti, poi magari destinati ad aprire sentieri e allargare strade per qualcun altro, o qualcun’altra.
L’azienda, la famiglia, la figlia, Marina.
La vita che scorre, il tempo che stringe e il potere che un po’ si rinnova, ma un altro po’ come tutto si consuma.

Filippo Ceccarelli
(da “La Repubblica“)

argomento: Berlusconi | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2014
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA