Destra di Popolo.net

REFERENDUM, IL SI’ PERDE IL 13% IN 4 MESI MA RESTA IN TESTA

Luglio 11th, 2016 Riccardo Fucile

SONDAGGIO DEMOS: UN TERZO DEGLI ELETTORI DI M5S E FORZA ITALIA PRONTO A VOTARE SI’

Il sì crolla, ma è sempre in vantaggio. Il no aumenta, ma è ancora minoritario.
Gli indecisi rappresentano ancora un terzo dell’elettorato (33%), un oceano di voti dal quale le due fazioni possono pescare a piene mani, se imposteranno bene la loro campagna elettorale.
Di certo il referendum costituzionale per Matteo Referendum – Intenzioni di voto – DemosRenzi si è trasformato da plebiscito a vicolo cieco.
A dirlo è un sondaggio di Demos pubblicato da Repubblica che non rileva il “sorpasso” (sia pure di misura) che registrano altri istituti di rilevazione, ma indica una flessione di 13 punti dei favorevoli al referendum nel giro di 4 mesi, dal 50 per cento al 37.
Nel frattempo i no incrementano i propri voti del 6 per cento e arrivano al 30.
Un distacco di 7 punti che si riduce a 3 (38-35) tra coloro che dicono che sicuramente andranno a votare.
Quanto abbia pesato l’atteggiamento del presidente del Consiglio sul referendum d’autunno lo spiega un altro quesito dell’istituto diretto da Ilvo Diamanti.
Quel 37 per cento di sì, infatti, è la media del 53 per cento di chi esprime un giudizio positivo sul capo del governo e il 27 di chi invece esprime un giudizio negativo su Renzi (ma sostiene comunque il referendum).
Questo apre uno scenario sul quale Renzi almeno a parole ha detto di confidare. Cioè: la conquista di voti che non siano dei partiti della maggioranza. E un margine, almeno sulla carta, c’è.
Lo scorporo degli orientamenti sul referendum sulle riforme costituzionali in base al voto dice che due elettori su 3 dell’area di centro voterà  sì, così come il 62 per cento degli elettori del Pd. Ma il ddl Boschi raccoglie consensi anche dagli elettorati di varie forze politiche d’opposizione, M5s compreso.
Tra chi si definisce elettore di Forza Italia, per esempio, il 42 per cento voterà  sì al referendum, una quota superiore di chi è contrario (35 per cento, il 23 per cento è indeciso).
Questo in contrasto con la linea politica recente di Silvio Berlusconi (anche se applicata da Renato Brunetta e pochi altri), ma in coerenza con l’inizio dell’iter legislativo al quale partecipò anche Forza Italia (anche collaborando al testo) che poi cambiò idea perchè non era d’accordo nella scelta del presidente della Referendum
La Lega Nord ha la quantità  di elettori più indecisi (36 per cento), anche se i contrari sono la maggioranza (36 contro il 26 dei favorevoli).
L’elettorato “più duro e puro” a sorpresa non è quello dei Cinquestelle.
La quota di contrari più alta, infatti, si trova tra chi si dice elettore di Fratelli d’Italia (e il resto dei partiti di destra) o — all’estremo contrario — di Sinistra Italiana, Sel e gli altri di centrosinistra. In entrambi i casi si tratta del 45 per cento.
In particolare la quantità  di sì più bassa è proprioquella dell’elettorato di Sel e Sinistra Italiana (26 per cento).
Si divide invece in modo più omogeneo l’elettorato M5s. Il 40 per cento si dice contrario alle riforme costituzionali, ma il 30 si dice favorevole e un altro 30 non sa o non risponde.

(da “La Repubblica”)

argomento: Referendum | Commenta »

GLI ANTISIONISTI, I COMPLOTTISTI E I FILO-HAMAS: LE STAR DELLA POLITICA ESTERA GRILLINA

Luglio 11th, 2016 Riccardo Fucile

DA DI STEFANO A SIBILIA, DA BERNINI A VIGNAROLI, PARTENDO DAL DIBBA

Nel luglio del 2013, all’epoca della prima visita in Israele di una delegazione M5S, il neoeletto deputato del Movimento Manlio Di Stefano postò su facebook una suggestiva foto e, sotto, il commento: «Buongiorno Palestina». La foto però era Gerusalemme, non Ramallah.
Naturalmente quella missione fu assai diversa da quella di oggi; era una delegazione di neodeputati senza pressioni, quasi increduli di esser lì, anche allora c’era Manlio Di Stefano, e poi Stefano Vignaroli, Paola Carinelli e Maria Edera Spadoni.
Quel viaggio segna un punto di partenza di una storia che in questi tre anni ha avuto diversi apici, la storia dei terzomondismi e della geopolitica mediorientale più spensierata che l’Italia recente ricordi.
Nel Movimento cinque stelle, da molto prima dell’ascesa di Luigi Di Maio a candidato premier in pectore – con le conseguenti svolte sull’euro, sull’uso dei soldi, sulla tv, forse sul doppio mandato -, la politica estera è stata da sempre appaltata al gemello-rivale di Di Maio, Alessandro Di Battista, insediato nella commissione esteri, e a una cordata di parlamentari che non si sono fatti mancare ogni genere di spericolatezza verbale delle posizioni. Israele è spesso stato un loro bersaglio, ma si sono udite uscite scivolosissime sull’Isis, virtuosismi linguistici sull’Iraq, frasi non adeguatamente pesate su Hamas.
Ogni viaggio è stato sempre al limite dell’incidente diplomatico, o ha tessuto relazioni che andranno indagate meglio (come la partecipazione recentissima, sempre di Di Stefano, al congresso di Putin a Mosca).
Occasioni esterne, come una visita del Dalai Lama alla Camera, si sono tramutate in spunti teatrali per mostrarsi rivoluzionari: come quando, intrufolatosi con Alessio Villarosa al cospetto del leader tibetano, che smozzicò una frase sulla corruzione in Cina, Di Battista gli fece: «È lo stesso in Italia. Stiamo combattendo la stessa battaglia che fate voi». In favor di telecamera.
Di Battista, che in un ipotetico governo cinque stelle sarà  il candidato alla Farnesina, conquistò i riflettori per un ragionamento di questo tenore sull’Isis: «Se a bombardare il mio villaggio è un aereo telecomandato io ho una sola strada per difendermi a parte le tecniche nonviolente che sono le migliori: caricarmi di esplosivo e farmi saltare in aria in una metropolitana».
Il terrorismo, scrisse sul blog di Grillo, resta «la sola arma violenta rimasta a chi si ribella».
Paolo Bernini, deputato noto per le prese di posizione contro le scie chimiche, disse al Corriere: «Io sono antisionista. Per me il sionismo è una piaga».
Vignaroli comunicò: «Eccomi a Gerusalemme, città  della pace dove l’uomo occupa, separa, violenta».
La critica ai governi israeliani è scivolata, insomma, molto spesso in zone sdrucciolevoli.
Nel luglio 2014 sempre Di Stefano e Sibilia presentarono un’interrogazione per chiedere l’interruzione delle commesse militari con Israele.
Il primo dei due scrisse, sul blog di Grillo, un passaparola che spiega il conflitto israelo-palestinese attribuendolo tout court al sionismo: «Comprendere a fondo il conflitto israelo-palestinese significa spingersi indietro fino al 1880 circa quando, nell’Europa centrale e orientale, si espandevano le radici del sionismo».
E sul sionismo Bernini assurse a vette complottiste: «L’11 settembre? Pianificato dalla Cia americana e dal Mossad aiutati dal mondo sionista», disse alla Camera.
A chi di recente gli chiedeva se Hamas per lui è terrorista o no, Di Stefano ha risposto: «È una questione secondaria, in questo contesto. I militanti di Hamas dicono: preferiamo morire lottando che continuare a vivere in una gabbia. Per definirli come terroristi o meno dovremmo vederli in una situazione di libertà . Cosa che in questo momento non hanno».
Già  nel 2014 i cinque stelle formularono varie proposte di interruzione dei rapporti commerciali fra Italia e Israele. Ieri si sono limitati a dire che «non facciamo accordi sui prodotti che vengono dalle colonie israeliane dei Territori».
Luigi Di Maio pare assai distante da tutto questo, ma allora la visita è stata organizzata un po’ alla svelta, e qualcuno nel Movimento, con quei compagni di viaggio, gli ha teso uno sgambetto, lungo la via dell’accreditamento in Israele.

Jacopo Iacoboni
(da “La Stampa“)

argomento: Grillo | Commenta »

METRO C ROMA, INDAGATI IMPROTA E INCALZA: “COSTI EXTRA NON DOVUTI PER 320 MILIONI”

Luglio 11th, 2016 Riccardo Fucile

CONTESTATA LA TRUFFA AGGRAVATA

Un accordo tra i soliti furbetti. Una grande truffa che ha portato alla lievitazione spropositata dei costi della Metro C e ritardi nei tempi tempi di consegna.
Grazie al patto illegale tra Roma Metropolitane (stazione appaltante) e Metro C (general contractor) a quest’ultima sono stati riconosciuti prima 230 milioni di euro e successivamente 90.
Soldi non dovuti e grazie a due accordi siglati tra il 2011 e il 2013.
“Il tutto scaturente da bonari componimenti delle controversie in corso insorte fra Roma Metropolitane e e Metro C derivante dall’iscrizione da parte di quest’ultima di numerose ‘riserve’ (oltre 40) del tutto pretestuose e, pertanto, non dovute”. L’inchiesta della procura di Roma andava avanti da due anni e oggi gli uomini del II gruppo Roma, guidati dal colonnello Teodoro Gallone, hanno effettuato una serie di perquisizioni.
I finanzieri hanno acquisito documentazione su disposizione del pm della Procura di Roma Erminio Amelio e del procuratore aggiunto Paolo Ielo.
Nel registro degli indagati, che rispondono di truffa aggravata ai danni di enti pubblici, sono state iscritte 13 persone tra ex amministratori locali, dirigenti dell’epoca di Roma Metropolitane e vertici di Metro C.
Indagati l’ex assessore alla mobilità  della Giunta Marino, Guido Improta, l’ex dirigente del ministero dei Trasporti, Ercole Incalza.
Per Roma Metropolitane sono indagati: il direttore tecnico Luigi Napoli, il consigliere di amministrazione Massimo Palombi, il responsabile unico del procedimento Giovanni Simonacci, i consiglieri del Cda, Luadato e Nardi, il responsabile unico del procedimento Sciotti. Per Metro C finiti nel registro degli indagati sono: il presidente Franco Cristini, l’ad Filippo Stinellis e il dg Francesco Maria Rotundi e il direttore dei lavori Molinari.
Gli inquirenti hanno ricostruito il cosiddetto “sistema delle riserve” con cui Metro C riusciva ad aggirare “il vincolo derivante dai ribassi presentati in sede di aggiudicazione della gara d’appalto e, dall’altro lato — si legge nel decreto di perquisizione la riduzione dal 20 al 2% del prefinanziamento a cui contraente generale, percentuale quest’ultima poi in realtà  restituita”.
Ed così tra una stipula di una accordo bonario e di un nuovo accordo sui prezzi che Metro C ha incassato 320 milioni di euro.
Secondo i pm alcuni indagati “mediante artifici e raggiri inducevano in errore il Cipe quanto all’emanazione della libera autorizzativa del pagamento, lo Stato, la Regione Lazio e il Comune di Roma, enti coofinanziatori della costruzione della linea C della metropolitana di Roma, circa il dovuto pagamento dell’importo di 230 milioni di euro a titolo di “somme” così procurando un ingiusto profitto al General contractor Metro C, in quanto la somma non era dovuta”.
Il capo di imputazione si riferisce al periodo fino al 3 gennaio del 2014. In un secondo episodio ad alcuni indagati si contesta di avere indotto in errore Stato, Regione e Comune di Roma fino al 1 agosto del 2014 quando vennero stanziati 90 milioni di euro, quale “tranche della prima fase funzionali dei lavori”.
Non solo un grande imbroglio “ma anche” “procedure illegittime e illecite consumatesi negli uffici della amministrazione comunale, segnatamente l’assessorato alla Mobilità  e negli uffici del ministero delle Infrastrutture, dove lavorava Incalza”.
Già  nel 2012 inoltre la Corte dei Conti in una relazione parlava di “costi inaccettabili, quasi triplicati per l’esecuzione di questa importante arteria sotterranea”, senza escludere ipotesi di corruzione.
Un anno fa inoltre l’Autorità  nazionale anticorruzione aveva redatto un dossier sull’opera poi inviato alla Corte dei Conti.
Nelle carte si parlava di costi di ritardi e sprechi: costi d’investimento saliti di 700 milioni a fronte di “un ridimensionamento del progetto”; 45 varianti, molte introdotte dopo rilievi archeologici senza “adeguate indagini preventive”; 65 milioni riconosciuti dopo un arbitrato a Metro C per attività  “già  ricomprese” nell’affido iniziale; “mancanza di trasparenza ed efficienza”; irragionevoli “vantaggi riconosciuti al contraente generale dell’opera”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

IL GIP: ECCO PERCHE’ MANCINI DEVE RESTARE IN CARCERE, SMONTATA LA TESI DELLA LEGITTIMA DIFESA, E’ OMICIDIO PRETERINTENZIONALE

Luglio 11th, 2016 Riccardo Fucile

“E’ UN SOGGETTO PERICOLOSO, VIOLENTO, AGGRESSIVO, PREVARICATORE, POTREBBE AGGREDIRE ANCORA ALTRI PROFUGHI”… NON SOLO “SCIMMIA AFRICANA”, MA ANCHE “NEGRI DI MERDA” E, DOPO IL PUGNO FATALE, “COME L’HO PRESO BENE”… CONFERMATA L’AGGRAVANTE RAZZISTA

Amedeo Mancini è “un soggetto pericoloso: è altamente probabile che, se messo in libertà , gli si ripresenterà  l’occasione di molestare e o aggredire altri soggetti extracomunitari giacchè gli stessi sono presenti in numero considerevole nella provincia di Fermo”.
Per questo motivo il gip Marcello Caporale ha deciso che deve rimanere in cella per l’omicidio di Emmanuel Chidi Nnamdi.
Pur infatti non confermando il fermo (“non c’è pericolo di fuga”) il gip   nelle 13 pagine di provvedimento spiega che Mancini ha “una personalità  violenta, aggressiva, prevaricatrice, insofferente ai dettami della legge, incapace di controllarsi”.
Nel ricostruire la dinamica dei fatti secondo il gip non “può essere invocata la legittima difesa: difatti l’indiziato ha inferto il pugno letale dopo essersi avvicinato nuovamente a lei (giacchè il primo scontro era cessato e i due stavano tra di loro distanti)”.
Nessun dubbio anche sulla matrice razziale: Mancini avrebbe urlato “africans scimmia” ma anche “negri di merda” per poi urlare dopo averlo colpito “Come lo so pijato bene, lo so allungato”.
Inoltre durante la colluttazione avrebbe anche mimato “a mo’ di sberleffo la mossa della scimmia o dell’orango tango” come racconta un testimone.
E’ stato il nigeriano a reagire fisicamente dopo l’insulto prendendo il palo. “Ci troviamo però di fronte – chiosa il gip parlando di Mancini – a un soggetto che non ha i necessari freni inibitori per evitare, seppur provocato, un gravissimo delitto contro la persona”.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

LA BALLA DEI MANCATI FUNERALI DI STATO DELLE VITTIME ITALIANE DI DACCA E LA PRESUNTA DISPARITA’ CON LE ESEQUIE DI FERMO

Luglio 11th, 2016 Riccardo Fucile

SE I PARENTI DESIDERANO UNA CERIMONIA PRIVATA NON DEVONO NECESSARIAMENTE FARE QUELLO CHE VORREBBE CERTA PSEUDODESTRA CIMITERIALE… E RICORDIAMO CHE MATTARELLA HA INTERROTTO IL VIAGGIO IN MESSICO PER ESSERE PUNTUALE A CIAMPINO, MENTRE GENTILONI SI E’ IMPEGNATO AD ASSICURARE I BENEFICI PER LE VITTIME DEL TERRORISMO ANCHE AGLI ITALIANI ALL’ESTERO

Ieri si sono tenuti i funerali di Emmanuel Namdi nel Duomo di Fermo alla presenza della ministra Maria Elena Boschi e della presidente della Camera Laura Boldrini.
E contestualmente è partita una litania che vuole le vittime di Dacca tradite perchè le istituzioni non hanno fatto lo stesso omaggio alle vittime dell’attentato in Bangladesh.
Come da tradizione la balla si diffonde attraverso articoli dei quotidiani della destra cimiteriale.
Che le vittime di Dacca non siano state omaggiate come meritavano è una balla.
Il 5 luglio 2016 un aereo ha riportato a casa le salme: in pista ad attenderlo c’erano il capo dello Stato Sergio Mattarella, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, i sindaci delle città  di origine delle vittime.
Le bare ricoperte dal tricolore italiano sono state deposte, poi caricate sulle auto funebri e finalmente avvicinate al bordo della pista, per la benedizione del cappellano militare.
Poi c’è stato l’omaggio del capo dello Stato.
Il presidente per essere presente ha deciso di interrompere anticipatamente il suo viaggio in America latina.
Il capo dello Stato, in attesa delle salme, aveva parlato con i parenti delle vittime in una saletta riservata del 31/mo Stormo, nella zona militare dell’aeroporto di Ciampino.
Sullo stesso aereo anche il vice ministro degli Esteri, Mario Giro.
«Ho preso con il Presidente Mattarella l’impegno a nome del governo ad assicurare che i benefici previsti dalla legge per le vittime del terrorismo si applichino ai nostri caduti all’estero. È un impegno doveroso di fronte a episodi come quello della strage di Dacca», ha detto Gentiloni dopo l’ultimo saluto alle vittime.
Il viaggio dei nove italiani uccisi dalla follia jihadista si è concluso nel paese di origine di ciascuno di loro, con i funerali in forma privata, come da loro espressa richiesta.
Giusto per la cronaca: i “funerali di Stato” sono regolati da un cerimoniale complesso e negli ultimi anni sono stati riservati solo a Placido Rizzotto (nel 2012, dopo ben 64 anni dalla morte) e alle tre vittime della strage al Tribunale di Milano (nell’aprile 2015).
Non lo sono stati nemmeno quelli in onore di Valeria Solesin, la ricercatrice italiana rimasta uccisa a novembre scorso negli attacchi di Parigi. Per lei a Venezia si tennero esequie civili e pubbliche, erroneamente definite “di Stato”.
Nelle nove località  dove si sono svolti i funerali delle vittime erano presenti (leggere le cronace) “istituzioni civili e militari”, a quelli di Cristian Rossi anche la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, il parlamentare friulano Gian Luigi Gigli e molti sindaci con la fascia tricolore.
Non risulta la presenza alle esequie di esponenti nazionali di livello del sedicente centrodestra cimiteriale.
Amen.

argomento: denuncia | Commenta »

L’ASSASSINO DI EMMANUEL RESTA IN CARCERE: EMESSA UNA NUOVA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE PER OMICIDIO PRETERINTENZIONALE

Luglio 11th, 2016 Riccardo Fucile

EMERGONO I PRECEDENTI DI MANCINI: CONDANNA DEFINITIVA PER RISSA AGGRAVATA, LESIONI DOLOSE E TRE DASPO PER REATI COMMESSI ALLO STADIO… L’AVVOCATO DIFENSORE NON ESCLUDE DI RICHIEDERE UNA PERIZIA PSICHIATRICA

Il gip di Fermo Marcello Caporale non ha convalidato il fermo di Amedeo Mancini, l’ultrà  di destra che ha ucciso il profugo nigeriano Emmanuel Chidi Nnamdi, ma contestualmente ha disposto la custodia cautelare in carcere per Mancini, che è indagato per omicidio preterintenzionale aggravato dall’odio razziale.
Lo ha reso noto il difensore dell’ultrà , l’avvocato Francesco De Minicis.
Il difensore di Mancini è uscito dal Palazzo di giustizia, senza fermarsi a parlare con i cronisti.
In mano aveva l’ordinanza del Gip, un plico voluminoso, che lascia intuire una valutazione analitica del giudice a supporto della scelta di non convalidare il fermo dell’ultrà , forse per un vizio di forma, ma di firmare una nuova ordinanza di custodia in carcere per l’omicida.
Trentanove anni, agricoltore con la passione della boxe, Amedeo Mancini ha alle spalle una condanna definitiva per rissa aggravata, precedenti di polizia per lesioni dolose, e tre Daspo per reati commessi allo stadio.
Dopo la morte di Emmanuel Chidi Nnamdi, la procura aveva emesso un provvedimento di fermo per il pericolo di fuga, «tenuto conto della gravità  dei fatti-reato oggetto di cui trattasi e la relativa pena potenzialmente eroganda».
Il 39enne «riconosce di avere una responsabilità  morale ma non giuridica» nella morte del migrante nigeriano, per questo «mette a disposizione tutto quello che ha, un terzo di casa colonica e un pezzettino di terra lasciatagli dal padre, a disposizione della vedova», ha detto De Minicis.
Il difensore, uno dei più noti penalisti della città , non ha escluso di richiedere una perizia psichiatrica per il suo assistito

(da “La Stampa”)

argomento: Razzismo | Commenta »

FORZA ITALIA, 100 MILIONI DI DEBITI: BERLUSCONI SALDA I CONTI E DIVENTA “PROPRIETARIO”

Luglio 11th, 2016 Riccardo Fucile

IL PARTITO SALVATO DAL CAVALIERE CHE HA COPERTO LE ESPOSIZIONI CON BANCHE E CREDITORI CON 43 MILIONI CASH

Dire che “Forza Italia è Silvio Berlusconi” è corretto anche da un punto di vista giuridico. Dalla relazione sul bilancio 2015 del partito azzurro, a firma della senatrice Mariarosaria Rossi, emergono infatti due notizie fondamentali: Forza Italia è in rosso, con oltre 98 milioni di disavanzo patrimoniale, e il suo unico creditore è Silvio Berlusconi, in qualità  di fideiussore, che lo scorso anno ha contribuito a coprire buona parte i debiti del partito con un esborso di 43 milioni di euro.
Per effetto di una perdita di 3.546.281 euro — si legge nella relazione — il disavanzo patrimoniale complessivo accumulato è passato da 95.430.062 euro del precedente esercizio agli attuali 98.976.343 euro.
Il mega assegno di 43 milioni di euro è servito a estinguere gli ultimi debiti con le banche ma non a mettere del tutto a posto i conti di Forza Italia.
Questa operazione, al netto delle beghe interne al partito sui futuri assetti amministrativi, rende di fatto Silvio Berlusconi l’unico proprietario del partito da lui stesso fondato nel 1994 e resuscitato nel 2013.
“Nei primi mesi dell’esercizio — si legge nella relazione firmata dalla senatrice Rossi — a causa dell’escussione di fideiussioni personali rilasciate in precedenti anni a diversi istituti bancari, a garanzia di affidamenti da questi concessi al nostro Movimento, il presidente Berlusconi ha provveduto a saldare in qualità  di fideiussore gli ultimi debiti esistenti nei confronti delle banche per un importo complessivo di 43 milioni 915 mila 812 euro“.
“Il presidente è così divenuto il nuovo creditore nei confronti di Forza Italia per l’importo pari ai pagamenti da lui effettuati per un ammontare globale di 90.433.600 euro, somma comprensiva dei versamenti già  effettuati al 31 dicembre 2014″.
Pertanto, spiega la parlamentare, il “nostro movimento non ha più alcun affidamento bancario e di conseguenza alcun debito verso le banche; naturalmente, le fideiussioni a suo tempo rilasciate sono totalmente estinte”.
Rossi, al centro di polemiche perchè accusata dalla figlia Marina di aver ritardato il ricovero dell’ex premier dopo il malore al cuore, non è più l’amministratore unico azzurro (è solo tesoriere del gruppo al Senato) ma ha voluto difendere il lavoro svolto negli ultimi anni precisando che, nonostante i conti siano ancora in rosso, il “disavanzo di 3 milioni 546 mila 281 euro subito nell’anno in esame appare in fortissima riduzione rispetto a quello di 11 milioni 881mila 327 subito nell’esercizio 2014, con un divario tra i due risultati di 8 milioni 335mila e 46 euro”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Forza Italia | Commenta »

UNA SECONDA TESTIMONE CONFERMA: “EMMANUEL E LA MOGLIE SE N’ERANO GIA’ ANDATI, E’ STATO MANCINI A RAGGIUNGERLO E COLPIRLO”

Luglio 11th, 2016 Riccardo Fucile

NON FACEVA POLITICA? MA DUE FOTO DIMOSTRANO CHE HA MENTITO

Questa mattina Mancini ha affrontato l’interrogatorio per la convalida del fermo davanti al gip Marcello Caporale, è indagato per omicidio preterintenzionale con l’aggravante della finalità  razziale.
Il gip deciderà  nelle prossime ore se disporre la scarcerazione. “Ho rimesso al gip la decisione sulla misura che ritiene più opportuna”, ha dichiarato il suo legale Francesco De Minicis.
A sorpresa, l’ultrà  fermano durante l’udienza si è detto disposto a risarcire la vedova del nigeriano con “tutto quello che ha: un terzo di casa colonica e un pezzettino di terra lasciatagli dal padre”.
Il Resto del Carlino riporta la versione di una donna presente al fatto.
“Dopo essere scesa dall’autobus — si legge nel documento — la donna ha udito delle urla provenire dalla via sottostante dove notava parlare animatamente due persone di colore e Mancini. Riferiva che il ragazzo di colore iniziava a spintonare Mancini e, dopo aver preso un segnale stradale mobile, ivi presente, lo colpiva con il medesimo alle gambe, facendolo cadere a terra. Dopo ciò il ragazzo di colore si allontanava, ma veniva raggiunto da Amedeo Mancini e tra i due iniziava una scazzottata a seguito della quale l’uomo di colore rovinava a terra. Aggiungeva inoltre di aver sentito dire dal ragazzo, che si trovava in compagnia di Mancini, le seguenti parole rivolte all’amico: “Lascia perdere, c’è una donna”.
Questa seconda testimonianza potrebbe aggravare la posizione di Mancini: se è vero, come dicono, che il tifoso con simpatie neofasciste, ha colpito il richiedente asilo dopo che la zuffa era conclusa e quando Chidi Namdi ormai se n’era andato, sarebbe impossibile invocare la legittima difesa.
Mancini, tramite il suo legale, ribadisce di non avere colore politico. “Sono un po’ di destra e un po’ di sinistra”, aveva detto nei giorni scorsi.
Ma dal web emergono foto di raduni di Casapound che lo immortalano come fedele sostenitore del movimento: una dell’anno scorso lo vede sventolare in giacca rossa una bandiera a una manifestazione.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Razzismo | Commenta »

DALLE MINACCE AGLI INCENDI: ECCO L’ITALIA XENOFOBA CONTRO CHI ACCOGLIE I PROFUGHI

Luglio 11th, 2016 Riccardo Fucile

C’E’ UNA MINORANZA IGNORANTE E RAZZISTA CHE SI OPPONE A OGNI TIPO DI ACCOGLIENZA E ARRIVA A SCATENARE RAID INCENDIARI

C’è un’Italia che apre le porte, mette a disposizione alberghi, chiese, intere abitazioni o stanze sfitte, e che ogni giorno si siede a tavola con migranti dalle storie sconosciute, insegna loro la lingua e li aiuta a ricostruire una vita.
E poi ce n’è un’altra, quella che strepita, si oppone, riempie le bacheche facebook di lamentele che sfociano spesso nell’insulto.
Parla di “sicurezza” e “invasione”, accusa chi ospita di farlo solo per il proprio interesse, e forma comitati di protesta. Talvolta minaccia, manda biglietti intimidatori anonimi, o scatena raid incendiari.
Non è una vita facile quella di chi, nell’ultimo anno, ha deciso di lavorare per l’accoglienza dei richiedenti asilo e di chi arriva sulle nostre coste.
Da nord a sud, sono tanti coloro che raccontano episodi di diffidenza, intolleranza e fastidio, con cui devono convivere quotidianamente: si va dall’albergatore che si è visto recapitare lettere anonime con minacce di morte, a quello che ha perso i clienti abituali che poco gradivano la presenza di africani nella stanza accanto, fino alle diverse manifestazioni organizzate contro l’apertura di centri per immigrati.
Le minacce
Spesso i primi a essere presi di mira, perchè tra quelli più esposti, sono gli albergatori che fanno accordi con le prefetture per dare alloggio a gruppi di richiedenti asilo. Giulio Salvi, direttore dell’hotel Bellevue in Valtellina, ha ricevuto minacce prima in una lettera lettera anonima: “Via i migranti dall’hotel o li uccido uno a uno”.
Poi via facebook, dove sono apparsi diversi commenti in cui si invitava a dare fuoco all’albergo.
Tra le accuse a Salvi c’era anche quella di sciacallaggio: “Incassi milioni con finti profughi”. Di certo Salvi non è l’unico ad aver ricevuto intimidazioni di questo tipo e con questi toni.
Ad aprile Walter Scerbo, sindaco di Palizzi, in provincia di Reggio Calabria, si è visto recapitare un bigliettino non firmato, ma con un messaggio molto chiaro: “Se succede qualcosa con questi bastardi negri ti ammazziamo”.
A scatenare le minacce xenofobe era stato il progetto di accoglienza di un gruppetto di stranieri, voluto proprio dall’amministrazione comunale.
L’incendio al Mark Hotel
L’albergo, chiuso da 10 anni, si trova a Ussita, minuscolo comune in mezzo al verde, in provincia di Macerata.
A maggio, dopo che il proprietario aveva messo a disposizione le proprie stanze per accogliere i profughi, facendo fare anche dei sopralluoghi, qualcuno è entrato nella struttura forzando la porta. Ha portato con sè del gasolio e poi ha dato fuoco ai materassi, proprio quelli destinati ai migranti.
“Anche qui nelle Marche c’è un clima preoccupante, fino adesso sottovalutato da tutti”, ha detto don Vinicio Albanesi, pochi minuti dopo la morte di Emmanuel, il 36enne nigeriano a Fermo. Nei mesi scorsi sono stati piazzati degli ordigni rudimentali davanti a quattro chiese della diocesi di Fermo, tutte parrocchie impegnate in progetti di solidarietà . Le indagini sono in corso, ma il religioso è convinto che le bombe siano opera della stessa mano, e che abbiano come obiettivo quello di scoraggiare le attività  di aiuto agli extracomunitari.
La fuga dei turisti
Giancarlo Pari gestisce un piccolo hotel di fronte alla spiaggia di Igea Marina, a pochi chilometri da Rimini. L’anno scorso, su proposta della prefettura, aveva deciso di concedere ospitalità  a tre gruppi di migranti, circa 40 persone in tutto.
L’aveva fatto volentieri e la convivenza non aveva dato alcun problema. Eppure, passato l’inverno, all’inizio della stagione estiva, ha chiesto di interrompere il progetto di accoglienza. “Ci sono troppe difficoltà  da parte delle persone bianche ad accettare quelle di colore — ha raccontato alle telecamere del fattoquotidiano.it — Sono stato obbligato, altrimenti avrei perso i miei clienti abituali”.
Le proteste dei comitati
A volte basta solo ipotizzare l’apertura di un centro d’accoglienza per far scattare le manifestazioni dei cittadini, raccolti in comitati. A maggio sempre nelle Marche, in provincia di Ancona, gli abitanti di Castelferretti hanno bloccato la strada con striscioni e fumogeni per opporsi al progetto, ancora tutto sulla carta, di allestire in zona un campo profughi.
Anche in provincia di Parma, qualche mese prima, i cittadini avevano organizzato sit-in e fiaccolate per dire no alla sistemazione di una quindicina di profughi in una ex scuola.
Nel vicentino, don Lucio Mozzo, voleva sfruttare gli spazi di una canonica chiusa da tempo per dare aiuto a una decina di profughi. Il suo progetto è stato bloccato da centinaia di fedeli che, dimenticando la carità  cristiana, sono andati su tutte le furie e si sono riuniti in massa nella chiesa di Don Mozzo. Alla fine il prete è stato costretto a fare un passo indietro.
A contattare don Mozzo era stata l’associazione Papa Giovanni XXIII, impegnata ogni giorno sul fronte dell’aiuto ai migranti: “Abbiamo avuto un paio di casi di proteste in Veneto — racconta Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della comunità  — una parte della cittadinanza si è risentita e ha fatto resistenza. Ma non generalizzerei. Abbiamo ricevuto anche tanta solidarietà . Di sicuro noi continuiamo a portare avanti il nostro lavoro, perchè crediamo nel valore dell’accoglienza. Pensiamo però che vada fatta per piccoli gruppi, 10 o 12 persone al massimo, non con grossi agglomerati. Solo così si può favorire la convivenza pacifica e il rispetto verso lo straniero“.
Famosi sono poi due casi andati in scena l’estate scorsa: quello di Quinto di Treviso, dove i residenti si sono rivoltati contro la presenza in un residence di 100 profughi ottenendone lo spostamento, e quello di Roma, dove ci sono stati anche scontri tra Casapound e polizia.
L’accoglienza in casa
Nell’estate scorsa Roberto Gabellini, pensionato di Rimini, ha dato le chiavi della propria casa a un’associazione che assiste i migranti.
Una villetta a due piani, con vista sulle colline, dove sono entrati 17 profughi. Apriti cielo: Gabellini, con un passato in Alleanza nazionale, è stato obbligato far fronte a una tempesta di critiche e accuse di sciacallaggio. Alcune provenienti da suoi ex-amici di partito.
Qualcuno si è spinto anche oltre, arrivando alle minacce: “Vengo a incendiarti casa per sentire la puzza di negro che brucia”.
Per questo l’uomo, che ha anche pensato di assumere una ditta di vigilanza privata per la notte, si è rivolto alle forza dell’ordine. “I carabinieri ci hanno aiutato molto — racconta — spesso sono passati per assicurarsi fosse tutto tranquillo”.
Oggi però, a un anno di distanza, le cose sono cambiate. “I ragazzi ospitati si sono guadagnati la fiducia con il loro lavoro e il loro comportamento, sempre impeccabile. E sono riusciti a superare la diffidenza dei vicini e di una parte della città . E di minacce non ne sono più arrivate”.
Anche la famiglia di Maria Cristina Visioli, che fa parte della rete Refugees Welcome Italia, ha deciso di aprire (gratuitamente) le porte della propria abitazione di Bologna ai profughi. Ma qualcuno tra i vicini ha avuto da ridire.
“Finchè abbiamo ospitato giapponesi o americani nessuno ha detto un parola. Quando sono arrivati ragazzi africani, c’è chi si è lamentato in assemblea di condominio. Fortunatamente è stato un episodio senza conseguenze, ma è il sintomo di una certa diffidenza nei confronti delle persone di colore, che c’è anche a Bologna”.

Giulia Zaccariello
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Razzismo | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.721)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (19)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2016
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
    • CORRUZIONE ALLA REGIONE SICILIA: OLTRE AL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA, GAETANO GALVAGNO, PUPILLO DI LA RUSSA, È INDAGATA ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO, ELVIRA AMATA, ENTRAMBI DI FDI
    • VOLANO GLI STRACCI TRA GIULI, LO STORDITO DAL “PENSIERO SOLARE” E DAL “DIO PAN” E LA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA BORGONZONI E VIENE CACCIATA CHIARA SBARIGIA DALLA PRESIDENZA DI CINECITTÀ (INVISA A GIULI)
    • LA TRAPPOLA RUSSA PER I RAGAZZINI UCRAINI, MANDATI A MORIRE PER MILLE DOLLARI
    • SOTTO I NOSTRI 007 LA MAFIA CAMPA
    • IL GOVERNO BLOCCA ANCORA IL SALARIO MINIMO. SCHLEIN: “ASSURDO, MELONI NON HA IL CORAGGIO DI FAR VOTARE IN PARLAMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA