Destra di Popolo.net

“SE MI VOTATE CONTRO MI RIPRENDO IL SIMBOLO”. LA DEMOCRAZIA SECONDO GRILLO

Giugno 15th, 2013 Riccardo Fucile

LUNEDI’ LA CONTA NEL TRIBUNALE SPECIALE CINQUESTELLE…TRA I PARLAMENTARI E’ SCATTATO IL TUTTI CONTRO TUTTI

C’è aria di espulsioni collettive. Rischia di saltare tutto lunedì sera. Il progetto. Il sogno di Gaia.
Il futuro politico di Grillo, pronto a fare coriandoli dello Statuto del Movimento, a ritirare il simbolo e a chiedere ai suoi fedelissimi di uscire dal Palazzo, per non trasformare la «tomba maleodorante» nel suo personale e indecoroso sepolcro.
Il Capo è stanco, fisicamente e mentalmente, e anche i suoi dialoghi con Casaleggio sono meno gratificanti di un tempo.
Dopodomani si giocherà  la partita decisiva.
I suoi burrascosi parlamentari, villaggio di Asterix 2.0 senza pozione magica, saranno chiamati a votare l’espulsione della senatrice Adele Gambaro.
«Abbiamo perso per colpa di Grillo e dei suoi post violenti».
Lesa maestà ? Lesa maestà .
D’altra parte, nella prima riunione romana post elettorale, il Caro Leader l’aveva detto: «Proveremo a cambiare il Parlamento da dentro, se non ci dovessimo riuscire torneremo nelle strade».
L’operazione pulizia non decolla.
Una parte del suo bizzarro esercito non lo segue più.
Quanti sono gli infedeli? Lo vuole sapere. E li vuole allontanare.
Così ha forzato la mano. «Cacciate la Gambaro».
Editto da blog sottoscritto e rilanciato dai suoi dioscuri al Senato, Vito Crimi e Nicola Morra.
Scelta che ha generato il caos. Due giorni di confronti pieni di rabbia, lacrime, e risposte mancate.
Il caso Gambaro è diventato il caso Grillo. O con me o contro di me. Meglio un Movimento più magro che un Movimento appestato.
Malattia incurabile? «Io non voto per l’espulsione di nessuno. Qui al Senato siamo tutti fratelli», spiega Fabrizio Bocchino. E non avete un padre? «Io no». Amen.
È uno dei leader del dissenso ragionato. Di quelli che il voto non lo vorrebbero proprio. E neppure vorrebbero l’assemblea.
Di quelli che in ogni caso lunedì diranno no.
Quanti? Cosa succederà  a quel punto? «Chi vota no dimostra di volersi sottrarre al giudizio della Rete. E chi si sottrae al giudizio della Rete è fuori dal Movimento», dice con inusuale durezza staliniana Vito Crimi.
Il tribunale del popolo.
Orientato dal Signore della Liguria.
Le richieste d’espulsione potrebbero essere diverse e contemporanee.
«Meglio pochi ma buoni». E se la mozione Grillo andasse in minoranza? «Impossibile», giura Crimi.
Ma se succede il Capo lascia. Ci ha già  scherzato sopra. «Chi rimane potrà  chiamarsi movimento sei pianetini». Non basta una risata a seppellire il disagio.
Al Senato gira una lista con i nomi di 15 ribelli presunti.
Alla Camera il numero è analogo. Anche per questo a Montecitorio il capogruppo Riccardo Nuti esce allo scoperto. «È in atto una compravendita da parte di personaggi che nutrono rancore nei confronti del Movimento e di Beppe. Il risultato elettorale ha fatto sì che alcuni infiltrati entrassero nel Movimento».
Boom.
Traditori. Infiltrati. Compravendita.
Il senatore Giarrusso si ribella. «Nuti vada in Procura a denunciare ciò che sa o proporrò la sua espulsione».
Tutti contro tutti.
Rapidamente un pianeta deliziosamente promettente e imperfetto è diventato una giungla tenebrosa e avvelenata.

Andrea Malaguti
(da “La Stampa“)

argomento: Grillo | Commenta »

ANCHE DARIO FO CRITICA GRILLO: “CAMBI ROTTA O VA A SBATTERE”

Giugno 15th, 2013 Riccardo Fucile

LE SIMPATIE DEI VIP VACILLANO: DELUSI ALTRI ARTISTI ITALIANI CHE SI ERANO ENTUSIASMATI PER I GRILLINI

Certo, il coro è in alcuni registri affettuoso, ma ormai è un controcanto, mentre fino a pochi mesi fa era una verdiana sintonia con i destini magnifici del salvatore, Giuseppe Grillo.
Sarà  una notizia se Dario Fo, il miglior sponsor su scala planetaria della lunga marcia del leader dei Cinque Stelle, giusto ieri parlando con i giornalisti ha ammesso «che il Movimento Cinque Stelle deve andare verso una trasformazione, o non vedo vie d’uscita»?
Dario è una sorta di padre spirituale di questa esperienza movimentista, diversamente da altri artisti e intellettuali si è impegnato personalmente, anima e corpo, nell’ascesa del M5S.
Anzi, ha portato il suo corpo sul palco milanese della chiusura del fortunatissimo Tsunami Tour, dove ha benedetto e ha ricevuto benedizioni.
In gioviale polemica con il figlio Jacopo che pur avendo seguito con rispetto e attenzione l’emersione del fenomeno, ha preso prudenti distanze da una dinamica di potere interna che anche allora prometteva poco di buono.
Infatti, a distanza di una manciata di settimane, ecco che quel tessuto mostra falle e natura in un tormento di episodi che sono sotto gli occhi di tutti, a cominciare dalla compagine degli eletti Cinque Stelle in Parlamento.
1) Una defatigante querelle sull’uso dei soldi delle diarie
2) l’ossessivo violento paternalismo di Grillo nei loro confronti
3) la drammatica battuta d’arresto di un’onda che si poteva ritenere sconfinata alle amministrative
4) la mancanza di un libero confronto interno nelle sedi appropriate
5) l’assenza di Grillo da un momento collegiale di riflessione sul nuovo stato delle cose
6) una raffica di suicidi attacchi alle assemblee di Camera e Senato
7) le espulsioni, la ghigliottina sempre in funzione
8) la messa in stato di arresto domiciliare ai danni di una senatrice coraggiosa «colpevole» di aver addebitato al capo una quota di responsabilità  nei più recenti rovesci elettorali
Ecco il sintetico e approssimativo rosario di situazioni che hanno tolto al Movimento lo charme di cui aveva goduto e a Grillo l’insindacabilità  politica che pure anche in queste ore cerca di difendere con ogni mezzo.
Fo ha precisato che secondo lui è necessaria la creazione di una struttura portante che formi i giovani dando loro spazio.
Quindi, Dario pone una questione di potere nella forza politica che pure sostiene con determinazione.
Altri artisti italiani che pure avevano seguito con entusiasmo il decollo dell’astronave restano ora a mezz’aria oppure macinano delusione per quel che, fondamentalmente, non è accaduto: M5S, una volta entrato in Parlamento, è stato tenuto da Grillo a bagnomaria dopo aver chiuso porte e finestre, un inutile riccio, mentre il capo menava ceffoni a destra e a manca.
Che ne è stato dei favori di Mina, di Fiorella Mannoia, di Celentano, di Venditti?
È il momento dei dubbi e della fiducia ritirata
E non è colpa loro.

Toni Jop

argomento: Grillo | Commenta »

“LA NOSTRA LINEA POLITICA NON LA DECIDE GRILLO”: INTERVISTA AL SENATORE CINQUESTELLE BOCCHINO

Giugno 15th, 2013 Riccardo Fucile

“VOGLIONO BUTTARMI FUORI? LO FACCIANO, IO RISPONDO SOLO AI CITTADINI”…. “AL SENATO SIAMO 53 FRATELLI E IO NON POSSO ESPELLERE UNO DEI MIEI FRATELLI”

Fabrizio Bocchino scende giù dal ring stravolto.
Anima critica del Movimento cinque stelle, tenta di lasciarsi alle spalle in fretta Palazzo Madama, l’ennesima drammatica riunione tra senatori. «La prego, è stata una mattinata faticosa, non è il caso…».
Poi però la sensazione di ribellarsi a un’ingiustizia contro una collega ha la meglio: «Votare per l’espulsione di Adele? Guardi, non esiste. Io non voto per l’espulsione di nessuno. Per principio».
Accelera il passo, dilata i silenzi. Si ferma di fronte al portone del suo ufficio.
E lì rivela di non temere sorte analoga a quella della senatrice Gambaro, messa alla porta per un’intervista: «Mi vogliono espellere? Se vogliono, lo propongano. Io sono qui per i cittadini. Sono solo un portavoce ».
Senatore Bocchino, cinque ore di riunione ma la linea non cambia: lunedì si vota per l’espulsione della senatrice Gambaro.
«Questo lo dice lei. Intanto, noi senatori lunedì ci incontreremo per discutere ancora della questione».
Sì, ma la strada sembra segnata.
«Dobbiamo parlarci. Lunedì, prima della riunione congiunta dei gruppi di Camera e Senato».
Lei, comunque, non ha cambiato idea?
«Io non voto per l’espulsione di nessuno. A prescindere».
A prescindere forse è addirittura troppo…
«Sa cosa dico sempre? Qui noi siamo cinquantatrè fratelli. E io non posso espellere uno dei miei cinquantatrè fratelli».
In questo caso, però, l’espulsione l’ha chiesta il padre.
«Non c’è un padre, ci siamo noi fratelli, ».
Beh, il padre è Grillo. Quello dei post, con i quali ha chiesto e ottenuto un voto per la cacciata della senatrice.
«La linea politica, l’ho detto e lo ripeto, non la decidono i post di Grillo. Noi discutiamo in assemblea, sempre. E lo faremo anche lunedì pomeriggio».
Eppure il caso Gambaro sembra uno spartiacque. È decisivo per la sua permanenza nel movimento?
«Io sono, mi sento nel movimento».
Non voterà  per l’espulsione e sostiene che i post di Grillo non decidono la linea. In fondo anche lei — come la sua collega potrebbe essere espulso per un’intervista.
«Guardi, se vogliono proporre la mia espulsione, lo facciano pure. Se vogliono espellermi, sono liberi di votarlo e di farlo. Io sono qui, sono nel movimento. Sono solo un portavoce dei cittadini e a loro rispondo. Rendiconto tutto, lavoro e lo faccio essendo in pace con la mia coscienza».

(da “la Repubblica“)

argomento: Grillo | Commenta »

“ESPELLERE ADELE? SE VOGLIONO FARSI DEL MALE NEANCHE CI ANDREMO”: INTERVISTA ALLA SEN. CINQUESTELLE SERENELLA FUCKSIA

Giugno 15th, 2013 Riccardo Fucile

“NON ESISTE CHE SI CACCI UNO PER UN MOTIVO DEL GENERE, NUTI EVIDENTEMENTE NON AVEVA ALTRO MODO PER FARSI BELLO”

“Il gruppo parlamentare al Senato è compatto nell’escludere qualunque procedura di espulsione per Adele Gambaro, e su questo rimarremo uniti”.
È categorica Serenella Fucksia, senatrice del Movimento 5 stelle: “Non è in discussione che si possa cacciare uno di noi per motivi del genere, alla riunione di ieri siamo stati tutti d’accordo su questo punto”.
Eppure Nicola Morra e Vito Crimi continuano a ripetere che lunedì sera ci dovrà  essere un voto
“Siamo abituati a discutere e condividere tutto. Detto questo, se verrà  imposto un voto, persone come me non andranno alla riunione, rendendola inutile”.
Dalla Camera le pressioni per arrivare al redde rationem sono forti, e i toni sono duri: “Sono ragazzi più giovani di noi – spiega Fucksia – e fanno più male loro al Movimento con questi atteggiamenti che Adele con le sue parole”.
Il capogruppo Riccardo Nuti parla addirittura di compravendita di senatori
“Nuti è un gran simpaticone, evidentemente non aveva altri modi per farsi bello, questa se la poteva anche risparmiare perchè non è assolutamente vero”.
Lei non ha paura che la spinta verso l’espulsione della sua collega alla fine prevalga?
I post di Beppe li conoscete, li avete visti tutti. Ora dobbiamo fare chiarezza su quel che sta succedendo al Senato.
Ottimo. Che sta succedendo?
I senatori sono tutti compatti nell’escludere qualunque ipotesi di espulsione di Gambaro. Non può esistere che uno venga allontanato per un motivo del genere. Adele ha espresso un pensiero personale in modo chiaro e trasparente.
Molti la rimproverano di non averlo fatto prima in assemblea.
Sì, magari poteva farlo, ma questo non è un buon motivo per chiederne l’espulsione.
Ma Beppe Grillo stesso ne ha chiesto l’allontanamento.
Ma per quale motivo? Perchè ha fatto delle critiche? Un’espulsione per questo motivo non è scritta da nessuna parte nello statuto. Probabilmente l’intenzione di Beppe non era questa: si è irritato e ha esternato impulsivamente. Ma Adele ha sempre lavorato e lavora con noi senza alcun problema.
L’intenzione non sarà  stata questa, ma il comunicato di Crimi e Morra è stato pubblicato sul blog.
Lunedì sarà  una semplice riunione in cui confrontarsi. Siamo abituati a discutere e condividere tutto, non vedo quale sia il problema.
Non tanto semplice. Oggi Crimi ha confermato che si voterà  sull’espulsione.
Se verrà  imposto un voto tante persone come me non ci andranno, rendendo l’assemblea inutile.

Di Pietro Salvatori
(da “‘Huffingtonpost“)

argomento: Grillo | Commenta »

“CI PENSINO BENE SU ADELE O USCIREMO PRIMA DEL VOTO”: INTERVISTA ALLA SENATRICE CINQUESTELLE BENCINI

Giugno 15th, 2013 Riccardo Fucile

“NUTI PARLA DI VENDUTI? FACCIA I NOMI, ALTRIMENTI E’ UN CIALTRONE”…”SIAMO 53, SENZA UNA MAGGIORANZA DI DUE TERZI NON DECIDONO UN BEL NULLA”….”ME NE FREGO DEI SOLDI, SONO IN ROSSO DA UNA VITA E VIVO BENE LO STESSO”

Alessandra Bencini è stata una delle prima senatrici ad esprimersi liberamente in dissenso nel Movimento 5 Stelle.
Votando, unica mano alzata su 52 abbassate, una disponibilità  a discutere, nel caso di un voto di fiducia al Pd.
Quel voto, e la successiva intervista al Corriere, rilasciata non senza difficoltà  e con grande cautela, l’hanno messa in una condizione non dissimile da quella attuale di Adele Gambaro.
Non stupisce, quindi, che la Bencini sia in prima fila per difenderla
Senatrice Bencini, si va verso l’espulsione della Gambaro?
«Non credo proprio. Manca l’oggetto del contendere».
In che senso?
«La libertà  di parola c’è ancora, no? È vero che va esercitata preferibilmente all’interno del gruppo, ma è anche vero che abbiamo una Costituzione. E il fatto che l’Adele abbia parlato ai media non significa che si sia messa fuori dal gruppo».
Ha parlato con lei?
«Sì, è dispiaciuta di quello che è successo. Si è creata una gran confusione interna. Era molto meglio se la si lasciava andare, se si lasciava spengere la cosa. La gente ha la memoria corta».
Ma a Grillo non è piaciuta.
«Già , al nostro megafono, anzi, al nostro detonatore fuori campo. Avrei preferito che anche lui venisse a parlare al gruppo invece di scrivere sul blog. Ha fatto come la Gambaro, no?».
E se la espellono?
«Io mi batterò. Noi siamo inclusivi. Siamo 53 e vogliamo restare 53».
I capigruppo non la pensano così.
«Anche loro hanno agito mediaticamente, annunciando l’assemblea senza neanche valutare con noi e senza avvertirci».
E dunque? Se si arriva al voto?
«Confido nell’intelligenza collettiva».
E se venisse a mancare?
«Beh, faremo due calcoli. Se ci sono i due terzi, la decisione ha valore, altrimenti no. Vorrà  dire che usciremo prima del voto».
I vertici dicono che basta la maggioranza.
«Allora è sufficiente anche se sono in cinque? A mio avviso serve che ci sia il voto favorevole di almeno la metà  dei gruppi».
Se votano l’espulsione se ne va?
«Io non voglio uscire, sono arrivata in politica con i 5 Stelle e voglio rimanerci. È un onore, un onere, ma credo ancora in questi valori».
Nuti parla di compravendita. Ci sono dei venduti tra voi?
«Se fa nomi cognomi e indirizzi bene. Altrimenti spara gratis e questa diventa solo cialtroneria. Adduce colpe tanto per colpire a caso».
Anche Grillo non è tenerissimo. Dicono sia in arrivo da voi.
«Ma speriamo. Lo vedo volentieri. Di persona poi è più morbido, anche se lo conosciamo, non ci si aspetta una signora inglese da lui. Spero che venga, ci parli un po’ di strategie e ci faccia un po’ ridere».
In effetti c’è poco da ridere. Nuti dice che qualcuno di voi si è informato per sapere a quanti soldi si ha diritto con un gruppo nuovo.
«E c’è bisogno di informarsi? C’è scritto sui regolamenti: sono 400 mila euro. Ma io non so che farmene di questi soldi, ma dove siamo? Sono in rosso da una vita, spendo tutto quello che ho e non mi manca niente. Mica me li porto nel frassino i soldi».

(da “”il Corriere della Sera“)

argomento: Grillo | Commenta »

“SIAMO PRONTI A COSTITUIRE UN NUOVO GRUPPO”: INTERVISTA ALLA DEPUTATA CINQUESTELLE PINNA

Giugno 15th, 2013 Riccardo Fucile

LA DISSIDENTE: “SE SERVE, GIUSTO RIUNIRCI IN UNA NUOVA CASA, LUNEDI’ CI CONTEREMO”

Onorevole Paola Pinna, è favorevole all’espulsione della sua collega senatrice Adele Gambaro dal Movimento 5 Stelle?  
«No. Le persone hanno il diritto costituzionale di manifestare il proprio pensiero. La Gambaro ha detto delle cose discutibili, sulle quali ci si poteva confrontare. Ma non si può eliminare il dibattito per cancellare il problema. E il problema c’è».
I post di Grillo sono violenti?  
«Non mi piacciono le evocazioni di immagini di morte, decomposizione, vuoto: incutono un senso di frustrazione e sconfitta. Stimolano più l’aggressività  che la partecipazione. Siamo sicuri che sia questa la strada del cambiamento?».
La sconfitta alle amministrative è colpa del Capo?  
«I contenuti e i toni usati sul blog forse non esprimono il lavoro che stiamo portando avanti in Parlamento. Non siamo più in campagna elettorale. E poi contano anche le dinamiche del gruppo».
Com’è il clima tra di voi?  
«Di sospetto. Di controllo dell’attività  degli altri. Avverto forte il rischio di una “dittatura della maggioranza”».
La dittatura della maggioranza non è uno dei vostri cardini?  
«La maggioranza deve essere uno strumento di semplificazione e velocizzazione delle decisioni. Spesso invece si trasforma in arma di repressione. Il tentativo dovrebbe essere sempre quello comporre gli interessi, di arrivare a una mediazione».
Che cosa sta succedendo al Movimento?  
«Sicuramente non quello che molti degli attivisti, delle persone che si sono candidate e degli elettori, pensavano».
Immaginava un cammino comune col Pd?
«Immaginavo un confronto con altre forze per portare nel Palazzo il nostro modo di vedere la politica, lo stimolo alla partecipazione, la consapevolezza dei cittadini informati. Dovevamo essere un virus buono, costruttivo».
Invece?  
«Le cose sono cambiate subito. Quando è stato modificato il codice di comportamento che avevamo firmato tutti. Il giorno in cui Grillo è venuto a Roma. Parlo della storia squalificante della diaria, certo. Rischia di essere il via libera di un sistema di imposizioni dall’alto».
Davvero era – è – una questione di principio e non di soldi?  
«Davvero. L’hanno fatta passare per una questione di denaro, ma era solo l’inizio di un meccanismo diretto a piegarci utilizzando un tema che colpiva la sensibilità  di molti. Ma se pieghi la testa una volta la pieghi tutte le volte successive».
Se la Gambaro venisse espulsa se ne andrebbe anche lei?  
«Se la scelta fosse tra Grillo e la Gambaro per me sarebbe una scelta tra schiavitù e libertà . Io scelgo la libertà ».
La Gambaro è la libertà ?  
«La libertà  è la libertà  di parola e di espressione del proprio pensiero, una libertà  che deve essere tutelata in ogni modo».
Non c’è la Rete per questo?  
«La Rete è un mezzo utilissimo per fare circolare le informazioni e spesso anche per affermare la propria personalità . Ma può diventare anche una macchina violenta, che intimorisce le persone. Molti parlamentari sono preoccupati dalle reazioni del web. L’aggressività  diffusa è molto forte. Tra l’altro vediamo la Rete consultata quasi esclusivamente per emettere sentenze, come per le espulsioni. Il ruolo di tribunale del popolo non mi sembra particolarmente dignitoso. Stiamo rischiando molto».
Sembra lei a sentirsi tradita.
«Per me sono stati altri a violare i principi del Movimento, coloro che vogliono imporre il pensiero unico, non la Gambaro».
Che cosa succede se lunedì il gruppo si spacca in maniera netta?  
«Non so se la spaccatura avrebbe risvolti in termini di costituzione di un nuovo gruppo. Ma sarebbe un atto di libertà  e di coraggio se venissero fuori le molte anime che sono presenti».
Lei entrerebbe mai a far parte di un nuovo gruppo?  
«Se si rendesse necessario sì. Se tra di noi non riusciamo a discutere in modo costruttivo, è giusto costituire un’altra casa».
I numeri li avreste?  
«Non ci siamo contati, magari lunedì sarà  un’occasione per farlo».
Il suo capogruppo, Nuti, parla di compravendita di parlamentari.  
«Spieghi che cosa vuole dire. A me proprio non risulta».

Andrea Malaguti
(da “La Stampa”)

argomento: Grillo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.770)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (68)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2013
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IUS SCHOLAE, SCHLEIN APRE A FORZA ITALIA, CONTE LA SEGUE, NUOVA SPACCATURA NELLA MAGGIORANZA
    • LE CONSEGNE DEI RIDER CON I 40 GRADI DI ROMA: “SENZA STIPENDIO IMPOSSIBILE FERMARSI”
    • IL CASO DEI CENTRI ESTIVI PER RAGAZZI, COSTI ALTI E OFFERTA MINIMA
    • MATTEO RICCI, EUROPARLAMENTARE DEM E CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLE MARCHE, ATTACCA L’EX CT ROBERTO MANCINI, DOPO IL SUO ENDORSEMENT PER IL PRESIDENTE MELONIANO DELLA REGIONE: “MANCINI TIFA ACQUAROLI? NESSUNA SORPRESA. LA REGIONE MARCHE LO HA PROFUMATAMENTE PAGATO (UN MILIONE DI EURO DEI CONTRIBUENTI) PER FARE IL TESTIMONIAL DEL TURISMO”
    • LA VENDETTA DI ELON MUSK: FAR PERDERE LE ELEZIONI DI MIDTERM A TRUMP
    • LA CASA BIANCA È SOLO UNO STRUMENTO PER TRUMP PER NON FINIRE IN BANCAROTTA. PRIMA DI ESSERE RIELETTO PRESIDENTE, LE FINANZE DEL TYCOON TRABALLAVANO PERICOLOSAMENTE, TRA PALAZZI E CAMPI DA GOLF CHE NON GENERAVANO DENARO E UNA SFILZA DI CAUSE LEGALI IN CORSO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA