Destra di Popolo.net

COVID E INFLUENZA STAGIONALE, LA DOPPIA ONDATA IN ARRIVO: “VACCINARSI PER ENTRAMBE”

Ottobre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

I VACCINATI CON QUARTA DOSE SONO TROPPO POCHI… E IL NUOVO GOVERNO DEI BOTTEGAI PENSA A RIDURRE LE PRECAUZIONI

Grande preoccupazione inizia a serpeggiare per quella che gli esperti hanno definito «tempesta perfetta».
Il riferimento è all’ipotesi che un’ondata della pandemia di Coronavirus possa arrivare in autunno in concomitanza all’influenza stagionale, che quest’anno rischia di colpire circa 7 milioni di italiani.
Una combo pericolosa, per scongiurare la quale medici e istituzioni sanitarie stanno incoraggiando a vaccinarsi con entrambi gli antidoti. Una co-vaccinazione senza controindicazioni, secondo quanto assicurato a La Stampa da Massimo Andreoni, ordinario di malattie infettive all’Università Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana malattie infettive. Il vaccino antinfluenzale è gratuito e raccomandato per over 60, bambini da 6 mesi a 6 anni e soggetti fragili. Ma dalla comunità scientifica arrivano anche notizie più rassicuranti. «Non credo ci attenda una nuova ondata di Covid, quanto piuttosto una nuova onda»: parola del virologo Fabrizio Pregliasco, che in un’intervista a La Stampa spiega cosa intende con questa espressione. «É come quando si getta un sasso nello stagno: si vengono a creare delle onde concentriche che poi progressivamente si diradano».
Dunque per questo autunno, a suo dire potremmo evitare l’impennata di contagi che si verificò l’anno scorso: «il livello di immunizzazione, tra numero di vaccinati e infetti è piuttosto alto e quindi ci proteggerà dal rischio di ammalarci come un anno fa».
Tuttavia non è il momento di abbassare la guardia, «a partire dall’attenzione alla quarta dose di vaccino». Secondo Pregliasco, infatti, sarebbe opportuno «che si vaccinassero tutti una quarta volta, compresi i bambini».
«Vaccini arma prioritaria, mascherine ancora consigliate nella folla»
Sebbene i più colpiti siano gli over 60, spiega, «maggiore è il numero degli immunizzati, minore è il rischio di nuovi contagi e di pericolo di intasare gli ospedali come in passato».
Per adesso, i vaccinati con quarta dose sarebbero ancora «troppo pochi»: «Circa 3 milioni e duecentomila, che costituiscono il 16,6% del gruppo a rischio». Con le temperature che si abbassano, Pregliasco concorda con l’eventualità di «fare una doppia vaccinazione» per Covid e influenza. Attendere la versione aggiornata dei vaccini per le nuove varianti, d’altro canto, «è una sciocchezza» dal punto di vista del virologo.
Vaccini e varianti
«Non possiamo attendere continuamente nuovi vaccini per nuove varianti», spiega, «dobbiamo intervenire il prima possibile. Stiamo vivendo una fase di transizione tra fase pandemica a quella endemica e il virus è altamente instabile. Con molta probabilità tra 3-4 mesi circolerà una nuova variante, ma questo non deve spaventarci perché dobbiamo imparare a convivere con il virus».
Dunque sebbene i vaccini resteranno «un’arma prioritaria», l’auspicio di Pregliasco è che si arriverà a farli solo una volta all’anno. Riguardo le mascherine e la quarantena per i positivi, si limita a raccomandare l’uso delle prime nei luoghi affollati e per le persone fragili e a sostenere l’utilità della seconda ancora per qualche tempo.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

BOLLETTE, COMINCIANO A TAGLIARE LUCE E GAS

Ottobre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

“BASTA SALTARE UNA SOLA RATA, MIGLIAIA DI CASI IN TUTTA ITALIA”

Sarà un inverno al buio? Quel che è certo è che l’impennata nelle bollette non è l’unico problema da affrontare. Ad esso si accompagna infatti il taglio delle forniture, vale a dire l’improvviso stacco dalla rete dei clienti morosi da parte degli operatori.
Un’operazione che, secondo La Stampa, sarebbe già iniziata: è per esempio il caso di Claudio Porlisi, titolare di un bar a Frosinone. Qualche giorno fa, la sua società di energia gli ha annunciato il distacco di tutte le utenze: luce, gas e telefonia.
Recesso giustificato così in un messaggio: «Alcune offerte sono diventate insostenibili per una eccessiva onerosità sopraggiunta e non prevedibile. Siamo spiacenti».
Caso analogo per Patrizia, titolare di un bar a Roma. Anche per lei sospensione del servizio della luce. La ragione, questa volta, risiede nel fatto che non era riuscita a pagare l’ultima fattura ricevuta: un importo più che quintuplicato, passato da 800 euro a 4mila. Non capita solo ai commercianti ma anche ai condomini: per le morosità pregresse, un palazzo di 30 appartamenti nella periferia di Palermo si è visto rifiutare la riattivazione della fornitura di gas. A un condominio di Genova è stata invece richiesta un’integrazione delle garanzie fornite finora.
La lista nera degli operatori
Furio Truzzi, presidente di Assoutenti, ha parlato a La Stampa di «pandemia energetica»: «Sono ancora situazioni non troppo diffuse, ma stanno crescendo in fretta: da un focolaio isolato, ci troveremo di colpo con migliaia di casi in tutto il Paese».
Truzzi parla di «un aumento vertiginoso già tra quindici giorni, quando inizieranno ad arrivare le nuove bollette». Basterebbe infatti una sola rata inadempiuta per finire nella lista nera dei fornitori. Anzi, nemmeno: sono attenzionati anche coloro che hanno sempre pagato regolarmente, ma potrebbero avere difficoltà in futuro. La ragione sta nel fatto che alcuni fornitori sono al limite del fallimento, e per scongiurarlo sembrerebbero aver avviato una «scrematura» per tenere solo i clienti meno rischiosi. Utilitalia, la federazione che riunisce 450 piccole utilities, ha parlato di rischio fallimento per 70 società
I parametri per decidere chi rientra o meno nel profilo desiderato sono svariati. Si va dallo storico dei pagamenti al quartiere di residenza. Le compagnie possono interrogare le banche dati dell’Acquirente unico e in un attimo ottenere i profili di chi in passato è stato moroso.
Ma non solo: possono anche verificare, incrociando altri dati, chi ha avuto problemi con il mutuo, con la carta di credito o con le rate.
«Per finire nella lista nera in questa fase così difficile basta anche aver saltato anni fa una rata del prestito per l’auto» avvisa Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo. «Dopo la chiusura del contratto nessun operatore si fiderà più di me – ha commentato rassegnato Porlisi –. Avevo una tariffa vantaggiosa, 18 centesimi circa a kWh per una bolletta sui 700 euro circa. Adesso sul mercato libero trovo solo prezzi sei volte più alti. Il mio timore è di non riuscire più a tenere in piedi la mia attività e a 45 anni dove vado?».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

AL DEPUTATO RUSSO CHE IN DIRETTA TV DENUNCIA IL “SISTEMA DI BUGIE” DEI MILITARI SI DISCONNETTE IMPROVVISAMENTE LA LINEA

Ottobre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

QUANDO RICOMPARE PARLA D’ALTRO

“Com’è potuto succedere?». È questa la domanda di un cronista russo ad Andrey Gurulyov, ex vice comandante del distretto militare meridionale della Russia e deputato della Duma, in merito alla rivendicazione ucraina su Lyman in cui fa notare che da diversi mesi le truppe di Putin «non solo non stanno avanzando, ma si stanno ritirando».
Kiev ha, infatti, riconquistato Lyman, la città nella regione del Donetsk dalla quale Mosca ha poi confermato il ritiro. «Non riesco a spiegarmelo», è la prima risposta di Gurulyov, che ha poi attaccato il sistema politico che governa e gestisce la situazione militare.
«Non riesco a capire perché dopo tutto questo tempo non sono stati in grado di valutare accuratamente la situazione, perché non abbiano deciso di rinforzare il gruppo che ha difeso Lyman».
Poi ha incolpato di bugie il sistema: «Il problema è la consegna costante di un buon rapporto che è nella realtà una bugia costante». E ancora: «Questo sistema non va dal basso verso l’alto ma dall’alto verso il basso», stava spiegando quando è stato disconnesso.
In diversi hanno denunciato sui social l’evento. Tra questi la giornalista del Daily Beast Julia Davis che ha poi sottolineato come Gurulyov sia stato poi ricollegato, ma che non ha più approfondito la questione delle menzogne.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

E CHI POTEVA ESSERE SE NON UN LEGHISTA L’OSSERVATORE PER I REFERENDUM FARSA DEI RUSSI IN UCRAINA

Ottobre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

“VOTO LEGA E STO CON PUTIN., IL VOTO ERA REGOLARE”… NON HA VERIFICATO UN CAZZO MA IL TRADITORE AVALLA QUELLO CHE NON HA VISTO

Giuseppe Luca Genovese, 41 anni, siciliano di Gela, ha fatto parte dei 13 osservatori italiani per i referendum sui territori occupati dell’Ucraina. Lo ha fatto su invito delll’autoproclamato ambasciatore italiano nell’altrettanto autoproclamata Repubblica indipendente dell’Abkhazia Vito Grittani.
È stato scortato dai russi in alcuni seggi di Lugansk e Donetsk. «La situazione — dice adesso, al ritorno in Italia — era molto tranquilla. Certo, c’è un clima particolare. Ma le operazioni sono state regolari».
La Tass, citando la sua presenza, lo ha presentato come “membro del comitato internazionale della Lega Nord”.
Lui dice di non essere nemmeno iscritto al Carroccio ma di essere un simpatizzante. E sulle operazioni di voto sostiene che è andato tutto liscio: «Avevamo una scorta, ma non ci limitava. Ma nelle città c’erano parchi con i bambini che giocavano».
Dice di non volersi schierare nel conflitto: «Sono per la pace». Ma quando Claudio Reale gli ricorda che l’Ucraina è stata invasa risponde che «non si parla della guerra che c’è stata nel 2014». Quindi ha ragione Putin? «Non voglio mettermi in una situazione di disagio”
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

MINACCIA ATOMICA, L’INTELLIGENCE NATO IN ALLARME PER IL SOTTOMARINO BELGOROD: “SE PUTIN ATTACCA USA PRONTI ALLA RISPOSTA”

Ottobre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

IL SOTTOMARINO POTREBBE TESTARE SILURI NUCLEARI

Un’informativa dell’intelligence della Nato punta il dito sul sottomarino K-329 Belgorod. Indicato come il possibile protagonista del sabotaggio di Nord Stream, è diventato operativo a luglio. Con il compito di testare il siluro Poseidon. Ovvero una testata nucleare che può arrivare a viaggiare per diecimila chilometri. Ed esplode nella vicinanza della costa provocando uno tsunami radioattivo.
Lo stesso effetto dei missili balistici intercontinentali già usati nelle esercitazioni russe. E mentre il leader ceceno Kadyrov esorta il Cremlino a usare le atomiche tattiche in Ucraina, la prospettiva di un attacco nucleare russo si fa sempre più concreta.
Così come le possibili risposte dell’Occidente: «L’atomica per Vladimir Putin è l’ultimo atto. Rischia il golpe», dice il suo ex ghostwriter Abbas Galljamov. Mentre Vlad Mykhnenko, professore a Oxford ed esperto di Russia, dice che a quel punto gli Usa potrebbero scendere in campo.
Il K-329 e i siluri intercontinentali
A parlare del sottomarino K-329 Belgorod e dell’informativa dei servizi segreti dell’Alleanza Atlantica è oggi la Repubblica. Il sottomarino è tornato a immergersi nei mari artici. E si teme che la sua missione sia quella di testare proprio i siluri Poseidon. Gli Stati Uniti hanno attivato una rete di satelliti per avvisare della partenza di siluri. Che all’accensione dei motori registrano un calore fortissimo. Ma i satelliti non vedono quello che accade in mare. E il super-siluro potrebbe essere stato progettato proprio per emettere calore e viaggiare silenzioso prima di raggiungere l’obiettivo.
Il sottomarino K-329 Belgorod ha cominciato il suo percorso di completamento nel 2019. Lungo 184 metri e largo 15, può navigare in immersione a circa sessanta chilometri orari e con un’autonomia senza confini. Si stima che possa rimanere 120 giorni senza tornare in superficie.
Nei giorni scorsi è stato citato nelle analisi sul possibile sabotaggio di Nord Stream. Ma non ci sono prove che si sia allontanato dal Mar Bianco. Sarebbe stato segnalato alle porte dell’Artico. In una serie di test segreti. Il quotidiano aggiunge che il sospetto della Nato, trasmesso ai comandi alleati, è che il sottomarino stia per sperimentare nell’area del Mare di Kara proprio il Poseidon. Chiamato in codice “Status-6”: un siluro lungo 24 metri con una testata atomica probabilmente da due megatoni.
«Si tratta di una categoria di arma completamente nuova – ha raccontato l’esperto H.I. Sutton -. Obbligherà a cambiare la pianificazione delle marine occidentali, portando a definire nuovi requisiti e nuovi mezzi per contrastarla». Il solo annuncio del test potrebbe avere ripercussioni sull’Occidente. Visto che attualmente è un’arma per la quale non esistono difese.
Nucleare, ultimo atto
Chi lo conosce bene però dice che per Putin l’atomica potrebbe costituire l’ultimo atto. Il suo ex ghostwriter Abbas Gallyamov in un’intervista a la Repubblica oggi sostiene che lo Zar è «in guerra con la realtà» e «senza una vera e propria strategia»: «Non è lui il leader. Non è lui a guidare, viene guidato. È in balia degli eventi e delle persone. Non ha più il controllo. Ognuno agisce autonomamente perseguendo i propri obiettivi. È quello che succede quando sei debole e stai perdendo».
Galljamov spiega perché Putin adesso vuole trattare: «Sta perdendo forza e legittimazione. Gli umori di protesta crescono. I consensi calano. È una tendenza che probabilmente non riuscirà a fermare. L’unica questione è quanto velocemente si svilupperà».
E adesso si sta giocando tutto: «Se perdesse l’offensiva in Ucraina, perderebbe anche il potere. E per lui vorrebbe dire il carcere. Se non gli restasse altra via d’uscita, non è escluso perciò che Putin possa decidere di sferrare un attacco nucleare contro l’Ucraina. Certo, non lo vuole. Si tratterebbe dell’extrema ratio. Ma la domanda è se l’esercito gli obbedirà. Perché, se mai Putin decidesse di sferrare un attacco nucleare, vorrebbe dire che è stato totalmente sconfitto sul piano delle armi convenzionali. E che ha perso ogni legittimazione agli occhi degli ufficiali dell’esercito. Che a questo punto potrebbero rifiutarsi di eseguire i suoi comandi. E il rifiuto sarebbe un golpe».
La risposta Usa all’uso dell’atomica
Vlad Mykhnenko, professore di Oxford esperto di Russia, in un’intervista al Resto del Carlino invece parla della possibile reazione Usa. In caso di utilizzo dell’arma tattica nucleare a livello dimostrativo, secondo l’esperto, servirà una risposta militare.
«Con tre opzioni: colpire Putin con un’operazione chirurgica. Oppure prendere di mira obiettivi militari come basi navali e aree. Infine, mettere in ginocchio le infrastrutture civili come la rete elettrica».
Per Mykhnenko la seconda strada è più probabile: «La flotta russa nel Mar Nero, che non è dotata di mezzi nucleari, potrebbe essere in cima alla lista». Ma gli Usa non risponderanno con un attacco atomico: «Mi sembra molto difficile, non credo che si scatenerà l’armageddon nucleare». Se invece Putin sganciasse l’atomica su obiettivi militari o civili, «la Russia diventerebbe ufficialmente un paria a livello globale. Comunque per preparare un’azione del genere ci vuole tempo. L’intelligence occidentale dovrebbe rendersene conto con abbastanza anticipo».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.312)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (270)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2022
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP LASCIA MANO LIBERA A PUTIN, LO SCONFINAMENTO DEI DRONI RUSSI IN UN PAESE NATO, LA POLONIA, È UN EFFETTO DEL DISIMPEGNO AMERICANO
    • IL GOVERNO PREPARA L’ELECTION DAY PER LE REGIONALI IN PUGLIA, CAMPANIA E VENETO: LA DATA SCELTA E’ IL 23 NOVEMBRE
    • SIGFRIDO RANUCCI NON VA A LA7, LE INDISCREZIONI E LA SMENTITA: “HO INCONTRATO CAIRO PER UN LIBRO”
    • LA NUOVA ERA DELLA GUERRA È A MISURA DI DRONE; ECONOMICI (COSTANO 20 MILA EURO), LEGGERI E MORTALI
    • SARÀ LA MANOVRA DELLE PROMESSE TRADITE: IL VICEMINISTRO MELONIANO ALL’ECONOMIA, MAURIZIO LEO, È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE “LA LEGGE DI BILANCIO È UN WORK IN PROGRESS, VEDREMO COME TROVARE LE RISORSE, QUELLO CHE SI POTRÀ FARE SI FARÀ”
    • L’EX PRESIDENTE BRASILIANO JAIR BOLSONARO CONDANNATO A 27 ANNI E 3 MESI PER IL TENTATO GOLPE DEL 2022
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA