Destra di Popolo.net

“SE SI ALLEA CON LA LEGA IL M5S MUORE”

Aprile 3rd, 2018 Riccardo Fucile

LO SCRITTORE ERRI DE LUCA CONSIGLIA AI GRILLINI DI STARE LONTANO DA SALVINI

Erri De Luca, scrittore, in un’intervista al Fatto oggi parla dei risultati delle elezioni politiche come uno schiaffo alla coalizione tra Partito Democratico e Forza Italia e sostiene che il M5S non dovrebbe allearsi con la Lega:
“Per me bisognerebbe tornare al voto a brevissimo, credo che gli italiani darebbero un responso più preciso”.
Forse prima di tornare a votare bisognerebbe cambiare legge elettorale. Molti vedono nel Rosatellum la causa principale dello stallo.
Ho sentito dire che l’esito non sarebbe cambiato con leggi elettorali diversa da quella attuale. Non sono un esperto, ma ho l’impressione che questo voto sia stato una tappa in un percorso degli elettori.
Ora proveranno comunque a formare un governo. E si partirà  dai Cinque Stelle e dal loro 32,5 per cento. L’ha stupita il loro risultato, soprattutto nel Meridione?
Quello del Sud è un voto mobile, attuale, soggetto a sbalzi d’umore. Regioni come Sicilia e Puglia vanno dove tira il vento. Ma non so se tra un anno il M5S prenderebbe così tanto. E comunque mi ha colpito di più il mutamento dell’elettorato nelle ex regioni rosse.
Secondo De Luca sarebbe giusto tornare il prima possibile al voto
Il Pd è precipitato anche lì: colpa di Renzi, e della sua politica poco di sinistra?
No. Lo ripeto, è stato un voto per evitare un’alleanza con Forza Italia, che poteva sembrare un risultato naturale
E ora? Sarebbe una buona mossa per i dem cercare un accordo con i 5Stelle
Il Pd dovrebbe indire le primarie per trovare un nuovo segretario, senza decidere a tavolino. E dovrebbe farlo in fretta. Più passa il tempo, più si assottiglia nella considerazione degli italiani.
E allora il M5S dovrebbe provarci con la Lega. Avrebbero anche i numeri.
Sarebbe solo un’accozzaglia e un suicidio reciproco, per un governo che oltretutto durerebbe poco.E a suicidarsi sarebbero soprattutto i 5Stelle, perchè perderebbero tanto di quell’elettorato guadagnato a sinistra, con il loro porsi come un soggetto esterno alle categorie politiche, alla destra come alla sinistra.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

IL SENSO DEL M5S PER SANDRO PERTINI

Aprile 3rd, 2018 Riccardo Fucile

DOPO ALMIRANTE E BERLINGUER ORA IL M5S PROVA AD APPROPRIARSI DEL SANTINO DEL PRESIDENTE PARTIGIANO… MA PERTINI ERA ANTIFASCISTA MENTRE DI MAIO E’ “POST-IDEOLOGICO”, CHE CI AZZECCA?

Qualche tempo fa durante una puntata di Porta a Porta Luigi Di Maio ha detto che nel MoVimento coesistono i valori di destra e sinistra che al suo interno «c’è chi si rifà  ai valori di Enrico Berlinguer, chi a Giorgio Almirante, e chi invece a quelli dei leader della DC».
È il MoVimento postideologico, bellezza. La cosa non stupisce poi molto.
Roberta Lombardi ha dichiarato che la famiglia votava Almirante. Il padre di Alessandro Di Battista ha dichiarato di essere fascista e quello di Di Maio ha tentato la fortuna in politica con il MSI.
Dulcis in fundo Assunta Almirante ha definito Di Maio “un ragazzo molto gradevole”. Ma allora perchè il M5S ora prova ad appropriarsi della figura di Sandro Pertini?
Sandro Pertini, il Presidente partigiano più amato dalla ggente, non ha niente in comune con il Capo Politico del MoVimento 5 Stelle.
Era Socialista, era stato sei anni in prigione per essersi dichiarato antifascista, era stato in esilio in Francia ed aveva fatto la Resistenza. I due non potrebbero essere più distanti per formazione politica ed ideologica.
Eppure qualche giorno fa il MoVimento 5 Stelle ha pubblicato sul suo sito ufficiale l’estratto dal discorso di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati pronunciato da Pertini nel giugno del 1968.
Il giochino è semplice: si vuole far credere agli elettori che Pertini la pensasse allo stesso modo del M5S.
La realtà  delle cose è differente: è il MoVimento 5 Stelle ad aver costruito (si veda il discorso di insediamento alla Camera di Roberto Fico) negli ultimi giorni i presupposti per essere paragonato a Pertini.
Ma i due non potrebbero essere più diversi. Perchè più che quello che è scritto sul Blog è quello che non è scritto a fornire indizi interessanti.
Prova ne è che il il M5S convenientemente taglia un passaggio importante del discorso nel quale il Presidente si rivolgeva ai giovani, questo: «Ma i giovani si persuadano di questa verità : quando in un paese la libertà  è perduta, tutto è perduto
Continuava Pertini: «Noi anziani abbiamo vissuto e sofferto questa esperienza. Abbiamo percorso con la nostra gente tutto il cammino che dalle tenebre della dittatura ci ha portati alla luce della libertà . È, questo, un cammino cosparso di lacrime, di sangue, di rovine».
Il MoVimento invece salta tutto quel paragrafo, e collega l’onestà  al rispetto della condizione umana e alla giustizia sociale.
Ma in mezzo manca tutta la parte dove Pertini ricorda cosa è successo quando la democrazia è stata negata perchè la condizione umana dei membri della società  italiana non è stata rispettata. Come non va bene ricordare altre cose che farebbero letteralmente rivoltare nella tomba Sandro Pertini
Nel 2013, in occasione della presentazione delle liste per le politiche, Grillo disse «l’antifascismo è un problema che non mi compete». Il M5S ha scelto di non votare la legge Fiano o di schierarsi — per pura convenienza politica — con i razzisti per negare diritti a tutti quei ragazzi nati e cresciuti in Italia.
In questi anni Pertini è stato tirato per la giacchetta un po’ da tutti.
Dai Forconi agli attivisti del M5S che citano spesso la famigerata frase “Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo, va cacciato via anche con mazze e pietre”. Una frase che Pertini non pronunciò mai.
Pertini non negava all’avversario politico la possibilità  di esprimersi o di esistere dicendo “siete tutti morti” o altre amenità  da capopolo.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: Grillo | Commenta »

MARTINA: “CON LA DESTRA NO, CI VORRA’ UN ANNO PER RIPARTIRE”

Aprile 3rd, 2018 Riccardo Fucile

IL REGGENTE DEL PD RIBADISCE LA LINEA DI OPPOSIZIONE

“Non è auspicabile” un voto anticipato, “non è auspicabile” un Governo M5S-Lega. La linea del Pd non cambia, dice Maurizio Martina a Circo Massimo, è il tempo di stare all’opposizione, ma “ascolteremo le indicazioni del Quirinale”.
Ma la logica dice che se questi esiti non vengono considerati auspicabili, serviranno i voti del Pd per formare un Governo.
Per Martina “non c’è possibilità  per il Pd di dialogare con la destra e Salvini, perchè ci sono punti sostanziali di merito che fanno la differenza”, mentre un Governo con M5S “è un percorso difficile”.
“Posso fare qualche esempio – spiega il reggente del Pd – la questione dei dazi di queste settimane, che sono sempre stati sostenuti da Salvini, per noi sarebbero una prospettiva devastante. Non possiamo permetterci di fare da stampella a un governo che dà  questa prospettiva. A giugno poi nel Consiglio europeo si discuterà  la revisione del trattato di Dublino: noi lo vogliamo modificare, la Lega votò contro. Non vedo punti in comune nel confronto sui temi”.
Un governo dei 5 Stelle con il Pd, invece, non è impossibile, ma complesso. “Vedo difficile un percorso di questo tipo, perchè non mi pare affatto che il Movimento abbia oggi quelle intenzioni. E poi conta il merito: ad esempio non ho capito dove vuole portare l’Italia il M5S dentro la partita europea. Ci sono scelte di merito che ci differenziano” dice il reggente del Pd.
“Ho visto in questi giorni post elezioni – aggiunge – un ipertatticismo, figlio di tempi che non si vedevano da un bel po’. Noi rappresentiamo l’alternativa al centrodestra e anche a diverse proposte di merito dei Cinque stelle”.
In vista delle consultazioni al Quirinale, Martina riafferma la linea dell’opposizione: “Al presidente della Repubblica diremo quel che abbiamo detto quando con la direzione, dopo la sconfitta grave, pesante, abbiamo riconosciuto la necessità  di lavorare dentro una responsabilità  che è quella di minoranza parlamentare. Lavorare per confrontarci con gli altri su grandi temi che noi fanno la differenza per la prospettiva del Paese. Il tema vero è rilanciare il progetto del Pd nell’attività  parlamentare e fuori dalle istituzioni, lavorando per la riorganizzazione delle idee e del Pd sui territori”.
Ed ancora: “So che siamo in un momento difficile, ma io non credo che il Pd sia destinato all’estinzione. Credo in un lavoro che possa rilanciarci, perchè credo nel fatto che il Pd abbia ancora una funzione fondamentale per il Paese. Spetterà  a noi giocarci bene questa responsabilità . Io credo nella ripartenza. Subito dopo questa fase, credo che noi dovremo concentrarci su un lavoro di almeno un anno che ci consenta di rimettere a fuoco i fondamentali del nostro progetto e ripartire”.
Dinanzi ai diversi esponenti che nel Pd chiedono di giocare un ruolo attivo nella formazione del Governo, Maurizio Martina conferma quindi la linea della Direzione, incrinata però da una serie di esiti non auspicabili per il Pd. “Non auspico il ritorno alle urne e non tifo per un voto anticipato” afferma Martina, secondo cui uno scenario del genere “sancirebbe anche la sconfitta di chi ha prevalso il 4 marzo”. E poi “non auspico un governo formato dal M5S e dalla Lega: per i contenuti e per il merito delle scelte, mi preoccupa. Non faccio i salti di gioia”.
Se non si vuole il voto anticipato e se non si vuole il Governo Lega-M5S, però, servono i voti del Pd. “L’esito elettorale ci consegna una funzione che dobbiamo esercitare bene. Non penso che dobbiamo isolarci o metterci nel freezer, dobbiamo lavorare per ricostruire il nostro rapporto con il Paese e certamente dare battaglia in Parlamento. Se ci sarà  la possibilità  di costruire su alcuni punti fondamentali di proposta nostra intese o avanzamenti certo non dobbiamo sottrarci”.

(da agenzie)

argomento: Partito Democratico | Commenta »

“IL PCI ERA DEMOCRATICO, IL PD NON HA NE’ STRATEGIA, NE’ TATTICA. DECIDE RENZI”

Aprile 3rd, 2018 Riccardo Fucile

LO STORICO TESORIERE DEI DS UGO SPOSETTI: “LE CANDIDATURE DECISE DA RENZI E DA QUALCHE SUA AMICHETTA”

“Ad oggi nel Pd siamo fermi; non c’è nè strategia nè tattica”.
Ugo Sposetti, tesoriere storico dei Ds, ex senatore Pd, ai microfoni di ‘6 su Radio 1’ parla dei risultati conseguiti dal Partito Democratico alle recenti elezioni, aggiungendo di contestare “come sono state decise le candidature: non c’è stato un metodo; ha deciso Renzi e qualche suo amichetto o amichetta”.
“La questione delle donne – osserva poi – è scandalosa: non c’è stata alcuna ribellione delle nostre donne. Se candido in 6 posti diversi 5/6 donne, significa che candido 30 donne in meno. Non se ne è discusso nemmeno dopo il voto”, denuncia Sposetti lamentando che “l’unica cosa che la direzione ha deciso è di stare all’opposizione ed è diventato il Vangelo”.
“In tanti anni di politica – osserva – non avevo mai visto nulla di simile. Il Partito Comunista era democratico, c’era una discussione. Renzi sa ripetere continuamente come un mantra ‘stare all’opposizionè ma non è un ragionamento politico. Io farei iniziative politiche perchè è un suicidio che il secondo partito politico non abbia rappresentanza adeguata nei ruoli istituzionali. Ho fiducia nella saggezza e nella volontà  di dare un governo al Paese da parte di forze sociali, economiche… Nessuno ha parlato di Europa ed è molto grave”.
Infine, in merito alle polemiche dopo che Sergio Battelli, tesoriere del M5S, ha dichiarato di avere il diploma di terza media, Sposetti ha concluso: “non vedo tutta questa polemica perchè i soldi li gestisce la Casaleggio Associati, quindi solidarietà  a questo ragazzo”

(da “Huffingtonpost”)

argomento: elezioni | Commenta »

“TORNARE AL VOTO A OTTOBRE? NON CAMBIEREBBE NULLA”

Aprile 3rd, 2018 Riccardo Fucile

A PASSARE DI MANO DA UNO SCHIERAMENTO ALL’ALTRO SAREBBERO UNA TRENTINA DI DEPUTATI, NON SUFFICIENTI A FORMARE UNA MAGGIORANZA DI GOVERNO

Marco Franchi sul Fatto Quotidiano oggi parla dello stallo alla messicana che apre questa legislatura e interroga l’esperto di sistemi elettorali Federico Fornaro, deputato di Liberi e Uguali, , la scorsa settimana eletto presidente del gruppo Misto alla Camera (in questa veste parteciperà  alle Consultazioni al Quirinale):
“Con il Rosatellum anche la soluzione di tornare alle urne sarebbe sterile perchè, stando ai rapporti di forza usciti dalle urne il 4 marzo scorso, in ballo ci sarebbero al massimo 25-30 seggi, insufficienti a determinare una maggioranza stabile alla Camera”
In sostanza, le dinamiche nei sondaggi post-voto mostrano un ulteriore indebolimento dell’area del centrosinistra e una crescita di 5 Stelle e Lega (ma quest’ultima soprattutto ai danni di Forza Italia, cioè all’interno della coalizione di centrodestra).
In sostanza a “passare di mano” da uno schieramento all’altro sarebbero una trentina di deputati, effettivamente non sufficienti — e di parecchio — a formare una maggioranza di governo alla Camera (lo stesso discorso potrebbe essere fatto per il Senato dimezzando i numeri): alla coalizione di centrodestra mancano oltre cinquanta deputati per avere la metà  più uno dell’Aula, al Movimento 5 Stelle addirittura quasi cento; a Palazzo Madama Salvini e soci sono sotto di 23, i grillini di 50.
Insomma, anche un voto a ottobre non darebbe un vincitore netto.
È anche vero, però, che al prossimo giro sarebbe chiaro a tutti che è il momento del compromesso, che il nuovo sistema tripolare non può essere ingabbiato dentro logiche maggioritarie imposte per legge al corpo elettorale.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

LE MORTI BIANCHE TORNANO AD AUMENTARE

Aprile 3rd, 2018 Riccardo Fucile

SONO 154 LE PERSONE CHE HANNO PERSO LA VITA DALL’INIZIO DELL’ANNO

Le ultime due, Giuseppe Legnani e Gianbattista Gatti, hanno perso la vita a Treviglio nel bergamasco proprio ieri nel giorno di Pasqua, dopo essere accorsi nello stabilimento di lavorazione di farine per mangimi della Ecb, chiamati dai cittadini preoccupati per il diffondersi del cattivo odore che usciva dalle cisterne di essiccazione.
La Procura di Bergamo ha aperto un fascicolo per omicidio colposo plurimo, e sulle salme dei due operai — che lasciano le famiglie e due figli ciascuno — sarà  eseguita l’autopsia presso l’Istituto di medicina legale di Bergamo.
Ma le morti bianche non si fermano. A Livorno, dove mercoledì scorso l’esplosione di un serbatoio nel porto industriale ha ucciso i due operai che lo stavano pulendo, Nunzio Viola di 52 anni e Lorenzo Mazzoni di 25, la Procura prosegue le indagini sulle cause del grave incidente e ha inviato i primi avvisi di garanzia.
Destinatari sarebbero i vertici della Labromare, l’azienda datrice di lavoro, e quelli della Costieri Neri, la società  titolare del deposito deflagrato. Gli avvisi ipotizzano l’omicidio colposo plurimo.
Le due pm, Sabrina Carmazzi e Fiorenza Marrara incaricate dal procuratore capo Ettore Squillace Greco, li hanno inviati per consentire a tutti di nominare i consulenti di parte e assistere domani all’autopsia presso l’ospedale di Pisa.
Agli accertamenti sulla genesi dello scoppio che ha portato via Nunzio e Lorenzo, uniti come padre e figlio, sono condotti da Vigili del fuoco, Polizia, Polmare e Capitaneria di porto. In base ai dati raccolti dall’Osservatorio indipendente sulle morti sul lavoro di Bologna, organismo di monitoraggio nato nel 2007 dopo le tragiche morti degli operai arsi vivi nell’ altoforno della Thyssen di Torino, sono 154 le persone che hanno perso la vita dall’inizio del 2018.
Un dato in aumento rispetto ai 113 morti registrati nello stesso periodo dello scorso anno e che peraltro non tiene conto di tutti gli incidenti che avvengono nelle zone ‘grigie’ della manovalanza clandestina e che sfuggono ad ogni triste classifica e a ogni controllo.
La Stampa invece riepiloga i dati INAIL dai quali si evince che dopo i numeri in calo nel 2016, l’anno scorso i morti sul lavoro sono tornati ad aumentare.

(da agenzie)

argomento: Lavoro | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2018
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA