Destra di Popolo.net

DI MAIO ERA PRONTO AD ACCETTARE MINISTRI DI AREA INDICATI DA FORZA ITALIA, PUR DI FARE IL PREMIER

Aprile 20th, 2018 Riccardo Fucile

SUBISSATO DI MESSAGGI DEI SUOI: “NON RIESCO A TENERLI”

La storia ha messo Luigi Di Maio di fronte a una paradossale verità : solo Silvio Berlusconi potrebbe permettergli di diventare premier. Ha capito, il capo politico del M5S, che, se nelle prossime 48 ore chiuderà  i conti con la Lega, gli toccherà  aprire una trattativa con chi, il Pd, pone come unico veto che lui si faccia da parte.
Bisogna tener ferma questa prospettiva, che rimette in gioco l’ambizione personale di un ragazzo di 32 anni che si vede sulla soglia di Palazzo Chigi, per capire cosa è successo ieri.
I passi in avanti, i passi indietro, i presunti fraintendimenti, le smentite. Soprattutto il buco di un’ora tra la convocazione nello studio della presidente del Senato a Palazzo Giustiniani e l’arrivo della delegazione grillina. Sullo sfondo di tutto ciò: l’offerta – indicibile- che Di Maio aveva pronta per Silvio Berlusconi.
Ai vertici dei 5 Stelle c’è poca voglia di fare un governo con il Pd.
Di Maio va ripetendo di volere «un governo del cambiamento», che ha ribattezzato «dei vincitori», che può realizzarsi solo con la complicità  della Lega. Ma i buoni rapporti costruiti con Sergio Mattarella lo costringono a muoversi sui binari indicati attraverso il mandato a Elisabetta Casellati , limitato per timing e perimetro d’azione. Il presidente ha fissato una scadenza alle trattative tra M5S e Lega.
Da lunedì, se non avrà  nulla in mano, Di Maio dovrà  parlare con il Pd, ma in esclusiva, incenerendo il forno prediletto con il Carroccio.
Dunque, Di Maio ieri mattina sapeva di avere solo due giorni di fronte a sè. Giancarlo Giorgetti gli fa arrivare le rassicurazioni di Salvini: «Berlusconi sta riflettendo sull’appoggio esterno, ma serve un gesto in suo favore». Tocca a Di Maio studiare quale possa essere: una mossa distensiva, che cancelli le cannonate sparate da Alessandro Di Battista, sette giorni prima.
Va detto che proprio una settimana fa, prima delle consultazioni, il M5S era convinto che l’ex Cavaliere avesse accettato l’offerta di Di Maio: appoggio esterno e ministri chiave (leggi: Sviluppo economico), indicati dall’alleato Salvini, e «garantiti» da lui. Questa era la formula scelta.
Ma tutto precipita nella notte tra mercoledì e giovedì scorso. I 5 Stelle sono spiazzati, sanno che quella frase di Di Battista – «Berlusconi è il male assoluto» – non ha aiutato, e infatti Di Maio non la prende bene. Ma c’è altro. L’ex Cavaliere vuole una legittimazione.
E si arriva a ieri. La formula è la stessa di una settimana fa: appoggio esterno (preferibilmente con Fi che esce dall’aula per evitare la fiducia), in cambio di ministri d’area, tecnici che piacciono a Berlusconi, blindati da Salvini, perchè l’unica cosa sulla quale i 5 Stelle non lasciano nemmeno uno spiraglio è la possibilità  che il leader di Fi si sieda al tavolo con loro.
Concedono però a Salvini un punto: che lui vesta i panni del leader del centrodestra, non più della Lega. Ed è quello che Di Maio ribadisce uscendo dalla stanza di Casellati: un contratto firmato solo con il leghista, a cui possono partecipare Fi e Fdi ma senza sedersi al tavolo.
È il «limite massimo» entro il quale Di Maio si può muovere. Lo dice chiaramente riferendosi «ai militanti e ai parlamentari» che gli si scatenerebbero contro, se riabilitasse del tutto Berlusconi. «Non terrei i miei».
Ma un piccolo sdoganamento avviene: non definisce più il centrodestra «un artifizio», ma lo tiene dentro rappresentato solo da Salvini. «Non ti chiediamo più di rompere con Berlusconi». È questo l’altro artifizio che Di Maio propone a Salvini.
Ed è quello che intende quando si sente al telefono con il leader della Lega. Un tavolo programmatico con Salvini in rappresentanza del centrodestra. La Lega invece dice che a quel tavolo i grillini avevano accettato di far sedere anche le capigruppo di Fi. Qui le versioni si contraddicono.
Di certo il cellulare di Di Maio viene subissato di messaggi di panico: «Non è che facciamo l’accordo con Berlusconi?». Ma in quell’ora di ritardo, concordata con Casellati, che ha bisogno di riordinare le idee, cambia anche altro. Perchè quando si siedono davanti a lei, la presidente del Senato elenca ai grillini le richieste del centrodestra: tavolo comune a quattro, ministri scelti dai singoli partiti, no al reddito di cittadinanza e premier deciso dal centrodestra. «Accettate Berlusconi, è la storia di questo Paese» dice Casellati: «Non posso – risponde Di Maio – sarebbe la fine della nostra storia».

(da “La Stampa”)

argomento: elezioni | Commenta »

LA SCENEGGIATA CIALTRONESCA DI SALVINI HA FATTO INFURIARE ANCHE MATTARELLA

Aprile 20th, 2018 Riccardo Fucile

IL RETROSCENA DI UNA GIORNATA DA COMMEDIA DELL’ARTE

Il dubbio squassa, alle otto di sera, due palazzi non distanti tra di loro. Il Quirinale e Grazioli. Il capo dello Stato e il Condannato.
Il dubbio è: “Ma Salvini a che gioco sta giocando, questo è modo di fare politica?”. Il dubbio implica un sospetto: “A Salvini del governo non importa nulla, pensa solo a sè e alla Lega”.
È lo stesso identico film della settimana scorsa al Colle, al secondo giro di consultazioni del presidente Sergio Mattarella. Salvini che dice a Di Maio che “è fatta” sul fatidico passo di lato di B., Di Maio che lo riferisce al capo dello Stato e poi Berlusconi che fa saltare tutto con la nota pantomima alla Totò e Peppino.
Di qui dubbi e sospetti sulla vera strategia del leader leghista, che nel tardo pomeriggio di ieri, al bis dell’esplorazione di Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, ribalta la scontata prospettiva funebre e promette “spiragli”. Luce. Ottimismo. Che sarà  successo?
Questo.
Prima scena, secondo il racconto di alcune fonti azzurri. Salvini che tenta di rassicurare l’ex Cavaliere: “Silvio, i grillini stanno facendo cadere il veto su di te, vedrai che ce la faremo”. Testuale. Berlusconi, che nei momenti topici raddoppia crudelmente diffidenza e pragmatismo, risponde: “Mah, io la vedo ancora impossibile. Loro non reggeranno mai me e io non potrò mai reggere l’appoggio esterno, vediamo”.
Il cauto “vediamo” di B. è racchiuso poi all’uscita dallo studio di Casellati. A mani giunte e un passo indietro rispetto a Salvini che parla ai giornalisti. Niente gesti, niente esternazioni non concordate. Una posizione di attesa, meno di rottura.
Seconda scena. Salvini che si “gioca” Di Maio per la seconda volta in sette giorni: “Luigi è fatta, Berlusconi fa il passo di lato”. Tra i due, comunque, resta sospesa una cruciale zona d’ambiguità : chi fa il premier? Per varie fonti, infatti, Salvini non promette Palazzo Chigi all’altro “vincitore”.
Ed è su queste basi che Salvini recita la seconda sceneggiata dopo quella al Colle. Stavolta a Palazzo Giustiniani, da Casellati. A quel punto, nel tardissimo pomeriggio di ieri, diventa decisivo l’incontro tra la delegazione grillina e la presidente del Senato.
Alla fine è Di Maio a fotografare i retroscena di questi giorni: “Se Forza Italia vuole dare il sostegno lo faccia ma io non tratto con loro”. È lo smascheramento del secondo bluff salviniano.
Al Quirinale le reazioni mischiano sgomento e preoccupazione. È un film già  visto, appunto. In ogni caso, oggi Mattarella riceverà  Casellati per il resoconto ufficiale del mandato esplorativo affidatole mercoledì dopo quattro giorni di riflessione intensa.
A Palazzo Grazioli, invece, prevale di nuovo la rabbia.
Questa volta B. è stato silenzioso “ma quello lì mi ha preso lo stesso a schiaffi dopo”. “Quello lì”, ovviamente, è Di Maio.
In base a valutazioni provenienti da Forza Italia il retropensiero è che “Salvini voglia continuare a guadagnare tempo in vista delle regionali in Molise e in Friuli Venezia Giulia”. Cioè la fine del mese.
È la strategia dell’annessione “morbida” di Forza Italia per invertire ancora di più i rapporti di forza nel centrodestra. Allo stesso tempo, “Di Maio vuole tenere lontana il più possibile l’ipotesi di un mandato esplorativo a Fico”.
Insomma, lo schema Lega-Cinquestelle, e non centrodestra, non sarebbe del tutto spirato. E per capirlo, fanno notare da più ambienti, l’unico modo è dare un pre-incarico a Salvini o Di Maio. È lo stesso leader leghista a farlo capire: “Scendo in capo direttamente io”.
Ipotesi estrema ma che in teoria può essere un’opzione del Colle, anche se c’è da tenere conto che il giudizio su Salvini lassù è molto negativo, per le questioni di politica estera e per il doppiogiochismo manifestato nelle consultazioni. Non solo.
Un pre-incarico implicherebbe la rottura tra B. e Salvini se lo schema è “tra i due soltanto”, almeno a sentire gli azzurri che hanno parlato con l’ex Cavaliere ieri sera.
Ascoltata Casellati, Mattarella si prenderà  un altro weekend di riflessione e poi affronterà  la prossima settimana con le due carte ancora a sua disposizione.
Il mandato esplorativo a Roberto Fico, presidente della Camera, per rispettare la simmetria ed esplorare l’altro perimetro possibile, Pd e Cinquestelle, oppure il nome terzo per cominciare la discussione su un governo di transizione che porti non prima di un anno il Paese alle urne.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

SPAGNOLI PIU’ RICCHI DEGLI ITALIANI, SORPASSO NEL 2017. DIECI ANNI FA ERAVAMO IL 10% PIU’ RICCHI NOI

Aprile 20th, 2018 Riccardo Fucile

REDDITO PROCAPITE SALITO A 38.286 DOLLARI CONTRO I 38.140 DELL’ITALIA…E NEI PROSSIMI ANNI SARA’ ANCHE PEGGIO

La Spagna sorpassa l’Italia per Pil procapite. Lo schiaffo di Madrid a Roma è arrivato lo scorso anno, nel 2017. Lo indicano i dati sul reddito pubblicati dal World economic Outlook dell’Fmi e rielaborati ieri dal Financial Times.
La tabella del Fondo dà  soltanto l’indicazione del ritmo di crescita del Pil pro capite che tuttavia non lascia spazio a dubbi: dal 2015 in Spagna ha segnato tassi di incremento superiori al 3 per cento, più del doppio rispetto all’Italia.
Così nel 2017, dopo tre anni di incrementi più forti, è avvenuto il sorpasso: la Spagna ha raggiunto un reddito pro capite, calcolato secondo la tecnica della parità  del potere d’acquisto, di 38.286 dollari contro i 38.140,3 dollari dell’Italia. Dunque una differenza di oltre 140 dollari.
Secondo il Financial Times le cose andranno peggio nei prossimi anni: nel 2022 la Spagna sarà  il 7 per cento più ricca dell’Italia. Purtroppo se si guarda a dieci anni fa l’Italia era il 10 per cento più ricca della Spagna.
Guardando ai tassi di crescita del Pil complessivi c’era tuttavia da aspettarsi il sorpasso. Secono il World Ecomic Outlook, diffuso a Washington martedì scorso, la Spagna quest’anno crescerà  al 2,8 per cento contro circa la metà  dell’Italia.
In comune hanno il problema del debito: l’Fmi ha richiamo entrambi anche se oggi la direttrice generale dell’Fmi Christine Lagarde, in un dibattito con il nostro ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha tenuto a sottolineare che “sembra essersi stabilizato e inizia a calare”.
La questione della crescita dell’Italia, che nel corso dell’ultima legislatura è passata dal segno meno ad un buon segno più, sembra trasformarsi in un giallo proprio a legislatura conclusa
Ieri, secondo alcune indiscrezioni, il governo sarebbe pronto a presentare martedì prossimo il Def, a legislazione vigente, con un aumento della stima della crescita dall’1,5 all’1,6 per cento. Il Tesoro è subito intervenuto spiegando che “il quadro tendenziale del Documento di economia e finanza non è ancora stato definito ed è al momento oggetto di analisi dei tecnici del Mef” e che si tratta di tutte “ipotesi allo studio”.
Lo stesso “caso” si è aperto nei giorni scorsi quando l’Fmi ha dato il Pil italiano in crescita all’1,5 per cento con una revisione al rialzo dello 0,1 per cento. In entrambe le circostanze, secondo ambienti economici bene informati, si tratta di dati superati dagli eventi del primo trimestre dell’anno che ancora non sono stati incorporati dalle previsioni. Tanto è vero che Bankitalia, Confindustria e Ref negli ultimi giorni hanno dato stime della crescita del Pil del primo trimestre di 0,1-0,2 per cento compatibili con una crescita dell’1,2-1,3 per cento. Il motivo è che la produzione indusriale, che pesa per il 20 per cento sul Pil, è stata negativa a gennaio e a febbraio. C’è anche da considerare che, seppure con governo uscente, le stime dovranno essere “validate” dall’Ufficio parlamentare di bilancio.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

ELEZIONI IMPERIA, SCAJOLA ALL’ATTACCO DI TOTI: “E’ COME UN CINGHIALE AFRICANO”

Aprile 20th, 2018 Riccardo Fucile

“MODELLO LIGURIA? LUI E’ SOLO IL PROGRAMMA DI NIENTE”

Dopo le polemiche dei giorni scorsi, le accuse a distanza e le “frecciate” reciproche, attacco frontale di Claudio Scajola contro il governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, sulla questione della candidatura dell’ex ministro a sindaco di Imperia : «Per restare nel linguaggio della savana che a lui piace tanto, dirò che per me Toti è un facocero (una sorta di cinghiale africano, ndr)», ha detto Scajola ai microfoni di Telenord.
Ancora: «Io non lo avevo mai conosciuto, e si è opposto alla mia candidatura alle elezioni europee di 5 anni fa. Poi, nel corso degli anni, mi ha sempre insultato e calunniato a distanza. Io mi sono controllato e non ho mai risposto. Adesso replico: sarò il sindaco di Imperia e farò il mio mestiere e il mio dovere. Lui faccia il suo, e ognuno vada per la sua strada. Gli sta bene la frase che lui ripete: “Il modello di niente”».

(da “il Secolo XIX”)

argomento: Genova | Commenta »

UN GIORNALISTA IN INCOGNITO HA SCOPERTO CHE AD AMAZON “FANNO PIPI’ NELLE BOTTIGLIE” PER PAURA DI ESSERE PUNITI

Aprile 20th, 2018 Riccardo Fucile

SIAMO ARRIVATI A QUESTO: LA PAURA DI NON RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI LAVORATIVI ED ESSERE PUNITI PER “TEMPO DI INATTIVITA'”

Jeff Bezos, fondatore di Amazon, potrebbe essere la persona più ricca del mondo, con un patrimonio netto di circa $ 112 miliardi, ma almeno alcuni di coloro che lavorano nei suoi magazzini sono apparentemente così disperati che per non perdere il loro lavoro non si prendono nemmeno il tempo per usare un bagno.
Il giornalista e scrittore James Bloodworth è andato sotto copertura in un magazzino Amazon nello Staffordshire, nel Regno Unito, per un libro sui salari bassi in Gran Bretagna. Ha scoperto che gli addetti allo smistamento del magazzino, che si aggiravano nei giganteschi depositi di Amazon raccogliendo prodotti per la consegna, avevano organizzato un sistema di “toilette in bottiglia” perchè i bagni erano troppo lontani per arrivarci rapidamente.
“Per quelli di noi che lavoravano all’ultimo piano, i bagni più vicini erano giù quattro rampe di scale”, ha detto Bloodworth al The Sun. “La gente si limitava fare pipì nelle bottiglie perchè viveva nella paura di essere punita per via del ‘tempo di inattività ‘ e di perdere il lavoro solo perchè aveva bisogno del bagno”.
Amazon è noto per monitorare la velocità  con cui i suoi magazzinieri riescono a prelevare e impacchettare gli articoli dai propri scaffali, imponendo pause e obiettivi rigorosamente a tempo.
Assegna punti di avvertimento a coloro che non raggiungono i suoi obiettivi o che prendono pause prolungate.
Un altro sondaggio ha rilevato che quasi i tre quarti dei membri del personale del centro di distribuzione del Regno Unito temevano di usare il bagno perchè preoccupati del tempo necessario. Un rapporto pubblicato lunedì con i risultati del sondaggio ha detto che sono stati intervistati 241 impiegati del magazzino Amazon in Inghilterra.
Il sondaggio citava anonimamente una persona che aveva riferito che gli obiettivi erano “aumentati drammaticamente” e “non bevo acqua perchè non ho il tempo di andare in bagno”.
Un altro ha detto: “L’obiettivo lavorativo cresce ogni anno, mi ci vorrebbero due gambe in più per raggiungere il 100% della raccolta, per cui devi effettivamente correre e andare in bagno solo durante la pausa. L’imballaggio di 120 prodotti all’ora è terribilmente pesante.
“Devi imballare due prodotti al minuto, non hai il tempo di bere acqua perchè poi devi andare in bagno, ogni sera mandi messaggi allo scanner con l’obiettivo da raggiungere e ti dice di sbrigarti.”
Il sondaggio, compilato dalla piattaforma della campagna per i lavoratori Organize, ha anche rilevato che gli intervistati hanno dichiarato di sentirsi molto più ansiosi dopo essere entrati in Amazon
Alcuni lavoratori sostengono di essere stati puniti per essere malati
Un’altra dipendente ha detto di essere stata male mentre era incinta e di aver ricevuto un avvertimento.
E ancora un altro ha detto: “Mi sono presentato per il mio turno anche se mi sentivo di m… e sono riuscito a fare 2 ore, poi non potevo più fare altro, l’ho detto al mio supervisore e mi ha messo di malattia, ho avuto un virus intestinale (vomito e diarrea, molto brutto) ha visto il mio dottore. Ho un certificato medico con una spiegazione, ma mi hanno tolto lo stesso un giorno.”

(da “Business Insider”)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.204)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (502)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2018
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’AUTOREVOLE QUOTIDIANO ARGENTINO “LA NACION”: DIETRO LA SCELTA DI BEATRICE VENEZI COME DIRETTRICE OSPITE DEL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES NEL 2024 PRESSIONI DELL’AMBASCIATA ITALIANA. HA PESATO LA SUA VICINANZA A GIORGIA MELONI, ALLEATA DI JAVIER MILEI
    • GIORGIA BIFRONTE: IN EUROPA S’ATTEGGIA A STATISTA, MA PER NON TRADIRE SE STESSA RIMANE SOVRANISTA
    • “DIFENDERE PUTIN È DIFENDERE LA DEMOCRAZIA”: IN VENETO IN LISTA CON LA LEGA CI SARA’ IL VANNACCIANO STEFANO VALDEGAMBERI CHE PER ELOGIARE LA RUSSIA HA ANCHE ATTACCATO MATTARELLA
    • “LA SANTANCHÈ È PIÙ FALSA DELLE SUE BORSE”: LA BORDATA DI FRANCESCA PASCALE ALLA “PITONESSA”, CHE ERA STATA ACCUSATA DALL’EX COMPAGNA DI BERLUSCONI DI AVERLE REGALATO DUE BORSE TAROCCHE
    • IN MANOVRA SPUNTA UN AUMENTO DELLE TASSE PER I PICCOLI AZIONISTI: CHI HA PARTECIPAZIONI SOTTO IL 10% IN UNA SOCIETÀ NON PAGHERÀ PIÙ L’1,2% DELLE CEDOLE, MA IL 24. UNA FREGATURA PER CHI DETIENE PICCOLE PERCENTUALI, A TUTTO VANTAGGIO DEI GRANDI AZIONISTI (UNA NORMA CHE PUZZA DI REGALO A CALTAGIRONE)
    • SANGIULIANO CANDIDATO, FDI HA PAURA DEL FLOP E VA A CACCIA DI VOTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA