Destra di Popolo.net

SALVINI DICE CHE VUOLE ANDARE A PROCESSO A TESTA ALTA E POI OGNI VOLTA SCAPPA COME UN CONIGLIO

Luglio 30th, 2020 Riccardo Fucile

LO SBRUFFONE CHE NON HA IL CORAGGIO DI AFFRONTARE LA GIUSTIZIA E PRETENDE L’IMPUNITA’

“Ringrazio chi mi manda a processo, perchè mi fa un regalo: ci vado a testa alta e con la schiena dritta”: anche oggi durante il suo intervento in Senato il segretario della Lega Matteo Salvini è tornato a dire che non vede l’ora di andare a processo per Open Arms.
Lo fa abitualmente perchè a parole adora fare lo sbruffone probabilmente perchè ritiene che così la sua audience sia più felice. Il dato di fatto però è che Salvini poi alla prova dei fatti tende a fuggire dai processi.
Ad esempio ad aprile si è lamentato che il suo processo per il caso Gregoretti ricominciasse il 4 luglio, sostenendo che ci fossero ragioni politiche dietro la fissazione del calendario d’Aula.
Non esattamente la polemica di chi non vede l’ora di andare a processo. In ogni caso il processo è stato ulteriormente procrastinato a ottobre.
Così come è un dettaglio che l’emergenza Coronavirus abbia fatto slittare anche il processo per vilipendio — dapprima al 20 aprile, poi con un altro rinvio — ma nell’occasione non abbiamo notato lamentele da parte del Capitano.
Il punto vero è invece un altro. Ovvero che per tutti gli italiani invece i processi ufficialmente ricominciavano non il 4 luglio, ma l’11 maggio. Ma lui si è lamentato lo stesso.
Un altro caso curioso è quello della Gregoretti: all’epoca Salvini a parole diceva di non vedere l’ora di andare a processo.
Nei fatti scatenò tutta la Lega nella costruzione di una difesa che prevedeva il tentativo di coinvolgere l’intero governo nella questione, per sminuire così le sue eventuali responsabilità . Questo è andare a testa alta?
Infine, sempre nel dicembre 2019, Salvini ha invocato il legittimo impedimento per evitare la celebrazione di un’udienza del processo che lo vede imputato per vilipendio.   Il vicepremier e ministro dell’Interno nel febbraio 2016, durante un comizio a Collegno, aveva pronunciato frasi ritenute offensive nei confronti della magistratura italiana.
Il giudice della sesta sezione penale Roberto Ruscello, dopo aver svolto accertamenti in camera di consiglio, ha respinto la richiesta del legale Claudia Eccher: «Dall’esame del resoconto stenografico dei lavori dell’aula del Senato — ha detto il giudice in aula — emerge che il calendario dei lavori del Senato per la trattazione della legge di Bilancio è stato spostato all’11 dicembre. E — ha aggiunto — come risultasse in corso una commissione permanente bilancio di cui però Salvini non fa parte». Via al processo dunque, ma solo nel pomeriggio.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

SONDAGGIO IXE’: IL PD A MENO DI UN PUNTO DALLA LEGA IN CADUTA LIBERA

Luglio 30th, 2020 Riccardo Fucile

LEGA 22,7%, PD 21,9%, M5S 16,7%, FDI 14,5%, FORZA ITALIA 7,9%, SINISTRA 3,6%, + EUROPA 2.5%, AZIONE 2,2%, ITALIA VIVA 2,2%, VERDI 1,5%

Si riduce ancora, a meno di un punto percentuale, il distacco tra Lega e Pd nel sondaggio settimanale dell’Istituto Ixè per Carta Bianca.
Il Carroccio arretra dell′1% e scende al 22,7% mentre i Dem guadagnano lo 0,1% e salgono al 21,9%. La differenza è quindi ora dello 0,8%.
La maggiore crescita della settimana è del M5s, +0,9% dal 15,8% al 16,7%.
Mentre FdI aumenta dello 0,6%, dal 13,9% al 14,5%.
Stabile Forza Italia al 7,9%.
Differenze minime per gli altri: La Sinistra 3,6% (+0,2%), +Europa 2,5% (-0,1%), Italia Viva 2,2% (-0,1%), Azione 2,2% (+0,1%), Europa Verde stabile all′1,5%.
Il dato degli altri scende al 4,3% dal 4,9%.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

LEGGE SEVERINO: SE CONDANNATO, SALVINI DECADE E NON SARA’ CANDIDABILE SE LA PENA SUPERA I DUE ANNI

Luglio 30th, 2020 Riccardo Fucile

SARANNO NECESSARI TRE GRADI DI GIUDIZIO, TRATTANDOSI DI UN PARLAMENTARE

Non ci sono solo i processi e le relative autorizzazioni del Senato – quella per il sequestro dei migranti sulla nave Gregoretti, già  concessa il 12 febbraio, e quella eventuale per il caso Open Arms in discussione oggi al Senato – a turbare i sonni di Matteo Salvini.
Perchè il vero rischio, per lui, sta nella sua futura agibilità  politica.
Quella di essere costretto ad affrontare la decadenza da senatore, oppure l’impossibilità  di ricandidarsi, qualora incappi in una condanna che superi i due anni. Ipotesi realisticamente possibile visto che il reato di sequestro di persona, con minori coinvolti, è punito fino a 15 anni.
La legge Severino del 2012, da questo punto di vista, non è in alcun modo aggirabile. Poichè, già  all’articolo 1, prevede appunto che condizione imprescindibile per correre alle elezioni di deputato, senatore o parlamentare europeo, nonchè per essere e restare membro del governo, sia quella di avere una fedina penale pulita, priva di una condanna che superi i due anni di pena.
Qualora la condanna intervenga nel pieno di una carica, essa comporta subito la decadenza dalla medesima. Proprio com’è avvenuto nel 2013 per Berlusconi condannato per frode fiscale nel caso Mediaset. Poi decaduto da senatore.
Solo per le cariche locali (Regioni e Comuni) la clausola di ineleggibilità  e in questi casi di sospensione – per condanne che raggiungano i 18 mesi – scatta subito dopo la sentenza di primo grado.
Salvini quindi già  rischia per il caso Gregoretti, la nave che il 26 luglio 2019 si vide negare lo sbarco degli oltre 130 migranti, tra cui dei minori. Per la quale il Senato, a differenza del caso Diciotti, ha già  dato l’autorizzazione al processo. A Catania l’udienza preliminare, dopo tre rinvii dovuti al Covid, è stata fissata per il 3 ottobre. Lì si dovrà  decidere se il processo va avanti.
Ovviamente è impossibile prevedere quali potranno essere i tempi del dibattimento, dal primo grado alla Cassazione, con una prescrizione lunga vista l’entità  del reato.
Ma è certo che, con elezioni politiche fissate al 2023, per Salvini si verificherà  un intreccio di situazioni processuali e sua agibilità  politica. Che potrebbe anche mettere in discussione la sua leadership nella Lega.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

PER LA LEGHISTA GIULIA BONGIORNO LASCIARE DONNE E BAMBINI IN MARE E’ IL MODO MIGLIORE PER TUTELARLI

Luglio 30th, 2020 Riccardo Fucile

SENZA VERGOGNA

Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto ci vuole un avvocato. E Giulia Bongiorno, ex finiana eletta con la Lega, oggi rilascia un’intervista a Repubblica nella quale ci spiega qualcosa che all’apparenza sembra paradossale, ma guardando bene lo è. Bongiorno parla della richiesta di autorizzazione a procedere che oggi il Senato voterà  nei confronti del leader del suo partito Matteo Salvini e ci spiega che lasciare i bambini in mare è il modo migliore per tutelarli:
Lei ha sempre difeso le donne e i deboli. Non vanno difese quelle donne e i loro figli in balia del mare? E i migranti che hanno subito violenze? Non esiste una questione umanitaria che prevale su tutto?
«Proprio per questo serve il rispetto della legge e il massimo ordine. Spalancare i porti vuol dire creare caos e mettere in pericolo proprio i soggetti più fragili».
Il tribunale dei ministri vuole processare Salvini per aver sequestrato 150 migranti per 20 giorni sulla Open Arms ad agosto di un anno fa. La Stampa racconta che nel primo salvataggio a bordo c’erano “32 donne, fra cui 2 incinte di otto mesi, e 4 bambini di cui 2 molto piccoli”.
Oggi, grazie a Giulia Bongiorno, scopriamo che se i porti fossero rimasti chiusi (e quei bambini fossero rimasti in mare) sarebbe stato meglio per tutti, mentre farli sbarcare li avrebbe messi in pericolo.
In effetti, visti certi soggetti che giravano all’epoca nei dintorni del Viminale, forse ha ragione lei.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

COME SI VOTA E QUALE MAGGIORANZA SERVE PER L’AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO SALVINI

Luglio 30th, 2020 Riccardo Fucile

STAVOLTA E’ SALVINI CHE DEVE ARRIVARE A 160 VOTI PER SALVARSI, SULLA CARTA NE HA 142

Alle 9.30 è iniziata la discussione a Palazzo Madama per decidere sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini per il caso Open Arms. Il voto finale sulla risoluzione, che si basa su quanto deciso lo scorso 26 maggio dalla Giunta per le elezioni e per le immunità  del Senato (presieduta da Maurizio Gasparri).
Ed è qui che, a differenza di quanto accaduto con il caso Gregoretti, arriva una netta differenza.
All’epoca, infatti, erano i parlamentari che volevano un processo nei confronti dell’allora ministro dell’Interno a dover avere la maggioranza (assoluta) a Palazzo Madama. Oggi, visto il diniego espresso e approvato in giunta, deve essere il leader della Lega a cercare di ottenere quei 160 voti a favore per evitare di finire davanti ai giudici.
La questione è molto delicata anche a causa della ricostruzione di alcuni quotidiani che hanno dato una versione errata del regolamento.
Ricostruiamo in breve la vicenda: la Giunta per le immunità  ha presentato una risoluzione che parla di diniego e non di conferma della proposta base. Cosa vuol dire? In pratica, usando termini semplicistici e poco burocratici, si è deciso che oggi i senatori dovranno votare un testo che parla di ‘non’ autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini. Una differenza sostanziale rispetto al caso Gregoretti, quando la giunta approvò una risoluzione che parlava di autorizzazione a procedere.
Ed è qui che le carte si mischiano e si invertono anche i ruoli degli attori protagonisti oggi a Palazzo Madama.
Nel caso Gregoretti, infatti, serviva una maggioranza affinchè arrivasse un parere positivo nei confronti dell’autorizzazione a procedere contro Salvini.
Oggi, invece, serve una maggioranza assoluta per evitare il processo nei confronti del leader della Lega. Lo si evince dal testo del regolamento presente sul sito del Senato:
“Se la Giunta abbia proposto la concessione dell’autorizzazione e non siano state formulate proposte intese a negarla, l’Assemblea non procede a votazioni intendendosi senz’altro approvate le conclusioni della Giunta. In caso diverso sono poste in votazione le proposte di diniego dell’autorizzazione che si intendono respinte qualora non conseguano il voto favorevole dalla maggioranza assoluta dei componenti dell’Assemblea.
Ora, dopo una spiegazione teorica in base a quel che recita il regolamento, andiamo a sciorinare i numeri.
Come spiegato, infatti, Salvini avrebbe bisogno della maggioranza assoluta dei voti in Senato (quindi 160). Per il momento, mentre è in corso il dibattito, il leader della Lega ha in tasta quelli del suo partito (63), di Fratelli d’Italia (17) e e di Forza Italia (56): un totale di 136 parlamentari che voteranno a favore della risoluzione e, quindi, contro l’autorizzazione a procedere, a cui vanno aggiunti circa 6 del gruppo misto.
Dall’altra parte troviamo i 95 del Movimento 5 Stelle, i 35 del partito Democratico e i 5 di Leu: per un totale di 135 voti contrari al diniego, quindi a favore dell’autorizzazione a procedere contro Salvini.
A questi numeri si dovrebbero aggiungere i 18 di Italia Viva. Ma cambierebbe poco, perchè, in base al regolamento, la maggioranza di voti ‘sì’ la dovrà  ottenere il leader della Lega.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

RENZI: “SI’ AL PROCESSO A SALVINI, NON AGI’ PER INTERESSE PUBBLICO”

Luglio 30th, 2020 Riccardo Fucile

IL VOTO NEL POMERIGGIO

“Salvini non agì per interesse pubblico”. E’ la motivazione con cui il leader di Italia Viva Matteo Renzi annuncia, nell’aula del Senato, il voto del suo partito a favore dell’autorizzazione a procedere per il processo Open Arms, la nave della Ong bloccata in mare per 19 giorni nell’agosto 2019, quando era ministro dell’Interno.
I renziani sciolgono così la riserva sulle loro intenzioni di voto e, smentendo alcune indiscrezioni che li dipingevano orientati per il no, mettono il leader leghista in serio pericolo di essere processato. “Noi dobbiamo rispondere alla domanda non se Salvini ha commesso reati o no, o se fosse accompagnato da altri membri del governo. A questo risponde la magistratura. Ma se ci fu interesse pubblico. E per me l’interesse pubblico non c’è nel tenere un barcone lontano dalle coste”, afferma Renzi.
“Il voto del Parlamento italiano è importantissimo. Mandare a processo Matteo Salvini significa ristabilire una verità  storica e l’inviolabilità  delle convenzioni internazionali che regolano il soccorso in mare nonchè i principi delle nostre costituzioni democratiche”.
A parlare è il fondatore di Open Arms, Oscar Camps, secondo il quale “il processo a Salvini stabilirebbe un principio che vale per tutti i governi: i diritti umani devono essere rispettati e la legge è uguale per tutti”.
Camps si dice infine “deluso” dall’operato dell’attuale Governo perchè anche senza Salvini ””è cambiato poco, si sono smorzati i toni, ma la linea politica è rimasta la stessa”.
In gioco c’è oltre al futuro giudiziario del leader leghista anche quello politico: il sì al processo da parte del Senato e un’eventuale condanna potrebbe indebolirlo ancora di più e spianare la strada per la sua successione.
Emma Bonino, senatrice di +Europa, parla a nome del gruppo Misto dichiarando il voto favorevole al processo: “Salvini potrà  difendersi in tribunale”. Sulla stessa linea anche il senatore del Misto, l’ex M5s Gregorio De Falco: “Non c’è alcuna possibilità  di rinvenire la corresponsabilità  del presidente del consiglio, Giuseppe Conte, che operò una moral suasion nei confronti di Salvini e gli scrisse una lettera invitandolo a far venire meno il reato che si stava compiendo”

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA