Luglio 24th, 2020 Riccardo Fucile
ANCHE UNA PORSCHE CAYENNE, QUATTRO BMW E DUE MERCEDES NEL PARCO AUTO DI UNO DEI CARABINIERI ARRESTATI A PIACENZA… OLTRE A UNA VILLA CON PISCINA… CON UNO STIPENDIO ANNUO LORDO DI 30.000 EURO
L’appuntato Giuseppe Montella, uno dei carabinieri indagati nell’inchiesta sugli abusi alla caserma di
Piacenza, tra il 2005 e il 2020 ha collezionato un maxi garage personale da fare invidia. Si parla di undici auto e 16 moto, tra cui una Porsche Cayenne, quattro Bmw e due Mercedes. Lo riporta un articolo pubblicato sul quotidiano la Repubblica.
Insomma, viene da chiedersi come ci sia riuscito Montella, con uno stipendio di poco più di 30mila euro lordi all’anno. Senza contare poi le rate dei due mutui a lui intestati, in aggiunta alle somme liquide sborsate a saldo per l’acquisto della villa di Gragnano. Tutte spese che lo hanno portato ad avere il conto in rosso.
Nel garage del carabiniere ci sono state, tra le auto: una Bmw X5, una Bmw 320D, una Mercedes Classe A, una Smart City Coupè, una Bmw 520D, Un Audi, un’altra Bmw 320D, una Porsche Cayenne, un’altra Mercedes Classe A, una Renault Espace e una Fiat Punto.
Per quanto riguarda le moto: 2 Yamaha T-Max 500, una Yamaha BT, Una Yamaha FZS, due Piaggio Beverly, un Polaris Blazer, una Yamaha XVS 600 Dragstar, una Kawasaki Z 1000, una Bmw GS, una Kawasaki ZX, una Ducati 998, un Kymco, una Ducati Hypermotard e un’Aprilia RSV 1000.
(da agenzie)
argomento: criminalità | Commenta »
Luglio 24th, 2020 Riccardo Fucile
ACCUSATO DI PECULATO E OMESSA DENUNCIA
Il maresciallo Cosimo Maldarizzi, 56 anni, comandante della stazione dei Carabinieri di Cassano delle Murge (Bari), è stato arrestato per peculato, omessa denuncia da parte di pubblico ufficiale e depistaggio.
L’ordinanza di arresti domiciliari, eseguita dai colleghi del Comando provinciale di Bari su disposizione della magistratura, riguarda fatti degli anni 2018-2019.
Secondo le indagini, nel giugno 2018, durante le operazioni di ritrovamento di otto mezzi provento di furto nelle province di Bari, Taranto e la successiva riconsegna ai proprietari, il maresciallo si sarebbe impossessato di una cisterna che faceva parte della refurtiva, consegnandola a un suo conoscente, gestore di un noto agriturismo della zona.
Nel dicembre 2019, poi, venuto a conoscenza delle indagini avviate sulla vicenda, avrebbe spostato la cisterna in un deposito per farla ritrovare, tentando di far sembrare la mancata riconsegna al proprietario come una mera svista.
La misura cautelare è stata firmata dal gip del Tribunale di Bari Paola Angela De Santis. Le indagini sono state coordinate dalla pm Chiara Giordano.
(da agenzie)
argomento: Giustizia | Commenta »
Luglio 24th, 2020 Riccardo Fucile
“QUI LA VERA FORZA E’ IL PAZIENTE E NON IL MEDICO”… “LA MOGLIE E IL FIGLIO DUE PERSONE STRAORDINARIE, DI UN’UMANITA’, COMPOSTEZZA E FORZA INCREDIBILI”
“Certo che ce la farà . Scusi, come fa a non farcela uno che ha sbattuto la testa contro un tir ed è ancora
vivo?”. La sua “parrocchia” è questa clinica che riaccende il cervello e rimette in piedi i malati. “Sono qui da nove anni”, dice don Luca Poli.
È il cappellano di Villa Beretta, la nuova casa di Alex Zanardi sulla collina di Costa Masnaga. Ex missionario in Africa, un sacerdote dinamico. Carattere aperto, la battuta sempre pronta.
Padre, ha visto Zanardi?
“Si. L’ho visto in camera in presenza della moglie e del figlio: due persone straordinarie, di un’umanità , di una compostezza e di una forza incredibili”.
Villa Beretta, la clinica che ospita Zanardi. Il primario: “Per pazienti come lui la terapia può durare mesi
Prega per Alex?
“Certo. Prego ogni giorno per lui come per tutti i pazienti della nostra struttura. Abbiamo 90 posti letto, di cui, attualmente, 70 occupati. Sa, il Covid ci ha messi a dura prova. Stiamo tornando a essere quello che siamo sempre stati: una clinica completamente riabilitativa”.
Come sta l’ex pilota?
“Non sono un medico. Non sta a me dirlo. Ma credo che dopo tutti gli esami del caso si stia iniziando con il lavoro. Ecco, mi piace dire ‘incominciamo il lavoro’. Anche se io sono solo il cappellano”.
Lei è ottimista?
“Assolutamente sì. E non lo dico soltanto per fede. Zanardi è un uomo d’acciaio. Come si fa a non essere fiduciosi con un uomo che finisce con la testa contro un camion ed è ancora vivo? Noi abbiamo scommesso su di lui, ce la farà “.
La sua è la forza della fede
“Bisogna sempre affidarsi all’ingegnere che ha progettato la nostra testa (Dio, ndr). Che è come il motore dell’auto. Se ci avesse lasciato anche il libretto delle istruzioni, diciamo che sarebbe tutto più facile. Ma affidiamoci”.
Questo è un luogo di silenzio e di sofferenza
“E di grande eccellenza medica. Anche se la vera forza di Villa Beretta non è il medico ma il paziente”
Può spiegare?
“Qui si lavora su se stessi. In silenzio. E’ come in montagna, bisogna inerpicarsi su sentieri stretti e che a volte fanno mancare l’aria. E’ un cammino lento durante il quale a volte non si intravede nemmeno più la cima. Si va avanti con una lentezza sfiancante. Ma poi il paziente può tornare a vedere oltre, a respirare la vita e a rimettersi in gioco. Cambiato da una ferita che ha lasciato il solco”.
La messa a Villa Beretta
“Una al giorno, alle 16.30”.
Daniela e Niccolò Zanardi sono venuti?
“Si. La forza di Alex sono loro. Mai visto una famiglia così unita e così solare”.
(da “La Repubblica”)
argomento: radici e valori | Commenta »
Luglio 24th, 2020 Riccardo Fucile
SUPERATI NEGLI STATES I 4 MILIONI DI CONTAGIATI, DATI SENZA PRECEDENTI IN ARGENTINA, MESSICO E COLOMBIA …IN INDIA 50.000 NUOVI CONTAGI IN UN GIORNO
La pandemia di Covid 19 aggiorna nuovi record.
Sono 15.511.157 i casi di contagio da nel mondo, stando alla John Hopkins University. I morti da Covid-19 a livello globale sono stati 633.425.
Negli Usa vengono superati i 4 milioni di casi, ma anche in Argentina, Messico e Colombia i contagi raggiungono livelli giornalieri mai visti. Così come in India, dove il virus si sta diffondendo rapidamente.
Gli Stati Uniti hanno registrato ieri 76.570 nuovi casi di coronavirus in un giorno, per un totale che ha superato i 4 milioni di casi. L’università americana Johns Hopkins conteggia nelle ultime 24 ore 1.225 morti, per un totale di 144.167 vittime.
Altro fronte caldissimo l’America Latina. Il Messico ha registrato 8.438 nuovi casi di contaminazione in un giorno, dato record per il paese dall’inizio della pandemia. In totale in Messico si sono avuti finora 370.712 contagi confermati e 41.908 decessi, di cui 718 nelle ultime 24 ore.
Record di morti in un giorno invece per la Colombia, 315 ieri. Un aumentato di circa il 53% rispetto ai 206 decessi registrati in media la scorsa settimana. Un terzo di queste morti legate è avvenuto a Bogotà . La Colombia, che conta 50 milioni di abitanti, ha registrato un totale di 7.688 decessi e 226.373 casi di contaminazione da Covid-19.
Anche l’Argentina ha un nuovo record di contagi quotidiani, 6.127, portando il totale generale dall’inizio della pandemia a 148.027. Calcolando anche che è sostenuto il numero giornaliero dei morti – ieri 114, per un bilancio complessivo da marzo di 2.702 – per l’agenzia di stampa Telam le autorità sanitarie sono preoccupate per l’evoluzione della curva e per l’indice di occupazione dei letti nelle unità di rianimazione delle cliniche private. In generale la situazione dei malati più gravi (913) è comunque ancora sotto controllo, con una occupazione di letti in rianimazione del 55,4% in tutto il Paese e del 64% nell’area metropolitana di Buenos Aires, che ha registrato il 90,80% dei contagiati delle ultime 24 ore.
Oltre 49.000 nuovi casi di coronavirus sono stati registrati in India nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Sanità citati dalla Cnn. Si tratta di un nuovo record giornalieri di contagi che porta il numero totale a 1.287.945, il terzo più alto al mondo dopo Stati Uniti e Brasile. In aumento anche il numero di vittime di Covid-19, 740 nelle ultime 24 ore, 30.061 in totale. Il Consiglio indiano della Ricerca medica ha annunciato di aver effettuato oltre 14,4 milioni di test in tutto il continente.
Continua l’allerta coronavirus in Australia, nello stato di Victoria dove sono stati registrati 300 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Dispiegate 28 squadre dell’esercito per aiutare le autorità sanitarie a tracciare i contatti delle persone contagiate. Degli ultimi 300, infatti, solo 51 hanno legami con casi precedenti. I militari dovranno andare porta a porta se le persone contattate per telefono prima dalle autorità sanitarie non saranno state trovate. Se non si faranno trovare a casa quando arriveranno i soldati potrebbero essere multati, ha detto il premier
(da agenzie)
argomento: denuncia | Commenta »