Destra di Popolo.net

LA MAMMA CHE CHIEDE ALLA BANCA I SOLDI PER CURARE LA FIGLIA MALATA: “LA MALATTIA NON ASPETTA, PREFERISCO PAGARE”

Novembre 30th, 2022 Riccardo Fucile

NELLA REGIONE SICILIA GOVERNATA DAL CENTRODESTRA LE LISTE DI ATTESA SONO TROPPO LUNGHE

Cira Maniscalco ha una figlia di 8 anni che soffre di una rara malattia neurologica. Per garantire le cure alla bambina ha chiesto un finanziamento di 30 mila euro a una banca.
Perché nella sua città, Palermo, e nella sua regione le visite e gli esami hanno liste d’attesa troppo lunghe.
Lo spiega lei stessa in un’intervista a la Repubblica raccontando di un encefalogramma fatto dopo pochi giorni pagato 250 euro: «Non è stata una scelta, ma una necessità. Mia figlia ha una rara patologia neurologica che richiede controlli annuali.
A maggio il medico le ha prescritto un elettroencefalogramma nel sonno, tecnicamente chiamato polisonnografia, con priorità breve, da eseguire cioè entro dieci giorni.
Sono andata al centro prenotazioni dell’ospedale pediatrico Di Cristina. Mi è stato risposto che l’esame non si poteva prenotare. Dopo le mie proteste, mi hanno detto che si poteva fare a novembre. Allora mi sono rivolta a un centro privato. Dopo due giorni l’esame è stato eseguito al costo di 250 euro. Nel pubblico non avrei pagato, perché mia figlia ha diritto all’esenzione per patologia».
Cira dice che questa cosa succede molto spesso: «L’anno scorso ho pagato una risonanza magnetica pediatrica. In ospedale avrei dovuto attendere otto mesi. In un centro diagnostico privato l’esame è stato eseguito dopo due giorni per 300 euro. Ma i bambini con un tumore al cervello non possono aspettare. E noi genitori siamo disposti anche a indebitarci. Ho chiesto un finanziamento a una banca, pago una rata da 280 euro al mese e ho ancora davanti dodici anni di pagamenti. Ora, con l’aumento dei prezzi e il caro-bollette, non arrivo nemmeno a fine mese. Devo chiedere ai miei genitori i soldi per la spesa».
E questo perché «in Sicilia non esiste la Neurochirurgia pediatrica e sono costretta a continue trasferte all’ospedale Meyer di Firenze. La Regione rimborsa solo parte delle spese, il resto è a carico nostro. È vergognoso che le famiglie debbano pagare anche esami di routine che dovrebbero essere garantiti in tempi accettabili dalle strutture pubbliche».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

GENOVA, ARRESTATI TRE NEONAZISTI: PEDOPORNOGRAFIA, MUTILAZIONI E SPARATORIE DI MASSA NELLA CHAT DELL’ORRORE

Novembre 30th, 2022 Riccardo Fucile

OPERAZIONE DELLA DDA

In un gruppo Telegram veniva incoraggiata ed esaltata la discriminazione razziale etnica e religiosa.
Tre ragazzi accusati di farne parte sono stati arrestati oggi, nell’ambito dell’operazione Blocco Est Europa della polizia, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Genova.
Nelle chat incriminate venivano osannati gli autori di sparatorie nelle scuole elementari e medie. I video delle stragi, inoltre, venivano condivisi nella chat e le gesta fatte oggetto di intenzioni emulative. Alcuni dei membri avevano infatti inaugurato una vera e propria “campagna di addestramento” al tiro con armi ad aria compressa utilizzando come “bersaglio” effigi di importanti cariche dello Stato in varie zone abbandonate del capoluogo ligure.
L’obiettivo ultimo consisteva nella realizzazione di un “progetto stragista” di enormi dimensioni alle Istituzioni democratiche.
Per questo tra le accuse contestate, a vario titolo, figura l’apologia di gravi delitti (omicidi e stragi) anche di tipo terroristico, assieme all’istigazione alla violenza sessuale su minori e diffusione di materiale pedopornografico.
Il tutto condito da copioso materiale di stampo suprematista: xenofobo, misogino, omofobo, antisemita e filonazista.
Contenuti che spaziavano dalle immagini di coprofagia a quelle di necrofilia, di decapitazioni, torture ed esecuzioni provenienti dagli ambienti jihadisti, mutilazioni e automutilazioni. I messaggi venivano scambiati tra ragazzi giovani, tra i 14 e i 21 anni. Le attività di indagine sono scattate dopo una segnalazione al Commissariato di P.S. online, e sono state svolte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Liguria e dalla D.I.G.O.S. di Genova.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

L’ASSESSORA LEGHISTA DI ARDEA SI “ASSUME” DA SOLA

Novembre 30th, 2022 Riccardo Fucile

PARTECIPA AL CONCORSO DEI VIGILI URBANI NEL SUO COMUNE E VINCE

Assessora ad Ardea, con delega ai servizi demografici e al personale, ha preso parte al concorso per tre posti da vigile urbano bandito dallo stesso Comune di Ardea ed ha già superato la preselezione. Una vicenda che sta sollevando numerose polemiche sul litorale romano quella con al centro la leghista Luana Ludovici.
Eletta nella scorsa consiliatura con una civica e passata poi con il Carroccio, diventando anche coordinatrice cittadina del partito di Matteo Salvini, l’assessora Ludovici si è ricandidata quest’anno ed è stata eletta a giugno in consiglio comunale. Scelta poi dal sindaco Maurizio Cremonini, di Fratelli d’Italia, per far parte della giunta, si è dimessa da consigliera e al suo posto è entrato a far parte dell’assise civica il cugino Giovanni Giovannelli.
Nella Lega l’amministratrice, che in passato ha lavorato prima come operaia e poi come segretaria, ha fatto carriera in fretta ed era stata anche scelta come assistente dall’eurodeputata Anna Cinzia Bonfrisco. Ora l’imbarazzante partecipazione alla selezione pubblica, per titoli ed esami, avviata dal Comune di Ardea per assumere a tempo pieno e indeterminato tre agenti di polizia locale.
L’assessora Ludovici ambisce a entrare a far parte di quel personale comunale su cui lei stessa ha la delega. Ed è già tra gli ammessi al concorso. Su 134 aspiranti vigili ce l’hanno fatta a superare la preselezione soltanto in 22: l’esponente leghista è tra questi.
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

SALVINI E MINNITI DENUNCIATI ALLA CORTE PENALE DELL’AJA PER “CRIMINI CONTRO L’UMANITA'”

Novembre 30th, 2022 Riccardo Fucile

L’ACCORDO CON LA LIBIA SUI MIGRANTI: “COMPLICITA’ CON LA GUARDIA COSTIERA LIBICA”

Hanno rafforzato la Guardia costiera libica nella piena consapevolezza della fine terribile che avrebbero fatto i migranti raccolti in mare e riportati in Libia: sistematicamente seviziati nei lager di detenzione. Perciò alcuni politici italiani, maltesi ed europei di primissimo piano tra cui l’ex ministro dell’Interno e attuale responsabile delle Infrastrutture, Matteo Salvini, sono stati denunciati alla Corte penale dell’Aja per “crimini contro l’umanità”.
Sono stati l’Ecchr, il Centro europeo per i diritti umani e costituzionali, e la Sea Watch a presentare la denuncia penale alla Corte dell’Aja, anche contro l’ex ministro dell’Interno Marco Minniti, l’ex Alto rappresentante della Ue Federica Mogherini, l’ex e l’attuale premier maltesi, Robert Abela e Joseph Muscat, l’ex direttore di Frontex Fabrice Leggeri e altri. L’accusa è di “complicità” con la Guardia costiera libica nella “privazione della libertà”.
Il consulente dell’Ecchr: “Respingimenti e torture, un vero sistema criminoso”
Chantal Meloni, docente di diritto penale internazionale alla Statale di Milano che ha lavorato al caso come consulente giuridico dell’Ecchr, spiega a Repubblica che “abbiamo lavorato su dodici episodi di intercettazioni di migranti e rifugiati in mare avvenuti tra il 2018 e il 2021, che sono stati ricostruiti e documentati nel dettaglio e che dimostrano la violazione gravissima di molte leggi internazionali. Ma oltre che sui singoli casi ci siamo concentrati sul contesto nel quale tali operazioni avvengono, che abbiamo ricostruito come un vero e proprio sistema criminoso”.
Un anno fa l’Ecchr, insieme alla Federazione Internazionale per i Dirittti Umani e Lawyers for Justice in Libya aveva già presentato all’Aja trecento pagine di denuncia “sulle condizioni di detenzione in Libia, sul sistema di torture, abusi e violenze che vige nei centri per i migranti”. Stavolta, quindi, “siamo andati avanti, abbiamo cercato di dimostrare che ci sono responsabilità europee” nel drammatico destino dei migranti che vengono raccolti in mare dalla Guardia costiera libica e riportati nel Paese nordafricano.
L’accordo sotto accusa con la Guardia Costiera libica
“Le responsabilità penali non riguardano Stati o istituzioni, ma direttamente i politici”, spiega ECCHR. “Queste persone, legate da un accordo, hanno disegnato un sistema di respingimenti che si è basato su un rafforzamento della Guardia costiera libica, ben sapendo cosa succede in Libia”. Come spiega ANdreas Schuller, direttore del programma Crimini internazionali dell’Ecchr, “il trattamento e le condizioni di detenzione disumani inflitti ai migranti in Libia sono ben noti da anni. La Libia non è un posto sicuro per rifugiati e migranti”.
Nel documento presentato all’Aja dall’Ecchr si legge in particolare che “nell’ambito degli atroci crimini commessi contro migranti, rifugiati e richiedenti asilo, la presente denuncia giunge alla conclusione che le operazioni con le quali vengono intercettati e riportati in Libia, più che come operazioni di ‘soccorso in mare’, si configurino come crimini contro l’umanità sotto forma di grave privazione della libertà personale”.
Grazie all’adozione da parte della Germania del diritto internazionale, l’Ecchr è già riuscito negli ultimi anni a trascinare davanti ai tribunali tedeschi gli aguzzini del regime siriano di Bashar Assad. Due sono stati già condannati a pene di detenzione lunghe grazie alle testimonianze dei migranti che erano stati seviziati nelle camere per le torture
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

DALLE CARTELLE AL CONTANTE, TUTTI I FAVORI DEL GOVERNO A CHI SI NASCONDE AL FISCO

Novembre 30th, 2022 Riccardo Fucile

L’UNICA STRETTA E’ SULLE PARTITE IVA MORDI E FUGGI PERCHE’ “LE USANO GLI IMMIGRATI”

Strizzare l’occhio a chi evade o vorrebbe farlo. A chi si “dimentica” di pagare la dichiarazione o la cartella. A chi tiene nel retrobottega il Pos. A chi preferisce girare con i contanti in tasca.
La prima manovra del governo Meloni è piena di questi segnali, diventati norme di “tregua fiscale”, perché non si parli di condoni. I condoni invece ci sono. E se le misure sembrano meno dannose di quanto annunciato è solo per la moral suasion del presidente Mattarella.
Voluntary e depenalizzazione
Senza gli alert del Quirinale, gli azzardi del governo si sarebbero spinti ben oltre. Non è un mistero che si lavorava a una voluntary disclosure per sanare i capitali detenuti all’estero. Tramontata. Come pure il colpo di spugna su tutti i reati di natura tributaria, civili e penali legati all’evasione. Senza eccezioni, compresi mafia e riciclaggio. Troppo, persino per un governo di destra.
Contante
E così, nel giorno in cui Mattarella fermava il rialzo del tetto al contante a 5 mila euro nel decreto Aiuti quater poi trasferito in manovra, il ministero dell’Economia usciva con una nota: “Nessun condono penale”. Una smentita (del ministro Giorgetti) che svelava il tentativo (attribuito al suo viceministro Leo che ha la delega alle finanze). Sul contante la Lega aveva provato con 10 mila euro. Fratelli d’Italia dimezzava il limite, spiegando: “Serve ai turisti”.
La battaglia sui Pos
Era una promessa fatta agli esercenti e commercianti in campagna elettorale. Ed ecco che arriva anche la sospensione delle sanzioni per i pagamenti con il Pos fino a 60 euro. L’obbligo di legge rimane, ma levare la sanzione è come cancellarlo. Piccolo problema: incentivare i pagamenti digitali è un obiettivo del Pnrr perché scoraggia l’evasione. L’Europa si farà sentire: “Il Pnrr va attuato”, diceva ieri la portavoce della Commissione. E venerdì arrivano a Roma gli ispettori Ue per la visita canonica (prevista) sul Pnrr.
Le cartelle
Anche qui l’obiettivo, caldeggiato soprattutto dalla Lega era molto più ambizioso: cancellare tutte le cartelle fino a 5 mila euro (all’epoca del governo Draghi volevano fino a 10 mila euro). Lo stralcio si è fermato ai ruoli affidati fino al 2015 e fino a 1.000 euro per cartella. Basta però avere più cartelle, ciascuna non superiore a mille euro – Iva, Irpef, multe – e il tetto è superato. Per i debiti sopra i 1.000 euro si deve solo l’imposta in rate fino a 5 anni, senza sanzioni, interessi, rate. E poiché qui sono in ballo cartelle fino al 30 giugno 2022, l’italiano che non evade, paga le tasse, tutte e in tempo, si chiede se ne vale la pena.
La pace col fisco
Ben dieci modi per ricucire i rapporti con l’Agenzia delle entrate. “Ci si siede a tavolino e si tratta”, spiega il viceministro Leo. Mai legge di bilancio fu più generosa nell’offrire soluzioni: tra ravvedimento operoso e conciliazioni giudiziali, tutte scontatissime a prezzo di saldo con sanzioni mini.
Le partite Iva “apri e chiudi”
L’unica stretta del governo, in chiave anti evasione, è su chi apre una partita Iva e poi la chiude per non pagare tasse, soprattutto nel commercio, nei negozietti. Ecco il motivo: “Lo fanno soprattutto gli extracomunitari, non lo permetteremo più”, diceva il 18 agosto la candidata Giorgia Meloni. Detto fatto.
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (340)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VENETO, A DESTRA E’ TUTTI CONTRO TUTTI: LE REGIONALI SARANNO UNO SPARTIACQUE E I RAPPORTI DI FORZA SARANNO CHIARITI COL VOTO. IL CASO TREVISO, LA CITTA’ SPACCATA IN DUE DALLE TENSIONI TRA LEGHISTI E MELONIANI
    • “ORDINATE 5 PIZZE MA SIETE IN 16, ANDATE A FAN*** CINESI DI ME***”: E’ QUESTO IL MADE IN ITALY NEL MONDO?
    • CHE PACCHIA PER MARTA FASCINA: IN PARLAMENTO NON C’E’ MAI (MA LO STIPENDIO LO PERCEPISCE TUTTI I MESI), HA PARTECIPATO SOLO AL 5,5% DELLE VOTAZIONI. LA FASCINA MANCA SPESSO PURE ALLE RIUNIONI DELLA COMMISSIONE DIFESA, DI CUI VOLLE RESTARE A TUTTI I COSTI SEGRETARIA (FACENDO INCAZZARE I MEMBRI DEL PARTITO)
    • ALTRO CHE UNITA’, LA MAGGIORANZA MAL-DESTRA VA IN FRANTUMI SU UCRAINA E MANOVRA: LA “SCEMEGGIATA” NAPOLETANA DELLA MELONI CHE FINGE UNITÀ NON BASTA A MASCHERARE CREPE E LITI TRA ALLEATI
    • I NODI VENGONO AL PETTINE GRAZIE A SILVIA SALIS: LA PROCURA DI GENOVA INDAGA SUL DEFICIT DELL’AZIENDA TRASPORTI E SULLA GESTIONE DEI CONTI, EREDITATI DAI SOVRANISTI
    • IL GOVERNO PREPARA UN “CONDONO” D’ORO: PER RACCOGLIERE UN PAIO DI MILIARDI, LA MAGGIORANZA VUOLE INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D’ORO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA