Destra di Popolo.net

ETRURIA, LA NUOVA BANCA PROVA A TACITARE 683 RISARMIATORI: ANTICIPO PARZIALE DI INDENNIZZO

Gennaio 2nd, 2016 Riccardo Fucile

“UN ESPEDIENTE PER TAMPONARE LA FUGA DEI CORRENTISTI” LA RISPOSTA DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

Sono 683 i risparmiatori che potrebbero ricevere subito, ovvero primo del varo dei decreti che faranno partire l’arbitrato e il fondo di solidarietà  di 100 milioni,   un anticipo di indennizzo dopo il fallimento/salvataggio di Banca Etruria.
Operazione del governo che però ha azzerato i conti di molti risparmiatori e portato al suicidio un pensionato di 68 anni.
L’ipotesi, riportata dal quotidiano La Repubblica, è la soluzione al vaglio di ministero dell’Economia e Bankitalia e che riguarderebbe a coloro che a causa del crac dell’istituto di credito hanno perso quasi tutto; nello specifico coloro che hanno investito meno di 100mila euro puntando per oltre il 50% del loro patrimonio sulle rischiosissime obbligazioni subordinate che sono state azzerato quando Banca Etruria è stata sciolta.
Questi risparmiatori poi potranno accedere all’arbitrato e dunque recuperare l’intera cifra. A mettere mano alle tasche è la nuova Banca Etruria.
Una decisione, voluta dal governo per “attenuare la tensione” esplosa attorno all’istituto che ha avuto un pesante strascico politico per il passato ruolo operativo del padre del ministro delle Riforme di Maria Elena Boschi, che ha superato alla Camera una mozione di sfiducia presentata dal M5s.
Inoltre il varo dei decreti è ancora lontano perchè c’è da scrivere i testi.
C’è poi da mettere in conto che l’affaire Etruria, per cui sono state avviate più inchieste e una di queste potrebbe avere già  come titolo di reato la bancarotta fraudolenta, la fuga degli altri correntisti dall’istituto che per una banca in attesa di essere venduta.
Via Nazionale ha, infatti, avviato avvia il processo di cessione delle quattro good bank nate con il decreto Salva banche (Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria, Nuova Cassa di Risparmio di Chieti e Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara).
E segnali di interesse, secondo quanto riferito dal presidente Roberto Nicastro, si sarebbero già  palesati sia dall’Italia che dall’estero e la vendita dovrebbe concludersi entro la primavera inoltrata.
L’imperativo è rassicurare. Come del resto ha cercato di fare l’Abi con una lettera agli italiani pubblicata sui principali quotidiano il 31 dicembre scorso: “Il riassetto di quattro banche, da tempo in difficoltà , ha creato dolorose ripercussione anche su una parte minoritaria degli investitori, mentre lo stesso mondo bancario, da solo, con senso di responsabilità  ha sostenuto, con un esborso di oltre due miliardi di euro, la rinascita delle quattro banche, il risparmio dei depositanti e migliaia di posti di lavoro. Il nostro impegno continua”.
La mossa non soddisfa le associazioni dei consumatori. Che definisce i parziali rimborsi “espedienti sia per arginare le proteste itineranti dei risparmiatori che evitare la fuga massiccia dei depositi”.
Adusbef e Federconsumatori, comunque, fanno sapere “di apprezzare l’apertura ai rimborsi anticipati”.
“Le proteste di piazza ed i ricorsi giudiziari — avvertono però le due associazioni — non si fermeranno fino a quando non ci saranno rimborsi integrali per tutti i derubati da Bankitalia e dallo Stato”.
Saranno anche depositate nei prossimi giorni eccezioni di costituzionalità  del bail in entrato in vigore dal 1 gennaio, definendo questa norma “un esproprio criminale del risparmio, ideata dalla cleptocrazia europea, da troika e Bce per addossare crac e dissesti bancari provocati dai banchieri e dall’omessa vigilanza delle banche centrali, ad azionisti, obbligazionisti, depositanti per palese ed evidente contrasto con la Costituzione, in particolare con il pilastro fondante dell’art.47 che tutela e salvaguardia il risparmio”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

TRENI, AUMENTANO LE TARIFFE DELL’ALTA VELOCITA’ DEL 2,7%

Gennaio 2nd, 2016 Riccardo Fucile

SULLA TRATTA MILANO-ROMA + 3,5%… BIGLIETTI PIU’ CARI SU FRECCIAROSSA, FRECCIARGENTO E FRECCIABIANCA

Chi ieri ha iniziato l’anno comprando un biglietto dell’alta velocità , si è accorto subito dell’amara sorpresa: prezzi rialzati su tutti i Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca.
Le tariffe della fascia base (quella che consente il cambio di prenotazione e itinerario) sono state incrementate a livello nazionale in media del 2,7% ma per alcune tratte i rincari arrivano al 3,5% come nel caso del Milano-Roma, il treno che è riuscito a battere la concorrenza degli aerei facendo muovere in ritirata persino le compagnie low cost.
Ecco alcuni esempi: un Milano-Roma che con «tariffa base» fino a pochi giorni fa partiva da 86 euro, è passato ora a 89 euro.
Il Napoli-Roma da 43 a 44 euro mentre il Napoli-Milano è aumentato di 4 euro da 95 a 99 euro.
I ritocchi dei prezzi decisi da Ferrovie non riguardano gli abbonamenti nè le tariffe economy e super economy ma, tiene a precisare il gruppo, la «fascia di prezzi più alta e flessibile». Quella che, secondo Ferrovie, «costituisce solo il 10% dei ricavi».
Era però dal 2011 che i prezzi dell’alta velocità  non venivano modificati, quando cioè si passò dalle due classi di servizio (prima e seconda) alle attuali quattro (Standard, Premium, Business ed Executive).
Secondo Ferrovie i ritocchi di oggi continuano a essere inferiori a quelli di 5 anni fa ma «con servizi più moderni, capillari e veloci».
Quel che è certo è che i nuovi prezzi dell’alta velocità  si aggiungono agli altri rincari partiti già  il primo giorno dell’anno nuovo.
Come quelli delle autostrade: da ieri sei tratte autostradali, dopo il via libera del ministero dei Trasporti, hanno aumentato i pedaggi. Il rincaro maggiore riguarda Satap tronco A4 (la Torino-Milano) a cui è stato concesso un adeguamento record del 6,5%. Seguono Strada dei Parchi +3,45%, Tangenziale Est Spa +2,10%, Autostrade per l’Italia +1,09%, Pedemontana Lombarda +1% e Ativa +0,03%.
Le nuove tariffe sono scattate dopo la firma dei decreti interministeriali tra il ministro dei Trasporti e il ministro dell’Economia.
Ma gli aumenti potrebbero interessare successivamente anche altre 21 tratte per le quali si è in attesa dell’aggiornamento del «Piano Economico Finanziario», senza il quale il ministero non dà  il via libera agli adeguamenti richiesti.
Quella delle autostrade è stata definita dalle associazioni dei consumatori una vera e propria stangata soprattutto per gli automobilisti della Lombardia che, secondo il Codacons, «subiranno il più alto aggravio di spesa rispetto a tutti gli altri.
Tra le tratte interessate dagli aumenti figurano infatti la Pedemontana Lombarda (+1%), la Satap tronco A4 (Torino-Milano +6,5%), la tangenziale esterna di Milano (+2,10%)».
Ma anche per i possessori del Telepass sono previste novità  non proprio felicissime: verranno unificati infatti i contratti Telepass Premium e Premium Extra con costi e servizi che passeranno alla fascia superiore da 0,78 a 1,5 euro al mese.
Ed è tutto il settore dei trasporti, a ben vedere, quello che ha cominciato l’anno con prezzi in su.
Oltre al trasporto su gomma e rotaia, anche per gli aerei aumentano le tasse aeroportuali: 2,5 euro in più sull’addizionale comunale sui diritti d’imbarco.
Per questa voce i viaggiatori italiani dovranno pagare nove euro in partenza dagli aeroporti nazionali ad eccezione dei due scali romani – Fiumicino e Ciampino – dove ne serviranno dieci per l’applicazione (dal 2010) di un’ulteriore «tassa commissariale».
Qualche sollievo, da questo 2016, arriva dalle tariffe di elettricità  e gas: grazie al ribasso degli oneri di sistema e al calo dei costi per l’approvvigionamento, l’importo delle bollette scenderà  rispettivamente dell’1,4% e del 3,3%.
Diverso invece il discorso per l’acqua per cui è entrato in vigore un nuovo metodo tariffario che potrebbe comportare delle variazioni. In su o in giù non si sa, ma in sede europea non si perde mai occasione di ricordare che in Italia il costo dell’acqua è tra i più bassi d’Europa.

Corinna De Cesare
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: ferrovie | Commenta »

ILARIA CUCCHI: “CODARDI, SI SONO DIVERTITI A PESTARE STEFANO, USANO LA DIVISA COME PARAVENTO”

Gennaio 2nd, 2016 Riccardo Fucile

“EROE E’ COLUI CHE RISPETTA LA LEGGE, LA DIGNITA’ E LA VITA UMANA”

Caro Generale Del Sette mi sono rimaste in mente le sue parole pronunciate dopo le prime notizie trapelate sulle nuove indagini fatte dalla procura di Roma per la morte di mio fratello.
Se avessi avuto modo di incontrarla le avrei chiesto la sua opinione su tutte quelle terribili intercettazioni che danno conto di un modo di fare e di dire certamente più consono a criminali mafiosi che a cittadini onesti.
Ancor meno concepibile per uomini che indossano una divisa così importante prestigiosa e significativa come quella dell’Arma dei Carabinieri.
Mi riferisco all’uso di molteplici cellulari, magari intestati ad altri, ed al tenore di conversazioni che cambiano in modo stupefacente a seconda che “questi soggetti” parlino con utenze ufficiali e quindi oggetto di prevedibili intercettazioni, o utenze nascoste e quindi ritenute a torto “sicure”.
Le utenze ufficiali vengono utilizzate per proclamare la propria “innocenza” e per offendere e gettare fango su colui che, morto da sei anni, non può ovviamente più difendersi. Gli vengono attribuiti fatti, comportamenti, e persino insulti ai suoi familiari.
C’è addirittura chi si spinge sui social network per far sapere sue presunte verità  mai dette prima. Anzi, addirittura sempre negate. Quando poi si ascoltano le conversazioni effettuate nelle utenze ritenute sicure emerge un quadro desolante.
Quando questi soggetti si ritengono al sicuro da orecchie indiscrete esprimono ciò che sono, ciò che hanno fatto, il loro reale stato d’animo.
Vigliacchi. Questa è la parola che mi viene in mente. Codardi un’altra. Avevano la possibilità  ed il dovere di dire la verità . Hanno taciuto, hanno mentito.
Ed ora continuano a farlo senza alcun segno di pentimento e senza alcun briciolo di umanità .
Si sono divertiti e vantati nel picchiare in modo violentissimo un ragazzo di appena 40 kg. Ed ora continuano ad usare la divisa come paravento.
Chiunque, non dico ami, ma solo provi un briciolo di rispetto per quella divisa, oggi si sentirebbe profondamente a disagio nel vederla usata in quel modo.
Puoi essere stato all’estero per missioni di pace, puoi essere stato anche un eroe, ma se poi ti comporti in questo modo non puoi più essere degno di portarla. E poi, aggiungo, non puoi nemmeno essere stato un eroe.
Eroe è colui che rispetta la legge. Eroe è colui che è fedele alla legge ed a coloro che la applicano. Eroe è colui che rispetta la dignità  e la vita umana. Eroe è colui che è trasparente ed onesto.
Colui che si avvale della facoltà  di non rispondere di fronte al magistrato, come qualsiasi normale delinquente, per poi vomitare sui social le sue infamanti “verità “, nascondendosi dietro il proprio ruolo o la propria divisa, non lo è .
È solo un codardo.

Ilaria Cucchi
(da “Huffingtonpost“)

argomento: Giustizia | Commenta »

“COSI’ MIO MARITO SI VANTO’ DOPO IL PESTAGGIO DI CUCCHI”: PARLA L’EX MOGLIE DEL CARABINIERE INDAGATO

Gennaio 2nd, 2016 Riccardo Fucile

“TESTIMONIERO’, NON HO PAURA”

«Stefano Cucchi? Credevo che fossero esagerazioni di mio marito. Diceva: “Lo abbiamo pestato noi quel tossico…”. Si vantava: lui è sempre stato così nel suo lavoro: “ho fatto questo, ho fatto quello”, “ho avuto una missione importante” e così via. Tra carabinieri fanno così. Poi la radio ha trasmesso un’intercettazione in cui lui stesso parla con gli amici: “Ragazzi ci dobbiamo far dare la sospensione della pena…” Non è un’ammissione questa? La mia telefonata con lui ha fatto il giro dei siti. E sapete i commenti? La sua ex – dicono – vuole vendicarsi».
Ed è vero, vuole vendicarsi? L’ex moglie di Raffaele D’Alessandro, il carabiniere accusato di aver pestato Stefano Cucchi 6 anni fa – se ne abbia provocato la morte è tuttora da stabilire – è una donna di trent’anni, magra da non sembrare mamma di tre figli, alta, bel viso, diretta. Si chiama Anna Carino.
«Credeva di averla fatta franca, era compiaciuto»
È sua la voce dall’altra parte del telefono nell’intercettazione che, secondo il pubblico ministero Giovanni Musarò, conferma l’ipotesi di un «violentissimo pestaggio» dei carabinieri della stazione Appia nei confronti del ragazzo.
È lei a dire: «Non ti ricordi che mi raccontavi di come vi eravate divertiti a pestare “quel drogato di m..”?».
Ma perchè vantarsi di aver pestato un ragazzo «che pesava 40 chili» come a un certo punto si sente dire nelle intercettazioni?
«Era l’inizio del 2010 – risponde lei –. Sembrava allora che i colpevoli fossero altri. Lui credeva di averla fatta franca, era compiaciuto».
Ora, il primo giorno di un anno incerto, in provincia di Viterbo dove vive con il suo nuovo compagno, Anna Carino spiega: «Raffaele aveva 24 anni all’epoca, come me. Era spavaldo, certo, è sempre fuori di sè. Ne ho passate tante. Ma con lui ho avuto due figli e ora sono di là  che dormono. Ho visto i commenti sui forum online e vi chiedo, se Raffaele finisce in galera cosa ci guadagno io, che vantaggio ne hanno i bambini?».
L’indagato ai colleghi: «Se mi congedano, vado a rapinare gli orafi»
Nei mesi scorsi gli investigatori della squadra mobile hanno monitorato le conversazioni di Raffaele D’Alessandro e di altri due colleghi che erano in servizio la notte in cui Cucchi fu arrestato e che ora sono stati raggiunti da un avviso di garanzia (assieme a D’Alessandro, oggi in servizio a Napoli, c’erano anche Alessio Di Bernardo e Francesco Tedesco).
Non sembrano dialoghi fra carabinieri quelli. In un caso D’Alessandro dice agli amici: «Se mi congedano vado a fare le rapine agli orafi». Non è tutto. Il suo rapporto con le armi appare inquietante.
D’Alessandro sembra ostentare il potere che gli deriva dal suo stesso ruolo. In seguito a un incidente in famiglia, dove viene visto puntarsi la pistola alla tempia, gli viene tolta l’arma in dotazione.
«Mio marito odiava stare in divisa, quella notte era in borghese»
Ma sapevano i superiori delle sue bravate? Suo marito fu trasferito?
«A me ha sempre detto che fu lui a chiedere quel trasferimento» dice l’ex moglie.
È una donna decisa: «Testimonierò se mi chiamano – dice – ma non sanno ancora se ci sarà  un processo».
Cos’altro sa?
«Non molto, solo quello che mi ha raccontato lui. Perchè lui ne parlava, non solo con me ma anche con altri, io questo l’ho ripetuto ai magistrati».
E cosa diceva?
«Che quella notte era in borghese come piaceva a lui. Odiava stare qui in provincia con la divisa addosso. Mi rimproverava sempre: “per colpa tua sono dovuto venire in questo posto di m…”.
E che il ragazzo, un tossicodipendente fu pestato. Raffaele mi parlò di Cucchi solo dopo che la prima indagine, quella che non è arrivata da nessuna parte, aveva preso un’altra strada. Penso volesse vantarsi per averla scampata. Nessuno li cercava più».
«Prima o poi potrebbe decidere di vendicarsi di tutti noi»
Il suo ex marito potrebbe essere processato per omicidio preterintenzionale…«Sì» risponde rivolta al suo attuale compagno. Poi torna sulla questione:
«Non sono andata in cerca di tutto questo ma quando mi sono sentita fare delle domande, ho deciso di non mentire. Me le ricordo le foto di quel ragazzo».
Persone che non erano coinvolte hanno subito un processo. Ci pensa mai?
«Io e Raffaele siamo stati assieme fino al 2013» precisa lei, facendo domande a sua volta: «Domani (oggi, ndr) verrà  a prendere i bambini e li terrà  fino al 6 gennaio, credete che sia una cosa da niente? Sarà  il primo giorno che ci vediamo dopo che i giornali hanno parlato della mia testimonianza. Non dovrei avere paura? Ce l’ho invece e penso anche che, prima o poi, a riflettori spenti, potrebbe decidere di vendicarsi nei confronti di tutti noi».

Ilaria Sacchettoni
(da “il Corriere della Sera“)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2016
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA