Luglio 10th, 2019 Riccardo Fucile
LA CANDIDATA ALLA PRESIDENZA UE VUOLE RIDARE VITA ALLA MISSIONE SOPHIA: DEVE ESSERE L’EUROPA A INTERVENIRE PER SALVARE I NAUFRAGHI E GLI STATI EUROPEI A FARSENE CARICO
Sono partiti i lavori nei palazzi di Bruxelles. La candidata alla presidenza della Commissione europea, Ursula Von der Leyen ha fatto oggi il suo esordio in occasione della riunione con i presidenti dei gruppi politici al Parlamento europeo.
Von der Leyen ha affondato il colpo prima sul tema dell’immigrazione: «È importante aiutare in mare ogni persona che si ritrova su imbarcazioni di fortuna» e per questo è necessario «ridare vita alla missione Sophia».
Il soccorso dei migranti in mare «è un principio di base», ha spiegato Von der Leyen: «soccorrere le persone in pericolo in alto mare è un obbligo. Ecco perchè è estremamente importante ridare vita alla missione Sophia e trovare una soluzione a questo problema».
Von der Leyen ha poi definito «intollerabile» la situazione nel Mediterraneo e ha ricordato che la marina tedesca, nell’ambito dell’operazione Sophia, ha salvato 22 mila persone.
«Nella mia qualità di ministro, nel 2015 ho potuto vedere questo dramma che non cessava di aggravarsi. Mi ricordo delle numerose persone che sono morte a Lampedusa. All’epoca avevo deciso di inviare la marina tedesca sul posto per offrire un aiuto umanitario».
Secondo la candidata alla presidenza della Commissione, «questa questione non può essere affrontata da soli. Penso che tutti sappiate che questo dramma che si gioca nel Mar Mediterraneo può essere superato solo se abbiamo una posizione europea forte in materia di immigrazione».
Infine, la candidata ha detto di rendersi conto che «alcuni Stati membri costieri si sentano soli. Una riforma di Dublino è una prossima tappa a cui dobbiamo pensare insieme. I paesi costiere non devono affrontare il problema da soli. Dobbiamo intervenire come europei per migliorare il sistema di Dublino» e «lottare contro l’immigrazione illegale», ha concluso Von der Leyen.
(da agenzie)
argomento: Europa | Commenta »
Luglio 10th, 2019 Riccardo Fucile
ILARITA’ E DISILLUSIONE SUI SOCIAL: “MA NON ERA PRIMA GLI ITALIANI?”
Dai canali social di Salvini c’è il silenzio stampa.
Probabilmente, ci sarà fermento in queste ore per organizzare la controffensiva per lo scandalo delle intercettazioni di Buzzfeed.
Non ci facciamo illusioni: in questo paese anestetizzato, tutto si sgonfierà come una bolla di sapone, ma nel frattempo su twitter è diventato di tendenza l’hashtag #PrimaIRussi.
Perchè è assolutamente innegabile che la Lega di Salvini abbia scelto il presidente Putin come modello di riferimento e che Putin faccia parte dell’Olimpo delle divinità sovraniste tanto care ai fan di #primagliitaliani.
Silvio aveva il lettone di #Putin, Putin ha come scendiletto Salvini. #PrimaiRussi #Buzzfeed #10lugli
Oh… I leghisti sono per la sovranità …… Dei russi sugli italiani, però..#PRIMAIRUSS
Dicevano prima gli italiani, ma poi, visto che oltre i 49 milioni di euro non sono riusciti ad andare si sono rivolti ai russi.#Savoini
Ma per i rubli i porti sono chiusi?#PrimaiRussi #primairubli #SalviniDimettiti
(da agenzie)
argomento: denuncia | Commenta »
Luglio 10th, 2019 Riccardo Fucile
IL LEGHISTA ORA RISCHIA GROSSO, E’ SOTTO SCACCO… CHIEDERE SOLDI A UNO STATO STRANIERO IN MODO ILLECITO E’ COME AVER VENDUTO LA SOVRANITA’ DELL’ITALIA
Salvini è sotto scacco. È la deduzione più inquietante dello scandalo dei soldi russi. Forse ancor più inquietante dei contenuti dell’incontro all’Hotel Metropol fra il braccio destro del vicepremier leghista, Gianluca Savoini, e tre anonimi negoziatori russi, durante il quale quest’ultimo mendica soldi (in maniera illecita) per finanziare la campagna elettorale europea della Lega.
Salvini è sotto scacco perchè qualcuno ha registrato tutto e, dopo dieci mesi, ha passato i file audio a un giornale online, BuzzFeed.
Una vicenda molto simile a quella che ha portato alle dimissioni dal governo di un altro sovranista, l’austriaco Heinz Christian Strache, peraltro grande amico proprio di Salvini, per un video “rubato” in cui proponeva e chiedeva soldi e affari a una sedicente oligarca russa.
In entrambi i casi, la controparte è russa. In entrambi i casi, i sovranisti vogliono soldi e appoggio politico dalla Russia. In entrambi i casi, tutto viene registrato e tutto salta fuori, inguaiando i protagonisti.
Che la vicenda Metropol – anticipata da L’Espresso qualche mese fa – inguai politicamente Salvini è fuori di dubbio.
Prima di tutto perchè il capo leghista non può agevolmente scaricare tutto sulle spalle di Savoini, minimizzando i rapporti intercorrenti tra i due.
Savoini non solo è stato per anni il suo portavoce ma è da sempre il link con il mondo russo e la Lega. A parte le miriadi di riunioni con imprenditori e funzionari russi da lui organizzate (qui ben riassunte da Claudio Paudice), la sagoma di Savoini la si trova onnipresente nelle foto che ritraggono Putin con Salvini, Conte e Di Maio durante l’ultima visita di Putin a Roma di una settimana fa, prima alla Farnesina e poi a cena a Villa Madama.
Una visita che ha fatto molto piacere a Putin, vista l’accoglienza da zar più che da star riservatagli dalle massime cariche politiche italiane, per tacere del Papa. Nè Salvini può pensare di cavarsela con la raffazzonata difesa riassunta in una scarna dichiarazione affidata alle agenzie: “Mai preso un rublo”.
Negli audio vien fuori senza ombra di dubbio come un emissario leghista abbia chiesto a non meglio identificati negoziatori russi vicini al partito di Putin soldi (65 milioni di euro nelle stime di BuzzFeed) per finanziare illecitamente la campagna elettorale. Il tentato finanziamento politicamente non è meno grave di un finanziamento ottenuto.
Infine, a inguaiare Salvini è la domanda forse destinata a non avere mai risposta.
Chi ha registrato quegli audio? E chi li ha diffusi seguendo un preciso timing? Perchè passarli ai giornalisti solo adesso e non prima delle elezioni?
Domande che la stampa austriaca e tedesca si è fatta un mese e mezzo fa quando è scoppiato lo scandalo Strache, il leader dei sovranisti d’estrema destra austriaco che è stato costretto a dimettersi e a portare il paese a elezioni anticipate a settembre prossimo.
Anche in quel caso non si è mai saputo chi abbia registrato e poi diffuso il video compromettente in cui, fra le altre cose, il sovranista voleva coinvolgere la nipote di un’oligarca russo in operazioni enormi, tra cui l’acquisto del più diffuso giornale austriaco, la Kronen Zeitung, per garantirsi una stampa fedele e asservita, una volta al potere – promettendo in cambio niente meno che appalti e commesse nel settore delle autostrade austriache.
Due storie che hanno come filo conduttore affari sporchi fra partiti sovranisti e la grande madre Russia.
E che sono finite allo stesso modo: con la pubblicazione di audio e video “rubati” non si sa come e da chi.
Forse, come detto, non lo sapremo mai ed è giusto peraltro che i giornali difendano le proprie fonti.
Certo è che una domanda è lecito porsi: non è che Salvini abbia deciso di rimanere al governo con i 5 Stelle, invece che rompere e andare alle elezioni forte del 40% nei sondaggi, perchè sotto ricatto da qualcuno?
Mentre si cerca una risposta definitiva, intanto bisogna accontentarsi di un dato di fatto parziale: sicuramente ora, dopo la pubblicazione di questa storia, Salvini è politicamente sotto scacco.
(da “Huffingtonpost”)
argomento: denuncia | Commenta »
Luglio 10th, 2019 Riccardo Fucile
SOLO LA SETTIMANA SCORSA ERA A VILLA MADAMA E ALLA FARNESINA DURANTE LA VISITA DI PUTIN A ROMA
Ex portavoce di Matteo Salvini dopo la presa di Via Bellerio, leghista da sempre. Soprattutto, l’uomo vicino al segretario della Lega che gode di un filo diretto con Mosca. Nella folla che circondava il tavolo della cena di Stato a Villa Madama offerta dal premier Giuseppe Conte al presidente russo Vladimir Putin solo una settimana fa c’era anche lui: Gianluca Savoini.
Iscritto al Carroccio dal 1991, dal 2014 è presidente dell’Associazione Culturale Lombardia-Russia.
Un incarico che gli consente di accedere al Palazzo e di partecipare a incontri istituzionali del massimo livello. Non solo alla cena a Villa Madama: Savoini era anche presente al Forum di dialogo Italia – Russia che si è tenuto il 4 luglio alla Farnesina, dove sono intervenuti sia Conte che Putin. Con forti entrature a Mosca e nel partito di Vladimir Putin, Russia Unita, è stato quindi molto attivo durante la recente visita di Stato del capo del Cremlino a Roma.
Il suo compito, in altre parole, è di aprire canali di comunicazione e tessere relazioni tra il mondo leghista lombardo e Mosca. Savoini è l’anello di congiunzione.
D’altronde, è stato promotore dell’accordo di collaborazione politica tra la Lega e Russia Unita siglato nel 2017 a Mosca da Salvini e Sergei Zheleznyak, vicesegretario generale del Consiglio per le relazioni internazionali di Russia Unita.
Perchè si parla di Savoini? È l’uomo finito al centro dell’inchiesta di Buzzfeed sui presunti tentativi di far arrivare milioni di euro derivanti dal petrolio russo per finanziare la Lega alla campagna elettorale per le Europee. Savoini si è incontrato con altre 5 cinque persone, due italiane e tre russe, allo storico Hotel Metropol di Mosca a ottobre scorso. E nell’audio “si sentono negoziare i termini di un accordo per inviare milioni di dollari frutto dei proventi del petrolio russo al partito di Salvini, attraverso un canale segreto”.
Nell’audio si sente Savoini dire in inglese: “Il prossimo maggio ci saranno le elezioni in Europa. Noi vogliamo cambiare l’Europa. E una nuova Europa deve essere vicina alla Russia come prima, perchè vogliamo riprenderci la nostra sovranità . Salvini è il primo che vuole cambiare l’Europa. Insieme ai nostri alleati in Europa”.
Savoini, in qualità di portavoce, ha seguito nel corso degli anni le frequenti visite di Salvini a Mosca, durante le quali l’attuale vicepremier esprimeva vicinanza alla federazione russa e ribadiva la sua contrarietà alle sanzioni dell’Occidente dopo la crisi in Crimea. Ha partecipato agli incontri nel 2014 con esponenti istituzionali come il presidente della Commissione Esteri della Duma Aleksei Pushkov, il ministro russo per la Crimea, Oleg Saveliev. Salvini si è recato in Russia quattro volte tra il 2014 e il 2015: durante queste visite era sempre accompagnato da Savoini.
Nella sua veste di presidente dell’associazione Lombardia-Russia Savoini si è attivato in prima persona sul fronte politico, stringendo rapporti non solo con esponenti russi ma anche di altri partiti europei cosiddetti “sovranisti”, promotori del ritiro delle sanzioni a Mosca e di una più stretta collaborazione tra il Vecchio Continente e l’ex Urss: a giugno ha partecipato alla conferenza sulla geopolitica al gruppo parlamentare di Alternative for Deutschland, in cui si è discusso della necessità per gli europei di rinforzare le buone relazioni con la Russia.
Sempre a giugno ha partecipato alla Festa della Russia presso il Consolato della federazione, insieme al Presidente della commissione attività produttive di Regione Lombardia Gianmarco Senna e al Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana. Savoini gode poi di un rapporto privilegiato con Alexander Dugin, politologo e filosofo russo, controverso teorico dell’impero euroasiatico.
Secondo quanto emerge dall’audio di Buzzfeed, durante l’incontro all’hotel Metropol di Mosca dello scorso 18 ottobre si sarebbe discusso di un progetto per sviluppare un accordo commerciale che avrebbe dovuto coinvolgere una compagnia russa del settore dell’energia e l’Eni per far arrivare il denaro alla Lega sfruttando un presunto sconto nella transazione.
(da “Huffingtonpost”)
argomento: denuncia | Commenta »
Luglio 10th, 2019 Riccardo Fucile
BUZZFEED DIFFONDE AUDIO CHE RIVELA I TENTATIVI DEL BRACCIO DESTRO DI SALVINI DI OTTENERE FINANZIAMENTI RUSSI
Lo scorso 18 ottobre nel lussuoso Hotel Metropol di Mosca c’è stato un incontro tra persone vicine alla Lega e a Matteo Salvini e uomini del Cremlino per escogitare il modo di far arrivare al partito del ministro dell’Interno e vice Premier italiano Matteo Salvini decine di milioni di dollari.
BuzzFeed ha pubblicato un audio che rivelerebbe i tentativi fatti da Gianluca Savoini di ottenere finanziamenti russi.
Una inchiesta del sito dà conto dell’incontro avvenuto tra Savoini, assistente di Matteo Salvini di lunga data e Presidente Associazione culturale Lombardia Russia, e tre persone russe.
La registrazione riguarda il meeting Metropol durante il quale il braccio destro del vicepremier negozia i termini di un accordo che attraverso un canale segreto faccia arrivare decine di milioni di dollari derivanti dal petrolio russo alla Lega. BuzzFeed non è stato in grado di identificare i russi alla riunione del Metropol, ma secondo il sito “il nastro contiene chiari indizi che le figure di alto livello del partito di Putin erano a conoscenza dei negoziati.
Nell’audio si sente Savoini dire in inglese: “Il prossimo maggio ci saranno le elezioni in Europa. Noi vogliamo cambiare l’Europa. E una nuova Europa deve essere vicina alla Russia come prima, perchè vogliamo riprenderci la nostra sovranità . Salvini è il primo che vuole cambiare l’Europa. Insieme ai nostri alleati in Europa”. Nella registrazione, spiega ancora BuzzFeed, Salvini viene descritto con entusiasmo dai russi come “il Trump europeo”.
Scrive BuzzFeed:
La trattativa – che durò un’ora e 15 minuti, intervallata da interruzioni di sigaretta e alimentata da caffè espresso – avrebbe coinvolto un’importante compagnia petrolifera russa che avrebbe dovuto vendere almeno 3 milioni di tonnellate di carburante nel corso di un anno alla compagnia petrolifera italiana Eni per un valore di circa $ 1,5 miliardi. L’acquisto e la vendita sarebbero dovuti avvenire attraverso intermediari, con i venditori che avrebbero dovuto applicare una tariffa scontata a queste transazioni.
Lo sconto sarebbe stato intorno ai 65 milioni di dollari, in base ai prezzi del carburante al momento, secondo i calcoli forniti a BuzzFeed News dagli analisti del settore, ed è questo denaro che sarebbe dovuto segretamente arrivare al partito italiano tramite gli intermediari.
Secondo il sito, i russi erano desiderosi di generare ulteriori pagamenti come “commissione” per loro stessi, incrementando così la possibilità di contratti futuri oltre l’accordo politico di un anno. Per questo sarebbe bastato applicare uno sconto del 10%, con il 4% necessario al finanziamento della campagna elettorale e il restante 6% ai russi come “commissione”.
Scrive ancora BuzzFeed che non è chiaro se “l’accordo negoziato all’hotel Metropol sia mai stato portato a termine, o se la Lega abbia ricevuto finanziamenti”, tuttavia “l’esistenza della registrazione di una trattativa dettagliata solleva seri interrogativi sul rispetto delle leggi italiane, sui legami tra Mosca e il partito Lega di Salvini, e l’integrità delle elezioni europee di maggio”.
Gli audio confermano i contenuti dell’inchiesta de L’Espresso realizzata da Giovanni Tizian e Stefano Vergine.
(da agenzie)
argomento: denuncia | Commenta »
Luglio 10th, 2019 Riccardo Fucile
LA SINTESI DELLE TRASCRIZIONI SUI PUNTI ESSENZIALI, IL RUOLO DI ENI E BANCA INTESA
Una trattativa tra uomini di fiducia di Matteo Salvini e alcuni russi per negoziare un finanziamento milionario di Mosca alla Lega.
È quanto è emerso da un audio diffuso in esclusiva dal sito Usa BuzzFeed. Il 18 ottobre scorso il leghista Gianluca Savoini ha incontrato con altre 5 cinque persone, due italiane e tre russe, allo storico Hotel Metropol di Mosca.
Nell’audio, scrive BuzzFeed, «si sentono negoziare i termini di un accordo per inviare milioni di dollari, frutto dei proventi del petrolio russo al partito di Salvini, attraverso un canale segreto».
L’incontro del 18 ottobre segue quello di Salvini, del giorno prima, con il vicepremier russo Kozak. Al Metropol hotel di Mosca, sei uomini, avrebbero discusso la strategia per creare una grande alleanza italo-russa.
Un accordo con l’Eni
Non si conoscono i nomi degli altri uomini presenti quel 18 ottobre all’hotel di mosca. Tre italiani e tre russi che nell’arco di un’ora e quindici minuti avrebbero deciso sulla vendita di 3 milioni di tonnellate metriche di petrolio all’azienda italiana Eni per 1 miliardo e mezzo di dollari, con uno sconto di 65 milioni che sarebbero stati versati nelle casse della Lega.
«Abbiamo Eni che è dalla parte italiana. Giusto», dice uno dei negoziatori russi. «Abbiamo delle aziende petrolifere russe dalla nostra parte, e abbiamo altre due aziende nel mezzo».
«Quindi Eni userà le sue navi. Eni ha le sue navi per il trasporto», chiarisce uno degli italiani, «ma dipende da dove avverrà il carico».
La campagna elettorale
«È molto semplice» avrebbe affermato uno del gruppo di italiani. «Con uno sconto del 4%, 250.000 più 250.000 al mese per un anno, possono sostenere una campagna elettorale». Savoini avrebbe poi sottolineato che la velocità da parte dei russi sarebbe stata fondamentale perchè «le elezioni sono dietro l’angolo. Una questione politica dunque come affermato da uno degli intermediari italiani.
«Per noi non è una questione professionale, è una questione politica. Perciò, non contiamo di guadagnare qualcosa per noi. Vogliamo riuscire a sostenere la nostra campagna politica, che è di beneficio, direi, di mutuo beneficio per entrambi i Paesi».
Sulla transazione bancaria arriva poi il riferimento al partito di Salvini: «La Lega ha già un uomo nel comitato di coordinamento (di Intesa), si chiama Mascetti, così possiamo parlare con lui».
Andrea Mascetti, avvocato varesino, era stato designato nel 2017 in Capriplo su segnalazione della provincia di Varese, all’epoca presieduta da Galli, come riporta l’Espresso. E proprio in Russia siede nel consiglio della locale filiale dell’istituto di credito italiano.
«Dobbiamo parlare dopo questo incontro con il nostro uomo che inizia con “Ma” e finisce con “scetti” così che si possano incontrare dopo aver chiuso i le trattative principali. Perchè sono interessato? Perchè Eni ha già un conto con Intesa».
(da “Open“)
argomento: denuncia | Commenta »
Luglio 10th, 2019 Riccardo Fucile
UN’ORA E MEZZO DI CONVERSAZIONE CHE QUALCUNO HA REGISTRATO, UNO SCANDALO POLITICO SIMILE A QUELLO CHE IN AUSTRIA HA PORTATO ALLE DIMISSIONI IL VICEPREMIER SOVRANISTA
The six men can be heard speaking in English, Russian, and Italian. Where they spoke in Russian or Italian, the dialogue has been translated into English.
SAVOINI: It is very important that in this historical geopolitical period that Europe is changing. Next May will be the European election. We want to change Europe. A new Europe has to be close to Russia as before because we want to have our sovereignty. We want to really decide for our future, Italians, for our children, for our sons. Not depending on decision of illuminates [the enlightened] of Brussels, of USA. We want to decide. Salvini is the first man that want to change all Europe. Together our allies and colleagues and other parties in Europe. Freiheitliche Partei à–sterreichs in Austria, German Alternative fà¼r Deutschland, France Madame Le Pen, and other other countries the same, Hungaria with Orban, in Sweden Sverigedemokraterna. We have our allies. We really want to begin to have a great alliance with these parties that are pro Russia, but not pro Russia for Russia but for our countries. Because to stay well with Russia, good relations is for our countries. So this is my only beginning to the political situation. Now I want our technical partners who can continue this discussion. Thank you very much.
RUSSIAN INDIVIDUAL 1 [RU1]: Thank you. Now our technique papers are already made as they are ready to be given to Mister Deputy Prime Minister.
SAVOINI: Yes, yes.
RU1: But we have to discuss latest decisions maybe.
SAVOINI: Please, please.
RU1: To check our [INAUDIBLE] to prepare for deputy prime minister.
RU1: (in Russian) So, on our end everything is ready, but we need to discuss the final details.
RUSSIAN INDIVIDUAL 3 [RU3]: (in Russian) Then let’s talk about it.
RUSSIAN INDIVIDUAL 2 [RU2]: Just one question concerning the legal. Yesterday’s talks confront both types of fuel, aviation kerosene or diesel.
RU1: (in Russian) No, no, no! There were no specifics mentioned. We’ll manage it.
RU2: OK so in general, speaking.
RU1: Ya, in general…
RU2: So now we can go with the names about the particular maybe two companies who will be delivering, firstly delivering from Russia because will not be the final contractor, so after this we will understand who will be the contractor with the company you send us.
ITALIAN INDIVIDUAL 2 [IT2]: You mean the bank.
RU2: Bank, investment bank. So after this as you mentioned, we will be also possible to discuss whatever done will be the most suitable for both sides in terms of delivery.
SAVOINI: Ilya [sp.?], sometimes is better that Luca can translate for Francesco.
RU2: OK, OK, sometimes…
SAVOINI: (in Italian) “Better otherwise he… [INAUDIBLE]
IT2: My god, milon [sp?] unpaid work.
SAVOINI: I need that Francesco knows everywhere, now.
IT2: OK, so can I suggest, Ilya, can I suggest that you make just small phrases so that I can…
RU?: Sure, sure, sure, OK.
IT2: So let’s cancel, let’s restart from the beginning. Nonno. How do you say “nonno” in Russia? Gadushka [sp.?]?
ITLIAN INDIVIDUAL 3 [IT3]: Sprits, spirits.
IT2: Yes, yes, humor.
Savoini: English humor.
RU?: Yes, English humour.
IT2: You know this is the only thing that I can do. [repeats same sentence in Italian] To speak English so you don’t understand and I take some freedoms… Sorry.
IT3: (in Italian) I know.
RU2: In general.
IT2: (in Italian) Generally speaking…
RU2: We have Eni who will be on the Italian side, yes? We have Russian oil company on our side, and we have two companies in the middle. The bank, you are the bank, and one Russian company who will be, who will sign the contract with the bank.
[IT2 translates to Italian]
IT2: The fourth company is… We can say seller mandate for the fourth company? We are not going to buy directly from a major, right?
RU2: Yes.
IT2: We are not going to buy directly from the major.
RU2: Yes.
TRANSLATION CONTINUES
INAUDIBLE ITALIAN IN BACKGROUND
argomento: denuncia | Commenta »
Luglio 10th, 2019 Riccardo Fucile
UN’ORA E MEZZO DI CONVERSAZIONE CHE QUALCUNO HA REGISTRATO, UNO SCANDALO POLITICO SIMILE A QUELLO CHE IN AUSTRIA HA PORTATO ALLE DIMISSIONI IL VICEPREMIER SOVRANISTA
IT2: Francesco says no problem to have a fourth company in between. The most important is that it is a well-known company, because otherwise we are going to have problems with KYC [Know Your Client] and AM…[Anti-Money Laundering rules]
RU1: What is criteria? Can we receive some criterias which we should fulfill?
IT2: Well, the best would be major to major and the bank in between. Right. The best would be major to major. Why? Because we make a purchase contract with Russian major, we make sale contract to Italian buyer, major, and this is going to be a back-to-back contract so clearly shown to everybody, maybe without the price but it’s clearly the contracts are linked. If we need another company in between, then we need to have need to have a, you know, reasonably well-known company. I make an example. If it is Lukoil selling, we would like to have Litasco. OK. Just to…
[ESPRESSOS AND BEVERAGES ARRIVE AT THE TABLE]
Or if it is…
RU2: Rosneft, for instance.
IT2: If the company in between is Trafigura, no problem for anybody. It should be a well-known, otherwise we run the risk.
RU2: What is better? Just to discuss. This company will be in Russia or in the European…
IT: Europe, definitely.
[In Russian]
RU2: So what are we talking about…
RU1: I got it. The only thing I didn’t get is what’s a back-to-back contract.
RU2: If the deal will be signed between, let’s say, Rosneft and their company, the investment bank he mentioned will be the formal buyer bank and it will get the additional margin. In fact, the oil will go from one [INAUDIBLE] to another company. They will make all the calculations. Essentially, the money will go from the bank that is financing [INAUDIBLE] to the bank that is financing [INAUDIBLE]
RU1: Four instruments?
RU2: That’s preferable. Why? Because if the company, which is buying from our big oil producers, Rosneft or Lukoil, and later selling, a fourth company appears, then this is… [INAUDIBLE] They have a certain monitoring procedure and if the company doesn’t match the..
RU1: Parameters?
RU2: [INAUDIBLE] they will have problems.
RU1: And this company is from our side?
RU3: Won’t they be able to?
RU2: Yes, but he’s saying that if this company is at the level of Trafigura – a trading structure of TNK or Rosneft – then that’s fine. Meaning, if this is a well-known, normal company, that has reasons for which this deal is happening through it.
RU3: [INAUDIBLE] Can’t we show?
RU2: If it will look like a shell company, there will be risks.
RU3: How should we act, then?
RU2: We should choose the company that meets the conditions. Janko [sp.?] said that ideally this should be a company that is in the EU.
RU1: Yes.
RU2: This company can’t be from Eastern Europe.
RU1: But in general, this is a task we can solve?
RU2: Everything is solvable.
[Russian ends]
RU2: Is bit more we discussed because also we speak a lot about some options.
IT2: But Ilya, look, it’s…it’s, I just want to make it clear that if there is any suggested methods from your side, we might be very flexible. Now it’s more up to you in order to guess or to make the best strategy to sell the products. The bank is an English bank so is subject to FCA or to BaFin in Germany. So as far as we are dealing major to major, there is no problem. Everybody knows Rosneft. Everybody knows Eni. Everybody knows. If there is another in the middle…
RU2: A trader.
IT2: If is a trader is better, but if you need to have an unknown company, it might also be possible, but then we will need to carry out a “know your client” procedure. It will take a few weeks, so but…
RU2: It will be… We will have to change the timings.
IT2: Because the best for us, and once more if it is easier for you to sell FOB Black Sea, it’s OK with us because maybe we will ask for zero point discount to cover the logistics, so the shipping costs maybe. But maybe it’s cheaper for you instead of putting in Rotterdam, you can just say you come to Novorossiysk. You say to come, this is the quantity you come with your own ships, vessels, you upload, you go, this might be also an option. If it’s more convenient for you. We just…once again, the bank is our bank, so we are flexible. And we can, you know, be very flexible.
[In Russian]
RU2: Since the bank is located in the UK, it must comply with the requirements of [INAUDIBLE] So there shouldn’t be any problem with a large trader. But if the company is at some sort of other level [size], then, according to the standards of the checking process, it won’t pass through formal criteria. It is possible, but if it will take a lot of time, they won’t be happy about this. But they are flexible about everything else, like the port of Rotterdam or the port of Novorossiysk or some other port in Russia. The difference in spending [INAUDIBLE] is not significant. From the point of view of where to send it from, we can also choose Novorossiysk. But the only question is the bank. [INAUDIBLE] because of this, the whole process can stop. [INAUDIBLE] There would be a flaw.
[Russian ends]
IT2: (in Italian) I told him we could buy from Black Sea if easier for them. We would send the ships to pick it up. They would apply a small discount on top of that one to cover logistics if easier. We have contacts with majors in Rotterdam. They are my clients. Verwater, who built all the Rotterdam port, are my clients. It’s not a big problem.
IT2: The second issue and second and last issue for us, if maybe we have spoken about in the past but now it’s the case to speak about this again. The best formula for us would be to buy open credit. Why? Because we sell open credit. What does it mean? It means that Eni takes the product and pays in a window, temporal window, one per month. There is normally 17th to 27th of each month to pay. So we, if Eni takes on the 16th, then we are going to be paid in these 10 days. If Eni takes on the 28th, then we have to wait… So in technical language this is open credit formula. We would need to have the same. Why? Because of course the major sells to Eni. Eni buys. Then Eni pays into the same bank possibly and the bank has already the order that once Eni’s invoice is settled into their account, they will settle the other type. And there is something remaining and then we will see as a bank how to handle it for the needs, OK.
So only once again, only these two issues. The first one once again we are flexible. And flexible in the sense that if Rotterdam is not convenient, we go, we come and pick the product. The second one should be open credit formula, and in such a case either we involve Intesa Russia, Banca Intesa Russia, and I think all the majors here. Rosneft, they might have an account, Eni does. Or if it is from Austria or it is from Switzerland. Because if it is Litasco, Litasco is Switzerland generally, or if it is Austria for Rosneft, Austria for instance. Then the same in terms of banks. If it is Austria, we have very good links with Mr. Moscovic, that is the owner of Winter Bank, there we can ask him to open a bank account for Eni, a bank account for the seller and do good rates. So it’s also easy. But the best would be just to give a so-called irrevocable order to the bank by which once the payment is received, the pace is made. No need to enter into this anymore. You just give an irrevocable order.
And from our side is all I think.
[In Russian]
RU2: [INAUDIBLE] It’s ideal, of course, when both parties open an account in the same bank. If we are talking about [INAUDIBLE], then it is easier to work with Intesa. They can give recommendations to a trader without an account, so it can open it [accounts] quickly. There are also European banks they can help with. We need to think about this carefully. [INAUDIBLE]
RU1: I do not understand all of this! You are the one who has to understand all of this!
RU2: Everything will be fine!
RU1: I’m getting lost with the technicalities. Just start asking the questions that are more or less important for you.
RU3: When will [INAUDIBLE] Nikolaevich arrive?
RU1: Tomorrow or today.
RU3: [INAUDIBLE]
RU1: Then Ilya, you should ask the questions you’re interested in. Do you understand everything now?
RU2: Yes.
RU3: And if we will call [INAUDIBLE]?
RU2: Well, in terms of what we need…
RU3: [INAUDIBLE]
RU1: Discuss everything right now! When will you discuss later? Discuss everything so that all the questions are answered.
argomento: denuncia | Commenta »
Luglio 10th, 2019 Riccardo Fucile
UN’ORA E MEZZO DI CONVERSAZIONE CHE QUALCUNO HA REGISTRATO, UNO SCANDALO POLITICO SIMILE A QUELLO CHE IN AUSTRIA HA PORTATO ALLE DIMISSIONI IL VICEPREMIER SOVRANISTA
RU2: We are talking about the quantity. For example, 3 million [metric] tons. If we run now this deal 3 million, then the deal is closed, we don’t have any huge risks. What do you think about? It’s only for half a year, yeah?
IT2: It depends on you. It depends on your capability. We have the capabilities, technical capabilities, to absorb whatever quantity given that the product is the product needed. Whatever quantities you are available too, but of course I don’t think your efforts are unlimited. Why are you talking about six months?
RU2: For example, we are talking 3 million tons during half a year.
IT2: Half a year or one year? It’s one year.
RU2: One year.
IT2: Because otherwise is 6 million in one year, which is 500,000 per month. We can accept this, we can absorb 500,000 per month for one year.
RU2: If after this year you are interested in prolonging in future?
IT2: Absolutely yes, but also if in the same year you say, look, guys, we have difficulty in placing this product say it is mazut nobody wants mazut. Let’s make an example during the year we are already buying and you say can you buy this as well, we are absolutely capable from a technical point of view to buy the product.
[In Russian]
RU1: We are actually prepared for a lot more. I’m very nervous with these questions. How many tons? And the question was – what next? [INAUDIBLE]
RU1: Tell him – everything is clear with the general party. We will get permission for the start of the work, the start of intensive actions. But what if we will find our own [INAUDIBLE]. Verkhniy told me that we can ask – that if we find our own volumes, independent from any kind of political force, then we can get some kind of commission? How do you see this?
[Russian ends]
RU1: Now for example, we are talking about this political message about this whatever to [INAUDIBLE] but we also have some of our own contacts in the oil and gas companies [INAUDIBLE] maybe they will propose some options for delivering also gas if you are interested. Is possible to discuss?
IT2: Absolutely.
RU2: But the question is, the contacts also are interested in some commission. If it’s possible from your side.
IT2: To recognize commission to an intermediary?
RU2: Yes.
IT2: No problem. It depends of course if I buy open credit, for instance, I am going to save quite a significant amount of money. Why? I am saving money because I am not forced to access the markets and buy an instrument, a standby electric credit, it’s more than banking guarantee, a documentary one because all this has a cost. So if I do not have this cost, why not paying for commission? So absolutely yes.
RU2: So for example, this level of 4% discount from Rotterdam price. It’s a basic level which you cover all costs? And we have some [INAUDIBLE] this is a replicable contract [INAUDIBLE]. Possible, for example, 5% discount, it’s possible?
IT2: Whatever is above 4, we can return it.
[In Russian]
RU2: There is a certain level at which [INAUDIBLE] is hard to pay, [INAUDIBLE] but from any higher level, there won’t be any questions here.
RU1: And how will they do it technically in this case?
[Russian ends]
RU2: Technically, what type of contract [INAUDIBLE] it’s possible to discurd [sp.?] this commission?
IT2: We have two ways. The first one is to have a normal NC NBIA or IMPFA according to the ICC of Paris. IMPFA is an international master fee protection agreement, so is a contract standard contract issued by the International Chamber of Commerce in Paris and is exactly is clearly expressed who are counterparties, who is the so to say mandate, what is the percentage, how is paid, so on and so forth. This is normally what you do. But once again we have a bank so the counterparty, that is the one that takes the commission, should be a perfect company; otherwise the bank will have a problem in signing.
Second option it’s lawyer to lawyer. I can also enter into an agreement with a lawyer, local whatever. I am a lawyer and I can make a contract lawyer to lawyer saying…
[In Russian]
RU1: Legal aspect, yes?
RU2: A law firm with a law firm.
RU1: Yes, I understood [INAUDIBLE].
[Russian ends]
IT2: So lawyer to lawyer it’s even easier because me as a lawyer can enter into an agreement normally. It’s called correspondents fee agreement, so given I that am paid through a council fee agreement from him, given that I need your competencies and qualities because you are a colleague and are very… and from payment from him I will pay to you and it’s easy. It’s even stronger, so up to you. It depends.
[In Russian]
RU1: Maybe, we should also use this option everywhere?
RU3: If we will make more, then [INAUDIBLE]. If we’ll get 6% discount, what will we get?
RU1: It depends on the market price, he said.
RU3: For example [INAUDIBLE] this situation.
RU2: The question is whether we can use the company that is involved in the traide(sp.?) with Naftogaz. This is the trading company [INAUDIBLE]. It is a standard contract. This is one thing. But this would not make a huge difference with the fourth company. The second option is more comfortable. Two [INAUDIBLE] companies in fact cooperating. It’s our companies and it is making a certain profit [INAUDIBLE] finding the partner. They are getting certain percentage.
RU1: It’s also a good option.
RU2: Yes, and we have the law firm.
RU3: The law firm.
[Russian ends]
RU2: Maybe it’s also this, the second option would become more acceptable.
IT2: It’s standard.
RU2: What is usual practice?
IT2: Usual practice I don’t need to check my counterparty according to my ethic code, when I have a lawyer in front of me, I do not need to make any due diligence. He is a lawyer.
RU2: [INAUDIBLE] For example, if we receive 6% discount, what could, what type of commission is possible to make?
IT2: It’s very simple; the planning made by our political guys was that given a 4% discount 250,000 plus 250,000 per month per one year, they can sustain a campaign.
So if you ask me now what is, what is the percent if we make 6%. My first answer would be whatever is above 4%, we don’t need it. This would be the answer. We don’t need it, because we made a plan that with 4% we are satisfied. I would say we don’t need. Of course if you know…
[In Russian]
argomento: denuncia | Commenta »