Destra di Popolo.net

EXPO, BOOM D’AGOSTO: ECCO DOV’E’ IL TRUCCO

Settembre 4th, 2015 Riccardo Fucile

L’ESPOSIZIONE CON IL NUMERO DI VISITATORI PIU’ BASSO DEGLI ULTIMI 50 ANNI

Agosto, Expo boom. Dopo tre mesi difficili, i giornali hanno pubblicato foto dell’esposizione affollatissima e segnalato lunghe code per entrare nei padiglioni.
Il commissario Giuseppe Sala ha rilasciato dichiarazioni trionfali. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha “abbracciato i gufi” e parlato di“successo impressionante”.
Ma è proprio vero? A guardare ai numeri, non sembra.
È vero che c’è stato finalmente ad agosto un aumento dei visitatori. Purtroppo questo non basta a ribaltare la situazione consolidata nei primi tre mesi.
Proviamo dunque a fare due conti, senza cadere nei trucchi della propaganda.
I visitatori d’agosto sono 3,2 milioni a cui vanno sottratti 300 mila ingressi di chi lavora nell’area; visitatori veri: 2,9 milioni). Sala ne dichiara 3,3.
Sono comunque ancora sotto l’obiettivo: agosto nelle previsioni di Expo doveva avere 3,9 milioni di visitatori.
La delusione è ancora maggiore se si fanno le somme con i mesi precedenti.
Le cifre vere, rivelate dal Fatto Quotidiano, sono le seguenti: 1,9 milioni di ingressi a maggio; 2,2 milioni a giugno, 2,2 a luglio.
Fanno 6,3 milioni, a cui si aggiungono i 3,2 milioni di agosto.
Totale: 9,5 milioni in quattro mesi.
Gli 11,5 milioni citati da Renzi al Meeting di Rimini sono un’invenzione.
Anche sperando in un grande successo di settembre e ottobre, appare molto difficile arrivare non soltanto ai 24 milioni di visitatori previsti all’inizio, ma anche ai 20 milioni di cui si parla ora come obiettivo di fine evento, e perfino ai 18 milioni, cifra che adesso circola come nuova soglia dell’asticella, ulteriormente abbassata.
Gli entusiasmi di questi giorni non possono dunque cancellare che a fine ottobre, Expo Milano 2015 si chiuderà  — salvo miracoli per cui naturalmente tifiamo — con una cifra di visitatori attorno ai 15 milioni, inferiore perfino a quella dell’ultima Expo universale tenuta in Europa, Hannover 2000 (18 milioni), ricordata come il flop del millennio.
Sarà  insomma il peggior risultato tra le esposizioni universali degli ultimi 50 anni.
Per ritrovarne un’altra con cifre d’afflusso più basse, bisogna risalire a Seattle 1962, con i suoi 9 milioni d’ingressi.
Sala però continua a dare, nei totali, numeri falsi. Ha gonfiato le cifre dei primi tre mesi, dichiarando 2,7 milioni a maggio, 3,3 a giugno, 2,8 a luglio.
Così sostiene che, a fine agosto,il totale è 12,2 milioni. È invece 9,5.
Ma l’aspetto più paradossale è che Sala, quando gioiva per i numeri di agosto, dimenticava quanto aveva dichiarato nei mesi precedenti.
Così ha finito per confessare le sue bugie.
Il commissario, entusiasta per il risultato del 19 e 20 agosto, dichiara: “Una vera esplosione, è stato superato anche il record del giorno di Ferragosto con 100 mila ingressi ai tornelli”.
Il nuovo record di Expo, esplode Sala, è giovedì 20 agosto,con 153 mila ingressi.
Ma se è così, sono dunque tutti falsi — come già  segnalato dal Fatto — i dati dei primi tre mesi, quando il commissario dichiarava cifre giornaliere anche superiori ai 200 mila visitatori, per esempio i 220 mila del 2 maggio.
Quello che più è preoccupante, però, è l’aspetto dei conti.
Per ottenere il buon risultato di agosto, è stata fatta una politica di sconti che rasenta la svendita. Pacchi di biglietti invenduti sono pronti per essere quasi regalati (o proprio regalati) negli ultimi due mesi.
Ingressi gratis ai pensionati (anche a settembre). Biglietti omaggio a chi compra voli Alitalia per qualunque destinazione.
Promozioni su Groupon, tre biglietti al prezzo di due. E poi super promozioni con due biglietti a 39 euro (il prezzo di uno), uno a 10,60 euro, oppure ticket regalati come premi da Coop, Bennet, Esselunga.

Gianni Barbacetto e Marco Maroni
(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: Milano | Commenta »

PER TAGLIARE L’IMU RIDURRANO LE DETRAZIONI: IL BLUFF DI UNA PARTITA DI GIRO

Settembre 4th, 2015 Riccardo Fucile

QUALCUNO PAGHERA’ PIU’ TASSE PER FINANZIARE IL TAGLIO DELL’IMU

Da oggi il contribuente italiano può cominciare a preoccuparsi per le sue detrazioni, deduzioni e agevolazioni fiscali.
Torna, infatti, in Consiglio dei ministri per l’approvazione definitiva-dopo il parere delle commissioni parlamentari — il decreto legislativo che attua la delega fiscale al governo intitolato a“stima e monitoraggio dell’evasione fiscale” e “monitoraggio e riordino delle disposizioni in materia di erosione fiscale”.
Ecco questa seconda parte (“erosione fiscale”) sono detrazioni, deduzioni e agevolazioni varie, anche dette “spese fiscali”(taxexpenditure).
L’ossessione per questo capitolo del bilancio pubblico data ai tempi di Giulio Tremonti, che voleva ricavarne almeno venti miliardi.
Per censirle, il ministro dell’Economia di Silvio Berlusconi nominò un’apposita commissione presieduta da Vieri Ceriani, esperto fiscale di Banca d’Italia,per tagliarle di 20 miliardi.
Le conclusioni furono presentate a fine novembre 2011: ci sono in tutto 720 tipi di detrazioni, deduzioni e agevolazioni per un mancato introito per l’erario di 253 miliardi di euro.
Piatto ricco a cui Ceriani — nel frattempo diventato sottosegretario di Mario Monti— ha sempre guardato con estrema attenzione.
Ora, il nostro è il principale consigliere del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan in materia fiscale, quello che ha in mano tutti i dossier che contano.
Gli ci sono voluti quattro anni, ma da oggi Vieri Ceriani ha in mano la pistola per colpire le tax expenditure.
La bozza di decreto legislativo che entra oggi in Consiglio dei ministri, infatti, prevede che“le spese fiscali per le quali sono trascorsi cinque anni dalla entrata in vigore sono oggetto di specifiche proposte di eliminazione, riduzione, modifica o conferma”da allegare alla nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (Def) votato dal Parlamento durante la sessione di bilancio.
I criteri sono due: intanto “dare priorità ”(cioè cercare di non decurtare) alle spese fiscali per lavoro, pensioni, salute, istruzione e famiglia; poi — ma l’ordine andrebbe forse invertito — tener conto delle procedure rafforzate di bilancio introdotte dal nuovo articolo 81 della Costituzione, quello sul pareggio di bilancio.
Insomma, le spese fiscali potrebbero essere tagliate anche per far quadrare i conti, mentre la destinazione normale dei risparmi conseguiti coi tagli – si legge nel decreto legislativo – dovrà  essere il Fondo per la riduzione della pressione fiscale da usare all ‘interno della stessa Legge di Stabilità  (cioè la manovra autunnale).
E qui, forse, si capisce meglio la strategia di Matteo Renzi per il grande taglio fiscale: da un lato si riducono o eliminano deduzioni e detrazioni – cioè qualcuno pagherà  più tasse di prima – dall’altro si abolisce l’Imu sulla prima casa.
Una classica redistribuzione del carico, se così fosse, piuttosto che una diminuzione della pressione fiscale complessiva.
Certo, il vantaggio – anche agli occhi di Bruxelles – è che le detrazioni sono considerate “spese” e quindi si potrebbe comunque dire che si è fatta la spending review.

(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: finanziaria | Commenta »

IL BAYERN CALCIO CREA UN “CAMP TRAINING” PER I PICCOLI PROFUGHI

Settembre 4th, 2015 Riccardo Fucile

UN MILIONE DI EURO E AIUTI LOGISTICI… VESTITI, LEZIONI DI TEDESCO ED EQUIPAGGIAMENTO… MONACO, LA POLIZIA COSTRETTA AD UN APPELLO: “NON PORTATE PIU’ DONI, SIAMO SOMMERSI”

Il Bayern Monaco campione di Germania scende in un altro campo, quello della solidarietà : creerà  un “training camp” dove ospiterà  decine e decine di piccoli profughi arrivati o in arrivo nella città  tedesca.
Dopo l’appello della nazionale tedesca campione del mondo ad “accogliere e sostenere” i migranti il team di Guardiola ha annunciato che metterà  a disposizione 1 milione di euro per la causa.
Allenamenti per bambini e ragazzi, pasti quotidiani, vestiti, alloggi ed equipaggiamento.
Avviene in una Monaco sempre più solidale che soltanto ieri aveva registrato un impennata di aiuti tale da far dire alla polizia “di non portare più doni” perchè ce ne erano abbastanza.
In città  oltre duemila profughi sono già  arrivati e altri giungeranno nelle prossime ore dopo la drammatica odissea lungo la rotta balcanica.
Ai piccoli, spiega una nota sul sito della società , saranno inoltre offerte lezioni di tedesco e nella prossima giornata di Bundesliga, nella quale il Bayern se la vedrà  con l’Augsburg il 12 settembre, i giocatori entreranno in campo tenendo per mano bambini tedeschi e piccoli profughi.

(da “Huffigtonpost“)

argomento: radici e valori | Commenta »

CASE, BICICLETTE, CORSI DI TANGO E CINEMA PER BAMBINI: LA SOLIDARIETA’ DEGLI EUROPEI PER I PROFUGHI

Settembre 4th, 2015 Riccardo Fucile

QUANDO IL POPOLO EUROPEO SI DIMOSTRA MIGLIORE DI CHI LO GOVERNA

Gli islandesi offrono la casa, i tedeschi organizzano comitati di accoglienza nelle stazioni ferroviarie, gli inglesi regalano biciclette e stivali di gomma, gli ungheresi allestiscono un cinema per i bambini.
Mentre l’Europa dei governanti ancora non riesce a trovare una soluzione al flusso di richiedenti asilo che continuano a mettere piede nel vecchio continente mandando in tilt l’equilibrio politico, si moltiplicano ovunque le iniziative per dare sollievo ai profughi o anche per sensibilizzare il resto della popolazione tentando di convincere gli scettici che l’arrivo dei migranti non costituisce affatto un pericolo.
Una delle nazioni più generose in questo senso è la Germania, dove sta giungendo il maggior numero di richiedenti asilo, specialmente dalla Siria.
Con l’hashtag #trainofhope (il treno della speranza) una rete di volontari tiene d’occhio l’orario dei treni in arrivo dall’Ungheria e coordina il primo soccorso ai profughi che sono sfuggiti al blocco della stazione di Budapest.
La rete coinvolge austriaci e ungheresi, e sfrutta un documento aperto a tutti per fornire le ultime informazioni:
Sempre in Germania è nato l’hashtag #refugeeswelcome, utilizzato dagli stessi richiedenti asilo per comprendere quali siano le opportunità  una volta arrivati a destinazione.
L’omonimo sito offre addirittura una sistemazione in case private con le famiglie tedesche e austriache e finora è riuscito a trovare un alloggio a circa 150 persone., mentre il blog Wie kann ich helfen raccoglie le offerte e le collette destinate ai migranti – compresi corsi di tango gratis a Berlino.
Per convincere i tedeschi che i rifugiati meritano solidarietà , la nazionale ha girato un video con il capitano Bastian Schweinsteiger dove i giocatori spiegano che i nuovi arrivati vanno aiutati e rispettati.
A Budapest, dove migliaia di richiedenti asilo hanno passato giorni di inferno alla stazione Keleti, impossibilitati a muoversi verso la Germania e ora trasportati in campi profughi contro la loro volontà , la ong Migration Aid ha coordinato i volontari che hanno portato cibo, medicinali e giochi per i bambini.
Giovedì l’associazione umanitaria ha organizzato una manifestazione (ore 19 locali) per protestare contro il trattamento che il governo ungherese sta riservando ai migranti.
A Londra il 12 settembre è prevista una manifestazione a Trafalgar Square, per convincere il governo di David Cameron a farsi carico di una quota importante delle persone che fuggono dalle guerre in Africa e in Medio Oriente.
A oggi 33mila britannici hanno già  aderito, mentre sono oltre 150mila coloro che hanno firmato una petizione al Parlamento per aprire le porte ai richiedenti asilo, contrariamente a quanto sostenuto dalla ministra Theresa May.
Più concretamente, gli inglesi che hanno partecipato al celebre festival rock di Glastonbury hanno voluto donare 500 stivali di gomma, 2mila mantelle anti-pioggia e kit di primo soccorso ai migranti accampati a Calais, i quali hanno ricevuto in dono anche tremila biciclette da parte di altrettanti londinesi che hanno deciso di percorrere in bici la distanza tra la capitale britannica e la cittadina costiera francese in segno di solidarietà .
Proprio per alleviare la fatica e la sofferenza dei profughi ammassati a Calais in attesa di raggiungere la Gran Bretagna, varie associazioni francesi si sono offerte di lavorare nella New Jungle costruendo per esempio una libreria.
Per coloro che hanno ottenuto asilo in Francia è attivo ora anche un servizio di bed&breakfast (gratuito) creato appositamente per loro dai francesi che mettono a disposizione la propria casa: si chiama Calm (“Comme à  la maison”) e tra pochi giorni riuscirà  a ospitare la prima famiglia.
Tuttavia sono gli islandesi a battere il resto degli europei quanto a ospitalità : il governo si era detto disposto a prendere in carico 50 rifugiati, oltre 11mila cittadini invece si sono dichiarati disposti a offrire una parte della propria casa ai profughi.
In Italia la realtà  che maggiormente richiama l’attenzione è il centro culturale Baobab di Roma, autogestito dai richiedenti asilo.
Dall’inizio dell’insediamento, centinaia di romani hanno fatto a gara per offrire pannolini, vestiti, cibo ma anche musica e attività  culturali.
La necessità  di generi alimentari e vestiario continua ancora oggi:
Anche gli italiani stanno cominciando a pensare che dare una stanza ai richiedenti asilo può essere una opportunità  per offrire reale aiuto a chi ne ha bisogno: lo ha fatto un professore di Treviso, che ha accolto in casa sei africani sbarcati a Lampedusa: una novantenne padovana che ha addirittura lasciato la propria abitazione ai richiedenti asilo e un albergatore delle Cinque Terre ha deciso di lasciare delle camere gratuitamente ai profughi.
Per richiamare a un maggiore attivismo e all’accoglienza vera, a Venezia l’11 settembre uomini e donne cammineranno scalzi in una marcia promossa da artisti, giornalisti e personaggi dello spettacolo .

(da “Huffingtonpost”)

argomento: radici e valori | Commenta »

I NUOVI ELETTORI GRILLINI? ARRIVANO DA SCUOLA, IMPRESE E PROFESSIONISTI

Settembre 4th, 2015 Riccardo Fucile

L’ANALISI SUI SONDAGGI: “CI HA AIUTATO ANCHE LA TV”

Un picco, il massimo storico. I numeri dei Cinque Stelle – stando ai sondaggi – continuano a crescere.
Dopo l’analisi di Scenari Politici ripresa dal blog di Beppe Grillo qualche settimana fa (che dava la forbice tra Pd e M5S ridotta a soli tre punti, 29 contro 26), un nuovo rilevamento (stavolta di Piepoli per La Stampa ) rischia di rovesciare gli equilibri della politica: nel caso di una alleanza Pd-Ncd, il Movimento sarebbe la prima forza politica in Italia, con il 29% dei consensi.
Dati che hanno ovviamente portato entusiasmo tra i Cinque Stelle.
«Il nostro trend è in crescita dalla prima edizione di Italia 5 Stelle – commenta Roberta Lombardi -. Dopo le Europee c’era stato un momento di scoramento, ma poi il rilancio è passato soprattutto dai territori».
Leitmotiv nell’analisi degli eletti pentastellati è «la coerenza, il metodo, il rispetto verso programmi ed elettori».
Ma sull’impennata (virtuale) ci sono visioni diverse.
Lombardi punta sulla fattività  del Movimento: «Restituiamo gli stipendi, aiutiamo le aziende con il fondo per microcredito, anche in Sicilia ci siamo sostituiti a uno Stato assente con la realizzazione della trazzera».
«Il fatto è che noi siamo una forza piena di contenuti – spiega Carla Ruocco – e li stiamo portando all’attenzione pubblica: il reddito di cittadinanza, ma anche la nostra posizione sui diritti civili, che sconfessa chi ci vuole indicare come quelli che dicono sempre no».
Per Barbara Lezzi, invece, i meriti del Movimento vanno divisi con i demeriti del governo: «Sentire esultare il premier per degli zero virgola con il Paese in ginocchio significa offendere gran parte dei cittadini».
E spiega: «I dati sono gonfiati dagli sgravi, ma la disoccupazione al Sud è tre volte quella del Nord e qui, in queste zone, il nostro elettorato si sta allargando perchè ci vedono come gli unici in grado di aiutarli».
«La verità  è che, dove governiamo, governiamo bene» – dice invece Filippo Nogarin -. E nonostante in parlamento siamo all’opposizione abbiamo dimostrato di essere dalla parte dei cittadini».
Ma a incidere sulle intenzioni di voto pesa anche il cambio di strategia del Movimento, una presenza più assidua sui media tradizionali, tv in primis.
«Credo che una diversa esposizione abbia aiutato – ammette Ruocco -, ma è stato importante anche non esserci esposti troppo subito, specie in programmi dove non si discute di contenuti. Certo, anche ora selezioniamo molto».
L’identikit degli elettori attratti dai Cinque Stelle è – secondo l’ex capogruppo Lombardi – quello di «persone che prima avevano diffidenza, ma anche delle varie associazioni che si sono sentite prese in giro dai politici per anni».
Lezzi individua un avvicinamento nel popolo delle «piccole e medie imprese, degli artigiani e dei professionisti».
«Adesso non ci percepiscono più come l’antipolitica – chiosa Ruocco – : il corpo estraneo sono gli altri».
Per la deputata, che fa parte del direttorio del Movimento, «non solo la parte più fragile delle pmi, ma anche la borghesia e il mondo della scuola tradito dalle defaillance del governo» stanno guardando come alternativa ai Cinque Stelle. Ma l’apertura verso un nuovo elettorato – afferma Ruocco – non riguarda solo i vertici e gli aletti: «Anche la base sta parlando con un’altra fetta di Italia. Il processo di maturazione è a tanti livelli».
Di sicuro deputati e senatori si stanno confrontando – con esiti e soluzioni non sempre distensive – con nuove realtà  e con platee diverse dalle tradizionali.
Dopo la presenza di Mattia Fantinati al Meeting di Rimini, ora i parlamentari del Movimento fanno il loro esordio al Forum Ambrosetti Cernobbio.
«Ci andrò perchè è giusto dare voce al 25% degli italiani che ci hanno votato e che, direttamente o indirettamente, devono interagire con quella parte di società  ben rappresentata al Forum».
«Porterò i nostri temi – prosegue la senatrice -: il reddito di cittadinanza, l’idea di un welfare moderno, ma anche un nuovo modo di affrontare i temi dell’evasione fiscale. Solo l’1,7% dei controlli riguarda grandi imprese e banche».
E non solo: «Presenterò la nostra idea di spending review, quella presentata dal governo non può essere sostenuta» .

Emanuele Buzzi
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Grillo | Commenta »

IL VESCOVO A SALVINI: “IL CARA DI MINEO L’HA VOLUTO MARONI, NON NOI: PARLI CON LUI”

Settembre 4th, 2015 Riccardo Fucile

ALFANO: “SALVINI E’ L’ESPRESSIONE DEL RAZZISMO”

Il tour elettorale di Salvini oggi prevede la visita al discusso Cara di Mineo e su questa visita interviene il vescovo di Caltagirone Calogero Peri, che ieri ha celebrato i funerali dei due coniugi.
Il presule come aveva fatto nella sua omelia invita nuovamente a “non fomentare l’odio. Qualcuno su questa situazione continua a marciarci”.
E con Salvini e la Lega non è per nulla diplomatico: “Non so cosa verrà  a dire – afferma il vescovo davanti alle telecamere della Tgr Rai Sicilia – certo qualcosa dovrà  dirla a Maroni che ha voluto questo centro. Noi non lo volevamo”.
E sul Cara di Mineo c’è anche il botta a risposta a distanza fra il ministro dell’Interno Angelino Alfano e il suo predecessore e attuale governatore della Lombardia, Roberto Maroni. “Salvini specula sui morti”.
E’ l’accusa rivolta dal titolare del Viminale. “Innanzitutto voglio ricordare che il Cara di Mineo è stato aperto dalla Lega, questa è una verità  storica – dice Alfano a margine della commemorazione del generale Dalla Chiesa a Palermo – Salvini è l’espressione di un razzismo che oggi è il seme, il germe più pericoloso in Europa”.

(da “La Repubblica”)

argomento: emergenza | Commenta »

IL MONACO FA L’ABITO: NON CONTA CHE RUOLO HAI, CONTA CHI SEI

Settembre 4th, 2015 Riccardo Fucile

GLI OCCHIALI DI PAPA FRANCESCO

Il Papa che va in un negozio di via del Babuino per cambiare le lenti degli occhiali («la montatura no, non voglio spendere») provocherà  il solito mezzo infarto in qualche miope della Curia che gli occhiali se li farebbe arrivare volentieri in Vaticano su un baldacchino portato a braccia da quattro ottici.
Francesco è come Gorbaciov, che piaceva più agli anticomunisti che all’apparato del partito.
L’ala conservatrice della Chiesa gli imputerà  di avere ostentato un atto di normalità  e di avere sacrificato il buon senso economico sull’altare del pauperismo: quanti operai perderebbero il lavoro se nessuno cambiasse più le montature?
Ma a un laico allergico alle gerarchie il gesto di questo Papa che vede lontano piace moltissimo.
Il mondo degli uomini è un luogo ridicolmente pomposo, dove le persone vengono valutate in base alla poltrona che occupano, e i privilegi sono impugnati come clave da qualunque nullità  sia riuscita a strappare a suon di lappate uno strapuntino di potere.
L’ultimo dei mediocri in possesso di una mostrina si sente in diritto di guardarti dall’alto in basso, tranne strisciare come un verme quando i casi della vita gli strappano le insegne di dosso.
Bergoglio manda un messaggio rivoluzionario: non conta che ruolo hai, conta chi sei. Tanto che lui è disposto ad abdicare al ruolo di Papa pur di rimanere se stesso.
Proprio vero che l’abito non fa il monaco.
Con Francesco è il monaco che torna a fare l’abito.

Massimo Gramellini
(da “La Stampa“)

argomento: Chiesa, radici e valori | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.969)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (596)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “I MAGISTRATI APPLICANO LE LEGGI”:L’ANM NON INCASSA IN SILENZIO L’ENNESIMO ATTACCO DELLA MELONI AI “GIUDICI POLITICIZZATI”, COLPEVOLI DI IMPEDIRE AL GOVERNO DI PORTARE AVANTI LE PROPRIE POLITICHE DI CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
    • “A MELONI LA TELEVENDITA E’ SFUGGITA DI MANO”: GIUSEPPE CONTE LIQUIDA IL DISCORSO DI RIMINI DELLA DUCETTA (“TANTA FUMOSA PROPAGANDA E ZERO FATTI”) E NON LE PERDONA LA “DOPPIEZZA E SPREGIUDICATEZZA” DELLE SUE PAROLE SU GAZA, DOPO CHE “IL SUO GOVERNO HA PROTETTO ININTERROTTAMENTE IL CRIMINALE NETANYAHU
    • MILEI E SUA SORELLA KARINA SONO DOVUTI SCAPPARE A BUENOS AIRES DA UNA FOLLA INFEROCITA CHE HA LANCIATO DELLE PIETRE CONTRO LA LORO AUTO
    • TRUMP STA TRASFORMANDO LA CASA BIANCA NELLA SUA REGGIA: ORO, MARMI E LA NUOVA SALA DA BALLO DA 200 MILIONI DI DOLLARI
    • COME PUTIN VUOLE LA PACE: 600 DRONI SU KIEV, UCCISE 12 PERSONE, COLPITA ANCHE LA SEDE UE
    • LA REPLICA DI MEDITERRANEA A PIANTEDOSI: “NON PRENDIAMO LEZIONI SUL SOCCORSO IN MARE, SULLA LEGALITA’ E SULLA LOTTA AI TRAFFICANTI DA CHI HA LIBERATO IL CRIMINALE LIBICO ALMASRI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA