Destra di Popolo.net

SCANDALO ASSEMBRAMENTI AI MUSEI VATICANI: “ERA UN INFERNO”

Febbraio 16th, 2021 Riccardo Fucile

LA DENUNCIA DI VISITATORI E GUIDE TURISTICHE: “UN CARNAIO, NELLE STANZE DI RAFFAELLO ERAVAMO TUTTI ATTACCATI”

Sabato pomeriggio visitare i Musei Vaticani è stato come entrare in un girone infernale. Al netto della bellezza delle sale e del valore inestimabile delle opere che i romani hanno finalmente potuto riscoprire dopo mesi di chiusura, alla vigilia di San Valentino si sono registrati assembramenti e caos.
A denunciarlo, con tanto di foto, non sono solo alcune guide turistiche autorizzate dal Vaticano, ma anche i visitatori stessi, che hanno riportato le proprie impressioni sui social e su TripAdvisor. “Sabato ho seguito due gruppi nei Musei Vaticani”, spiega Vincenzo Spina, una delle tante guide che sui social si sono sfogate per gli assembramenti.
“Al mattino la situazione è stata gestibile” ma è nel pomeriggio che il caos, in alcuni punti, ha avuto la meglio. “La visita dei Musei si sviluppa su un grande e lungo percorso – precisa Spina, in attesa di una risposta dalla direzione dei Musei, a cui ha scritto per capire cosa non abbia funzionato – .Il carnaio, il tappo, si è verificato nella stanza più grande di quelle di Raffaello”.
I custodi, che tentavano di contingentare gli ingressi, a un certo punto non hanno più avuto la situazione sotto controllo e i visitatori non hanno potuto procedere, nè tornare indietro.
“Prendetevela coi ‘piani alti'”, avrebbero risposto a chi si è lamentato del maxi-assembramento. “Sembrava la banchina della metro all’ora di punta, con famiglie che cercavano di tornare indietro, altri visitatori che urlavano “ci hanno sequestrati””, aggiunge la guida, che ai suoi gruppi prenotati per i prossimi tre sabati – sì, i musei Vaticani al sabato sono aperti a differenza dei musei statali – sta “proponendo il rimborso”.
E un’altra guida, Isabella Ruggiero: “A nessuno viene in mente che se un ambiente è troppo affollato deve sintetizzare in 3 minuti e passare nella sala successiva?”.
I visitatori non hanno perdonato. e su TripAdvisor hanno rilasciato recensioni dal punteggio bassissimo.
“Esperienza da non ripetere – scrive Raffaella – . Purtroppo, con molto rammarico, devo sottilineare l’assoluta mancanza di rispetto delle norme di sicurezza relative al Covid. Le persone si sono ritrovate in diversi momenti in una specie di girone infernale, senza la minima distanza prevista dalle normative. Capisco che per i Musei Vaticani, il numero di persone presenti fosse assolutamente inferiore alla media dei tempi normali, ma siamo in pandemia e questo modo di agire è intollerabile, sia per gli ospiti che per chi lavora dentro al museo. Inoltre, questo stato di cose dovrebbe suggerire che gestire in questo modo gli spazi collettivi, oltre a essere dannoso per la salute, non crea certo un’esperienza culturalmente esaltante”.
Le fa eco Marta P.: “Super assembramenti, pessima organizzazione. Tantissimi gruppi con guide che si bloccavano nelle sale, con decine di persone senza distanziamento. I Musei sono ovviamente bellissimi, ma c’era troppa gente accalcata e in questo periodo è un errore organizzativo inaccettabile”. Al momento dai Musei Vaticani non è venuta nessuna risposta o spiegazione dell’accaduto.

(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

CRISANTI: “CON IL LOCKDOWN A NATALE, OGGI LE PISTE DA SCI SAREBBERO APERTE”

Febbraio 16th, 2021 Riccardo Fucile

“SOLO 5 GIORNI FA SI E’ SCOPERTA L’INCIDENZA DEL 18% DELLA VARIANTE INGLESE”

Nessuno ha la certezza su quale potrebbe essere la situazione oggi se l’Italia avesse chiuso interamente per tutta la durata delle vacanze di Natale e fa specie che oggi si pensi alle piste da sci come un bisogno primario.
Il virologo Andrea Crisanti è convinto che la situazione oggi sarebbe stata diversa.
“Se avessimo fatto il lockdown a dicembre e poi ora il controllo delle varianti, noi oggi avremmo gli impianti” sciistici “aperti probabilmente”.
Per l’esperto, “è stata una sfortuna che la decisione” di prorogare lo stop di queste attività  “sia stata presa con così poco anticipo. Io – ha spiegato – sono il primo che ha sempre detto che ci vuole trasparenza e che bisogna dire le cose con largo anticipo per prepararsi. Però è anche vero che abbiamo saputo per la prima volta che la variante inglese aveva un’incidenza del 17-18% 5 giorni fa, perchè finalmente 5 giorni fa è stato fatto il primo campionamento a tappeto in Italia ed è chiaro che una percentuale del 17-18% non poteva essere ignorata
Ma, ha aggiunto, “teniamo presente che questo è stato fatto per il bene degli italiani, non contro qualcuno. L’agenda qui la detta il virus, se a un certo punto la variante inglese è al 17%, che dobbiamo fare se lo abbiamo saputo 5 giorni fa? Dovevamo mantenere gli impianti aperti per fare in modo che si diffondesse e arrivasse al 30-40% con centinaia di morti?”, ha provocatoriamente domandato il direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Azienda ospedaliera di Padova e docente di Microbiologia dell’ateneo cittadino.
“Un lockdown sarebbe stato necessario sotto Natale – ha ribadito Cristanti – Se lo avessimo fatto, non avremmo le varianti al 20% e potremmo programmare questo periodo in maniera completamente diversa. Se non c’è trasmissione, non c’è diffusione delle varianti, quindi avremmo potuto tranquillamente evitare di arrivare a questo punto”.

(da Open)

argomento: denuncia | Commenta »

ALLARME VARIANTI, MENTRE IN ITALIA SI LITIGA, L’ARMA DEL LOCKDOWN RIGIDO PREMIA GERMANIA E REGNO UNITO

Febbraio 16th, 2021 Riccardo Fucile

CHI HA SCELTO LE MISURE PIU’ SEVERE HA OTTENUTO I RISULTATI MIGLIORI

Prima di preoccupare l’Italia, le varianti di Covid-19 hanno invaso già  diversi Paesi d’Europa e del mondo. Su territorio nazionale la lotta alle mutazioni è solo agli inizi, con la polemica di un lockdown totale che torna a spaventare. Per le realtà  estere e in particolare europee invece le misure restrittive vanno avanti, facendosi esempi di differenti strategie di lotta.
Le mosse della Germania
Il portavoce del governo tedesco Steffen Seibert parla di «una nuvola scura portata da un pericolo molto serio», Angela Merkel «di rischi disastrosi». La Germania è alle prese con la lotta alla variante “inglese”, individuata già  in diverse parti del Paese e con buone probabilità  presente sul territorio tedesco già  da novembre. Ad averlo fatto sapere era stato a dicembre l’Hannoversche Allgemeine Zeitung, che, citando il ministero della salute della Bassa Sassonia, una delle zone della Germania in assoluto più colpita da inizio pandemia, aveva raccontato di un paziente anziano risultato positivo già  un mese prima. Al 20 di gennaio l’allarme è scattato con la nascita di un numero sempre maggiore di focolai, tra cui quello del Vivantes-Humboldt-Klinikum, l’ospedale di Berlino completamente chiuso e messo in quarantena causa variante “britannica“.
«La variante potrebbe sostituire il virus originario e diventare dominante in Germania», ha detto a metà  gennaio il capo di gabinetto della cancelleria federale, Helge Brau. Parole seguite pochi giorni fa dall’annuncio di Angela Merkel di un lockdown prolungato per tutto il Paese, al momento alle prese con il 18% circa di diffusione di casi di variante “inglese”.
Lockdown
La prima mossa scelta dal governo centrale tedesco per arginare il pericolo variante, è stata quella di prolungare il lockdown rigido, in cui la Germania si trova dal 16 dicembre. La proroga della stretta, decisa lo scorso 26 gennaio, avrebbe dovuto allentarsi intorno all’1 marzo. Ma il governo tedesco ha tenuto il punto fermo annunciando la chiusura almeno fino al 7 marzo prossimo. L’allentamento delle misure restrittive potrà  avvenire solo a condizioni epidemiologiche ben precise: quando cioè il tasso di incidenza calcolato su 7 giorni risulterà  stabile a un massimo di 35 nuove infezioni ogni 100mila abitanti.
Confini
Le restrizioni hanno riguardato anche le frontiere. A fine gennaio è stato imposto lo stop alla maggior parte dei viaggi da e per i Paesi colpiti dalle nuove varianti di coronavirus più contagiose, tra cui Gran Bretagna, Sud Africa, Brasile e Portogallo. Risale alle ultime ore un’ulteriore stretta sui confini. Il governo tedesco ha imposto limitazioni agli spostamenti con il Tirolo austriaco e la Repubblica Ceca. Al confine di ingresso e in uscita con Baviera e Sassonia vigono controlli serrati, mentre sono sospesi anche i servizi delle ferrovie tedesche della Deutsche Bahn in partenza e in arrivo proprio per i due Land
Scuole
Sul tema delle scuole il governo centrale sembra essere in totale disaccordo con la scelta che alcuni Laender starebbero facendo. «La pianificazione delle aperture delle scuole nei prossimi giorni da parte di alcuni Land è un passo azzardato», ha detto Merkel. La strategia della Cancelliera avrebbe invece imposto la soglia di riferimento dei 35 nuovi contagi in 7 giorni su 100mila abitanti, anche per l’apertura delle scuole. Ma le decisioni delle singole regioni hanno preso una direzione più morbida, per cui molti istituti scolastici riapriranno già  da 22 febbraio. Una discrepanza resa possibile dal fatto che in Germania la materia è di esclusiva competenza regionale, per cui la Cancelliera al momento impossibilitata ad agire con qualsiasi tipo di veto.
Gli effetti
Il numero dei contagi è in diminuzione nel Paese da diverse settimane. L’incidenza registrata è di circa 70 casi per 100mila abitanti, e diminuiscono i Land nei quali l’incidenza è compresa fra i 100 e i 200 casi settimanali. Anche Berlino ha toccato i livelli più bassi da novembre a questa parte ma l’obiettivo ora è arginare quel 18% di variante “britannica” che spaventa. A questo proposito è il sequenziamento del virus nei laboratori ad essere ancora troppo basso e a non garantire un controllo reale sulla velocità  di diffusione. Per sopperire alla carenza di analisi, la Germania continua con le chiusure, nella speranza di agire in ogni caso sui contagi.
Le mosse del Regno Unito
Per la prima volta nel Regno Unito è stata individuata e isolata la variante di Covid-19 denominata per questo “inglese”. Il 12 dicembre nella prigione dell’Isola di Elmley sono risultati positivi al Covid ben il 40% dei detenuti in un solo braccio del carcere. Da lì una corsa contro il tempo che ha messo in ginocchio un intero Paese nel giro di 20 giorni: da 6 mila a 70 mila casi, con focolai sempre più presenti tra bambini e ragazzi.
Lockdown
La scelta iniziale del Regno Unito è stata quella di agire con chiusure localizzate nelle zone dove la variante era più diffusa. Al 30 di dicembre il ministro della Salute Matt Hancock aveva annunciato di casi in forte aumento e quindi la chiusura di ulteriori Comuni interessati. Così come per la strategia dei colori italiana, anche il governo inglese ha proceduto per livelli restrittivi, modulandoli sulla base dei dati di diffusione. Il tier 4, il livello più duro di lockdown, prevede l’ordine di restare a casa e implica che le attività  commerciali come i negozi non essenziali, i parrucchieri e le palestre debbano chiudere. Ed è al livello 4 che l’intero Paese è purtroppo arrivato nei primi giorni di febbraio, con conseguente chiusura totale tuttora valido.
I confini

Per entrare nel Regno Unito attualmente c’è l’obbligo di 3 tamponi: oltre a quello eseguito all’ingresso si viene sottoposti a un test dopo 2 e 8 giorni. Per i viaggiatori che provengono dai paesi più colpiti dall’epidemia di Covid ed entrano nel Regno Unito senza rispettare l’obbligo di isolamento negli hotel allestiti, il governo britannico ha previsto multe da 10 mila sterline e il carcere fino a 10 anni. Sanzioni salatissime e detenzione le armi per far rispettare le regole sui confini. Hotel da quarantena allestiti a carico del viaggiatore: 1750 sterline comprensivi di vitto, alloggio, trasporto e test.
Scuole
Una delle misure del lockdown generale deciso dal governo britannico è stata anche quella delle chiusure di tutte le scuole. Primarie, secondarie e college di tutto il Paese stanno andando avanti con la didattica a distanza. Gli istituti sono aperti solo per i bambini più vulnerabili e per i figli dei lavoratori essenziali, così come restano aperti i parchi giochi per famiglie e bambini.
Gli effetti e i possibili allentamenti
I dati sui decessi e nuovi contagi del Regno Unito stanno registrando una chiara tendenza al ribasso. Nell’ultima settimana ci sono stati il 25% in meno di ospedalizzazioni, le morti si sono ridotte del 26% e i nuovi casi del 27%. Per la prima volta dallo scorso luglio l’indice Rt è sceso sotto l’1% oscillando tra lo 0,7% e lo 0,9%. Riguardo a una possibile riapertura Johnson ha dichiarato un «cauto ottimismo», prevedendo intorno al 22 febbraio tre differenti fasi di allentamento, con la ripartenza delle scuole prevista all’8 di marzo.
Le mosse della Francia
La variante “inglese” in Francia rappresenta circa il 20-25% dei casi risultati positivi al virus. Nelle ultime ore la parte nord-orientale ha registrato una rapida diffusione anche della variante “sudafricana“: la regione dell’Alsazia rileva attualmente 100 nuovi casi al giorno. E poi la preoccupante situazione della Mosella a est del Paese: più di 300 casi di mutazioni riconducibili alle varianti “sudafricana” e “brasiliana“.
Lockdown
Il governo francese è attualmente ancora al vaglio di una possibile chiusura totale o parziale del Paese. Il ministro della Salute Olivier Veran discute ancora con i rappresentati delle singole regioni anche sull’eventuale chiusura degli istituti scolastici.
I confini
La Francia ha chiuso le sue frontiere ai Paesi al di fuori dell’Unione europea. Una decisione annunciata dal primo ministro Jean Castex a inizio febbraio: «Qualsiasi ingresso qualsiasi uscita dal nostro territorio verso o da un Paese al di fuori dell’Unione europea sarà  vietata, tranne che per motivi impellenti».
Gli effetti
Per ora gli effetti dell’indecisione sulle misure restrittive anti varianti collocano la Francia al terzo posto della classifica mondiale dell’Oms per numero di contagi. Solo dopo Stati Uniti e Brasile, il Paese europeo va avanti con una media di oltre 20 mila contagi al giorno e con una percentuale di diffusione delle varianti che non accenna a scendere.

(da Open)

argomento: emergenza | Commenta »

L’APPELLO DEGLI SCIENZIATI A DRAGHI: “PER FERMARE LE VARIANTI SERVONO MISURE RESTRITTIVE IMMEDIATE A LIVELLO NAZIONALE”

Febbraio 16th, 2021 Riccardo Fucile

“INDOSSARE SEMPRE MASCHERINE FFP2 NEI LUOGHI CHIUSI, INCREMENTO DEI TAMPONI, VACCINARE TUTTI GLI OVER 70”

Con la pandemia e con le varianti del coronavirus non si scherza: servono misure restrittive rigide, in tempi rapidi e a livello nazionale, non territoriale e a macchia di leopardo.
Questo, in estrema sintesa, il contenuto del documento inviato al nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi e al ministro della Salute, Roberto Speranza, dal gruppo di 1.150 esperti che fa capo all’Italian Renaissance Team contro il Covid-19 fondato un anno fa dal farmacologo clinico Carlo Centemeri dell’Università  Statale di Milano e che riunisce rappresentanti del mondo accademico, istituzionale e dell’industria.
Tra i firmatari l’ex direttore esecutivo dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) Guido Rasi e l’attuale responsabile della task force vaccini dell’Ema, Marco Cavaleri, il genetista Giuseppe Novelli, il virologo Francesco Broccolo e l’epidemiologo Massimo Ciccozzi.
L’allarme è stato lanciato a seguito dei dati epidemiologici italiani, che indicano un numero costante, ma elevato, sia di casi positivi sia di decessi. Soprattutto si tiene conto degli indicatori di un peggioramento a livello delle regioni.
“Lo studio appena condotto dagli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità , del Ministero della Salute e della Fondazione Bruno Kessler in 16 regioni e province autonome, rivela inequivocabilmente la presenza delle varianti di SARS-CoV-2 nell’88% delle regioni esaminate, con percentuali fino al circa il 60%. In circa il 20% di tutti i nuovi casi di Covid-19 sono state individuate le varianti che risultano più infettive in una percentuale che va dal 40 ad oltre il 60%, rispetto al ceppo di marzo” si legge nel documento stilato dagli esperti che hanno messo volontariamente, a titolo gratuito, la loro professionalità  al servizio dei decisori. Esperti che lanciano “un appello urgente ed accorato al Presidente del Consiglio Mario Draghi ed al Ministro della Salute Roberto Speranza”, stilando una lista di provvedimenti da adottare il prima possibile per “riprendere il pieno controllo della situazione”.
I provvedimenti da adottare
Obbligo di indossare sempre in tutti i luoghi chiusi la mascherina FFP2 per protezione personale ulteriore verso le varianti.
Tempestive, restrittive misure di contenimento territoriale “circoscritte, chirurgiche e circostanziate.
Eventuale successiva estensione del lock-down all’intero territorio nazionale se necessario, per arginare l’ulteriore diffondersi delle varianti nel nostro Paese.
Incremento del numero di test effettuati giornalmente (non meno di 250.000 su scala nazionale),   con la raccomandazione di utilizzare preferenzialmente i tamponi molecolari e gli antigenici di terza generazione, accelerando la distribuzione territoriale di questi ultimi.
Genotipizzazione con test molecolari di screening che tenda ad almeno il 25% dei test risultati positivi, al fine di rivelare le varianti inglese, sudafricana e brasiliana.
Sequenziamento (intero gene S) per almeno il 5% dei test risultati positivi, al fine di rivelare nuove varianti o di mutazioni che possono impattare sui test diagnostici, terapie con anticorpi monoclonali specifici contro SARS-CoV-2 e vaccini
Somministrazione di tutte e tre le tipologie di vaccino disponibili (compreso quello di AstraZeneca) mirata, esclusiva e più possibile tempestiva a tutti i soggetti oltre i 70 anni di età  e a adulti a maggior rischio, causa patologie croniche o acute gravi, al fine di proteggerli da SARS-CoV-2 e dalle conseguenze dell’infezione dallo stesso. Acquisto diretto immediato di dosi aggiuntive di uno dei vaccini disponibili nel rispetto degli accordi con la Commissione Europea e le procedure regolatorie di approvazione.
Predisposizione, tramite rimodulazione immediata di quelli vigenti, dei protocolli terapeutici al fine di garantire sull’intero territorio nazionale tutti i presidi ad oggi disponibili, compresi gli anticorpi monoclonali (mAb) specifici contro SARS-CoV-2, ma anche gli antiinfiammatori – inclusi quelli di recente introduzione – per bloccare la cascata citochinica.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

VARIANTE INGLESE: COS’E’ E PERCHE’ E’ PIU’ PERICOLOSA

Febbraio 16th, 2021 Riccardo Fucile

PIU’ CONTAGIOSA DAL 30 AL 50% E MORTALITA’ SUPERIORE DAL 30 AL 70%

Che cos’è la variante inglese?
La variante inglese del Covid-19, indicata con le sigle 20B/501YD1 oppure B.1.1.7, è caratterizzata da 23 mutazioni, 14 delle quali sono localizzate sulla proteina Spike del virus
Quando è comparsa per la prima volta?
E’ comparsa in Gran Bretagna in settembre ed è stata resa nota a metà  di dicembre 2020. Finora è stata identificata in 33 Paesi, compresa l’Italia.
La mutazione rende il virus più contagioso?
La mutazione rilevata nella posizione 501 della proteina Spike rende il virus più contagioso dal 30% al 50% rispetto ad “altre varianti non preoccupanti” in circolazione e potrebbe avere una mortalità  superiore dal 30% al 70%. E’ quanto indica il documento redatto dal New and Emerging Respiratory Virus Threats Advisory Group (NEVRTAG), il gruppo di esperti britannico che assiste il governo nella gestione della pandemia.
Aumenta anche la mortalità ?
Analizzando i dati di 12 studi indipendenti condotti nel Regno Unito sulla variante inglese, indicata con la sigla B.1.1.7, il gruppo di esperti rileva che i dati non sono definitivi e dovranno essere ulteriormente analizzati poichè fra i diversi studi esistono differenze significative. In ogni caso, osservano, “queste analisi indicano che probabilmente la variante B.1.1.7 è associata a un aumento del rischio di ospedalizzazione e morte rispetto all’infezione da coronavirus non dovuta alla variante B.1.1. 7”. Ad oggi non è nota la causa della presunta letalità  superiore della variante inglese, ma tra le ipotesi c’è quella di una maggiore carica virale nei pazienti infettati.
Quanto è diffusa in Italia?
La variante inglese è ormai diffusa nella maggior parte del territorio italiano, almeno nell’88% delle regioni secondo i risultati dell’indagine rapida condotta il 4 e 5 febbraio da Istituto Superiore di Sanità  (Iss) e ministero della Salute.
In quali Regioni la variante è più diffusa?
In Italia si sono sviluppati alcuni focolai locali soprattutto in Abruzzo (oltre il 50% di prevalenza), Lombardia (si stima rappresenti il 30% dei positivi), in Veneto (il 20% dei tamponi), in Puglia (il 15,5% dei casi), in Umbria e Molise. E anche in Regioni ma con casi più sporadici.
I vaccini sono efficaci contro le varianti?
Dai primi studi infatti emerge che i vaccini Pfizer, Moderna e Astrazeneca funzionino contro questa particolare variante.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.335)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (633)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • REDDITO DI CITTADINANZA: I SOVRANISTI PER ANNI HANNO RACCONTATO BALLE NELLA LORO INFAME GUERRA AI POVERI
    • LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY MELONI E’ “UNA FORZATURA DA GUINNESS DEI PRIMATI”
    • LA CORTE DEI CONTI REPLICA A BRUTTO MUSO AL DUPLEX MELONI E SALVINI, COSA SUCCEDE ORA?
    • SENZA UNA FAMIGLIA C’E’ TANTA SOLITUDINE:NEL NOSTRO PAESE IN 9,3 MILIONI SOFFRONO LA SOLITUDINE E QUASI LA METÀ HA PIÙ DI 65 ANNI: LE TRASFORMAZIONI SOCIALI HANNO RIDOTTO LA CERCHIA DI FAMILIARI SU CUI FARE AFFIDAMENTO, COSI’ COME I RAPPORTI DI VICINATO E AMICALI
    • PUTIN COL GREGGIO ALLA GOLA: IL COLOSSO PETROLIFERO RUSSO LUKOIL HA CEDUTO I SUOI ASSET ALL’ESTERO ALLA GUNVOR, MULTINAZIONALE REGISTRATA A CIPRO E CON SEDE A GINEVRA
    • ADDIO A JAMES SENESE, IL FIGLIO DELLA GUERRA CHE A CAMBIATO LA MUSICA CON SAX E COSCIENZA DI CLASSE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA