Destra di Popolo.net

GELO DI MATTARELLA, NIENTE INCARICO A SALVINI, TOCCHERA’ A FICO

Aprile 21st, 2018 Riccardo Fucile

PESANO I TENTATIVI FALLITI E IL DELIRIO SOVRANISTA

La prossima mossa dev’essere ancora annunciata, ma salvo colpi di scena non è difficile da indovinare: dopo Elisabetta Casellati, il Capo dello Stato metterà  quasi certamente in campo Roberto Fico.
Si affiderà  al presidente (grillino) della Camera come «pendant» della presidente (berlusconiana) del Senato.
Il percorso logico sarà  lo stesso. All’esploratrice che ieri è tornata da lui per riferirgli, Sergio Mattarella aveva chiesto di verificare se esiste una possibile maggioranza tra centrodestra e M5S. La risposta è stata zero spiragli, al massimo qualche spunto di riflessione.
Fico sembra destinato a ricevere lo stesso mandato della sua dirimpettaia a Palazzo Madama, però speculare: a lui verrà  sollecitata un’esplorazione sulla sinistra.
Dovrà  tastare il polso al Pd e capire se i «Dem» resteranno in eterno sull’Aventino oppure con i Cinque stelle accetteranno perlomeno di sedersi a un tavolo programmatico.
In pratica, come Indiana Jones davanti a un geroglifico, Fico dovrà  decrittare il «codice Renzi» che, finora, è stato più enigmatico di una sfinge.
Non conta il perimetro
Il nuovo mandato arriverà  tra un paio di giorni, probabilmente lunedì. Ma nei partiti già  si sta almanaccando sul suo «perimetro»: Fico dovrà  davvero limitarsi a indagare sul secondo forno (il Pd) dopo che l’altro (il centrodestra) ha chiuso, oppure da Mattarella gli sarà  consentito di lanciare un ultimo ponte tra Di Maio e Salvini? Sembra questione di lana caprina e, per certi versi, lo è dal momento che nessuno vieta ai protagonisti di approfondire questa ipotesi senza bisogno di Fico.
Comunque sia, sul Colle il quesito non appassiona. Ogni tentativo di riportare in vita l’asse grillo-leghista viene considerato lassù con notevole freddezza, se non proprio gelo.
E non solo per le posizioni filo-russe di Salvini che hanno messo in allarme tutte le cancellerie europee.
Moniti come quelli piovuti dagli Stati Uniti durante la crisi siriana sarebbe difficili da ignorare. E se davvero Salvini farà  un comizio a Nizza il primo maggio con Marine Le Pen, si può immaginare come la prenderebbe l’attuale inquilino dell’Eliseo. Chiunque abbia la testa sulle spalle non può non valutare l’impatto internazionale di un eventuale governo a trazione sovranista.
E ci sarà  certamente un motivo se, dalle parti del Quirinale, nessuno prende sul serio il pressing di Salvini, che a gran voce pretende di essere incaricato.
Tra i consiglieri del Presidente, l’interrogativo è: a quale titolo Mattarella dovrebbe metterlo alla prova?
Se il leader della Lega volesse dar vita a un governo centrodestra-M5S, sarebbe addirittura il quarto tentativo in un mese dopo ben tre fallimenti, dunque somiglierebbe tanto a una scusa per perdere altro tempo.
Qualora invece Salvini rompesse definitivamente con Berlusconi, quella sì che sarebbe una novità  importante.
Secondo alcune fonti parlamentari, la trattativa per mettere su un governo Giallo-Verde sarebbe molto avanzata, e addirittura potrebbe maturare entro il weekend.
Ma perfino in quel caso la Lega peserebbe per il suo 17 per cento, al massimo potrebbe trascinare con sè la Meloni.
Dunque, a rigore, l’eventuale pre-incarico conseguente a un accordo tra Salvini e Di Maio andrebbe conferito non a Matteo, bensì a Luigi che, elettoralmente, pesa quasi il doppio.
Per convincere Mattarella a cambiare metro di giudizio, il capo politico dei Cinque stelle dovrebbe compiere un clamoroso passo indietro che però, al momento, non pare alle viste.
Ricostruzione smentita
Insomma, per quanto Salvini faccia la voce grossa, i suoi ultimatum non stanno facendo tremare i vetri del Quirinale. Vengono considerati parte del gioco politico. Altra cosa sono le bugie, le maldicenze, le «fake news» che abbondano in questa fase politica.
Per esempio, il tentativo di addossare alla Casellati le colpe del fallito accordo tra centrodestra e Cinque stelle. Oppure certe altre voci fuori controllo. A questo proposito, dal Quirinale giunge una netta smentita alla ricostruzione, raccolta dalla Stampa in ambienti leghisti qualificati, del colloquio che ebbe luogo nel corso delle consultazioni tra il Presidente della Repubblica e la delegazione della Lega, guidata dal suo leader.
Viene in particolare escluso che Mattarella abbia espresso opinioni circa la presenza o meno del Pd nel futuro governo. E chi conosce il riserbo del Presidente, non può nutrire dubbi a riguardo.

(da “La Stampa”)

argomento: elezioni | Commenta »

IN MOLISE DECIDE LO “STRANIERO”: UN ELETTORE SU QUATTRO E’ RESIDENTE ALL’ESTERO

Aprile 21st, 2018 Riccardo Fucile

DOMANI IL VOTO NELLA REGIONE, MA SI GUARDA AL GOVERNO

Sono 331.253 gli elettori molisani chiamati domani ad eleggere il Presidente della regione e il Consiglio regionale. I maschi sono 162.936, le femmine 168.317. Rilevante la percentuale di molisani all’estero: sono 78.361.
Le sezioni elettorali sono 394. I consiglieri regionali da eleggere sono 20. Verrà  eletto Presidente chi otterrà  il maggior numero di voti senza ballottaggio.
Alla coalizione del presidente eletto sono garantiti almeno 12 seggi, ma non può ottenerne più di 14.
Sono escluse dalla ripartizione dei seggi le coalizioni di liste e le liste non riunite in coalizione collegate ad un candidato alla presidenza della Giunta regionale che abbiano ottenuto meno del 10% dei voti validi. Lo sbarramento per le liste che fanno parte di una coalizione è al 3%.
I 4 candidati alla presidenza della Regione Molise sono: Andrea Greco (M5S), Donato Toma (Centrodestra), Carlo Veneziale (Centrosinistra) e Agostino Di Giacomo (Casapound).
L’elettore, ha ricordato nei giorni scorsi la Regione Molise, dovrà  presentarsi al seggio con un documento di identità  e la tessera elettorale: chi non ha la tessera o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale del Comune di residenza.
L’elettore può votare un candidato presidente, votare una lista e il voto si estende al candidato presidente collegato, votare un candidato presidente e una delle liste collegate. Non è ammesso il voto disgiunto. L’elettore può esprimere una o due preferenze per i candidati a consigliere regionale della lista prescelta scrivendo il cognome oppure il nome e il cognome in caso di omonimia.
Se esprime due preferenze queste devono essere di genere diverso: per una donna e per un uomo o viceversa. In caso contrario la seconda preferenza è nulla e resta valida solo la prima.
Grande favorito della vigilia in Molise è il M5s, che il 4 marzo ha ottenuto alle politiche il 44,8% staccando il centrodestra (29,8%) e il centrosinistra (18,1%, mentre Leu si è fermato al 3,7%).

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

ARRIVA IL PRIMO STIPENDIO PER I PARLAMENTARI, SCENE DI GIUBILO PER 14.000 EURINI

Aprile 21st, 2018 Riccardo Fucile

IL PRIMO ACCREDITO AGEVOLAERA’ LE TRATTATIVE: FRANCIA O SPAGNA PURCHE’ SE MAGNA

Un articolo di Gianluca Roselli per il Fatto Quotidiano oggi racconta come hanno preso i deputati e i senatori, specialmente quelli alla prima legislatura, l’arrivo del primo stipendio: un totale di 13mila euro perchè dentro c’è anche l’ultima settimana di marzo, suddivisi in 5767 per l’indennità , 3500 di diaria, 2090 di rimborso spese di mandato e 1650 come rimborsi forfettari:
Insomma, una bella cifra, specialmente per chi, con le precedenti attività , non si avvicinava lontanamente a numeri simili.
A fine mese arriverà  lo stipendio anche ai deputati, così suddiviso: circa 6.000 euro di indennità  (anche questa maggiorata), 3.500 euro di diaria, 3.690 euro per il rimborso dei collaboratori, più altre conteggi trimestrali e annuali per i trasferimenti dall’aeroporto e le spese telefoniche. Totale: circa 14 mila euro.
Denari che rendono difficile pensare a un ritorno al voto.
“A parole sono tutti disponibili a tornare alle urne, poi, quando si riceve il primo stipendio, le cose cambiano…” , sussurrava qualche giorno fa nel bel mezzo del Transatlantico di Montecitorio Luca D’Alessandro, ex forzista poi transitato in Ala di Denis Verdini e quindi non rieletto. Insomma, sono proprio i neo eletti che potrebbero trasformarsi nella fascia di garanzia per non tornare al voto.
Quel cuscinetto che si frappone tra la XVIII legislatura e le urne.
“Dopo il primo stipendio si fanno anche accordi Kamasutra…”, diceva qualche giorno fa la giornalista Luisella Costamagna in tv.
Ed è proprio sull’opposizione alle urne dei neo eletti che fanno affidamento i leader politici. In primis, Silvio Berlusconi. Il quale non ha mai negato che il suo schema preferito — un accordo tra centro destra e Pd — si può reggere in Parlamento sulla ricerca di voti nel gruppo misto e tra coloro che non vogliono tornare al voto.
E i contatti con i nuovi, possibili, responsabili sarebbero già  avviati.
“Quando vedono il primo stipendio, s’iniziano a intravedere alleanze e coalizioni di governo dove prima non cresceva nemmeno l’erba…”, scherzano, ma non troppo, i cronisti sui divanetti di Montecitorio in queste convulse giornate di consultazioni.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Parlamento | Commenta »

CRESCITA, TURISMO E AGROALIMENTARE: COSI’ LA SPAGNA SORPASSA L’ITALIA

Aprile 21st, 2018 Riccardo Fucile

NEI PROSSIMI ANNI GLI IBERICI SARANNO PIU’ RICCHI

In Spagna il titolo campeggia ovunque con punto esclamativo (e in italiano): «Sorpasso!».
A certificare quello che finora si era soltanto intuito attraverso indicatori, per così dire, informali, come la Champions League o il numero di turisti, arriva ora un dato solido quanto allarmante per l’Italia: gli spagnoli sono più ricchi di noi.
Gli abitanti della Penisola iberica hanno recuperato un ritardo storico, che sembrava consolidato e, quello che è peggio per noi, la distanza è destinata ad aumentare a nostro svantaggio.
Il Fondo Monetario parla chiaro: confrontando i Paesi sulla base della parità  del potere d’acquisto, la Spagna sarà  il 7% più ricca dell’Italia nei prossimi cinque anni. L’entità  della rincorsa è clamorosa, se si pensa che dieci anni fa l’Italia era il 10% più ricca e che la Spagna è stata sull’orlo del collasso negli anni della recessione. Complici del sorpasso, i prezzi spagnoli, che restano sensibilmente più bassi dei nostri e le proiezioni demografiche iberiche più basse delle nostre, con l’effetto di spalmare la ricchezza su meno abitanti.
I paragoni di Zapatero
La competizione tra i due grandi Paesi del Sud Europa non è nuova e svaria praticamente in tutti i campi. Anche per sottolineare presunti trionfi economici, si finiva spesso per sconfinare nel calcio, terreno comune, volenti o nolenti, tra i due Paesi: «Siamo nella Champions League delle potenze mondiali», disse in un famoso, quanto forse improvvido, discorso l’allora premier spagnolo Josè Luà­s Rodriguez Zapatero, aggiungendo. «abbiamo superato l’Italia».
Quello del «sorpasso», declinato significativamente in italiano, è stata un’ossessione dei politici iberici. Allo stesso modo, Matteo Renzi, che non ha mai amato l’omologo a Madrid, Mariano Rajoy, soffriva visibilmente i paragoni che vedevano i «cugini» uscire con molto più vigore dalla crisi, sottolineando il tallone d’achille degli altri: «Hanno la disoccupazione superiore alla nostra».
Centrali e spiagge
I terreni di scontro sono stati molti, l’attuale governo di Madrid, per dirne una, ha più volte criticato Enel e i suoi investimenti stranieri, per le sue presunte discriminazioni a favore degli italiani, nella chiusura delle centrali a carbone.
All’elenco si possono aggiungere gli ostacoli posti ad Atlantia nella partita sulle autostrade spagnole.
Altra sfida, per il momento persa, è quella del turismo, con la Spagna che ogni anno che passa batte record su record, l’anno scorso i visitatori stranieri sono stati 82 milioni quasi il doppio della popolazione residente.
Altra partita che ha visto sfidarsi le due nazioni mediterranee è stata quella dell’olio, con tanto di denuncia alla Commissione dei produttori italiani. Ma da quel punto di vista il sorpasso, in termine di volumi, già  si era verificato.
Da Madrid emerge ovvia soddisfazione, le buone notizie di questi tempi sono poche, visto che il nodo catalano continua a non essere sciolto e che il partito di governo continua a essere inseguito da scandali imbarazzanti.
In ogni caso, non si esulta pubblicamente: «Siamo contenti, ma non possiamo dirlo – scherza una fonte dell’esecutivo di Mariano Rajoy – l’Italia resta un grande Paese, ma la nostra crescita non si ferma».
A Washington una risposta al sorpasso la danno in molti: le riforme fatte in Spagna e meno in Italia, con i soliti rischi di conseguenze elettorali: «È un problema che non riguarda solo l’Italia, ma anche la Francia e la Spagna. Come dice un popolare politico europeo: il problema è attuare le riforme ed essere rieletti».

(da “La Stampa”)

argomento: Europa | Commenta »

QUELLO CHE DI MACRON NON DICONO IN ITALIA E IL SONDAGGIO CHE GLI DA’ IL 42% IN CASO DI ELEZIONI

Aprile 21st, 2018 Riccardo Fucile

I DATI REALI DICONO CHE CON LE SUE RIFORME STA CAMBIANDO LA FRANCIA

Ho vissuto a lungo, anche di recente, a Parigi. Ho imparato che noi italiani ci raccontiamo Parigi e la Francia come ci pare. Che in tanti siamo ancora incollati alla mitologia che parte dal Maggio Francese e arriva a Mitterand e alle gambe di Carla Bruni.
Ci siamo fatti una idea. E quella resta. Anche se poi la Francia è differente.
Il caso Emmanuel Macron mi pare che confermi questo schema. Da noi, Macron è visto come un antipatico pieno di sè che ha molto Paese contro e che presto cadrà  sulla sua arroganza.
Si dice che è manipolato dalla moglie e si sghignazza sulla età  di lei (cosa che trovo insopportabile). Ora invece arrivano i dati.
Macron e il suo primo ministro Edouard Philippe stanno facendo riforme che cambiano la Francia.
In un Paese di fatto assistenzialista, Macron ha cambiato le regole del lavoro.
Nel paese del ’68, ha reso più arduo il percorso di iscrizione all’università  per garantire che a una laurea corrisponda un lavoro reale.
Nel Paese delle periferie da paura, ha ristabilito un minimo di sicurezza.
Nel paese dei privilegi, ha messo mano allo statuto dei ferrovieri.
Mentre noi ci raccontiamo che Macron, con le sue riforme, si è messo contro la Francia, c’erano solo 15 mila persone alla grande manifestazione contro di lui, giovedì scorso.
Il partito apolitico di Macron si chiama “En marche”. È guidato da trentenni che sono tutti specialisti di un tema.
E credono in quello che sono stati chiamati a fare.
È fatto da elettori trasversali che erano stufi di retorica. Dichiara cosa vuol fare. E poi lo fa. Mah. Nessuno da noi vuol prendere qualche spunto?
I sondaggi dicono che se si rivotasse oggi, Macron avrebbe il 42%.

(da “La Stampa”)

argomento: Europa | Commenta »

BULLO DI 16 ANNI AVEVA UMILIATO RAGAZZINO DI 10 ANNI, I GENITORI SI VENDICANO PRENDENDOLO A SPRANGATE

Aprile 21st, 2018 Riccardo Fucile

ORA NON ROMPERA’ PIU’ I COGLIONI AL PROSSIMO

Un atto di bullismo ai danni di un bambino di 10 anni dietro una spedizione punitiva. La polizia ha denunciato per rissa, a Ragusa, i genitori albanesi di 42 e 36 anni del piccolo.
Il bullo si era pulito le scarpe sporche sul bambino e i genitori si sono fatti giustizia da soli all’interno di una sala.
Provvidenziale l’intervento di un poliziotto, libero dal servizio, che ha disarmato il padre il quale ha colpito ripetutamente con una spranga il sedicenne accusato del sopruso, anche lui denunciato.
E’ accaduto alle 22 , quando il poliziotto, passando in auto da via Colajanni, ha visto un uomo armato di mazza che picchiava un ragazzo mentre altri scappavano.
Si è fermato e ha bloccato l’aggressore, che ha gettato via la spranga. Accanto a lui c’era la moglie, armata anche lei di una stecca da biliardo, subito gettata a terra.
Nei giorni seguenti gli investigatori della squadra mobile hanno ricostruito l’esatta dinamica dei fatti grazie ai filmati di videosorveglianza e alle dichiarazioni dei testimoni.
La rissa è nata da un atto di bullismo del sedicenne ai danni del bambino che frequenta lo stesso quartiere.
Il ragazzo si è pulito le scarpe sulla faccia e sui vestiti del bimbo, che ha poi raccontato tutto ai genitori. Il padre, individuato il sedicenne, lo ha chiamato in disparte e lo ha preso a schiaffi davanti a tutti.
Sono volate minacce e l’uomo è andato via per poi ritornare, questa volta armato di spranga.
Mentre sferrava i primi colpi, il minore gli ha dato un colpo di casco in testa. Poi la madre del bambino ha impugnato la stecca da biliardo, minacciando i presenti perchè non si avvicinassero.
Marito e moglie sono stati denunciati alla procura di Ragusa, il sedicenne alla procura dei minorenni di Catania.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.969)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (596)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2018
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “I MAGISTRATI APPLICANO LE LEGGI”:L’ANM NON INCASSA IN SILENZIO L’ENNESIMO ATTACCO DELLA MELONI AI “GIUDICI POLITICIZZATI”, COLPEVOLI DI IMPEDIRE AL GOVERNO DI PORTARE AVANTI LE PROPRIE POLITICHE DI CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
    • “A MELONI LA TELEVENDITA E’ SFUGGITA DI MANO”: GIUSEPPE CONTE LIQUIDA IL DISCORSO DI RIMINI DELLA DUCETTA (“TANTA FUMOSA PROPAGANDA E ZERO FATTI”) E NON LE PERDONA LA “DOPPIEZZA E SPREGIUDICATEZZA” DELLE SUE PAROLE SU GAZA, DOPO CHE “IL SUO GOVERNO HA PROTETTO ININTERROTTAMENTE IL CRIMINALE NETANYAHU
    • MILEI E SUA SORELLA KARINA SONO DOVUTI SCAPPARE A BUENOS AIRES DA UNA FOLLA INFEROCITA CHE HA LANCIATO DELLE PIETRE CONTRO LA LORO AUTO
    • TRUMP STA TRASFORMANDO LA CASA BIANCA NELLA SUA REGGIA: ORO, MARMI E LA NUOVA SALA DA BALLO DA 200 MILIONI DI DOLLARI
    • COME PUTIN VUOLE LA PACE: 600 DRONI SU KIEV, UCCISE 12 PERSONE, COLPITA ANCHE LA SEDE UE
    • LA REPLICA DI MEDITERRANEA A PIANTEDOSI: “NON PRENDIAMO LEZIONI SUL SOCCORSO IN MARE, SULLA LEGALITA’ E SULLA LOTTA AI TRAFFICANTI DA CHI HA LIBERATO IL CRIMINALE LIBICO ALMASRI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA