Destra di Popolo.net

IL NUOVO PATTO EUROPEO SU RICOLLOCAMENTO E RIMPATRIO DEI MIGRANTI

Settembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

COSA CAMBIA PER I PAESI DI PRIMO INGRESSO COME ITALIA, GRECIA E SPAGNA

«Missione compiuta, il patto è pronto». Margaritis Schinas, vicepresidente della Commissione Ue, celebra su Twitter l’accordo sul patto sulla migrazione e l’asilo che dovrebbe riformare la Convenzione di Dublino: «Dopo molte consultazioni con tutte le parti, la nostra proposta per un nuovo Patto sulla migrazione e asilo è ora sul tavolo. Presentiamo un’architettura completamente nuova, un nuovo inizio».
Il nuovo patto sui migranti viene accolto anche dalla presidentessa della Commissione Ue, Ursula von der Leyen: «Oggi proponiamo una soluzione europea per ricostruire la fiducia tra Stati membri e per ripristinare la fiducia dei cittadini nella nostra capacità  di gestire come Unione.Ora è tempo di alzare la sfida per gestire la migrazione in modo congiunto, col giusto equilibrio tra solidarietà  e responsabilità ».
Gli obiettivi del nuovo accordo: alleggerire il peso sui Paesi di primo ingresso
Uno dei punti cardine del nuovo testo, nonchè tema molto caldo per l’Italia, è quello del ruolo del Paese di primo ingresso.
La commissiaria Ue Ylva Johansson ha spiegato il contributo dell’Unione europea sarà  diverso: «Questa proposta chiude le scappatoie e introduce modifiche che consentono una distribuzione più giusta della responsabilità ».
Non si terrà  conto solo dell’ingresso ma anche della famiglia e del passato della persona: «Se il migrante ha già  un parente nell’Ue, il Paese in cui risiede il congiunto sarà  responsabile anche per il nuovo arrivato. Se il migrante in precedenza ha lavorato o studiato in uno Stato diverso dal primo ingresso, quel Paese sarà  responsabile».
Non solo. Verrà  introdotto anche un meccanismo di solidarietà  obbligatorio basato su due fattori: «Tutti gli Stati Ue dovranno mostrare solidarietà  verso i Paesi sotto pressione: potranno farlo o con i ricollocamenti, o con i rimpatri sponsorizzati. Sono queste le due componenti fondamentali del meccanismo di solidarietà  obbligatorio».
Un percorso che si applicherà  anche in tutti i casi di naufragio: «Il meccanismo di solidarietà  scatterà  in modo automatico per i migranti che vengono salvati in mare». E su questo punto Johansson chiarisce: «Non ci saranno più soluzioni ad hoc per ogni naufragio».

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

ADDIO A JULIETTE GRECO, ICONA DELLA CANZONE FRANCESE

Settembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

AVEVA 93 ANNI, NELLA SUA LUNGA CARRIERA E’ STATA LA MUSA ISPIRATRICE DI TANTI ARTISTI DA MILES DAVIS E JEAN PAUL SARTRE, DA JACQUES PREVERT A SERGE GAINSBOURG

È morta l’attrice e cantante francese Juliette Grèco. Aveva 93 anni.
Icona della canzone francese, celebre anche per il suo ruolo d’attrice in Belfagor – il fantasma del Louvre sceneggiato televisivo.
L’annuncio è stato dato dalla famiglia: “Juliette Grèco si è spenta questo mercoledì 23 septembre 2020 circondata dai suoi familiari nella sua casa tanta amata di Ramatuelle. La sua fu una vita fuori dal comune”.
Nella sua lunga carriera, iniziata a metà  degli anni Quaranta nei caffè bohemienne di Saint-Germain-des-Près a Parigi, è stata la musa ispiratrice di tantissimi artisti da Miles Davis a Jean Paul Sartres, da Jacques Prèvert a Serge Gainsbourg.
Settant’anni di musica, figura emblematica dell’esistenzialismo, una giovinezza marcata dall’impegno politico fin da quando giovanissima venne arrestata e picchiata dalla Gestapo nella Francia occupata dai nazisti mentre insieme alla sorella Charlotte cercavano la madre deportata. Aveva solo 15 anni.
Nel 1947 in uno degli stabilimenti di rue Dauphine, Le Tabou, Juliette scopre per caso, grazie al cappotto appoggiato su una ringhiera e caduto da una scala, un’ampia cantina a volta inutilizzata che il proprietario chiama “il tunnel”.
Juliette e le sue amiche lo trasformano nel posto perfetto per fare musica e ballare mentre discutono di filosofia. Ci vuole solo una settimana perchè i curiosi vengano in gran numero ad osservare questa nuova umanità  chiamata esistenzialisti.
Nel ’49, a 22 anni, Juliette Grèco canta in un ristorante-cabaret alla moda: Le boeuf sur le toit nel quartiere degli artisti e dei poeti. La notano in molti per la sua voce così particolare ma anche per la sua figura esile, il piglio passionale, diventa in breve tempo un’icona imitata e ammirata dalle altre ragazze.
A Saint- Germain ha una stanza all’hotel La Louisiana, è stato Sartre a permetterle di ottenere l’unica camera con l’acqua calda, la numero 10, al 76 risiede un trombettista che si farà  strada, è Miles Davis. È il 1949: Grèco e Miles Davis si ameranno per qualche settimana, poi lui tornerà  a New York senza neanche salutare.
Dopo Miles arriva il primo marito, l’attore Philippe Lemaire, padre dell’unica figlia, nata nel ’54; vivrà  poi una passione con il fondatore della 20th Century Fox, il magnate Darryl Zanuck, 25 anni più vecchio di lei. Le aprirà  le porte di Hollywood.
A Hollywood gira, tra gli altri, Le radici del cielo di John Huston, Il dramma nello specchio di Richard Fleischer. Ma il successo sarà  televisivo, nel ’65, nella serie Belfagor ovvero il fantasma del Louvre nel quale è la sensuale e ambigua Luciana Borel, che si scoprirà  essere il fantasma, una storia a cui rimase sempre legata tanto da tornare in un cameo nel film del 2001 di Jean-Paul Salomè.
Il secondo marito è Michel Piccoli, che lei lascia per noia. Il terzo marito, con il quale è rimasta fino alla fine e più di trent’anni, è Gèrard Jouannest, compositore e pianista di Jacques Brel e Barbara, uomo elegante e non mondano. Insieme si erano ritirati in una bella casa a Ramatuelle, nel sud della Francia dove è morta oggi.

(da agenzie)

argomento: arte | Commenta »

IL FLOP DELLA LEGA AD AOSTA, NON VA NEANCHE AL BALLOTTAGGIO, SUPERATA PERSINO DALLA LISTA SGARBI

Settembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

LA LEGA IN UN ANNO SCENDE DAL 32% AL 20%, I PROGRESSISTI SALGONO AL 38,9%… LA LISTA RINASCIMENTO A SORPRESA AL 24,1%

Sarà  ballottaggio tra i Progressisti (38,9%) e la lista Rinascimento (24,1%) per la poltrona di sindaco di Aosta. Lo spoglio delle schede ha decretato che gli aostani dovranno tornare alle urne il 4 e 5 ottobre prossimi.
A contendersi la fusciacca tricolore nel capoluogo della Vallèe saranno l’ex dirigente regionale Gianni Nuti, sostenuto da progressisti e autonomisti, e l’imprenditore Giovanni Girardini, a capo di una lista civica che si ispira al movimento fondato da Vittorio Sgarbi.
Fa scalpore l’esclusione dal secondo turno della Lega, che candidava l’architetto Gianni Togni e che si è fermata al 20%.
Aosta e la Val D’Aosta stanno regalando delle perle memorabili all’indomani delle elezioni amministrative del 2020. Così, dopo la notizia della Lega primo partito in regione che, però, probabilmente finirà  all’opposizione dopo un accordo tra Union Valdotaine e Progressisti (movimento che unisce anche anime del Partito Democratico), arriva anche quella dell’esclusione dal ballottaggio del Carroccio.
A sorpresa, infatti, al secondo turno andranno un candidato progressista (che fa riferimento sempre all’area del centrosinistra, supportato dagli autonomisti), Gianni Nuti, e un candidato del movimento Rinascimento, afferente a quello di ambizioni nazionali fondato da Vittorio Sgarbi. Il candidato in questione, che ha ottenuto il 24% dei consensi, è Giovanni Girardini, che ha superato l’esponente della Lega Gianni Togni, solo omonimo del noto cantante di Luna (E guardo il mondo da un oblò).

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

LA LEGA VOLEVA QUERELARE IL SONDAGGISTA IPSOS PAGNONCELLI PER AVER QUOTATO LA LEGA IN CAMPANIA AL 3,3%: ORA E’ LA LEGA A RISCHIARE UNA QUERELA DA IPSOS CHE CI AVEVA VISTO GIUSTO

Settembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

SALVINI RISCHIA LA CONTROMOSSA MILIONARIA DEL LEGALI DI IPSOS PER DIFFAMAZIONE

La Lega ai sondaggi di Pagnoncelli, pubblicati sul Corriere della Sera, non ci credeva: diceva che erano ‘faziosi’ e aveva anche minacciato querela.
Peccato però che poi sono proprio quei sondaggi ad aver anticipato il risultato delle urne delle regionali in Campania.
E ora Nando Pagnoncelli, sondaggista Ipsos, dichiara: “Stiamo ancora aspettando la querela da parte dell’onorevole Molteni e stiamo valutando iniziative nei confronti di quegli esponenti, che sui mezzi di informazione, ci hanno diffamato. Valuteremo quando riceveremo la richiesta di danni da parte della Lega, ammesso e non concesso che fosse rivolta a noi e non al Corriere”, dice poi riferendosi all’azienda di cui è amministratore delegato
Dopo l’annunciata querela leghista, con tanto di richiesta di maxi risarcimento nei confronti di Pagnoncelli, il partito di Salvini rischia così la contromossa dei legali di Ipsos, che potrebbe mettere nei guai Salvini e i suoi, a rischio di dover di sborsare cifre molto impegnative, specie per un partito già  alle prese con difficoltà  economico-giudiziarie.
Un guaio che a via Bellerio cercheranno di evitare a tutti i costi
La vicenda, ricapitolando, ha visto in prima fila il fedelissimo di Salvini, Nicola Molteni, ex sottosegretario al Viminale e ora commissario nella regione Campania, che nelle scorse settimane avrebbe dato mandato all’avvocato Claudia Eccher, con la richiesta di querelare Pagnoncelli per quanto scritto il 29 agosto sul Corsera, quando aveva ‘rilevato’ nella regione di De Luca, una “Lega con il 3,3%, in forte arretramento rispetto alle Europee quando fu il partito più votato con il 19,2%”
Numeri che oggi Pagnoncelli rivendica così: “Il 3,3% è calcolato – spiega – su coloro che dichiarano di voler andare a votare, su un campione più limitato, il 5,5% della Lega in Campania è perfettamente nell’ambito della forchetta prevista” in questo tipo di rilevazioni. “Eravamo – scandisce – nel giusto”
Tornando a Molteni, il deputato brianzolo avrebbe addirittura chiesto un risarcimento da 500mila euro, accusando l’analista del Corsera di presentare dati “inverosimili”, di “stravolgere la realtà ” e di “tentare di condizionare l’opinione dell’elettorato”
Accuse ribadite con durezza dal collega di partito, Claudio Borghi: “Pagnoncelli poverino svolge il lavoro per cui è pagato, ovvero inventare modi camuffati da sondaggi per danneggiare la Lega a favore del potere vigente”, si legge in un post dell’ex presidente della Commissione Bilancio della Camera
Accuse durissime che Pagnoncelli rimanda al mittente: “C’è una cattiva abitudine – replica – di chi pensa che le terze parti non esistano, pensa di poter catalogare tutti in amici o nemici, io faccio un altro mestiere, in 36 anni di professione mi hanno affibbiato qualsiasi casacca politica, ora siamo di fronte alla ripetizione di una cattiva abitudine che molti esponenti politici hanno, per fortuna non tutti”.
Di sicuro i legali sono allertati.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

GIORGIA MELONI COMICA: DICE CHE I SOLDI DEL RECOVERY FUND SONO ARRIVATI GRAZIE A FRATELLI D’ITALIA (CHE SI ASTENNE AL PARLAMENTO EUROPEO)

Settembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

LA MELONI SULLA CATTIVA STRADA DI SALVINI: MA PENSA DI PRENDERE VOTI RACCONTANDO BALLE?

Ma la Giorgia Meloni che è andata da Mario Giordano a intestarsi il merito per i 209 miliardi di euro del Recovery Fund che arriveranno all’Italia è la leader di quel partito che, il 23 luglio 2020 nella riunione plenaria del Parlamento europeo, si è astenuto sulla risoluzione che prendeva atto del Consiglio europeo all’interno del quale il pacchetto d’aiuti era stato approvato?
Uno strano cortocircuito si è verificato nella giornata di ieri, 22 settembre, nel corso della trasmissione Fuori dal Coro.
Mario Giordano, che ospitava in collegamento Giorgia Meloni, aveva chiesto chi bisognava ringraziare per questi fondi europei che dovrebbero arrivare. La risposta della leader di FdI è inequivocabile: «I soldi arrivano grazie a noi, nel senso che arrivano grazie a quelli che non si sono accontentati di quando l’Europa aveva deciso di stanziare 200 milioni per tutta l’emergenza covid e il Pd applaudiva, clap clap».
Giorgia Meloni, poi, ha sottolineato che Fratelli d’Italia è stato il motore di questa indignazione che poi si è diffusa in tutta Europa e ha costretto le istituzioni UE a sedersi allo stesso tavolo e a tirare fuori delle risorse serie.
Occorre fare una rapida analisi delle parole di Giorgia Meloni.
Innanzitutto, la posizione di Fratelli d’Italia sul Recovery Fund è sempre stata altalenante, ma è stata esplicitata in alcune sedute pubbliche del Parlamento europeo (come quella plenaria del 23 luglio, appunto), in cui il partito di Giorgia Meloni ha scelto di astenersi.
Inoltre, la leader ha parlato anche di un’Europa che inizialmente aveva stanziato soltanto 200 milioni di euro per l’emergenza coronavirus e che soltanto i sovranisti avevano protestato nei confronti di questa scelta.
Ma quando l’Europa aveva deciso di stanziare 200 milioni di euro? Stiamo parlando del 23 febbraio 2020, quando l’emergenza coronavirus non era capillare, nè diffusa e — sebbene già  in essere — non aveva ancora avuto un riscontro ufficiale nelle istituzioni che si stavano preparando ad affrontarla.
Successivamente, con l’allargarsi della pandemia, ha predisposto delle risorse maggiori, fino ad arrivare alla soluzione del Recovery Fund, oltre al Mes, al fondo Bei e al fondo Sure.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LA MISERICORDIA DI PONSACCO NON E’ MISERICORDIOSA CON SALVINI: IL LEADER DELLA LEGA SI E’ RECATO ALLE URNE CON LA LORO MAGLIA, L’ASSOCIAZIONE NON CI STA ED E’ PRONTA ALLE VIE LEGALI

Settembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

LA SQUALLIDA STRUMENTALIZZAZIONE POLITICA DI SALVINI VERSO UNA ASSOCIAZIONE CHE ASSISTE TUTTI

A parlare di strumentalizzazione politica — da cui si dissocia — è la stessa associazione che da oltre un Secolo dà  assistenza alle persone malate più povere.
Quella maglia indossata (e sfoggiata davanti alle telecamere che attendevano il suo arrivo al seggio) da Matteo Salvini recandosi alle urne elettorali per votare al referendum è diventata un vero e proprio caso.
Con un comunicato social — in cui non si cita mai espressamente il leader della Lega — la Misericordia Ponsacco ha espresso tutto il proprio malcontento.
«Veniamo a conoscenza dai media che un politico sia andato a votare indossando la maglia identificativa della nostra Misericordia. La nostra è un’Associazione apolitica che come missione ha quella di aiutare e sostenere le Persone senza distinzione alcuna di sesso, etnia e religione», si legge nelle righe consegnate alla loro pagina Facebook. Insomma, quella passerella, non è piaciuta all’ente che opera nella Valdera (in provincia di Pisa) in favore dei più bisognosi.
Soprattutto, non è piaciuta la strumentalizzazione politica che ne è stata fatta. Almeno secondo le accuse da parte della stessa associazione che hanno tratto queste conclusioni vedendo le immagini di Salvini al seggio elettorale.
«Come Misericordia Ponsacco condanniamo questo gesto e prendiamo le distanze da chi abbia fornito impropriamente questo nostro indumento. Si tratta di una strumentalizzazione e uso improprio del marchio per scopi elettorali e questo indipendentemente dal colore politico è un grave errore — si legge ancora sul profilo Facebook dell’associazione -. Valuteremo tutte le circostanze e qualora emergessero responsabilità , non esiteremo a rivolgerci alle sedi opportune».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

FONDI LEGA: LE “EROGAZIONI LIBERALI” DIVENTATI “PRESTITI”, IL GIRO DI DENARO

Settembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

I RENDICONTI 2013 E 2014 SONO STATI CAMBIATI PER IMPUT DEL TESORIERE DELLA LEGA CENTEMERO

L’inchiesta sui fondi della Lega si allarga. I pm indagano sulla modifica ai bilanci voluta dal tesoriere del Carroccio Giulio Centemero. I rendiconti 2013 e 2014 – si legge su Repubblica – nel 2015 sono stati cambiati, per nascondere il giro di denaro.
Nella caccia alle casseforti leghiste, il procuratore aggiunto di Genova Francesco Pinto e il pm Paola Calleri hanno inoltrato lo scorso 5 marzo alla Camera la richiesta di autorizzazione alla perquisizione di Fabio Massimo Boniardi, deputato salviniano titolare di Nembo e Bonialdi Grafiche.
Sono le società  a cui l’associazione maroniana — presieduta da Stefano Bruno Galli, assessore lombardo indagato per riciclaggio — aveva versato 450mila euro per il pagamento di materiale elettorale mai realizzato.
Gli incassi – prosegue Repubblica – vengono registrati nel rendiconto 2013 come “erogazioni liberali”. Il denaro compie il percorso inverso nel 2014: 120mila euro direttamente dal conto Credem, 280mila da un altro conto dell’associazione, aperto alla Popolare di Sondrio, dove erano stati bonificati mesi prima. Si riscrivono così i rendiconti 2013 e 2014.
Nel primo i 450mila euro versati alla Lega diventano “prestito”. Nel secondo, «la dazione di 400mila euro da parte di “Maroni presidente” a Lega Nord,è riqualificata come restituzione parziale del suddetto prestito”.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

SCANZI ACCUSA DI BATTISTA DANDOGLI DEL TALEBANO

Settembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

E CITA UNA VIGNETTA DI ALTAN

Una vignetta per descrivere la situazione e una descrizione accurata dello stato dell’arte. Così Andrea Scanzi ha attaccato Alessandro Di Battista durante il suo collegamento con Otto e Mezzo, su La7.
Il giornalista de Il Fatto Quotidiano — come accaduto già  nei giorni scorsi con Marco Travaglio — ha aspramente criticato la posizione tenuta dall’ex deputato del Movimento 5 Stelle sulle Regionali e le sue ultime dichiarazioni sulla sconfitta pentastellata. Scanzi contro Di Battista usa parole molto dure e cita anche una vignetta di Altan.
Il giornalista ha definito Alessandro Di Battista un talebano — nel senso di integralista non aperto al dialogo — citando sotto questa etichetta anche l’ex ministra Barbara Lezzi e la candidata pentastellata in Puglia Antonella Laricchia (che non ha seguito le indicazioni di Conte che chiedeva al M5S di convergere su un candidato unico con il Pd, Michele Emiliano). E sull’ex deputato dice: «Cannoneggia il governo, non capisco la sua posizione».
Poi Scanzi contro Di Battista cita una vignetta di Francesco Tullio Altan: «Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio».
Insomma, per utilizzare un eufemismo, il giornalista non riesce a comprendere i motivi di questo posizionamento dell’ex deputato (uomo molto apprezzato tra gli elettori pentastellati) contro il Movimento 5 Stelle e contro l’Esecutivo.
Poi la sentenza finale di Scanzi contro Di Battista: «Non può stare nel Movimento 5 Stelle che dialoga col Partito Democratico. È inevitabile, come fa a stare dentro a un Movimento che vuole dialogare, come hanno indicato anche le consultazioni su Rousseau? Potrebbe fondare un nuovo partito e diventare leader dei talebani. Il PTI, Partito talebano italiano, insieme a Lezzi e Laricchia.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SCAMBI DI ACCUSE NEL CENTRODESTRA

Settembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

SALVINI: “AL SUD CANDIDATI SBAGLIATI”… TOTI: “MATTEO PENSA SOLO PER SE'”… MELONI: “NON SA FARE SQUADRA”

Sono passati due giorni dalla chiusura dei seggi elettorali per le Regionali. Per il centrodestra — che ha perso le sfide in Toscana, Puglia e Campania — è tempo di bilanci.
Per Matteo Salvini vale sempre lo stesso detto, quello del comunque andrà  sarà  un successo. E mette subito le cose in chiaro per come le vede: il centrodestra che perde è il centrodestra non leghista.
«Al Sud, in Puglia e in Campania, è stata l’offerta del centrodestra in generale a non essere all’altezza», dice in un’intervista al Corriere della Sera.
Frecciatine a Fratelli d’Italia e Forza Italia? «Non commento gli errori degli altri, men che meno degli alleati», dice.
D’altronde in Puglia c’era Raffaele Fitto, presentato da Giorgia Meloni, e in Campania a sfidare Vincenzo De Luca c’era Stefano Caldoro di Fi. «Posso dire che in Puglia e in Campania non abbiamo intercettato la richiesta di cambiamento che veniva dai cittadini», specifica ancora.
Ma non è certo l’unico a guardare agli errori degli altri commessi alle Regionali. Anche Meloni, che la sera del 21 settembre si è catapultata nelle Marche per festeggiare la vittoria del suo Francesco Acquaroli, dice a La Stampa che quello di Fdi è un risultato ottimo — e anche Vittorio Feltri in un editoriale su Libero la definisce «la più brava». «Noi abbiamo fatto la nostra parte, in Puglia come in Toscana — dice Meloni -. Se fosse stato così per tutti, se fossimo tutti cresciuti, avremmo vinto nonostante tutto il clientelismo di Michele Emiliano».
Anche Giovanni Toti, reduce dal successo della riconferma al 56% in Liguria, entra a gamba tesa nel gioco delle colpe e dei meriti, prendendo di mira il segretario della Lega. «Per essere il capo, servono due cose», dice al Corriere. I numeri e la capacità  di gestire la coalizione. I primi ci sono, la seconda per ora no. Matteo si concentra solo sulle sue battaglie — accusa — e va per conto suo. Non ascolta chi gli vuole bene».
«A forza di dare spallate — continua Toti — finisce per rimediare una lussazione dopo l’altra. Dovrebbe gioire anche se vince un candidato di Fratelli d’Italia, aggiunge. Da lui e dai suoi mi aspettavo sorrisi e brindisi, non i musi lunghi di questi giorni».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA