Destra di Popolo.net

MINISTRA TRENTA: “AVEVO AVVISATO SALVINI, NON HA VOLUTO ASCOLTARE, ORA NON SI LAMENTI”

Luglio 8th, 2019 Riccardo Fucile

“ERA CHIARO CHE SOLO LA MISSIONE SOPHIA POTEVA EVITARE L’INTERVENTO DELLE ONG”

Tra Elisabetta Trenta e Matteo Salvini quel feeling necessario fra ministro della Difesa e ministro dell’Interno non è mai scattato.
Anzi, spesso le frizioni fra di loro hanno provocato scintille. Ancora adesso, dinanzi ai diversi casi di navi cariche di migranti che popolano il mar Mediterraneo e chiedono di poter sbarcare, la ministra non nasconde la sua rabbia e il suo rammarico perchè tutto questo “si sarebbe potuto evitare”. Non solo,
“lo avevo detto a Matteo Salvini: senza la missione Sophia torneranno le ong. Non ha voluto ascoltare e adesso si lamenta”.
Intervistata dal Corriere della Sera, Trenta rispedisce al mittente gli attacchi che ha ricevuto negli ultimi giorni e sottolinea quella che secondo lei è la prima delle priorità  da affontare.
“Indipendentemente dal caso migranti e delle ong l’emergenza da affrontare è quanto sta accadendo in Libia perchè la situazione è peggiorata sensibilmente e ho dato mandato allo Stato Maggiore di pianificare vari scenari. Se la crisi dovesse degenerare, l’Italia non può farsi trovare impreparata”
Nei mesi scorsi Salvini aveva pubblicamente annunciato che l’Italia sarebbe uscita dalla missione europea Sophia, che prevedeva l’impiego delle navi militari per pattugliare il Mediterraneo, da lui ritenuta “inutile e dannosa”. L’Ue ne ha poi   decretato la sospensione, con la conseguenza dell’aumento degli sbarchi fantasma.
“La Marina continua ad assicurare i tradizionali compiti istituzionali di difesa dei confini marittimi, di salvaguardia degli interessi nazionali e di sicurezza della nostra comunità . Abbiamo “Mare Sicuro”, che arriva fino alle acque davanti le coste libiche. Abbiamo quattro navi già  schierate, compresa Nave Caprera in porto a Tripoli per l’assistenza tecnica alla Guardia costiera libica. Ma l’operazione prevede fino a un massimo di sei unità , cinque mezzi aerei e un contingente di 754 persone”.
Sul caso particolare del veliero Alex di Mediterranea, Trenta spiega come è andata:
“Il generale Pietro Serino, il mio capo di gabinetto, ha chiamato il prefetto Matteo Piantedosi offrendo il supporto delle navi militari. Abbiamo chiarito che con le nostre navi potevamo occuparci del trasbordo immediato dei migranti a Malta, quindi per portarli lontano dalle nostre coste visto che anche pubblicamente le autorità  de La Valletta si erano dette pronte ad accoglierli. Eravamo a disposizione per il massimo sostegno, ci è stato detto che non serviva. Siamo rimasti a disposizione, pronti. Ma da quel momento non è più arrivata alcuna richiesta del Viminale. A questo punto trovo però inopportuno che attacchi sempre i militari. L’ho già  detto varie volte e lo ribadisco: serve rispetto”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SARA’ UNA CARNEFICINA: I LEGALI DI CAROLA PRONTI A QUERELARE TUTTI QUELLI CHE L’HANNO INSULTATA E MINACCIATA SUI SOCIAL

Luglio 8th, 2019 Riccardo Fucile

MIGLIAIA DI RAZZISTI PAGHERANNO CARO LE INFAMIE, LA PACCHIA E’ FINITA

Mezza Italia potrebbe finire presto nei guai. Carola Rackete, la capitana della Sea Watch 3, ha annunciato una querela nei confronti di Matteo Salvini, ma sta riflettendo sulla possibilità  di segnalare alla magistratura anche i tanti, tantissimi che l’hanno insultata.
A scriverlo oggi è Il Fatto Quotidiano in un articolo a firma di Paolo Dimalio:
Dopo l’attracco “spericolato”al porto di Lampedusa con 40 migranti a bordo, urtando la motovedetta della Guardia di Finanza, sulla comandante tedesca si è abbattuta una tempesta d’insulti social. Salvini ha aggiunto il carico da 90, su Facebook: “fuorilegge”,“delinquente”,“criminale; gli epiteti ricorrenti per qualificare Carola. Lei però è solo indagata. I suoi avvocati consigliano le vie legali anche per i leoni da tastiera. Carola non ha ancora deciso, ma al momento giusto dovrà  scegliere: dimenticare le offese o querelare tutti?
Sui social, un fotomontaggio recita: “Dopo 14 giorni che ti prendi pisellate da 43 Mao Mao, decidi di sbarcare a Lampedusa….”. Il resto, lo lasciamo alla fantasia. Selvaggia Lucarelli, su Twitter, ha stigmatizzato il delirio: “Donne che se la ridono condividendo ‘sta roba. Ho esaurito le parole”. Il meme era apparso sulla bacheca Facebook di una giovane madre, cui la gogna è tornata indietro, come un boomerang, e con gli interessi: “Ti sarebbe piaciuto essere al posto di Carola, tranquilla cessa immonda che pur di non scoparti si sarebbero fatti tutti rimpatriare”, si legge sul suo profilo.
Nel caso, i guai sarebbero grossi anche per chi usa la scusa della satira: “Vero, la satira è sacrosanta —dice l’avvocato Caterina Malavenda —ma deve essere desumibile dal messaggio e dal contesto”.
A volte, i diffamatori social si nascondono dietro nomi di fantasia: “Sì, ma basta risalire all’indirizzo ip e al suo titolare, per identificare l’autore: poi si può querelare”.
C’è sempre l’alibi dell’hacker: “Ma va dimostrato con una perizia in tribunale ”. Carola, il Pd e il giudice Vella possono adire le vie legali. E sarebbe una carneficina.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: Giustizia | Commenta »

“PER DIO NESSUNO E’ STRANIERO”: PAROLE FORTI DEL PAPA ALLA MESSA PER I MIGRANTI

Luglio 8th, 2019 Riccardo Fucile

IL CORO VESTITO DI NERO IN SEGNO DI LUTTO… “A TUTTI SIA DATA UNA CASA E UNA PATRIA”

La messa inizia con qualche minuto d’anticipo. All’altare della Cattedra, nella basilica di San Pietro, Francesco presiede la Celebrazione eucaristica in occasione del VI anniversario della visita a Lampedusa (8 luglio 2013). §
Il coro, vestito di nero in segno di lutto per i migranti morti in mare, canta il “kyrie eleison” mentre il Papa chiede di guardare “con amore i profughi e gli oppressi” e ricorda Giovanni Paolo II che disse: “I poveri, nelle molteplici dimensioni della povertà , sono gli oppressi, gli emarginati, gli anziani, gli ammalati, i piccoli, quanti vengono considerati e trattati come ‘ultimi’ nella società ”.
In una basilica chiusa ai fedeli e aperta solo per i migranti, rifugiati e diverse sigle che si occupano dell’accoglienza dei migranti, il vescovo di Roma pronuncia un’omelia non di circostanza.
“Il mio pensiero — dice — va agli ‘ultimi’ che ogni giorno gridano al Signore, chiedendo di essere liberati dai mali che li affliggono. Sono gli ultimi ingannati e abbandonati a morire nel deserto; sono gli ultimi torturati, abusati e violentati nei campi di detenzione; sono gli ultimi che sfidano le onde di un mare impietoso; sono gli ultimi lasciati in campi di un’accoglienza troppo lunga per essere chiamata temporanea”.
Per il Papa che a Lampedusa, sei anni fa, scelse di effettuare il primo viaggio fuori dalla mura leonine nel cuore del Mediterraneo che soffre, “essi sono solo alcuni degli ultimi che Gesù ci chiede di amare e rialzare”.
“Purtroppo — spiega senza deviare dal testo ufficiale scritto apposta per questa giornata — le periferie esistenziali delle nostre città  sono densamente popolate di persone scartate, emarginate, oppresse, discriminate, abusate, sfruttate, abbandonate, povere e sofferenti. Nello spirito delle Beatitudini siamo chiamati a consolare le loro afflizioni e offrire loro misericordia; a saziare la loro fame e sete di giustizia; a far sentire loro la paternità  premurosa di Dio; a indicare loro il cammino per il Regno dei Cieli”.
Quindi le parole più dure verso chi sembra non considerare i migranti come persone: “Sono persone, non si tratta solo di questioni sociali o migratorie!”, dice. E ancora: “’Non si tratta solo di migranti!’, nel duplice senso che i migranti sono prima di tutto persone umane, e che oggi sono il simbolo di tutti gli scartati della società  globalizzata. Viene spontaneo riprendere l’immagine della scala di Giacobbe. In Gesù Cristo il collegamento tra la terra e il Cielo è assicurato e accessibile a tutti. Ma salire i gradini di questa scala richiede impegno, fatica e grazia. I più deboli e vulnerabili devono essere aiutati. Mi piace allora pensare che potremmo essere noi quegli angeli che salgono e scendono, prendendo sottobraccio i piccoli, gli zoppi, gli ammalati, gli esclusi: gli ultimi, che altrimenti resterebbero indietro e vedrebbero solo le miserie della terra, senza scorgere già  da ora qualche bagliore di Cielo”
Francesco che proprio ieri durante l’Angelus in piazza San Pietro ha chiesto di aprire i corridoi umanitari per salvare più persone possibili, spiega oggi che “si tratta di una grande responsabilità , dalla quale nessuno si può esimere se vogliamo portare a compimento la missione di salvezza e liberazione alla quale il Signore stesso ci ha chiamato a collaborare”. “So che molti di voi — continua – , che sono arrivati solo qualche mese fa, stanno già  aiutando i fratelli e le sorelle che sono giunti in tempi più recenti. Voglio ringraziarvi per questo bellissimo segno di umanità , gratitudine e solidarietà ”.

(da agenzie)

argomento: Papa | Commenta »

SBARCATI NELLA NOTTE ALTRI 19 MIGRANTI A LAMPEDUSA, SALVINI ERA A DIFENDERE I CONFINI IN PIEMONTE ALLA FESTA DELLA LEGA

Luglio 8th, 2019 Riccardo Fucile

EMERGENZA SOVRAFFOLLAMENTO NELL’HOTSPOT DELL’ISOLA

Sbarcati nella notte altri 19 migranti a Lampedusa.
Non si fermano, dunque, gli sbarchi definiti ‘fantasma’, ma che hanno un peso nella gestione e vivibilità  dell’hotspot, con oltre 200 presenze a fronte di una capienza di 97. Nel tardo pomeriggio di ieri erano arrivati in dieci.
Ieri, 7 luglio, il sindaco dell’isola, Totò Martello aveva spiegato che i migranti ospiti della struttura: “Dovrebbero restare 24-48 ore secondo le norme – accusa – ma restano a lungo. Non si capisce se abbiano trasformato il centro in ben altro… Ce lo spieghino”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

INTERVISTA A LUCA CASARINI: “SALVINI E’ IL SOLDATINO DELL’EUROPA TECNOCRATICA CHE DICE DI VOLER CAMBIARE”

Luglio 8th, 2019 Riccardo Fucile

SUL CASO ALEX: “ABBIAMO REGISTRATO TUTTO, SIAMO TRANQUILLISSIMI” … “LE NAVI DI SOCCORSO LE PAGHIAMO CON I SOLDI DEI CITTADINI CHE CI SOSTENGONO, ALTRO CHE LE BALLE SU SOROS”

Il vecchio guerriero Luca Casarini non si sottrae e risponde subito, a tono, all’accusa che gli arriva dal ministero degli Interni; la peggiore delle accuse: quella di non aver voluto andare a Malta per paura di essere arrestati, per vigliaccheria, insomma.   “Non abbiamo mai rifiutato Malta. Abbiamo solo chiesto condizioni di sicurezza per le persone. E non ce le hanno date. Che volessero lo scalpo di Mediterranea, ne siamo certi. In ogni caso abbiamo registrato ogni scambio, ogni mail intercorsi fra noi e loro. Portassero le prove e vediamo chi ha ragione”.
E risponde a tono anche alla domanda più sottotraccia ma non meno forte che gli arriva dal dibattito pubblico.
Le organizzazioni umanitarie sono diventate organizzazioni politiche? Le Ong, come dice in queste ore Salvini, hanno avviato una guerra personale contro il Ministro degli Interni?
“C’è chi fa politica facendo morire le persone, e chi salva una vita e magari la politica la fa con questo gesto. Io preferisco questa seconda opzione”.
Matteo Salvini tuttavia punta il dito su qualcosa di più dello scontro diretto. Denuncia, piuttosto, in queste ore, un nuovo scenario: le Ong hanno perso la loro natura umanitaria e, galvanizzate dalla liberazione della Capitana della Sea Watch, hanno assunto un ruolo politico. Di fatto, un ruolo di opposizione. Una convinzione nutrita anche dal fatto che l’ultima nave arrivata a sfidare il divieto del Ministro, è un piccolo veliero, Alex, sequestrato subito appena arrivato nel porto di Lampedusa. La Alex come la nave Mare Jonio, essa stessa sequestrata, son parte della Ong Mediterranea, di cui Casarini è oggi capo missione. “Casarini – aggiunge lui – è uno delle centinaia di attivisti di Mediterranea, niente di più. E Mediterranea è fatta da gente che va dalle parrocchie fino ai centri sociali”.
D’altra parte, se uno come Casarini, la cui biografia incrocia tutti i passaggi più rilevanti della storia recente della rivolta antagonista – dal “Pedro” di Padova, il primo centro sociale del Nord Est, fondato il 7 ottobre del 1987, alle tute bianche per il G8 di Genova, passando per i No Global di Seattle – approda poi alle Ong, cioè alla quintessenza del pacifismo, allora forse qualcosa sta succedendo, qualcosa sta cambiando.
Casarini lei è parte della organizzazione politica Sinistra italiana?
“No. Sono stato impegnato in questi anni con Sinistra Italiana per cui seguivo il rapporto con i movimenti. Adesso da ottobre faccio Mediterranea. Sono uno dei fondatori, oltre che capo missione in mare”.
Cosa è e chi partecipa a Mediterranea?
“Mediterranea è una piattaforma di associazioni della società  civile italiana, tra cui la comunità  di don Gallo, e Arci nazionale.   Noi diciamo che non siamo una Ong, ci definiamo una Ang. Un’Azione non governativa. Nasce nel momento in cui c’è il massimo attacco alle Ong in Italia. Giugno dell’anno scorso. Il mare era deserto, ma, soprattutto, non c’erano Ong battenti bandiera italiana. Un po’ schifati dal vedere i governi godere, nei fatti, degli annegamenti,   in particolare quello italiano appena insediato, decidemmo di fare l’unica cosa possibile”.
Dove avete trovato i soldi?
“Mediterranea è fatta di varie associazioni, Presentammo insieme un progetto a Banca Etica. ‘Vogliamo fare soccorso in mare, testimonianza nel Mediterraneo centrale e abbiamo bisogno di una nave’. Banca Etica ci disse: ‘ci interessa, vi diamo un prestito, ma dovete trovare dei Garanti’. Abbiamo chiesto aiuto a   Vendola, Palazzotto, Muroni, Fratoianni in quanto deputati e ce l’hanno dato. Hanno messo le firme per fare da garanti. Ottenemmo un mutuo di 460mila euro per la Mare Jonio, un vecchio rimorchiatore del ’73 che aveva sempre fatto un onesto lavoro di porto come nave da monitoraggio e da eventuale salvataggio. Nel Settembre del 2018 il 3 ottobre, anniversario della strage di Lampedusa, per cui si mosse anche il Papa, siamo usciti dal Porto di Augusta.
Ultimo padrone della nave?
“Un armatore siciliano”.
Trovato qualcuno, a mare?
“Da ottobre a dicembre abbiamo intercettato 500 persone, salvate grazie a noi dalla Guardia Costiera italiana e maltese. Bastava che indicassimo loro una. Emergenza in atto, e intervenivano perchè spaventati dal fatto che prendessimo noi la gente a bordo”.
In che senso, spaventati?
“Perchè avevamo bandiera italiana. La retorica era ‘tedeschi? portateli a casa vostra, spagnoli portateli a casa vostra’. A noi con la bandiera italiana, non potevano dire portateli a casa nostra. Appena avevamo un caso, noi dicevamo stiamo andando e loro si allarmavano per paura che noi intervenissimo. E a noi andava più che bene, basta che donne, uomini e bambini non morissero in mare, fossero soccorsi come dovrebbe accadere sempre”.
Torniamo alla questione dei soldi. Voi fate un mutuo di 460mila euro, poi portate la nave in cantiere per renderla adatta alla missione, e saranno stati almeno 200mila euro. Poi c’è la missione in mare. Siamo già  intorno al milione, no? Quanto costa il tutto?
“Ci costa con la Jonio, circa 100mila euro al mese, tra missione carburante e pattugliamenti sul 33esimo parallelo. Una giornata costa 1500 di carburante”.
E i soldi?
“Avviene una cosa interessante, da ottobre a dicembre. Il 4 di ottobre annunciamo che esiste Mediterranea e lanciamo un crowdfunding, e succede una cosa che non ci aspettavamo. Raccogliamo mezzo milione di euro nei primi tre mesi. Nella prima settimana, 100mila euro. Piccole donazioni, in media 15-20 euro. La piattaforma è quella di Banca Etica, pubblica e tracciabile. Quello che ci stupisce è che c’è un’attenzione italiana attorno a questa iniziativa. Il Crowdfunding viene lanciato anche sul nostro sito, www.mediterranearescue.org”.
Quanti contatti avete?
“Il sito fa 2 mln su Facebook, ha 90mila fan e 811mila like. Instagram attorno ai 600mila. Twitter 2-300mila”.
La destra sostiene che siete pagati profumatamente per queste missioni a mare.
“Non è vero. Mare Jonio è marina mercantile, per cui il personale è composto da marinai professionisti. Che devono avere, giustamente, il contratto sindacale nazionale, queste sono le persone. Sulla Alex, che è una nave da diporto, sono   tutti volontari. Ci sono leggi da rispettare e noi siamo felici di rispettarle. I comandanti sono comandanti di lungo corso. Il nostro Piero Marrone, inquisito come me il 18 di marzo, viene da una lunga esperienza da pescatore. È in mare da 40 anni”.
Niente Soros, dunque?
“Soros purtroppo non ci ha dato una lira. Abbiamo fatto anche un video ironico. Per favore caccia due spicci, tanto dicono paghi tu almeno dacceli davvero. Non abbiamo grandi finanziatori, anche se a me interesserebbe ci fossero. Non mi interessa niente da dove viene il denaro. Ci fossero persone perbene che mettono soldi su questa cosa saremmo felici. Diciamo che finora la nostra è stata Una Raccolta Proletaria”.
Il primo politico ad aver focalizzato l’attenzione sul ruolo delle Ong è stato il ministro Marco Minniti. Sul suo ruolo è in corso infatti in questi giorni una forte polemica. Vede continuità  tra Minniti e Salvini?
“Io vedo un innato opportunismo di Salvini nel cogliere quello che scientificamente ha colto Minniti. Secondo me Salvini non è il tipo che avrebbe avuto l’idea che ha avuto Minniti, il quale ha teorizzato una strategia fallimentare e tragicamente funzionale a quanto avvenuto dopo: quella dell’esternalizzazione delle frontiere. Fallimentare perchè ha provocato disastri dal punto di vista umanitario perchè poggiava sull’autorità  libica che non esisteva. Ma era una idea politica. Il Vicepremier attuale invece, secondo me, non è uno che fa molto. Fa molto sui social, ma meno fa e meglio sta. Più aumentano i clandestini, il casino, sbarchi o non sbarchi, più lui ci guadagna perchè rappresenta il paese in balia di emergenze insanabili. Basti pensare a Dublino, la modifica del regolamento. Salvini è il primo motivo insieme al gruppo di Visegrad per cui ci teniamo ancora il regolamento di Dublino”.
Non c’è dubbio però che l’esistenza delle Ong ha certo aiutato i salvataggi, ma al contempo è diventata un magnete. Insomma, il confine tra operare per salvare e operare per attirare migranti è molto sottile.
“Non è cosi. Le do dei dati: dall’inizio dell’anno (2019) abbiamo 1800 morti accertati nel Mediterraneo centrale. Arrivi in Italia nello stesso periodo: 2,300 persone; in   Grecia 18mila, in Spagna 13mila. A Malta 1044. Pensiamo ai numeri del 2014/15/16 –   2300 persone arrivavano in un giorno a Palermo. Invece i   morti in mare sono aumentati: da 1 a 29, a 1 a 6. Le Ong sono dal punto di vista dei numeri assolutamente trascurabili rispetto al fenomeno. Bisogna sfatare questo mito. Con le Ong arriva qualche centinaio di migranti.Ma a loro interessa eliminare i testimoni, e affermare il principio, non quante persone salviamo. Tra maggio e giugno l’assenza delle navi Ong ha fatto aumentare la presenza delle persone in mare: spinte non certo dalle nostre navi, ma dalla guerra, come il bombardamento di Haftar”.
Vista dalla vostra parte, come si differenziano le operatività  in mare del governo Minniti e di quello Gialloverde?
“Il governo gialloverde porta alle estreme conseguenze la strada aperta da Minniti, quella di una esternalizzazione delle frontiere europee, passando il compito alla Libia. Salvini non risolve, invece, apparentemente nessun problema. Dice: ‘Devono annegare tutti’, e prende consenso su questo. Salvini però in realtà  sta facendo diventare l’Italia la Libia. Nel senso che noi oggi prendiamo il ruolo della Guardia Costiera Libica. Cosa che per altro fa piacere a una certa idea dell’Ue – controllo dei flussi, fatta con i confini del sud. Un’idea di “funzionalità ” non di umanità , condivisa anche dalle socialdemocrazie: ricordo che la multa che Pedro Sanchez commina alle navi Ong è di 900mila euro, cioè la stessa del milione di Salvini”.
Sta dicendo che il sud dell’Europa si sta trasformando nell’esercito del nuovo confine europeo?   Che se finora i gendarmi erano quelli del nord-Africa, ora sono i paesi del Sud?
“Sì. Salvini propaganda la difesa di un confine nazionale, ma non è vero. Loro in realtà  stanno difendendo il confine europeo, alle dipendenze di altri. Altro che sovranità . E’ solo il lavoro sporco, allo stesso livello di quello che noi facciamo fare ai galoppini libici. Lo stesso è avvenuto per la rotta balcanica. O in Grecia. E sulla rotta turca. E’ questa blindatura delle rotte di terra che ha causato il gonfiarsi della permanenza in Libia e poi della via del mare.   Tutti loro dicono di essere quelli che vogliono fare la voce grossa. Contro l’Europa, ma ne sono i soldatini. E Salvini è il primo soldatino di quell’Europa che dice di contestare. È il primo suddito di quella Ue molto tecnocratica, molto centrata sul nucleo centrale dell’Europa e non sui paesi del Sud. Salvini sta trasformando l’Italia in una portaerei avanzata di questo modello europeo”.
E quale sarebbe invece la maniera giusta?
“Ragionare sul fatto che siamo un paese del Mediterraneo. Dovremmo avere un ruolo non da poliziotti, ma politico, sociale, culturale. A me interessano le dinamiche con cui si costruisce l’autorevolezza, non l’autorità . Ad esempio gestire noi una grande operazione umanitaria in Libia, ci farebbe contare in Europa. Noi invece facciamo carne da massacro. Facciamo carta straccia dei diritti umani. I diritti umani mica sono un orpello, sono il pilastro della differenza europea nella storia. Tutte queste cose qua non le facciamo e giochiamo a fare i soldatini scemi degli speculatori finanziari, delle multinazionali che hanno tutto l’interesse che l’Europa sia più tecnocratica possibile”.
Da tutti questi discorsi mi sembra che forse Salvini ha ragione a dire che è nata dalle Ong una operazione di sfida politica al suo governo.
“C’è chi fa politica facendo morire le persone e chi salva una vita e magari fa politica con quello. Tra le due, io preferisco la seconda. Se è definita politica quello che noi facciamo, va bene. Ma vorrei sottolineare che, rispetto al classico meccanismo antagonisti e potere io, che ho personalmente una lunga storia, mi sto misurando per la prima volta in vita mia con il fatto che stiamo sfidando il potere attraverso un meccanismo positivo: questo tipo di reazioni di Salvini, di grande casino, su cosa lo otteniamo? Sul fatto che salviamo delle persone”.
Insomma, un cambiamento è in corso. Le ong diventano politiche?
“Io credo sia diventato politico il campo umanitario. Le Ong erano abituate a collaborare, ad avere medaglie, ad avere un ruolo definito e riconosciuto”.
E dunque inoffensivo?
“Compatibile, diciamo. Poi si sono trovate di colpo su un terreno in cui gli facevano la guerra. Il tema umanitario è diventato tema di conflitto. Perchè interviene sui diritti umani, le costituzioni. Adesso il decreto di un governo vale di più del diritto. Ricordo che il decreto sicurezza bis, di Salvini, è in vigore, ma non è stato ancora votato dal Parlamento. E scade il 13 di agosto”.
E’ molto attento alle date. Puntate a non farlo approvare?
“Noi speriamo che cada”.
Queste tensioni stanno avendo un impatto nel governo. Si dice che il fatto che il giudice abbia scarcerato Carola abbia ringalluzzito le Ong. Secondo lei è vero?  
“No. Ma ha fatto emergere nodi di fondo tra giudici e politica. Nodi irrisolti da sempre. E il rapporto con la giustizia che c’e’ in Italia: se il giudice ti piace allora va bene, sennò è da criticare. Ma noi siamo ben consapevoli che il tema è il diritto; il tema è che cosa dice la legge. Le cose che sta facendo Salvini sono la trasformazione da uno Stato di diritto in uno Stato di Polizia”.
Però gli ultimi sondaggi dicono che il 60% dei cittadini italiani è d’accordo con Salvini sulla questione immigrazione. Cosa pensa di questo sostegno? Sono tutti questi cittadini stupidi o disumani?
“Lo vedo come in altri momenti storici che conosciamo del 900, in cui il tema della crisi   è strutturale, globale. Di fronte a questi problemi in America nel 29 hanno risposto con Roosevelt, in Europa con Hitler”.
Insomma, Salvini riporta al fascismo?
“Non il vecchio, ma a una forma di fascismo contemporaneo, funzionale a governare senza dare risposte. Sull’immigrazione, uno che ha a cuore la politica, gli statisti veri, vedrebbero che il processo è una roba che coinvolge tutto il pianeta. O lo gestisci e affronti come nuova risorsa o hai poco da fare, puoi solo fare danni, perdere occasioni. Ricordo che questo paese è a demografia negativa. Boeri ricordava, chi paga le pensioni?”.
Dentro il Governo non si capisce i 5 stelle cosa pensano di questi temi. Di Maio fu il primo a parlare di taxi del mare. Voi avete mai avuto contatti con loro?
“Sì, forse avevano all’inizio una componente diciamo ‘democratica’. Ma oggi è finita. Si sono consegnati manine e piedi a uno bravo a fare il suo mestiere. A Palermo, appena qualcuno di loro ha preso posizione contro la criminalizzazione di chi salva le vite in mare è stato immediatamente epurato, buttato fuori. Noi i taxi del mare? No, sono loro che sono i taxi della Lega. Basta vedere i sondaggi, Salvini li sta mangiando vivi.
Con il Pd avete invece una interlocuzione?
“Credo sia giusto interloquire con tutti coloro che davvero sentono il dovere di non stare a guardare di fronte alla tragedia della Libia e del Mediterraneo. Ma il Pd proprio perchè con Minniti e Gentiloni ha messo la la sua firma su questo disastro, deve essere onesto, deve capire fino in fondo le conseguenze di quelle scelte. Per cambiare rotta nettamente. Alcuni lì dentro, penso a Orfini, Smeriglio, Majorino, Bartolo, lo stanno sicuramente facendo. Con loro c’è un’interazione. Ho visto l’intervista di Sassoli al Corriere. Gli chiederemo un incontro. Con Zingaretti non abbiamo cercato interlocuzione diretta ma abbiamo visto Orfini, Smeriglio, Bartolo che interagiscono e creano questo dibattito nel campo generale. Più che sul governo Italiano, abbiamo una questione di Unione Europea”.
Vi hanno sequestrato Alex e la Jonio. Che fate ora senza navi?
“Noi non ci vogliamo fermare. Faremo appello alla società  civile perchè ci aiuti a tornare in mare per quello che serve. Spero che i sequestri durino poco. La Jonio ad esempio è sotto sequestro probatorio. Noi rispettiamo le leggi, non abbiamo paura dei processi. Vogliamo fare i processi, noi non scappiamo utilizzando immunità  che non abbiamo. Vogliamo vedere chi rispetta le leggi e chi no.”

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL BLUFF DI DI MAIO SULLE 5.000 ASSUNZIONI ALL’INPS

Luglio 8th, 2019 Riccardo Fucile

3.000 SONO MERITO DEL CONCORSO INDETTO DALL’EX PRESIDENTE BOERI (E QUINDI DI MAIO NON C’ENTRA UNA MAZZA), PER GLI ALTRI 2.000 SI DEVE ANCORA TENERE IL CONCORSO

«In bocca al lupo agli oltre 3500 nuovi assunti di Inps. Questa è la nostra gioia, questa è la nostra soddisfazione». Così su Facebook Luigi Di Maio annunciava un altro grande successo del governo e dell’INPS targata Pasquale Tridico.
E non finisce qui perchè per Di Maio questo «è solo l’inizio! A novembre Inps bandirà  concorsi per altre 2000 assunzioni». Totale: oltre cinquemila nuovi posti di lavoro, il tutto grazie al MoVimento 5 Stelle.
Da dove arrivano i 3.500 nuovi assunti di Di Maio?
Ci sono alcune cose che non tornano nel post del ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico. Perchè i 3.500 assunti per la posizione di consulenti della protezione sociale hanno partecipato ad un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, nei ruoli del personale dell’Inps area C — posizione economica C1 bandito lo scorso anno.
Per la precisione gli assunti sono in realtà  al momento 3.009 perchè per i rimanenti 498 candidati idonei l’immissione in ruolo dovrebbe avvenire nel corso del 2019 (e nel frattempo avranno un contratto a tempo determinato).
L’annuncio dell’assunzione era già  stato dato dalla ministra della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno nei giorni scorsi all’apertura del convegno “Nuove energie che accompagnano il welfare degli italian” salutava i 3.507 giovani appena assunti in Inps come un “grande esempio di ricambio generazionale”.
Dopo l’annuncio della ministro Bongiorno l’account Twitter dell’Inps aveva postato la “notizia” aggiornata. In un primo momento infatti l’Isitituto di previdenza aveva parlato della firma del contratto da parte dei primi 3.009 consulenti della Protezione Sociale
Quando è stato bandito il concorso Inps?
Ma a differenza sui numeri a parte il punto è un altro. Come faceva notare ieri TPI e come scrive oggi il Fatto Quotidiano quelle assunzioni non sono esattamente merito di Di Maio. Il presidente dell’Inps Tridico infatti ha spiegato in seguito che il ministro del Lavoro ha calcolato nei cinquemila assunti anche quelli che sono stati reclutati con la selezione dello scorso anno.
Non è la famosa selezione del 2017 per 365 analisti di processo-consulente professionale, area C, posizione economica C1 che tanto fece discutere perchè era richiesto il certificato B2 per la lingua inglese ma uno bandito il 27 aprile scorso per la quale non veniva richiesta la conoscenza della lingua inglese. Come titolo di studio era richiesta una laurea magistrale o specialistica.
Per quanto riguarda invece gli altri duemila nuovi assunti (1.689 per la precisione) non è ancora stato pubblicato il bando di concorso. Di Maio ha annunciato che verranno selezionati a partire da novembre e quindi se le cose andranno tutte per il verso giusto le assunzioni dovrebbero essere effettuate nella prima metà  del 2020.
A mettere i puntini sulle i era stato proprio l’ex presidente dell’Inps Tito Boeri che il 28 giugno aveva voluto fare le sue congratulazioni ai tremila nuovi consulenti della protezione sociale rivendicando di essere stato lui ad aver aperto la procedura concorsuale: «È stata una procedura molto selettiva. Devono essere orgogliosi di se stessi. Vanno a fare il lavoro più bello: aiutare i più deboli. Sul territorio».

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

PENSIONI CITTADINANZA, RIGETTATA UNA DOMANDA SU TRE PER REDDITO SUPERIORE ALLA FASCIA DI APPARTENENZA

Luglio 8th, 2019 Riccardo Fucile

MA A CAUSARE IL PASTICCIO E’ IL FATTO CHE LA GENTE PENSAVA CONTASSE L’ISEE, INVECE E’ L’ISR… E ALLA FINE CHI HA UNA PENSIONE DI 650 EURO E’ CONSIDERATO DAL GOVERNO UN SOGGETTO RICCO

Una domanda su tre per le pensioni di cittadinanza è stata rigettata dall’INPS. Secondo l’elaborazione dell’Osservatorio CPI su dati INPS il beneficio è stato negato a causa del reddito superiore alla fascia di appartenenza, ma questo apre un contenzioso tra gli annunci e la realtà  dei fatti.
Nonostante che sul portale del ministero del Lavoro, nonchè sui siti correlati di previdenza e politiche sociali, campeggi ancora il tetto Isee di 9.360 euro per ottenere il beneficio, di fatto non è l’Indicatore della situazione economica equivalente, l’Isee appunto, a governare la barra   ma l’Isr. Ovvero l’Indicatore della situazione reddituale.
Il corrispondente dell’intera somma di redditi percepiti senza gli sgravi fiscali e tanto meno gli affitti e altri ratei e, quindi, inevitabilmente più consistente. Può essere infatti considerato una sorta di «netto-lordo» senza alcuna detrazione aggiunta.
E così, malgrado il pensionato o la coppia di pensionati abbia un Isee contenuto all’interno della fascia minima l’Inps ha decretato la completa inadeguatezza reddituale sulla base dell’Isr.
Questo ha portato la percentuale dei dinieghi intorno al 30% di tutti coloro che sono arrivati al completamento dell’istruttoria. Si tratta di pensionati con all’attivo assegni addirittura al di sotto dei 650 euro al mese.
La povertà  è stata abolita, però. Quindi con 650 euro si è ricchi.
E chi se lo aspettava, eh?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Pensioni | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2019
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA