Destra di Popolo.net

SALVINI PERDE IL SEGGIO DA SENATORE IN CALABRIA, SPETTAVA A FORZA ITALIA, HANNO TAROCCATO 2.916 VOTI SPOSTANDOLI DA FI ALLA LEGA E A FDI

Luglio 17th, 2019 Riccardo Fucile

ACCOLTO IL RICORSO   DELLA CALIGIURI… LA STRANA MANINA CHE HA SPOSTATO I VOTI NEI VERBALI… ORA SALVINI DIVENTERA’ SENATORE DEL LAZIO GRAZIE A UN REGOLAMENTO DA RIDERE: UNA VOLTA CHE UNO HA OPTATO PER UN SEGGIO NON DOVREBBE ESSERGLI CONSENTITO DI CACCIARE UN ALTRO DOPO PIU’ DI UN ANNO DA UN ALTRO COLLEGIO

Traballa la maggioranza al Senato.
La giunta delle elezioni e delle immunità  di Palazzo Madama ha proposto l’annullamento dell’elezione del vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini, proclamato eletto in Calabria alle politiche del marzo 2018.
Il seggio del leader della Lega, secondo la giunta presieduta da Maurizio Gasparri, deve essere assegnato alla senatrice calabrese di Forza Italia Fulvia Caligiuri, che nell’aprile del 2018 aveva presentato ricorso contro la proclamazione a senatore di Salvini chiedendo il riconteggio dei voti e denunciando “gravi irregolarità  e decisioni abnormi” dell’ufficio elettorale.
Salvini, che è stato eletto anche in altre 4 regioni, manterrà  comunque il seggio come senatore nel Lazio prendendo il posto della senatrice leghista Kristalia Rachele Papaevangeliu, subentrata nel maggio scorso a Cinzia Bonfrisco diventata nel frattempo europarlamentare.
Sulla proposta della giunta delle elezioni, che a breve depositerà  una relazione motivata a cura del senatore Alberto Balboni, dovrà  esprimersi il Senato.
Ma maggioranza a Palazzo Madama, che oggi può contare su soli 3 voti compresi quelli dei senatori a vita, dopo le espulsioni e le fuoriuscite di esponenti del M5s, presto potrebbe perdere un altro seggio.
All’esito del riconteggio dei voti in Calabria, curato da un comitato composto dai senatori Modena, Ginetti, Riccardi e Pellegrini, è emerso che a Forza Italia non sarebbero stati assegnati circa 2916 voti, finiti alla Lega e a Fratelli d’Italia, gli altri partiti della coalizione di centrodestra.
Riesaminati tutti i verbali delle 2416 sezioni elettorali della Regione Calabria, per i senatori della giunta delle elezioni si sarebbe verificata una erronea trascrizione dei voti riportati alle singole liste, con una inversione nell’ordine di collocazione.
Errore che ha determinato l’elezione di Salvini al posto della senatrice Caligiuri.
Dopo aver incrociato i voti indicati nei verbali di sezione con le tabelle di scrutinio, lo scorso 26 giugno il relatore Balboni aveva proceduto alla contestazione formale dell’elezione di Matteo Salvini.
Accolto dunque il ricorso della senatrice Caligiuri, assistita dall’avvocato Oreste Morcavallo, secondo la quale nei verbali delle operazioni elettorali vi sarebbero stati “correzioni di dati e decisioni abnormi in sede di operazioni, con la dichiarazione dell’ufficio di dare prevalenza, in caso di divergenza, alle tabelle di scrutinio rispetto ai verbali di sezione”.
Proprio quei verbali oggetto della contestazione di Forza Italia. Il problema, dunque, si sarebbe verificato nei fogli di calcolo elettronici elaborati dall’ufficio elettorale e utilizzati ai fini della proclamazione degli eletti. Una situazione che spinge la giunta a sottolineare la presenza di “indubbie ed oggettive criticità ” delle procedure previste dalla nuova legge elettorale.
“Siamo soddisfatti, la giunta delle elezioni ha fatto un lavoro rigoroso – commenta l’avvocato Morcavallo – e fornito ampie garanzie assicurando verifiche da perte di organi diversi all’interno della giunta stessa. L’augurio è che l’assemblea del Senato in tempi rapidissimi possa prendere atto di questa decisione, ratificando la proclamazione di Fulvia Caligiuri senatrice della Repubblica e ripristinando la reale volontà  dell’elettorato calabrese”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

PRESIDENZA EUROPEA, LA SCONFITTA DELLA LEGA DOPO UNA STRATEGIA TAFAZZIANA

Luglio 17th, 2019 Riccardo Fucile

A FORZA DI PRETENDERE UNA POLTRONA E’ RIMASTA CON IL CERINO ACCESO IN MANO E NON RIMEDIERA’ NEANCHE UNO STRAPUNTINO

Si può perdere vincendo? In politica certamente sì. Un esempio, tutto italiano, è costituito dall’elezione di Ursula Von der Leyen a presidente della Commissione Europea, arrivata ieri nonostante il voltafaccia della Lega e grazie ai voti del MoVimento 5 Stelle, alleati in Italia ma su due sponde diverse in Europa.
Una vittoria risicata visto che Von der Leyen è stata eletta con soli 9 voti di maggioranza (383 su 374), una sessantina di franchi tiratori e l’appoggio determinante dei grillini, sì, ma anche di Orbà n e Kaczinsky.
La maggioranza europeista composta (per ora) da popolari, socialisti, liberali e verdi si era spaccata, con metà  dei socialisti che non avevano accettato l’estromissione di Timmermans e i verdi schierati per il »no»: l’ex ministra di Angela Merkel ha scelto di rischiare e ha vinto, battendo l’ala estrema del fronte sovranista, in prima fila Salvini e la Lega, Le Pen e Afd, il partito di estrema destra della Germania.
Lei, durante le repliche al suo discorso, ha espressamente dichiarato di non volere i voti dei sovranisti ma la sua posizione così rigida nasconde un retroscena che vale la pena raccontare.
Ieri infatti il capogruppo leghista di Identità  e Democrazia Marco Zanni aveva dichiarato di essere pronto a sostenere Ursula in cambio di un portafoglio economico di primo piano “come concordato con Conte. Ovviamente sarà  un leghista”.
E questo già  dovrebbe far scoppiare di rabbia tutte quella nutrita congrega di noeuro che vota Lega perchè ancora non ha capito che Salvini & Co. non hanno nessuna intenzione di portarli fuori dalla moneta unica anche perchè molti di loro avrebbero problemi a uscire fuori dal Raccordo.
Da mesi ormai i noeuro vengono trollati con abbondanza di supercazzole dai leghisti che gli spiegano che sì, bisogna uscire dall’euro ma senza dirlo perchè sennò i mercati cattivi ci assalgono: è l’uscita dall’euro di Schroedinger che, sicuramente, con ragionamenti di alta politica, sarebbe avvenuta tramite il voto leghista a Von der Leyen.
Zanni però all’ora di pranzo ha cambiato idea e ha pronunciato un discorso abbastanza sibillino, secondo i retroscena perchè Ursula non ha garantito alcunchè riguardo il commissario “pesante” da portare a casa.
E nel pomeriggio il gruppo dei sovranisti ha annunciato il suo no, cambiando completamente lo scenario del voto. “La nostra scelta — spiega l’eurodeputato — è motivata dall’assenza di cambiamento che abbiamo riscontrato nei contenuti e nelle proposte fatte dalla candidata”
Ma mentre la Lega andava in una direzione, il MoVimento 5 Stelle prendeva quella opposta. E garantiva i voti necessari a Ursula per passare il voto, diventando così decisivo nella vittoria della ministra tedesca già  guardiana dell’austerity.
Una vittoria che i grillini correvano a intestarsi con Dino Giarrusso su Twitter, finendo in poco tempo sommerso dagli insulti dei sovranisti.
A quel punto la Lega, che qualche ora prima annunciava il voto per Von der Leyen, correva ad aggredire i grillini che l’avevano votata: “È gravissimo il voto europeo: von der Leyen passa grazie all’asse Merkel, Macron, Renzi, 5 stelle — scrivevano da via Bellerio in un comunicato -. Avrebbe potuto essere una svolta storica: la Lega è stata coerente con le posizioni espresse finora, ha tenuto fede al patto con gli elettori e difende l’interesse nazionale”. Invece il Movimento 5 stelle, a Strasburgo, rivendicava: “Senza i nostri voti, determinanti, oggi saremmo davanti a una crisi istituzionale senza precedenti in Europa. Siamo stati ago della bilancia”.
Già  così lo spettacolo sarebbe servito. Ma la questione non finisce qui. Perchè la Lega, forte della vittoria in Italia alle elezioni europee, già  pregustava la possibilità  di scegliere un suo esponente per il commissariato “di peso” che era stato promesso all’epoca dell’inizio delle trattative.
Ma ora che hanno votato no, sarà  difficile, se non impossibile, per il Giorgetti di turno arrivare a occupare quella posizione. Che invece a questo punto potrebbe essere rivendicata dal MoVimento 5 Stelle, che avrà  invece la possibilità  di piazzare un suo uomo in Commissione.
Ma al prezzo degli insulti e del disprezzo di quella fascia di elettorato che vedeva nei grillini una forza anti-sistema e che invece li ha visti votare una donna che nel Sistema ci sguazza come nel suo elemento naturale.
E non finisce qui. Perchè La Stampa fa sapere oggi che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è furioso:
Il premier è soddisfatto per l’elezione di Von der Leyen: «Rappresenta un inizio incoraggiante. Ma è solo l’inizio. Apprezziamo le proposte programmatiche della presidente». Conte fa riferimento soprattutto alle parole sull’immigrazione illegale, mettendo così in difficoltà  i leghisti. «Von der Leyen — aggiunge il premier — potrà  contare sull’impegno italiano».
Conte considera il voto di ieri un suo successo, si vanta di esser stato lui a convincere i grillini a convergere sull’ex ministra tedesca della Difesa, facendo così l’interesse dell’Italia. Cosa che invece a suo parere non ha fatto Salvini. Ma ogni partito, spiegano a Chigi, è libero di declinare l’interesse nazionale: «Chiaramente se ne assumerà  la responsabilità ».
Significa che potrebbe saltare il Commissario leghista? Fino a ieri Conte aveva parlato con la neo presidente ricevendo ampie rassicurazioni su un commissario italiano con un portafoglio economico importante.
I leghisti sospettano che i 5S ora lo vogliano per loro. Ma avvertano che sarà  comunque del Carroccio e confermano il nome di Giancarlo Giorgetti. Se a Bruxelles vogliono il nome di un uomo e di una donna allora potrebbe spuntare di Giulia Bongiorno.
Insomma, la Von der Leyen porta a casa il risultato, la Lega le vota contro e si mette in difficoltà  da sola mentre il M5S potrebbe rivendicare il commissario europeo che però Salvini adesso vuole comunque per sè.
Un capolavoro di politica tafazziana da far invidia al PD. Il governo del cambiamento, no?

(da “NextQuotidiano“)

argomento: Europa | Commenta »

RAYANE, 11 ANNI: CHI E’ IL BAMBINO CON I LIBRI DI SCUOLA DELLO SGOMBERO DI PRIMAVALLE

Luglio 17th, 2019 Riccardo Fucile

CON LA DEPORTAZIONE A TOR VERGATA HA PERSO LE AMICIZIE E LA SCUOLA, (FREQUENTAVA LA 2 MEDIA), ORA L’INTERA FAMIGLIA VIVE IN UNA STANZA SENZA CUCINA

Si chiama Rayane e ha 11 anni il bambino con i libri dello sgombero di Primavalle.
A parlarne oggi è Lorenzo D’Albergo su Repubblica, che racconta come a soli 11 anni, tanto per gli sfollati di via Cardinal Capranica quanto per i compagni di classe, è diventato un simbolo: «Il bambino coi libri».
Così lo ha ribattezzato anche mamma Fatima, che continua a guardare la foto del suo bambino che sfila con una pila di volumi sotto gli occhi dei poliziotti: «Quest’immagine dice tutto».
Quello che lo scatto non racconta è il dramma di Rayane e delle sua famiglia. Nel giro di 48 ore il ragazzino nato e cresciuto in Italia da genitori marocchini e i suoi tre fratelli hanno perso tutto: addio all’ex istituto agrario di Primavalle, periferia Ovest di Roma, in cui abitavano da occupanti dal 2006. Con lo sgombero sono sfumate le amicizie costruite negli anni, un percorso scolastico ben avviato, anche una gattina.
«Era con noi da due anni e mezzo – racconta Fatima – ma non l’abbiamo più trovata, si sarà  spaventata. Proveremo a cercarla di nuovo. Mio figlio? È triste, come potrebbe non esserlo?».
Alle spalle della donna, badante a tempo pieno fino alla nascita dell’ultima figlia, adesso si stagliano le forme severe della struttura in cui la Sala operativa sociale del Campidoglio ha portato lei, la sua famiglia e altri 12 sfollati.
Un palazzone con le finestre chiuse da gabbie e una vista sul nulla di Tor Vergata e il monumento allo spreco che è la Vela di Calatrava.
«Siamo lontani da Primavalle – riprende Fatima – e più isolati ora. Rayane? A lui piace andare a scuola. Ha appena finito la prima media, si prepara alla seconda. Dovremo iscriverlo altrove. Tra i libri della foto ci sono anche quelli su cui studia».
Ieri la foto del bambino con i libri dello sgombero di Primavalle è stata presa d’assalto dai sovranisti, che hanno imparato la nuova locuzione “fake news” e la utilizzano per bollare tutto quello che non gli piace.
Intanto Repubblica racconta del padre di Rayane, che durante la settimana va a caccia di pezzi vintage per poi aprire al pubblico delle domeniche di Porta Portese il suo banchetto di antichità .
«Io voglio continuare ad andare a scuola», ha detto Rayane ai suoi. Che ora non fanno che coccolarlo. «Stanotte (la prima a Tor Vergata, ndr) sono andata a caricare il cellulare e l’ho trovato che singhiozzava in un angolo, al buio. È dispiaciuto per gli amici, vorrebbe tornare a giocare a pallone con loro. Gli hanno mandato tanti messaggi. Vogliono sapere come sta, dov’è finito», racconta la mamma.
Fatima sa già  la risposta: «Siamo tutti in una sola stanza, senza cucina. C’è una mensa… E ci hanno detto che sarà  così almeno per un anno».
Effetti dello sgombero di lunedì: «Avete visto che schieramento? Sembrava una guerra contro famiglie e bambini. Neanche contro i mafiosi ho visto tanta polizia. Per questo penso che quella foto sia importante».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LA TRATTATIVA DEL METROPOL DI MOSCA SI E’ CONCLUSA SECONDO LA PROCURA DI MILANO

Luglio 17th, 2019 Riccardo Fucile

“NON ERANO MILLANTERIE MA ACCORDO CONCRETO, PARTE PATTUITA DELLA TANGENTE INCASSATA DA FUNZIONARI RUSSI”

Davide Milosa sul Fatto Quotidiano fa sapere che per gli inquirenti la versione secondo cui la trattativa per la compravendita di gasolio tra una società  russa e l’ENI   da 1,5 miliardi di dollari (sui quali si applicava un discount del 10%, così suddiviso: il 4% al Carroccio e il resto ai funzionari del Cremlino) si sarebbe invece conclusa positivamente, a dispetto di quanto dicono quelli coinvolti nell’affare.
Una versione che oggi viene in qualche modo smentita dagli inquirenti per i quali quelle dette al Metropol non erano millanterie e che “l’accordo alla base dell’affare era molto concreto”.
Le parole fissano un punto importante nell’inchiesta aperta dalla Procura di Milano che ha iscritto nel registro degli indagati Savoini con l’accusa di corruzione internazionale. In sostanza, è il ragionamento degli inquirenti, anche sulla base delle ultime acquisizioni, l’affare del gasolio che avrebbe portato 65 milioni di dollari nelle casse della Lega per finanziare le ultime Europee, aveva una base avanzata.
Tanto più che, secondo gli inquirenti, la parte della “tangente” che porta all’accusa di corruzione, sarebbe rimasta in Russia.
L’ipotesi che supporta la tesi della “concretezza dell’accordo” è che parte del denaro del cosiddetto “discount” sarebbe finita a funzionari pubblici russi.
E che l’accordo trovato ai tavolini del Metropol avesse una sua solidità  lo dimostrano alcuni passaggi dell’audio, legati alla necessità  di velocizzare.
A parlare è Ita2, che con buona probabilità  è Gianluca Meranda: “Dobbiamo essere molto veloci, la prima consegna potrebbe essere a novembre”.
La partita quindi è aperta e le indagini sono a una svolta.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

SVOLTA NELLE INDAGINI SUI FONDI RUSSI: SAVOINI NON RISPONDE SUI SOLDI RUSSI ARRIVATI SUI CONTI DELL’ASSOCIAZIONE LOMBARDIA-RUSSIA

Luglio 17th, 2019 Riccardo Fucile

LA PROCURA DI MILANO HA IN MANO LE PROVE DI UN FLUSSO DI DENARO ARRIVATO A SAVOINI

Nell’inchiesta sui rubli alla Lega dalla Russia non ci sono solo parole ma anche soldi. Ovvero, una serie di flussi di denaro che è arrivata sul conto dell’Associazione LombardiaRussia gestita dal neonazista Gianluca Savoini e di cui la procura di Milano ha chiesto di spiegare la provenienza, ottenendo in cambio da parte dell’indagato per corruzione internazionale soltanto silenzio.
Certo, la decisione di rimanere in silenzio davanti agli inquirenti è frutto di una strategia difensiva piuttosto comune, che parte dal presupposto che l’indagato non ha ancora letto i documenti d’istruttoria e quindi può trovarsi in difficoltà  a rispondere, come ha confermato ieri il difensore di Savoini Lara Pellegrini.
Ma intanto Repubblica scrive che le transazioni individuate dalla procura di Milano sono “di interesse”:
L’inchiesta è infatti destinata ad allargarsi. Già  dopo l’apertura del fascicolo a febbraio, il procuratore aggiunto Fabio De Pasquale e i pm Gaetano Ruta e Sergio Spadaro avevano dato mandato al Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di isolare eventuali flussi di denaro tra la galassia-Savoini e la Russia.
E i primi controlli sulle movimentazioni bancarie intorno all’associazione Lombardia-Russia hanno permesso di individuare transazioni definite «di interesse».
Che non corrispondono alle cifre indicate negli audio, ma che sono precedenti e successive alla riunione moscovita.
Movimentazioni che Savoini, convocato in procura, non ha spiegato avvalendosi della facoltà  di non rispondere. «Quando saranno depositati documenti d’istruttoria, Savoini potrebbe anche decidere di farsi interrogare», ha chiarito il suo difensore Lara Pellegrini.
E la questione va ad intrecciarsi giocoforza con quella del terzo uomo, ovvero l’avvocato Francesco Vannucci che ieri ha rivelato di essere il “Nonno Francesco” dell’audio di Buzzfeed. E con la storia del Forum Italo-Russo raccontata oggi da Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera:
Dopo 15 anni l’imprenditrice Luisa Todini –scelta nel 2004 da Silvio Berlusconi– è stata liquidata e al suo posto è arrivato Ernesto Ferlenghi, il presidente di Confindustria Russia che – si scopre adesso – era legatissimo al consigliere di Matteo Salvini a Palazzo Chigi Claudio D’Amico e al suo ex portavoce Gianluca Savoini. E in vista dell’incontro del 4 luglio scorso e della cena di quella sera a Villa Madama si adoperò per avere la garanzia che proprio Savoini fosse tra i partecipanti sia all’incontro, sia alla festa organizzata dalla presidenza del Consiglio e dalla Farnesina.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

LA DEPUTATA LEGHISTA SALTAMARTINI AGGREDISCE IN COMMISSIONE LA PARLAMENTARE ENZA BRUNO BOSSIO

Luglio 17th, 2019 Riccardo Fucile

L’EX AN, PDL, NCD, ORA CONVERTITA LEGHISTA PERDE LA TESTA E ROMPE IL MICROFONO DELLA PARLAMENTARE PD… I NERVI DEI SOVRANISTI RUSSI STANNO CROLLANDO

La notizia arriva mentre prosegue il pressing Pd su Matteo Salvini perchè vada in Aula a riferire sul caso dei presunti fondi russi.
Questa mattina, alla ripresa dei lavori delle commissioni Affari costituzionali e giustizia della Camera sul decreto sicurezza bis, i parlamentari Dem hanno iniziato una serie di interventi a raffica per rallentare i lavori e invocare la presenza in Aula del ministro dell’Interno.
Nei tweet @nomfup prima racconta della pressione dei deputati PD per avere Salvini in Aula, poi scrive: “Hanno portato i rinforzi, sacchetti di sabbia in Prima Commissione per evitare che Salvini venga in Aula”. Infine arriva la sospensione dei lavori e la “aggressione” della deputata.
“Vorremmo ricordare a tutti che siamo in commissione per chiedere di non discutere un decreto #sicurezzabis intestato ad un ministro che si rifiuta di venire in aula a rispondere delle sue azioni contro la #sicurezzanazionale”, scrive invece la Bossio condividendo il tweet di Sensi.
Secondo il racconto, quando la maggioranza ha provato a proseguire le votazioni superando l’ostruzionismo Dem, i deputati Pd sono andati verso i banchi della presidenza.
I leghisti hanno urlato “fuori” e, a quanto raccontano i Dem, la deputata Barbara Saltamartini “si è scagliata contro Enza Bruno Bossio, sbattendole giù il microfono”.
Il 5S Sergio Battelli è intervenuto come paciere. L’ostruzionismo Pd prosegue.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LE FREGNACCE DI SALVINI SULL’ATTENTATO DEI NEONAZISTI CONTRO DI LUI SMENTITE DA PROCURA E DIGOS

Luglio 17th, 2019 Riccardo Fucile

CADE NEL RIDICOLO IL TENTATIVO DI SALVINI DI FIGURARE VITTIMA DI UN COMPLOTTO UCRAINO

Come abbiamo spiegato ieri, è una bufala che gli estremisti del missile volessero colpire Matteo Salvini, come ha detto ieri il ministro in conferenza stampa. ù
Ma la parte divertente della vicenda è che ieri il ministro è stato smentito dalla procura che ha indagato sulla storia ma anche dalla Digos.
Racconta oggi il Messaggero:
«Era una minaccia dettagliata, si parlava di un gruppo ucraino che attentava alla mia vita – ha detto il ministro–: L’ho segnalata io. Era una delle tante minacce di morte che mi arrivano ogni giorno. Sono contento sia servito a scoprire l’arsenale di qualche demente», ha concluso il leader della Lega riferendosi ai 3 uomini fermati nei giorni scorsi dalla Digos con l’accusa di detenzione di armi da guerra.
Gli inquirenti torinesi, diretti dall’Ucigos, dopo più di 12 mesi di verifiche non hanno trovato alcun riscontro alla tesi del presunto attentato, come peraltro puntualizzato ieri da alcune fonti dell’Antiterrorismo e della stessa Procura subito dopo le dichiarazioni di Salvini.
Le intercettazioni avviate un anno fa –concentrate sulle posizioni di 5 italiani che hanno combattuto recentemente in Ucraina – hanno portato la Digos di Torino a scoprire un altro «ambiente criminale» che ruota intorno al traffico in nero di armi da guerra.
Sono scattate così le manette nei confronti di 3 «collezionisti» italiani che, oltre a detenere fucili, mitragliatrici e munizioni, conservavano in un hangar a Rivanazzano un missile lungo 3,54 metri.
L’indagine dell’Antiterrorismo era stata da subito condivisa con i servizi segreti russi, che avevano confermato l’appartenenza, in passato, della fonte confidenziale al Kgb. Alla fine, sono emersi riscontri sul traffico di armi ma non sulla pianificazione di un attentato.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

“UNA MERDA DI MENO”: ECCO COME I FAN DI SALVINI FESTEGGIANO LA MORTE DI CAMILLERI

Luglio 17th, 2019 Riccardo Fucile

L’ODIO DEGLI SCIACALLI SI SCATENA SUI SOCIAL… ESCREMENTI UMANI CHE PRESTO PERDERANNO IL SORRISO

Questa mattina è morto lo scrittore Andrea Camilleri. L’autore della fortunata serie de Il Commissario Montalbano si è spento oggi all’età  di 93 anni, ad un mese dal suo ricovero in rianimazione all’ospedale Santo Spirito di Roma.
Oggi come quel giorno di un mese fa Camilleri è vittima dell’oltraggio di chi ne festeggia la dipartita. Ad esultare, e la cosa non sorprende, sono i fan del ministro dell’Interno, in passato oggetto di critiche da parte dello scrittore siciliano.
L’elettore leghista, il fan salviniano, il patridiota quella dichiarazione di Camilleri se l’è legata al dito. Ed ha atteso pazientemente sulle rive del fiume che passasse il cadavere del “nemico” per dare il via ai festeggiamenti.
Tutta colpa di quando lo scrittore disse che la vista (Camilleri ormai non ci vedeva più) di Salvini con il Rosario in mano gli dava “un senso di vomito”.
Secondo Salvini e i suoi un insulto gravissimo. Ma in quell’intervista il narratore siciliano ne aveva anche per il PD e per il M5S. E già  in un’intervista del 2013 aveva espresso giudizi ancora più duri nei confronti di Renzi e del M5S.
«Via un’altra zecca anacronistica di propaganda» scrive Lory, contenta di poter respirare meglio «senza quel tisico kompagno komunista».
Luca invece bacchetta “Matteo” e gli rimprovera di «ricordare un seminatore di odio come Camilleri, un incallito ammiratore del comunismo, la più mortifera delle ideologie, un mediocre assurto a genio solo per la sua militanza, uno che disprezzava te e i milioni di italiani che ti votano».
Evidentemente criticare un politico che si fa le foto con il Vangelo o il Rosario in mano equivale a disprezzare tutti i suoi elettori. Chissà  quanti di loro sanno recitare un Rosario.
Non va meglio nei commenti sparsi sotto i post dei giornali che danno la notizia del decesso dello scrittore. Anche lì è una gara a chi si dimostra capace di disprezzare meglio una persona che non può più rispondere agli insulti (e per fortuna Camilleri aveva troppa classe per farlo quand’era in vita). «Una merda di meno!», «È sempre un comunista in meno» si consolano alcuni che evidentemente non riescono a trattenere la gioia per la morte di una persona.
Odiatore seriale, pdiota è così che alcuni scelgono di ricordare Camilleri, felici che ci sia “un voto in meno per il PD” e augurandosi cristianamente che “nel regno dei comunisti” lo scrittore possa trovarsi bene. Il migliore è senza dubbio quello che scrive “riposa non in pace comunista“, chissà  quanto l’ha pensata prima di scriverla.
Più che la frase sul rosario, che certamente rimane impressa nelle menti semplici, va ricordata in questa intervista rilasciata al sito di Michele Santoro e che risale al 25 aprile scorso dove fa notare al ministro dell’Interno che la Liberazione “non fu una rissa tra comunisti e fascisti come dice Salvini: così offende i caduti di entrambe le parti, perchè i fascisti che andavano a morire giovani credevano in un ideale sbagliato, , ma ci credevano”
A differenza di questi rifiuti umani sovranisti, clandestini dell’umanità .

(da “NextQuotidiano”)

argomento: criminalità | Commenta »

L’INFAME RICORDA CAMILLERI MA VIENE TRAVOLTO DAGLI INSULTI

Luglio 17th, 2019 Riccardo Fucile

“NON HAI AVUTO RISPETTO DI LUI DA VIVO, DOVRESTI VERGOGNARTI DI RICORDARLO DA MORTO”

Matteo Salvini dedica un pensiero ad Andrea Camilleri, morto stamani all’età  di 93 anni. I rapporti tra i due, si sa, non erano idilliaci. Si ricordi l’ultimo scontro, risalente a giugno, in cui lo scrittore attaccava il ministro dell’Interno: “Salvini con il rosario mi dà  il vomito”, aveva detto Camilleri in un’intervista a Radio Capital. Pronta la risposta di Salvini: “Scrivi che ti passa”.
Dopo l’annuncio della morte, il ministro dell’Interno ha pubblicato un tweet: “Addio ad Andrea Camilleri, papà  di Montalbano e narratore instancabile della sua Sicilia”.
Il ricordo, però, non è stato apprezzato da gran parte degli utenti che hanno subissato di insulti il vicepremier.
“Non hai avuto rispetto di lui da vivo dovresti solo vergognarti di onorarlo da morto!!!”, scrive un utente; “lo hai infamato ed ora lo lodi….chi semina vento raccoglie tempesta Capitano!!!”, gli fa eco un altro.
Per altri “era meglio non scrivere niente”, mentre c’è chi sottolinea che “neanche Giuda è stato cosi falso”. “Lo hai insultato fino a ieri! Sei di una bassezza unica”, è un altro commento.
“Si vergogni, lo avete denigrato e insultato in vita anche quando era moribondo”, incalza un utente sotto al tweet di Salvini.
Un altro utente ricordo i recenti scontri mediatici tra lo scrittore e il Ministro dell’Interno: “Lo hai insultato fino a ieri!”
“Forse era meglio non dire niente invece di fare un comunicato palesemente falso”, twitta un utente a Salvini.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.990)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (286)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2019
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA PROTESTA PER GAZA È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG: L’ITALIA È UNA PENTOLA A PRESSIONE PRONTA A ESPLODERE. GLI INGREDIENTI PRINCIPALI SONO LA RABBIA E LA FRUSTRAZIONE PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DRAMMATICA
    • GIOVANNI GALLI: “IN TOSCANA LA LEGA HA SBAGLIATO NOMI E LINEA. ORA VANNACCI SE NE VADA”: GIOVANNI GALLI, EX PORTIERE DELLA NAZIONALE E GIÀ CAPOGRUPPO LEGHISTA IN TOSCANA, EPURATO DAL GENERALE AL CONTRARIO, SI TOGLIE I MACIGNI DAI TACCHETTI
    • IL CSM SFIDA IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI: DOPO LE BORDATE DI NORDIO CONTRO IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, ALCUNI CONSIGLIERI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA HANNO CHIESTO L’APERTURA DI UNA PRATICA A TUTELA DELLE TOGHE
    • PREMIO NOBEL PER L’EGOMANIA: FEDERICO MOLLICONE “TRASFORMA” IL SUO LIBRO IN LEGGE (E LO STATO STANZIA 5 MILIONI DI EURO)
    • IL GOVERNO FA QUADRATO INTORNO ALLA “ZARINA” DI NORDIO GIUSI BARTOLOZZI, MA LA SUA POSIZIONE SI COMPLICA: INDAGATA PER FALSE DICHIARAZIONI SUL CASO ALMASRI, NON È PIÙ VISTA DI BUON OCCHIO DALLA MELONI, E DAL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AI SERVIZI MANTOVANO
    • MELONIADI 2026: LO SPORT E’ CONTORNO DI AFFARI E CEMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA