Destra di Popolo.net

RIFORMA SENATO, RENZI OFFRE AD ALFANO INGRESSO NELLA GIUNTA SICILIANA E ALLEANZA CON IL PD

Settembre 12th, 2015 Riccardo Fucile

TRATTATIVE IN CORSO PER ASSICURARE AL GOVERNO VOTI IN PIU’

Il Ponte sullo Stretto unisce Palazzo Madama a Palazzo dei Normanni.
Perchè anche la Sicilia è un laboratorio della nuova alleanza tra Renzi e Alfano.
Da settimane il partito del ministro dell’Interno, di fatto, ha ammorbidito il ruolo di opposizione per avvicinarsi alla Giunta. È accaduto, per dirne una, che i suoi voti sono stati determinanti per approvare la “riforma delle province”, dopo settimane di battaglie d’Aula.
E adesso è in discussione l’ingresso in giunta. L’offerta, benedetta da palazzo Chigi, è stata già  recapitata ad Alfano.
E a Castiglione, il potente sottosegretario indagato sulla vicenda del Cara di Mineo, che in questi giorni ha più volte dichiarato sui giornali locali: “Pronti alle riforme con Crocetta”.
L’ingresso in giunta oggi renderebbe naturale quello schema su cui lavora, tra le intemperanze di Crocetta e le fibrillazioni del Pd, il segretario regionale Fausto Raciti. Ovvero l’alleanza organica tra Pd e centro, inteso come Udc e Ncd per il dopo Crocetta, quando cioè si voterà  in Sicilia: “Crocetta — dicono fonti del Pd siciliano — va avanti in modo trasformistico, perchè non ha una maggioranza e raccatta voti qua e là . Si deve passare da uno schema trasformistico a uno politico. E o facciamo l’alleanza col centro o vince Grillo”.
L’Udc siciliano (e romano) è già  un pilastro solido dell’alleanza grazie all’ottimo rapporto tra Renzi e Casini (uno di quelli che più ha raffreddato i bollori del premier sul voto anticipato) e tra Raciti e l’ex ministro D’Alia, vero pupillo di Casini e considerato da molti (nel Pd) il candidato naturale alla carica di governatore in uno schema di centrosinistra siculo.
Paradossalmente ma non troppo, la determinazione del Pd all’accordone è pari all’indecisione di Alfano.
Il quale, pochi giorni fa, ha detto ai vertici locali del Pd che, piuttosto che entrare subito in giunta, preferirebbe andare al voto nella prossima primavera in un’alleanza col Pd.
Per due motivi.
Il primo è che in tal modo riuscirebbe a far rientrare la Sicilia in un accordo nazionale sulle amministrative (e quindi sulle politiche) perchè è chiaro che la coalizione che si presenterà  alle amministrative sarà  quella che poi competerà  per la guida del paese.
Il secondo è che in tal modo terrebbe unito un partito che in Sicilia, come a palazzo Madama, è ormai una guerra di bande.
E in Sicilia, come a Roma, si registra l’insofferenza (crescente) di Renato Schifani.
Il quale vorrebbe prima garanzie sul cambio della legge elettorale (per votare le riforme) e in Sicilia non ha mai rinunciato al vecchio sogno di correre da governatore.
Sia come sia, la grande trattativa tra Pd e centristi è aperta.
E, a Roma come in Sicilia, dell’indecisione di Alfano approfitta quella vecchia volpe di Denis Verdini.
A Palazzo Madama ha contattato uno ad uno i malpancisti di Ncd. Per la serie: “Altro che Angelino, se venite con me allora sì che contate. Arriviamo a quota 20 e al quel punto ci spetta un ministro”.
In Sicilia il suo plenipotenziario sul territorio è Saverio Romano, ex ministro ai tempi del governo Berlusconi e per un periodo fittiano.
Romano, che in Sicilia è stato uomo forte dell’Udc di Totò Cuffaro, nell’Isola è fiero avversario della saldatura tra centro casinian-alfaniano e sinistra.
E in questi giorni sta stabilendo un’interlocuzione con la Giunta di Crocetta, con l’obiettivo di rafforzarla. Operazione di cui è al corrente Verdini ma anche Luca Lotti. È stato il potente sottosegretario a palazzo Chigi a far capire ai vertici del Pd siciliano di assecondare i desideri di Verdini (e Romano) in questi giorni complicati a palazzo Madama.
Nel suo schema uno non esclude l’altro, anzi c’è posto per tutti nel partitone della Nazione: Romano e Castiglione, Verdini e Alfano. In Sicilia come a Roma.
Questo Ponte sullo Stretto c’è già .

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Alfano | Commenta »

TENNIS, RENZI VOLA A NEW YORK PER IL GRAN FINALE PENNETTA-VINCI

Settembre 12th, 2015 Riccardo Fucile

EMILIANO: “E’ UNA VITTORIA DI GRUPPO, COME DEVE ESSERE PER L’ITALIA”… RENZI FARA’ ANCHE UNO SPOT, MA E’ GIUSTO CHE SIA PRESENTE UN RAPPRESENTANTE DELL’ITALIA AI MASSIMI LIVELLI

Cambio di programma nell’agenda di oggi del presidente del Consiglio. Sarà  una finale senza precedenti.
Sulla scia della straordinaria vittoria agli US Open di Roberta Vinci e Flavia Pennetta, Matteo Renzi è in partenza per New York, assieme al presidente del Coni Giovanni Malagò e al presidente della Federazione Italiana Tennis Angelo Binaghi, per assistere alla prima finale tricolore del Grande Slam, in programma alle 21 ora italiana.
Quindi Renzi non parteciperà  alla cerimonia inaugurale della 79esima edizione della fiera del Levante (al suo posto ci sarà  il sottosegretario Claudio De Vincenti).
“Renzi va a festeggiare la Puglia a New York” commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. “Sarei andato lì anche io ma il mio dovere mi impone di essere oggi a Bari, alla Fiera del Levante” dice con ironia.
Tra Renzi ed Emiliano ultimamente ci sono stati aspri confronti su la riforma della scuola (che il presidente della Regione vorrebbe impugnare di fronte la Consulta) ma anche sulle ferrovie e sul decreto “sblocca Italia”.
Ma non è questo il giorno, questo è il giorno della Puglia.
“Al loro rientro la Regione tributerà  a Flavia e a Roberta gli onori che meritano” continua Emiliano, commentando la doppietta italiana. “E’ la vittoria della volontà , dei sacrifici, che sono i sacrifici – sottolinea Emiliano – dei loro genitori, dei loro nonni, delle loro famiglie, dei loro allenatori, della loro federazione”.
“E’ una vittoria di gruppo come deve essere per l’Italia”, conclude Emiliano.
Oronzo Pennetta, per tutti ‘Ronzino’, il papà  di Flavia, sta cercando un volo per partire e andare negli Usa a godersi la finale tutta italiana, pugliese, di un grande Slam. “Sto facendo i calcoli, per verificare se c’è un modo di arrivare in tempo a New York. E’ una impresa eccezionale, – dice il papà  di Flavia – due ragazze pugliesi che sono cresciute mano nella mano, sulla terra rossa, qui in Puglia che hanno conquistato gli Us Open. Sono state fenomenali”.
Se non sarà  a Flushing Meadows, la partita Oronzo Pennetta la vedrà  a casa, a casa di Flavia, al quartiere Casale: “Sto valutando, perchè in queste situazioni – dice – non sai mai che fare, magari puoi creare agitazione, tensioni in più e non deve assolutamente accadere. Questo è già  un risultato straordinario, lo è comunque vada proprio perchè ci sono loro, Roberta e Flavia. Ma se Flavia porta a casa lo slam lo sarà  di più”.
Angelo Vinci, padre di Roberta, è molto emozionato dopo le parole della figlia che ha dichiarato dopo la vittoria di vivere “il giorno più bello della sua vita”. A Brindisi e Taranto c’è un grande entusiasmo per questo traguardo inimmaginabile. Taranto seguirà  la supersfida del tennis di stasera   attraverso un maxi schermo che sarà  installato in piazza della Vittoria nel centro della città .
“Roberta Vinci – afferma il sindaco di Taranto Ezio Stefano – la nostra Roberta lasciatemela chiamare affettuosamente così, ha mostrato al mondo intero la parte migliore di Taranto. E per questo, a nome di tutti i cittadini che rappresento, le sono immensamente grato”.
Quella che si disputa oggi a New York sarà  la decima sfida tra Roberta Vinci, 32 anni, e Flavia Pennetta, 33. Ma tutte, compresa l’ultima proprio ai quarti di finale degli US Open del 2013, impallidiscono e scompaiono di fronte all’importanza dell’appuntamento odierno.
Flavia è in vantaggio 5-4 e ha vinto gli ultimi due confronti. Roberta non vince dal 2009. Per entrambe è la prima finale in uno Slam, per entrambe è il momento più alto della carriera.
Così come è impossibile fare un pronostico: la Pennetta ha schiantato Simona Halep in 59 minuti. La Vinci ha risposto battendo in rimonta la numero 1 del mondo. Attualmente la Pennetta è 26esima della classifica mondiale, la Vinci 43esima.

(da “La Repubblica”)

argomento: governo | Commenta »

TENNIS, LA PUGLIA IMPAZZISCE PER FLAVIA E ROBERTA: “IL NOSTRO SPOT PIU’ GRANDE”

Settembre 12th, 2015 Riccardo Fucile

LA SORELLA DELLA BRINDISINA: “IMPRESSIONATA DAL SUO SGUARDO”… IL PADRE DELLA TARANTINA: “CHE CARATTERE”

La prima sfida la vinse Roberta, oltre vent’anni fa. L’ultima se l’è presa Flavia, nel 2013.
Flushing Meadows, New York, quarti di finale degli Us Open.
Oggi Roberta Vinci, 32enne di Taranto, e Flavia Pennetta, 33enne di Brindisi, sono andate oltre. Battendo rispettivamente la numero 1 al mondo Serena Williams e la numero 2 Simona Halep, hanno scritto nei libri del tennis una storica finale agli Us Open.
Nel distretto del Queens, le due regine sono italiane. E hanno un passato comune.
Michelangelo Dell’Edera, direttore tecnico istituto superiore di formazione Roberto Lombardi della Federtennis, racconta che a undici anni Roberta usava la racchetta junior come fosse un fioretto.
La conobbe al circolo tennis di Galatina, dove Angelo Vinci portò la figlia con una racchetta e un carico di speranze. O di bei presentimenti, chissà . Quattro anni dopo, Dell’Edera prese in consegna anche Flavia Pennetta.
Sono passati più di vent’anni di alterne fortune per le due pugliesi, migliori nel singolare per la brindisina e nel doppio per la tarantina (ma anche Pennetta è stata numero 1), fino alla piena consapevolezza e alla maturità  che ha fatto di queste due brillanti e tenaci Over 30 le dominatrici di Flushing Meadows 2015.
“Flavia ce l’ha fatta, ora speriamo nel miracolo di Roberta” aveva detto Donato Calabrese, numero della Federtennis Puglia, prima del match fra Williams e Vinci. “Visto? I miracoli accadono” ha commentato mezz’ora dopo l’impresa di quest’ultima, nel frastuono dei clacson e dei cori da stadio che hanno colorato la tranquilla sera di fine estate a Taranto.
“Che mia figlia stesse giocando bene l’avevamo visto – ha commentato un emozionato Angelo Vinci, al telefono – tranquilla, senza pressione. Ma potesse battere la Williams, in casa sua, dopo aver perso il primo set, non me l’aspettavo. Quando ho visto come affrontava il pubblico statunitense intimandogli di applaudire anche lei ho pensato: che carattere, tutta suo padre! Oltre al carattere, però, ha vinto mettendo in evidenza   abilità  tecnica e spirito di sacrificio. Ha ipnotizzato Serena, aspettando il momento giusto, sul tre pari del terzo set: lì è finita la partita. Siamo già  felici così, certo se dovesse vincere sarebbe una gioia senza pari”.
Anche a casa Pennetta c’è grande euforia per la prima finale nel singolo della brindisina agli Us Open.
“Sono rimasta impressionata dallo sguardo di Flavia – racconta Giorgia Pennetta, sorella maggiore della tennista 33enne brindisina – sembrava in trance agonistica, non ha tradito smorfie neppure quando era sotto di un break nel secondo set”.
E ancora: “Lei dice sempre che questo torneo le piace – rivela Giorgia – le porta bene e gioca come se fosse a casa sua. Secondo me invece è talmente serena da giocare ancora meglio che a casa sua”.
Davanti agli schermi, per la finale, ci sarà  un tifoso speciale della Pennetta, il suo primo mentore Bobo Ciampa. Due giorni fa aveva confidato di preferire la Halep come avversaria per la semifinale, che però non ha guardato: “Davvero ha vinto in questo modo? Che notizia meravigliosa. E la finale no, non me la perderò”.
Comunque vada, la Puglia vincerà  gli Us Open.
Per la gioia, fra gli altri, del pugliese Isidoro Alvisi, consigliere nazionale della Federtennis: “Il tennis è l’immagine vincente della Puglia. Queste due ragazze sono straordinarie, sono sulla cresta dell’onda da oltre dieci anni e continuano a giocare per migliorarsi”.
L’unico rammarico di Alvisi è legato al mancato percorso comune, nel doppio di Pennetta e Vinci, che assieme vinsero il Roland Garros junior nel 1999.
Ma ora è tempo di pensare al presente: “Siamo pronti a goderci questo Apulia’s Day a New York. E’ il sogno di una vita”.
E nella città  che non dorme mai, Flavia e Roberta sono pronte a coronare il loro sogno: New York, New York.

Antonino Palombo
(da “la Repubblica“)

argomento: radici e valori | Commenta »

ILARIA CUCCHI A LA RUSSA: “ORA CI DEVE DELLE SCUSE”

Settembre 12th, 2015 Riccardo Fucile

“ANCHE IO GIURO SULL’ONORABILITA’ DELLL’ARMA, MA NON SU QUELLA DI COLORO CHE EBBERO IN CUSTODIA MIO FRATELLO”

Caro Ignazio La Russa,
ricordo perfettamente le sue perentorie parole pronunciate subito dopo la morte di mio fratello
Vorrei chiederle, è da Paese civile e democratico che il Ministro della Difesa prenda una posizione così netta in un’inchiesta penale ancora in embrione, per assolvere coloro che viceversa oggi paiono essere sul banco degli imputati?
Io le chiedo, avvocato La Russa, lei allora quando pronunciò quel monito parlava con cognizione di causa o parlava per principio?
Lei affermò, in tono perentorio, che i carabinieri non c’entravano nulla. E giurò sulla loro onorabilità .
Anch’io giuro sull’onorabilità  dell’Arma dei Carabinieri, ma non su quella di coloro che ebbero a che fare con mio fratello.
Che parlasse con cognizione di causa o senza cognizione di causa, io credo che lei ci debba delle scuse.
È normale che in un Paese civile e democratico un ministro del governo interferisca in modo così pesante nell’attività  della Magistratura per l’uccisione di un cittadino?
Non si sente in colpa per tutto questo tempo perso?
Non vorrei essere nei suoi panni.

Ilaria Cucchi
(da “Huffingtonpost”)

argomento: Giustizia | Commenta »

CUCCHI, LA TESTIMONIANZA DEI CARABINIERI RIAPRE IL CASO: “I COLLEGHI HANNO MASSACRATO UN RAGAZZO ARRESTATO”

Settembre 12th, 2015 Riccardo Fucile

SMENTITA LA PERIZIA UFFICIALE: “AVEVA UNA FRATTURA LOMBARE RECENTE”

“Ricordo il maresciallo Mandolini arrivare in ufficio con passo veloce. In quel periodo ero al comando di Tor Vergata. Aveva la faccia tesa. “Come stai?”, gli chiesi. Si mise la mano sulla fronte: “È successo un casino, i ragazzi hanno massacrato un ragazzo arrestato”. Era preoccupato e scosso, mi salutò e andò nell’ufficio del mio comandante, Mastronardi”.
R. C., appuntato scelto dei carabinieri ricorda così quel 16 ottobre del 2009, il giorno successivo all’arresto di Stefano Cucchi.
La sua testimonianza e quella della collega, resa all’avvocato Fabio Anselmo il 14 maggio scorso e poi al procuratore capo Giuseppe Pignatone è registrata su un nastro. Ed è grazie a queste denunce che la procura di Roma ha riaperto il caso Cucchi e ha già  iscritto nel registro degli indagati, dopo aver ascoltato 14 testimoni, tre carabinieri per falsa testimonianza.
Si tratta del maresciallo Mandolini, all’epoca dei fatti comandante della stazione Appia (dove sembra appunto essere avvenuto il primo pestaggio) e gli appuntati De Bernardo e D’Alessandro, in servizio in quella caserma.
R. C. non ha assistito al pestaggio, però dice cose importanti. “Non sapevo chi fosse Cucchi, ma quando in tv ho sentito della morte di quel ragazzo ho capito che la persona massacrata di botte era quella di cui parlava il maresciallo Mandolini che il 16 ottobre venne di corsa alla stazione Tor Vergata per parlare col mio comandante”.
E ancora: “Il figlio di Mastronardi, Sabatino, anche lui carabiniere alla stazione Tor Sapienza, parlando del caso Cucchi mi disse: “ho visto ‘sto ragazzo male male. Mamma mia come l’hanno ridotto”.
La notte dell’arresto Sabatino ha visto Cucchi massacrato di botte e mi disse che non volevano tenerlo nelle celle della caserma per come era combinato. “Me l’hanno portato messo male, era in pessime condizioni” “.
Quindi secondo la ricostruzione dell’appuntato, Cucchi fu portato, dopo la perquisizione a casa (che avvenne all’1.30 di notte e in cui i genitori lo videro “sano”), alla stazione Appia, picchiato e poi accompagnato alla caserma Tor Sapienza.

Federica Angeli
(da “La Repubblica”)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.973)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (600)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “SONO STATA ANIMATRICE IN UN VILLAGGIO TURISTICO PER 3 MESI: 15 ORE AL GIORNO PER 450 EURO, NON E’ SOSTENIBILE”
    • “A GAZA È IN ATTO UN GENOCIDIO, È INNEGABILE. ISRAELE USA LA FAME COME UN’ARMA DI STERMINIO”: LA BORDATA A NETANYAHU DEL CARDINALE JEAN-PAUL VESCO, ARCIVESCOVO METROPOLITA DI ALGERI E CONSIGLIERE DI PAPA LEONE XIV
    • A RIMINI LA STATISTA DELLA GARBATELLA NON CITA MAI LA POLEMICA DEL LEADER LEGHISTA CONTRO LA FRANCIA E EVITA L’INCONTRO CON IL CAPITONE
    • È COMINCIATO IL “SECOLO DELL’UMILIAZIONE EUROPEA”. NEL 1842, LA DINASTIA CINESE QING FIRMÒ UN TRATTATO CON I BRITANNICI, ALLORA POTENZA TECNOLOGICA DOMINANTE: LONDRA IMPONEVA AI CINESI CONDIZIONI UNILATERALI NEL TENTATIVO DI RIDURRE IL SUO ENORME DEFICIT COMMERCIALE? SUONA FAMILIARE?
    • “I MAGISTRATI APPLICANO LE LEGGI”:L’ANM NON INCASSA IN SILENZIO L’ENNESIMO ATTACCO DELLA MELONI AI “GIUDICI POLITICIZZATI”, COLPEVOLI DI IMPEDIRE AL GOVERNO DI PORTARE AVANTI LE PROPRIE POLITICHE DI CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
    • “A MELONI LA TELEVENDITA E’ SFUGGITA DI MANO”: GIUSEPPE CONTE LIQUIDA IL DISCORSO DI RIMINI DELLA DUCETTA (“TANTA FUMOSA PROPAGANDA E ZERO FATTI”) E NON LE PERDONA LA “DOPPIEZZA E SPREGIUDICATEZZA” DELLE SUE PAROLE SU GAZA, DOPO CHE “IL SUO GOVERNO HA PROTETTO ININTERROTTAMENTE IL CRIMINALE NETANYAHU
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA