Destra di Popolo.net

BATTAGLIA ALLE 18 PER IL CALENDARIO: COSA PUO’ SUCCEDERE

Agosto 12th, 2019 Riccardo Fucile

IL CENTRODESTRA NON HA I NUMERI AL SENATO PER IMPORRE LA MOZIONE DI SFIDUCIA IL 14 AGOSTO… M5S-LEGA-MISTO HANNO 23 SENATORI IN PIU’: SE VINCE CONTE PARLERA’ IL 20 E POI SI DIMETTERA’ SENZA ESSERE SFIDUCIATO

L’attenzione è tutta puntata alle 18 , quando il giallo della crisi di ferragosto si comincerà , forse, a risolvere.
Solo a quell’ora, infatti, nell’emiciclo di Palazzo Madama si conoscerà  il calendario dei lavori. A capire, insomma, se si discuterà  o meno il 14 agosto la mozione di sfiducia nei confronti di Giuseppe Conte, presentata dalla Lega di Matteo Salvini.
O se alla fine prevarrà  la linea della “nuova” maggioranza “tecnica”, composta dal Pd, dal M5S, dal gruppo Misto e dal cespuglio della Autonomie, che invoca di calendarizzare le comunicazioni del presidente del Consiglio, non prima del 20 agosto.
Tutto passerà  da un’Aula che si trasformerà  in un ring perchè da lì sapremo di più sul destino della corsa del Capitano della Lega, oppure sull’ipotesi di un nuovo esecutivo di tipo istituzionale. Per salvare il Paese dall’esercizio provvisorio e dall’aumento dell’Iva.
Voto, o non voto, succede che la conferenza dei capigruppo, che avrebbe dovuto schiarire il rebus calendario, non scioglie alcunchè. Anzi, infiamma un clima già  avvelenato. Volano gli stracci nel corso della riunione.
Due ore ad alta intensità  con il centrodestra che, dopo mesi in solitaria del Capitano leghista, torna compatto e parla lo stesso verbo. E con il Pd che si trova al fianco dei “compagni” del M5S con i quali Matteo Renzi desidererebbe far nascere un esecutivo di scopo. Questo è il contesto dell’ennesima giornata di crisi ai tempi del governo Conte.
Fischio di inizio alle 16.   Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega, non perde tempo e riporta il diktat di Salvini: “Presidente, noi vogliamo subito votare la mozione di sfiducia. Anche domani”.
Andrea Marcucci, frontman del Pd, ma soprattutto renzianissimo, sbraita e si oppone fermamente: “Non esiste”. Si registra una netta spaccatura che non rientra dopo oltre un’ora e mezzo di confronto acceso.
Non c’è l’unanimità , c’è solo una maggioranza ponderata (Pd, M5, Misto e Autonomie) ma non basta. La parola allora deve passare all’aula, che la presidente del Senato convoca per le 18 di domani.
Eppure quando si sfideranno in aula il pallottoliere propenderà  per Pd, 5Stelle, Misto e Autonomie, che toccano quota 181. Mentre Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia si fermano a 158.
Sarà  fondamentale il numero dei senatori presenti per ciascuna formazione politica. Con lo spettro del numero legale a impensierire il centrodestra. Anche perchè a ranghi compatti la coalizione di Salvini, Meloni e Berlusconi non lo raggiungerebbe.
Pallottoliere alla mano si sfideranno due ipotesi di calendario.
La maggioranza “tecnica”, Pd-M5S-Misto-Autonomia, propone la calendarizzazione delle comunicazioni del presidente Conte il 20 agosto. Qualora passasse questa linea il presidente del Consiglio dirà  la sua sull’esperienza di governo gialloverde e sulla crisi. Di certo, se prenderà  atto di non avere più una maggioranza, si presenterà  al Quirinale per aprire definitivamente la crisi con tanto di dimissioni.
In questo modo eviterà  di mettere ai voti le risoluzioni, che potrà  presentare qualsiasi gruppo. E soprattutto eviterà  il voto di sfiducia.
Ed è questa la ragione per cui la nuova maggioranza “tecnica”, che potrebbe diventare presto anche politica, caldeggia più la calendarizzazione delle comunicazioni e non la mozione di sfiducia diretta al premier.
L’altra ipotesi di calendario, voluta dal centrodestra, prevede invece la discussione e la votazione, mercoledì 14 agosto — dopo le commemorazioni del Ponte Morandi – della mozione sfiducia nei confronti del premier Conte, presentata dal Carroccio.
Eppure dietro la sfida del calendario si muovono i fili di un intreccio ben più grande. In questo contesto Matteo Salvini ha compreso che da solo non può vincere.
Se si tornasse al voto rischierebbe nei collegi uninominali del sud, dove Forza Italia e Fratelli d’Italia sembrerebbero essere determinanti.
Gli ultimi report che sono arrivati sul tavolo del Capitano fotografano un centrodestra unito sopra il 50%, una percentuale che gli consentirebbe di governare con una maggioranza netta. Ecco perchè Salvini, già  nelle prossime ore, incontrerà  il Cavaliere per formalizzare un accordo elettorale.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

SENTIERO STRETTO: ZINGARETTI PROVA A VERIFICARE LA POSSIBILITA’ DI UN GOVERNO DI AMPIO RESPIRO CON IL M5S, MA PER ORA NON CI SONO I PRESUPPOSTI

Agosto 12th, 2019 Riccardo Fucile

IL M5S DOVREBBE FARE AUTOCRITICA E CAMBIARE ROTTA, COME PUO’ PENSARE DI FARE UN ACCORDO SOLO SU UN TEMA IRRILEVANTE COME LA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI… GLI ACCORDI SI FANNO SU UN PROGRAMMA E CAMBIANDO LA CLASSE DIRIGENTE FALLIMENTARE

C’è un salto di qualità  nella crisi. Perchè l’iniziativa di Matteo Renzi ha prodotto il suo primo, devastante effetto, nel momento più difficile, proprio adesso che si spalancano i rischi di una “minaccia democratica”, con la prospettiva di una radicale svolta a destra nelle urne.
L’effetto è una spaccatura nel Pd, sostanziale anche se non ancora certificata da una scissione formale. E la “risurrezione” del centrodestra, unito.
Una massa d’urto che, da sola, stando ai sondaggi e ai voti veri, ha “potenzialmente” la maggioranza assoluta nel paese, in grado di eleggere presidente del Consiglio, Capo dello Stato quando sarà  e cambiare pelle alla Corte costituzionale.
“Potenzialmente”, soprattutto se qualcuno a sinistra si diletta a indebolire il suo campo più che a preparare una battaglia che assomiglia un “nuovo 1948”: l’Europa contro la Russia, la democrazia contro il populismo, l’Italia tranquilla contro l’Italia della paura.
Ecco la novità , che si è manifestata alla riunione dei capigruppo al Senato. E che domani trasformerà  l’Aula in un inferno.
Perchè il “patto” tra Salvini e Berlusconi è stato già  siglato, suggellato dall’intervista del ministro dell’Interno all’ house organ di famiglia, il Giornale, e l’incontro tra i due previsto per domani.
Il “patto” prevede questo: in cambio di un aiuto da parte di Forza Italia nell’accelerazione parlamentare, Salvini, almeno così ha garantito, accetta un’alleanza, i cui termini sono in via di definizione.
Ma la clausola principale è stata già  siglata: Silvio Berlusconi non si ricandiderà  in Italia, mantenendo un ruolo defilato in campagna elettorale. Detta in modo tranchant: si toglie dal ruolo di bersaglio, per consentire a Salvini di sterilizzare la narrazione di “Matteo che è tornato nell’ovile del Caimano”.
E garantisce liste addomesticate, senza disturbatori del salvinismo, che pure abitano il suo partito. Per capire l’aria che tira, nell’euforia del momento, alcuni big già  si stanno dilettando a immaginare una nuova lista di ministri.
Mentre dall’altro lato Renzi e la Boschi, telefonano ai parlamentari di Forza Italia per raccattare qualcuno da portare nel suo partitino personale.
È, dicevamo, una novità  politica che crea una massa d’urto parlamentare. E che prefigura uno scenario destinato a pesare su tutta la discussione di un eventuale nuovo governo.
Il punto è questo: può un “accrocchio” di Palazzo, chiamatelo come volete — governo di transizione, di scopo o ricorrendo a tutte le formule della fantasia politica italiana – reggere di fronte a una spinta del genere che c’è nel Paese o rischia di amplificarla?
C’è poco da fare, e al Nazareno hanno tutta la consapevolezza della gravità  del momento: comunque si configuri sarebbe presentato come il “governo del ribaltone”, “abusivo”, nato per impedire che il popolo eserciti la sua sovranità .
Con l’effetto non secondario che, per evitare che Salvini elegga il prossimo presidente della Repubblica, si assista allo spettacolo delle ruspe sotto questo Quirinale con l’accusa di un “golpe”.
Oggettivamente non può reggere un governo degli sconfitti, all’opposizione del paese fuori, tra quelli che urlavano al “partito di Bibbiano” i “complici” della più grande svolta a destra della storia della Repubblica, che solo una settimana fa hanno votato il decreto sicurezza bis, favorendo la violazione dei più elementari principi di accoglienza.
Il rischio è questo, che quelli attorno a Zingaretti hanno ben presente. E lo sa bene Matteo Renzi, il gioco cinico e spericolato è chiaro, frutto di un narcisismo revanchistico per il nemico è più Zingaretti che Salvini: “Matteo — dicono i suoi fanatici — ha ben presente che il tentativo di un governo è destinato a fallire, ma sta precostituendo le condizioni per dire che è Zingaretti che vuole il voto ed è lui che passerà  alla storia per aver dato l’Italia ai fascisti”.
È questo il senso politico della mossa attorno al governo di scopo, ipotesi già  franata in meno di 24 ore, perchè era inevitabile che il grosso del Pd bocciasse l’ipotesi di un accordicchio di pochi mesi, che fungerebbe solo da moltiplicatore di consensi per Salvini.
È chiaro che Nicola Zingaretti sa bene quale sia la posta in gioco. E su di lui è in atto un pressing, molto forte, a tutti i livelli.
Non solo chi ha paura di perdere la cadrega e, per l’occasione, ha riscoperto la “responsabilità  nazionale”, ma anche padri nobili, gerarchie ecclesiastiche, in nome del “non possiamo lasciare l’Italia a Salvini”.
Ora, per capirci, il punto è questo, il cosiddetto “lodo Bettini”: soluzioni pasticciate, di breve periodo, non sono praticabili, ma se ci sono i margini per un accordo politico di legislatura, serio, perchè non andare a vedere?
È presumibile che il segretario andrà  a vedere, salvaguardando quell’unità  del Pd che è precondizione per salvare l’Italia, anche attraverso la battaglia elettorale. Consapevolezza diffusa è che i margini sono stretti perchè, per fondere due metalli che hanno cozzato, è necessario alzare la temperatura.
Insomma: per un patto politico serio, occorre sapere il “con chi” e il “per che cosa”. E qui non è chiaro nè l’uno nè l’altro.
Perchè i Cinque stelle non sono nè i rivoluzionari puri del 2013, nè quelli, diciamo così, in doppio petto del 2018. Sono coloro che hanno prodotto quel “barbaro” che oggi vorrebbero fermare per paura di andare a casa.
Non una autocritica, nè un riconoscimento del nuovo interlocutore e della sua cultura democratica, non un riconoscimento di “moralità ”, non un cambio di leadership, non una frase densa su un nuovo clima, se non i post di Grillo per iniziati.
Nè un segnale sul “che fare” assieme, se non la proposta di votare il taglio dei parlamentari che, senza il cambio della legge elettorale, è un’altra torsione che favorisce la democrazia plebiscitaria, per non parlare dell’agenda economica.
Si dice: ci penserà  Mattarella, chiedendo al presidente di esercitare il ruolo non di facilitatore politico di un accordo tra partiti, incapaci di un dialogo limpido alla luce del sole.
Cosa che il presidente non farà , limitandosi ad esercitare le sue prerogative: se c’è una maggioranza in grado di formare un governo, bene, sennò si vota.
Ecco, è tutto questo che il segretario del Pd ha ben presente in testa nel predisporsi a un tentativo in cui credono davvero in pochi.
Andare a vedere, col Pd unito, nella consapevolezza che, al momento, le condizioni, al netto della paura, non ci sono.
Un accordo politico non è un contratto: è sintesi, condivisione, comprensione delle ragioni dell’altro, visione dell’interesse nazionale, rispetto della Costituzione e della grammatica istituzionale.
Ecco, l’inghippo di fondo è tutto qui.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

CINQUE “CIVIL SERVANT” PER IL PROSSIMO ESECUTIVO TECNICO DEL PRESIDENTE MATTARELLA

Agosto 12th, 2019 Riccardo Fucile

A SECONDA DELLA DURATA POTREBBERO AVERE L’INCARICO DRAGHI, CARTABIA, FLICK, COTTARELLI, ONIDA… MA POTREBBE RIENTRARE IN GIOCO ANCHE CONTE

Quattro carte da giocare sul Colle più alto.
Quattro ipotesi di governo: uno solo per portare il Paese alle urne, altre tre proposte con obiettivi diversi.
Solo una potrebbe essere quella con cui, quando finirà  la fase 1 di questa crisi (sfiducia o dimissioni di Conte), il Presidente della Repubblica tenterà  di mettere ordine nel caos della legislatura.
Sotto il profilo del premier un Professore, o una Professoressa, avrebbero più chance di un politico. Dal punto di vista dei numeri – il Magic Number è 161, la maggioranza al Senato – escluso il gruppo Lega (58 senatori) tutte le carte “giocano” partendo dalla necessità  di un patto Pd (51 senatori) e M5s (107) a cui si aggiunge buona parte del gruppo Misto (15 senatori) dove siedono i 4 senatori di Leu e i 4 ex M5S (Buccarella, Martelli, Nugnes, De Falco). Il totale fa 166 voti.
Garanzia elettorale
Sulla prima carta, la prima ipotesi, c’è scritto «governo di garanzia elettorale». Si tratta di un esecutivo che dovrebbe portare il Paese al voto il prima possibile. Molto difficile prima di novembre. Da qui ad allora sarà  necessario avere un governo elettorale visto che molti costituzionalisti concordano sul fatto che non si possa fare una campagna elettorale da candidato premier al ministero dell’Interno, che è anche la macchina elettorale. Anche Salvini lo sa.
Si fanno i nomi di due ex presidenti della Corte Costituzionale: Valerio Onida e Giovanni Maria Flick. Possibile però anche l’incarico a Giuseppe Conte (Conte bis) o a Giovanni Tria. Nel caso l’esito elettorale non garantisse subito una nuova squadra di governo, Tria potrebbe restare in carica per definire la manovra. Il centrodestra compatto non darebbe l’appoggio a questo esecutivo.
Governo no Tax
La seconda carta si chiama «governo no Tax», altrimenti detto «di tregua». Presuppone un esecutivo che resta in carica fino a febbraio-marzo e scrive la legge di bilancio. Nell’ambito dei parametri europei. Il candidato premier sembra poter essere solo uno: il professor Carlo Cottarelli che già  nel maggio 2018 entrò col trolley al Quirinale per poi uscirne dopo la nascita del patto Lega-M5S.
Governo istituzional
La terza carta è «il governo istituzionale», quello ipotizzato da Renzi e a suo modo vagheggiato anche da Grillo per «fermare i barbari». Questa carta è più impegnativa rispetto alle altre perchè prevede il voto a maggio del 2020 e avrebbe in agenda alcune importanti riforme: la legge di bilancio, il taglio dei parlamentari, condizione imprescindibile per i 5 Stelle, con tutto quello che si porta dietro (referendum e riforma dei collegi) e correzione delle legge elettorale che diventerebbe un proporzionale puro. In questo caso la scelta del premier diventa per il presidente Mattarella un po’ più creativa. Dal mazzo delle opzioni potrebbero uscire i nomi della presidente del Senato Elisabetta Casellati se l’obiettivo dovesse essere quello di strizzare l’occhio al centrodestra e convincere un pezzo di Forza Italia. Oppure quello di Roberto Fico per blindare il consenso del M5S. Ma il Capo dello Stato potrebbe tirare fuori dal mazzo un jolly: la vicepresidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia, 56 anni, entrata alla Corte nel 2014 nominata proprio da Mattarella. Una soluzione innovativa.
Governissimo
C’è infine la quarta carta, l’unico vero «governissimo» che presupporrebbe un accordo politico oltre che tecnico. Nessuno ne parla a voce alta, visto che resterebbe in carica fino al 2022. Dunque anche per l’elezione del successore di Mattarella che, in caso contrario, sarebbe eletto dal governo Salvini.
Un azzardo, non c’è dubbio. Il cui scalpore – la Lega resterebbe fuori – potrebbe essere taciuto solo con una carta choc per tutti: Mario Draghi, che a novembre lascerà  la guida della Bce. In alternativa anche Giuseppe Conte, il nuovo leader del Movimento. Dipende, anche, come andrà  il faccia a faccia con Salvini a palazzo Madama. Da non perdere.

(da “La Stampa”)

argomento: governo | Commenta »

I COMIZI DI SALVINI TRA GLI SPIAGGIATI: DURANO POCO, NON DICE NULLA E NON SPIEGA UNA MAZZA

Agosto 12th, 2019 Riccardo Fucile

RIFLESSIONI DI UN GIORNALISTA CHE L’HA SEGUITO PER DUE GIORNI NEL TOUR BALNEARE AL SUD

Per motivi di lavoro ho trascorso due giorni al seguito di Matteo Salvini in questa sua incursione tra gli spiaggiati d’Italia.
Avevo in mente il coast to coast di Silvio Berlusconi che, all’apice della popolarità , requisì una nave, la nave azzurra, entrando nei porti principali e illustrando la sua profezia. Lui ricco, avrebbe fatto l’Italia più ricca, lui liberale, avrebbe concesso agli italiani la piena libertà , li avrebbe affrancati dai soprusi di una legislazione oppressiva, avrebbe riscattato la loro voglia di fare, l’avrebbe premiata, e avrebbe dunque reso tutti un po’ come lui. Entravano in massa gli angeli del Cavaliere, i suoi fan, che chiamava combattenti e li insigniva, con un simil giuramento, dello spadone della libertà .
I comizi di Berlusconi non avevano mai una durata inferiore all’ora. Parlava e conquistava. Parlava e parlava.
La grande novità  di questo nostro tempo è che Salvini neanche intende impegnarsi molto nella parola, a spiegare per quale diavolo di motivo ha aperto la crisi.
A giustificare, illustrare il movente dopo aver assicurato che cinque anni sarebbe stato il minimo per questo governo.
Non spiega perchè ha mandato in frantumi il suo giocattolo quarantotto ore dopo aver richiesto e ottenuto la fiducia sul decreto a cui ha legato tutti i suoi successi: il decreto sicurezza.
Non ragiona sul fatto che se accusa gli altri di essere attaccati alle poltrone come può chiedere per sè tutte le poltrone disponibili (“datemi pieni poteri”)?
Sa bene che ogni parola obbliga a una seconda e a una terza. E la parola può ingarbugliare il pensiero, può ingigantire una preoccupazione, provocare dei dubbi in chi ascolta. Parlare, dunque perchè
Il suo comizio dura infatti pochissimo, e spiega niente. I selfie invece non hanno fine. Cosicchè l’affollamento ai suoi ritrovi da esperienza politica si trasforma in una esperienza puramente sensoriale.
Gli italiani, almeno quelli che lo amano, non hanno capito bene. Ma è davvero necessario comprendere tutto? E’ indispensabile usare la logica o la ragione per campare? Saprà  ben lui. E’ pronto per il clic. Lui sorride e dà  una pacca sulla spalla, nessuna esclusa. Anche un bacio, se richiesto. Il gioco è fatto.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

TERZO PRESTITO SOSPETTO DELLA BANCA DI SAN MARINO AL LEGHISTA SIRI: E SPUNTA LADY LEGA

Agosto 12th, 2019 Riccardo Fucile

L’INTERVENTO DI DOMENICA FERRAGU’, CONSULENTE VERONESE, HA PERMESSO A SIRI DI OTTENERE UN ALTRO PRESTITO DI 200.000 EURO SENZA GARANZIE … E SIAMO A OLTRE 1,5 MILIONI DI EURO

Un altro prestito sospetto da San Marino, il terzo collegato al caso Siri.
Lo rivela l’Espresso che dedica spazio al ruolo di quella che definisce Lady Lega, Domenica Ferragù, la consulente veronese che avrebbe presentato alla Bac di San Marino il senatore leghista Armando Siri facendogli ottenere un prestito da 750 mila euro, per il quale è finito sotto indagine a Milano.
Nel rapporto finale dell’indagine sammarinese gli ispettori rimarcano che sia per il prestito ormai famoso concesso direttamente a Siri, che per il secondo (quello da 600 mila euro concesso agli amici presentati dal suo portaborse, un barista suo ex partner d’affari e di militanza politica), l’esistenza di documenti bancari “alterati, nascosti o cancellati”.
Solo ora spuntano altri 200 mila euro di cui Bac non avrebbe fatto cenno nonostante il prestito in questione fosse collegato alla consulenza della mediatrice che ebbe un ruolo chiave nel contatto con Siri. Domenica Ferragù, per l’appunto.
Le autorità  di vigilanza ne hanno scoperto l’esistenza solo recentemente, grazie ad una segnalazione che avrebbe spinto la Banca Centrale ad una nuova ispezione cartolare sulla Bac, tutta dedicata alle carte di questo nuovo filone, considerato legato all’“affaire Siri”.
Chiusa la prima istruttoria degli ispettori AIF, si indaga su strani parallelismi, che -il settimanale rivela — farebbero pensare ad un unico pacchetto con tre regali.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL VESCOVO DI MAZARA DEL VALLO: “VERGOGNOSO CHE SALVINI SFRUTTI LA DEVOZIONE PER SCOPI ELETTORALI, E’ ORA DI FINIRLA DI USARE ROSARI E IMMAGINI SACRE”

Agosto 12th, 2019 Riccardo Fucile

MONSIGNOR MOGAVERO: “LA MADONNA SI STA PREPARANDO A LACRIMARE DI FRONTE A QUESTA MANIFESTAZIONI INDECENTI”

Monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo – in provincia di Trapani -, non usa mezzi termini per commentare il comizio di Siracusa in cui Matteo Salvini ha mostrato e baciato il rosario insieme a un santino: “Sfruttare la devozione e i sentimenti popolari più puri per bassi interessi elettorali – dice il sacerdote all’AdnKronos – è un comportamento inqualificabile”.
“Il primo settembre celebreremo il 65esimo anniversario della lacrimazione della Madonna di Siracusa: chissà , forse la Madonna si sta preparando a lacrimare ancora di fronte a queste manifestazioni così indecenti”, dice in modo provocatorio Mogavero.
Il vescovo di Mazara del Vallo, da sempre impegnato a favore dell’accoglienza, non è nuovo a simili prese di posizione. Dopo il comizio di Milano dello scorso maggio, durante il quale Salvini aveva mostrato il rosario sul palco, era intervenuto in modo deciso: ”È ora di finirla. Non possiamo più stare zitti di fronte alle sparate di un sempre più arrogante ministro della Repubblica. Non possiamo più permettere che ci si appropri dei segni sacri della nostra fede per smerciare le proprie vedute disumane, antistoriche e diametralmente opposte al messaggio evangelico”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SENTIVAMO LA MANCANZA DEL SOVRANISTA CHE UCCIDE IL PADRE A COLTELLATE IN UNA MACELLERIA

Agosto 12th, 2019 Riccardo Fucile

PIAZZA ARMERINA, L’ASSASSINO ERA OSSESSIONATO DAI MIGRANTI, SU FB I SUOI POST RAZZISTI

Prima ha postato su Facebook un lungo attacco contro i migranti, la sua ossessione quotidiana, Richard Gere, i massoni, i “poliziotti corrotti”
Poi ha ucciso il padre sgozzandolo con un coltello. La scena ha avuto come testimoni inorriditi i clienti di un supermarket della carne a Piazza Armerina, antico borgo del cuore della Sicilia, e un’altra figlia della vittima, sorella dell’assassino, Elide di 21 anni.
La matrice del delitto viene ora cercata nei pensieri deliranti di Carlo Lo Monaco, 30 anni, All’apparenza nulla però lasciava pensare che il giovane avesse maturato l’idea di uccidere il padre Armando, 53 anni, giunto in Sicilia tre giorni fa dalla Germania dove si era formato un’altra famiglia.
Carlo è uscito di casa con il coltello che poi, all’improvviso, ha tirato fuori dalla tasca per scagliarsi violentemente contro il padre impegnato nell’acquisto della carne.
Dal negozio, in via Muscarà , nel centro della cittadina, si è quindi allontanato per rientrare a casa. E qui è stato alla fine prelevato dalla polizia, avvertita intanto da un avvocato che aveva in passato assistito Carlo Lo Monaco.
I suoi post su Facebook offrono ora il quadro di un soggetto che prendeva di mira Richard Gere e i personaggi che, a suo giudizio, lavorerebbero per attuare il “piano Kalergi”. Il piano prende il nome da un filosofo austriaco E si basa sulla credenza che esista un complotto per l’incentivazione dell’immigrazione africana e asiatica verso l’Europa.
In un post pubblicato ieri Lo Monaco prendeva di mira anche l’attore americano che ha visitato i migranti raccolti dalla Open Arms. «Io non chiamerei Richard Gere neanche il mio barboncino…», scriveva.
«Siamo in pericolo», scriveva indicando i suoi «nemici» con nomi, funzioni e perfino fotografie.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

QUARTO SOCCORSO DEI PATRIOTI EUROPEI DELLA OCEAN VIKING: SALVATI ALTRI 105 ESSERI UMANI ALLA DERIVA

Agosto 12th, 2019 Riccardo Fucile

ORA A BORDO SONO 356 … IN GRECIA 1500 ARRIVI IN UN GIORNO A LESBO… CONTINUA L’EMERGENZA NEL MEDITERRANEO MENTRE POLITICI CRIMINALI PENSANO A CHIUDERE I PORTI

Un altro soccorso nel Mediterraneo per la Ocean Vikings, il quarto in tre giorni. E ora sulla nave di Sos Mediterranèe sono in 356, un numero molto elevato di persone considerato soprattutto che nulla si muove nella trattativa per concedere alla nave un porto di sbarco.
La nave aveva appena lanciato i giubbotti di salvataggio ai 105 occupanti di un gommone in difficoltà , quando uno dei tubolari dell’imbarcazione stipata fino all’inverosimile si è bucato e molti dei migranti sono finiti in acqua.
Per fotuna essendo stati tutti provvisti di giubbotto sono stati tutti salvati e hanno raggiunto a bordogli altri 251 dei precedenti soccorsi.
Sono adesso più di 500 i migranti in attesa di un porto nel Mediterraeo, i 356 della Ocean Viking e i 151 della Open Arms.
Il tempo buono sta favorendo le partenze e non soltanto nel Mediterraneo centrale.
La rotta più percorsa è quella dalla Turchia alla Grecia. Proprio oggi il governo greco ha scritto alla Ue chiedendo una ripartizione più equa dei migranti.
Solo Lesbo, il principale porto di arrivo durante la crisi migratoria del 2015, ha visto un aumento del 44 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il 9 agosto è stato uno dei giorni peggiori durante il periodo estivo per Lesbo, con l’arrivo di sei barche con 250 persone”.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

DISTRUTTA LA STELE DI GIUSEPPE DI VITTORIO NEL GIORNO DELLA NASCITA DEL SINDACALISTA DELLA CGIL

Agosto 12th, 2019 Riccardo Fucile

NEL DELIRIO SOVRANISTA NON C’E’ PIU’ RISPETTO NEANCHE PER I MORTI

Nel giorno della nascita del sindacalista Giuseppe Di Vittorio, avvenuta l’11 agosto del 1892, ignoti hanno vandalizzato la stele commemorativa che si trova a Orta Nova (Fg), in località  Cirillo, nel luogo in cui il sindacalista ebbe il suo primo lavoro.
“Chi ha distrutto la stele commemorativa di Di Vittorio, a Orta Nova, certamente è un miserabile, figlio di un’epoca tristemente segnata dai seminatori d’odio. Apprezziamo l’immediata presa di posizione del sindaco Mimmo Lasorsa che ha assicurato l’immediato ripristino della stele”. E’ Franco Persiano, segretario provinciale dello SPI Cgil Foggia, a intervenire riguardo all’atto vandalico.
“Abbiamo un ministro della Discordia che, invece di lavorare al bene di tutto il Paese, va in tour sulle spiagge a disseminare parole d’odio e di contrapposizione. Quanto accaduto a Orta Nova, e quanto sta succedendo in tutta Italia, è la dimostrazione che occorre ricostruire e rafforzare le basi della cultura democratica nel segno del rispetto e della conoscenza”.
“L’ignoranza genera miseria e partorisce gli imbecilli che, con gesti come quello che stiamo commentando, si appuntano sul petto la medaglia di latta che certifica il loro vuoto. Giuseppe Di Vittorio era rispettato da tutti, anche dai suoi avversari, perchè fu un uomo capace realmente di lottare per il bene di tutti, partendo dagli ultimi, dai braccianti, dai lavoratori e dalle lavoratrici, favorendo il loro riscatto da condizioni di povertà  e sopraffazione” ha concluso Persiano.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2019
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA