Destra di Popolo.net

CLEMENTE MASTELLA: “CALENDA DA SOLO PRENDE PIÙ VOTI. MA DA SOLO PRENDE ANCHE MENO SEGGI, PER VIA DELLE LEGGE ELETTORALE”

Agosto 1st, 2022 Riccardo Fucile

L’AREA DI CENTRO PUÒ SUPERARE IL 10% MA C’E’ TROPPA VANITA’ DA PARTE DI ALCUNI PERSONAGGI”

«Il centro rischia di essere un’incompiuta». È leggermente rammaricata la voce di Clemente Mastella, sindaco di Benevento, leader di “Noi di centro”, quando commenta le evoluzioni in quel virtuale polo alternativo al centrodestra e al centrosinistra che, però, pare non si riesca a fare.
Il cantiere non ingrana.
«Purtroppo è così. È diventato un cantiere che non finisce mai, come la cattedrale di Barcellona».
Motivo?
«La vanità di alcuni personaggi che dovevano essere i “costituenti” del centro. Vedo solo logiche partitiche di piccolo cabotaggio. Laddove questi piccoli interessi di bottega e alcune vanità di troppo dovessero essere messe da parte, ancora ritengo con il mio naso politico, che ha quasi sempre funzionato, che quest’ area di centro può superare agevolmente il 10%».
Il Pd, che ha chiuso definitivamente con il Movimento 5 Stelle, sta promuovendo un’interlocuzione con Renzi e Calenda. Come la vede?
«Vedo alti e bassi in questa cosa. Io faccio l’osservatore né attento né distratto. C’è un principio base: la partita te la puoi giocare con una squadra di 11 componenti. Ma se invece vai in campo con metà giocatori, e qualcuno magari pure azzoppato, poi vince l’altra squadra. Calenda, che a giorni alterni è insofferente alla logica di sinistra, e non accetta di essere nell’ambito di una collocazione più estesa, sa molto bene che da solo prende più voti. Ma da solo prende anche meno seggi, per via delle legge elettorale».
Letta aveva scommesso tutto sull’alleanza del M5S. Però poi il progetto è tramontato e il segretario Pd si è trovato in mezzo al guado. Come se ne esce?
«Innanzitutto, se io fossi Letta, utilizzerei al meglio, per competere nei collegi, le potenzialità che ci sono sul campo. Guardando non da Roma, dove spesso gli effetti ottici riproducono le cose in maniera non fedele. Ma facendo riferimento alle realtà locali. La territorialità, che è stata dimenticata anche con leggi elettorali assurde, è l’unico elemento che può fare la differenza, soprattutto al Senato. Accadde nel 1994 e nel 2006».
Letta agognava ad uno “schema Prodi” aggiornato. Come vede, ora, la sua leadership?
«La rottura con i 5Stelle non è colpa sua, ma se non mette assieme tutti, e perde, il giorno dopo è un ex segretario. Deve tenere insieme tutti, simpatici, meno simpatici. In questo modo, nessuno potrebbe imputargli nulla».
Letta ha coniato uno slogan, “gli occhi della tigre”. Gli si addice?
«Le tigri sono animali in via di estinzione, quindi di occhi della tigre in giro non se ne vendono più tanti. Comunque, la tigre deve fare la tigre sempre, sia quando ha fame, sia quando non he ha».
“Noi di centro” che farà?
«Al momento andiamo da soli. Ci giochiamo la partita dove possiamo giocarla. A partire dalla mia provincia (Benevento n.d.r) poi Caserta, la Puglia…»
La legge elettorale, però, spinge per un’alleanza. Non rischia di essere una corsa persa in partenza?
«Non devo far eleggere 50 deputati, ma giocare una partita. In modo che tra qualche anno si dica: “Nel 2022 c’erano alcuni democristiani, orgogliosi di esserlo, che guardavano con serenità a quel che poteva accadere promuovendo le istanze dei territori”. Saremo una tribù democristiana. D’altronde, anche il Papa, in Canada, ha sottolineato l’importanza delle tribù. A parte le battute, quello che accade accade, io comunque non sarò candidato, rimango Sindaco rispettando l’impegno con i miei cittadini».
(da Libero)

argomento: Politica | Commenta »

L’OBIETTIVO DI CALENDA E LA PIA ILLUSIONE DI ANDARE DA SOLO E SOTTRARRE VOTI A FORZA ITALIA

Agosto 1st, 2022 Riccardo Fucile

ALLA FINE NON PRENDERA’ NEANCHE UN PARLAMENTARE NEI COLLEGI UNINOMINALI MA SOLO NELLA QUOTA PROPORZIONALE

In attesa dell’incontro con Enrico Letta, Carlo Calenda prosegue nell’organizzazione del futuro di Azione. Perché il suo obiettivo, come spiega Stefano Cappellini su La Repubblica, sembra essere ben delineato: creare un terzo polo centrista da mettere al centro della contesa tra Letta e Meloni.
Niente destra, niente sinistra (in tutte le sue sfaccettature): un punto mediano che potrebbe anche coinvolgere Matteo Renzi (che ha già detto di esser pronto a correre da solo, ma potrebbe essere stuzzicato dall’idea di convergere finalmente al centro dopo anni in cui ha tentato di portare il Pd, quando era segretario, in quella direzione).
Il leader di Azione ritiene alla sua portata un 10 per cento in caso di volata solitaria e sostiene che una parte consistente di questo consenso sarebbe sottratta al centrodestra e in particolare a Forza Italia.
Dunque, è il ragionamento, il danno di una corsa separata sarebbe temperato o compensato dai voti che Meloni e Salvini non si ritroverebbero più in pancia.
Insomma, un terzo polo centrista che potrebbe sottrarre voti al centrodestra (ai moderati del centrodestra) indebolendo il possibile successo politico del trio Meloni-Salvini-Berlusconi.
E questa strategia supererebbe qualsiasi tipo di dibattito con il PD sui collegi uninominali e potrebbe portare a un’alleanza post-elettorale. E di tutto questo se ne parlerà in un faccia a faccia tra Calenda e Letta. Anche perché il 22 agosto, data di consegna delle liste elettorali, si avvicina. E al voto del 25 settembre mancano meno di due mesi.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CALENDA-LETTA, ALLEANZA IN BILICO

Agosto 1st, 2022 Riccardo Fucile

CALENDA VUOLE DETTARE LE REGOLE, LETTA FA UN ACCORATO APPELLO ALL’UNITA’

È il giorno dell’incontro, probabilmente decisivo, per la trattativa aperta nel centrosinistra al fine di creare una coalizione tra l’area moderata guidata dal leader di Azione, Carlo Calenda, e il Pd di Enrico Letta.
Ma l’ottimismo per un accordo si assottiglia di ora in ora e le posizioni tra i due leader sembrano allontanarsi: da un lato il segretario dem che mira a un patto tra i progressisti il più ampio possibile, per contrastare Meloni; dall’altro il numero uno di Azione che rimane convinto su un punto: il successo di Giorgia Meloni potrà comunque essere assottigliato grazie alla forte affermazione di un fronte centrista autonomo.
Le condizioni di Calenda
Sono elencati in una lettera che il leader di Azione ha inviato, insieme al segretario di +Europa Benedetto Della Vedova, al segretario Pd i punti per porre condizioni su candidature e temi e sui quali attende una risposta prima di decidere se correre in solitaria o allearsi ai dem.
No a candidati che creano imbarazzo. Nessun voto di Azione e +Europa “può andare a persone che non hanno votato la fiducia a Draghi, che sostengono la necessità di abbandonare quella agenda o che hanno inventato partiti all’ultimo secondo”, si legge nel primo punto della lettera, dove viene anche specificato che, se c’è da parte del Pd la volontà di candidare comunque questi nomi, lo faccia “non negli uninominali, ma nel proporzionale”.
Calenda su questo punto è chiaro: “Mai e poi mai posso chiedere ai miei elettori di votare per Di Maio, Fratoianni o Bonelli, questo Letta non può chiedermelo, sarebbe un suicidio per me e anche un danno per la coalizione, perché i voti che perderei finirebbero tutti dall’altra parte”. Una condizione che Calenda si impegna da parte sua a rispettare: “Ho già detto a Carfagna e Gelmini che, in caso di accordo con il Pd, non potrebbero essere candidate in un collegio, perché vent’anni di scontri non si cancellano in una settimana e non sarebbe serio chiedere a un elettore del Pd di votare per loro”.
Quindi niente convergenze di voti su candidati che potrebbero creare imbarazzo negli elettori: ognuna delle forze in campo elegge i suoi.
Omogeneità di programma.
Un’altra condizione su cui Calenda ritiene indispensabile trovare la quadra riguarda i programmi. “Una cosa è avere programmi diversi, altra è non avere alcuna omogeneità” scrive il leader di Azione che chiede a Letta una risposta chiara su “infrastrutture energetiche, revisione (non abolizione) del reddito di cittadinanza, politiche fiscali e di bilancio”. Su questi punti occorre trovare punti di compatibilità.
In attesa di risposte a queste domande, Calenda continua a valutare l’ipotesi di correre in proprio, convinto di poter raggiungere (con Renzi) il 10 per cento dei consensi, che sarebbero sottratti a Forza Italia.
Le convinzioni di Letta
È un ‘appello accorato’ quello che il leader Pd ha lanciato nelle ultime ore a Calenda, cercando di scongiurare l’ipotesi della formazione di un terzo polo che, dice Letta, favorirebbe solo la destra. Il segretario Dem punta a una coalizione il più ampia possibile, per raccogliere anche i voti dei moderati di Fi. “Il pareggio non è contemplato. O vince l’Europa del Next generation Eu, della speranza e del coraggio o vince l’Europa dei nazionalismi, di Orbán, di Marine Le Pen. Non ci sono terze vie. Per questo dico che la scelta è tra noi e Meloni”, ha detto più volte.
Quindi torna a mettere in campo tutta la “generosità” e la volontà di “unire, le porte sono aperte”, continua a ripetere. Sulle alleanze “noi non mettiamo veti, chiediamo a tutti di avere questo spirito. Il nostro sforzo non è quello di spingere per prendere l’1% in più ma quello di vincere le elezioni e dare agli italiani un governo di progresso che sia in grado di continuare lo sforzo importante che Draghi ha fatto” ha ribadito Letta. “Mi sento di fare un appello veramente accorato: in questo momento stiamo mettendo tutto il nostro impegno per convincere tutti quelli che vogliono e possono far parte della nostra alleanza di esserci, non mettiamo veti, abbiamo un atteggiamento costruttivo.Faccio un appello accorato che rivolgo in modo convinto e senza secondi fini e sperando venga ascoltato: siamo disponibili con la generosità tipica del Pd”. E per fugare dubbi di candidature indesiderate, ha smentito che Di Maio sarà candidato a Modena, così come ha fugato ogni dubbio sul fatto che ci siano stati contatti con i fuoriusciti dal Movimento 5 stelle o con Roberto Fico.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA