Destra di Popolo.net

IL PIANO SEGRETO DI TAJANI IN EUROPA

Maggio 3rd, 2024 Riccardo Fucile

VORREBBE ALLA PRESIDENZA LA MALTESE METSOLA… DAL PATTO CON IL TEDESCO WEBER AL MODO DI TENERE FUORI DRAGHI

Qui si vuole innanzitutto rassicurare collaboratori spaesati e ammiratori a vario titolo. Nel tempo che resta, e non è una citazione decorativa del filosofo Giorgio Agamben, con diligenza Antonio Tajani fa il ministro degli Esteri e lo fa assimilando velocemente nozioni per assolvere il compito dinanzi a taccuini e telecamere, a volte meglio, a volte peggio. È spigliato, essenziale, perentorio. Nel tempo pieno, però, Tajani fa lo stratega politico. Un attimo. Lo stratega politico è un’occupazione troppo diffusa. Come l’influencer. Ecco: Tajani fa il demiurgo. È l’artefice di cose che accadono e cose che possono accadere. In questi anni, agevolato da una solida formazione monarchica, Tajani ha affastellato una serie di incarichi. Se ne fornisce un elenco parziale aggiornato al mese di aprile: non è soltanto ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio, ma è segretario di Forza Italia e vicepresidente del Partito popolare europeo (Ppe). Sappiate che gradisce essere chiamato presidente, formalmente non è presidente di nulla, ma per prudenza il nostro è un elenco parziale, lo ribadiamo, e probabilmente è davvero presidente o sta per diventare nuovamente presidente e s’è portato avanti con i biglietti da visita. Allora torniamo al discorso di stratega politico. Scusate, demiurgo certo, demiurgo. Tajani è impegnato con le candidature di Forza Italia e ovviamente ha offerto subito prova di grande acume candidando sé stesso. Con speciale discrezione, e adesso il racconto si fa serio, se possibile, Tajani lavora per Roberta Metsola, da un biennio presidente del Parlamento europeo, alla guida della Commissione europea. Questa è una operazione internazionale con equilibri e intrighi che meritano di essere snocciolati con particolare attenzione. Potrebbe elevare Tajani a un livello superiore di demiurgo. Oltre ogni limite. Per ogni ambizione.
Il congresso del Partito popolare Europeo, lo scorso marzo a Bucarest, ha approvato la candidatura di Ursula von der Leyen per un secondo mandato di presidente della Commissione europea. Quattrocento favorevoli, ottantanove contrari. Un voto previsto, non un voto unanime. Un piccolo segnale. Un sottile messaggio. Non ci sono firme in calce a questa manovra. Se ci fossero, una sarebbe di Manfred Weber, capogruppo del Ppe nonché presidente del Ppe. Weber è il negativo tedesco di Tajani. Lui era l’ologramma di Angela Merkel in Europa, l’amico Antonio lo era di Silvio Berlusconi. Un veto di Emmanuel Macron, cinque anni fa, impedì a Weber di ottenere la Commissione europea. Poi la coppia Macron e Merkel inventò Von der Leyen e la maggioranza tricolore fra Popolari, Socialisti, Liberali. Weber non ha dimenticato. Tajani ha ricordi neutri di von der Leyen e una scarsa conoscenza diretta, però Roberta Metsola è indubbiamente un suo prodotto. La maltese Metsola, su spinta di Weber e Tajani, fu eletta vicepresidente vicaria del Parlamento al posto dell’irlandese Mairead McGuinness (promossa commissaria europea) e ottenne la presidenza dopo la tragica scomparsa di David Sassoli. Metsola è talmente riconoscente a Tajani o in sintonia con Tajani che ne ha ereditato pure gli assistenti. Ha scelto Angelo Chiocchetti come capo di Gabinetto e poi, con una forzatura quantomeno di stile, lo ha imposto segretario generale del Parlamento europeo. «Un fiore all’occhiello per il nostro Paese. Bene per l’Europa che funziona. È in buone mani», così Tajani ha celebrato Chiocchetti, che a metà degli anni Novanta sbarcò a Bruxelles assieme ai primi eurodeputati di Forza Italia e cioè assieme a Tajani.
Von der Leyen è la soluzione più semplice e ancora più concreta per la Commissione europea, ma le elezioni di giugno si avvicinano e la sua figura si usura, per l’inchiesta sul contratto con la Pfizer, per le esitazioni in politica estera, per il crescente ostracismo fra i popolari tedeschi e non unicamente tedeschi. Un bravo demiurgo, e Tajani avverte il peso del suo valore, pianifica il domani in anticipo. Metsola ha dei limiti strutturali. Malta ne è uno. È il membro più piccolo. Anche il portoghese José Barroso e più di recente il lussemburghese Jean Claude Juncker non erano esponenti di grossi Stati, ma erano ex primi ministri e Juncker lo era quasi a vita. Invece Metsola non ha amministrato mai niente. È avvocata di professione e politica di mestiere. Non potrebbe reggere il confronto con altri colleghi popolari in corsa, peraltro primi ministri, il croato Andrej Plenkovic e soprattutto il greco Kyriakos Mitsotakis. Metsola non è un auspicio di Tajani per misurare il suo potere, non ce ne sarebbe bisogno, non cede a sterili vanità, è lo strumento per coinvolgere davvero in Europa la presidente Giorgia Meloni e il suo eterogeneo gruppo di Conservatori. In una situazione post voto con von der Leyen traballante, il Partito popolare europeo potrebbe cambiare candidato e puntare su Metsola per tenere compatta l’alleanza con Socialisti e Liberali e strappare una facile adesione dei Conservatori. Tajani potrebbe offrire a Meloni il privilegio di porre il sigillo su Metsola presidente della Commissione europea, donna, giovane, che parla italiano. Un doppio risultato con un colpo. L’altro risultato sarebbe l’automatica esclusione di Mario Draghi da qualsiasi competizione europea. Con la Commissione affidata a un europeo del Sud, il Consiglio europeo – indicazione che spetta ai capi di governo e riguarda un ex capo di governo – andrebbe a un europeo del Nord (un socialista). Una maniera felpata, perfettamente italiana, per dire no a Draghi senza dire no a Draghi. Che è il desiderio non nascosto del governo Meloni. Con questa operazione internazionale il demiurgo (agente) Tajani acquisirebbe da Meloni un credito inestimabile da riscuotere, secondo le sue sconfinate aspirazioni, in occasione del prossimo settennato al Quirinale.
Al momento Tajani più che a fare candidature ha contribuito a disfare candidature. Quella di Draghi, per esempio, proprio al Quirinale. Non ha mai tollerato l’esclusione dal governo tecnico. La trovava inconcepibile. Un’offesa al suo prestigio. E col suo fidato Sancho Panza, il capogruppo forzista Paolo Barelli, il duo s’è ricomposto dopo qualche incomprensione, Tajani è pronto a sfidare le leggi del mondo. A incoronare Metsola alla Commissione europea appiedando Draghi, a immaginare sé medesimo alla presidenza della Repubblica e nel frattempo, nel tempo che resta, a spargere sapienza di qua e di là. Tajani è un po’ come Jerry Ostero, un personaggio di un racconto di Italo Calvino, che sapeva entusiasmarsi con poco. Partito con l’intento di fidanzarsi con una ragazza in un incontro catartico, strappato un mezzo bacio, all’amico che l’aspettava disse: «Il più è fatto».
(da lespresso.it)

argomento: Politica | Commenta »

COSI’ I SALARI BASSI TRADISCONO LA CARTA COSTITUZIONALE

Maggio 3rd, 2024 Riccardo Fucile

IL DETERIORAMENTO DEL VALORE REALE DEGLI STIPENDI HA COLPITO SOPRATTUTTO I REDDITI BASSI

C’è il lavoro povero e ci sono i lavoratori poveri. I due fenomeni sono solo in parte sovrapposti. Lavoro povero è quello sottopagato, o con orario forzosamente ridotto (part time involontario), o con contratti precari, vuoi a tempo brevissimo vuoi rinnovati infinite volte ma mai trasformati in un tempo indeterminato. Spesso è caratterizzato da più di una di queste condizioni. Riguarda in molti casi il lavoro poco qualificato, spesso combinandosi anche con condizioni di scarsa sicurezza; ma può riguardare anche il lavoro qualificato, come ad esempio l’assistenza informatica, l’assistenza sociale, il servizio bibliotecario, l’insegnamento, il giornalismo.
Se fornisce l’unico reddito disponibile al lavoratore ed alla sua famiglia, è causa di povertà sia individuale sia familiare. Anche quando questo reddito parziale viene integrato dalla condivisione di altri redditi presenti in famiglia, tuttavia, avere un lavoro povero, specie quando è un’esperienza duratura e apparentemente senza sbocchi, riduce fortemente i gradi di libertà – uscire dalla famiglia di origine per un giovane, formare una famiglia, uscire da un matrimonio o una convivenza in cui si sta male, progettare il futuro. È anche una forma di disconoscimento della dignità del lavoro e del lavoratore/lavoratrice.
Ma ci possono essere lavoratori poveri, e famiglie di lavoratori poveri, anche quando il lavoro è a tempo indeterminato e a orario pieno e il salario (o reddito da lavoro) entro livelli di decenza. Può succedere quando il lavoratore o lavoratrice è l’unico percettore di un reddito modesto in una famiglia composta da più persone che, per età (minore), carico di lavoro familiare, carenza di domanda adeguata, non sono in grado di lavorare per il mercato, o che dovrebbero farlo a condizioni troppo onerose o squalificanti, ovvero di lavoro povero, spesso senza poter contare su servizi (e spesso neppure trasporti) adeguati. Ricordo a questo proposito che, secondo gli ultimi dati relativi al 2023, in Italia si trova in povertà assoluta il 12 per cento delle famiglie con 4 componenti (ed anche di quelle con almeno un figlio minorenne) e il 20,3 per cento di quelle con cinque componenti o più, a fronte del già alto 7,7 per cento di chi vive da solo. Inoltre, se è la disoccupazione della persona di riferimento di gran lunga la causa maggiore di povertà, coinvolgendo il 20,6 per cento di famiglie in questa situazione, anche tra le famiglie con persona di riferimento occupata l’8,2 per cento si trova in povertà assoluta, una percentuale che sale al 9,1 per cento se si tratta di lavoratore dipendente, mentre scende al 5 per cento se si tratta di lavoratore autonomo.
La situazione non solo è peggiorata rispetto al 2022, è anche la peggiore nell’arco di tempo che va dal 2014 al 2023. Certamente conta l’aumento del part time volontario e dei contratti a tempo. Ma conta anche il deterioramento del valore reale dei salari in questi anni, acuito dalla combinazione di mancato, o tardivo, rinnovo dei contratti e dalla morsa dell’inflazione che, come è noto, ha colpito in maggior misura i redditi più bassi. Un salario sicuro ma modesto e non adeguato all’inflazione non garantisce più dal rischio di cadere in povertà assoluta, ovvero di soddisfare i bisogni essenziali della propria famiglia se questa è numerosa e non ci sono altri redditi. Figuriamoci un reddito da lavoro povero. La combinazione di lavoro povero e di famiglie di lavoratori povere, che costituisce una delle caratteristiche della povertà italiana, oltre a smentire l’idea che la povertà sia frutto della mancanza di voglia di lavorare, mette anche in dubbio il senso di «quel fondata sul lavoro» che costituisce l’incipit della nostra Costituzione.
(da lastampa.it)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2024
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA