Destra di Popolo.net

REGNO UNITO, RILEVATA UNA SECONDA VARIANTE DEL VIRUS “ALTAMENTE PREOCCUPANTE”

Dicembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

“SEMBRA ESSERE ANCORA PIU’ CONTAGIOSA”… SI TRATTA DI CASI ARRIVATI DAL SUDAFRICA

“Si tratta di una notizia che nessuno vorrebbe dare”: così il ministro della Salute britannico, Matt Hancock in conferenza stampa ha annunciato che nel Regno Unito è stata rilevata un’altra nuova variante del Covid-19, di cui finora sono stati accertati due casi. Si tratta di contatti di casi che sono arrivati dal Sudafrica nelle ultime settimane.
La seconda variante del nuovo Coronavirus scoperta nel Regno Unito è legata a persone che sono arrivate nel Paese dal Sudafrica e dunque il governo di Londra imporrà  restrizioni “immediate” ai viaggi e quarantene rigorose alle persone che sono rientrate dal quel Paese nelle ultime due settimane. Lo ha reso noto il ministro della Sanità  britannico, Matt Hancock.
La variante del SARS-CoV-2 sembra contenere più mutazioni di quella che ha cominciato ad estendersi con rapidità  nel sud dell’Inghilterra.
La seconda nuova variante del Covid-19 rilevata nel Regno Unito è “altamente preoccupante, perchè è ancora più contagiosa e sembra essere ulteriormente mutata”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute britannico, Matt Hancock, assicurando che i due casi accertati, che avevano avuto contatti con casi arrivati dal Sudafrica, e il loro entourage stretto,   sono stati messi in quarantena.

(da TPI)

argomento: Politica | Commenta »

GALLI: “NON RIUSCIREMO A VACCINARE ABBASTANZA PERSONE A GENNAIO PER EVITARE LA TERZA ONDATA

Dicembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

“PRIMA VOLTA CHE UN PIANO DI VACCINAZIONE HA TALE ESTENSIONE”

Le speranze ci sono ma il rischio è davanti a tutti.
”Il processo di vaccinazione dell’intera popolazione è un processo lungo e tra l’altro è un cimento, una specie di gara, a cui non abbiamo mai partecipato. È una cosa che viene organizzata con questo tipo di estensione in assoluto per la prima volta”.
Lo ha detto su Sky TG24 Massimo Galli, direttore del reparto malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano.
”Non siamo mai stati – ha spiegato – nella condizione di dover fare un’operazione di questo tipo, quindi ci si possono aspettare criticità  di ogni genere, nei confronti delle quali però bisognerà  avere un atteggiamento positivo, altrimenti non si va da nessuna parte”. “Non riusciremo a vaccinare abbastanza persone entro il mese di gennaio” per contenere la terza ondata, ha aggiunto.
”A costo di essere noioso – ha aggiunto – ribadisco che tocca individualmente anche a tutti noi cercare di restare fuori dai guai, muoverci il meno possibile, avere un comportamento ragionevole e ragionato per contenere il fenomeno. Dobbiamo cercare di non ‘allungare il brodo al virus’ non favorirlo nel rimanere tra noi. Lo vorremmo fuori il prima possibile, ma per farlo dobbiamo darci il tempo per la vaccinazione, che prenderà  i suoi tempi perchè è un’opera titanica. Bisogna collaborare”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ITALIA VERSO I 70.000 MORTI PER COVID

Dicembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

DIECI TREND DA TENERE D’OCCHIO NELLO SVILUPPO DELLA PANDEMIA: LO STUDIO DELLA FONDAZIONE EDISON

Una analisi della Fondazione Edison sulla situazione aggiornata dei decessi per Covid-19 in base alle statistiche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità  e dei governi nazionali evidenzia alcuni dati e trend precisi.
1) L’Italia è ormai il Paese europeo con il più alto numero di decessi totali dall’inizio della pandemia e in particolare quello con il più alto numero di morti nella seconda ondata. (Ci si riferisce qui ai dati ufficiali comunicati dai governi all’Organizzazione Mondiale della Sanità . Anche se altre fonti come l’ufficio di statistica spagnolo indicherebbero invece proprio nella Spagna il Paese europeo con più decessi totali).
2) L’Italia è il quinto paese al mondo per decessi da Covid-19 dall’inizio della pandemia, dopo Stati Uniti, Brasile, India e Messico.
3) Tuttavia, l’Italia è il primo Paese del G-20 per numero di decessi ogni milione di abitanti e il terzo assoluto nel mondo dopo San Marino e Belgio.
4) L’escalation dei decessi in Italia durante la seconda ondata è stata impressionante: siamo l’unico paese europeo che nelle ultime cinque settimane consecutive a tutto sabato scorso ha fatto registrare tra i 4.500 e i 5.000 morti ogni settimana. Il che ci sta portando a superare in queste ore i 70.000 decessi totali dall’inizio della pandemia.
5) In Italia, il numero di decessi durante la seconda ondata supererà  nel giro di una settimana il numero di morti della prima ondata.
6) Una campagna vaccinale efficiente e a regola d’arte e una gestione prudente di assembramenti, distanziamenti e trasporti sarà  cruciale per evitare che ad inizio primavera il numero di morti per Covid-19 dall’inizio della pandemia possa superare in Italia il livello di 100.000.
7) Spagna e Francia erano state colpite per prime dal Covid-19 durante la seconda ondata, seguite dal Regno Unito, mentre Italia e Germania hanno visto crescere il numero dei morti soprattutto da inizio novembre. Nelle ultime due settimane la tendenza dei decessi settimanali sta calando in Spagna e Francia; nel Regno Unito è in calo ma con segnali di ripresa della mortalità  forse in seguito alla diffusione della “variante inglese”; in Italia il numero dei morti è calante ma resta elevato; in Germania è in fortissima crescita.
8 ) La Germania, a differenza di quanto è accaduto nella prima ondata, sta ora sperimentando un aumento molto sostenuto dei decessi. Il basso numero di morti in Germania durante la prima ondata non si spiega solo con il modello sanitario tedesco. Durante la prima ondata tutti i Paesi dell’Est Europa erano stati toccati molto poco dal Covid-19. La Germania dunque non era stata minacciata da Est. Invece durante la seconda ondata tutto l’Est Europa è stato colpito pesantemente dalla pandemia, in particolare i paesi prossimi con la Germania, come Polonia, Cechia e Ungheria. Durante questa seconda ondata la Germania è stata dunque completamente “accerchiata” dal Covid-19 ed ha finito anch’essa col capitolare. Nella settimana in corso la Germania potrebbe per la prima volta superare l’Italia per numero di decessi settimanali e oltrepassare la Spagna per numero di decessi cumulati nella seconda ondata.
9) Nella seconda ondata il Nord Est, il Centro e il Mezzogiorno d’Italia sono stati colpiti molto di più che durante la prima ondata del Covid-19. In termini di decessi cumulati ogni 100.000 abitanti le regioni più investite dalla seconda ondata sono state: Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Provincia autonoma di Trento, Piemonte e Liguria. Il Veneto è stato colpito quasi quanto la Lombardia; la Toscana ha superato l’Emilia-Romagna.
10) Il picco dei decessi ogni 100.000 abitanti misurato sulle ultime due settimane sta ora toccando soprattutto il Triveneto, in particolare Friuli-Venezia Giulia, Provincia autonoma di Trento e Veneto.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

REPORT GIMBE: “SBIADISCONO GLI EFFETTI DELLE RESTRIZIONI, RIVEDERE IL PIANO PANDEMICO”

Dicembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

“LA FRENATA DEL CONTAGIO E’ SEMPRE MENO EVIDENTE”

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe conferma nella settimana 16-22 dicembre, rispetto alla precedente, una lieve flessione dei nuovi casi (106.794 vs 113.182), a fronte di una sostanziale stabilità  dei casi testati (465.534 vs 462.645) e in linea con la riduzione del rapporto positivi/casi testati (22,9% vs 24,5%). Si riducono del 9,2% i casi attualmente positivi (605.955 vs 667.303) e, sul fronte degli ospedali, diminuiscono ricoveri con sintomi (24.948 vs 27.342) e terapie intensive (2.687 vs 3.003); in calo anche i decessi (3.985 vs 4.617). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:
Decessi: 3.985 (-13,7%)
Terapia intensiva: -316 (-10,5%)
Ricoverati con sintomi: -2.394 (-8,8%)
Nuovi casi: 106.794 (-5,6%)
Casi attualmente positivi: -61.348 (-9,2%)
Casi testati +2.889 (+0,6%
Tamponi totali: 28.289 (+2,6%)
“I dati di questa settimana — dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe — confermano che la frenata del contagio è sempre meno evidente, come documentato dalla stabilizzazione dei rapporti positivi/casi testati e positivi/tamponi totali, dalla modesta riduzione dell’incremento percentuale dei casi totali (5,7% vs 6,4%) e dalla lieve flessione dei nuovi casi settimanali (-5,6%)”.
Se le situazioni regionali sono piuttosto eterogenee, è evidente che in generale le misure di contenimento introdotte con il dpcm del 3 novembre 2020 stanno esaurendo i loro effetti. “L’incremento percentuale dei casi infatti — afferma Renata Gili, Responsabile Ricerca sui Servizi sanitari della Fondazione Gimbe — che la scorsa settimana era in flessione in tutto il Paese, questa settimana ha invertito la tendenza in 6 Regioni”. Per quanto riguarda i ricoveri, continua la lenta discesa delle curve, ma l’occupazione da parte di pazienti COVID supera ancora la soglia del 40% nei reparti di area medica in 9 Regioni e quella del 30% nei reparti di terapia intensiva in 8 Regioni. La curva dei decessi sale in maniera meno ripida, ma il numero è ancora molto elevato e sfiora i 4.000.
«Al di là  del potenziamento delle misure restrittive per il periodo di Natale — continua il Presidente — due fattori influenzeranno nei prossimi mesi l’evoluzione della pandemia nel nostro Paese: l’avvio della campagna vaccinale e la diffusione della variante UK recentemente isolata».
Campagna vaccinale.
“Al momento — spiega Cartabellotta — è possibile solo fare previsioni di massima rispetto al raggiungimento di una copertura vaccinale del 60-70% della popolazione”. Vero è che il piano strategico del Ministero della Salute Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 riporta oltre 202 milioni di dosi potenzialmente disponibili (pari a 101 milioni di cicli vaccinali completi). Tuttavia, prima che gli accordi preliminari di acquisto si concretizzino in forniture, bisognerà  attendere il completamento degli studi clinici in corso, la submission della documentazione completa all’European Medicines Agency (EMA) da parte delle aziende produttrici e la successiva approvazione condizionata, ossia l’autorizzazione in condizioni di emergenza per la valutazione di efficacia e sicurezza. Analizzando lo status di approvazione dei vaccini:
Le dosi certe sono solo poco più di 10 milioni entro marzo 2021 e 22,8 milioni entro giugno 2021: quelle del vaccino Pfizer-BioNTech, approvato dall’EMA il 21 dicembre, e quelle di Moderna che dovrebbe avere il via libera il prossimo 6 gennaio.
I vaccini di AstraZeneca e Johnson & Johnson sono in fase di rolling review (revisione ciclica), ovvero EMA valuta i dati man mano che vengono resi disponibili, ma nessuna delle due aziende ha ancora effettuato la submission dei dati completi per l’approvazione condizionata.
CureVac ha annunciato il 14 dicembre l’arruolamento del primo paziente nello studio di fase 3.
Sanofi-GSK ha già  comunicato lo slittamento della consegna delle dosi al 2022.
Variante UK di SARS-CoV-2. Isolata già  ai primi di ottobre, è stata resa ufficialmente nota solo il 14 dicembre. Il 18 dicembre il New and Emerging Respiratory Virus Threats Advisory Group (NERVTAG) — comitato di esperti che supporta il Governo britannico — ha pubblicato un documento dove si afferma che “esistono moderate evidenze di una sostanziale maggior trasmissibilità  rispetto ad altre varianti”. Tuttavia, come ribadito anche dall’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) e dal report governativo Investigation of novel SARS-COV-2 variant oggi sulla base delle evidenze disponibili non è possibile trarre conclusioni definitive su:
meccanismi che determinano la probabile maggior trasmissibilità  della variante;
conseguenze sulla severità  della malattia: nessun dato su decorso clinico peggiore, mortalità  più elevata o maggior vulnerabilità  di particolari gruppi di popolazione;
resistenza alla risposta anticorpale e relativo impatto sulla possibilità  di reinfezione e/o sulla riduzione di efficacia dei vaccini: su questo Pfizer-BionTech e Moderna hanno annunciato una valutazione che richiederà  circa 2 settimane e, in caso di mancata efficacia dell’attuale vaccino sulla variante UK, prevedono di sintetizzare un nuovo vaccino in 6 settimane.
“Considerato che le risposte a questi interrogativi non arriveranno tutte in tempi brevi — conclude Cartabellotta — occorre rivalutare complessivamente il piano di gestione pandemica, rafforzando ulteriormente le misure di contenimento dell’epidemia, incluso il tracciamento dei casi positivi alla nuova variante». Infatti, la World Health Organization e l’ECDC raccomandano di potenziare gli sforzi per controllare e prevenire la diffusione del virus sia con l’intensificazione delle attività  di testing & tracing e di sequenziamento virale, sia continuando a sensibilizzare la popolazione sull’importanza delle misure di distanziamento sociale e sull’uso delle mascherine. Anche perchè, come ribadito ieri dall’AIFA, la vaccinazione individuale non potrà  conferire alcuna “patente di libertà ””.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

VARIANTE COVID, SPUNTA IL PERICOLO PER I BAMBINI

Dicembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

L’OMS CONFERMA: “VALUTAZIONI IN CORSO SU QUESTA IPOTESI”

La nuova variante del virus tratterebbe i bambini come gli adulti. Gli esperti del Nervtag, il gruppo consultivo istituito dal governo del Regno Unito per valutare le mutazioni del virus, ha individuato forti indizi di una maggiore propensione a infettare gli under 15. E a diffondersi con maggiore velocita’
Tra le consapevolezze scientifiche conquistate in duri mesi di ricerca su un virus del tutto sconosciuto, di una cosa si era arrivati ad aver evidenza: i bambini presenterebbero una resistenza all’infezione maggiore degli adulti, risultando così meno contagiosi a Covid-19.
Oggi la notizia che arriva dagli esperti è che la variante inglese potrebbe aver cambiato anche questa evidenza, stravolgendo così, ancora una volta, lo scenario della lotta al virus. Anche l’inviato dell’Oms sulla pandemia David Nabarro ha dichiarato che la variante «sembra essere più facilmente trasmissibile da giovani e bambini», ma ulteriori ricerche sono ancora «in corso».
A rendere conto dell’ipotesi fondata sono gli scienziati del NERVTAG (New and Emerging Respiratory Virus Threats Advisory Group): il gruppo di esperti istituito dal governo britannico per studiare e monitorare la variante Covid che preoccupa il mondo.
Durante una sessione di domande e risposte ai giornalisti, il team scientifico del Nervtag ha non solo confermato «la grande rapidità  di trasmissione» provocata dalla variante VUI-202012/01 «rispetto alle altre mutazioni attualmente presenti nel Regno Unito», ma ha avanzato la tesi secondo cui il nuovo genoma del virus «presenta una maggiore propensione a infettare i bambini». Nel provare a capire le motivazioni di un’ipotesi simile e i rischi che comporterebbe, ricostruiamo le informazioni fornite dalle voci degli scienziati del Nervtag.
Il presidente del Nervtag e professore di malattie infettive emergenti presso l’Università  di Oxford, ha posto come dato primario da poter confermare quello della maggiore capacità  di contagio da parte della nuova variante Covid.
Nonostante la cautela mostrata dalla comunità  scientifica sulla percentuale del 70% comunicata in primis da Boris Johnson per annunciare un lockdown totale, gli ulteriori studi sulla mutazione lascerebbero secondo il Nervtag ormai pochi dubbi. VUI-202012/01 rende molto più contagioso il virus contro cui si combatte.
«Qualcuno può indicarmi le prove che questa nuova variante è “il 70% più trasmissibile rispetto alla vecchia variante?”», chiede un utente su Twitter. Il presidente Horby non tarda a fornire riferimenti, mostrando attraverso documenti ufficiali la conferma di come il cluster si sia diffuso «con una rapidità  di trasmissione nettamente superiore rispetto alle altre mutazioni attualmente presenti nel Regno Unito» e come gli studi aggiornati al 20 dicembre continuino a correlare il 65% dei casi verificatisi nelle zone di Londra, Sud-Est e Inghilterra orientale, alla nuova variante Covid.
Neil Ferguson: «Bambini più infettati»
Il membro del Nervtag, Neil Ferguson, professore ed epidemiologo di malattie infettive all’Imperial College di Londra è stato una delle principali voci durante l’incontro a sostenere la questione riguardante i bambini.
«Quello che abbiamo visto nel corso di un periodo di cinque o sei settimane è che, in modo costante, i casi legati alla variante ha riguardato soggetti sotto i 15 anni d’età  in modo molto più significativo rispetto al virus non modificato».
Un dato definito da Ferguson come «indizio» di una «maggiore propensione» a infettare i bambini e che al momento richiederebbe ulteriore necessità  di approfondimento scientifico. «Non è ancora stabilito il definitivo nesso di causalità  ma i dati cominciano a parlare chiaro».
Wendy Barclay: «Ora i bambini come gli adulti»
Professoressa del Nervtag e specialista in virologia presso l’Imperial Medicine, Wendy Barclay ha aggiunto ulteriori dettagli sull’impatto nei bambini della nuova variante. «Ci sono cambiamenti nel modo in cui il virus modificato entra nelle cellule umane», ha fatto sapere, spiegando come a causa di una modifica del genere la suscettibilità  nei bambini ha raggiunto l’intensità  di quella riscontrata negli adulti.
«Per questo da questi dati ci aspettiamo in futuro di vedere ancora più bambini infettati».
La scuola il silenzioso campo d’azione
Alla luce dei pochi dubbi rimasti da parte degli scienziati britannici sull’effettiva maggiore potenza di trasmissione della variante, come è possibile che la mutazione VUI-202012/01 sia stata così contagiosa in un periodo di relativo lockdown? La risposta che arriverebbe dai dati pone al centro una forte diffusione tra i bambini e le scuole come i principali fulcri del contagio. Negli ultimi mesi il Regno Unito ha tenuto aperte le scuole basandosi su una delle valutazioni scientifiche più evidenti da inizio pandemia. E cioè che i bambini fossero meno sensibili al contagio.
È su questa sicurezza che la variante avrebbe prima silenziosamente e poi in maniera sempre più evidente, guadagnato terreno, diffondendosi in modo capillare tra i più piccoli. Intanto il governo inglese aveva avviato già  dai primi di dicembre dei piani di monitoraggio negli istituti scolastici, fino alla dichiarazione delle ultime ore da parte di Boris Johnson sulla messa in discussione della riapertura delle aule a gennaio.
I rischi
Quali conseguenze potrebbe avere la conferma dell’ipotesi avanzata dagli studiosi del Nervtag? Una variante che tratta i bambini come gli adulti, potrebbe rischiare di mettere in un pericolo maggiore gli under 15? Gli esperti fanno sapere che nei casi finora riscontrati tra i bambini è risultato assenti qualsiasi tipo di sintomo aggravato, rilevando un comportamento del virus nell’organismo identico a quello che già  conosciuto. Il punto allora sta nelle conseguenze esterne che la maggiore facilità  di diffusione tra i bambini potrebbe comportare: in buona sostanza la ripercussione sugli adulti.
La rilassatezza con la quale la popolazione finora è stata abituata a considerare la potenzialità  di contagio da parte dei bambini ha fatto sì che le abitudini restrittive fossero mantenute in maniera meno rigorosa nei confronti dei più piccoli. Il pericolo dunque è quello di incentivare una catena epidemiologica che vedrebbe nella famiglia il suo terreno d’azione preferito.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

VARIANTE COVID: UN CASO A LORETO SENZA CONTATTI CON LA GRAN BRETAGNA

Dicembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

UNA SEQUENZA PARZIALE E’ STATA INDIVIDUATA AGLI OSPEDALI RIUNITI DI ANCONA

Un caso della cosiddetta variante inglese del Covid-19 è stato rilevato a Loreto, in provincia di Ancona.
Una sequenza parziale, secondo quanto anticipa oggi il Corriere Adriatico, è stata individuata dal Laboratorio di Virologia degli Ospedali Riuniti di Ancona: si tratta di una persona che non ha avuto collegamenti diretti con la Gran Bretagna e che si è sottoposta a tampone molecolare nei giorni scorsi perchè aveva un forte raffreddore e che ora è in isolamento con la famiglia.
“Nel frattempo abbiamo approfondito gli accertamenti – dice all’agenzia di stampa Ansa il direttore del Laboratorio Stefano Menzo – e ora sappiamo che si tratta della variante inglese”.
La notizia è stata anticipata anche dalle pagine locali di Ancona del Resto del Carlino. L’equipe del Laboratorio di Virologia è stata tra le prime in Italia a isolare il virus del Covid-19 durante la prima ondata e, ricorda Menzo, più recentemente ne ha isolato altre varianti, le cosiddette spagnole, al centro della seconda ondata pandemica.
E sulla maggiore capacità  di trasmissione di quella inglese, che ha suscitato l’allarme del governo britannico e di quelli di mezzo mondo, “sappiamo al momento solo quello che ci dicono i colleghi inglesi. Noi abbiamo isolato il virus ora e cominciamo a studiarlo, siamo solo agli inizi”.
Per altro – fa notare – “la maggiore diffusione potrebbe dipendere anche da altri fattori, ad esempio dai comportamenti delle persone o dall’allentamento di alcune misure” come appunto potrebbe essere successo nel Regno Unito. E comunque “si tratta di una variante che si è diffusa prima tra i giovani, nelle scuole, e quindi ha avuto un volano, un trampolino di lancio notevole”.
Per quanto riguarda la vaccinazione anti covid, che ha avuto il via libera dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) dopo quello dell’Ema, “la nuova variante non dovrebbe essere tanto diversa da inficiarla”, ma anche in questo caso bisogna aspettare ulteriori dati. Intanto il Laboratorio di Virologia di Torrette procederà  al suo studio: “cercheremo di capire se gli anticorpi neutralizzanti, che hanno sviluppato i pazienti italiani contro altre varianti del virus, sono efficaci a neutralizzare questa variante”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: emergenza | Commenta »

“OMICIDIO GINECOLOGO”: IL TRIANGOLO GIORNALE-LIBERO-SALVINI AVEVA DATO LA COLPA AI NORDAFRICANI, MA LE INDAGINI PORTANO AL SUICIDIO

Dicembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

L’INCHIESTA STA ANDANDO IN DIREZIONI DIVERSE, RESTA LA FIGURA DI MERDA DI CHI HA VOLUTO SPECULARE SULLA TRAGEDIA PER ISTIGARE ALL’ODIO RAZZIALE

Le indagini sull’omicidio ginecologo Stefano Ansaldi in pieno centro a Milano stanno andando in tutt’altra direzione, in quest’ultimo periodo. Non si esclude, tra le altre cose, nemmeno la pista del suicidio per un ginecologo che ha ritenuto così urgente violare le norme Covid, recarsi nella città  meneghina senza un biglietto di ritorno per la Campania (lui è originario di Benevento) e senza una prenotazione in una struttura alberghiera, oltre ad avere un passato — dal punto di vista finanziario — piuttosto confuso. Eppure, lo ricordiamo adesso per lo stato di avanzamento delle indagini rispetto ai primi sospetti, quotidiani come Libero e il Giornale, oltre a Matteo Salvini (che spesso fa da amplificatore per le notizie pubblicati da questi ultimi), avevano già  emesso la loro sentenza. La colpa era stata dei nordafricani.
Da notare il tono perentorio del tweet (e del titolo) del Giornale il 20 dicembre
Stesso discorso vale per Libero che, addirittura, aveva affermato che gli inquirenti fossero «sicuri» di questa pista:
Di sicuro, però, come dimostrano queste indagini piuttosto tormentate, c’è davvero poco. In coda a questi tweet del 20 dicembre, arriva anche il commento di Matteo Salvini che fa un passo in più rispetto a quanto riportato da Libero e dal Giornale, individuando persino presunte responsabilità  politiche nel governo di Giuseppe Conte, reo di aver rimodulato — in seguito al passaggio in parlamento — i famosi decreti sicurezza che erano stati firmati dal leader della Lega quando era ministro dell’Interno:
La corsa di giornali e politici a individuare le responsabilità  in un non meglio specificato gruppo di nordafricani ricorda da molto vicino quanto successo con il caso dell’omicidio del carabiniere Cerciello Rega. Anche in quella circostanza, la primissima notizia diffusa a mezzo stampa riguardava la pista di un omicidio commesso da alcuni nordafricani (venne utilizzata la stessa, identica espressione).
Salvo, poi, ripiegare quando si è scoperto che l’assassinio era stato commesso da due giovani americani. Nel caso dell’omicidio ginecologo, invece, siamo ancora molto lontani dal comprendere la verità .
Ma le recenti indiscrezioni della procura sembrano portare in una pista completamente diversa da quella che, in un primo momento, una sorta di pregiudizio latente aveva portato a dare per certa.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

MA SALVINI NON VOLEVA LE RUSPE CONTRO LE OCCUPAZIONI ABUSIVE? COSA ASPETTA A INVOCARLE PER FAR SLOGGIARE TRUMP DALLA CASA BIANCA?

Dicembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

O LE RUSPE VALGONO SOLO PER I POVERACCI E NON PER I COMPAGNI DI MERENDA?

L’uomo della ruspa non si è ancora pronunciato. Non sono bastati i risultati elettorali, l’esito nefasto dei tentativi di ricorso per presunta frode (smentita) fatti dal Presidente uscente e candidato Repubblicano.
Non è bastata neanche la certificazione arrivata con il voto finale dei Grandi Elettori americani. Nono sono bastate tutte queste evidenze per convincere Matteo Salvini a fare i complimenti al nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America: Joe Biden.
Ora, l’uomo delle ruspe (quello che le citava nelle dirette social, indossando anche discutibile magliette), come si posizionerà  davanti al fatto che Donald Trump non lascia la Casa Bianca e la vuole occupare nel giorno dell’insediamento del nuovo inquilino?
Il 20 gennaio è ormai alle porte e la posizione ostruzionista del Presidente che a breve tornerà  a essere ‘solamente’ un tycoon diventa di giorno in giorno sempre più macchiettistica.
Prima le grida in caps lock su Twitter paventando brogli talmente paradossali da costringere la campagna repubblicana a mollarlo (se non pubblicamente, quasi); poi gli eventi organizzati nei parcheggi (sbagliando location) con Rudy Giuliani.
Dopo le continue sconfitte sui ricorsi, la sua ira sembrava essersi placata, ma da alcuni giorni sta circolando la notizia: Trump non lascia la Casa Bianca il 20 gennaio.
Ovviamente sarà  costretto a farlo, visto che tutte le strade tentate per sovvertire il risultato delle elezioni sono stati respinti, rigettati. Cestinati. Eppure non molla.
La sua scorza dura da imprenditore self-made man lo sta portando a una mossa fuori controllo che solleticherà  anche i pruriti dei suoi elettori, ma lo ridicolizza agli occhi del mondo.
In tutto questo, dopo averlo sostenuto per tutta la campagna elettorale facendo diventare la mascherina (prima rifiutata, poi diventata veicolo di messaggi politici), Matteo Salvini resta in silenzio.
Ancora nessuna congratulazione al Presidente eletto (e prossimo inquilino della Casa Bianca) Joe Biden — ma per la Lega ci ha pensato Giancarlo Giorgetti — e nessun commento sul comportamento da attore navigato dell’uomo che ha sostenuto.
Belli i tempi delle ruspe annunciate e stampate sulle magliette.
Ma sulle ‘occupazioni’ illegittime e illegali degli amici, nulla da dichiarare.

(da Giornalettismo)

argomento: denuncia | Commenta »

TRUMP CONCEDE 15 GRAZIE: CI SONO I SUOI COMPLICI E CRIMINALI DI GUERRA

Dicembre 23rd, 2020 Riccardo Fucile

UTILIZZA ANCORA I SUOI POTERI PER FARSI GLI AFFARI SUOI E PROTEGGERE CHI HA COMMESSO REATI PER SUO CONTO

Un essere spregevole che usa la sua carica per scopi personali: il presidente Usa, Donald Trump, ha concesso la grazia a 15 e ha commutato la pena a 5 individui tra cui un ex consigliere della campagna le cui attività  hanno portato all’avvio delle indagini sulla Russia, tre ex membri del Congresso e diversi ex contractor militari accusati di aver ucciso civili iracheni in tempo di guerra.
La lista è la prima di un’ondata di grazie che il presidente dovrebbe annunciare nelle sue ultime settimane in carica. Trump ha discusso con i consulenti della possibilità  di concedere la grazia a diverse persone coinvolte nell’indagine sulla Russia, così come a membri della sua famiglia e al suo avvocato personale, Rudy Giuliani.
Tra coloro a cui ha concesso la grazia ieri c’è George Papadopoulos, il suo ex consigliere della campagna elettorale i cui commenti a un diplomatico australiano hanno contribuito a innescare quella che sarebbe diventata l’indagine sulla Russia di Robert Mueller.
Il presidente ha anche agito a favore dell’ex deputato di New York Chris Collins, all’ex legislatore della California Duncan Hunter e all’ex deputato del Texas Steve Stockman, tutti repubblicani. Collins si e’ dichiarato colpevole lo scorso anno di cospirazione per aver commesso frodi su titoli e aver mentito ai funzionari delle forze dell’ordine, mentre Hunter si è dichiarato colpevole di violazioni nel finanziamento della campagna.
Stockman è stato condannato invece a 10 anni di carcere nel 2018 per uso improprio di fondi di beneficenza. Collins e Hunter hanno ricevuto la grazia, mentre la pena di Stockman è stata commutata.
La Casa Bianca ha detto che la grazia per Collins e Hunter era stata richiesta da molti membri del Congresso.
Trump ha anche graziato quattro contractor militari accusati di aver ucciso più di una decina di civili iracheni in un incidente del 2007 in una rotatoria a Baghdad al culmine della guerra in Iraq, un incidente internazionale che ha messo a dura prova le relazioni Usa-Iraq.
Paul Slough, Evan Liberty e Dustin Heard sono stati condannati nel 2014 per omicidio colposo, mentre un quarto contractor, Nicholas Slatten, è stato riconosciuto colpevole di omicidio in un processo del 2018.
Tutti e quattro all’epoca lavoravano per Blackwater Usa, un’azienda privata a cui era stato assegnato un contratto per offrire supporto al personale militare statunitense in Iraq e altrove. La societa’ all’epoca era di proprieta’ dell’alleato di Trump, Erik Prince. La sorella di Prince, Betsy DeVos, e’ attualmente segretaria dell’Istruzione di Trump.
In una dichiarazione rilasciata dalla Casa Bianca, la portavoce Kayleigh McEnany ha detto che Papadopoulos era stato accusato di un “crimine correlato al processo” e che la sua grazia “aiuta a correggere il torto che la squadra di Mueller ha inflitto a molte persone”.
I legislatori democratici hanno criticato l’annuncio della grazia del presidente. “Trump sta distribuendo la grazia, non sulla base del pentimento o degli interessi della giustizia ma per ricompensare i suoi amici e alleati politici, per proteggere coloro che mentono per coprirlo, per proteggere i colpevoli di aver ucciso civili e per minare un’indagine che ha scoperto massicci illeciti”, ha detto il presidente della Commissione per i Servizi Segreti della Camera, Adam Schiff.
Trump ha anche concesso la grazia ad Alex van der Zwaan, un avvocato che nel 2018 ha ammesso di aver mentito agli investigatori federali nell’indagine russa sul suo contatto con un aiutante della campagna di Trump.
Nel primo caso presentato da Mueller, Papadopoulos si era dichiarato colpevole di aver mentito agli agenti del Federal Bureau of Investigation sulle sue interazioni con un “professore straniero”, successivamente identificato come Joseph Mifsud, che presumibilmente gli avrebbe detto che i russi avevano “migliaia di e-mail sull’allora candidata presidenziale democratica Hillary Clinton.
Quell’incontro dell’aprile 2016 alla fine ha portato l’Fbi ad avviare un’indagine nel luglio 2016 sugli sforzi della Russia per interferire nelle elezioni presidenziali e su eventuali collegamenti tra questi sforzi e la campagna di Trump.
Papadopoulos in un libro lo scorso anno ha detto che in realtà  non ha mentito agli investigatori – contraddicendo ciò che aveva detto a un giudice federale sotto giuramento un anno prima dopo essersi dichiarato colpevole – e ha spiegato di essersi reso conto di “essersi espresso male”. Papadopoulos e’ stato condannato a due settimane di prigione nel settembre 2018.
Il presidente ha anche graziato due ex agenti della polizia di frontiera, Ignacio Ramos e Jose Compean, che sono stati condannati per l’omicidio di un sospetto contrabbandiere di droga e accusati di aver mentito sulla sparatoria e di aver tentato di coprirla. Entrambi gli ex agenti hanno scontato circa due anni prima che le loro pene fossero commutate nel gennaio 2009 dall’allora presidente George W. Bush.
Altri destinatari della grazia sono Philip Lyman, un legislatore dello Utah che è stato condannato a 10 giorni di prigione dopo aver protestato per la chiusura di un canyon ai motociclisti ATV; Otis Gordon, che dopo la sua condanna per possesso di sostanze controllate Ä— diventato pastore; e Weldon Angelos, condannato a 55 anni di prigione nel 2002 per aver venduto marijuana e aver portato con se’ una pistola.
Trump ha anche commutato cinque condanne, tra cui tre casi supportati da Pam Bondi, l’ex procuratore generale della Florida che ha difeso il presidente durante il suo processo di impeachment al Senato.
Sono attese altre grazie dal presidente prima che lasci l’incarico. A novembre, Trump ha concesso la grazia al suo ex consigliere per la sicurezza nazionale, Michael Flynn, che si era dichiarato colpevole di aver mentito all’Fbi. Flynn aveva collaborato all’inchiesta di Mueller sull’interferenza russa nelle elezioni del 2016 e su qualsiasi collegamento con la campagna di Trump. I democratici hanno affermato che la decisione del presidente di graziare Flynn non è altro che corruzione e abuso di potere.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.261)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (559)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN PRIMAVERA SCADONO I VERTICI DELLE GRANDI PARTECIPATE PUBBLICHE CHE DOVRANNO GARANTIRE FEDELTA’ E POTERE VERO NEI TRE ANNI A VENIRE: MELONI, MANTOVANO E IL KINGMAKER FAZZOLARI GIÀ PRONTI PER LA CONFERMA PER MOLTI AD E LA SOSTITUZIONE DI QUASI TUTTI I PRESIDENTI
    • “DOMANI” SOLLEVA DUBBI SUI 340 MILA EURO CHE “CONDOTTE 1880” DELL’IMPRENDITORE VALTER MAINETTI HA BONIFICATO AD APRILE ALLA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO “EUROPEAN BROKERS”, DOVE HA LAVORATO FINO A LUGLIO PIETRO URSO, FIGLIO DEL MINISTRO DEL MADE IN ITALY
    • OGGI IN ARGENTINA SI TENGONO LE ELEZIONI DI METÀ MANDATO. E POSSONO TRASFORMARSI IN UNA DEBACLE PER IL PRESIDENTE ULTRALIBERISTA, CHE AVEVA PROMESSO DI CAMBIARE IL PAESE A COLPI DI “MOTOSEGA”
    • NETANYAHU CROLLA NEI SONDAGGI TRA GLI ELETTORI ISRAELIANI: LA TREGUA NON HA PLACATO GLI ANIMI DI CHI VOLEVA GLI OSTAGGI IN FRETTA A CASA E GLI ELETTORI DI ULTRA DESTRA NON GLI PERDONANO DI ESSERSI FATTO IMBRIGLIARE DA TRUMP, CHE IMPEDIRÀ L’ANNESSIONE DELLA CISGIORDANIA
    • LA LEGA AL CONTRARIO: SALVINI AVEVA ASSICURATO CHE I MEMBRI DEI TEAM DI VANNACCI NON SAREBBERO ENTRATI NELLE LISTE DEL CARROCCIO PER LE REGIONALI. MA IN VENETO È ACCADUTO CHE QUATTRO CANDIDATI LEGHISTI SI SONO ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE “IL MONDO AL CONTRARIO”, AGGIRANDO COSÌ IL DIVIETO DEL SEGRETARIO
    • INTERVISTA ALL’EX PROCURATORE MENDITTO: “VIOLENZA SULLE DONNE E’ COME LA MAFIA, SERVE INTRODURRE UN NUOVO REATO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA