Destra di Popolo.net

IL CONSIGLIERE COMUNALE DI FRATELLI D’ITALIA POSA VESTITO DA GERARCA NAZISTA ACCANTO ALLA FOTO DI HITLER

Luglio 4th, 2020 Riccardo Fucile

GABRIO VACCARIN RAPPRESENTA LA MELONI AL COMUNE DI NIMIS, IN PROVINCIA DI UDINE

È Gabrio Vaccarin, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, il protagonista di una foto che sta girando in questi giorni in rete e che ritrae il 54enne vestito da nazista accanto alla foto di Adolf Hitler.
L’uomo, classe 1966, è consigliere comunale del partito guidato da Giorgia Meloni a Nimis, centro in provincia di Udine poco distante da Tricesimo, comune di residenza del coordinatore regionale di Fdi, Walter Rizzetto.
Vaccarin sarebbe un fedelissimo del segretario provinciale di FdI Gianni Candotto; la foto in cui indossa la divisa delle SS, corredata dalla bandiera delle SS, un’immagine di Hitler e un cero alla Madonna, è girata di cellulare in cellulare ed è stata poi pubblicata da Il Perbenista, il Trasparente e La Stampa.
Vaccarin nel 2016 si candidò a sindaco di Nimis, ma riuscì a raccogliere solo 110 preferenze, pari a meno del 10 per cento dei voti.
“A ‘rovinare’ lo squallido scenario una borsa del supermercato Panorama ai bordi del tavolo. Oltre a questa immagine ve ne sono altre, sempre in posa con divise naziste e sguardo fiero”, ha scritto Il trasparente.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

IL SINDACO LEGHISTA DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO INDAGATO PER ABUSO D’UFFICIO

Luglio 4th, 2020 Riccardo Fucile

VINCE REGOLARMENTE IL CONCORSO DI COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE MA IL SINDACO NOMINA UN ALTRO AL SUO POSTO, DA QUI LA DENUNCIA

Il sindaco di San Giuseppe Vesuviano Vincenzo Catapano ha ricevuto un avviso di garanzia per abuso d’ufficio da parte della procura di Nola.
Un fatto quasi di ordinaria amministrazione visti i rischi che corrono i primi cittadini ovunque in Italia ma che si va ad intrecciare con la campagna elettorale in Campania e con la richiesta da parte della Lega di liste pulite in appoggio a Caldoro nella sfida con Vincenzo De Luca, che secondo i primi sondaggi appare proibitiva.
Acuito dal fatto che nel frattempo Catapano è diventato coordinatore provinciale del partito. Racconta oggi il Mattino:
L’indagine prende le mosse dalla mancata nomina del comandante della polizia municipale, dopo un bando per mobilità  esterna al quale non fu dato seguito. La persona che si aggiudicò la nomina, e che guidava il comando dei vigili di un Comune vicino, di fatto non prese mai possesso della carica.
L’amministrazione comunale, infatti, fece un’altra scelta, spostando il vincitore del bando a un altro incarico. Il comandante non la prese bene. Ne scaturirono esposti e denunce, fu coinvolta anche la Prefettura fino all’indagine della procura di Nola e all’avviso di garanzia di qualche giorno fa.
Quando avvenne l’episodio, Catapano era al primo mandato: un anno dopo circa sarebbe stato rieletto per la seconda volta, decidendo di aderire alla Lega. Nel frattempo la magistratura ha approfondito e ha deciso di inviare l’avviso di garanzia

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

LA LEGA HA FATTO SALTARE GLI AUMENTI AI VIGILI DEL FUOCO

Luglio 4th, 2020 Riccardo Fucile

HA RITIRATO LA FIRMA DALL’EMENDAMENTO CHE EQUIPARAVA GLI STIPENDI A QUELLI DELLE ALTRE FORZE DELL’ORDINE

Qualche giorno fa abbiamo parlato del curioso caso di Genova, quando una squadra di vigili del fuoco si è rifiutata di togliere uno striscione perchè non era pericolante e perchè questo tipo di interventi in questo caso non sono di competenza dei pompieri.
Qualche tempo fa abbiamo invece raccontato degli straordinari da pagare a polizia e vigili del fuoco promessi da Matteo Salvini e infine pagati dal governo giallorosso.
Ieri la Lega ha fatto saltare l’equiparazione degli emolumenti a quelli della polizia in commissione Bilancio.
A raccontare nel dettaglio la vicenda è stata la deputata Vittoria Baldino: «Avevamo promesso che il loro stipendio fosse equiparato a quello delle altre forze dell’ordine. Ci sembrava, e ci sembra ancora, che sia dovuto a questo grande Corpo che rende ogni giorno un servizio fondamentale alla nostra nazione. L’ultimo passaggio obbligatorio affinchè ciò diventasse realtà  (sono stati già  stanziati 165 mln in legge di Bilancio) era la revisione delle tabelle degli stipendi. Quindi abbiamo presentato in Commissione Bilancio un emendamento proprio finalizzato ad armonizzare gli stipendi dei Vigili del fuoco. Ebbene, incredibilmente la Lega si è opposta prima nella persona del presidente della commissione Bilancio Borghi che per ben due volte ha dichiarato l’emendamento inammissibile, poi del capogruppo Garavaglia che, quando tutti i capigruppo erano a favore della ammissione (per la quale era necessaria l’unanimità  dei capigruppo) ha ritirato la sua firma, impedendo di fatto che fosse messo al voto e che fosse quindi approvato».
Anche il sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia è andato all’attacco: «Tutti eravamo trasversalmente d’accordo per assegnare finalmente le risorse già  previste in Finanziaria per l’adeguamento stipendiale del Corpo ma i deputati della Lega hanno ritirato la firma, determinando la bocciatura dell’emendamento che prevedeva già  a luglio l’incremento degli stipendi dei Vigili del Fuoco. Una gravissima responsabilità  che non trova ragioni se non quella di remare contro gli interessi del nostro corpo dedito alle emergenze: tutti siamo poi bravi a riempirci la bocca sul loro eroismo sulla loro competenza e professionalità , salvo poi scappare dalle responsabilità  nel momento della decisione».

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA CENA SEGRETA DEL M5S SUL MES

Luglio 4th, 2020 Riccardo Fucile

VERTICE INFORMALE CON PAOLA TAVERNA A CAPOTAVOLA E IL CAPOGRUPPO PERILLI

Il Messaggero racconta oggi di una cena segreta del MoVimento 5 Stelle sul Meccanismo Europeo di Stabilità  (MES-ESM) nel quale alcuni big stanno facendo vacillare le loro promesse sul no all’utilizzo dello strumento:
«Alla fine sapete che c’è? Se ci sarà  da votare il Mes è meglio che passi con il nostro sì, che con quello di Forza Italia. Così non metteremo a rischio la maggioranza e dunque il governo».
La convinzione si è fatta largo giovedì sera tra le dune di Focene, litorale romano, già  caro alla Dolce vita di Fellini. E’ qui che, con l’occasione di festeggiare il compleanno «congiunto»
Laura Bottici (questore di Palazzo Madama) e Gianluca Castaldi (sottosegretario ai rapporti con il Parlamento), una ventina di parlamentari M5S si è messa a parlare del futuro.
A capotavola Paola Taverna, poi il capogruppo Gianluca Perilli e ben attovagliati gli altri «portavoce». E così anche questa serata di svago — tra vino bianco ghiacciato e impepata di cozze — si è trasformata in un vertice informale, soprattutto di quel pezzo di Movimento che in questa fase, anche per calcoli interni, non ha intenzione di mettere in difficoltà  il premier Giuseppe Conte.
Un po’ tutti i commensali sono stati d’accordo su un punto: «Adesso aspettiamo lo scostamento di bilancio che proporrà  il ministro Gualtieri, poi vediamo se basterà . Di sicuro se dall’Europa dovesse arrivare una spinta sul Mes non potremmo farci trovare impreparati». Una lettura che non fa una piega e che, è stato l’auspicio generale, dovrà  essere il più condivisa possibile.
Tuttavia proprio a Palazzo Madama, dove la maggioranza balla, la truppa dei «no-Mes» è capitanata da Elio Lannutti, volto storico delle battaglie grilline ante litteram. «Sul Salva Stati ci porremo il problema al momento del voto, magari a settembre», dice a Il Messaggero il capogruppo Perilli.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Politica | Commenta »

“REGIONE LOMBARDIA HA IGNORATO L’ALLARME E HA PERSO 45 GIORNI PER CONTENERE L’EPIDEMIA”

Luglio 4th, 2020 Riccardo Fucile

LA DENUNCIA DEL MEDICO DI FAMIGLIA DI CIVIDATE AL PIANO CHE SI E’ AMMALATO DI COVID

Il Messaggero fa il punto sulle indagini della procura di Bergamo per la mancata zona rossa ad Alzano Lombardo e sulla questione delle 110 polmoniti anomale rilevate a fine dicembre nel territorio.
Nelle oltre cinquanta denunce depositate da chi ha perso un familiare alla procura di Bergamo, che indaga per epidemia colposa, si legge tra l’altro: «La Regione Lombardia sapeva del rischio epidemia sin dal 22 gennaio. Quel giorno il ministero della Sanità  diramò una circolare che informava del pericolo del virus e le invitava le Regioni a organizzarsi. Tanto è vero che l’assessore al Welfare Giulio Gallera convocava il 23 gennaio una riunione urgente, si suppone per dare seguito alle indicazioni ministeriali e predisporre un piano antipandemia per la   Lombardia».
I pm hanno ascoltato i medici dell’ospedale di Alzano Lombardo, focolaio dell’epidemia, e hanno chiesto all’Ats altri dati fondamentali: gli accessi al pronto soccorso, le richieste di radiografie e tac al torace prescritte dai medici di famiglia, il consumo di antibiotici utilizzati nelle complicanze batteriche di polmoniti virali.
In Val Seriana i medici di base hanno segnalato un’ondata di polmoniti «strane». Nessuno ha pensato di svolgere approfondimenti e si arriva al 31 gennaio, con la delibera del Consiglio dei ministri che dichiara lo stato di emergenza per patologie da agenti virali trasmissibili.
Il quotidiano intervista anche il dottor Pietro Poidomani, classe 1954, da oltre 35 anni medico di famiglia a Cividate al Piano, 5.000 abitanti nella bassa bergamasca, che si è ammalato di Covid e su quello che è successo tra Alzano e Nembro si è fatto un’idea chiara:
«La Regione Lombardia è stata capace di ignorare l’allarme arrivato   dal territorio perdendo almeno 45 giorni preziosi per contenere l’epidemia. Ha avuto un atteggiamento indolente sia nei confronti delle circolari dell’Oms, sia delle contromisure da mettere in campo. C’era un piano pandemico, ma solo sulla carta proprio a causa dell’inerzia. E questo ha causato migliaia di morti».
Secondo lei, dottore, il disastro   si sarebbe potuto evitare?
«Attorno a fine dicembre noi medici di base abbiamo cominciato a rilevare casi di pazienti con tosse persistente, febbre costante e molto provati. Mi sono accorto che nella saturazione   dell’ossigeno c’era qualcosa che non funzionava, ci trovavamo di fronte a forme interstiziali che non sapevamo valutare. Lo stesso tipo di strane polmoniti che ora l’Ats certifica erano già  state notate, ma sui nostri allarmi nessuno ha deciso di indagare, di approfondire alcunchè. Io ne ho parlato con alcuni colleghi e ho trovato la conferma. In quel periodo la Cina aveva chiuso in casa milioni di persone ed era arrivata alla Regione anche la segnalazione del ministero della Salute. Ma niente, abbiamo buttato via almeno 45 giorni»

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL MANAGER VENETO CHE SE NE FREGAVA DEL COVID-19 ORA E’ IN RIANIMAZIONE

Luglio 4th, 2020 Riccardo Fucile

E’ ANDATO IN GIRO CON LA FEBBRE ANCHE DOPO ESSERE RISULTATO POSITIVO AL TAMPONE

A noi piacerebbe moltissimo darvi ragione: ci piacerebbe poter dire ‘il virus è finito, fate quello che vi pare’. Ma il Sars-CoV-2 c’è ancora, che ci piaccia o meno.
E sebbene sia vero che ha diminuito la sua carica virale, è altrettanto vero che fregarsene, fare finta che non sia successo nulla, non indossare la mascherina perchè fa caldo e pensare che andrà  tutto bene perchè ‘tanto lo fanno tutti’ è pericoloso, quanto credere alle assurde teorie del complotto o dare dei terroristi a chi sta semplicemente riportando i fatti.
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia è – giustamente – furibondo perchè il manager di Pojana Maggiore che se ne è fregato delle misure di sicurezza adesso è in rianimazione.
Ma prima ha avuto il tempo di viaggiare all’estero, organizzare feste private, partecipare a funerali, rifiutare di sottoporsi a un tampone e infine farsi ricoverare, dopo però aver continuato – pur essendo già  risultato positivo – a svolgere la sua vita di sempre.
Questa non è solo irresponsabilità , questa è pura idiozia. Idiozia che è corroborata da chi continua a minimizzare il rischio che c’è ancora, ed è un pericolo per tutti
Lo scorso 25 giugno il manager dell’azienda Laserjet è rientrato nella sua casa di Sossano, in provincia di Vicenza, dopo aver trascorso un periodo in Serbia con dei colleghi.
Ha accusato quel giorno i primi sintomi (febbre), ma ha fatto finta di nulla. Tant’è che i giorni successivi, il 26 e il 27 giugno, intrattiene diversi contatti sia in ambito lavorativo che extra. Il 28 giugno le sue condizioni peggiorano e così si presenta in pronto soccorso a Noventa Vicentina: tampone positivo.
Ma al manager non frega nulla, tanto che rifiuta il ricovero e continua la vita di tutti i giorni, finchè non gli è imposto di farsi ricoverare.
I suoi contatti sono stati però tantissimi, e adesso, per colpa sua, le tre aziende sanitarie locali si preparano al peggio.
Nel frattempo, 40 persone sono in isolamento e già  5 sono stati trovati positivi.

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

A PROCESSO I QUATTRO POLIZIOTTI CHE A GENOVA PESTARONO UN GIORNALISTA

Luglio 4th, 2020 Riccardo Fucile

DURANTE GLI SCONTRI PER IL COMIZIO DI CASAPOUND A GENOVA, IL CRONISTA STEFANO ORIGONE SUBI’ LA FRATTURA DI DUE COSTOLE E HA PERSO PARZIALMENTE LA FUNZIONALITA’ DI DUE DITA

I 4 poliziotti che l’anno scorso, il 23 maggio 2019, pestarono il giornalista Stefano Origone, durante gli scontri di Genova che seguirono un comizio di Casapound protetti dalla polizia, andranno a processo: sono Luca Barone, Angelo Giardina, Stefano Mercadanti e Fabio Pesci.
La manifestazione di Casapound era stata molto contestata e un presidio era stato organizzato in Piazza Corvetto. Ne erano seguiti disordini fra manifestanti e polizia.
Origone stava svolgendo il suo lavoro ma fu a un certro punto puntato dai 4 agenti e pestato brutalmente: gli fratturarono una costola e due dita e ha subito due interventi chirurgici, perdendo parzialmente funzionalità  alle due dita.
Il pestaggio fu fermato solo da un altro poliziotto che urlò ‘fermi, è un giornalista’.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

AGGRESSIONE OMOFOBA A PESCARA: IDENTIFICATO E DENUNCIATO UN 21ENNE

Luglio 4th, 2020 Riccardo Fucile

L’AGGRESSORE NON LAVORA E NON STUDIA… CON LUI ALTRE SEI PERSONE, TRA CUI UNA RAGAZZA… PERCHE’ NON VIENE PUBBLICATO IL NOME E LA FOTO? O SI RENDONO NOTE LE GENERALITA’ SOLO QUANDO UN REATO E’ COMMESSO DA IMMIGRATI?

È un giovane di 21 anni l’aggressore del ragazzo gay pestato mentre passeggiava, tra il 25 e il 26 giugno, sul lungomare di Pescara, mano nella mano con il suo fidanzato.
A rintracciarlo sono stati i carabinieri che adesso lo accusano di lesioni personali con l’aggravante di aver agito per motivi abbietti o futili.
Come raccontato dalla vittima (che ha riportato la rottura della mascella ed è stato sottoposto a un intervento chirurgico; la prognosi è di 30 giorni), si è trattato di uno scontro ad armi impari: sette contro uno, tra cui una ragazza. Sono in corso le indagini per rintracciare gli altri giovani presenti al pestaggio.
Chi è l’aggressore
L’aggressore, stando alle prime informazioni, non lavora e non studia, vive con i nonni. Con lui, però, c’erano altre sei persone che adesso i militari stanno cercando di identificare grazie alle telecamere di videosorveglianza e alle testimonianze dei presenti.
Il giovane, infatti, era arrivato a Pescara per far visita al suo fidanzato, un 22enne del posto, ed è stato preso di mira, senza alcuna ragione, dal branco di ragazzi che prima lo ha insultato, poi è passato dalle parole ai fatti, colpendolo al volto.
La buona notizia è che molti passanti hanno provato a difendere i due fidanzati e che, come riporta l’avvocata Cathy La Torre, il giovane «riceverà  cure odontoiatriche gratuite da un dentista, e consigliere comunale di Forza Italia, che si è offerto di seguirlo nei prossimi mesi».
La situazione a Pescara
A Pescara, purtroppo, non tira una buona aria: tre episodi di omofobia nell’ultima settimana — due dei quali hanno riguardato coppie di ragazze lesbiche — una piazza negata all’Abruzzo Pride («Il sindaco non ci ha mai ricevuti. E poco prima dell’evento alcuni di noi sono stati apostrofati come “fr**i” o “ricc****i”», ci fa sapere il portavoce dell’Abruzzo Pride Fabio Milillo) e infine una manifestazione contro la legge Zan indetta per domenica 12 luglio «in collegamento con altre 100 piazze italiane» si legge. Una protesta contro «la legge liberticida sull’omotransfobia» che rischia di «punire le tue idee».
Gli ultimi casi di omofobia in Itali
Mentre si discute sulla legge Zan, un educatore di Lucca ha denunciato pubblicamente l’ennesimo episodio di omofobia: «Il genitore di un bambino ha detto che “sono bravo ma gay.”. In quel momento mi è passato un treno nello stomaco, ho provato un senso di rabbia e dolore. Sono tornato indietro nel tempo, quando alle medie mi hanno buttato giù dalle scale dicendomi “Tu nello spogliatoio dei maschi non entri”», ha raccontato a Open Marco Dianda. Situazione analoga in Liguria dove, ieri 3 luglio, due ragazzi sono stati assaliti con insulti e pugni solo perchè si stavano scambiando un bacio sulla banchina della stazione di Vernazza, alle Cinque Terre.

(da Open)

argomento: Giustizia | Commenta »

LA MANIFESTAZIONE DEL CENTRODESTRA E’ UN MEZZO FLOP, SEDIE VUOTE E POCA GENTE

Luglio 4th, 2020 Riccardo Fucile

PIAZZA DEL POPOLO: MOLTI DEI 4.250 POSTI A SEDERE SONO RIMASTI VUOTI, INTERI SETTORI SENZA PRESENZE

Sono circa 4 mila le sedie posizionate di fronte al palco dei leader del centrodestra per la manifestazione contro il governo indetta oggi, sabato 4 luglio, in piazza del Popolo a Roma. E molte di queste sono rimaste vuote.
Un mezzo flop, considerando che gli organizzatori avevano insistito per aumentare il numero massimo di posti consentiti, dopo che la polizia aveva previsto di permettere l’accesso alla piazza a circa 2 mila persone, in modo da rispettare le norme anti-contagio.
Un numero che, come detto, aveva fatto scattare le proteste. Alcuni parlamentari di Fratelli d’Italia avevano affermato che in quel modo si sarebbero provocati degli assembramenti di militanti “assiepati fuori dalle transenne”, ricordando allo stesso tempo che per la manifestazione contro il razzismo dopo la morte di George Floyd c’erano “almeno 7mila persone, senza che nessuno dicesse nulla”.
Il problema, comunque, non si è posto visto che molte sedie sono rimaste vuote e si è presentata relativamente poca gente. “Anche per evitare polemiche, sedetevi, e tra pochi minuti iniziamo”, ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini alle persone presenti, invitandole ad accomodarsi tra gli ampi settori vuoti.
Dopo le accuse ricevute per la manifestazione dello scorso 2 giugno, in cui spesso non era stato rispettato il distanziamento sociale e Salvini aveva più volte abbassato la mascherina per scattare un selfie dietro l’altro, questa volta la protesta è stata organizzata in modo ordinato. Ingressi contingentati, mascherine (consigliate, visto che le sedie sono state posizionate nel rispetto delle distanze di sicurezza) e misura della temperatura ai militanti ai varchi di entrata.
Sul palco prendono la parola Antonio Tajani, Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Non ci sono i simboli dei tre partiti del centrodestra, ma solo lo slogan della manifestazione “Insieme per l’Italia del Lavoro”. Ognuno però ha il suo gazebo: a quello di Forza Italia si raccolgono le firme per la campagna che vuole fare Silvio Berlusconi senatore a vita per “risarcirlo politicamente” dopo quanto emerso in merito al processo per frode fiscale sui diritti Mediaset.

(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA