Destra di Popolo.net

NEANCHE L’EVIDENZA DI UN DRAMMA RIESCE A UMANIZZARE I BARBARI INCONCLUDENTI, SORDI E CIECHI

Settembre 3rd, 2015 Riccardo Fucile

DA CULLA DEL DIRITTO A PSEUDO CIVILTA’ SENZA REGOLE

Esistono drammi che, al di là  delle news, sembrano essere quasi impercettibili, come se fossero “giusto” delle “notizie” variamente diffuse in rete o diversamente riprese e riproposte dai media.
In effetti, in un Paese di “Santi e di Poeti” le sole parole, soprattutto quando si fa fatica a sentirle, il più delle volte, proprio non bastano.
Poi, però, accade che il fotografo di turno faccia così “l’irriverente” da far girare in rete foto che bloccano il pensiero, rallentano il respiro, schiacciano le coscienze. E allora ecco che esplodono per intero tutte le contraddizioni possibili, i sentimenti contrapposti e finanche l’idiozia del meno peggio.
Una sorta di “commedia dell’arte”, col chiaro-scuro della profonda tristezza sostanziale e della devastante sintesi “d’occorrenza”: quella di una società  troppo ciarliera, troppo “leggera”, troppo distratta, sempre pronta a cogliere “al volo l’occasione” per consumare propagande, anche quando non sarebbe proprio il caso. Una civiltà  ripiegata su se stessa. Incapace di riflettere e di proporre. Erede illegittima del “proprio tempo”, quel “tempo” che non riesce nemmeno più “a cogliere”.
Il classico gioco delle tre carte, insomma. Solo che stavolta, “i colori e le figure”, non sono dati da bei disegni stilizzati, ma da corpicini inermi, da scene di dolore profondo, da storie vissute “ed andate”. Da “esistenze” che non avranno più nessuna occasione di vivere o raccontare altro.
Nel marasma della “piazza” un dato emerge con grande crudezza, insomma. Già , perchè se nemmeno l’evidenza del dramma riesce ad unirci, almeno nel propugnare la necessità  che si intervenga con strumenti idonei ed adeguati, e allora vuol dire che davvero “siamo alla frutta”, come Popolo, come Paese e come civiltà !
Un tempo siamo stati la “culla del diritto”; il “Roma caput mundi”; il Paese dell’Umanesimo “illuminato”; la “terra della Santa Sede”.
Oggi, invece, sembriamo soltanto l’immagine sbiadita di una pseudo-civiltà  che non ha proprio più, nè “sapore”, nè colore, nè “sostanza”.
E allora, per una volta, nell’orda dei “barbari inconcludenti, sordi e ciechi”, ho deciso di tenermi stretto il mio orgoglio da Napoletano: quello che non specula sulle differenze e sulle diversità .
Quell’orgoglio illuminato che, anche nel dolore, anche nella sofferenza, anche in “quel vivi giorno per giorno”, vede nell’altro un uomo da rispettare, e indipendentemente dal sesso, dal colore della pelle o dal proprio credo.
In tutte le cose, il problema riposa, tutto, sempre e soltanto nelle regole. Si dovrebbe lavorare su quelle. Solo che anche “questo lavoro” richiede “un minimo di spessore”…
Ma tant’è… «Chist’e’ ‘o Paese do’ sole. Chist’e’ ‘o Paese do’ mare. Chist’e’ ‘o Paese addo’ tutt’e parole, so’ ddoce ‘o so’ amare, ma so’ sempre parole d’ammore…» Sono i versi di un canto antico. Il ritmo incessante di un Popolo che la sofferenza la conosce bene, ma che ha pregnante contezza anche dell’amor proprio, della passione sincera e di quella spinta cosmopolita che gli ha permesso di essere la “scintilla del mondo”.
Davvero… Dopo quello che ho letto in questi giorni, più che Italiano, mi sento solo Napoletano.
Pronto a dare fastidio. Il solito scugnizzo. Uno scugnizzo dalle braccia aperte e dal cuore grande, sospinto dal cuore pulsante della “sua terra”. Quel battito incessante ricco di umanesimo liberale.
Quel battito che non ha mai smesso di scandire il tempo e gli eventi, anche quando i fumi della lava l’hanno ricoperta. Anche al di là  degli spari della Camorra.
Anche là  dove “gli altri”, si sarebbero soltanto arresi…

Salvatore Castello
Right BLU – La Destra Liberale

argomento: radici e valori | Commenta »

LA TRISTE STORIA DI AYLAN, IL BIMBO MORTO SULLA SPIAGGIA TURCA: VENIVA DA KOBANE, LA CITTA’ MARTIRE, MA L’OCCIDENTE VILE LO HA ASSASSINATO

Settembre 3rd, 2015 Riccardo Fucile

STESSA SORTE TOCCATA ANCHE AL FRATELLINO GALIP… IL CANADA AVEVA RIFIUTATO LA RICHIESTA DI ASILO NONOSTANTE UNA ZIA FOSSE RESIDENTE AD OTTAWA

La foto del suo corpicino compare sulle prime pagine dei quotidiani di tutto il mondo, ma soltanto ora è possibile conoscere il nome del bimbo che le onde hanno trasportato sulla spiaggia di Budrum, in Turchia.
Si chiamava Aylan Kurdi, aveva 3 anni, e nei social appare sorridente insieme al fratellino Galip, 5 anni, annegato anche lui durante il naufragio dell’imbarcazione che doveva portare la loro famiglia originaria di Kobane a Kos, l’isola greca dove migliaia di profughi dalla Siria sbarcano in queste settimane con la speranza di raggiungere il Nord Europa.
Anche la mamma Rihan, 35 anni, è stata risucchiata dal mare mentre il padre è sopravvissuto.
Aylan si era imbarcato mercoledì. Non è chiaro cosa sia successo alla barchetta, 12 persone sono morte annegate mentre si trovavano ancora a pochi passi dalla costa turca.
Il corpo del piccolo è finito sulla battigia, lambito dal mare, finchè un poliziotto turco non lo ha raccolto con delicatezza e lo ha sottratto ai fotografi e alle telecamere dei telefonini che hanno filmato la scena.
Nel naufragio sono morti altri tre bambini.
La famiglia di Aylan era di origini curde. A Kobane, la città  strappata all’Isis proprio dall’esercito curdo, la paura e la miseria sono gli ingredienti predominanti della vita quotidiana.
Per questo motivo i genitori di Aylan avevano deciso di fuggire, il progetto era quello di raggiungere un posto sicuro dopo che il Canada aveva rifiutato loro la domanda di asilo. Quel tratto di mare tra Bodrum e Kos ha distrutto per sempre quella speranza.
Ora la zia di Aylan e Galip, residente in Canada, ha fatto sapere all’Ottawa Citizen che la famiglia Kurdi non è stata registrata come richiedente asilo nemmeno dalle Nazioni Unite presenti nei campi profughi, mentre il governo turco non ha voluto rilasciare un visto di uscita dal Paese.
“Stavo cercando di fare loro da garante, e per questo amici e vicini di casa mi stavano aiutando con il deposito in banca, ma non siamo riusciti a farli venire qui”, ha detto Teema Kurdi. “Ecco perchè hanno preso una barca”.
Il padre Abdullah ha chiamato la famiglia a Kobane per dare la terribile notizia.
Ora desidera tornare a casa, seppellire i figli e la moglie, e poi morire.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

IN PARLAMENTO VIGE GIA’ L’AUTOASSOLUZIONE

Settembre 3rd, 2015 Riccardo Fucile

AZZOLLINI SI E’ SALVATO, TREMONTI E’ PROBABILE E SU BILARDI C’E’ MELINA

Azzollini si è salvato, Tremonti probabilmente, Bilardi chissà .
Semplificando un po’, si potrebbe dire che l’amnistia proposta dal Papa i parlamentari se la stiano facendo da soli, senza bisogno di ispirazioni celesti.
A fine luglio il Senato aveva salvato l’onorevole del Nuovo Centro Destra Antonio Azzollini, coinvolto nell’inchiesta sul crac della casa della Divina Provvidenza di Bisceglie.
Grazie al soccorso degli alleati di governo del Pd, il Senato ha risparmiato il carcere all’ex presidente di commissione, respingendo la richiesta dalla magistratura e ignorando il parere positivo dalla giunta delle immunità  di Palazzo Madama.
Anche l’exministro dell’Economia Giulio Tremonti sembra sul punto di tirare il proverbiale sospiro di sollievo.
Su di lui pesa un’inchiesta su una presunta tangente da 2,6 milioni di euro che gli sarebbe stata versata per convincerlo a dare il suo assenso a un’operazione di Finmeccanica, che si è rivelata poi disastrosa per i conti pubblici: l’acquisizione della società  americana Drs.
La procura di Milano ha accusato Tremonti di corruzione.La palla sarebbe dovuta passare al Tribunale dei ministri, non prima però dell’autorizzazione della giunta del Senato. La quale non ha ritenuto che l’eventuale reato compiuto da Tremonti fosse stato commesso nello svolgimento della sua funzione, bensì prima della sua nomina.
E quindi, secondo il voto unanime dei colleghi senatori, il giudizio su Tremonti non spetta al Tribunale dei ministri ma alla giustizia ordinaria.
Non c’è malizia, nè spirito di Casta, stavolta.
Ma il risultato—come scrive Repubblica — è che l’intervento della giunta ha fatto venire meno la condizione di procedibilità .
In sostanza, adesso, la procura di Milano è bloccata e si galoppa verso la prescrizione, che scatta ad agosto 2016.
La settimana prossima tocca a Giovanni Bilardi.
Ancora un senatore, ancora di Ncd, ancora una richiesta di arresto. Per il Pd, dopo la figuraccia su Azzollini, si ricomincia da capo. Bilardi è indagato nell’inchiesta sulle spese pazze della Regione Calabria, di cui era consigliere prima dell’approdo in Parlamento.
La sua situazione è particolarmente delicata: ha subito il sequestro di 357mila euro e gli sono state attribuite, nel corso degli interrogatori, “innumerevoli dichiarazioni mendaci, nel goffo tentativo di giustificare le proprie condotte illecite”.
Tra sette giorni la giunta delle immunità  si esprime sul suo destino.
Mercoledì 9 settembre dovrebbe essere la volta buona per il voto sulla sua richiesta d’arresto ai domiciliari, a meno di ulteriori, clamorose meline: la decisione sull’alfaniano infatti è stata rinviata già  due volte.
La prima, il 15 luglio. Provvidenziale l’intervento del collega del Pd Giorgio Pagliari, che ha proposto di interpellare addirittura il presidente del Senato Pietro Grasso.
Si è deciso di scomodare la seconda carica dello Stato affinchè fornisse “i dati necessari per capire esattamente a quanto ammontino le risorse pubbliche nella disponibilità  del senatore”. Insomma,la giunta ha ritenuto ci fosse bisogno di Grasso per conoscere lo stipendio esatto di Bilardi (visto che i magistrati reggini sostengono ci sia il rischio di reiterazione del reato grazie alla possibilità  di disporre di“ingenti somme”).
Tutti d’accordo tranne Felice Casson (Pd) e Movimento 5 Stelle.

Tommaso Rodano
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: la casta | Commenta »

PER AFFRONTARE L’EMERGENZA PROFUGHI BASTEREBBE MOLTO MENO DEL COSTI DELLA BOLLA CINESE

Settembre 3rd, 2015 Riccardo Fucile

CONSIDERIAMO LE PERSONE UN IMPICCIO COME FAREBBE IL PEGGIORE “LUPO DI WALL STREET”

Sono circa un milione i profughi che si stima si “abbatteranno” sull’Unione europea nel corso dell’anno: meno, per intenderci, di quanti hanno letteralmente invaso il piccolo Libano, i cui 4 milioni di abitanti scompaiono rispetto agli oltre 300 della popolazione della Ue.
Non che il flusso continuo di profughi dalla Siria non abbia prodotto reazioni preoccupate nel Paese dei Cedri, ma colpisce l’isteria con cui la questione dei migranti è entrata nel dibattito politico europeo, mettendo in evidenza almeno due aspetti principali: la tendenza allo scaricabarile (con annessa esasperazione dei sopiti egoismi nazionali) e il ritardo con cui si tenta di realizzare risposte strutturali a un fenomeno che è tutto fuorchè contingente.
Come al solito ci sono voluti i titoli forti, le scene “pulp” (centinaia di affogati qui, decine di asfissiati lì, un po’ di “muri” tirati su alla bell’e meglio) affinchè si iniziasse a prendere sul serio l’idea di rivedere l’accordo di Dublino, che regola a livello unitario il diritto d’asilo.
Nel frattempo tutti, nessuno escluso, hanno provato a scaricare sugli altri la maggior quota possibile dei costi dell’invasione indesiderata: gli italiani sui francesi, i francesi sugli inglesi, un po’ tutti sui greci e sugli ungheresi…).
Ora si inizia a comprendere che i migranti vanno e (magari) passano oltre i propri confini nazionali, mentre il fenomeno della migrazione è destinato a restare una costante del nostro mondo. E come tale deve essere trattato.
Ben venga dunque un approccio comune e un controllo condiviso di chi arriva da noi o viene raccolto nel Mediterraneo e si ponga fine ai discorsi dettati dal più cialtronesco semplicismo (che tornino a casa loro! Sì, va bene, ma quale casa? E come?) o dalla retorica dell’accoglienza incondizionata.
Così come si proceda alla realizzazione di quelle strutture (sorvegliate) di accoglienza e identificazione che costeranno pure pubblico denaro ma che appaiono necessarie a meno che lo Stato (anche nella forma dell’Unione europea) non intenda definitivamente abdicare alle proprie funzioni.
Colpisce d’altronde come sfugga che le “migrazioni milionarie” rappresentino un inevitabile corollario della dimensione universale e unitaria, seppur per nulla equilibrata, assunta dal sistema internazionale negli ultimi decenni.
Frutto delle guerre, che comunque costituiscono un fenomeno disordinante e, singolarmente prese, non “ordinario” della vita internazionale.
Ma altrettanto e ben di più frutto delle contraddizioni prodotte dalla diffusione planetaria dell’economia di mercato.
Sono meccanismi di aggiustamento tra la domanda e l’offerta di braccia, cervelli e bocche da sfamare con i quali dovremo fare i conti in maniera permanente.
Ci impressionano, ci preoccupano, ci terrorizzano. E ci costano anche.
Ma infinitamente meno di quanto ci costa l’altro meccanismo di aggiustamento dell’economia del terzo millennio, espresso dalle ricorrenti crisi finanziarie e dalle bolle che si producono di continuo nelle piazze finanziarie internazionali.
Le settimane di ottovolante delle borse asiatiche, con i riflessi sulle altre borse, hanno bruciato infinitamente più risorse di quanto non possa accadere mettendo mano a un piano complessivo di gestione dei flussi migratori e delle iniziative volte a ridurre in loco (cioè nelle regioni di provenienza) le tensioni economiche che producono almeno la metà  dei migranti contemporanei.
Siamo sempre pronti a critiche di maniera rispetto alla disumanità  del nuovo turbocapitalismo iperfinanziarizzato; ma allo stesso tempo consideriamo le persone un impiccio nè più nè meno di quanto farebbe il peggiore “lupo di Wall Street” nella sua esasperazione cinematografica.
Plaudiamo ai discorsi papali che condannano la sostituzione del profitto all’uomo come fine dell’attività  economica e poi, quando l’umanità  ci presenta il conto, sono proprio gli uomini quelli che vorremmo ributtare a mare.
Perdendo tra l’altro l’occasione di ricordarci che anche questi rappresentano “capitale umano”: dai tassi di remunerazione sicuramente inferiori a quelli del capitale finanziario, ma altrettanto certamente più duraturi nel tempo e molto, molto più solidi e reali.

Vittorio Parsi
(da “il Sole24Ore”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA SPIAGGIA SU CUI MUORE L’EUROPA

Settembre 3rd, 2015 Riccardo Fucile

MENTRE LA POLIZIA “MARCHIA” I MIGRANTI, ITALIA, FRANCIA E GERMANIA CHIEDONO DI RIVEDERE LE NORME SULL’ASILO

Si può pubblicare la foto di un bambino morto sulla prima pagina di un giornale?
Di un bambino che sembra dormire, come uno dei nostri figli o nipoti?
Fino a ieri sera ho sempre pensato di no. Questo giornale ha fatto battaglie perchè nella cronaca ci fosse un limite chiaro e invalicabile, dettato dal rispetto degli esseri umani.
La mia risposta anche ieri è stata la stessa: «Non la possiamo pubblicare».
Ma per la prima volta non mi sono sentito sollevato, ho sentito invece che nascondervi questa immagine significava girare la testa dall’altra parte, far finta di niente, che qualunque altra scelta era come prenderci in giro, serviva solo a garantirci un altro giorno di tranquilla inconsapevolezza.
Così ho cambiato idea: il rispetto per questo bambino, che scappava con i suoi fratelli e i suoi genitori da una guerra che si svolge alle porte di casa nostra, pretende che tutti sappiano. Pretende che ognuno di noi si fermi un momento e sia cosciente di cosa sta accadendo sulle spiagge del mare in cui siamo andati in vacanza.
Poi potrete riprendere la vostra vita, magari indignati da questa scelta, ma consapevoli.
Li ho incontrati questi bambini siriani, figli di una borghesia che abbandona tutto — case, negozi, terreni – per salvare l’unica cosa che conta.
Li ho visti per mano ai loro genitori, che come tutti i papà  e le mamme del mondo hanno la preoccupazione di difenderli dalla paura e gli comprano un pupazzo, un cappellino o un pallone prima di salire sul gommone, dopo avergli promesso che non ci saranno più incubi e esplosioni nelle loro notti.
Non si può più balbettare, fare le acrobazie tra le nostre paure e i nostri slanci, questa foto farà  la Storia come è accaduto ad una bambina vietnamita con la pelle bruciata dal napalm o a un bambino con le braccia alzate nel ghetto di Varsavia.
E’ l’ultima occasione per vedere se i governanti europei saranno all’altezza della Storia.
E l’occasione per ognuno di noi di fare i conti con il senso ultimo dell’esistenza.

Mario Calabresi
(da “La Stampa”)

argomento: radici e valori | Commenta »

CACIARA SALOTTIERA

Settembre 3rd, 2015 Riccardo Fucile

LA PRESUNTA “CENSURA” SUBITA DALLA MELONI

Mi ha parecchio deluso la “caciara” consumata dalla Meloni in merito alla presunta “censura” che avrebbe subito.
In definitiva, l’UNAR Le ha soltanto chiesto di usare toni più consoni, contestualmente precisando – e ribadendo – il suo legittimo diritto di esprimere qualsivoglia opinione.
Insomma, al di là  della pantomima politica “a pronta spendita” – quella tipica della politica “da serie b”: sinceramente “la vedo così”! — nella nota dell’UNAR non è stata consumata nessuna forma di censura ma solo un “richiamo d’ufficio” a quella urbanità  comunicazionale che dovrebbe già  essere altrimenti patrimonio della nostra civiltà .
Razzismo e discriminazione hanno avuto (e continuano ad avere, purtroppo) rigurgiti sempre più preoccupanti, ed in tutta in tutta Europa.
Tale ufficio (che anch’io preferirei non esistesse) che nacque “sotto l’egida” del Governo Berlusconi, in esecuzione di una specifica direttiva europea (peraltro allorquando la Meloni era Ministro della Repubblica), non fa altro che consumare “argini formali”, quegli “argini” che potrebbero comunque cambiare la storia.
Magari, in meglio… Insomma, in definitiva, al di là  delle chiacchiere da solotto, “tutto qua”.

Salvatore Castello
Right BLU – La Destra Liberale

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.969)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (596)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “I MAGISTRATI APPLICANO LE LEGGI”:L’ANM NON INCASSA IN SILENZIO L’ENNESIMO ATTACCO DELLA MELONI AI “GIUDICI POLITICIZZATI”, COLPEVOLI DI IMPEDIRE AL GOVERNO DI PORTARE AVANTI LE PROPRIE POLITICHE DI CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
    • “A MELONI LA TELEVENDITA E’ SFUGGITA DI MANO”: GIUSEPPE CONTE LIQUIDA IL DISCORSO DI RIMINI DELLA DUCETTA (“TANTA FUMOSA PROPAGANDA E ZERO FATTI”) E NON LE PERDONA LA “DOPPIEZZA E SPREGIUDICATEZZA” DELLE SUE PAROLE SU GAZA, DOPO CHE “IL SUO GOVERNO HA PROTETTO ININTERROTTAMENTE IL CRIMINALE NETANYAHU
    • MILEI E SUA SORELLA KARINA SONO DOVUTI SCAPPARE A BUENOS AIRES DA UNA FOLLA INFEROCITA CHE HA LANCIATO DELLE PIETRE CONTRO LA LORO AUTO
    • TRUMP STA TRASFORMANDO LA CASA BIANCA NELLA SUA REGGIA: ORO, MARMI E LA NUOVA SALA DA BALLO DA 200 MILIONI DI DOLLARI
    • COME PUTIN VUOLE LA PACE: 600 DRONI SU KIEV, UCCISE 12 PERSONE, COLPITA ANCHE LA SEDE UE
    • LA REPLICA DI MEDITERRANEA A PIANTEDOSI: “NON PRENDIAMO LEZIONI SUL SOCCORSO IN MARE, SULLA LEGALITA’ E SULLA LOTTA AI TRAFFICANTI DA CHI HA LIBERATO IL CRIMINALE LIBICO ALMASRI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA