Destra di Popolo.net

L’AQUILA, LA TRUFFA DELLE “CASE A MOLLA”: “IN CASO DI SISMA RISCHIANO DI CROLLARE”

Novembre 2nd, 2012 Riccardo Fucile

LA SUPERPERIZIA ATTESTA: FRODE SULLA COSTRUZIONE DELLE NEW TOWN VOLUTE DA BERLUSCONI.. ALMENO 200 PEZZI ANOMALI… 185 EDIFICI COSTATI 7 MILIONI DI EURO

Cade l’ennesima quinta del teatro di cartapesta costruito sulle macerie del terremoto dell’Aquila dalla macchina dei miracoli e del consenso di Guido Bertolaso.
Almeno duecento degli isolatori sismici a pendolo montati sui pilastri che sostengono i 185 edifici del progetto “C. a. s. e.” (Complessi antisismici eco-compatibili) sono destinati a sbriciolarsi se mai la terra dovesse tornare a tremare come quel 6 aprile di sei anni fa.
E quel che è peggio, nessuno è in grado di dire oggi – nemmeno la ditta che li ha prodotti e montati, la società  “Alga” – quali strutture esattamente appoggino su quei pezzi fallati.
Meglio, costruiti “in frode” alle specifiche che erano state indicate dal bando di gara per l’assegnazione dell’appalto.
Una commessa da 7 milioni di euro che vide vincitrici la società  Alga (4.900 gli isolatori forniti) e la Fip (2.400).
Finanziata in parte dal Fondo europeo di solidarietà .
Utile a trasformare una catastrofe in scintillante passerella per un assolo dell’allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, accompagnato da Bruno Vespa in una memorabile puntata di Porta a Porta, in cui vennero squadernate al Paese le meraviglie, tecnologiche e di comfort, di quelle che sarebbero state ribattezzate “le case a molla”, nuova dimora per 20 mila senzatetto.
Nella meraviglia si nascondeva appunto l’inganno. Ancora più odioso perchè consumato su chi aveva perduto tutto e potenzialmente devastante sul futuro sviluppo di una tecnologia antisismica (quella degli isolatori) considerata tra quelle all’avanguardia nel mondo.
Per scoprirlo è stata necessaria l’ostinazione del pubblico ministero Fabio Picuti e del gip Marco Billi (gli stessi due magistrati crocefissi la scorsa settimana per la sentenza di condanna dei membri della Commissione Nazionale Grandi Rischi), nonchè il lavoro di un anno dei docenti di ingegneria Alessandro De Stefano e Bruno Chiaia, i due periti di ufficio incaricati di verificare se, appunto, i “pendoli” sistemati sotto i 185 edifici antisismici rispondessero effettivamente ai requisiti fissati dal bando di gara e, soprattutto, se fossero efficienti.
Ebbene, le conclusioni della loro perizia di 160 pagine, illustrata ieri all’Aquila nel corso dell’incidente probatorio del procedimento dove le società  produttrici dei pendoli sono indagate appunto per frode in forniture pubbliche, usa la certezza dell’indicativo.
Se è vero infatti – scrivono i periti – che “la totalità  degli isolatori forniti dalla Fip sono risultati funzionanti e perfettamente idonei allo scopo per il quale sono stati installati”, non altrettanto può essere detto per quelli dell’Alga.
Almeno 200 dei 4.900 pezzi prodotti da questa società  “non solo presentano disomogeneità  rispetto a quanto dichiarato nella fornitura, non solo non sono stati sottoposti a prove di qualificazione e accettazione da un laboratorio terzo e ufficiale, ma uno di essi, testato presso il laboratorio di Ingegneria strutturale dell’Università  di san Diego, in California, non ha superato le prove, rompendosi macroscopicamente durante una di esse”.
Cedono di schianto, dunque.
E la ragione – provando a semplificare la complessità  degli argomenti tecnici illustrati dalla perizia – è appunto nella frode utilizzata per assemblarli.
Gli isolatori sismici a pendolo sono sostanzialmente costituiti da 3 elementi d’acciaio sovrapposti: una base concava; una rotula centrale, convessa; un terzo elemento che si accoppia con la rotula, consentendo le rotazioni.
Ebbene, per controllare l’attrito negli isolatori vengono utilizzati opportuni materiali termoplastici. E la loro qualità  è decisiva per consentire che l’edificio, durante un evento sismico, dondoli più dolcemente rispetto al movimento del terreno.
All’Aquila, gli isolatori dovevano essere di materiale termoplastico omogeneo, detto Hotslide, riconoscibile per il suo colore verde.
Al contrario, nei 200 pezzi “anomali” prodotti dall’Alga quel materiale omogeneo non è, risultando una combinazione di Hotslide e Xlide (il colore in questo caso è nero).
Ora, come è stato possibile che nessuno in fase di realizzazione si sia accorto della frode?
È un fatto, accertato dalle indagini della Procura, che l’azienda figurasse tra gli sponsor dell’Eucentre di Pavia, il centro di ricerca antisismica diretto dal professor Gianmichele Calvi, uomo di Bertolaso, padre del progetto C. a. s. e., condannato lo scorso 22 ottobre quale componente della Commissione nazionale grandi rischi e, ora, indagato con Agostino Marioni, proprietario dell’Alga, per frode.
Ma è pur vero che all’Eucentre l’Alga fece testare esemplari di isolatori che non presentavano quella disomogeneità  di materiali.
È un fatto che nessuno, nè Marioni, nè Calvi sappiano oggi non solo quanti isolatori anomali siano stati montati, nè sotto quali edifici.
E che i periti scrivano come “ai fini della sicurezza globale degli edifici sia necessario intervenire per la sostituzione degli isolatori anomali”.

Carlo Bonini e Giuseppe Caporale
(da “La Repubblica“)

argomento: Berlusconi, terremoto | Commenta »

“BASTA, VI HO GIA’ DATO UN MILIONE”: EMILIO FEDE CONTRO I SUOI LEGALI CHE REPLICANO “NON E’ VERO”

Novembre 2nd, 2012 Riccardo Fucile

L’EX DIRETTORE DEL TG4: “NON POSSO PERMETTERMI LA DIFESA”….I LEGALI: “NON HA PAGATO GLI ONORARI E NEMMENO LE SPESE VIVE”

«Finora ho speso circa un milione di euro, non posso più permettermi di pagare spese legali. Mi rimetto alla clemenza della Corte. E poi ho fatto un calcolo: ho ottant’anni, in galera non ci vado. Se mi danno i domiciliari, ho una casa che affaccia su un giardino, comprerò un chihuahua e farò ginnastica».
Annuncia così i suoi «progetti futuri» Emilio Fede, imputato nel processo Ruby con Lele Mora e Nicole Minetti, in un’intervista al settimanale Oggi in edicola da mercoledì.
«PERCHE’ DOVREBBERO PRENDERSELA CON ME?»-
L’ex direttore del Tg4 sostiene di avere fiducia nella magistratura. «Perchè dovrebbero prendersela con un poveraccio come me – afferma – che dopo 24 anni a Mediaset è andato via senza neanche la buonuscita?
L’unica cosa su cui spenderò tutti i miei soldi è nella ricerca del mittente della lettera anonima al Corriere della Sera con la bufala della valigetta di soldi che avrei tentato di portare in Svizzera».
I LEGALI: «NON HA PAGATO NULLA»
Ma i legali del giornalista raccontano una verità  diversa su spese versate e non versate: «Il signor Fede non solo non ha ritenuto di pagare gli onorari, ma non si è neanche fatto carico delle ingenti spese vive relative al procedimento» affermano gli avvocati Nadia Alecci e Gaetano Pecorella

argomento: Costume, denuncia, Giustizia | Commenta »

LA PROSSIMA CAMPAGNA ELETTORALE DEL PDL? SU UN TOVAGLIOLO LA PROSSIMA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CAVALIERE

Novembre 2nd, 2012 Riccardo Fucile

BERLUSCONI CENA A MONTECATINI E COME AUTOGRAFO LASCIA IL CURIOSO SCHEMA ELETTORALE

Non un autografo qualsiasi.
Ma un disegno, con tanto di data e firma.
Che traccia lo schema della prossima campagna elettorale del Pdl.
Autore Silvio Berlusconi.
Al termine di una cena al ristorante «Enoteca da Giovanni» a Montecatini, di cui dà  notizia il Tirreno, l’ex premier non si è accontentato di lasciare in ricordo una semplice firma.
Ma ha tracciato un piano cartesiano con alle estremità  le categorie «vecchio-nuovo» e «sporco-pulito».
Il Cavaliere ha unito poi i punti «nuovo» e «pulito», assegnando la percentuale del 50% (il consenso?) all’area delimitata dai due punti.
Il tutto su un tovagliolo di carta. Titolo: «Prossima campagna elettorale».
E così, mentre nel Pdl sale la tensione in vista delle primarie (con Cicchitto impegnato a smentire le voci di una contrapposizione tra una parte dei gruppi parlamentari e l’ex premier), Silvio Berlusconi, stando almeno alla foto pubblicata dal Tirreno, imprime su un tovagliolo il suo progetto elettorale.
A interpretarlo bene, il disegno sembra suggerire: con volti nuovi e candidati puliti si può vincere.

argomento: Berlusconi | Commenta »

I “RISPARMI” DELLA CASTA: A PISA IL RETTORE RADDOPPIA L’INDENNITA’

Novembre 2nd, 2012 Riccardo Fucile

LA RIORGANIZZAZIONE DELL’ATENEO TOSCANO …”SPESE ECCESSIVE IN TEMPO DI CRISI”

C’è crisi. E anche l’università  di Pisa tira la cinghia.
La nuova organizzazione dell’ateneo toscano ha consentito un risparmio del 20% delle spese. Sarà  forse anche per questo motivo che il consiglio d’amministrazione ha deciso di raddoppiare le indennità  di carica di rettore, prorettore e dei capi delle unità  dipartimentali. Secondo quanto hanno denunciato sindacati e associazioni studentesche, invece che i 50mila euro lordi annui percepiti fino ad oggi, il magnifico pisano Massimo Maria Augello riceverà  tra i 90 e i 95mila euro (da sommare naturalmente allo stipendio da docente ordinario).
Il prorettore passa da 20 a 38mila euro (circa), i dirigenti delle unità  dipartimentali da cinquemila a 9.500 euro.
Il gettone di presenza al cda passa da 200 a 500 euro.
LA POLEMICA
La delibera è passata nonostante il voto contrario dell’organizzazione studentesca Sinistra Per e le critiche dei sindacati. «L’aumento che per noi è motivo di forte criticità  in particolare per le cariche monocratiche – afferma Sinistra Per -. Comprendiamo l’aumento di impegno e della responsabilità  individuale, ma continuiamo a ritenere inopportuno, in un momento di crisi e di tagli all’Università  e a tutte le amministrazioni pubbliche, aumentare le singole retribuzioni, soprattutto se pensiamo che i principali beneficiari saranno docenti ordinari che percepiscono già , in moltissimi casi, oltre 100 mila euro all’anno».
LA REPLICA
Attraverso l’ufficio stampa, l’università  pisana fa sapere che l’aumento delle indennità  è il frutto di una manovra più complessa.
L’ateneo è stato infatti riorganizzato secondo i principi della riforma Gelmini.
Le 11 facoltà  e i 48 dipartimenti sono scomparsi, lasciando il posto a 20 unità  dipartimentali. Un’operazione che ha consentito di risparmiare fino al 20% del bilancio.
«Di contro – spiega l’ufficio stampa – il carico di lavoro di rettore, prorettore e direttori è aumentato notevolmente».

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: la casta | Commenta »

SONDAGGIO PRIMARIE CENTROSINISTRA: BERSANI 46%, RENZI 39%, VENDOLA 10%, PUPPATO 4%, TABACCI 1%

Novembre 2nd, 2012 Riccardo Fucile

SI ANDREBBE AL BALLOTTAGGIO DOVE BERSANI PREVAREBBE CON IL 57%… TRA GLI ISCRITTI FINISCE   58% A 32%, TRA I NON ISCRITTI E’ TESTA A TESTA: 42% A 41%

I primi risultati del sondaggio La Stampa — Quorum rilevano però che il segretario del Pd non passa il primo turno.
Si fermerebbe infatti al 46%, con Renzi al 39%.
Nel turno di ballottaggio, Bersani conquisterebbe il 57% dei suffragi, anche se non tutti coloro che hanno votato al primo turno tornerebbero alle urne.
Più nel dettaglio però dal mega sondaggio (circa 12.000 interviste su un campione rappresentativo dell’elettorato delle precedenti primarie) emergono alcuni dati molto interessanti.
1. Bersani prevale nettamente tra gli elettori iscritti al Pd, tra i quali quasi doppia Renzi (58% a 32%) mentre tra i non iscritti c’è un vero testa a testa tra i due principali candidati (42% a 41%).
2. I flussi in uscita dai candidati ‘minori’ spingono Bersani in testa al ballottaggio: su cento elettori di Vendola al primo turno, ben 71 si dicono intenzionati a sostenere il segretario del Pd, contro gli appena 6 di Renzi; percentuali più basse, ma comunque pro-Bersani, si registrano tra i sostenitori di Laura Puppato (53% per il segretario, 15% per il sindaco) e di Bruno Tabacci (57% a 24%).
3. Un dato molto interessante (di solito determinante per le elezioni) è il sentimento degli elettori, il cosiddetto “indice winner”. Alla domanda “chi pensa vincerà  le primarie?”, ben il 64% degli intervistati risponde Bersani, solo il 24% dice Renzi.
4. Infine, trovo interessante il fatto che circa il 10% degli intervistati dice che rinuncerà  al voto a causa della difficoltà  delle regole.

(da “La Stampa”)

argomento: Partito Democratico, PD | Commenta »

“OGNI GIORNO CHIUDONO 1.000 IMPRESE IN CRISI”: L’ALLARME DELLA CGIA DI MESTRE

Novembre 2nd, 2012 Riccardo Fucile

DA INIZIO 2012 SONO 279.000 LE ATTIVITA’ CHE SI SONO FERMATE… E QUELLE CHE NASCONO NON OFFRONO OCCUPAZIONE

Nei primi 9 mesi di quest’anno hanno chiuso i battenti 1.000 imprese al giorno.
Lo rileva la Cgia di Mestre sottolineando che ad andare male è l’artigianato . Complessivamente le imprese nate sono più numerose di quelle cessate (+20 mila), ma quelle chiuse (circa 279 mila, circa 1.033 al giorno) hanno dimensioni occupazionali più alte e essendo strutturate con diversi lavoratori alle loro dipendenze.
«Prova ne sia -sottolineano dalla Cgia- che il tasso di disoccupazione sta crescendo in maniera preoccupante».
«Nonostante il saldo della nati-mortalità  delle aziende sia positivo -commenta Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia di Mestre- dobbiamo ricordare che molte persone hanno aperto un’attività  in questi ultimi anni di crisi, non perchè in possesso di una spiccata vocazione imprenditoriale, bensì dalla necessità  di costruirsi un futuro occupazionale dopo esser stati allontanati dalle aziende in cui prestavano servizio come lavoratori dipendenti». «Questa dinamicità  del sistema -prosegue Bortolussi- è un segnale positivo, ma non sufficiente a tranquillizzarci. Se entro i primi 5 anni di vita il 50% delle aziende muore per mancanza di credito, per un fisco troppo esoso e per una burocrazia che spesso non lascia respiro, c’è il pericolo che la tenuta di buona parte di questi neoimprenditori, figli della difficoltà  economica che stiamo vivendo, sia inferiore a quella di coloro che hanno avviato un’attività  prima dell’avvento della crisi».
Ma la riflessione del segretario della Cgia non finisce qui.
«In passato -prosegue Bortolussi- la decisione di aprire la partita Iva maturava dopo molti anni di esperienza lavorativa come dipendente: non a caso oltre il 50% dei piccoli imprenditori proviene da una esperienza come lavoratore subordinato. Spesso gli investimenti realizzati per aprire una impresa erano il frutto dei risparmi del neoimprenditore e della sua famiglia». «Ora, -aggiunge il segretario della Cgia di Mestre- difficilmente ciò avviene: si apre per necessità , perchè magari il posto di lavoro non c’è più e quindi bisogna inventarsi una nuova opportunità  lavorativa a scapito delle motivazioni, della preparazione professionale e della capacità  organizzativa».
I dati riferiti all’artigianato, rileva la Cgia di Mestre, sono ancor più preoccupanti: negli ultimi tre anni il saldo nazionale della nati-mortalità  delle aziende di questo settore presenta sempre un segno negativo: -15.914 nel 2009, -5.064 nel 2010 e -6.317 nel 2011.
Nei primi tre mesi del 2012 (ultimo dato disponibile) il saldo ha toccato la punta massima di -15.226: i settori più in difficoltà  sono quelli delle costruzioni, le attività  manifatturiere e i servizi alla persona.

argomento: denuncia, economia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2012
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA