Destra di Popolo.net

ROMANZO KIMINALE: L’AMICO DI SALVINI E RAZZI

Maggio 14th, 2015 Riccardo Fucile

ATTENZIONE A NON ADDORMENTARVI A UNA PARATA: LA “SVIZZERA ASIATICA” POTREBBE ESSERVI FATALE

In tutti noi affezionati frequentatori del pisolino postprandiale le notizie provenienti dalla Corea del Nord suscitano un moto istintivo di solidarietà  e orrore.
Il dittatore locale Kim Jong-un avrebbe fatto uccidere a cannonate il ministro della Difesa, colpevole di essersi addormentato durante una parata.
L’abbiocco digestivo, pratica assai diffusa in molti uffici pubblici non solo coreani, è stato considerato dal compagno Kim un «atto di slealtà » nonchè una «grave mancanza di rispetto» nei suoi confronti.
E’ probabile che il giovane despota, già  segnalatosi alle cronache per l’uccisione a freddo dello zio, avesse curato personalmente le coreografie della cerimonia.
Che abbia interpretato gli sbadigli del ministro come una critica larvata?
La sproporzione tra la colpa e la pena appartiene al grottesco di ogni dittatura e si rimane sempre sconvolti nel vedere fino a che punto di abiezione possono ridursi gli esseri umani, sia nel comandare sia nel servire.
La biografia di Kim contiene due aspetti particolarmente inquietanti (oltre al terzo: ha la bomba atomica).
Il primo è la subalternità  dell’educazione ai geni e all’ambiente.
Quell’uomo è stato allevato nei più costosi collegi svizzeri, ma gli è bastato ereditare il potere per ripetere le gesta feroci dei suoi avi.
Il secondo è l’amicizia con Salvini e Razzi, concordi nel definire la Corea di Kim «una Svizzera asiatica».
Fossi in quei due statisti, mi precipiterei dal dittatore a chiedere delucidazioni su un delitto che allunga un’ombra sulla loro perspicacia in politica estera.
Ma ci andrei a stomaco vuoto.
Per non correre il rischio di appisolarmi.

Massimo Gramellini
(da “La Stampa”)

argomento: denuncia | Commenta »

AUTOGOL A CINQUESTELLE: “ANCHE PEPPINO IMPASTATO ERA FIGLIO DI UN MAFIOSO

Maggio 14th, 2015 Riccardo Fucile

IL DURO COMUNICATO DELLA CASA DELLA LEGALITA’ CONTRO LE DICHIARAZIONI DELLA CANDIDATA CINQUESTELLE A GOVERNATORE DELLA LIGURIA SULL’IMBARAZZANTE CASO IMPERIESE

La candidata del M5S alla Presidenza della Regione Liguria Alice Salvatore sulla questione Maffodda afferma che «Anche Peppino Impastato era figlio di un mafioso…».
Questa dichiarazione della Salvatore è un insulto intollerabile alla memoria di Peppino.
Peppino Impastato ha ripudiato il padre, non solo distaccandosi radicalmente da questi e dall’ambiente mafioso a cui il padre apparteneva, ma lo ha fatto pubblicamente, con assoluta nettezza e senza la minima ambiguità .
Peppino ha fatto della lotta alla mafia ed all’omertà  l’impegno della propria vita. Paragonare la figura di Peppino Impastato a Carmine Mafodda, esponente di una famiglia di ‘ndrangheta, figlio di un esponente di spicco della cosca è gravissimo oltre che assolutamente errato.
Un accostamento ed un paragone che come Casa della Legalità  riteniamo assolutamente intollerabile.
Mafodda mai si è distaccato da quella famiglia, mai ha ripudiato il padre e la famiglia, restandoci, invece, costantemente legato.
Prima di parlare sarebbe bene informarsi, capire, anche per rispetto alle scelte, all’impegno ed alla memoria di Peppino Impastato.

Casa della Legalità 

argomento: mafia | Commenta »

M5S, SCOPPIA IL CASO A IMPERIA: “VOTATE SOLO IL PARTITO, OMBRE SUI CANDIDATI”

Maggio 14th, 2015 Riccardo Fucile

L’APPELLO DEL CAPOGRUPPO GRILLINO IN COMUNE A IMPERIA: “RELAZIONI PERICOLOSE” CON AMBIENTI DELLA ‘NDRANGHETA

“Noi chiediamo agli elettori di votare il M5S, ma di non dare preferenze ai candidati in provincia di Imperia. Ci sono troppe ombre».
Chi parla è Antonio Russo, capogruppo grillino in Comune a Imperia.
Il primo a sollevare il «problema delle relazioni pericolose» che attraversano il M5S nel ponente ligure.
Una storia di amicizia e politica su cui nel M5S della provincia di Imperia si sta consumando una spaccatura profonda, mentre fuori dai confini imperiesi il resto della compagine grillina è in preda ai dubbi: prendere posizione contro oppure fidarsi della strada indicata semplicistica dalla candidata alla presidenza della Liguria, la battagliera Alice Salvatore: «Se ci attaccano è perchè diamo fastidio».
Storia di amicizia e di politica, si diceva.
Due i protagonisti. Il primo: Carmine Mafodda, attivista dell’M5S di Taggia. Porta un cognome scomodo, quello di una famiglia legata alla ‘ndragheta.
Il secondo è il suo amico fraterno, un altro pentastellato, Daniele Comandini, artigiano edile, candidato alle elezioni regionali del 31 maggio, anche lui di Taggia e del meet up “piglia tutto” secondo la denuncia di Russo.
Un passo indietro.
Bisogna bussare alla porta della Casa della Legalità  e parlare con Cristian Abbondanza per capire cosa significa il cognome Mafodda nella zona di Taggia: «Si parte dalla sentenza del processo Teardo e si arriva all’inchiesta Maglio 3: quella dei Mafodda è una famiglia di ‘ndragheta con vincolo di sangue, a partire da Luigi, nonno di Carmine».
Alla dinastia «appartengono i figli di Luigi: Aldo, Mario, Rocco e Palmiro, il padre di Carmine».
A Carmine la Casa della Legalità  rimprovera di non aver mai preso le distanze dalla famiglia.
Ancora Abbondanza: «C’è un aspetto che dovrebbe far pensare i grillini: nella zona di Taggia alle elezioni politiche e a quelle Europee il Movimento ha preso in media dal 5 all’8% in più di voti rispetto al resto della provincia. Significa che la ‘ndrangheta lo sta usando».
Resta comunque un fatto: anche votando il partito indirettamente si favorisce l’elezioni del favorito e discusso Comandini: l’errore è stato fatto al momento della composizione della lista.

(da “il Secolo XIX“)

argomento: Grillo | Commenta »

SONDAGGIO IPSOS: DE LUCA AVANTI NONOSTANTE GLI IMPRESENTABILI

Maggio 14th, 2015 Riccardo Fucile

IL SINDACO DI SALERNO QUATTRO PUNTI DAVANTI A CALDORO

I sondaggi indicano tendenze, non sono oracoli.
La recente dèbà¢cle in Inghilterra, dove pure la storia dei sondaggi elettorali è molto più lunga e solida della nostra e dove il comportamento elettorale è almeno in parte meno complesso, devono suggerirci una decisa cautela.
Oggi molti elementi rendono difficili le stime, in particolare per le Regionali alle porte.
La partecipazione, che in questi casi è più contenuta.
L’incertezza, che è diffusa e porta non pochi elettori a decidere il proprio voto a ridosso della domenica elettorale quando non nello stesso giorno.
L’elevata mobilità  elettorale che ha contraddistinto e continua a contraddistinguere i nostri connazionali a partire dalle Politiche 2013.
Cercheremo allora di cogliere le tendenze principali che i numeri ci indicano .
In Campania la partita è aperta, ma Vincenzo De Luca si posiziona in testa, pur se con un margine che non dà  ancora sicurezza del risultato.
Sembra quindi che le pur pesanti critiche che hanno investito il candidato del Pd, per la tagliola della legge Severino e per la composizione delle liste (che ha portato Saviano a dire che «Gomorra è nelle liste di De Luca»), non abbiano avuto un forte impatto tra gli elettori.
Anche se un certo disagio sembra esprimersi a favore del candidato del M5S Valeria Ciarambino, che ottiene un discreto risultato e almeno in parte recupera voti anche da ex elettori pd che non ritengono di votare per De Luca.
Il sindaco decaduto di Salerno per effetto della norma Severino si colloca tra il 37 e il 40 per cento delle preferenze, secondo il sondaggio.
Tiene a distanza (ma non di sicurezza) il suo principale sfidante di Forza Italia Stefano Caldoro, governatore uscente.
Caldoro oscilla tra il 33 e il 36 per cento delle preferenze.
Buona percentuale anche per il Movimento 5 Stelle, con la candidata Valeria Ciarambino (14-17%).
Resta alto il numero degli indecisi – non votanti: è il 51,4%.
Il governatore uscente si colloca a ridosso del candidato pd, ma il suo risultato non è tranquillizzante.
Da un lato perchè la valutazione del suo quinquennio di governo non è confortante (oltre il 60% dà  un giudizio negativo del presidente della Regione, percentuale che supera il 70% quando si tratta di valutare l’amministrazione).
Dall’altro la presenza di esponenti dell’area di centrodestra nelle liste di De Luca ha probabilmente contribuito a spostare voti da quell’area.
In Campania è assai elevato il fenomeno del voto di preferenza: nel 2010, secondo uno studio di Roberto D’Alimonte per il Cise, il tasso di preferenze in Campania fu del 90,6% contro il 26,6% della Lombardia.
Questo significa che conteranno molto le ultime settimane di campagna elettorale che vedranno muoversi massicciamente i candidati, ciò che potrebbe modificare anche in maniera sostanziale gli orientamenti di voto.
Nel caso della Campania poi l’area «grigia» (elettori indecisi o astensionisti) è estremamente elevata
Per quel che riguarda le liste il Pd ha un risultato inferiore alle Europee ma superiore a Politiche e Regionali, mentre un buon consenso ottengono le liste collegate a De Luca e in particolare quelle che usano il suo nome.
In netta difficoltà  invece Forza Italia, che fa registrare un calo di circa 10 punti rispetto al voto europeo che era già  il punto più basso recentemente raggiunto.
Anche se le liste collegate a Stefano Caldoro ottengono risultati intorno al 10%, non riescono a colmare il gap rispetto alle liste che sostengono l’avversario.
Il M5S infine, pur in contrazione, sembra ottenere risultati tutto sommato non disprezzabili.
Una situazione quindi decisamente fluida che può veder anche cambiamenti importanti negli ultimi giorni di campagna elettorale.

Nando Pagnoncelli
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Napoli | Commenta »

SUGLI IMPRESENTABILI IL PD RIBOLLE: “STIAMO CON SAVIANO NON CON DE LUCA”

Maggio 14th, 2015 Riccardo Fucile

“CARO RENZI, LE PAROLE NON BASTANO”

L’imbarazzo sugli “impresentabili” è palpabile anche nei volti.
Davide Mattiello, prima di essere un parlamentare del Pd molto attivo in commissione Antimafia, era con don Ciotti a Libera.
Solca preoccupato il corridoio dei passi perduti: “Innanzitutto, io mi fido e credo all’analisi che fanno del fenomeno Roberto Saviano e Rosaria Capacchione, e credo che dovrebbero farlo tutti, perchè siamo di fronte a persone che hanno una conoscenza profonda del territorio. E questo è il primo punto che va ribadito. Il secondo è che la forza delle organizzazioni mafiose sta nella relazione con la politica. Lo dico in modo ancora più chiaro: la mafia è forte perchè ha intrecci con la politica. Alcune volte queste relazioni hanno caratteristiche penalmente rilevanti, altre volte no. Ma è certo che la politica ha delle responsabilità  prima della magistratura. Non possiamo trincerarci dietro il ‘penalmente rilevante’ per fuggire alle nostre responsabilità ”.
È un insofferenza profonda quella che avvolge la pancia del Pd.
Anche dopo l’uscita di Renzi sulle canidature “imbarazzanti”.
Perchè, appunto, sono solo parole.
Insofferenza che va oltre le correnti, gli equilibri interni, i tatticismi. Indignano le parole di Vincenzo De Luca, che dopo aver imbarcato cosentiniani, ex fascisti, e riciclati, non perde occasione per attaccare Saviano: “Ha detto sciocchezze — dice De Luca – credo che si stia avvitando sulla sua immagine”.
Parole all’ombra delle quali ognuno si sente libero di dire la sua.
Ecco che Aveta, quello del braccio alzato e delle gite a Predappio, in un’intervista a Concita Sannino su Repubblica, dice: “Dopo 24 anni di militanza nella Destra ora il faro è Renzi”.
Ecco che Enricomaria Natale, a proposito delle parole di Renzi sulle candidature impresentabili, dice al Fatto: “Il premier non parla di me”.
Su Natale Saviano aveva detto, nella sua intervista all’HuffPost: “È certamente quello di Natale il nome più eclatante perchè la sua famiglia è stata più volte accusata di essere in continuità  con la famiglia Schiavone”.
E poi c’è la fabbrica dei riciclati di Michele Emiliano. Con Eupreprio Curto che a Repubblica di Bari spiega come mai provenendo dal Movimento sociale, ora sta con Emiliano.
Certo, un conto sono i riciclati altro le zone grigie di contiguità  con la criminalità .
Ma le parole di Renzi sono insufficienti per molti.
Prosegue Mattiello, che nel cuore ha ancora Libera di Don Ciotti: “Il Pd deve mettere dei filtri. Non basta constatare che è stato imbarcato di tutto, come dice Renzi. La semplice constatazione viene letta dalle associazioni mafiose come tolleranza, il messaggio arriva agli ambienti mafiosi come connivenza”.
Brucia la questione degli impresentabili. Anche tra quelli che non si possono considerare oppositori di Renzi.
Walter Verini, già  braccio destro (e sinistro) di Veltroni dice: “Ha ragione Renzi quando dice che certe candidati sono invotabili. Ma oltre a questo è che noi dobbiamo che certa gente e certi ambienti guardino al Pd. Deve essere chiaro che non hanno a che vedere con un partito che si batte per la legalità . E in questo senso Roberto Saviano va ascoltato”.
E qui Verini probabilmente ha in mente il grido che Walter Veltroni lanciò nel 2008 da tutte le piazze del Sud, dopo aver varato l’operazione “liste pulite” pretendendo che il suo partito non candidasse gli indagati: “Non vogliamo i voti dei mafiosi — diceva Veltroni – perchè vogliamo distruggere la camorra, la mafia, la ‘ndrangheta. Non votateci, perchè sappiate che il Pd vuole distruggervi”.
Parole che Renzi non ha mai pronunciato, alimentando così l’imbarazzo di molti.
Ermete Realacci non ci gira attorno: “Io, per la cultura politica che ho, sono imbarazzato dal profilo delle liste. E sono imbarazzato perchè a questo punto il problema è irrisolvibile. Dobbiamo sperare che i cittadini nell’urna siano saggi e scelgano il male minore, e che le presenze inopportune non siano condizionanti nei futuri consigli regionali. Credo che questa situazione sia stata prodotta da disattenzione e sciatteria: pur di vincere si è preso di tutto. Ora però, dopo le elezioni occorrerà  fare una riflessione e prevenire che possa ripetersi in futuro”.
All’Antimafia le parole di Saviano, ma non solo, hanno già  fatto scattare l’allarme.
La presidente Rosy Bindi ha avviato una ricognizione delle liste per una verifica.
In Antimafia, tra i parlamentari più impegnati, c’è Laura Garavini: “Su questioni di questo tipo — dice — io credo che non possiamo mettere in dubbio ciò che dicono persone che stanno in loco, di specchiata moralità  e indubbia competenza come la Capacchione. E se sul Pd non ho preoccupazioni, per quel che riguarda le liste collegate, faccio l’appello: non votate le persone dove c’è timore, preoccupazione, fondato sospetto. E credo che sarebbe opportuno che De Luca, e con lui ogni candidato, dicesse chiaramente: non voglio i voti delle mafie”.
Ecco, l’ammissione di Renzi che gli impresentabili ci sono e che non li voterebbe non ha avuto l’effetto di rasserenare il Pd. Anzi. Proprio Rosaria Capacchione, invita a passare dalle parole ai segnali concreti: “Bene che Renzi l’abbia detto. Ma ora deve essere conseguente. Perchè così vinci le elezioni, ma vince un’altra cosa. Incontro quotidianamente ragazzi, che non c’erano ai tempi di Berlinguer e che hanno creduto nel messaggio di rinnovamento e di rottamazione di Renzi, e ora sono spaesati. Dicono: stavamo con Renzi per toglierci di torno questa gente che ha rovinato il nostro paese ora ce la ritroviamo tra di noi. Dicono a Renzi: se non cambi nemmeno tu, perdiamo la speranza. Servono segnali concreti, per questo rivolgo anche a De Luca un appello: ci dica subito quale sarà  la sua giunta. Oggi, non dopo il voto”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Napoli | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.961)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (611)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2015
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VAI AVANTI SILVIA, TRE EURO DI TASSA PER I CROCIERISTI CHE SI IMBARCANO DA GENOVA SONO FIN TROPPO POCHI
    • AVVISATE TAJANI: IL PROSSIMO 17 DICEMBRE IL GOVERNATORE FORZISTA DELLA CALABRIA, ROBERTO OCCHIUTO, LANCERÀ LA SUA CORRENTE, IN UN EVENTO A PALAZZO GRAZIOLI A ROMA. UNA NUOVA “AREA LIBERALE” IN FORZA ITALIA SUI DIRITTI, LA POLITICA ECONOMICA E LA GIUSTIZIA (OCCHIUTO È INDAGATO CON L’ACCUSA DI CORRUZIONE)
    • “SE VOGLIONO RIUSCIRE A RIAVERE LA POTESTÀ GENITORIALE E I LORO TRE FIGLI, I CONIUGI TREVALLION-BIRMINGHAM DEVONO SMUSSARE GLI ANGOLI E SPALANCARE MENTE E CUORE”: LO DICE L’AVVOCATO GIOVANNI ANGELUCCI, CHE HA RINUNCIATO A DIFENDERE LA FAMIGLIA CHE VIVEVA IN UN CASALE NEL BOSCO DI CHIETI
    • LA “STATISTA DELLA SGARBATELLA”, CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI
    • GIORGIA ADESSO È TENTATA DALLA SFIDA SUL PALCO DI CASA: NON VUOLE APPARIRE IN FUGA
    • “LA DEMOCRAZIA NON CORRISPONDE ALLA NATURA DEGLI ITALIANI, POPOLO AVVEZZO A CONSIDERARE LO STATO COME NEMICO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA