Destra di Popolo.net

LA FRASE DELLA MELONI (“MARINA NON È UN SOGGETTO POLITICO”) HA SCATENATO L’INDIGNAZIONE DELLA “CAIMANA” E DI PIER SILVIO

Luglio 20th, 2023 Riccardo Fucile

COME SE NON BASTASSE, SI È AGGIUNTA ANCHE LA REAZIONE, MOLLE COME UN BUDINO, DI ANTONIO TAJANI, CHE HA BALBETTATO SENZA CONDANNARE LE PAROLE DELLA “SUA” PREMIER… NELLA TESTA DEI FIGLI DEL CAV, CHE VANTANO UN CREDITO DA 95 MILIONI CON IL PARTITO, RONZA UNA DOMANDA: CI SERVE ANCORA MANTENERE IN VITA FORZA ITALIA?

Mica l’ha presa bene Marina Berlusconi la risposta della Sora Giorgia, secca come un cassetto chiuso con una ginocchiata, rilasciata ai cronisti a Palermo nel giorno dell’anniversario della strage di via D’Amelio, in merito alla lettera scritta dalla primogenita del Cavaliere.
Una missiva al vetriolo, pubblicata sulla colonne del Giornale (testata storicamente collegata alla famiglia) in cui la figlia del Cav ha lanciato un’invettiva a tutto campo contro stampa e magistrati, colpevoli di aver avviato una campagna di “persecuzione” nei confronti del padre.
A una lettera che accusa apertamente l’esistenza di un asse tra i “pubblici ministeri” e gli “organi di informazione amici” sul presunto coinvolgimento del Cav nelle stragi del 1993, oggetto di un’inchiesta della Procura di Firenze, la Regina di Colle Oppio, priva com’è delle capacità di mediazione di Berlusconi, capace da fantastico piazzista di vendere il giaccio agli esquimesi, che poteva rispondere?
Anche perché, vedi il caso Santanché, il 50 per cento di Fratelli d’Italia, per tradizione, è permeato di giustizialismo.
Ma la tosta risposta della Meloni alla domanda dei giornalisti (“Non posso considerare Marina Berlusconi un soggetto della coalizione perché non è un soggetto politico”), non poteva non scatenare l’indignazione della famiglia Berlusconi. A partire dal comportamento molle come un budino di Antonio Tajani.
A che gioco sta giocando il neo presidente di Forza Italia, quando beccato in Transatlantico, l’ex monarchico ha balbettato: “Ha solo detto che non è un soggetto politico…”. Ovviamente i ronzulliani non aspettavano altro per sputtanarlo. “La posizione di Marina è quella del partito”, ha tuonato Alessandro Cattaneo.
“Il Fatto” di oggi ha aggiunto altra benzina: “Gli azzurri minacciano: “Sulla giustizia Meloni si è accucciata ai magistrati – dice un dirigente azzurro – quando il ddl Nordio arriverà in Parlamento noi andremo dritti sul taglio delle intercettazioni, la secretazione degli atti e la custodia cautelare. Se Meloni non ci sta, la faremo ballare in aula…”
E la domanda che è esplosa nella testa di Marina e Piersilvio, che hanno ereditato i 95 milioni di debiti del partito e solo grazie alle loro fidejussioni che non va in bancarotta, è quella definitiva: alla famiglia Berlusconi serve ancora mantenere in vita Forza Italia?
La risposta nelle prossime puntate….
(da Dagoreport)

argomento: Politica | Commenta »

PERCHE’ I TRENI IN ITALIA COSTANO ANCHE IL DOPPIO DEGLI AEREI

Luglio 20th, 2023 Riccardo Fucile

IL REPORT DI GREENPEACE SPIEGA LA BEFFA: “COSI’ SI PREMIANO I MEZZI PIU’ INQUINANTI”

Nel percorso tracciato dall’Unione Europea per costruire un’economia più sostenibile, il settore dei trasporti svolge un ruolo cruciale. In particolare il trasporto aereo, che secondo l’Agenzia europea per l’ambiente è responsabile da solo del 3,8% delle emissioni di CO2 dell’intero continente. L’alternativa più logica per sostituire alcune delle tratte aeree più frequentate è investire sul potenziamento della rete ferroviaria. Ad oggi però, avverte un report di Greenpeace, i viaggi in treno in Europa costano più del doppio rispetto a quelli in aereo, nonostante abbiano un impatto climatico nettamente inferiore. L’analisi dell’associazione ambientalista ha confrontato i biglietti aerei e ferroviari di 112 tratte europee in 9 diversi periodi di tempo. Il risultato: nel 71% dei casi i voli sono più economici dei treni. Questa situazione si deve in parte alle strategie tariffarie spesso aggressive delle compagnie aeree. Per alcune delle tratte prese in analisi, ai passeggeri vengono offerti voli molto economici con uno scalo intermedio, che causano emissioni di gas serra fino a 10 volte superiori rispetto al semplice viaggio su rotaia.
La situazione in Italia
Guardando alla situazione specifica dell’Italia, l’analisi di Greenpeace stima che in media un viaggio in treno è due volte e mezzo più costoso dell’aereo. Un dato che ci pone al quinto posto in Europa nella classifica che misura la differenza di costo tra le due modalità di trasporto. Nelle 15 tratte italiane prese in esame, 13 prevedono biglietti aerei più economici dei loro corrispettivi in treno. Qualche esempio? Per viaggiare da Roma a Parigi si trovano biglietti aerei a partire da 29€, mentre i prezzi del treno partono da un minimo di 73€ e arrivano a superare i 200€. Stesso discorso anche per la tratta Roma-Vienna, che può arrivare a costare fino a 10 volte in più in treno rispetto all’aereo. Per viaggiare da Milano a Lussemburgo il biglietto aereo costa tre volte in meno del treno, mentre da Venezia a Colonia il costo del viaggio su rotaia è di 2.2 volte superiore rispetto a quello in aereo.
I vantaggi fiscali delle compagnie aeree
Secondo Greenpeace, la differenza di costo tra i due sistemi di trasporto si deve innanzitutto a una ragione: i diversi obblighi fiscali. Ad oggi infatti, fa sapere l’associazione, le compagnie aeree non pagano né l’imposta sul cherosene né l’Iva sui voli internazionali. Le compagnie che si occupano del trasporto su rotaia devono invece pagare le imposte sull’energia, l’Iva e in alcuni casi anche elevati pedaggi ferroviari. «L’industria dell’aviazione è uno dei settori più dannosi per il clima e le compagnie aeree possono offrire biglietti a prezzi stracciati perché beneficiano di vantaggi fiscali scandalosi, che spingono i cittadini europei a scegliere i mezzi più inquinanti per viaggiare», commenta Federico Spadini, campagna Trasporti di Greenpeace Italia. «Le compagnie low-cost – aggiunge Spadini – sfruttano ogni scappatoia per abbassare le tariffe, ma i voli da pochi euro sono possibili solo perché sono l’ambiente e i lavoratori a pagare il conto».
Il «biglietto climatico»
Ed è proprio per correggere questa stortura che Greenpeace, insieme a tante altre associazioni ambientaliste, chiede ai governi europei di intervenire per rendere il trasporto ferroviario più conveniente per i cittadini. Una delle soluzioni proposte è il cosiddetto «climate ticket», un biglietto a lungo termine, economico e valido su tutti i mezzi di trasporto pubblico di un determinato Paese. La soluzione è stata sperimentata con successo dalla Germania, che lo scorso anno ha introdotto il «9 euro ticket». L’esperimento è durato tre mesi e ha portato al numero record di 52 milioni di abbonamenti venduti. Al termine del periodo di prova, il governo di Olaf Scholz ha deciso di prorogare la misura ma alzando il prezzo mensile del biglietto a 50 euro. La filiale italiana di Greenpeace ha lanciato una raccolta firme affinché anche in Italia si introduca un «biglietto climatico». Una misura che, secondo i calcoli dell’associazione, potrebbe essere ripagato tassando gli extra-profitti sulle aziende fossili ed eliminando gradualmente le esenzioni fiscali per le compagnie aeree.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

OLTRE ALLA FAMOSA AGENDA ROSSA, È SPARITO ANCHE IL TABULATO DELLE CHIAMATE RICEVUTE DA PAOLO BORSELLINO SUL SUO CELLULARE

Luglio 20th, 2023 Riccardo Fucile

DALL’INCHIESTA SUL DEPISTAGGIO PER LA STRAGE DI VIA D’AMELIO EMERGE CHE NON C’È TRACCIA DEL DOCUMENTO SUL TRAFFICO TELEFONICO DEL MAGISTRATO. PER I GIUDICI QUESTO “HA INDUBBIAMENTE SOTTRATTO IMPORTANTI PISTE INVESTIGATIVE”

Nell’inchiesta sul depistaggio per la strage di via d’Amelio non c’è solo il mistero della scomparsa della famosa agenda rossa nella quale Paolo Borsellino annotava i suoi spunti di lavoro. Negli atti del procedimento, concluso il 12 luglio 2022, non c’è traccia di un altro importante elemento: il tabulato delle chiamate in entrata del cellulare di Borsellino.
Il caso è ricostruito, e ora ripreso dal Sole 24 Ore, nella parte conclusiva delle motivazioni della sentenza con la quale due poliziotti della squadra investigativa “Falcone-Borsellino” sono stati prescritti per l’imputazione di favoreggiamento e un terzo è stato assolto.
La scomparsa di quel tabulato, scrivono i giudici del tribunale di Caltanissetta, “ha indubbiamente sottratto importanti piste investigative”. Il tribunale è venuto a conoscenza della scomparsa del tabulato attraverso la testimonianza di Gioacchino Genchi, che nella prima fase delle indagini sulla strage faceva parte della squadra guidata da Arnaldo La Barbera. Poi, lasciata la polizia, è diventato consulente di varie procure.
Il suo lavoro è stato al centro di forti polemiche ma alla fine Genchi è stato scagionato. Sentito come teste nell’udienza dell’11 gennaio 2019, Genchi ha detto di avere segnalato l’anomalia e di avere chiesto i file del tabulato allo Sco, il servizio centrale anticrimine della polizia, che aveva acquisito i dati del traffico telefonico.
Lo stesso Genchi ha ricostruito il dialogo con i suoi ex colleghi: “Voi l’avete acquisito con delega della procura di Caltanissetta. La procura ha disposto che ce lo dovete mandare. Signori miei, mi dite dove è questo traffico?”. Aggiungeva Genchi: “Il traffico telefonico in entrata del cellulare di Borsellino è stato fatto scomparire”.
Riferimenti a quel traffico si trovano, ha segnalato ancora Genchi, in una informativa della squadra “Falcone-Borsellino” dalla quale risultata un contatto il 19 aprile 1992 tra il procuratore Giovanni Tinebra e Borsellino che stava recandosi all’aeroporto Leonardo da Vinci dopo un colloquio a Roma con il pentito Gaspare Mutolo. A un certo punto venne adombrata la spiegazione che i file erano stati corrosi dall’umidità.
(da Ansa)

argomento: Politica | Commenta »

NELLA METÀ DEI RISTORANTI DELLE LOCALITÀ TURISTICHE SONO STATE RISCONTRATE IRREGOLARITÀ

Luglio 20th, 2023 Riccardo Fucile

SUL LITORALE ROMANO SONO STATI SEQUESTRATI 820 CHILI DI CIBO MAL CONSERVATO… A CAGLIARI I CARABINIERI HANNO SEQUESTRATO 20 CHILI DI FORMAGGI AMMUFFITI

Le irregolarità sono state riscontrate nel 50 per cento dei casi. È questo il bilancio delle ispezioni eseguite dai carabinieri nei luoghi della movida e nelle località turistiche. Da Ponza alla riviera Adriatica, passando per gli eventi e le manifestazioni di Roma, Perugia, Livorno. Fino alla Sardegna. I controlli di bar, chioschi e ristoranti dei militari dei dodici comandi del Nas dell’Italia centrale, sotto il coordinamento del gruppo carabinieri per la Tutela della salute di Roma, hanno riguardato anche i principali eventi estivi.
Da “Tevere Expo” (Nas di Roma) a “Umbria Jazz” (Nas di Perugia) e poi “Tuscia Film Festival” (Nas di Viterbo), “Viper Summer Festival” (Nas di Livorno che hanno eseguito controlli anche nei locali della movida sui litorali della Versilia). Mentre sulla costa romagnola le ispezioni sono state eseguite dai militari di Bologna e in quella adriatica dai comandi di Ancona e Pescara. In azione anche i Nas sardi quelli di Latina, per le verifiche a Terracina e Ponza, e di Firenze, per gli eventi sul Lungarno.
I controlli hanno interessato complessivamente 160 strutture e aziende (sono stati oggetto di verifica anche discoteche e stabilimenti balneari) e per 81 casi sono state riscontrate irregolarità. Per sei locali è stata disposta la sospensione dell’attività a causa di gravi irregolarità igienico-sanitarie e strutturali. In tutto sono state 101 in tutto le violazioni contestate, sia penali che amministrative, le sanzioni, alla fine hanno raggiunto i 117 mila euro.
Circa la metà delle violazioni accertate sono risultate riconducibili a carenze igienico-sanitarie e strutturali di ambienti adibiti alla preparazione e alla somministrazione del cibo. Nelle situazioni più gravi sono stati trovati alimenti, di vario tipo, in cattivo stato di conservazione. Ed è emerso che alcuni ristoranti proponevano come freschi cibi surgelati, mentre in altri mancava l’indicazione sulla tracciabilità del prodotto o sulla presenza di allergeni. Motivi che hanno portato al sequestro di 1.350 chili di alimenti irregolari.
In un ristorante sulla costa cagliaritana orientale, sono stati invece sequestrati oltre 20 chili di formaggi scaduti o muffiti.
Denunce e sequestri dalla Capitale al litorale romano, a Terracina, fino a Ponza. Una maxi operazione del Nas (Nucleo Antisofisticazione e Sanità) dei carabinieri che la scorsa settimana- tra il 13 e il 16 luglio – ha proceduto con controlli e accertamenti sulle attività di ristorazione e somministrazione in tutte le regioni. E che nel Lazio si è concentrata nella Capitale per poi allungarsi sul litorale.
I militari a Roma quindi proceduto tra le attività di Tevere Expo dove sono state riscontrate irregolarità strutturali o igienico sanitarie in 4 strutture. Nello specifico, in un caso il passaggio all’ingresso del locale, a ridosso del Tevere, non era messo in sicurezza. In sostanza, il rischio per i clienti era di cadere nel fiume perché il transito a ridosso della riva, non era assicurato.
Ancora: un’attività non aveva comunicato l’avvio dell’impresa che risultava del tutto irregolare. I carabinieri del Nas hanno proceduto anche con i sequestri perché i prodotti erano malconservati e senza tracciabilità.
I controlli sono scattati anche a Ponza e a Terracina, in particolare nelle cucine dei ristoranti. Il bilancio è stato di una cinquantina di attività controllate tra le due località di mare, che in estate sono letteralmente prese d’assalto dai turisti.
La metà delle strutture è risultata non conforme per i più svariati motivi: 25 le sanzioni amministrative comminate, per un importo di 25mila euro e oltre 820 chili di prodotti sottoposti a sequestro per mancata tracciabilità e, in parte, perché in cattivo stato di conservazione. Venti invece le persone segnalate alle autorità amministrative. A Terracina, dove ad un ristorante del centro è stata sospesa l’attività perché la cucina ed il deposito alimenti erano «interessati da gravi mancanze igienico-sanitarie e strutturali»
A Ponza invece sono scattate sanzioni in 15 strutture su 34 controllate. La più grave riscontrata in questa carrellata di ispezioni è stata quella a carico di un ristoratore dell’isola, il cui titolare è stato denunciato per tentata frode in commercio. Secondo i riscontri del Nas, avrebbe somministrato alimenti congelati sebbene nel menu fossero indicati come freschi; per questo motivo ben 40 chilogrammi di prodotti ittici sono stati sequestrati soltanto a questa attività.
(da il Messaggero)

argomento: Politica | Commenta »

IL CAPO DELLA CROCE ROSSA BIELORUSSA AMMETTE IL RAPIMENTO DI CENTINAIA DI BAMBINI UCRAINI: “E’ PER IL LORO BENE, QUI TROVANO UN’ISOLA DI FELICITA'”

Luglio 20th, 2023 Riccardo Fucile

KIEV CHIEDE L’INTERVENTO DELLA CORTE DELL’AJA PER UN MANDATO D’ARRESTO CONTRO QUESTO CRIMINALE

Il segretario generale della Croce Rossa bielorussa, Dmitry Shevtsov, ha ammesso a cuor leggero che le autorità di Minsk, col supporto dell’organizzazione da lui coordinata, hanno deportato verso la Bielorussia centinaia di bambini ucraini. Shevtsov ha raccontato candidamente la sua versione dei fatti in un’intervista andata in onda sulla tv bielorussa ieri, mercoledì 19 luglio, e girata a Lysychansk, città del Lugansk occupata dalle forze russe. «Sono stato colpito al cuore dal fatto che la gente accusi la Bielorussia di rapire bambini», dice Shevtsov nell’intervista: «Non posso permettere che sia danneggiata l’immagine di un intero Paese, della Croce Rosse bielorussa o dell’intero movimento mondiale della Croce Rossa, che è impegnato nella protezione dei valori umani, nel salvare vite e aiutare chi ha bisogno, a prescindere da chi sia. È questo ciò che facciamo».
La premessa per un’orgogliosa smentita dell’accusa ai vertici bielorussi di aver contribuito a strappare bimbi ucraini alle loro famiglie per «rieducarli», ragione per la quale la Corte penale internazionale ha spiccato nei mesi scorsi un mandato d’arresto internazionale per il presidente russo Vladimir Putin, oltre che per la commissaria per i diritti dei bambini del Cremlino Maria Lvova-Belova? Tutt’altro. Il fondamento teorico, se mai, per le azioni compiute e ora rivendicate da Shevtsov, che ha proseguito sostenendo che l’organizzazione da lui diretta ha contribuito al trasferimento di centinaia di bambini dall’Ucraina per «migliorare la loro salute».
«La Croce Rossa bielorussa ha preso, sta prendendo e continuerà a prendere parte in questo», ha scandito ai microfoni della tv nazionale Shevtsov, ribadendo che l’intento dell’iniziativa era ed è quella di aiutare i ragazzini a sfuggire alla guerra e ai suoi traumi. In Bielorussia, rivendica spudoratamente l’uomo, «i bambini dimenticano gli orrori della guerra, possono riposarsi, e sentono di aver trovato un’isola di felicità».
I numeri dell’orrore
Già lo scorso mese, ricorda il Kyiv Post, la Croce Rossa bielorussa aveva fatto sapere di aver «salvato» oltre 700 bambini ucraini, nel quadro di un progetto cofinanziato dalle autorità di Mosca e di Minsk. Queste ultime hanno confermato di «ospitare» nel Paese «per ragioni di salute» oltre mille minorenni, compresi tra i 6 e i 15 anni, provenienti dalle zone dell’Ucraina occupate dalla Russia. Il primo gruppo di bambini sarebbe arrivato a destinazione ad aprile, hanno fatto sapere le autorità. Ma i numeri reali potrebbero essere più ampi.
L’attivista dell’opposizione bielorussa Pavel Latushka, come ricordano i media svizzeri, ha detto nelle scorse settimane di avere raccolto le prove del trasferimento forzato nel Paese di 2.100 bambini ucraini proveniente da almeno 15 diverse città ucraine occupate, con il consenso diretto del dittatore Aleksandr Lukashenko. Prove che Latushka dice di aver inviato alla Corte dell’Aja per corroborare le indagini internazionali sui crimini di guerra.
Scandalo e proteste
Dopo la messa in onda del servizio il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba ha tuonato, chiedendo che la Corte penale spicchi un mandato d’arresto internazionale per Shevtsov, considerato che questi ha «confessato pubblicamente il crimine di deportazione illegale di bambini dalle aree occupate dell’Ucraina». La stessa Federazione Internazionale della Croce Rossa, con sede a Ginevra, ha preso immediatamente le distanze dalla sua associazione affiliata bielorussa, facendo sapere di aver ordinato l’apertura di un’indagine indipendente sulle «possibili violazioni dell’integrità» dell’organizzazione e chiarendo che le affermazioni di Shevstov non rappresentano la Federazione.
Il tema della deportazione di migliaia di bambini ucraini verso la Russia è come noto il primo nell’agenda della mediazione voluta da Papa Francesco e affidata al cardinale Matteo Zuppi, che nelle scorse settimane ha visitato prima Kiev e poi Mosca, chiedendo segnali concreti per risolvere la questione ai vertici del Cremlino e alla stessa «commissaria» Lvova-Belova.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

UNA “TRADITRICE” O UNA MIRACOLATA DALLE SANZIONI? LA RUSSA ELENA ISINBAEVA, LA PIU’ GRANDE ATLETA NELLA STORIA DEL SALTO CON L’ASTA, VIVE ALLE CANARIE

Luglio 20th, 2023 Riccardo Fucile

I NAZIONALISTI SI SENTONO TRADITI: LEI, CON UN PASSATO NEL CLUB DELL’ESERCITO E LA FAMA DI ATLETA SIMBOLO DEL PUTINISMO, SI DIFENDE DALLE ACCUSE DI AVER ACQUISTATO 2 VILLE ALLE CANARIE PER OTTENERE IL PERMESSO DI SOGGIORNO: “SONO UNA DONNA DI MONDO”

Elena Isinbaeva era abituata a scalare il cielo un centimetro alla volta, non di certo a rintuzzare i colpi delle polemiche. Eppure alla più grande atleta nella storia del salto con l’asta stavolta tocca indossare i guantoni. Da quando il giornale El Digital Sur ha rivelato che vive a Tenerife, nelle Isole Canarie spagnole, Isinbaeva sta prendendo pugni da tutte le parti.
Dai collaboratori dell’oppositore Aleksej Navalnyj che chiedono come mai sia libera di vivere in Europa. E dai nazionalisti che si sentono traditi.
Tanto rumore perché in Russia lo sport non è soltanto sport e Isinbaeva non era soltanto una sportiva. Prima donna a sbriciolare il muro dei 5 metri, 28 record mondiali, due ori olimpici, è stata anche rappresentante di Vladimir Putin in vista delle presidenziali del 2012, membro del “Putin Team” di atleti che sostenne la sua ricandidatura nel 2018 e parte della commissione che nel 2020 contribuì a riscrivere la Costituzione che gli permetterà di restare al potere. Isinbaeva per di più gareggiava per il Cska, il club dell’esercito, e nel 2015 era stata insignita del grado di maggiore dal ministro della Difesa Sergej Shojgu.
Secondo il team di Navalnyj, avrebbe acquistato un attico e due ville nelle Canarie e ottenuto così il permesso di soggiorno. Un’ingiustizia, protestano. Lei replica: «Sono una donna di mondo, lo sono sempre stata e lo resterò ». Ma per prendere le distanze da Putin e dalla sua offensiva, ci vuole di più.
(da la Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

PIU’ DI 20.000 SOLDATI DELLA WAGNER UCCISI E 40.000 FERITI

Luglio 20th, 2023 Riccardo Fucile

LA VERITA’ SECONDO PRIGOZHIN CHE SMENTISCE IL CREMLINO

Sono 22.000 i combattenti Wagner uccisi nella guerra in Ucraina, quasi un quarto del numero totale del gruppo paramilitare che ha combattuto nel Paese.
A riportarlo è un canale Telegram, affiliato al gruppo Wagner, secondo una analisi che sarebbe stata stilata da Yevgeny Prigozhin stesso. «Un totale di 78.000 combattenti della PMC Wagner hanno partecipato alla missione ucraina», si legge in una dichiarazione pubblicata nella tarda serata di mercoledì sul canale Telegram.
«Al momento della cattura di Bakhmut (20 maggio), 22.000 combattenti sono stati uccisi e 40.000 feriti», si legge nella nota. L’intelligence statunitense, questo febbraio, riportava per Wagner 9mila morti su un totale di 30.000 perdite russe sul campo. Gran parte dei decessi si registrano nella battaglia della città orientale di Bakhmut.
I numeri che sembrano smentire il Cremlino
Il mese scorso Prigozhin ha lanciato un ammutinamento contro i vertici militari russi e ha fatto marciare migliaia dei suoi uomini fino a 200 chilometri da Mosca. Il Cremlino è riuscito a fermare il gruppo paramilitare frammentandolo. Con un accordo raggiunto con il dittatore bielorusso Alexander Lukashenko, ai combattenti della Wagner è stata data la possibilità di deporre le armi, tornare a casa, andare in esilio in Bielorussia o firmare contratti con il ministero della Difesa russo. Secondo quanto sostenuto mercoledì da Vladimir Shamanov, deputato russo e colonnello generale in pensione delle Forze Armate, circa 33.000 wagneriani hanno optato per quest’ultima opzione. Informazione questa che il canale vicino a Prigozhin sembra smentire: «Un totale di 78.000 combattenti della PMC Wagner hanno partecipato alla missione ucraina. Di questi, 49.000 sono prigionieri dei campi. Al momento della cattura di Bakhmut (20 maggio), 22.000 combattenti sono stati uccisi, 40.000 feriti. 25.000 sono vivi e in salute, più i feriti in cura. Di questi, circa 10.000 sono partiti e stanno partendo per la Bielorussia. 15.000 sono già andati in congedo. Non so da dove provengano i 33.000 che sono partiti per l’esercito». «Se tutti quelli che sono stati uccisi e sono in congedo hanno firmato dei contratti – chiude ironica la nota – allora è possibile». Mercoledì scorso, in un messaggio video pubblicato sullo stesso canale Telegram, Prigozhin ha annunciato che le truppe di Wagner non sarebbero tornate a combattere in Ucraina, ma sarebbero rimaste in Bielorussia per addestrare le forze armate locali. Parte dei mercenari potrebbe, nelle prossime settimane, aumentare le squadre attive da anni in Africa, in particolare nel Mali e nella Repubblica Centrafricana.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

LA SANTANCHE’ NON PUÒ PIÙ DIRE DI NON ESSERE INDAGATA PER BANCAROTTA: LA PROCURA HA NOTIFICATO, NELLA SUA CASA LA RICHIESTA DI PROROGA DELLE INDAGINI PER I DEBITI DELLA SOCIETÀ VISIBILIA

Luglio 20th, 2023 Riccardo Fucile

L’AGENZIA DELLE ENTRATE NON HA ANCORA PRESO UNA DECISIONE SULLA PROPOSTA DEL GRUPPO DI RATEIZZARE IN 10 ANNI DEL DEBITO DA 1,2 MILIONI

A fatica e con un ritardo di oltre cento giorni, la richiesta di proroga che «ufficializza» le indagini su lei è arrivata a destinazione. Precisamente alle 11, 40 di lunedì 17 luglio. E adesso? Cosa farà la ministra Daniela Santanchè dopo che, tre giorni fa, un postino è riuscito a consegnare nelle mani di una «addetta alla gestione» della sua villetta in stile liberty da sei milioni di euro l’atto giudiziario più atteso e scontato del mondo?
Difficile smentire ora ciò che non avrebbe potuto negare neppure lo scorso 5 luglio. Quando, sventolando il certificato del casellario giudiziale davanti al Senato, ha assicurato di non essere coinvolta in alcuna inchiesta. Oppure quando ha minacciato di querela chi in tv e sui giornali raccontava ciò che ora lei potrà tranquillamente rileggere su una richiesta di proroga di indagini, che la vedono accusata di falso in bilancio e bancarotta fraudolenta.
A una settimana dal voto della mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni in Senato – previsto per il 26 luglio – non sono pochi i fronti di indagine che rischiano di travolgerla. Perché, se è vero che dall’accusa di bancarotta fraudolenta potrebbe salvarsi evitando il fallimento dell’ultima società ancora in bilico del gruppo Visibilia, grazie alla «transazione fiscale» proposta alla Agenzia delle entrate, che le permetterebbe di spalmare in dieci anni i debiti, più difficile per la ministra sarà giustificare tutto il resto. Nel fascicolo principale, sulla gestione delle società editrici di riviste come Novella 2000 e Visto, è accusata anche di falso in bilancio.
Dopo l’intervista concessa a Report, gli investigatori del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf hanno convocato e ascoltato la ex investor relator officer di Visibilia, Federica Bottiglione, che ha raccontato come, inconsapevole di essere in cassa integrazione a zero ore, da marzo 2020 a novembre 2021, in piena pandemia, abbia continuato a lavorare in azienda. Peraltro mentre, part-time e con partita iva, faceva l’assistente parlamentare del senatore Ignazio La Russa, collaborando anche con Santanchè. Su questa vicenda, la procura diretta da Marcello Viola ha aperto un nuovo fascicolo, senza indagati e ipotesi di reato, nell’ambito del contenitore di indagini su Visibilia.
In cui è confluita anche la segnalazione di operazione sospetta di Bankitalia sulla villa a Forte dei Marmi, che i coniugi di Santanchè e La Russa hanno acquistato e rivenduto, con un guadagno lordo di un milione di euro in 58 minuti, e il grosso dei soldi anticipati dall’acquirente, l’imprenditore Antonio Rapisarda.
C’è poi il capitolo Ki Group in un fascicolo senza indagati che si riempie di accertamenti della Gdf nelle mani del pm Luigi Luzi, che dovrà decidere se formalizzare la richiesta di fallimento anche del colosso bio gestito dal 2011 da Santanché e il compagno Dimitri Kunz. E, ancora, l’inchiesta sulle presunte manipolazioni di mercato del fondo di Dubai, Negma
(da la Stampa)

argomento: Politica | Commenta »

DOPO AVER INCORAGGIATO E SOSTENUTO PER ANNI LE PROTESTE DEI TASSISTI, SALVINI SCOPRE CHE NELLE CITTÀ SCARSEGGIANO I TAXI

Luglio 20th, 2023 Riccardo Fucile

“SERVE UNA RIFORMA COMPLESSIVA PER AVERE PIÙ VETTURE IN STRADA FIN DA SUBITO”, MA L’AUMENTO DELLE LICENZE NON È IN AGENDA… QUANDO IL CENTRODESTRA FACEVA LE BARRICATE INSIEME AI TASSISTI CONTRO DRAGHI E LE NORME CHE AVREBBERO SPALANCATO LE PORTE A UBER

Dopo aver incoraggiato e sostenuto per anni le proteste dei tassisti, il centrodestra scopre improvvisamente che nelle grandi città italiane – Roma e Milano su tutte – c’è un problema di offerta di auto bianche. «Serve una riforma complessiva per avere più auto in strada fin da subito», è il ragionamento che il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha fatto ieri incontrando 30 sigle sindacali del settore.
Quello dei taxi è uno dei comparti più corporativi che ci sono in Italia, da sempre recalcitranti ad accettare minime aperture al mercato per conservare uno status quo fatto di poche licenze e pochi concorrenti.
Esattamente un anno fa, grazie anche alle consuete manifestazioni capaci di mettere a ferro e fuoco Roma, i tassisti esultavano per aver costretto Mario Draghi a stralciare dalla legge sulla concorrenza le norme che avrebbero portato le auto bianche ad adeguare l’offerta dei loro servizi anche attraverso l’uso di applicazioni come Uber.
Un successo arrivato grazie all’appoggio di un centrodestra sulle barricate, con il leghista Edoardo Rixi (allora nella maggioranza che sosteneva Draghi) e il meloniano Francesco Lollobrigida (all’opposizione) schierati in difesa di un comparto minacciato – secondo loro – dalla «sleale competizione delle multinazionali». E cosa ha portato quella vittoria politica? Taxi introvabili a Roma e Milano e in tutte le città d’arte dove i turisti sono tornati in massa dopo la pausa del Covid. La domanda di mobilità è alle stelle, l’offerta sempre quella, e un servizio così scadente non può che mettere a rischio la candidatura della capitale all’Expo 2030.
Salvini, infatti, è deciso a intervenire anche alla luce dei futuri appuntamenti, come appunto l’esposizione universale e il Giubileo per Roma o le Olimpiadi per Milano. «E’ necessario trovare soluzioni per migliorare il servizio nell’interesse di tutti», dice il leader della Lega. Salvini però non ha messo sul tavolo alcuna proposta, si è preso tempo per «studiare le migliori soluzioni possibili per garantire un servizio più efficiente».
I tecnici del Mit effettueranno un approfondimento per verificare i numeri aggiornati delle licenze, e oggi il vice premier incontrerà i sindacati del settore Ncc, ovvero il noleggio con conducente, rivali dei tassisti.
Attualmente Roma è dotata di quasi 7.800 licenze e l’ultimo bando risale al 2006. I tempi per salire in macchina sono lunghissimi e le file interminabili. Milano può contare invece su circa 4.800 licenze, inadeguate a fronteggiare il boom di turisti. Per questo la scorsa settimana la giunta di Beppe Sala ha chiesto mille licenze in più alla Regione.
(da la Stampa)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.774)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (401)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI DOVREBBE PARLARCI DELLA EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO
    • LA PACE IN UCRAINA E’ SEMPRE IN ALTO MARE: TRUMP SPOSTA DI “DUE O TRE SETTIMANE” LA FINESTRA TEMPORALE PER I NEGOZIATI TRA MOSCA E KIEV
    • – – – AL SUMMIT SULL’UCRAINA NON SI E’ DECISO UNA MAZZA, AL DI LA’ DELLE APPARENZE E DELLE SVIOLINATE TRA I I LEADER
    • SCAZZO NAVALE A DESTRA: LA NOMINA, DA PARTE DI SALVINI, DELLA LEGHISTA ANNALISA TARDINO A COMMISSARIO DELL’AUTORITA’ PORTUALE DELLA SICILIA OCCIDENTALE FA INCAZZARE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, RENATO SCHIFANI
    • INGRESSO VIETATO A JD VANCE: UN RISTORANTE INGLESE HA RIFIUTATO LA PRENOTAZIONE DEL VICEPRESIDENTE AMERICANO A CENA
    • SCOPPIA IL CASO DELL’AZZERAMENTO DELLA COMMISSIONE VACCINI, SALVINI E FDI CONTRO IL MINISTRO SCHILLACI, FORZA ITALIA LO DIFENDE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA