Ottobre 30th, 2020 Riccardo Fucile
“SONO I DECRETI SICUREZZA DI SALVINI CHE HANNO GENERATO INSICUREZZA”… L’ATTENTATORE NON POTEVA ESSERE ESPULSO COATTIVAMENTE, LEGGETEVI LE NORME VIGENTI; AVEVA UN FOGLIO DI VIA CON OBBLIGO DI LASCIARE L’ITALIA ENTRO 8 GIORNI, COSA CHE HA FATTO (NON AVEVA PRECEDENTI E NON ERA STATO SEGNALATO)
Il ministro Luciana Lamorgese su Nizza risponde alle accuse di Matteo Salvini e degli altri partiti di opposizione. Questi ultimi hanno chiesto scusa al popolo francese per il fatto che l’attentatore della cattedrale di Nizza, Brahim Aoussaoui — che ha ucciso tre persone con un assalto al coltello -, sia sbarcato a Lampedusa nel mese di settembre e sia stato lasciato libero di attraversare il confine per arrivare in Francia.
«Il tunisino non era stato segnalato nè dalle autorità tunisine, nè dall’intelligence. È arrivato con uno sbarco autonomo a Lampedusa e il 9 ottobre è stato raggiunto da un decreto di respingimento — ha detto il ministro dell’Interno in conferenza stampa -. Anche in passato casi del genere si sono verificati. Come mai le forze delle opposizioni non si sono scusate in altri casi gravi che si sono verificati come l’attentato nella metropolitana di Londra, a London Bridge, l’attentato alla Rambla a Barcellona. È il momento di smetterla con queste storie: è un attacco all’Europa e Lampedusa è la porta dell’Europa».
Poi ha chiarito sulla richiesta di dimissioni avanzata da Salvini, che ha parlato anche di responsabilità morale del governo italiano per quello che è successo nella città francese: «Responsabilità non ce n’è da parte nostra — ha detto Luciana Lamorgese -, ho sentito che si parla dei decreti sicurezza che noi avremmo modificato. Ma i decreti sicurezza hanno creato insicurezza: 20mila persone sono uscite dall’accoglienza da un giorno all’altro e noi ci abbiamo messo una pezza, non disperdendo tutte le persone sul territorio nazionale».
Il ministro dell’Interno ha spiegato anche perchè si è venuta a creare questa situazione di tensione con la Tunisia, paese d’origine dell’attentatore di Nizza: «Gli sbarchi autonomi sono senz’altro aumentati — ha detto il ministro -, ma non dobbiamo dimenticarci che siamo di fronte a una crisi economica in Tunisia, che siamo di fronte alla pandemia del coronavirus che ha messo in crisi gli aspetti sociali di quel territorio»
(da agenzie)
argomento: denuncia | Commenta »
Ottobre 30th, 2020 Riccardo Fucile
“TRA DUE SETTIMANE SAREMO COME A MARZO”… SI SARA’ GIOCATO LA CANDIDATURA A SINDACO DI ROMA DA PARTE DEI CAZZARI
“La vedo molto dura, la situazione. Complicata e piena di tranelli, perchè purtroppo a
metà novembre saremo come a fine marzo. Con la differenza che allora l’epidemia riguardava Lombardia e Veneto, mentre ora abbraccia tutta Italia. Il virus si è sparpagliato ovunque, anche le Marche non sono messe bene”.
Così Guido Bertolaso, ex capo della Protezione civile, intervistato dal ‘Corriere della Sera’. Sotto gli occhi ha un grafico “dove si vede chiaramente come a metà del prossimo mese la curva di contagi, ricoveri e morti avrà un’impennata insostenibile se non si prendono subito misure drastiche”.
“Se il diagramma corrisponde a verità – sottolinea Bertolaso – rischiamo tra poco più di due settimane di ritrovarci nei guai. I pilastri necessari per contrastare l’epidemia si stanno sgretolando, il servizio sanitario ha l’acqua alla gola e non sarà in grado di rispondere all’emergenza incalzante. Non vorrei rivedere le scene di medici russi, cubani e albanesi che accorrono in nostro aiuto nelle rianimazioni”.
Il mezzo lockdown non basta? “No, credo che sarebbe meglio fermare del tutto il Paese per un mese, subito, siamo ancora in tempo per non arrivare a quei numeri. Con uno stop generale, da un lato potremmo cercare di arrestare la diffusione, dall’altro permetteremmo al sistema di riorganizzarsi. Resettiamo l’Italia, senza aspettare di vedere se le nuove misure sono state efficaci”, il pensiero dell’ex capo della Protezione civile.
“Il filtro dei medici di famiglia – rimarca Bertolaso – è di nuovo saltato e i pronto soccorso sono sotto pressione. Tagliate le visite ambulatoriali ordinarie, ed è gravissimo perchè patologie gravi rischiano di essere diagnosticate troppo tardi”.
da “Huffingtonpost”)
argomento: denuncia | Commenta »
Ottobre 30th, 2020 Riccardo Fucile
PAROLE CHIARE CHE SOLO UN CIECO O I FAUTORI POLITICI DEL CONTAGIO NON VOGLIONO CAPIRE
La situazione in Italia peggiora e arriva anche l’allarme di Galli.
Ospite di PiazzaPulita il responsabile del dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche del Sacco di Milano apre al lockdown generale e attacca chi continua a minimizzare i rischi lanciando un appello: “Non possiamo perdere neanche un minuto”.
Una delle ragioni a scatenare l’allarme di Galli sulla situazione sono le proteste per la chiusura di bar e ristoranti alle 18, visto che “la presenza di persone senza mascherina, perchè non puoi mangiare senza mascherina, nei ristoranti è un elemento che può favorire il contagio”.
Per questo l’esperto dell’ospedale Sacco di Milano difende la scelta del governo spiegando che, dati alla mano, “il messaggio forte e chiaro non poteva che essere: non uscite la sera. Perchè se uscite la sera abbiamo un momento aggiuntivo, pesante, di rischio”.
Detto questo, Galli ammette che “non abbiamo controprova” se questo funzionerà e strizza l’occhio “all’alternativa che ha funzionato”, ovvero “il lockdown totale”.
E proprio la gravità della situazione è alla base della discussione con lo chef Fabio Picchi del ristorante Cibreo di Firenze, con Galli che ribadisce che “stiamo andando a sbattere di nuovo, con una diffusione dell’epidemia che sta diventando spaventosa”.
“A marzo, Milano e il Centro-Sud sono stati appena lambiti dalla pandemia, adesso il problema è in tutto il Paese” è l’allarme di Galli, che ammette che la situazione è diversa perchè “questa volta sappiamo che c’è” il virus ma proprio per questo il responsabile del dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche del Sacco di Milano ribadisce che “non possiamo perdere neanche un minuto”.
E per questo lancia un appello alla società civile perchè dia “il massimo del contributo per tentare di arginare questo problema” anche se il governo decidesse per il lockdown totale come in Francia.
“Dobbiamo riuscire a fermare il contagio, perchè altrimenti, davvero, torneremo a vedere certe immagini che non vorremmo vedere” ha concluso Galli, criticando anche la decisione di aver fatto svolgere le elezioni Regionali a settembre dopo aver dichiarato l’emergenza.
(da agenzie)
argomento: denuncia | Commenta »
Ottobre 30th, 2020 Riccardo Fucile
E IL CRIMINALE SOVRANISTA CHE STA ALLA CASA BIANCA: “NOI NON CHIUDIAMO”
Almeno 1.004 nuovi decessi per coronavirus e 90.446 nuovi casi sono stati segnalati negli
Stati Uniti in un solo giorno. Nell’ultima settimana, ci sono stati una media di 77.825 casi al giorno, con un aumento del 42% rispetto alla media di due settimane prima. Con i dati aggiornati a stamani, più di 9 milioni di persone negli Stati Uniti sono state infettate dal Covid-19 e almeno 228.700 sono morte, secondo un database del New York Times.
“Francia e Germania non stanno andando bene. Noi vogliamo il loro bene ma stanno chiudendo. Noi invece non chiuderemo” ha detto Donald Trump nel comizio elettorale di Tampa, Florida
“La gente è stanca”, ha detto il tycoon, che è poi passato all’attacco del rivale democratico: “Il piano di Joe Biden è di mettere in atto blocchi punitivi, vi bloccherà ”.
È possibile che saranno disponibili negli Usa già “alla fine di dicembre o all’inizio di gennaio” le prime dosi di vaccino sicuro contro il coronavirus per alcuni americani a forte rischio, a condizione che i test clinici in corso non evidenzino criticità , ha detto il virologo Anthony Fauci, massimo esperto di malattie infettive degli Stati Uniti e membro della task force della Casa Bianca contro il Covid-19, in una conversazione con Francis Collins, direttore del National Institutes of Health, trasmessa sui social. Sulla base delle attuali proiezioni delle aziende più avanti sui vaccini, Moderna e Pfizer, gli americani probabilmente sapranno “a dicembre se abbiamo o meno un vaccino sicuro ed efficace”, ha affermato Fauci, secondo il quale “il primo sguardo intermedio (ai risultati dei test, ndr) dovrebbe essere, speriamo, entro le prossime settimane”.
(da agenzie)
argomento: denuncia | Commenta »