Destra di Popolo.net

ECCO TUTTI GLI SPONSOR DELLA MURARO, NON E’ STATA LA RAGGI A SCEGLIERLA

Agosto 3rd, 2016 Riccardo Fucile

DA VIGNAROLI AL GIRO ALEMANNO… CON MARITO COLONNELLO DEI CARABINIERI

Virginia Raggi non ha scelto Paola Muraro, questo è un dato di fatto.
Gliel’hanno piazzata due sponsor politici del Movimento cinque stelle nella spartizione delle cariche interne alla giunta, Stefano Vignaroli, in primis, e Paola Taverna; la quale negli ultimi tempi dice troppo spesso in giro – anche al ristorante dove sono soliti andare, dietro Montecitorio – «Virginia deve fare come diciamo noi», frase pronunciata sfoggiando il suo gusto per la battuta in romanesco.
Il primo sponsor della Muraro è dunque il cinque stelle che più s’è occupato di rifiuti, un deputato cresciuto peraltro a pochi chilometri dalla discarica di Malagrotta, a Roma.
Vignaroli ha combattuto per anni contro discarica e inceneritori; già  è curioso, dunque, che si affidi a un’esperta che è pro-inceneritori.
Muraro è diventata una delle consigliere di Vignaroli fin dalla fine del 2013. A mettere in contatto, involontariamente, i due è stata una deputata del Pd, Laura Puppato, che è amica della Muraro.
Da allora Vignaroli – che non è uno specialista in senso tecnico, diciamo così – s’è sempre più affidato alla consulente di lungo corso dell’Ama (e di altre aziende).
E qui dobbiamo chiederci: la storia è soltanto Vignaroli e Taverna che portano la Muraro alla Raggi (cosa in effetti avvenuta), o è anche la Muraro che, per se stessa e i suoi mondi, si conquista la fiducia di Vignaroli, facendo da trait d’union di fatto tra Movimento e mondo delle imprese romane (municipalizzate o private) e dei tecnici sugli inceneritori?
A Roma la partita dei rifiuti è ghiottissima, e totalmente trasversale.
Vi hanno partecipato nel corso degli anni le gestioni Pd, e quella Alemanno, nessuno di loro può dirsi puro politicamente. Ma, pur cambiando le stagioni politiche, i soggetti (gli attori reali) del sottopotere romano sono rimasti altri, gli stessi: le imprese e i tecnici, o gli alti burocrati.
Uno di questi era Giovanni Fiscon, direttore generale e braccio destro di Franco Panzironi all’Ama – l’azienda municipale dell’ambiente. Fiscon era vicino di stanza della Muraro quando lei era consulente sui Tmb, gli impianti per il trattamento meccanico della spazzatura.
Un mondo che torna, quello alemanniano, un po’ troppo spesso dalle parti della giunta Raggi per non indicare qualche legame assai resistente al tempo e al mutar del vento. Un terzo ambiente che in qualche modo emerge studiando il caso-Muraro è quello dei carabinieri: il marito, Gianfranco Lusito, ex comandante provinciale dei carabinieri di Treviso (Muraro è di origini venete, rovigina, per l’esattezza), è oggi colonnello con incarico direttivo a Roma, dov’è andato a fare il capo dell’Ufficio addestramento delle scuole dell’Arma.
Il Messaggero ha scritto, fino a ieri sera non smentito, anche di un pranzo al circolo ufficiali, frequentato dalla coppia, al quale parteciparono Fiscon e il prefetto, allora commissario dei rifiuti, Goffredo Sottile.
Entrambi, Fiscon e Sottile, furono definiti dal Corriere «il cerchio magico di Cerroni», e indagati in vicende legate a Mafia Capitale.
Certo è Vignaroli che va con la Muraro, non ancora assessora, a incontrare un emissario della Colari, l’azienda di Cerroni, poco prima delle ultime elezioni comunali, per scongiurare una prima emergenza di rifiuti.
Incontro al quale, al di là  di ogni altra considerazione, non aveva un titolo formale per accedere, e che lo pone in conflitto con il lavoro nella bicamerale sui rifiuti: ragione per la quale oggi il Pd chiede le sue dimissioni dalla Commissione.
Ma poi Vignaroli, dotato di una sua schietta simpatia e capacità  di persuasione, fu anche quello che convinse Beppe Grillo a fare nel 2014 l’iniziativa di scendere in visita alla discarica di Malagrotta.
È lo stesso Grillo che adesso, ci raccontano, comincia a essere arrabbiato per la piega che sta prendendo la vicenda rifiuti romana.
Vignaroli è poi entrato stabilmente nella cordata Di Maio, quella della scalata a Gianroberto Casaleggio, fin da quando, nel 2014, riuscì grazie all’appoggio di Di Maio, e al sostegno e i voti anche del Pd, non solo a entrare nella Commissione parlamentare sugli illeciti nel ciclo dei rifiuti, ma a diventarne il vicepresidente.
Erano i tempi, ormai lontani, del dialogo Di Maio-Renzi.

Jacopo Iacoboni
(da “La Stampa”)

argomento: Roma | Commenta »

FORTINI ALL’ECOMAFIA: “A ROMA RISCHIO SICUREZZA IGIENICA, CON MURARO NON LAVORERO'”

Agosto 3rd, 2016 Riccardo Fucile

“NON ESISTE UN CICLO DI SMALTIMENTO, AZIENDA ANCORA SOGGETTA A INFILTRAZIONI CRIMINALI”

“La dottoressa Paola Muraro in Ama non era semplice consulente, era una persona influente”. Così il presidente di Ama Daniele Fortini in commissione Eco-Mafie confermando la volontà  di lasciare Ama “inderogabilmente” giovedì.
Fortini ricorda il “reclutamento di quattro capi impianto” da parte di Ama nel 2010: racconta che tra 10 figure candidate, selezionate da Obiettivo Lavoro su richiesta dell’ex ad Franco Panzironi, la commissione di valutazione (che si “avvale di un esperto selezionatore” poi “condannato nel processo per parentopoli”) ne individua quattro.
L’ultimo ad essere assunto, sottolinea il vertice Ama, “conosce Paola Muraro”, con cui c’è “una consolidata amicizia riconosciuta da entrambe le parti. Si può dire caso fortuito, penso di sì assolutamente”.
Ma poi aggiunge: “E’ elemento dirimente per l’assunzione a tempo indeterminato che la persona dichiari le vicende giudiziarie che potrebbero interessarlo”, di cui, invece, per questa persona “si viene a conoscenza solo dopo l’assunzione”.
“Ci sono solo congetture – aggiunge -, però certamente io penso che se la dottoressa Muraro era amica di questa persona da 15 anni non poteva non sapere che aveva qualche problema giudiziario”.
Poi Fortini racconta un’altra vicenda, “particolarmente scabrosa perchè un innocente è stato arrestato ingiustamente” per un “errore giudiziario”.
Il caso risale al 2008 quando “la procura di Velletri che indagava su un impianto incenerimento di rifiuti di Colleferro si accorge che lì vengono bruciati rifiuti che non dovrebbero” e “ordina arresti”.
Fortini parla di “una intercettazione molto grave di persone con utenza Ama” e getta ombre su un dirigente aziendale.
“Vedere che nel blitz a Rocca Cencia affianco al sindaco di Roma e all’assessore Paola Muraro l’unico dirigente dell’azienda presente era” costui “mi convince ancora di più che giovedì prossimo io inderogabilmente lascerò l’incarico”, dice Fortini. Fortini torna ad avvertire: “Quando affermiamo che l’azienda può essere ancora infiltrata da fenomeni criminali, non lanciamo propaganda”.
Sul tema degli impianti sostiene: “Inevitabilmente se restano gli impianti Tmb come oggi sono configurati e previsti nella pianificazione regionali, come accade in qualunque parte del mondo, si avrà  bisogno di discariche e inceneritori. Resta il tema delle discariche e giustamente la Regione Lazio dice a Roma Capitale ‘devi trovare un sito entro settembre'”
A Roma “non esiste un ciclo integrato rifiuti urbani non esiste, non esiste un ciclo e tantomeno è integrato”.
Questo rappresenta “un punto di vulnerabilità  molto forte alla possibilità  di messa in sicurezza igienica e sanitaria della capitale”. spiega il presidente dimissionario del Consiglio di amministrazione di Ama. Sui rifiuti a Roma c’è un “pericolo di condizionamento dall’esterno dell’attuale amministrazione capitolina”.
“Dotare Roma di impianti moderni per il recupero di materia dalla raccolta differenziata, impianti efficienti, a freddo e senza puzza, e non spreconi e maleodoranti come i tmb, costerebbe “30-35 milioni” ma inviare le stesse quantità  a un inceneritore costerebbe “tre volte di più” spiega Fortini.
A Roma “abbiamo bisogno di impianti di compostaggio di prossimità  per almeno 200mila tonnellate anni rifiuti urbani generati dalla capitale”, ma “invece abbiamo solo un piccolo impianto a Maccarese da 20 mila tonnellate”.
“Abbiamo progettato un impianto di compostaggio a Rocca Cencia, depositato ad aprile 2015 e oggi ad agosto 2016 in attesa di sapere se è stato autorizzato”.
Intervenendo con gli impianti si otterrebbero “due milioni l’anno di risparmio” se non si trasportano centinaia di migliaia di tonnnellate a distanze siderali”, avverte il presidente ama, infatti oggi i rifiuti li “esportiamo in 62 siti diversi dislocati in 10 regioni e 3 Paesi esteri (Bulgaria, Romania, Portogallo)”.
Gli impianti di trattamento meccanico biologico, “i Tmb, creano rifiuti da rifiuti” e sono “il più grande impedimento all’economia circolare, al creare prodotti da riciclo”.

(da “La Repubblica”)

argomento: Roma | Commenta »

FEMMINICIDIO : 60 DONNE VITTIME IN 8 MESI

Agosto 3rd, 2016 Riccardo Fucile

LE ATROCI UCCISIONI DI VANIA E ROSARIA SI AGGIUNGONO A UN BOLLETTINO DI GUERRA, I NUMERI SONO IMPRESSIONANTI

Un tempo solo in Asia, oggi anche in Italia. A Roma, a Napoli, a Lecce, a Lucca.
Un liquido infiammabile, un accendino e via: così, col fuoco, si cerca di ‘punire’ la donna che ci ha lasciato, che ci ha tradito, che ci ha abbandonato.
A giugno la giovane Sara, oggi Vania. Vittime di fidanzati, mariti, compagni che non accettano la loro libera scelta di vita.
Sono più di 60 le donne uccise dal partner in Italia dall’inizio dell’anno. Oltre 160 da gennaio 2015. Un vero ‘bollettino di guerra’. Ma ora preoccupa questa nuova tendenza: almeno cinque casi negli ultimi mesi.
Il 9 giugno Sara Di Pietrantonio, studentessa universitaria romana di 22 anni, viene strangolata e poi bruciata dal suo ex fidanzato, Vincenzo Paduano, che non accettava che la ragazza si fosse rifatta una vita con un altro e che per settimane, prima dell’incontro fatale per il destino di Sara, l’aveva minacciata e perseguitata.
Il 3 luglio, a Tuglie nel leccese, Alexandru Edec Ionut, romeno di 24 anni, lancia del liquido infiammabile addosso alla sua compagna, davanti ai loro figli di uno e tre anni. Poi le dà  fuoco. La donna riposta ustioni gravi su tutto il corpo.
Il 2 febbraio scorso, a Pozzuoli (Napoli), Paolo Pietropaolo dà  fuoco alla compagna, incinta, perchè aveva avuto la conferma che la donna aveva un’altra relazione. La giovane è stata ricoverata in gravissime condizioni.
Più indietro nel tempo, il 20 novembre scorso, nel bresciano, un uomo di origine indiana ha cosparso di benzina la moglie e le ha dato fuoco. Motivo del gesto, il fatto che al marito non andava bene il modo in cui la donna si vestiva.
Oggi, la vicenda di Vania, quarantaseienne di Lucca data alle fiamme dall’uomo con cui aveva una relazione: la ‘colpa’, ancora una volta, quella di aver messo fine al rapporto. A Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, Rosaria Lentini è stata accoltellata dal marito.
Ma non c’e’ solo il femminicidio. Da gennaio 2015 quasi novemila donne sono state vittime di violenza e almeno 1.260 di stalking.
Ed e’ solo la punta dell’iceberg, visto che il 90% delle donne non denuncia.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: violenza sulle donne | Commenta »

ONOREVOLI FERIE: PER I PARLAMENTARI QUASI 40 GIORNI DI VACANZA

Agosto 3rd, 2016 Riccardo Fucile

DA OGGI SCATTA IL “TUTTI AL MARE”, L’ITALIA PUO’ ATTENDERE

Quaranta giorni di vacanza.
Per i parlamentari italiani sarà  una lunga estate lontana dai palazzi di Camera e Senato: le super ferie, come spiega il Messaggero, scatteranno oggi e termineranno lunedì 12 settembre per i deputati e martedì 13 settembre per i senatori.
I più ‘sfortunati’ dovranno rientrare prima dato che i lavori di alcune commissioni riprenderanno a Montecitorio il 5 settembre.
A Montecitorio i lavori riprenderanno a settembre con l’esame di un provvedimento per il contrasto del cyberbullismo e di alcuni documenti di bilancio e di ratifica di accordi internazionali, oltre alla relazione della commissione parlamentare sui rifiuti per quanto riguarda il Veneto e la Sicilia.
A palazzo Madama, invece, i senatori si occuperanno di alcuni provvedimenti in materia di giustizia, tra cui le nuove norme sulla prescrizione.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Parlamento | Commenta »

IL BARBIERE INGLESE CHE REGALA ACCONCIATURE AI SENZATETTO SENZA CHIEDERE NULLA IN CAMBIO

Agosto 3rd, 2016 Riccardo Fucile

“SE OGNUNO DI NOI AIUTASSE GLI ALTRI SENZA CHIEDERE NULLA IN CAMBIO SAREMMO IN GRADO DI CAMBIARE IL MONDO”

Pettine e forbici. Sguardo concentrato. Scambiare due chiacchiere per conoscere e capire la vita del tuo “cliente”. Apprezzare il risultato del lavoro svolto. Apparentemente Joshua Coombes è un normale barbiere inglese, ma in realtà  gestisce uno dei saloni più grandi al mondo: Londra.
Non è difficile trovarlo impegnato nel suo lavoro, magari alla fermata della metro, mentre taglia i capelli dei senzatetto.
Ed è proprio a loro che Joshua regala una nuova acconciatura, senza chiedere nulla in cambio. Una campagna iniziata un anno fa, dopo un viaggio a New York, chiamata #DoSomethingforNothing, ideata assieme agli amici Matt Spracklen e Dave Burt: un hashtag che serve a incoraggiare le persone ad aiutare gli altri, in ogni modo possibile.
“Se ognuno di noi, in tutte le città , aiutasse gli altri senza chiedere nulla in cambio, saremmo in grado di cambiare il mondo”, spiega Coombes.
“Tagliare i capelli è il mio modo di comunicare con le persone, ma questo è qualcosa di più: è un modo per fare la differenza”. Il barbiere 29enne lavora in un salone di Exeter, nel Devon, e regala acconciature nuove ai senzatetto mentre gira per le strade di Londra e altre città  inglesi con il suo amico fotografo Matt, che tiene costantemente aggiornato il profilo Instagram, accompagnando gli scatti con l’hashtag #DoSomethingForNothing. “Prende solo una piccola parte del mio tempo, ma è una grande esperienza”, racconta Joshua.
Dopo ogni taglio, il barbiere solleva uno specchio per mostrare il risultato del suo lavoro e le espressioni di questi uomini e donne sono semplicemente impagabili.
Joshua si avvicina ai clochard raccontando loro di se stesso e di ciò che fa.
Dopo aver vinto il primo momento di diffidenza, questi capiscono le sue buone intenzioni e gli permettono di mettere mano sui loro capelli.
“Dopo che si guardano allo specchio – afferma Joshua – realizzo ogni volta che è quella la parte più importante del mio lavoro”. “Sembra quasi che dicano ‘Ok, ho capito, mi sono trascurato per più di un anno, sono stato duro con me stesso, ma ora posso provare ad andare a quel colloquio di lavoro, più sicuro che mai di me stesso'”, racconta entusiasta il barbiere.
La campagna di Joshua è nata durante il suo soggiorno a New York, dove ha visto un ragazzo fare la stessa cosa. Da lì l’ispirazione, poi trasportata nel Vecchio Continente. “Facile dare soldi a organizzazioni o fare la carità . Generare coscienza nelle persone, invece, è una sensazione impagabile”, conclude il giovane barbiere.
“La vostra voce, le mani, un sorriso: pochi semplici gesti per restituire fiducia nell’umanità  a chi l’ha persa, a chi si sente relegato ai margini della società “.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: radici e valori | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.862)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (512)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2016
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON DIREMO SI’ A TUTTO. L’UCRAINA NON RINUNCIA ALLA DIGNITA’”
    • LA CULTURA IN MANO ALLA DESTRA? CAOS E AMICHETTISMO
    • REPORT: “SPORT, SALUTE E AMICHETTISMO”: L’APPALTO ALL’EX SOCIO DELLA MADRE DI MELONI
    • PERCHE’ LA DEMOCRAZIA NON E’ PIU’ SCONTATA
    • IL DERUBATO HA TORTO
    • LE RAGIONI SCADUTE DELLA NOSTRA SICUREZZA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA