Destra di Popolo.net

I RISTORATORI CONTESTANO SALVINI

Febbraio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

LUI PROVA A SCENDERE IN PIAZZA CON LORO MA IN TANTI ORA LO ACCUSANO DI ESSERSI ALLEATO CON IL NEMICO E LO CHIAMANO “LA SEGRETARIA” DEL GOVERNO DRAGHI…   E MOLTI RICORDANO I PASTORI SARDI, ABBANDONATI DALLA LEGA AL LORO DESTINO

à‰ diventata molto dura per Salvini barcamenarsi tra le esigenze di chi gli chiede di stare al governo, per monitorare i miliardi del Recovery Fund, e il rendersi conto che gli è impossibile come faceva una volta poter strillare a piacimento sulla qualunque, dagli sbarchi, ai miliardi che devono essere elargiti, per passare dalle giravolte continue su aperture e chiusure in emergenza COVID.
Ora quel posto così comodo lo ha occupato Giorgia Meloni che infatti non perde occasione per soffiare sul fuoco. Ottenendo anche dei risultati nei consensi, almeno per il momento, mente il prode “Capitano” frana sui social e neanche le fotine pucciose con la figlioletta riescono a conquistare i cuori verdi dei suoi seguaci che spesso gli rimproverano l’alleanza con il nemico. Salvini ci ha provato a fare la voce grossa.
Prima criticando la riconferma di Lamorgese e Speranza ai loro ministeri. E poi tacendo sulle stesse nomine perchè non poteva fare altro. Poi spiegando in tv che ha chiesto a Draghi perchè i ristoranti non potessero rimanere aperti la sera.
Mentre continua a cianciare di sovranità  vaccinale e altre amenità  che non si possono realizzare però ieri i ristoratori sono scesi in piazza davanti a Montecitorio per protestare. E sono stati critici anche con quella che hanno chiamato la “segretaria” del governo. Proprio lui:
“Hanno mandato la segretaria in piazza (SALVINI) dicono i ristoratori, mandiamoli a casa, sì, ma come?
E anche se Salvini più tardi è andato a parlare con i manifestanti non ha potuto dire molto altro che “vi assicuro che arriveranno i ristori” e ” con lui ci parlo” (sempre per spiegargli quella storia dei ristoranti che devono aprire per cena).
Ma che potere contrattuale ha il leader della Lega se il primo decreto del governo Draghi conferma la linea del rigore contro il pericolo della terza ondata dell’epidemia di Coronavirus dovuto alla diffusione delle varianti?
I ristoranti non potranno riaprire se non sarà  scampato questo pericolo. Salvini alla fine lo sa   e i ristoratori pure. Anche perchè magari ricordano le promesse che il “Capitano” fece ai pastori sardi. Che finirono nel dimenticatoio della propaganda leghista senza essere realizzate.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

FRATOIANNI: “RENZI NON DOVEVA SPIEGARE COSA CI FACEVA IN ARABIA SAUDITA? PERCHE’ ORA NON DICE NULLA, COME AVEVA PROMESSO?”

Febbraio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

“INCALZARLO E’ UN DOVERE”

Nicola Fratoianni, deputato di Sinistra Italiana, è tra i pochi in Parlamento a voler tenere alta l’attenzione sul caso Renzi-Arabia Saudita.
Nei giorni scorsi ha rilanciato l’appello del Fatto, che ha iniziato a contare i giorni da quando è finita la crisi di governo e dunque da quando Renzi avrebbe dovuto chiarire, come da sua promessa, i dettagli della conferenza a Riyad per conto di un ente del governo saudita.
Nicola Fratoianni, alla fine Renzi farà  chiarezza?
Ho qualche dubbio. La promessa c’è stata, ma non sarebbe certo la prima volta che Renzi viene meno a ciò che annuncia. Credo però che sia un dovere continuare a incalzarlo.
Che cosa la turba di più della trasferta saudita?
C’è senza dubbio una questione di opportunità  nel farsi pagare da uno Stato estero, ma vorrei porre l’accento anche sul merito di quello che Renzi ha detto in quella specie di rappresentazione teatrale. Ha dato un giudizio positivo su un regime nel quale sappiamo bene come vengano trattati i lavoratori, le donne, le minoranze. Per molte persone la libertà  è un miraggio, altro che nuovo Rinascimento. C’è un progresso costruito sui diritti violati dei migranti, ridotti in schiavitù.
Il caso sembra già  dimenticato.
Questo è un Paese che non ha la memoria molto lunga. Se la promessa era di parlarne dopo la crisi, direi che ora la situazione è parecchio stabile: vediamo se arriveranno spiegazioni.

(da “il Fatto”)

argomento: denuncia | Commenta »

MA RENZI CHE ATTACCAVA CONTE PER LA DELEGA AI SERVIZI SEGRETI E’ LO STESSO CHE NON DICE NULLA DI DRAGHI?

Febbraio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

L’IPOCRISIA DEL POLITICO CHE NASCONDE LA PISTOLA ANCORA FUMANTE E I MANDANTI

C’era una volta Matteo Renzi che accusava Conte di volere i pieni poteri perchè voleva tenere la delega ai Servizi e ora c’è sempre Matteo Renzi che non commenta la decisione analoga che vorrebbe prendere il nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi. In attesa della composizione della squadra dei sottosegretari da nominare è ancora solo un’indiscrezione che però, secondo quanto scrive il Fatto Quotidiano, non ha fatto alzare neanche un sopracciglio al leader di Italia Viva:
Proprio all’ex premier era stato imputato di voler rincorrere “i pieni poteri”, di non “rispettare le regole democratiche”, e tutto perchè aveva intenzione di tenere per sè la delega all’intelligence. Un orientamento condiviso adesso da Mario Draghi, che pare intenzionato a occuparsi in prima persona degli 007, senza che nessuno della sua maggioranza alzi un dito per chiedere spiegazioni.
Magari alla fine non se ne farà  nulla e Draghi cambierà  idea all’ultimo minuto, ma le diverse anticipazioni uscite sui giornali sarebbero dovute bastare per stanare eventuali pa s da ra n delle deleghe, come era stato a dicembre con Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. Oggi invece non c’è traccia delle accuse di un tempo. E pensare che il 17 gennaio, sulla questione dei servizi, Renzi era netto: “Penso che si debbano rispettare le tradizioni democratiche. È l’ennesimo segno di un modello democratico che viene messo in discussione”
All’epoca Conte aveva ceduto nominando Benassi sotto segretario con la delega all’Intelligence. Non bastò per salvare il governo. Ma del resto anche il MES, altro totem di Italia Viva, è sparito dai desiderata di Renzi. Perchè, per dirla come Faraone, “è Draghi il nostro MES”.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Renzi | Commenta »

REDDITO DI CITTADINANZA AI MAFIOSI, UN MONITO PER I PROSSIMI FONDI EUROPEI

Febbraio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

SENZA CONTROLLI ADEGUATI SARANNO PREDA DI ATTIVITA’ CRIMINALI, INUTILE FARE FINTA DI NULLA

Il reddito di cittadinanza dovrebbe essere una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà , alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. Che cosa accadrebbe se questa misura arrivasse anche a chi non ne avesse per nulla diritto per mancanza di requisiti evidenti?
La legge sancisce che al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata dell’erogazione del beneficio, occorre avere i requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno, reddituali e patrimoniali, oltre che, tra l’altro, non essere stati condannati, nell’ultimo decennio, con sentenza passata in giudicato, per reati di mafia. A questo punto ci chiediamo come sia possibile che soggetti condannati per reati di stampo mafioso che fanno parte, a vario titolo, dei clan di rilievo nazionale e che hanno commesso delitti gravissimi – quali estorsione, usura, rapina, traffico di sostanze stupefacenti, voto di scambio, maltrattamento di animali e organizzazione di competizioni non autorizzate di animali – possano beneficiare tranquillamente di una simile misura contro la povertà ? Un simile scandalo oltre ad essere ingiusto, crea un enorme danno soprattutto ai legittimi beneficiari che sono realmente in una condizione di povertà .
Personalmente mi sono fatto un’idea: non ci sono stati i controlli.
Se questo sarà  anche l’andazzo per i prossimi fondi europei che arriveranno nei mesi a venire, allora, dobbiamo cominciare a preoccuparci e non poco. L’attività  di controllo, su questi fondi dovrebbe essere certa, efficace, orientata alla massima trasparenza e si dovrebbero erogare sanzioni efficaci ed effettive per chi sbaglia.
La necessità  di distinguere la posizione di chi deve controllare cosa fanno soggetti, enti, aziende e società , finanziate con denaro pubblico, rispetto a chi li amministra diventa indispensabile e improrogabile. Se non si pone rimedio a questa piaga i nuovi fondi europei post-Covid, saranno preda per ogni tipo di attività  illecita e criminale.
Sulla scabrosa questione mi sono anche domandato: se non ci sono stati controlli preventivi chi rimborserà  le somme, giacchè con molta probabilità  i beneficiari mafiosi saranno nullatenenti? Qualcuno sarà  citato in giudizio per una palese corresponsabilità ? Caro Presidente Draghi, se vorrà  realmente combattere la corruzione e le mafie occorrerà  partire da un nuovo assetto dei poteri pubblici e da una diversa organizzazione del potere di controllo.
Negli ultimi anni abbiamo avuto scandali come quello del Panama Papers, del Mose a Venezia, dell’Expo a Milano e di Mafia Capitale a Roma. Dove erano i controllori? Ritengo che se non finirà  l’epoca del controllore che controlla se stesso, difficilmente porremo freno alle tre grandi piaghe che affliggono il nostro Paese: mafie, corruzione ed evasione fiscale.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

ZAKIA SEDDIKI, LA MOGLIE DELL’AMBASCIATORE ATTANASIO IMPEGNATA NEL SOCIALE

Febbraio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

SI ERANO CONOSCIUTI IN MAROCCO E HANNO TRE FIGLIE… HA FONDATO L’ONG “MAMA SOFIA” CHE ASSISTE 13.000 BAMBINE E BAMBINI DI STRADA DI KINSASA

La moglie dell’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, Zakia Seddiki, ha fondato nel 2017 a Kinshasa l’ong ‘Mama Sofia’, di cui è presidente, ispirata al motto ‘Ridisegniamo il mondo’. Attanasio e Seddiki hanno avuto tre figlie, ed è proprio ai bambini che guarda   ‘Mama Sofia’, che si dedica, ma non solo, agli oltre 13.800 bambine e bambini di strada in Congo. Attanasio è stato ucciso ieri in un attacco nei pressi del parco nazionale di Virunga.
Originaria di Casablanca, in Marocco, Seddiki ha conosciuto Attanasio quando era console in quella città : la donna guida ”l’associazione caritatevole impegnata a sostenere la popolazione bisognosa, e soprattutto le madri e i bambini più vulnerabili della Repubblica democratica del Congo”, come si legge sulla pagina Facebook dell’ong. ”Sognare una realtà  più bella. Insieme è possibile”, è il motto .
Come suo marito, è anche lei capace di cogliere il lato positivo presente in ogni persona, di cucire i rapporti, di costruire ponti, dice chi la conosce. Con lui, ha cominciato a occuparsi dei bambini di strada in Congo. Zakia stava per costruire una casa per questi bambini con dei fondi messi a disposizione dalla Conferenza episcopale italiana.
Le necessità  di assistenza in RDC sono così numerose che “Mama Sofia” ha deciso di operare secondo due diverse modalità .
La prima è costituita da ” iniziative ed eventi ad hoc che intendono dare una risposta immediata a richieste di aiuto per situazioni di grave disagio e difficoltà “. La seconda, “attraverso la realizzazione di progetti duraturi che, ove possibile, possano auto-mantenersi nel tempo e creare reddito per chi ha   più bisogno, soprattuto mamme e famiglie in difficoltà ” come si legge dal sito dell’associazione.
La donna era stata premiata con il marito lo scorso ottobre con il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace 2020. “Non si può essere ciechi davanti a situazioni difficili che hanno come protagonisti i bambini. È necessario agire per dare loro un futuro migliore. Cerchiamo, nel nostro piccolo, di ridisegnare il mondo”, aveva dichiarato in quell’occasione.

(da agenzie)

argomento: radici e valori | Commenta »

CAPO MISSIONE DI MEDICI SENZA FRONTIERE IN CONGO: “QUI LA VIOLENZA SI ANNIDA OVUNQUE E NON C’E’ MODO DI FERMARLA”

Febbraio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

INTERVISTA A CHRISTOPHE GARNIER SULLA SITUAZIONE UIMANITARIA NEL PAESE

La provincia di Kivu Nord dove ieri, 22 febbraio, sono stati uccisi l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci, e l’autista del convoglio Onu Mustapha Milambo, è tra le più instabili della Repubblica Democratica del Congo. Solo in quella regione orientale si trovano 1,5 milioni di sfollati interni. Una situazione umanitaria aggravatasi con la guerra civile iniziata nel 1997 e che in questi 24 anni, nonostante l’istituzione nel 2003 di un Governo di transizione, ha continuato a fare milioni di vittime.
Negli ultimi anni in quest’area, all’interno di un Paese dove mancano forti apparati statali, hanno potuto proliferare milizie armate, tra cui quella dei ribelli delle Forze democratiche di liberazione del Ruanda, in cima alla lista dei sospettati per l’attentato al convoglio Onu in cui si trovavano i due italiani.
Oltre alla presenza di gruppi jihadisti, è la ricchezza nel sottosuolo, con la presenza di minerali come il cobalto — necessario per la produzione di telefonini — a fare del Congo «uno dei Paesi più ricchi, ma allo stesso tempo più poveri al mondo», dichiara a Open il capo missione di Medici senza frontiere nella Repubblica democratica del Congo, Christophe Garnier. «Qui — dice — più di due terzi della popolazione vive con meno di due dollari al giorno».
Tra il 2017 e il 2019 nuovi scontri armati hanno creato 5 milioni di sfollati interni. E oltre all’instabilità  politica, il Paese deve «continuamente fronteggiare lo scoppio di epidemia di Ebola», chiarisce Garnier. Una crisi così estesa che negli ultimi anni il team di Medici senza frontiere ha rafforzato i suoi progetti nelle città  di Masisi, Walikale, Mweso e Rutshuru a Kivu Nord. Nel 2019, il Msf ha dovuto far fronte anche alla più grande epidemia di malaria. Ma — paradossalmente — il problema del Paese è che non c’è una vera emergenza: «Il Congo è tutto una grande emergenza. Se non è l’ebola, è la malnutrizione. Oppure il Coronavirus, la tubercolosi, il colera. Non puoi scegliere dove andare ad agire, e a volte non sai da che parte voltarti».
Oltre alle malattie, soprattutto negli ultimi anni, il Paese ha visto crescere anche le violenze sessuali. Secondo un report delle Nazioni Unite, i numeri relativi agli stupri sono aumentati proporzionalmente al numero delle incursioni dei militari nei villaggio. In particolare, nel 2019, la Missione Monusco ha documentato 1.409 casi di violenza sessuale nel periodo post elettorale. «Ci sono gruppi armati ovunque, ma il problema è che non si tratta di un Paese formalmente in guerra», osserva Garnier. «Qui quando la violenza inizia a crescere si annida dovunque e non c’è modo di fermarla».

(da Open)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.261)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (559)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN PRIMAVERA SCADONO I VERTICI DELLE GRANDI PARTECIPATE PUBBLICHE CHE DOVRANNO GARANTIRE FEDELTA’ E POTERE VERO NEI TRE ANNI A VENIRE: MELONI, MANTOVANO E IL KINGMAKER FAZZOLARI GIÀ PRONTI PER LA CONFERMA PER MOLTI AD E LA SOSTITUZIONE DI QUASI TUTTI I PRESIDENTI
    • “DOMANI” SOLLEVA DUBBI SUI 340 MILA EURO CHE “CONDOTTE 1880” DELL’IMPRENDITORE VALTER MAINETTI HA BONIFICATO AD APRILE ALLA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO “EUROPEAN BROKERS”, DOVE HA LAVORATO FINO A LUGLIO PIETRO URSO, FIGLIO DEL MINISTRO DEL MADE IN ITALY
    • OGGI IN ARGENTINA SI TENGONO LE ELEZIONI DI METÀ MANDATO. E POSSONO TRASFORMARSI IN UNA DEBACLE PER IL PRESIDENTE ULTRALIBERISTA, CHE AVEVA PROMESSO DI CAMBIARE IL PAESE A COLPI DI “MOTOSEGA”
    • NETANYAHU CROLLA NEI SONDAGGI TRA GLI ELETTORI ISRAELIANI: LA TREGUA NON HA PLACATO GLI ANIMI DI CHI VOLEVA GLI OSTAGGI IN FRETTA A CASA E GLI ELETTORI DI ULTRA DESTRA NON GLI PERDONANO DI ESSERSI FATTO IMBRIGLIARE DA TRUMP, CHE IMPEDIRÀ L’ANNESSIONE DELLA CISGIORDANIA
    • LA LEGA AL CONTRARIO: SALVINI AVEVA ASSICURATO CHE I MEMBRI DEI TEAM DI VANNACCI NON SAREBBERO ENTRATI NELLE LISTE DEL CARROCCIO PER LE REGIONALI. MA IN VENETO È ACCADUTO CHE QUATTRO CANDIDATI LEGHISTI SI SONO ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE “IL MONDO AL CONTRARIO”, AGGIRANDO COSÌ IL DIVIETO DEL SEGRETARIO
    • INTERVISTA ALL’EX PROCURATORE MENDITTO: “VIOLENZA SULLE DONNE E’ COME LA MAFIA, SERVE INTRODURRE UN NUOVO REATO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA