Destra di Popolo.net

BOSSI: “NON ESISTE UN EREDE DI BERLUSCONI, NEANCHE RENZI, NON HA LA SUA UMANITA'”

Giugno 14th, 2016 Riccardo Fucile

“OGGI I POLITICI MOSSI SOLO DA INTERESSI PERSONALI”…”ATTORNO A SILVIO SOLO PECORE CON LE ZANNE”… “OGGI CI SONO FINTI LEADER FATTI SOLO DI TV E INTERNET”

“Un amico, un generoso: supererà  l’intervento senza problemi, ne sono sicuro”. Umberto Bossi andrà  appena possibile a trovare Silvio Berlusconi, dopo l’operazione al cuore per la sostituzione della valvola aortica.
In un’intervista al Fatto Quotidiano l’ex leader della Lega Nord critica duramente il cerchio magico che circonda Berlusconi e ne sottolinea l’unicità  sul fronte politico.
“Non esiste l’erede di Berlusconi. Non lo è neanche Renzi, perchè non ha l’umanità  di Silvio nè la passione per ciò che fa, questi di oggi hanno solo interessi personali” […] “In politica il testimone non si passa, si cede a chi lo conquista con i voti e i numeri, non con sotterfugi di Palazzo. Oggi ci sono solo finti leader, fatti solo di tv e Internet”. […] Noi ci credevamo e c’eravamo arrivati lottando. Oggi ci sono comparse miracolate, ex cortigiani, pecore che hanno morsicato la mano a chi gli ha dato da mangiare. Pecore”.
Bossi ricorda cosa è accaduto in casa sua, nella Lega.
“Io sapevo di andare a morire politicamente, ma sapevo anche che chi arrivava non avrebbe fatto una fine migliore” […] “Speravo però che gli ideali della Lega venissero salvati”.
Bossi rivendica che sia lui che Berlusconi erano mossi da “ideali”, oggi non è così.
“Usano il potere solo a fini personali e infatti stanno insieme tra Pd ed ex forzisti, alfaniani, persino i traditori della Lega si sono venduti e il Pd li compra pure: è ridicolo. Tutto per spartirsi la torta, ma la gente non ama la prepotenza nè sentirsi presa in giro”.
Matteo Renzi non è stato eletto, ma è a Palazzo Chigi.
“Con un inciucetto. E a parte le parole, i risultati mi pare che siano pessimi. È una nemesi: la sinistra ha fatto fuori la Dc con i magistrati, ora la Dc per rinascere sta uccidendo la sinistra”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Bossi | Commenta »

I DIRIGENTI DI FORZA ITALIA E QUELLE INIZIATIVE CHE HANNO FATTO ARRABBIARE BERLUSCONI

Giugno 14th, 2016 Riccardo Fucile

DALLE BATTUTE SULLA LEADERSHIP ALLE LITI INTERNE AL PARTITO

I figli di Berlusconi, in un momento come questo, avrebbero preferito derubricare la questione a «sgradevole inconveniente», di cui nemmeno curarsi, se non fosse che il padre non ha mai smesso di leggere i giornali e ancora ieri si è fatto portare nella stanza di ospedale le agenzie di stampa, dalle quali è emerso l’ennesimo, collettivo e grottesco accapigliamento.
La protezione
Perciò i figli, impegnati a proteggere il genitore e a garantirgli un clima il più possibile sereno, non hanno retto dinnanzi alla reazione indispettita del familiare, sottoposto a un’ulteriore dose di stress che avrebbero voluto risparmiargli, vittima – ai loro occhi – di premure interessate, di parole e azioni involontariamente infauste, che in qualche frangente hanno anche suscitato l’ilarità  del Cavaliere, per via della sua scaramanzia.
Per esempio, appellarsi a Mattarella perchè lo nomini senatore a vita – come ha fatto ieri la Biancofiore – sarà  stato un sincero gesto d’affetto, ma contestualizzare la richiesta «alla vigilia di un così delicato intervento» trasmette una tetra sensazione. Come il rosario di preghiera che era stato organizzato per ieri sera – cioè prima dell’operazione di Berlusconi – tra i parlamentari azzurri, pronti ad aderire all’iniziativa pensata dai colleghi Squeri e Palmieri.
L’idea, certamente nobile, era stata lanciata via whatsapp nella chat forzista: deputati e senatori avrebbero potuto partecipare dividendosi tra la basilica di Sant’Agostino a Roma e la cappella del San Raffaele a Milano.
Dev’essere successo qualcosa, o deve essere intervenuto qualcuno, se «per esigenze logistiche» il «momento di raccoglimento» non solo è stato spostato al pomeriggio di oggi – cioè dopo l’operazione di Berlusconi – ma a Milano è stato spostato anche come sede: la famiglia era stata chiara a non volere assembramenti nell’ospedale del padre.
Protagonismo
Per quanto sia giustificabile voler restare vicini al proprio leader, non sembrano giustificabili per i figli il «protagonismo» e il «cattivo gusto», così come la sola impressione che davanti al letto di un uomo sofferente il conflitto non si fermi, quasi a testimoniare che è iniziata la disputa per una spartizione.
Perciò non è bastato ieri il tentativo del governatore Toti, pronto a ribadire che il Cavaliere è il capo «che ci governa con polso fermo», e pronto a sostenere che le ricostruzioni giornalistiche dove si parla di scontri dentro Forza Italia «sono prive di fondamento».
Tempo qualche ora e sulle agenzie è andata in scena la rissa en plein air.
Da una parte la Savino ha trovato «irrispettoso che qualcuno avanzi pretese o si permetta di mettere in discussione la leadership di Berlusconi».
Dall’altra la Ravetto ha bollato come «squallidi personaggi quanti, nel mio stesso partito, hanno tentato di strumentalizzare alcune mie dichiarazioni» a favore della Gelmini. E se la De Girolamo ha spiegato a Forza Italia che Forza italia «non ha bisogno di un leader» e che «sarebbe preferibile un atteggiamento di prudente silenzio in attesa dell’interno di Berlusconi», Brunetta – invece di glissare – ha risposto a una domanda sul partito «che è monarchico ma non può essere ereditario», evocando così la vecchia storia sulla discesa in campo di Marina Berlusconi.
Il cerchio magico
Per i figli del Cavaliere, al Cavaliere in questa fase non è risparmiato nulla, a fronte di una vicenda dolorosa che è anzitutto privata, sebbene riguardi un uomo pubblico come il padre.
Perciò sono infastiditi, dal blocco del Sud e dal fronte del Nord, finito anch’esso nel mirino di famiglia dopo il cerchio magico, dalla Rossi fino alla Bergamini, passando per la segreteria di Roma gestita dalla Ardesi e lambendo chi non ha impedito viaggi faticosi a Berlusconi come quello ad Aversa.
Da ieri sera però la famiglia tiene fuori dalla porta gli schiamazzi di un partito su cui pende la profezia di Rotondi, fedele alleato del Cavaliere e che a suo tempo fu testimone del declino del suo vecchio partito, la Dc: «I sintomi sono gli stessi. Ormai siamo entrati in un altro mondo. Perciò farei notare agli aspiranti successori di Berlusconi che Forza Italia senza lui in campo valgono quanto valeva il Ccd di Casini. Preghino quindi per la sua salute, se non per amor di lui almeno per amore di se stessi. E tacciano invece di agitarsi, perchè fossi un figlio di Silvio mi incazzerei».
Appunto.

Francesco Verderami
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

IL CAPO DELLA POLIZIA DI NEW YORK: “E’ UNA FOLLIA CHE PERSONE SOSPETTATE DI TERRORISMO POSSANO ACQUISTARE UN FUCILE”

Giugno 14th, 2016 Riccardo Fucile

NESSUN LEGGE IMPEDISCE PERSINO A LORO L’ACQUISTO DI ARMI D’ASSALTO

E’ durissimo il capo della polizia di New York, Bill Bratton. “L’idea che abbiamo una lista nera sui terroristi e una lista no-fly e che qualcuno su quelle liste possa comprare un’arma, è il livello più alto di follia”.
“Si dovrà  capire – ha aggiunto Bratton – se c’era qualcosa nelle indagini dell’FBI che avrebbe potuto impedire a Omar Mateen di acquistare delle armi.   Ma non ho molte speranze, ovviamente gli Stati Uniti hanno oggi troppa paura della NRA (National Rifle Association, la lobby dei produttori di armi)”.
Con il passare delle ore, e l’approfondirsi dell’indagine attorno al massacro di Orlando, stanno anche emergendo dubbi e domande su come Mateen, che era finito sotto i radar dell’FBI come possibile sospetto di terrorismo, abbia potuto acquistare tranquillamente le armi che gli hanno permesso di uccidere 49 persone e ferirne più di 50.
Il capo della polizia di New York, un energico sostenitore del gun control, ha dato voce proprio a questi dubbi.
Mateen è stato interrogato dall’FBI in tre occasioni: due volte nel 2013, una nel 2014. Si sospettava fosse un elemento in via di radicalizzazione. Nel 2014, Mateen aveva detto di essere in contatto con Moner Mohammad Abusalha, un americano che si è fatto saltare in aria in Siria e che nel passato era vicino di casa di Mateen.
In tutte e tre le occasioni l’FBI non ha trovato elementi sufficienti a incriminare l’uomo; o a metterlo in stato di sorveglianza. Mateen ha quindi potuto comprare, legalmente, le armi che gli sono servite per la strage.
Si tratta di una pistola a 9 mm e di un fucile d’assalto AR-15, acquistati da un regolare rivenditore circa una settimana prima del massacro.
Mateen era d’altra parte in possesso di porto d’armi e, in più, di una licenza come guardia di sicurezza (aveva anche lavorato come guardia al tribunale di Port St Lucie, dove viveva).
“Non era una persona sottoposta a restrizioni. Poteva entrare legalmente da un rivenditore di armi e acquistare quello che voleva. Lo ha fatto”, ha spiegato il portavoce del Bureau of Alcohol, Tobacco and Firearms, l’agenzia che si occupa del controllo sulle armi.
Anche nel caso in cui Mateen fosse stato condannato per reati che hanno a che fare con l’odio etnico e di genere (chi ha conosciuto Mateen dice che l’uomo si lasciava spesso andare a insulti e minacce di morte contro gay e neri), avrebbe comunque potuto comprare un’arma.
In molti Stati americani, e tra questi c’è anche la Florida, chi viene riconosciuto colpevole di questo tipo di crimini può comunque acquistare un’arma.
La libertà  di entrare in possesso di un fucile o di una pistola, anche nel caso di soggetti pericolosi o sospettati di legami con il terrorismo, è comunque ancora più vasta.
Lo scorso dicembre il Senato non ha raggiunto i voti necessari per approvare una misura che avrebbe proibito ai sospetti di terrorismo di comprare armi.
In linea di principio, quindi, anche una persona sospetta di terrorismo deve poter godere del diritto riconosciuto dal Secondo Emendamento (o meglio, da una particolare interpretazione di esso).
A questi dettagli se ne aggiunge un altro importante. Mateen si è servito, per compiere la sua strage, di un fucile d’assalto AR-15.
Si tratta della stessa arma usata in una serie di recenti stragi: quella al cinema di Aurora, Colorado, la notte della prima di Batman; quella del 2012 alla Sandy Hook Elementary School di Newton, Connecticut, dove furono ucciso venti bambini e sei educatori; quella più recente di San Bernardino, dove una giovane coppia di coniugi ha ucciso 14 persone in un centro di servizi sociali.
Il fucile è di facile uso e ha una straordinaria potenza di fuoco: non sorprende dunque che abbia, ogni volta, causato così tanti morti.
Quello che sorprende è che un’arma così terribile possa essere acquistata da privati cittadini nei rivenditori autorizzati (in Florida non c’è nemmeno bisogno del porto d’armi; basta semplicemente sottoporsi a tre giorni di background checks).
Il dibattito su come Mateen si sia potuto procurare senza problemi armi così sofisticate si intreccia in queste ore alla discussione politica: con una divaricazione sempre più forte tra democratici e repubblicani.
Dopo le dichiarazioni a caldo di ieri, la Clinton è tornata oggi sulla vicenda, con un’intervista a NBC’s Today. “Quante tragedie di massa dobbiamo ancora attraversare?” si è chiesta la candidata democratica alla Casa Bianca. Il fatto è, ha aggiunto, che “dobbiamo togliere dalle strade queste armi da guerra”.

Roberto Festa
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Attentato | Commenta »

LA BONINO SI SCHIERA CON SALA: “COLLABORO PER FERMARE SALVINI E GRILLO”

Giugno 14th, 2016 Riccardo Fucile

SE VINCE SALA FARA’ LA CONSULENTE PER I RAPPORTI INTERNAZIONALI

Emma Bonino dice sì alla proposta del candidato di centrosinistra a Milano, Beppe Sala, di averla come consigliera per la politica internazionale.
“In questo momento è in corso in Europa uno scontro vero tra europeisti e nazionalisti – spiega Bonino motivando il suo sì – e mi pare che questo scontro sia avvertibile anche in Italia, dove a livello nazionale c’è da battere un’alleanza di fondo, sostanziale, tra l’euroscetticismo di Salvini e quello di Grillo. Per questo credo sia importante che le più grandi città  italiane diano un messaggio di apertura, in chiave federalista-europea, laica, capace di governare con l’inclusione anche fenomeni difficili come ad esempio quelli migratori. Quindi da questo punto di vista non solo sono disponibile, ma sono anche interessata a collaborare con tutti coloro che si pongono questo obiettivo, pur essendo una tendenza a oggi minoritaria”.
In un’intervista a Repubblica Sala, pensando al ruolo da offrire alla Bonino in caso di vittoria, ha spiegato: “Diventerà  la mia principarle consigliera per la politica internazionale”.
Nella stessa intervista, il candidato spiegava anche di volere in squadra anche Linus (“ha una grande conoscenza dei giovani, può fare tanto per la creatività , gli eventi su cui Milano deve continuare a puntare, lo sport” ad esempio) e Ambrosoli (“può dare una mano sulla partecipazione, le regole, sulla Città  metropolitana e il rafforzamento dei Municipi”).
“L’apertura non è solamente commerciale o economica, ma riguarda città  aperte agli scambi culturali, universitari – prosegue l’esponente radicale – e da questo punto di vista credo che Sala abbia intenzione di fare un buon lavoro. Per cui se ritiene utili i miei consigli io, senza oneri operativi, sono più che interessata a questa battaglia culturale tra chiusura e apertura, tra ritorni indietro e sguardi sul futuro, nella capacità  di governare anche fenomeni difficili e senza populismi e illusioni. Da questo punto di vista mi interessa collaborare e credo che interessi a tutti gli europeisti non dare un messaggio di grandi città  italiane chiuse in se stesse o comunque con questo tipo di sentimento”.
Emma Bonino parla dell’apparentamento che i Radicali hanno chiesto a Sala pensando a convergenze su temi come il “piano di riconversione degli immobili sfitti e invenduti in alloggi sociali senza consumo di suolo, alla questione dei Navigli e alla questione della partecipazione dei cittadini ai referendum. Quello che a me preme e interessa è di dare questo segnale di una città  che vuole continuare ad essere aperta in chiave federalista europea, in chiave laica e di inclusione e non invece di esclusione o semplicemente di chiusura, che sono quanto mai inutili e soprattutto illusorie”.

(da agenzie)

argomento: Milano | Commenta »

NUOVO SENATO: SE I CONTI SUI RISPARMI NON TORNANO

Giugno 14th, 2016 Riccardo Fucile

PER LA BOSCHI IL RISPARMIO SAREBBE DI 80 MILIONI, IN REALTA’ E’ SOLO DI 46

C’era da aspettarselo, ma forse non così in anticipo sui tempi.
Mentre tre deputati di Sinistra Italiana lanciano una proposta di legge per rendere pignorabili diarie e indennità  dei parlamentari abrogando una norma del 1965, mettendosi così in sintonia con l’umore dei tempi, a quattro mesi dal referendum ecco già  scodellata con tanto di numeri e dettagli una polemica sul vero risparmio per i costi della politica del nuovo Senato che uscirà  dalla riforma.
A testimoniare il tentativo di arginare l’argomento principe del governo che tanta presa può avere sul fronte dell’antipolitica.
Il primo tempo l’altro giorno in aula, quando Sinistra Italiana ha chiesto conto e ragione al governo del miliardo di risparmi sbandierato a titolo previsionale. Questione poi ripresa da un senatore solitamente molto occhiuto nei riguardi del governo, come il forzista Lucio Malan.
Che fa le pulci ai conti della Boschi, che nel question time alla Camera citava appunto un minor costo di quasi mezzo miliardo di euro grazie alla sua riforma, dopo il taglio di un terzo dei parlamentari eletti e pagati dallo stato.
Ecco le minute fornite invece da Malan sul suo sito web, voce per voce.
La ministra citava una riduzione del 33 per cento del costo delle indennità  con un risparmio di circa 80 milioni.
Ebbene, in realtà  calcolando le tasse non riscosse, il risparmio sarebbe dimezzato, sostiene Malan.
«Questo perchè la sostituzione dei 315 senatori elettivi con i 100 regionali comporterebbe un risparmio netto di circa 26 milioni al netto dell’Irpef che oggi pagano sui loro emolumenti. E altri 20 milioni verrebbero dalla riduzione dei rimborsi al netto delle imposte minime che gravano sulle spese che li originano».
E poi, scrive Malan, ai 100 senatori “regionali” occorrerebbe in ogni caso pagare la diaria.
Senza dire che “una parte dei rimborsi è spesa per collaboratori dei senatori, dove l’incidenza dei contributi e delle imposte è molto alta”, il che comporterebbe un mancato gettito per lo Stato.
Dunque dagli 80 milioni vantati dal ministro si passa a 46, sostiene il senatore azzurro.
Che contesta pure il risparmio citato dalla Boschi di 70 milioni sui rimborsi ai Gruppi e alle commissioni, «poichè queste voci pesano oggi per 26 milioni sul bilancio del Senato. Si può ottimisticamente pensare a un risparmio del 50% dell’attuale spesa, cioè 13 milioni».

Carlo Bertini
(da “la Stampa“)

argomento: Parlamento | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.995)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (622)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2016
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER LA SERIE FACCIAMOCI SEMPRE CONOSCERE. LE NUOTATRICI PILATO E TARANTINO FERMATE A SINGAPORE PER FURTO. INTERVIENE L’AMBASCIATA, ALLA FINE VENGONO FATTE RIPARTIRE DOPO AVER PROMESSO DI NON FARLO PIU’
    • “MIO PADRE HA TROVATO LAVORO E IMPARATO L’ITALIANO CON IL LEONCAVALLO, SENZA NON SAREI NATA”
    • “IL PIANO PER LA CASA DI MELONI E’ UNA PRESA PER I FONDELLI, SOLO PROPAGANDA PER LE REGIONALI”
    • “LA SITUAZIONE A GAZA È GIUNTA A UN PUNTO DI ROTTURA. BASTA COSÌ”: CINDY MCCAIN, DIRETTRICE ESECUTIVA DEL PAM, IL PROGRAMMA ALIMENTARE MONDIALE DELL’ONU, LANCIA UN APPELLO DOPO AVER VISITATO GLI OSPEDALI DI KHAN YOUNIS E DEIR EL-BALAH
    • COSA FARANNO LE TRUPPE ITALIANE DOPO LA GUERRA IN UCRAINA? UN CAZZO, COME SEMPRE. MELONI: “NO A UNA FORZA DI PACE”
    • L’ITALIA DEI VILI SI CHIAMA FUORI DALL’UCRAINA: NON INVIERÀ TRUPPE SUL TERRENO, E NEMMENO GLI SMINATORI . AL CONSIGLIO DEI MINISTRI PASSA LA LINEA DI SALVINI, QUINTA COLONNA DI PUTIN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA