Destra di Popolo.net

SALVINI SI ‘E BRUCIATO DA SOLO, LA POSIZIONE SULL’ALLEANZA ATLANTICA LO ESCLUDE DA PALAZZO CHIGI

Aprile 16th, 2018 Riccardo Fucile

LA SIRIA COME PRETESTO PER EVITARE UN PREINCARICO E RESTARE ALL’OPPOSIZIONE URLATA IN ATTESA DELLE EUROPEE TRA UN ANNO… GIORGETTI SI SMARCA

“Noi siamo rispettosi delle alleanze, ma a chi ci chiede favori economici e geopolitici rispondiamo: no grazie”. È sulla Siria che si consuma la bruciatura di Matteo Salvini come capo di Governo.
Non è sulla scelta fra Berlusconi e i 5 Stelle, ma piuttosto tra Trump e Putin che, volontariamente o involontariamente, il leader della Lega si è posto fuori dai candidati per Palazzo Chigi.
A poche ore dalle decisioni formali sul governo che Sergio Mattarella dovrebbe annunciare a stretto giro, Salvini non recede, anzi conferma la linea sposata fin dall’inizio sulla Siria: diplomazia zero, contrarietà  all’attacco militare Usa al punto da puntare il dito direttamente contro Donald Trump, che pure dovrebbe essere un ‘amico’ della Lega tanto quanto Vladimir Putin.
Una linea che stressa la storica e intoccabile Alleanza Atlantica, di cui l’Italia è partner fondamentale nel Mediterraneo. Un approccio che pone la Lega all’opposizione più che al governo: è ciò che trapela da autorevoli dirigenti della Lega ed è ciò che appare oggettivo agli occhi degli esperti di politica internazionale e relazioni atlantiche.
Per andare per gradi: di certo, Salvini si sta autoescludendo dall’ipotesi che il presidente Sergio Mattarella gli affidi un pre-incarico di governo.
Se toccherà  a qualcuno, se c’è da scegliere tra Salvini e Di Maio, il primo si chiama fuori esibendo le proprie rigidità  in politica estera.
Semmai se ne parla dopo le regionali in Molise. “Se vinciamo, il governo lo facciamo in un quarto d’ora”, afferma nel corso di un comizio elettorale a Termoli.
Ma al di là  dei tempi, contano i contenuti. E la questione siriana è dirimente, certamente più del Molise.
Nell’entourage leghista appare chiaro che Salvini si stia chiamando fuori, dopo aver capito che un’intesa di governo con uno come Luigi Di Maio, partito dalla protesta e finito al filo-atlantismo ‘senza se e senza ma’, potrebbe non essere un buon affare per la Lega.
Soprattutto in vista delle europee del 2019, appuntamento per il quale Salvini e i suoi affilano già  le armi elettorali d’intesa con i partiti sovranisti di tutt’Europa.
In questo schema, la Siria è capitata a fagiolo. Salvini si è scatenato contro Washington già  al primo tweet di Trump sui “missili in arrivo”.
E da lì in poi è stato un crescendo, pezzo dopo pezzo a smontare l’immagine di un Salvini premier: quella che solo giovedì pomeriggio è stata presentata al capo dello Stato Mattarella, nel colloquio con la delegazione di centrodestra. In quella sede, Berlusconi, Meloni e Salvini hanno fatto un solo nome: “Salvini è il nostro candidato premier”.
Ma Salvini sfugge. Ieri al Vinitaly ha scientemente evitato un incontro con Luigi Di Maio, facendo a stracci l’interlocuzione sul governo avviata con il M5s.
Oggi insiste: “Noi non siamo il tipo di persone a cui citofonare dopo che tutto quanto è accaduto. Quando si decide di usare i missili vorrei avere chiaro il perchè”. L’obiettivo è fare a stracci quel che resta dopo le incrinature con Di Maio. Cosa resta? Una mossa di Mattarella.
Non il mandato esplorativo che il presidente potrebbe decidere di affidare ad una delle due più alte cariche dello Stato. No, qui si intende la mossa finale. Quello che si sospetta nella Lega è che, venute meno le intese politiche, a partire da quella che pareva più probabile tra Salvini e Di Maio, si faccia largo un’iniziativa del presidente per un governo di tutti.
Che poi è il punto di approdo dei ragionamenti di Silvio Berlusconi nella lettera inviata ieri al Corriere della Sera.
Ed è anche l’orizzonte che si comincia a intravedere dentro il Pd, al netto degli scontri interni a un partito diviso. Un governo di responsabilità  nazionale insomma che viene lasciato all’iniziativa del Quirinale anche da parte di chi sarebbe disponibile a sostenerlo: Forza Italia e Pd, con un punto interrogativo a cinquestelle.
Nel senso: ufficialmente Di Maio dice no a un governissimo, ma come fa la sua parte atlantista a tirarsi fuori?
Ecco, se questa è la tavola, Salvini non si siede. E oltre ad autoescludersi da un pre-incarico, ricava per la Lega un ruolo di opposizione. Si vedrà .
Intanto domani la sua linea verrà  certificata nel dibattito parlamentare sull’informativa del premier Paolo Gentiloni sulla Siria, prima alla Camera e poi al Senato.
Tanto più che a Montecitorio non sarà  il capogruppo Giancarlo Giorgetti a intervenire: è a Milano per altri impegni.
Non sfugge che, a differenza di Salvini, Giorgetti sia personalità  più diplomatica, ex componente del comitato dei saggi creato da Giorgio Napolitano nella crisi istituzionale di governo che seguì alle elezioni del 2012, con un canale di comunicazione anche con Mattarella, ben visto anche da partiti avversari come il Pd. Tanto che fin dall’inizio di questa crisi istituzionale post-voto, il nome di Giorgetti gira nei pourparler del Transatlantico come possibile premier incaricato di formare un governo di centrodestra, che vivrebbe con l’astensione tecnica del Pd.
Ad ogni modo, domani, in aula non sarà  Giorgetti a prendere la parola, il che lo tiene al riparto per il futuro. La linea resta quella dura.
“Vorrei soltanto che l’Italia tornasse ad essere protagonista. Non siamo servi nè di Parigi, nè di Berlino, nè di Macron, nè della Merkel, nè dall’Europa. Non abbiamo da prendere lezioni da nessuno”, attacca Salvini nella tappa elettorale a Campobasso. Niente di più lontano dall’intervista di Roberto Maroni, ex governatore leghista della Lombardia, non salviniano, che oggi sul Corriere della Sera condanna l’intervento militare statunitense in Siria ma sottolinea che “l’Italia non ha bisogno di incrinare un rapporto storico e strategico come quello con gli Stati Uniti. Abbiamo un gran bisogno di diplomazia. Oggi è il compleanno di Gianni Letta. Ecco, è di una figura come la sua che sento la mancanza…”.
Salvini si chiama fuori. Diceva Giampaolo Massolo, ex diplomatico e presidente dell’Ispi, ospite ieri a ‘Mezz’ora in più’ su Raitre: il dibattito italiano sulla questione siriana “al di là  delle differenze dei toni, ci deve portare a una conclusione: l’interesse nazionale italiano, la sicurezza nazionale sono molto più frutto di ragioni obiettive, geopolitiche, geo-economiche di storia e di tradizioni che non di opinioni singole. Ed è per questo che io penso che al di là  del dibattito politico sui temi della politica estera, ci sia più unione di quanto non sembri ed è un bene che sia così”.
Certo, ma Salvini fa eccezione.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: elezioni | Commenta »

I FURBETTI DELL’AQUILA: LA VERITA’ SUL PERCHE’ L’EUROPA CHIEDE LA RESTITUZIONE DELLE TASSE PER IL TERREMOTO

Aprile 16th, 2018 Riccardo Fucile

ALTRO CHE “TUTTI UNITI CONTRO LA CRUDELE RICHIESTA DELLA UE”, SI TRATTA SOLO DI 350 IMPRESE SU 21.000 CHE HANNO OTTENUTO L’AGEVOLAZIONE SENZA AVERE ALCUN DANNO E NEANCHE UNA FABBRICA OPERATIVA IN ZONA

Giorgia Meloni ha partecipato oggi all’Aquila alla manifestazione per dire «No al terremoto fiscale» organizzata da alcuni “reduci” del terremoto che si autodefiniscono “vittime dello Stato”.
In testa al corteo c’erano i gonfaloni del Comune della Provincia e la manifestazione — che è stata organizzata dal Comune e dalla Regione ha visto la partecipazione di circa 2.500 persone (cinquemila secondo gli organizzatori).
Scopo dell’evento opporsi alla alla restituzione delle tasse — sospese a imprese e professionisti nel cratere del sisma del 2009 — richiesta dalla Commissione Europea che considera il provvedimento un aiuto di Stato.
Durante la manifestazione la Meloni ha parlato di «un’Europa incapace di distinguere un “aiuto di Stato” da quello che uno Stato deve legittimamente fare per le sue popolazioni in tempo di emergenza» aggiungendo che il governo sta subendo “pressioni irricevibili” dall’Unione Europea.
Secondo la leader di Fratelli d’Italia siamo di fronte ad «un’Europa sorda, cieca, muta e pure un po’ cretina perchè non distinguere “aiuti indebiti di Stato” dal sostegno in momenti di emergenza è da cretini».
Ma non è solo FdI a pensarla in questo modo. Anche il vicepresidente della giunta regionale Giovanni Lolli (PD) ha definito la questione «una ingiustizia assurda e un colpo mortale. È un’assurdità  l’assurdità  lo Stato sbaglia e a pagare dobbiamo essere noi, non esiste».
Secondo Lolli il governo dovrebbe trattare con l’Europa «quello che era stato fatto con le quote latte».
La deputata aquilana Stefania Pezzopane (PD) ha invece definito “distante e contraddittorio” il comportamento dell’Europa che «ci ha dato i fondi per l’emergenza e ora vuole riprendersi le tasse sospese con legge di stato che servivano a non far morire le imprese. Scrivono a vanvera di aiuti di Stato, ma cosa dicono quei burocrati, noi stavamo morendo, e quello che abbiamo avuto ce lo siamo conquistati con le unghie e con i denti». Evocare, come hanno fatto alcuni, la storia vergognosa delle quote latte, le cui sanzioni le stanno pagando gli italiani e gli allevatori onesti che non hanno splafonato. Significa non voler affrontare il vero motivo per cui la Commissione ha avviato la procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia.
Oggetto del contendere la notifica — arrivata a circa 350 imprese e partite Iva — di cartelle esattoriali a cui vanno aggiunte sanzioni e interessi.
La Commissione Europea ha infatti richiesto la restituzione delle somme considerate “aiuti di Stato”.
L’Unione Europea considera infatti la sospensione dal pagamento delle imposte stabilita dal governo dopo il terremoto del 6 aprile 2009 un aiuto di Stato indebito, ovvero non dichiarato.
Da parte le loro le imprese “accusate” dalla Commissione di aver usufruito indebitamente dello sconto fiscale hanno fatto ricorso al Tar contro la nomina del commissario Margherita Maria Calabrò, incaricato dalla Presidenza del Consiglio del recupero delle somme.
Per capire le ragioni dell’Unione Europea bisogna fare qualche passo indietro.
Nel luglio del 2009 il governo italiano ha notificato alla Commissione Europea l’attivazione di una misura di aiuto destinata a risarcire i danni provocati dal terremoto dell’Abruzzo del 6 aprile 2009.
La Commissione ha dato il nulla osta al regime di aiuti. Successivamente (nel luglio del 2012) l’Italia ha modificato gli aiuti a favore delle popolazioni colpite dal terremoto notificando alla Commissione la misura d’aiuto che prevede riduzioni fiscali e contributive per tutte le imprese aventi sede legale o operativa nella zona del Cratere.
Qual è il problema evidenziato dalla Commissione europea sugli aiuto di Stato
Secondo il governo italiano la riduzione delle imposte era giustificata alla luce dell’articolo 107, paragrafo 2, lettera b), del TFUE (“aiuti destinati a ovviare ai danni arrecati dalle calamità  naturali”) oppure dell’articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del TFUE (“aiuti destinati ad agevolare lo sviluppo di talune […] regioni economiche”) poichè l’obiettivo è quello di compensare l’impatto macroeconomico in termini di riduzione del PIL a causa della calamità  naturale, cosa che è accaduta in maniera significativa in Abruzzo tra il 2008 e il 2009.
Il 17 agosto 2012 la Commissione ha informato le autorità  italiane del fatto che considerava la misura un presunto aiuto di Stato non notificato e successivamente ha avviato una procedura d’infrazione.
Oggetto dell’indagine della Commissione — scaturita da una richiesta di un giudice italiano —   sono state una serie di misure di riduzione fiscale attuate dal nostro Paese nei confronti delle popolazioni colpite da calamità  naturali (quali ad esempio l’alluvione del 1994, il terremoto e le eruzioni dell’Etna del 2002 e il terremoto in Molise e in Puglia dello stesso anno).
L’articolo 107 del TFUE prevede che debba essere dimostrato “che il danno per cui viene concessa la compensazione sia una conseguenza diretta della calamità  naturale” e che “l’aiuto non deve comportare una sovracompensazione del danno ma solo ovviare al danno provocato dalla calamità  naturale”.
Per quanto riguarda le misure d’aiuto del 2009 questi due criteri sono stati rispettati mentre rispetto alle riduzioni fiscali stabilite nel 2012 la Commissione ritiene che ciò non sia avvenuto.
In poche parole l’Italia non è stata in grado di dimostrare che i beneficiari della sospensione delle tasse avessero realmente subito un danno perchè questo non era previsto dalle leggi istitutive delle agevolazioni.
Solo nel 2014 poi l’Italia è riuscita a quantificare il numero dei beneficiari per il sisma in Abruzzo del 2009: circa 21.000, di cui 4.000 non sono più in attività .
Già  questi numeri fanno capire che quelle 350 imprese che si sono viste recapitare le cartelle esattoriali sono solo una piccolissima parte dei beneficiari.
Chi deve restituire gli aiuti di Stato?
Come spiega in una nota la Commissione in base alla legge italiana “un’impresa con sede legale all’interno della zona colpita, ma senza alcuna presenza fisica o attività  economica in loco, avrebbe avuto il diritto di ottenere aiuti”.
Ora queste imprese avrebbero potuto beneficiare “di un vantaggio economico capace di falsare o quantomeno minacciare di falsare la concorrenza”.
La Commissione quindi nel 2015 conclude che i regimi hanno portato beneficio «non soltanto a imprese effettivamente danneggiate, ma a tutte le imprese aventi sede legale o operativa nelle aree dichiarate “disastrate” dalle autorità  italiane, indipendentemente dal fatto che abbiano effettivamente subito o meno danni in seguito alla rispettiva calamità ».
La questione a dire il vero non riguarda solo il terremoto in Abruzzo ma la legislazione italiana in materia a partire dal 1994.
Secondo la Commissione alcune sentenze della Corte di Cassazione su analoghi aiuti concessi in Sicilia e in italia settentrionale hanno stabilito che   tutte le imprese colpite dalle calamità  naturali «avevano diritto a un’agevolazione fiscale e previdenziale del 90%, anche se avevano già  versato tali imposte e contributi».
Questo, unitamente al fatto che non viene richiesta dimostrazione dell’effettivo danno subito ha indotto centinaia di imprese a chiedere il recupero dei relativi importi debitamente versati.
Ad essere restituite però, precisa un portavoce della Commissione devono essere restituite unicamente quelle che riguardano il sisma del 2009 (e la Commissione ha precisato che questa forma di aiuto non può più essere usata).
Quelle somme sono dovute solo da quei beneficiari che non avendo alcuna attività  economica nella zona non possono nemmeno aver subito alcun danno e “il recupero è necessario soltanto se l’importo degli aiuti di stato incompatibili ricevuti dall’impresa è sufficientemente elevato da essere in grado di falsare la concorrenza, e se non è oggetto di un’altra misura di aiuto di stato approvata o esente”.
Non si può nemmeno dire che l’Europa vuole “affamare” i terremotati visto che qualche settimana fa del resto qualche settimana fa la stessa Bruxelles ha dato il via libera allo schema di aiuti da 44 milioni di euro per il 2018-2020 per i terremoti del 2016-2017. Lolli ha detto che “è lo Stato che sbaglia” come se si sia trattata di una semplice “dimenticanza”.
L’indagine della Commissione ha invece appurato che questo è stato il metodo adottato dal nostro Paese per fare fronte alle calamità  naturali.
Non sarebbe poi la prima volta che qualcuno ha approfittato degli aiuti per le popolazioni terremotate non avendone diritto.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

L’IRA DEL FRATELLO DEI MATTEI: ALLA CERIMONIA ARRIVA ALEMANNO CON LO STRAGISTA CIAVARDINI E LUI SE NE VA

Aprile 16th, 2018 Riccardo Fucile

“PERSONAGGI LONTANI DAI MIEI VALORI, E’ STATA LA COSA PIU’ VERGOGNOSA CHE UN ESSERE UMANO POTESSE FARE”

Anniversario con polemiche questa mattina a Primavalle, dove sono stati ricordati i 45 anni dall’uccisione dei fratelli Mattei, Virgilio e Stefano, figli di un segretario di sezione del Msi morti il 16 aprile 1973 nel rogo della loro abitazione.
Per la strage furono condannati (in teoria) a 18 anni di reclusione tre militanti di Potere Operaio, Achille Lollo, Manlio Grillo e Marino Clavo.
Momenti di imbarazzo all’inizio della commemorazione, quando in via Bibbiena sono arrivati l’ex Nar Luigi Ciavardini (condannato in via definitiva come esecutore della strage, che fece 85 morti e 200 feriti alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980), e Guido Zappavigna, già  capo tifoso della Roma e vicino agli ambienti dell’estrema destra, giunti sul posto insieme all’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno.
Alla vista del gruppetto guidato dall’ex primo cittadino, Giampaolo Mattei, fratello di Virgilio e Stefano, morti in quello che viene ricordato come il ‘Rogo di Primavalle’, si è dissociato dalla cerimonia tenutasi sotto il palazzo dove si trova l’appartamento al terzo piano in cui si consumò il dramma.
Mattei ha quindi invitato gli studenti, coinvolti dalla sua associazione, ad allontanarsi dal luogo della cerimonia di deposizione della corona a firma Roma Capitale e Regione Lazio.
Alla deposizione hanno partecipato: il presidente dell’assemblea capitolina, Marcello De Vito, l’assessore all’urbanistica della Regione Lazio, Massimiliano Valeriani, il senatore Maurizio Gasparri e la consigliera regionale Chiara Colosimo.
“Dopo cinque anni di percorso fatto con Alemanno per evitare stumentalizzazioni, oggi succede questo”, ha dichiarato Giampaolo Mattei, che si è detto “offeso per quanto accaduto e per aver visto che Roma Capitale e la Regione Lazio hanno deposto la corona non con l’associazione fratelli Mattei ma con questi ‘personaggi'”
La celebrazione con gli allievi della scuola Alberti e del liceo Vittoria Colonna, quest’ultima aderente al progetto ‘l’urbe ricordà  dedicato alle vittime degli anni di piombo, è proseguita in un secondo momento, al termine della doposizione della corona con i rappresentanti istituzionali.
“Un ex sindaco che si presenta con me qui, prima per cinque anni consecutivi, tranne lo scorso anno, e oggi con dei personaggi veramente lontani dal mio modo di fare, è stata la cosa più vergognosa è più bassa che un essere umano potesse fare. Tradire la fiducia, far finta di non capire, buttare la palla dall’altra parte dicendomi: ‘non fare polemica, non alzare i toni’. Questi sono i signori che sono stati portati al potere e hanno distrutto l’italia con queste motivazioni”, ha poi spiegato Mattei.

(da agenzie)

argomento: radici e valori | Commenta »

IL COMUNE LEGHISTA DI CASCINA ASSEGNA PIU’ ALLOGGI POPOLARI AGLI STRANIERI RISPETTO AL COMUNE DI PISA

Aprile 16th, 2018 Riccardo Fucile

SU 295 ALLOGGI IL 60% E’ ANDATO A CITTADINI STRANIERI REGOLARMENTE RESIDENTI IN ITALIA DA ALMENO 10 ANNI

Stessa legge ma applicazione diversa: Cascina batte Pisa ed assegna, in percentuale, più alloggi popolari ai cittadini stranieri regolarmente residenti sul territorio
Su quello che sembra essere un tema caldo di ogni campagna elettorale, Cascina chiama e Pisa risponde: prosegue così la “guerra” di cifre sulle case popolari ed in particolare su quelle assegnate a cittadini stranieri, regolarmente in suolo Italiano, che ne fanno richiesta.
E così da Pisainformaflash.it quotidiano online del Comune di Pisa, si apprende che “a Pisa ci sono 2.929 case popolari, 40% sono abitate da stranieri (sia comunitari sia extracomunitari), a Cascina gli stranieri sono il 60% (su 295 case popolari). Entrambi i Comuni richiedono agli stranieri i documenti che dimostrino che non possiedono case nel paese di origine”.
Ricordiamo che il Comune di Cascina applica, come in tutti i comuni Toscani, una legge del 2015 varata dalla Regione la quale prevede per i cittadini stranieri (oltre ad essere regolari e residenti da almeno 10 anni) la presentazione di un documento che attesti che questi non abbiano proprietà  immobiliari nel loro paese di origine che prevede che, per aver diritto all’alloggio popolare, i cittadini stranieri residenti non abbiano nei paesi d’origine case di proprietà .
Il documento in questione deve essere rilasciato dal paese di origine e questo spesso porta spesso ad una dilatazione dei costi, oltre ad aumentare in modo esponenziale la tempistica per ottenere la certificazione.
“Il Comune di Cascina, conclude Pisainformaflash.it, chiede il documento in questione per ammettere gli stranieri subito per formare le graduatorie. Il Comune di Pisa chiede subito un’autocertificazione.
Se poi vanno in graduatoria, prima di entrare nella casa, devono presentare il documento. Alla fine l’effetto, come è evidente a tutti, è lo stesso. Ma è evidente che Pisa concede il tempo necessario, Cascina no”.
In ogni caso resta il fatto che dopo tante chiacchiere sul “prima gli Italiani”, anche il comune leghista di Cascina alla fine su 295 alloggi popolari ha assegnato il 60% agli stranieri, come da norma.

(da agenzie)

argomento: casa | Commenta »

“SONO RIMASTA INCINTA E LA DITTA MI HA DATO IL TEMPO INDETERMINATO E UN AUMENTO DI STIPENDIO”: IN ITALIA CI SONO ANCHE VERI IMPRENDITORI

Aprile 16th, 2018 Riccardo Fucile

IL TITOLARE DELLA CPI DI TRIESTE: “CONTANO LE PERSONE, NON I NUMERI”… ALLE DONNE CON FIGLI L’AZIENDA OFFRE SPAZI DI COWORKING E ORARI FLESSIBILI

“Quando ho detto al mio capo di essere incinta, mi ha offerto il tempo indeterminato”. A raccontare a Repubblica la strana storia di una gravidanza premiata dall’azienda – caso raro nell’Italia di oggi – è Delia Barzotti, palermitana d’origine, rimasta incinta dopo un anno dall’assunzione a tempo determinato alla Cpi-Eng, un’azienda triestina di ingegneria e progettazione meccanica che ha deciso di sposare, proprio per venire incontro a Delia, una filosofia pro-mamme.
La ditta propone uno spazio di coworking, con area bimbi e educatrice a disposizione, e orari di lavoro flessibili.
“Dopo la maternità  obbligatoria e la nascita di Ludovica sono subito tornata a lavoro. L’ho chiesto io. Mi bastano un computer e un telefono”, continua Delia che sottolinea come per ottenere benefici sia necessario mettere dedizione nel lavoro.
In attesa di mandare la piccola di quattro mesi al nido, Delia lavora due giorni a settimana all’interno dello spazio di lavoro condiviso, dove, spiega, “può guardare la bambina a vista sentendosi comunque a ‘lavoro'”.
“Per pagare lo spazio ho comunque lo stipendio pieno e, dopo il tempo indeterminato, mi hanno dato un aumento”, sottolinea Delia, che con Ludovica è al secondo figlio. “Anche con il primo sono stata fortunata, ma mi è capitato di firmare anche dimissioni in bianco per il mio essere mamma”.
A credere nell’azienda ‘flessibile’ è il proprietario della Cpi, Christian Bracich. “L’azienda è fatta di persone, non di numeri. È questa la nostra filosofia”, ci spiega Bracich. Delia è la prima madre a essere assunta seguendo questa filosofia. “Se una persona è valida, va valorizzata”, continua, spiegando che tutte le donne presenti in azienda siedono in posizioni di management.
“Siamo aperti a nuove esperienze. Ad esempio ho appena assunto in part time Alessia. Ha un bambino di sei mesi e dove lavorava prima non accettavano l’orario ridotto”, dice Bracich, che imputa al suo essere padre la sua sensibilità  per l’argomento ‘maternità ‘.
“Il lavoro è come una famiglia, bisogna trovare il modo per non far andare via le persone”, spiega ancora l’imprenditore.
“Quando ho assunto Delia a tempo determinato mi ha detto che aveva in programma un altro figlio – racconta infine Bracich – le ho risposto che ne avremmo parlato una volta rimasta incinta. E così è stato”.

(da “La Repubblica“)

argomento: radici e valori | Commenta »

NAZISTI NEI CESSI DI MONTECITORIO: INCISA UNA SVASTICA SULLA PORTA DI UN BAGNO

Aprile 16th, 2018 Riccardo Fucile

IN TEDESCO UN VERSO DEL PANZERLIED: “IL NOSTRO CARRO ARMATO STA RUGGENDO”, FORSE HA SCAMBIATO UNA RUSPA PER UN PANZER

“Es braust unser panzer”, in italiano “Il nostro carro armato sta ruggendo”.
È la scritta, con tanto di svastica, incisa nel legno dello stipite della porta di uno dei bagni di Montecitorio.
Il verso è tratto dal Panzerlied, uno dei canti più conosciuti intonati dalle forze armate della Germania nazista, la Wehrmacht.
Alla trovata (di cattivo gusto) ha replicato sullo stesso stipite un altro incisore ignoto. Sotto il verso tedesco ha aggiunto un italianissimo “ma vai a c..”
E’ il prezzo che si paga quando si apre il Parlamento a malati psichiatrici travestiti da politici.
E siamo solo all’inizio, avanti un altro.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

DOPO UNA GIORNATA A VINITALY AL MOTTO DI “MANGIARE ITALIANO, COMPRARE ITALIANO”, SALVINI SI FA UN PANINO DA McDONALD’S

Aprile 16th, 2018 Riccardo Fucile

IL SOLITO CAZZARO: A VERONA DIFENDE L’ENOGASTRONOMIA ITALIANA, IN SERATA SI FA BECCARE NELLA NOTA CATENA DI FAST FOOD USA

Dalla tutela del Made in Italy all’hamburger di McDonald’s.
Matteo Salvini è stato tra i protagonisti della giornata inaugurale della 52esima edizione del Vinitaly di Verona, una delle più importanti fiere enogastronomiche dell’Italia e del mondo.
Tra un tweet in difesa dell’agricoltura nostrana, una foto con i sostenitori e un brindisi con Mauro Corona, il leader della Lega ha anche trovato il tempo di lanciare un messaggio al capo politico dei Cinquestelle Luigi di Maio: “Gli consiglio uno Sforzato, perchè si deve sforzare a fare qualcosa di più”, ha detto riferendosi al passito colore rosso rubino prodotto nella zona di Sondrio in Valtellina.
Ma soprattutto il leader leghista ha fatto proclami per il made in Italy, come questo: “Bere italiano, mangiare italiano, comprare italiano”.
Poi, dopo un’intensa giornata di sovranismo culinario, Salvini ha fatto (e comunicato agli oltre 185mila followers) una scelta alimentare decisamente in controtendenza rispetto ai messaggi lanciati a Verona.
In viaggio verso il Molise, dove domenica si vota per eleggere il nuovo presidente di Regione, il leghista si è fatto immortalare in aeroporto davanti a una “cenetta tranquilla”, come scritto nella didascalia: un hamburger di McDonald’s accompagnato da una bevanda contenuta un bicchiere con il marchio ben in vista.
Difficile che all’interno ci fosse un Barbera d’Asti, un Prosecco Valdobbiadene o un’altra di quelle tipologie di vino che fino a qualche ora prima Salvini si era impegnato a difendere a ogni costo.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

PAOLO DIOP, IL RESPONSABILE IMMIGRAZIONE DI ALEMANNO, VITTIMA DI AGGRESSIONE RAZZISTA CON LA FIDANZATA

Aprile 16th, 2018 Riccardo Fucile

A CIVITANOVA MARCHE UN GRUPPO DI RAZZISTI UBRIACHI LO INSULTANO E AGGREDISCONO, LA RAGAZZA HA UNA FRATTURA AL PIEDE… ORA FORSE AVRA’ CAPITO LA FOGNA CHE CERTI AMICI SUOI HANNO GENERATO

Il responsabile nazionale immigrazione del Movimento Nazionale per la Sovranità  (il partito politico fondato da Gianni Alemanno e Francesco Storace) Paolo Diop è stato aggredito sul lungomare di Civitanova Marche mentre passeggiava con la fidanzata.
A denunciare l’aggressione è stato lo stesso Diop che ha definito l’episodio un agguato nei suoi confronti: «Io e la mia fidanzata siamo stati aggrediti dopo essere usciti da un locale, mentre camminavamo a piedi sul lungomare Nord. ”
Stando a quanto riferisce Picchio News la coppia, dopo essere uscita da un locale, si è imbattuta in un gruppo di persone ubriache dal quale sono partiti commenti, battuti e insulti.
In particolare un ragazzo del gruppetto avrebbe insultato Diop e la fidanzata con epiteti chiaramente razzisti e poi sarebbe passato subito alle vie di fatto aggredendo Paolo Diop e la sua fidanzata, Francesca Chiusaroli, che nella colluttazione che ne è seguita — ha scritto Diop su Facebook — ha riportato la frattura del piede.
Diop si è sfogato dicendo che «Non si può più vivere così. C’è un clima di violenza che si alimenta con il lassismo delle istituzioni. Non è solo razzismo, è degenerazione sociale. Non è normale che esci una sera a cena con la tua fidanzata e torni a casa riempito di insulti o, come in questo caso, con i lividi di una vera e propria aggressione».
Non è normale, ma in Italia succede spesso ai cittadini di origine straniera. Soprattutto grazie a quegli infami istigatori all’odio razziale e religioso che speculano sul disagio per ottenere una poltrona e uno stipendio, dovrebbe saperlo bene Diop.
Non è difficile capire perchè Diop abbia qualche difficoltà  a parlare apertamente di razzismo.
Fino a non molto tempo fa fa il “negro e fascista affascinato da Salvini” (a lui piace definirsi negro e non nero) militava in Casapound ed era entrato a far parte di Sovranità , il partito emanazione dell’organizzazione fondata da Iannone e Di Stefano che per un breve periodo è stata alleato della Lega e di Noi con Salvini.
Oggi il Movimento Nazionale per la Sovranità  appoggia direttamente Matteo Salvini. In questi anni Diop è diventato una vera celebrità  e viene portato in palmo di mano dalla dirigenza della Lega per dimostrare che i leghisti non sono razzisti.
Al pari del primo senatore di colore della Lega Tony Iwobi (quello che dice che la Lega non è mai stata razzista) anche Diop sostiene che Salvini non sia razzista ma ritiene però che in passato la Lega Nord sia stato un movimento politico razzista.
Ormai le aggressioni razziste nei confronti di cittadini stranieri sono all’ordine del giorno e non è che gli aggressori stiano lì a chiedere le generalità  delle vittime per verificare se sono iscritto a Casapound o alla Lega.
Derubricare un’aggressione razzista a “degenerazione sociale” può significare solo due cose: o non era un’aggressione razzista oppure qualcuno ha paura di chiamare le cose con il proprio nome.
E verrebbe da chiedersi perchè.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Razzismo | Commenta »

IL GIP DI RAGUSA DISSEQUESTRA LA NAVE PROACTIVA OPEN ARMS: “HA DISOBBEDITO SOLO PER STATO DI NECESSITA’, LA LIBIA VIOLA I DIRITTI UMANI, DEL REATO DI FAVOREGGIAMENTO DELLA IMMIGRAZIONE CLANDESTINA NON ESISTE NEANCHE IL FUMUS”

Aprile 16th, 2018 Riccardo Fucile

MA GIUSTIZIA NON E ANCORA FATTA: SE ORLANDO AVESSE LE PALLE DISPORREBBE IL TRASFERIMENTO DEL PROCURATORE DI CATANIA SULLE DOLOMITI

Il Gip di Ragusa, Giovanni Giampiccolo, rigettando la richiesta della Procura, ha disposto il dissequestro della nave della Ong spagnola Proactiva Open Arms, che è ormeggiata al porto di Pozzallo dal 18 marzo scorso dopo il salvataggio di 218 migranti.
L’imbarcazione era stata sequestrata su disposizione della Procura distrettuale di Catania.
Il Gip etneo, il 27 marzo, ha convalidato il provvedimento escludendo però il reato di associazione per delinquere: gli atti sono passati per competenza a Ragusa.
Il provvedimento del Gip è esecutivo e sarà  eseguito in giornata. Lo rendono noto i legali della Ong spagnola, gli avvocati Rosa Emanuela Lo Faro e Alessandro Gamberini. Sarà  personale della squadra mobile della Questura di Ragusa e della Guardia costiera di Pozzallo a notificarlo all’amministratore giudiziario nominato dopo il sequestro.
“La Libia non e’ ancora in grado di riaccogliere i migranti soccorsi in mare nel rispetto dei loro diritti fondamentali” e dunque, se il 15 marzo scorso, la nave spagnola Open Arms si rifiuto’ di consegnare ad una motovedetta libica le persone salvate e disobbedi’ agli ordini della Guardia costiera italiana agi’ ” in stato di necessita’” . Del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina non esiste neanche il fumus e dunque non esiste alcun presupposto per il suo sequestro.
Cosi’ ha deciso il gip che, rigettando la richiesta della Procura, ha disposto la ” liberazione” della Open Arms.
Una sconfessione su tutta la linea per il capo della Dda catanese che, dopo aver tentato di mettere le mani sull’inchiesta il cui giudice naturale e’ Ragusa ( visto che la nave era approdata a Pozzallo), se l’e’ vista sottrarre dal gip di Catania Nunzio Sarpietro che non aveva ritenuto sussistente l’ipotesi di reato di associazione per delinquere da Zuccaro contestata al comandante e al capomissione della Proactiva open arms. Trasmessi gli atti a Ragusa, l’inchiesta sembra essersi ora completamente sgonfiata e la nave verra’ riconsegnata in giornata ai volontari della Ong.
Ecco le motivazioni del giudice :” Non si ha prova che si sia pervenuti in Libia ad un assetto accettabile di protezione dei migranti soccorsi in mare. Manca la prova anche della sussistenza di porti sicuri in territorio libico in grado di accogliere i migranti soccorsi nelle acque Sar di competenza nel rispetto dei loro diritti fondamentali. In difetto di tale prova, la scriminante dello stato di necessita’ rimane in piedi”.
Quanto al rifiuto della Open Arms di chiedere di potere sbarcare i migranti nel piu’ vicino porto di Malta, il giudice osserva che ” non si dispone di alcuna informazione sulla concreta disponibilita’ di Malta ad accoglierli”.
Insomma, per il giudice, in quel soccorso conteso di migranti, gli spagnoli possono essere accusati di disobbedienza agli ordini impartiti ma sono giustificati dallo ” stato di necessita’” e non certo dalla intenzione di favorire l’immigrazione clandestina.
“Sono felice, finalmente abbiamo avuto ragione, come abbiamo sempre sostenuto, ma non era scontata una decisione del genere”.
Così l’avvocato Rosa Emanuela Lo Faro, che assiste il comandante Marc Reig Creus. “Tutto è bene quello che finisce bene, ma abbiamo vinto una ‘battaglia’, credo che la guerra legale non finisca oggi, ma continuerà  e sarà  lunga”, afferma l’avvocato Alessandro Gamberini, che difende il capo missione Ana Isabel Montes Mier.”Noi eravamo certi di avere ragione – aggiunge il penalista – ma poi occorre che un giudice ti dica di avere ragione…”.
Una pagina vergognosa della politicizzazione della giustizia italiana che , se fossimo un Paese serio, dovrebbe vedere ora il trasferimento dei responsabili

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2018
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA