Destra di Popolo.net

LA FIAMMA DEL MSI FA SOLO COMODO ALLA DESTRA FARLOCCA E ALLA SINISTRA A CORTO DI IDEE

Agosto 13th, 2022 Riccardo Fucile

LA MELONI LA USA PER RACCATTARE DUE VOTI IN PIU’, LA SINISTRA DIMENTICA CHE NEL MSI C’ERANO FIOR DI GALANTUOMINI (E QUANDO BERLINGUER INCONTRAVA ALMIRANTE DI NASCOSTO?)… LA FACESSERO FINITA ENTRAMBI

La due domande da porsi sono: perchè la Meloni continua a usare la fiamma, simbolo del Msi, visto che non ci azzecca nulla?
Perchè certa sinistra (non tutta) le chiede di togliere quel simbolo, come fosse il demonio?
La risposta ai quesiti è semplice.
La Meloni lo usa perchè qualche vecchio elettore del Msi è ancora vivo e qualche voto in più fa comodo. Infatti in futuro lo eliminerà, in nome del poltronismo borghese e della “collocazione” conservatrice e atlantista che permette di entrare nei salotti buoni di Confindustria.
Certa sinistra, a corto di idee, invece non ha capito che il problema non è la “fiamma” sinonomo, a sentire questi ignoranti, di fascismo, ma il sovranismo, il razzismo e la negazione dei diritti civili.
Domanda provocatoria: ma se il Msi era il demonio, per quale ragione un leader rimpianto del Pci come Enrico Berlinguer si incontrava di nascosto con Giorgio Almirante per evitare che giovani di destra e di sinistra si massacrassero nelle piazze per fare il gioco della “strategia della tensione”, i cui fili venivano manovrati dai servizi segreti (non solo stranieri)?
Sotto la fiamma si sono candidati due vicepremier (Giuseppe Tatarella e Gianfranco Fini), un ministro degli Esteri (ancora Fini) e numerosi altri ministri (da Publio Fiori ad Altero Matteoli, da Francesco Storace a Mirko Tremaglia, noto per le battaglie in difesa degli italiani all’estero), senza contare governatori e sindaci.
E tutti zitti.
Dall’area missina, infatti, provengono diverse persone di cui il nostro Paese dev’ essere orgoglioso.
Al primo posto, tra questi, c’è naturalmente Paolo Borsellino, in gioventù esponente del Fuan, il movimento degli universitari di destra vicino al Msi. Il giudice non ha mai rinnegato il suo passato. Anzi. «Alcuni suoi veri amici», scriveva nel 1993 il collega Giuseppe Ayala, «erano gli stessi che frequentava negli anni dell’università. Penso a Giuseppe Tricoli, il professore di storia con il quale passò l’ultimo giorno della sua vita. O ad Alfio Lo Presti, un bravo ginecologo. A Guido Lo Porto, il deputato del Msi». E concludeva: «Queste amicizie forti di Paolo mi hanno fatto riflettere su un punto, sulla assurda criminalizzazione dei missini, fra i quali ci sono tantissime persone perbene. Perché non dirlo anziché attardarsi nel retaggio delle sciocche generalizzazioni?».
Sempre restando in Sicilia, veniva dagli ambienti missini anche Beppe Alfano, giornalista ucciso dalla mafia nel 1993, così come l’avvocato Enzo Fragalà, già parlamentare di An, ammazzato dalle cosche nel 2010 perché cercava di convincere i suoi assistiti a collaborare con la giustizia.
E va ricordato Beppe Niccolai, deputato del Msi dal 1968 al 1976 e autore di una relazione alla Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia che fu definita «una cosa seria» da Leonardo Sciascia.
Davvero per qualcuno è una storia di cui la destra dovrebbe vergognarsi?
Domanda provocatoria finale: forse non dovrebbe vergognarsi di più la Meloni nel continuare a usarla nel simbolo?
Perchè in politica economica, sociale ed estera Fdi non ha nulla a che vedere con il Msi.

In quel Movimento “Sociale” non venivano eletti nelle istituzioni collusi con la “‘ndrangheta”, ma uomini che venivano uccisi dalla mafia.
E tanto basti.

argomento: Politica | Commenta »

L’INTERNAZIONALE REAZIONARIA AL LAVORO PER PIEGARE LE REGOLE DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI E TRASFORMARLE IN AUTOCRAZIE: L’INCONTRO A BUDAPEST

Agosto 13th, 2022 Riccardo Fucile

L’ALLARME DEL “NEW YOKER”: L’ITALIA È L’EPICENTRO DI QUESTA STRATEGIA, CHE AVREBBE IL SUO COMPIMENTO CON LA VITTORIA DI GIORGIA MELONI

Un’internazionale reazionaria è al lavoro nelle democrazie occidentali, per piegarne le regole allo scopo di trasformarle in autocrazie conservatrici. Il modello, anche per gli Usa del trumpismo, è l’Ungheria di Orbán.
L’Italia è coinvolta, al punto che con le elezioni del 25 settembre potrebbe diventare il prossimo banco di prova per questa strategia globale.
L’allarme per il “barlume del nostro futuro autoritario” è stato lanciato dal “New Yorker”, col reportage del 27 giugno di Andrew Marantz dalla Conservative Political Action Conference a Budapest, e il collegamento col nostro paese sta nella partecipazione di italiani come il parlamentare europeo di Fratelli d’Italia Vincenzo Sofo, il vice segretario della Lega Lorenzo Fontana, e il presidente di Nazione Futura Francesco Giubilei.
La Cpac è una conferenza fondata nel 1974 dall’American Conservative Union, con discorso inaugurale di Ronald Reagan. Dunque un conservatorismo tradizionale, oggi più in linea con Liz e Dick Cheney che aborriscono Trump e il trumpismo. Con Donald però è stata deragliata verso posizioni sempre più estremistiche su immigrazione, diritti sociali e snaturamento della democrazia.
Il 19 e 20 maggio la Cpac ha tenuto il primo evento all’estero, scegliendo Budapest perché modello da seguire per scardinare le democrazie dall’interno. La linea per il futuro dell’Europa sono più Brexit, anche se Orbán evita la Huxit, perché ha troppo da guadagnare da Bruxelles e preferisce ostruirla stando dentro.
Il richiamo della foresta è la protezione delle radici giudaico-cristiane, anche se di giudaico c’è rimasto poco, e cristiano non descrive una fede religiosa ma la base del suprematismo bianco.
Globalisti, gay e “woke” sono anatemi. L’abilità di Orbán è stata costruire il dispotismo usando le leggi per aggirarle, modello esportabile del “Goulash Authoritarianism”.
Controllare i media per zittire l’opposizione; colonizzare le università; manipolare il sistema elettorale per ottenere maggioranze solide, da usare allo scopo di cambiare le regole a piacimento.
Così nasce l’autoritarismo travestito da democrazia. Ma vediamo chi sono, e cosa ci facevano, gli italiani che erano a Budapest.
Iniziamo da Sofo. Classe 1986, milanese figlio di calabresi, già fondatore del blog “Il Talebano”, l’eurodeputato è famoso soprattutto per essere il fidanzato di Marion Maréchal-Le Pen, nipote della leader di Rassemblement National. Responsabile giovanile a Milano de La Destra-Fiamma Tricolore di Francesco Storace, si è poi avvicinato alla Lega, della cui svolta sovranista uno degli artefici.
Alle europee 2019 Salvini lo fa eleggere a Bruxelles. È il premio per le idee sovraniste espresse attraverso “Il Talebano”. È dal blog di Sofo che nasce il laboratorio “Mille Patrie”: l’atto fondativo è un convegno del 2015 a cui partecipano Salvini, l’allora europarlamentare Fontana e delegazioni del movimento di estrema destra francese Bloc Identitaire e degli xenofobi tedeschi di Pegida. Cosa aveva in mente Sofo?
Creare un «fronte identitario italiano » che comprendesse, oltre alla Lega, anche FdI. Nel 2017 a Firenze “monsieur Le Pen” organizza «il primo evento politico congiunto delle due forze». A febbraio 2021, dopo la decisione del Carroccio di entrare nel governo Draghi, Sofo lascia la Lega e aderisce a FdI.
Veniamo, dunque, a Budapest. Il senso della presenza lo spiega lo stesso Sofo in un post del 22 maggio 2022: «Sono stato a Budapest per rappresentare FdI. Ho spiegato che siamo in una società nella quale non c’è più nulla da conservare perché le sinistre progressiste hanno bruciato tutto. Il nostro compito è quello di essere ricostruttori. Del ruolo centrale della famiglia come nucleo fondante della società. Del tessuto economico locale distrutto dalla concorrenza extracomunitaria. Della coesione sociale lacerata da diseguaglianze provocate dal darwinismo sociale sottostante alla globalizzazione. Di un rapporto con la nostra storia e la nostra identità. Di un rapporto complementare con la nostra Chiesa. Di un sentimento patriottico. Di un’Europa che torni a essere faro di civiltà».
Musica per le orecchie di Giubilei, giovane intellettuale vicino a Meloni. Presidente della Fondazione Tatarella e del movimento di idee “Nazione Futura”, è autore del libro “Giorgia Meloni – la rivoluzione dei conservatori”. L’edizione spagnola è stata pubblicata dalla casa editrice “Homo Legens”, legata a Vox.
È Fontana l’altro nome italiano di richiamo a Budapest. Vicesegretario della Lega, già ministro per la Famiglia e la Disabilità nel governo Conte I. Veronese, ultracattolico e ultraconservatore, tifosissimo dell’Hellas. Nel 2019 è uno dei promotori a Verona del Congresso mondiale delle famiglie. Una tre giorni della destra integralista- oscurantista inondata di soldi dalla Russia di Putin e che riunisce nazionalisti ortodossi russi, conservatori evangelici americani e ultrà cattolici italiani.
Agli ospiti vengono regalati feti di plastica. Perché l’antiabortismo è uno dei temi chiave. L’opinione di Fontana sull’aborto? «La prima causa di femminicidio nel mondo». E la Russia di Putin? «Il riferimento per chi crede in un modello identitario di società».
Nemico dichiarato di immigrazione, matrimoni gay e “gender”, il vice di Salvini nel 2018 ha chiesto l’abolizione della legge Mancino, emanata nel 1993 per punire gesti, azioni e slogan legati all’ideologia nazifascista.
Ma di che stupirsi? Nel 2015 Fontana viene fotografato a Verona accanto al ras neofascista di Forza Nuova Luca Castellini. Tutti schierati per il Family Pride.
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

GIORGIA, L’OSSESSIONE DI SALVINI, MATTEO SCOMODA GIULIO CESARE E UNO DI SUOI MOTTI: “SE NON PUOI BATTERLI, UNISCITI A LORO”

Agosto 13th, 2022 Riccardo Fucile

IL RITRATTO DI UN MEDIOCRE “DI PROFESSIONE NULLAFACENTE”

E il Papeete, e i pasticci sul Quirinale, e quanto sono bravi e saggi Giorgetti e Zaia, e i sondaggi in picchiata, e Giorgia Meloni che mette la freccia e sorpassa pure al Nord. E poi, e poi
Però alla fine, Matteo Salvini, zitto zitto, contro la sua natura, con la tattica del fregapiano, è salito sul taxi di Giuseppe Conte e ha tenuto aperta la portiera pure a Silvio Berlusconi.
Quanto basta per affondare le larghe intese e portare l’Italia al voto anticipato. Certo, lo attende un futuro da gregario, ed è per questo che vuole ritentare il doppio passo da ministro dell’Interno. Ma Giorgia, che ha visto la cura che riservò a Luigi Di Maio, non si farà convincere facilmente.
Salvini nasce a Milano, il 9 marzo 1973, sotto il segno dei Pesci.
L’uomo Pesci è rancoroso e non sempre incline a dire la verità. È alto un metro e ottantacinque, peso sugli ottantasette chili, ma un po’ a fisarmonica. Maturità classica, cinque esami in sedici anni di ateneo, come un personaggio strepitoso della striscia Usa Doonesbury , al quale l’autore Garry Trudeau fa dire: «Il primo anno di università sono stati i cinque anni più belli della mia vita».
Ma in realtà, fin da ragazzo, Matteo è molto rapido nel parlare. Ha quindici anni quando partecipa in tv a Doppio slalom , un gioco a quiz con Corrado Tedeschi che fa domande non facili. Diventa anche campione, prima di essere spodestato. Quando non conosce la risposta si butta lo stesso e improvvisa, al volo.
Ama il Milan, la pesca, cercare funghi e consegna le pizze, da grande vorrebbe fare il giornalista sportivo.
A vent’ anni è di nuovo in tv, a Il pranzo è servito , che Davide Mengacci ha riciclato dopo Corrado Mantoni. Matteo sfida la campionessa, è abbastanza bravo ma alla ruota della fortuna gli esce sempre «dieta», che non dà punti, e perde. Fa in tempo a presentarsi: «Matteo, di professione nullafacente, in attesa di dare esami». E brucia l’avversaria sulla soluzione di un rebus: incassare tangenti. E aggiunge: «Vengo da Milano e ne so qualcosa, se non indovino io, chi indovina?».
È un professionista in abbandoni, nel senso che quando si sente pronto a lasciare il nido non perde tempo a salutare papà rondine e mamma rondine. Vent’ anni con Umberto Bossi del resto, a sentirsi dire due volte al giorno che non capisce un accidente, sfiancherebbero un bue. Silvio Berlusconi invece gli sta antipatico a pelle, largamente ricambiato.
Non ne vuole sapere delle cene settimanali che si sorbiva il suo ex capo, è immune al fascino di Silvio e soprattutto vuole spodestarlo, cosa che gli riesce alle elezioni del 2018, quando si toglie la soddisfazione di parlare lui dalla tribunetta del Quirinale, con Giorgia Meloni che fa ala da una parte e il Cavaliere che mastica amaro dall’altra.
Ora le strade si sono solidamente ricongiunte sulla via della Damasco elettorale, però non c’è simpatia, solo business.
Ma l’abbandono più eclatante e quello del fratello di latte Luigi Di Maio, al quale l’aveva unito la chimica di due ragazzotti che mettono in soffitta i padri nobili. Anche se la vendetta è un piatto semi freddo, e dopo il tonfo del Papeete vale la sintesi che ne fa Federico Palmaroli, alias Osho, in un vignetta di allora. I due sono al telefono. Di Maio: «Che vuoi ancora?». Salvini: «Aspetto un bambino».
Ma di discese ardite e di risalite è ricolma la carriera di Matteo. Prende la Lega al misero 4 per cento di eredità che gli lascia Bossi e la porta al 34 per cento delle Europee. In mezzo c’è la copertina di Time che lo descrive come l’uomo «in missione per disfare l’Europa», ci sono le felpe e le divise con le scritte, il rosario e il crocifisso, c’è «la pacchia è finita» rivolto agli immigrati, ci sono i porti bloccati, le magliette con Putin che «mezzo di lui vale più di due Mattarella», ci sono i «buongiorno amici, buon pomeriggio amici, buonasera amici» che gli valgono folle di ragazzi osannanti e comizi stracolmi.§
Sono i tempi della «Bestia», la possente macchina della propaganda messa in piedi da Luca Morisi e decaduta, per i tempi mutati, anche prima che il suo inventore si facesse da parte.
Salvini aveva dimenticato la raccomandazione di Giancarlo Giorgetti: «Matteo, mettiti la foto di Renzi sulla scrivania, e ricorda sempre come si può rotolare in fretta dopo aver dominato».
Qua e là per il leader della Lega anche qualche velata accusa di plagio: le foto con le fette di pane spalmate di Nutella sembrano prese da Bianca di Nanni Moretti e il «prima gli italiani» c’è chi dice che sia copiato da Giorgia Meloni, che avrebbe anticipato anche l’«America first» di Donald Trump. Eccola Giorgia, la bestia nera di Matteo. Andava tutto così bene prima che lei si mettesse in mezzo.
Ha provato politicamente ad azzopparla in tutti i modi, macché. Ogni settimana nei sondaggi lei saliva e lui scendeva, un incubo. Gli è andata anche in casa, pure a Milano, a fare la padrona.
Perfino quando Matteo si è buttato con più decisione a fare il putiniano, con la velleità di chiudere lui l’accordo di pace a Mosca, Giorgia ha invece sposato l’atlantismo, senza subire perdite nel suo elettorato, contro ogni pronostico.
E quindi, almeno per ora, Matteo si vede costretto a scomodare Giulio Cesare e uno di suoi motti: se non puoi batterli, unisciti a loro. Che nella traduzione letterale suona così: se non puoi sconfiggere il tuo nemico, fattelo amico. Sempre che Giorgia ci caschi.
(da il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

AVANZI, C’E’ POSTO: LA CORSA ALLA CANDIDATURA NEL CENTRODESTRA

Agosto 13th, 2022 Riccardo Fucile

TUTTI I NOMI IN LIZZA TRA DISPERSI, RICICLATI, JOLLY E USATO SICURO

Il ritorno di Silvio Berlusconi è una finta sorpresa. La sua candidatura al Senato era data per scontata negli ambienti politici, così come circola con insistenza il suo desiderio di diventare presidente dell’assemblea di Palazzo Madama. Non potendo diventare la prima carica dello Stato, si accontenterà almeno della seconda. E pazienza se non potrà essere presente con costanza.
Così la decisione del fondatore di Forza Italia apre ufficialmente le danze alla corsa alla candidatura. E per quasi tutti i partiti del centrodestra, escluso Fratelli d’Italia, c’è un macigno da rimuovere: garantire un posto agli uscenti o quantomeno una exit strategy dignitosa.
Nelle ultime ore si è fatta avanti anche Michela Vittoria Brambilla, finora in Forza Italia, che vuole riportare in parlamento le battaglie animaliste sempre sotto le insegne della coalizione. Magari anche al di fuori del perimetro degli azzurri.
C’è tuttavia la necessità di proporre qualche new entry, come quello della giornalista Maria Giovanna Maglie, molto gradita al leader della Lega, Matteo Salvini.
Stesso discorso per l’ex magistrato Carlo Nordio, contesto tra i vari alleati. In caso di candidatura, però, la preferenza andrebbe a Giorgia Meloni, che lo ha sostenuto come candidato di bandiera per la presidenza della Repubblica. Magari con la promessa di ottenere la nomina a ministro della Giustizia.
Altro nome conteso potrebbe essere l’infettivologo mediatico, Matteo Bassetti, che ambisce a un posto governativo, esattamente alla casella del ministero della Salute. Nel frattempo potrebbe accontentarsi di un posto a Montecitorio. Salvini ha sempre avuto parole al miele per le sue posizioni sulla pandemia, ma sono noti i buoni uffici pure con il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, parte della gamba centrista dell’alleanza di centrodestra. Eppure alla fine, Fdi potrebbe spuntarla grazie alla maggiore capacità di garantire un seggio.
Fratelli d’Italia è inoltre intenzionata a inserire tra i candidati alcuni fedelissimi per blindare i numeri in aula, al netto della riconferma praticamente in blocco degli uscenti, dal toscano Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione del partito, al friulano Walter Rizzetto, passando per il sardo Salvatore Deidda.
Al Nord l’assessore della Regione Veneto, Elena Donazzan, è un’ipotesi che circola con insistenza. Viene dato per certo il ritorno dell’ex deputato di Alleanza nazionale, Giuseppe Consolo, che ha il proprio bacino elettorale a Roma.
Sempre nel Lazio, roccaforte meloniana, sono in tanti ad ambire all’ingresso in parlamento. Andrea De Priamo, dopo l’esperienza da consigliere comunale al Campidoglio, è quotato per il salto alla Camera. E ancora: l’ex centrista Luciano Ciocchetti è in ascesa, così come la consigliera regionale Chiara Colosimo.
In Campania Sergio Rastrelli, figlio d’arte (Antonio Rastrelli è stato leader locale del Movimento sociale italiano), che nel 2021 è stato nominato responsabile del partito nella città di Napoli. Di recente i detrattori hanno pubblicato dei manifesti in cui faceva il saluto romano, rivendicando il credo fascista.
Insomma, non proprio tappeti rossi stesi per Rastrelli jr. Tra le new entry è in quota Fabio Roscani, presidente di Gioventù nazionale, l’organizzazione giovanile del partito, per dare un segnale di ringiovanimento della classe dirigente.
La Lega deve assolvere alla missione di equilibrare i volti nuovi e le conferme: il ligure Edoardo Rixi può essere certo di un posto in lista, in virtù della lealtà totale al leader, insieme ai capigruppo Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo.
Al di là della possibile corsa dei presidenti di Regione, Luca Zaia, Massimiliano Fedriga e Attilio Fontana, si vocifera della candidatura dell’assessore allo sviluppo economico in Veneto, Roberto Marcato, fautore della spinta autonomista, in quota Zaia.
A Roma, un pallino di Salvini è Simonetta Matone, che avrebbe preferito anche nella corsa al Campidoglio al posto di Enrico Michetti.
A Napoli, invece, è calda la pista dell’ex magistrato Catello Maresca, nonostante la pesante batosta alle ultime Comunali. Il jolly dalla società civile potrebbe essere Annalisa Chirico, giornalista di impronta garantista.
Per Forza Italia pochi posti e usato sicuro: Erica Mazzetti, Flavio Tosi, Giulio Gallera§
Per Forza Italia la vera necessità è quella di spingere i parlamentari a non ricandidarsi, perché i posti buoni saranno molti di meno, per il combinato disposto del taglio dei parlamentari e della riduzione dei consensi rispetto alle elezioni del 2018.
Molti hanno la certezza di un posto blindato, tra questi Licia Ronzulli e Alessandro Cattaneo, sempre più volti del berlusconismo. In Toscana Erica Mazzetti, altra deputata uscente, ha buone chance di essere ricandidata.
L’ex candidato sindaco a Verona, Flavio Tosi, è invece uno dei nomi nuovi per avere un posto in lista, mentre in Lombardia l’ex assessore della giunta Fontana, Giulio Gallera, è dato per candidato. All’insegna dell’usato sicuro. In linea con l’immagine berlusconiana.
(da tag43.it)

argomento: Politica | Commenta »

MA CHE STRANO, LA LEGA VUOLE ABOLIRE LO SCIOGLIMENTO DEI COMUNI PER MAFIA

Agosto 13th, 2022 Riccardo Fucile

E’ SCRITTO NEL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA LEGA, MA NON SANNO NEANCHE DI COSA PARLANO

Depotenziare l’arma dello scioglimento dei Comuni per infiltrazioni mafiose: è uno dei punti del programma elettorale della Lega di Matteo Salvini, depositato al Viminale insieme al simbolo.
“Attualmente, quando in un Comune la commissione prefettizia accerta che la collusione con una organizzazione criminale sia di un singolo consigliere e/o funzionario pubblico, quasi sempre viene sciolto il Comune. Proponiamo invece che la decadenza riguardi solo la singola persona collusa. Nel caso di funzionario colluso, allontanamento dello stesso e creazione di un fondo ad hoc per i commissari prefettizi volto all’assunzione di personale esterno e quindi certamente non colluso, che vada a sostituire il funzionario corrotto”.
La narrazione iper-semplicistica della Lega dimentica però che per sciogliere un Comune difficilmente basta un singolo colluso: il Testo unico degli enti locali richiede la sussistenza di “concreti, univoci e rilevanti elementi su collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso o similare degli amministratori (…) ovvero su forme di condizionamento degli stessi, tali da determinare un’alterazione del procedimento di formazione della volontà degli organi elettivi ed amministrativi e da compromettere il buon andamento o l’imparzialità delle amministrazioni comunali e provinciali”.
A rilevare, quindi, non sono elementi formali come l’esistenza di un’indagine a carico di singoli amministratori o funzionari, ma la sussistenza di un reale pericolo che l’attività dell’amministrazione sia piegata agli interessi dei clan mafiosi.
Ed è per valutare questo aspetto che il ministero degli Interni nomina un’apposita Commissione di indagine prefettizia che svolge un approfondito esame dell’attività amministrativa trasmette le conclusioni di questo lavoro del comitato provinciale per l’ordine pubblico (che esprime il suo parere al riguardo) e poi al ministro dell’Interno, il quale decide se archiviare oppure sottoporre la proposta di scioglimento al Consiglio dei ministri, che delibera nel merito.
Secondo la giurisprudenza amministrativa, inoltre, lo scioglimento non presuppone la commissione di reati da parte degli amministratori né l’esistenza di prove inconfutabili sui collegamenti tra l’amministrazione e le organizzazioni criminali: il Viminale gode di ampia discrezionalità nella ricostruzione del contesto ambientale e nella valutazione degli elementi sui collegamenti, diretti o indiretti, o sulle forme di condizionamento della vita amministrativa da parte della criminalità di stampo mafioso.
Per questo l’idea leghista di risolvere il problema rimuovendo una presunta “mela marcia” servirebbe solo a depotenziare il sistema di prevenzione e contrasto alle mafie.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

OGNI ANNO IL 10,6% DEI DETENUTI SI TOGLIE LA VITA IN CARCERE: È COME SE MORISSERO SUICIDI SESSANTAMILA ITALIANI

Agosto 13th, 2022 Riccardo Fucile

LA SITUAZIONE NELLE NOSTRE PRIGIONI È ILLEGALE: IL SOVRAFFOLLAMENTO MEDIO È AL 120% E NON BASTANO LE LACRIME DI COCCODRILLO A RISOLVERE IL PROBLEMA

Sessantamila italiani che si sono uccisi in un anno: fantascienza? Eppure accadrebbe se la proporzione di chi si sta togliendo la vita in carcere (10,6%) si replicasse nella popolazione in libertà (suicida 16 volte meno).
Da quando a Verona è morta Donatella, la 27enne detenuta il cui suicidio ha spinto il suo giudice di sorveglianza a interrogarsi sul fallimento proprio e del sistema, già altre tre persone si sono tolte la vita: 51 da inizio anno, quasi già quanto le 54 dell’intero 2021 accomunate da disagi psichiatrici, dipendenze (1 detenuto su 3 ma solo tre carceri hanno programmi mirati), e sovraffollamento medio al 120% ma con picchi locali anche al 150%.
Ecco perché, sotto l’intermittente commozione per l’eccezione statistica dei suicidi, stride l’ipocrisia del tollerare invece l’ordinaria eccezione alla legalità in carcere, quale registrata dalle visite dei Radicali e dell’associazione Antigone in 85 istituti: 5 minuti e 20 secondi alla settimana in media di servizio psichiatrico per detenuto, psicologi per 10 minuti e mezzo settimanali a cranio, quasi 6 celle su 10 senza docce (benché una norma le imponga dal 2000), quasi un terzo senza i minimi 3 metri quadrati calpestabili, carceri non allacciate alla rete idrica che suppliscono con 4 litri potabili a detenuto, 10 minuti alla settimana di telefonate ammesse dal regolamento del 1975.
Ancora non cambiato (introducendo i telefoni in cella anche in chiave anti-suicidi) da una politica che, per calcolo di dividendo nelle urne o per paura di pedaggio elettorale, lascia sul binario morto pure le più complessive riforme proposte in questi anni dalle commissioni Giostra e Ruotolo.
E tace agli elettori quanto intanto questa fuorilegge fabbrica-carcere nemmeno riesca a consegnare la supposta merce-sicurezza al consumatore-collettività, se 62 detenuti su 100 sono già alla seconda carcerazione e 18 persino alla quinta o più.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA VERGOGNOSA ESULTANZA DEL COMPLOTTISTI PER LA MORTE DI PIERO ANGELA

Agosto 13th, 2022 Riccardo Fucile

“E’ MORTO UN SERVO, UN MASSONE”… LO STATO CONTINUI A TOLLERARE QUESTA FOGNA CRIMINALE, SI INTERVIENE SOLO PER INDAGARE UN RAGAZZO CHE VA IN UCRAINA PER DIFENDERE LA LIBERTA’

Le parole stridono con la stima e il rispetto di cui la figura del conduttore e divulgatore morto oggi gode in Italia
Ci sono le emoji dei festoni e della bottiglia di spumante stappata. Tutto accanto a una foto del conduttore televisivo Piero Angela, morto oggi all’età di 93 anni.
Mentre arrivano messaggi di cordoglio dai tanti che nel corso della sua lunga carriera avevano avuto a che fare con il divulgatore, i commenti sotto la foto, pubblicata nel canale Telegram Radiogreg non gli risparmiano gli insulti. «Pe**o de mer*a, servo» scrive un utente. «E ora brucia all’inferno, servo dei nasoni, Crodino per tutti!», replica Alessandro in un moto d’odio.
Un altro canale Telegram, Potus Italy accusa invece Piero Angela di non aver raggiunto i suoi traguardi grazie alle sue capacità ma solo una presunta vicinanza alla massoneria.
Secondo chi condivide il post: «Il padre di Piero Angela, Carlo Angela, venne iniziato in Massoneria nel 1905, e raggiunse il 33º grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale divenne Maestro Venerabile della Loggia Propaganda all’Oriente di Torino (di cui fu poi Maestro Venerabile Onorario fino alla morte) e Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della stessa città». Non solo, si sostiene anche che «l’8 giugno 1949, cinque giorni dopo la sua morte, si svolse il rito massonico funebre presso il tempio della Loggia Propaganda». Fino ad arrivare alla sentenza: «Suo figlio Piero non è uno scienziato non ha nessuna laurea però scrive libri a divulgazione scientifica. È soltanto figlio di un gran massone».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA LEZIONE DI PIERO ANGELA SULL’OMOSESSUALITA’: “QUESTE COPPIE FANNO LE STESSO PERCORSO DELLE ALTRE”

Agosto 13th, 2022 Riccardo Fucile

“FINALMENTE SIAMO USCITI DA UN PERIODO DI REPRESSIONE”

Ospite del programma di Rai 3 Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio, il divulgatore spiegava come le coppie omosessuali nascono esattamente come quelle etero, attraversando le stesse fasi
A 92 anni, mentre in Italia infervorava il dibattito per l’approvazione del disegno di legge Zan, Piero Angela, ospite in collegamento al programma di Rai 3, Che tempo che fa, aveva dato anche una lezione sull’omosessualità e sulla “naturalezza” dei rapporti tra persone dello stesso sesso.
L’aveva fatto per presentare Superquark+, un programma in dieci puntate andato in onda su RaiPlay a partire dallo scorso 21 ottobre, dedicato all’amore dal punto di vista della scienza.
O, come ebbe a dire lo stesso Angela, «a tutte le coppie». «Faccio nella prima puntata una premessa e dico che parleremo prevalentemente della coppia uomo-donna – spiegava il conduttore – ma sappiamo che oggi, finalmente, le coppie omosessuali hanno potuto trovare una liberazione da una repressione terribile che è durata lungo tutta la storia».
Poi, entrando nel vivo del discorso, aveva detto: «È una cosa importante da capire perché spesso viene vista l’omosessualità, come un rapporto fisico, contro natura, in realtà le coppie omosessuali fanno esattamente lo stesso percorso: attrazione, innamoramento, gelosia, vita di coppia, figli. Hanno sentimenti, amori, passioni esattamente come le coppie eterosessuali. Bisogna capirlo bene».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

FONTI UCRAINE: “IL COMANDO DELL’ESERCITO RUSSO HA LASCIATO KHERSON”

Agosto 13th, 2022 Riccardo Fucile

UN DURO COLPO STRATEGICO PER I RUSSI CHE CERTIFICA CHE LA CONTROFFENSIVA UCRAINA STA AVENDO SUCCESSO

La notizia è stata pubblicata dalla testata ucraina The Kyiv Independent e riprende una dichiarazione di Vitaly Kim, governatore ucraino dell’Oblast di Mykolaiv.
Secondo Kim il comando dell’esercito russo avrebbe lasciato la città di Cherson per trasferirsi sulla sponda opposta del Dnipro, il fiume che passa accanto alla città ucraina.
Se la notizia fosse confermata, avrebbe un’importanza anche simbolica: Cherson è stata la prima metropoli ad essere conquistata dai russi e negli ultimi giorni l’esercito ucraino aveva avviato una serie di azioni militari per riprendere la città.
A fine luglio le truppe di Kiev avevano distrutto un ponte di Cherson per tagliare le vie di comunicazione dei russi, l’azione era stata rivendicata anche da Mykhailo Podoliak, consigliere di Volodymyr Zelensky: «Gli occupanti dovrebbero imparare a nuotare attraverso il fiume Dnipro, oppure dovrebbero lasciare Cherson finché è ancora possibile. Potrebbe non esserci un terzo avvertimento».
Per i russi sarebbe un duro colpo anche dal punto di vista strategico. Intere truppe erano state spostate dalla regione del Donbass, dove Masca occupa quei territori ottenuti dopo mesi di battaglie, e si stava preparando per un eventuale scontro su larga scala.
Ipotesi che, come raccontato dal Wall Street Journal, non rientrava assolutamente nei piani ucraini. Il consigliere Podoliak aveva escluso un attacco frontale, anzi confermava l’intenzione di procedere come «mille punture d’api».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.770)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (68)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IUS SCHOLAE, SCHLEIN APRE A FORZA ITALIA, CONTE LA SEGUE, NUOVA SPACCATURA NELLA MAGGIORANZA
    • LE CONSEGNE DEI RIDER CON I 40 GRADI DI ROMA: “SENZA STIPENDIO IMPOSSIBILE FERMARSI”
    • IL CASO DEI CENTRI ESTIVI PER RAGAZZI, COSTI ALTI E OFFERTA MINIMA
    • MATTEO RICCI, EUROPARLAMENTARE DEM E CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLE MARCHE, ATTACCA L’EX CT ROBERTO MANCINI, DOPO IL SUO ENDORSEMENT PER IL PRESIDENTE MELONIANO DELLA REGIONE: “MANCINI TIFA ACQUAROLI? NESSUNA SORPRESA. LA REGIONE MARCHE LO HA PROFUMATAMENTE PAGATO (UN MILIONE DI EURO DEI CONTRIBUENTI) PER FARE IL TESTIMONIAL DEL TURISMO”
    • LA VENDETTA DI ELON MUSK: FAR PERDERE LE ELEZIONI DI MIDTERM A TRUMP
    • LA CASA BIANCA È SOLO UNO STRUMENTO PER TRUMP PER NON FINIRE IN BANCAROTTA. PRIMA DI ESSERE RIELETTO PRESIDENTE, LE FINANZE DEL TYCOON TRABALLAVANO PERICOLOSAMENTE, TRA PALAZZI E CAMPI DA GOLF CHE NON GENERAVANO DENARO E UNA SFILZA DI CAUSE LEGALI IN CORSO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA