Destra di Popolo.net

LA MELONI NON ERA IN AULA PER IL VOTO SU SOZZANI: NON C’E’ DA STUPIRSI, PARTECIPA SOLO AL 24,65% DELLE VOTAZIONI

Settembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

LA MELONI VUOLE CHE IL POPOLO POSSA TORNARE A VOTARE, MA LEI A VOTARE NON CI VA, ANCHE SE E’ PAGATA PER QUELLO

La Camera ha negato l’autorizzazione all’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del deputato di Forza Italia Diego Sozzani.
L’esito del voto ha creato un caso nella maggioranza con i deputati del MoVimento 5 Stelle che sono corsi ad attaccare gli alleati del PD, perchè loro certe cose non le fanno (tranne quando c’è da salvare Salvini).
Nel centrodestra la situazione ha preso una piega involontariamente comica grazie a Giorgia Meloni.
La leader di Fratelli d’Italia due sere fa era a Porta a Porta dove ha spiegato che il suo partito ha votato no all’arresto di Sozzani perchè «l’arresto sarebbe stato sul piano giuridico una forzatura importante».
Questo anche se la proposta della Giunta per le autorizzazioni a procedere era favorevole all’arresto.
Ma la Meloni non ha saputo spiegare il perchè del voto contrario perchè «sulla questione specifica non sono competente».
Nel senso che Giorgia Meloni ha ammesso di non avere la minima idea sul perchè è stato richiesto l’arresto di Sozzani (altrimenti avrebbe potuto esprimere un parere sul tema) o perchè il suo partito ha votato contro.
Che abbia voluto evitare di lasciare tracce per un’ennesima figuraccia come quella raccontata da Monti su quando la Meloni votò a favore della legge Fornero e del pareggio di bilancio (ma al voto finale era assente..)?
La cosa divertente è che la Meloni ha candidamente ammesso che lei in Aula non c’era, quindi non ha nemmeno votato.
Il che se ci si pensa è perfettamente logico. Qualche settimana fa quando a Montecitorio si votava per la fiducia al governo Conte la Meloni era fuori dal palazzo per gridare contro i poltronari dell’inciucio PD-M5S.
E a chi le faceva notare che lei di poltrone ne aveva due, essendo consigliere comunale a Roma oltre che deputata, la leader di FdI rispondeva che prendeva un solo compenso e non un doppio stipendio come suggerito da alcuni.
Incuriositi dall’assenza di Giorgia Meloni ad un voto così dirimente come quello sulla vicenda dell’onorevole Diego Sozzani siamo andati a curiosare su Openpolis da dove emerge che l’onorevole Meloni ha talmente in odio quelli imbullonati alla poltrona che non è tra i deputati più presenti.
Risulta infatti aver partecipato ad appena il 24.65% delle votazioni elettroniche in Aula mentre per il 75,35% dei casi è risultata assente.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

RICORDATE GLI STRAORDINARI AGLI AGENTI DI POLIZIA CHE SALVINI AVEVA PROMESSO E MAI STANZIATI? IN SILENZIO LA LAMORGESE STA LAVORANDO PER FARLI ARRIVARE

Settembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

RIUNIONE CON CONTE, GUALTIERI, GUERINI E BONAFEDE E IMPEGNO A TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ENTRO BREVE TEMPO

L’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini, l’aveva promesso: dal Viminale sarebbero dovuti arrivare i fondi per pagare gli straordinari (già  effettuati      nel 2018 e 2019) degli agenti della polizia di Stato. Quella promessa, però, non è stata mantenuta.
A inizio settembre, infatti, il Viminale ha fatto sapere che i soldi necessari per coprire i costi e poter pagare gli straordinari non sono stati stanziati.
E sono, quindi, rimasti semplici annunci dell’ex ministro dell’Interno a cui non hanno fatto seguito atti concreti
Questa mattina Conte ha incontrati i ministri della Difesa, dell’Interno, della Giustizia e dell’Economia. E ha deciso, secondo quanto fa sapere Palazzo Chigi, di proseguire con un’iniziativa che permetta di finanziare gli straordinari delle forze di polizia (come da pressioni della Lamorgese)
Il governo prende quindi l’impegno di trovare le risorse per pagare gli straordinari: “La sicurezza dei cittadini è al centro dell’agenda politica di questo Governo: a tal proposito è fondamentale prestare massima attenzione alle esigenze delle donne e degli uomini che la garantiscono ogni giorno. Per questo motivo è stata ribadita la necessità  di adottare ogni utile iniziativa per il finanziamento anche degli straordinari per le forze di polizia”.
Alla riunione hanno partecipato il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede e il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri. Il vertice è servito proprio per discutere del personale del comparto difesa e sicurezza, soffermandosi sul riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle forze armate.
I sindacati di polizia hanno espresso soddisfazione per questo impegno concreto, ora si attende con più fiducia.

(da agenzie)

argomento: polizia | Commenta »

L’EUROPARLAMENTARE LEGHISTA CHE PENSA CHE BASTI IL CUORE IMMACOLATO DI MARIA PER SALVARCI DAL RISCALDAMENTO GLOBALE

Settembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

ESSERE IGNORANTI PUO’ ANCHE NON ESSERE UNA COLPA, MA SE RAPPRESENTI L’ITALIA BISOGNA ESSERNE DEGNI, SALVO CHE LA LEGA NON VOGLIA RIEMPIRE L’ITALIA DI MIGRANTI CLIMATICI

L’europarlamentare Susanna Ceccardi (che fino a poco fa ricopriva il doppio incarico pagato coi nostri soldi di sindaca di Cascina e consigliera di Salvini) ha voluto dimostrare oggi quanto i leghisti non hanno capito perchè è importante combattere il cambiamento climatico.
Il pretesto è l’intervento di Carola Rackete ieri a Piazza Pulita. L’ex comandante della Sea Watch 3 ieri a Piazza Pulita a sottolineato l’esigenza di adottare comportamenti più verdi per salvaguardare l’ecosistema.
È lo spirito del movimento Fridays for Future che proprio oggi sta vedendo milioni di ragazze e ragazzi scendere in piazza per una serie di manifestazioni e scioperi a favore del clima.
Matteo Salvini su Facebook ha descritto così la Rackete «”un’ecologista” che vuole salvare il pianeta e l’umanità  dall’aumento delle temperature». L’eurodeputata Ceccardi invece si è posta domande molto più interessanti «che c’entrano i migranti col clima??» invitando l’attivista tedesca ad andare «a salvare gli orsi al Polo Nord invece che rompere le scatole nel Mediterraneo».
In realtà  la Lega dovrebbe essere in prima linea contro i cambiamenti climatici e dovrebbe gioire se qualcuno si occupa di salvare il pianeta dall’aumento delle temperature.
I fenomeni migratori, il global warming, la desertificazione, la distruzione degli habitat naturali sono tutti fenomeni interconnessi.
Ad esempio, giusto per guardare a casa nostra, un aumento del livello del mare dovuto allo scioglimento dei ghiacciai costringerebbe milioni di italiani a diventare migranti climatici perchè le città  costiere non sarebbero più abitabili.
Ma tra gli effetti del cambiamento climatico non c’è solo l’ingressione marina (il fenomeno della sommersione di terre emerse da parte del mare). Ci sono anche il collasso degli ecosistemi naturali, l’inaridimento del suolo con la drammatica conseguenza della difficoltà  dell’agricoltura globale di sfamare miliardi di persone. Altri milioni di persone a causa della crisi idrica invece saranno costrette a spostarsi altrove.
Secondo la Banca Mondiale se la tendenza non verrà  invertita entro il 2050 almeno 140 milioni di persone saranno costrette ad emigrare solo per avere la possibilità  di sopravvivere.
Ora noi siamo abituati alla propaganda della Lega che ci martella in maniera ossessiva riguardo al fatto che i migranti che arrivano in Italia non stanno scappando dalla guerra e quindi non hanno il diritto di chiedere asilo politico o anche solo di entrare nel nostro Paese.
Eppure già  adesso molte delle persone che cercano di venire in Europa lo fanno perchè spinte dalla fame, dalle carestie o dalle inondazioni. La situazione non potrà  che peggiorare nei prossimi anni se non facciamo qualcosa ora.
Nella peggiore delle ipotesi ci troveremo a dover affrontare flussi migratori imponenti, nella sola Africa subsahariana 86 milioni di persone potrebbero trovarsi a dover lasciare le proprie case a causa della crisi climatica.
Molti di loro si sposteranno (come già  succede) in altri paesi del Continente, ma senza dubbio molti proveranno a venire in Italia dove magari troveranno Susanna Ceccardi e gli eredi del leghismo che ancora ci spiegheranno che questi non scappano dalla guerra e che gli ambientalisti devono pensare a salvare gli orsi polari (che saranno probabilmente estinti).
In Germania invece stanno messi meglio di noi. Il governo ha trovato in questi giorni   un accordo sul maxi-piano di investimenti ‘green’   da 40 miliardi di euro. Misure a favore del clima con il quale la Cancelliera Angela Merkel   ha intenzione di ridurre drasticamente le emissioni inquinanti e produrre il 65% della sua energia da fonti rinnovabili entro il 2030.
Nessuno infatti chiede all’onorevole Ceccardi di andare a salvare foche e pinguini. E nemmeno di salvare i migranti nel Mediterraneo.
L’ex sindaca di Cascina come tutti i policymaker può agire ad un altro livello, con una portata ben più ampia. Ma purtroppo l’eurodeputata Ceccardi è impegnata letteralmente a sfottere quelli che possono evitare un disastro ecologico e umanitario. I leghisti parlano di invasione quando qualche decina di migliaia di persone entra nel Paese. Il futuro ci riserva movimenti migratori ben più drammatici nelle loro conseguenze.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL GOVERNATORE VISCO: “L’IMMIGRAZIONE NON HA EFFETTI NEGATIVI SULL’OCCUPAZIONE”

Settembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

IL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA SMENTISCE SALVINI: “I MIGRANTI E L’EUROPA NON SIANO CAPRI ESPIATORI, GLI IMMIGRATI DANNO UN CONTRIBUTO IMPORTANTE ALLA CRESCITA DEL PAESE”

“Per rimuovere gli ostacoli che frenano l’attività  produttiva e l’imprenditorialità  degli italiani occorre un piano di misure organico, che intervenga sia sul lato dell’offerta sia su quello della domanda. Un piano efficace richiede di abbandonare definitivamente la facile e illusoria ricerca di capri espiatori – l’Europa, la finanza, i mercati, gli immigrati – per fondarlo invece su un’analisi approfondita dei mali della nostra economia, che metta in primo piano le sfide poste dal cambiamento tecnologico e da quello demografico”.
Il richiamo è del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, secondo cui “anche l’immigrazione può dare un contributo alla capacità  produttiva del Paese”
Gli studi, ha osservato il numero uno di Palazzo Koch intervenendo presso l’Università  politecnica delle Marche, in occasione della ‘Lezione Giorgio Fua’ 2019′, “non rilevano effetti negativi dell’immigrazione sui lavoratori del paese ospitante nè in termini di tassi di occupazione nè di livelli retributivi, può anzi avere un impatto positivo sui tassi di partecipazione e sul numero di ore lavorate dalle donne italiane. Vanno però affrontate con decisione le difficoltà  nell’integrazione e nella formazione di chi proviene da altri paesi così come quelle che si incontrano nell’attirare lavoratori a più elevata qualificazione”.
“Un più elevato tasso di partecipazione al mercato del lavoro, un allungamento della vita lavorativa, misure di contrasto alla disoccupazione e una più robusta dinamica della produttività  sono fattori fondamentali per mitigare gli effetti negativi delle tendenze demografiche” in Italia, ha quindi ammonito Visco ricordando come “con l’invecchiamento della popolazione aumenterebbero le uscite per le pensioni e l’assistenza”.
Il governatore della Banca d’Italia lancia l’allarme sul calo demografico in Italia le cui “implicazioni per l’attività  economica, e quindi per la sostenibilità  del debito pubblico e della spesa sociale, sarebbero pesantissime”.
“Anche assumendo che i tassi di partecipazione dei singoli gruppi demografici aumentino ai ritmi mediamente positivi osservati nell’ultimo decennio – spiega il governatore – la riduzione della popolazione attiva prevista dall’Eurostat si tradurrebbe meccanicamente, in assenza di un aumento della produttività  del lavoro, in una diminuzione cumulata del Pil compresa tra il 7 e l′8 per cento nei prossimi trent’anni”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

“FATEVI FOTO IN MEZZO ALLA NATURA”: IL MESSAGGIO DELLA COMUNICAZIONE GRILLINA

Settembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

IL TEMA AMBIENTALE TORNA PROTAGONISTA E ALLORA CI SI ADEGUA PER PRENDERE VOTI

Una foto per mostrarsi lontani dalle poltrone e dai Palazzi e attenti ai grandi temi ambientali che — anche oggi — stanno richiamando in piazza milioni di giovani (e meno giovani) in tutto il mondo.
L’AdnKronos ha rivelato il testo di un sms inviato dagli uffici della comunicazione M5S a tutti i parlamentari e attivisti pentastellati: farsi vedere, attraverso fotografie e selfie pubblicati sui propri profili social, in mezzo alla natura e in contesti bucolici.
Perchè la strategia politica si basa anche sui dettagli e le onde popolari devono essere cavalcate al meglio per mostrare maggior attinenza con i problemi messi in evidenza dal popolo.
La rivelazione dell’AdnKronos arriva nel giorno del Climate Strike che ha attirato nelle piazze di tutto il mondo milioni di studenti che chiedono maggior attenzione ai temi ambientali e alla tutela del pianeta Terra, sempre più minacciato dall’uomo che, senza alcuno scrupolo, spreca ed esaurisce tutte le risorse presenti senza pensare al domani e a una politica alternativa e verde.
«Come sapete   il tema dello sviluppo economico innovativo e della salvaguardia dell’ambiente è centrale per tutti noi del MoVimento 5 Stelle e per fare sì che raggiunga sempre più persone, un buon modo è utilizzare sempre più scatti fotografici ambientati nella natura invece che in contesti urbani o palazzi della politica — si legge nel testo del messaggio visionato da AdnKronos -. In un momento storico in cui il Pianeta grida aiuto, sempre più forte, crediamo che anche questo sia un modo per aiutare e per risvegliare sempre più coscienze verso l’obiettivo di uno sviluppo economico innovativo e sostenibile».
Il mittente è la comunicazione M5S che è sempre stata molto attenta — fino a qualche tempo fa — a muovere la bandiera in base al vento che tirava. E nel messaggio si parla anche di aiuti per pianificare gli shooting fotografici.
Climate Strike e non solo. Oggi, infatti, Luigi Di Maio ha parlato dell’avvio delle trattative con i Verdi Europei per portare il M5S all’interno di quel gruppo nell’Europarlamento. Una mossa che, dunque, non sarebbe stata casuale. Mostrarsi mentre si strizza l’occhio ai temi Green può essere molto fecondo, come già  accaduto in passato sempre ai pentastellati.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

CLIMATE CHANGE, IL 50% DEGLI EUROPEI PRONTI A SACRIFICARE LA CRESCITA PER PROTEGGERE IL FUTURO DEL PIANETA

Settembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

PER IL 74% DEGLI ITALIANI E’ UNA PRIORITA’ ASSOLUTA INTERVENIRE

Il vertice sull’azione per il clima voluto dal segretario generale delle Nazioni Unite Antà³nio Guterres a New York – previsto per il 23 settembre – è alle porte, e l’Unione europea è chiamata all’appello a proporre fatti e non parole.
Del resto, secondo uno studio del Consiglio europeo per le relazioni internazionali, sono gli stessi cittadini Ue a chiedere risposte sempre più chiare sul tema, tanto che sarebbero disposti a sacrificare la crescita economica pur di proteggere il pianeta.
Il sondaggio, commissionato dal prestigioso think-tank European Council on Foreign Relations (ECFR), ha coinvolto 60mila cittadini europei in quattordici Paesi per capire cosa si aspettano da appuntamenti come l’Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA) e il summit di New York, concentrandosi su temi che vanno dal clima al disarmo nucleare in Iran, fino ai rapporti commerciali tra Cina e Stati Uniti e alle interferenze russe nelle elezioni di altri Paesi.
Stando all’indagine, il 74% degli italiani è pronto “a rendere il cambiamento climatico una priorità  assoluta della propria politica” e, il 50% dei cittadini Ue sacrificherebbe la crescita economica per proteggere il clima.
Intanto, il conto alla rovescia per la settimana di sciopero mondiale, Global #WeekForFuture e del #GlobalClimateStrike, è cominciato, e da oggi al 27 settembre per le strade di tutto il mondo milioni di persone sfileranno chiedendo la possibilità  di un futuro su questo pianeta.
Le preoccupazioni sul destino della Terra sembrano condivise anche dai maggiori rappresentanti delle istituzioni, a partire dallo stesso Guterres che, incalzato dai giornalisti Mark Hertsgaard del The Nation e Mark Phillips di CBS News, ha dichiarato che “Madre Natura è arrabbiata”.
Ecco perchè “la società  civile, le imprese, le città , le regioni sempre più frequentemente premono sui governi centrali affinchè adottino nuove misure di contrasto al cambiamento climatico – lo abbiamo visto alle ultime elezioni europee – e sempre più frequentemente assumono loro stessi la responsabilità  di cambiare”.
L’Europa, insomma, lo ha capito: il tempo è scaduto. In vista dell’appuntamento nella Grande Mela, la Commissione ha adottato una comunicazione indirizzata al Parlamento e al Consiglio, che ribadisce i punti dell’impegno dell’Ue a favore dell’azione per il clima e spiega che la strategia prevede di superare gli obiettivi dell’accordi di Parigi per il 2030 e rendere l’Europa neutrale in quanto a emissioni entro il 2050.
Peccato però che non ci sia ancora un accordo tra i Paesi sulla questione degli investimenti fossili: durante recente riunione del Cda della Banca europea per gli investimenti (Bei) dedicato allo stop ai finanziamenti ai fossili, il Cda ha infatti deciso di non decidere, e una nota della Banca ha annunciato che “le deliberazioni dettagliate sulla nuova bozza di politica di finanziamento nel settore energetico dovrebbero riprendere in occasione della prossima riunione che si terrà  a Lussemburgo il 15 ottobre prossimo”. Secondo indiscrezioni, il Cda non sarebbe stato in grado di arrivare a una decisione definitiva stante i contrasti tra i 29 rappresentanti dell’organismo (uno per ciascun Paese Ue più uno della Commissione).
A livello politico invece è tutta da decidere la partita del computo degli investimenti finalizzati alla lotta al climate change nei parametri del deficit pubblico fissato dal Patto di stabilità  e crescita.
Sul tavolo della nuova Commissione europea, la proposta italiana di svincolare gli investimenti verdi dal patto di stabilità  – che piace sia a M5s che a Pd e che rilancia in chiave ecologista la golden rule che il ministro dell’Economia Gualtieri provò a introdurre già  nel 2012.
Oltre ai progetti di decarbonizzazione, per l’Italia sono fondamentali anche quelli dello sviluppo di nuove tecnologie, la sensibilizzazione collettiva, la multimodalità  e l’elettrificazione dei veicoli. “Occorre poi porre maggiore attenzione su quelle misure che mirano all’innovazione nello sviluppo delle infrastrutture digitali e della mobilità  sostenibile, nonchè l’incentivazione, la sperimentazione e la messa in esercizio di veicoli a guida automatica e connessa”, ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli. ma per ora una riforma strutturale del Patto non è in agenda. la partita a Bruxelles è appena cominciata.

(da agenzie)

argomento: Ambiente | Commenta »

MILIONI DI PERSONE IN PIAZZA IN TUTTO IL MONDO PER LA DIFESA DEL CLIMA

Settembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

SUCCESSO STRAORDINARIO DELLO SCIOPERO GLOBALE   IN TUTTI I CONTINENTI… UN MILIONE E MEZZO DI CITTADINI IN PIAZZA IN GERMANIA

Milioni di studenti in marcia in tutto il pianeta per lo sciopero mondiale per il clima. Greta ha guidato a New Yorl il raduno più atteso della giornata. Oltre 15mila persone hanno partecipato a Bruxelles, 100 mila persone a Westminster, Londra, nel più grande raduno britannico della giornata. “Cambiare le politiche dei governi per preservare il futuro”, ha arringato la folla il leader laburista Jeremy Corbyn.
In Germania sono scese in piazza complessivamente almeno 1,4 milioni di persone, secondo gli organizzatori, con grandi eventi a Berlino, dove era presente anche la capitana della Sea Watch Carola Rackete, Francoforte e Amburgo.
Manifestazioni anche a Parigi, nella piazza centrale di Praga, e a Varsavia. A Helsinki un dimostrante vestito da Babbo Natale portava un cartello con la scritta ‘my house is on fire’, cioè ‘la mia casa è in fiamme’. Le manifestazioni hanno contagiato anche l’Africa, con eventi in Kenya, Uganda e Sudafrica.
La giornata di proteste è iniziata però a est, in particolare alle Vanuatu, alle Isole Salomone e a Kiribati, quando il sole si levava sul Pacifico. Migliaia di studenti sono scesi poi in strada in Australia, Thailandia, Indonesia ed India, dando inizio allo ‘sciopero globale’, in vista del summit Onu sul clima, in programma da lunedì a New York. Manifestazioni e cortei anche in Giappone, Filippine e Birmania: sono 150 i Paesi coinvolti in tutto il mondo.
Gli studenti di New York, esentati dalla lezione di scuola su ordine del sindaco Bill de Blasio, stanno marciando partendo da Lower Manhattan per contrastare il “cambiamento climatico”. Le manifestazioni sono iniziate in molte città  degli Stati Uniti, come Washington, Boston e Philadelphia, riporta live la Cnn.
Il clou è però a New York, dove Greta Thunberg, guida le manifestazioni. Greta spera che questa iniziativa “sia il punto di svolta sociale”, ha dichiarato in un’intervista ad Afp.
Questo è il secondo sciopero globale per il clima, dopo quello di metà  marzo quando scesero in piazza i cittadini di 40 Paesi. In tutto erano 1,6 milioni di persone
Non sono solo i giovani a partecipare questa volta. A loro si sono uniti gruppi sindacali e umanitari, organizzazioni ambientaliste e impiegati di alcuni dei più grandi marchi del mondo.
Oltre 1.500 dipendenti Amazon hanno annunciato la loro partecipazione allo sciopero, insieme ai lavoratori di Microsoft, che a inizio mese hanno twittato: “I lavoratori Microsoft si uniranno ai milioni di persone in tutto il mondo partecipando allo sciopero globale del clima guidato dai giovani il 20 settembre, per chiedere la fine dell’era dei combustibili fossili”.
Patagonia, il noto marchio di abbigliamento outdoor, chiuderà  tutti i suoi negozi del mondo per qualche ora dal 20 al 27 settembre, a sostegno del Movimento. “Nel momento in cui la leadership sul clima è inesistente, devono farsi avanti le aziende responsabili”, ha sottolineato Patagonia in una nota.

(da agenzie)

argomento: Ambiente | Commenta »

NE HANNO AZZECCATA UNA: FRANCESCA DI MAOLO IN UMBRIA PUO’ VINCERE

Settembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

NON SARA’ PIU’ CENTRODESTRA CONTRO CENTROSINISTRA, MA SOVRANISTI CONTRO RINNOVAMENTO CIVICO RAPPRESENTATO DA UNA DONNA FORTE E CON GRANDE CAPACITA’ COMUNICATIVA, MOLTO RADICATA NEL SOCIALE

È Francesca Di Maolo il jolly che mette d’accordo Movimento 5 stelle e Partito democratico come candidata alla presidenza della Regione scelta per guidare il “patto civico”.
Candidatura francescana
Dopo la “caduta” di Andrea Fora per volere dei 5 stelle, l’obiettivo era stato puntato proprio su Assisi, visitata oggi da Di Maio. Una sortita che non appare affatto casuale. Però non per incoronare la sindaca Stefania Proietti, il cui nome è finito al centro di un gioco tattico tra M5s e Pd, bensì probabilmente per incontrare una esponente del mondo cattolico come Di Maolo che richiama molti dei valori incarnati da Fora, con il quale non è escluso possa dare vita a un ticket.
Una donna forte, con grandi capacità  comunicative.
L’ingresso in scena della Di Maolo rende ancora più chiaro il quadro politico e il senso dell’appuntamento di fine ottobre, che manda in archivio il ‘tradizionale’ confronto centrosinistra-centrodestra; la linea di frattura oggi è diversa: da una parte ci sarà  un destra-centro trainato da Lega e Fdi, con Fi in un ruolo subordinato, mentre dall’altra un rassemblement che ha reso possibile l’alleanza Pd-M5s anche in Umbria e trasformato il piccolo Cuore verde nel primo elettrocardiogramma del nuovo governo giallorosso.
Una ‘cosa’ nuova dove un ruolo di primo piano lo giocano, come evidente, i vertici della Chiesa, da tempo in rotta contro chi cerca di aggregare le aree del tradizionalismo ostili al papato di Bergoglio. Insomma, per capire la partita umbra va inserito anche questo elemento.
Chi è Francesca Di Maolo, avvocato assisano di 48 anni, sposata con una figlia di 20 anni e laureata in Giurisprudenza all’Università  di Perugia, dal 2013 è presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, un centro sanitario di eccellenza nato nel 1871, diretto da un Ente Ecclesiastico senza scopo di lucro che promuove e svolge attività  riabilitativa, psicoeducativa e assistenza socio-sanitaria per bambini e giovani adulti con disabilità  fisiche, psichiche e sensoriali.
Dal 2017 Di Maolo guida anche dell’Aris Umbria, l’associazione che riunisce e rappresenta istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, ospedali classificati, presidi ospedalieri, case di cura e centri di riabilitazione, impegnate nella rigorosa tutela della vita e della dignità  della persona.
Amore e complessità  Pochi giorni fa il Serafico ha compiuto 148 anni. «Il nostro fondatore, San Ludovico da Casoria, frate francescano, venne ad Assisi per fondare un’opera di carità  da dedicare a San Francesco — scrive Di Maolo su Facebook -. Il Serafico fu fondato il 17 settembre, non un giorno qualunque, ma un giorno memorabile, quello in cui San Francesco ricevette le stimmate, quelle stesse che, secondo San Ludovico, avrebbero dovuto proteggere i nostri ragazzi piagati nella carne e a volte nell’anima. Oggi la missione del Serafico non è mutata dalle sue origini: rendere piena la vita di bambini e ragazzi disabili. Il Serafico non è un’Opera che appartiene a chi ci lavora, ma a tutta la comunità  ed è per questo che il Serafico dopo 148 anni fiorisce ancora: è qui a dimostrare che l’Amore è sempre più forte di qualsiasi complessità ».

(da Umbria24)

argomento: elezioni | Commenta »

ELEZIONI UMBRIA, TROVATO ACCORDO M5S-PD: LA CANDIDATA SARA’ FRANCESCA DI MAOLO

Settembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

UNA PERSONA STIMATA, DIRIGE IL CENTRO DI RIABILITAZIONE DI ASSISI, CON FORTE RADICAMENTO NEL MONDO CATTOLICO

Il Movimento Cinque Stelle e il Partito democratico hanno trovato un nome unitario da candidare alla presidenza della regione Umbria: è Francesca Di Maolo, presidente del Serafico, 48enne avvocato di Assisi, è sposata e ha una figlia di 20 anni, laureanda in Giurisprudenza all’Università  di Perugia.
Dunque fra i due litiganti Stefania Proietti, la sindaca di Assisi, e   Andrea Fora, giovane leader della Confcooperative, spunta il nome buono proprio nel giorno in cui gli iscritti al Movimento approvano su Rousseau il “patto civico” per l’Umbria con il sostengo di altre forze politiche, tra cui il Pd.
La nuova candidata dirige l’importante centro di riabilitazione di Assisi è ha un forte radicamento nel mondo cattolico.
Dal 2013 è presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, un centro sanitario di eccellenza che si occupa di bambini e giovani adulti con disabilità  fisiche, psichiche e sensoriali. Inoltre, dal 2017, la Di Maolo presiede anche l’Aris Umbria: «Oggi la missione del Serafico non è mutata dalle sue origini: rendere piena la vita di bambini e ragazzi disabili. Il Serafico non è un’Opera che appartiene a chi ci lavora, ma a tutta la comunità  ed è per questo che il Serafico dopo 148 anni fiorisce ancora: è qui a dimostrare che l’Amore è sempre più forte di qualsiasi complessità ».
“Sull’Umbria sono fiducioso. Ci sono le condizioni con lo sforzo di tutti per arrivare a una forte candidatura, unitaria e competitiva per il bene di quella bellissima terra orgoglio di tutta l’Italia”, commenta a caldo il segretario Pd Nicola Zingaretti.
L’accordo è arrivato dopo una visita di Luigi Di Maio ad Assisi.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.981)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (277)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL SOLITO VOLTAFACCIA ALL’ITALIANA: A PAROLE SIAMO ALLEATI DELL’UCRAINA, MA LE NOSTRE AZIENDE VENDONO COMPONENTI PER MISSILI ALLA RUSSIA
    • JD VANCE HA IMPARATO LA LEZIONE DI TRUMP: NEGARE L’EVIDENZA A TUTTI I COSTI
    • FRANCIA, LA MOSSA DI LECORNU PER SALVARE IL GOVERNO E IL BILANCIO: “SOSPESA LA RIFORMA DELLE PENSIONI FINO ALLE ELEZIONI PRESIDENZIALI”
    • “THE NEW YORK TIMES”: ‘’TRUMP SEMBRA INCONSAPEVOLE DEL PARADOSSO DI IMPORRE LA PACE ALL’ESTERO E DI COMPROMETTERLA GRAVEMENTE IN PATRIA, DI PLACARE LA VIOLENZA IN MEDIO ORIENTE E DI FOMENTARLA IN AMERICA, DIMOSTRANDO UN PROFONDO DISPREZZO PER LA COSTITUZIONE”
    • “NICOLAS SARKOZY IN CARCERE DAL 21 OTTOBRE”: L’EX PRESIDENTE SCONTERÀ NELLA PRIGIONE PARIGINA DELLA SANTÉ (LA STESSA DI ARSENIO LUPIN) LA PENA DI CINQUE ANNI PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA RACCOLTA DI FONDI PER LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL 2007 DALLA LIBIA
    • MELONI VOLA SUL NUOVO GULFSTREAM, IL JET DA VIP DA 77 MILIONI DI EURO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA