Destra di Popolo.net

“UNA MADRE DI MERDA INCAPACE DI FAR STAR ZITTA LA FIGLIA”: IL CONSIGLIERE COMUNALE DELLA MELONI A REGGIO CALABRIA E IL “CONSIGLIO DI NON DENUNCIARE GLI ABUSI SU UNA BAMBINA”

Dicembre 7th, 2020 Riccardo Fucile

MASSIMO RIPEPI ORA SI E’ AUTOSOSPESO DAL PARTITO (DOPO LO SCOPPIO DELLO SCANDALO): SONO I DIFENSORI DELLA FAMIGLIA TRADIZIONALE

“Dopo un colloquio con i vertici di Fratelli d’Italia ho inviato richiesta di sospensione dal partito. Adesso voglio dimostrare la mia estraneità  a quanto mi viene sollevato e non può in alcun modo essere coinvolto Fratelli d’Italia in una accusa così infamante e infondata”. Massimo Ripepi, consigliere comunale a Reggio Calabria e capo di una comunità  religiosa, che, stando a un documento del Tribunale locale dei minori, avrebbe consigliato ai genitori di tacere e non denunciare gli abusi subiti da una bambina, si è autosospeso da Fratelli d’Italia. Qual è la storia?
Massimo Ripepi fino a ieri era consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Reggio Calabria. Ma non solo: Ripepi è pastore a capo della comunità  religiosa della Chiesa Cristiana “Pace”. La stessa frequentata dai genitori della bambina abusata.
Pace è un un movimento cristiano fondato dall’autoproclamato apostolo Gilberto Perri, e poi guidato dall’eletto con FdI. Cosa c’entrano gli abusi? Secondo quanto emerge da un decreto del Tribunale dei minori che ha revocato la responsabilità  genitoriale alla mamma e al papà  della bimba sarebbe stato lui a dissuadere i due dal denunciare le violenze sessuali subite dalla minore. La piccola ora è stata affidata ai servizi sociali.
Il decreto del Tribunale dei minori, scrive il Fatto, che ne riporta anche alcuni passaggi, è stato trasmesso alla Procura di Reggio Calabria. Tutto inizia quando la mamma della bambina viene ricoverata in ospedale in Pneumonologia e non può accudirla. Anche il padre non riesce a gestire la situazione da solo. Allora i genitori chiedono aiuto al pastore della comunità  religiosa, Ripepi:
L’esponente di Fratelli d’Italia, non indagato, stando a quanto si legge nel decreto avrebbe invitato i due genitori ad affidare la piccola alla “nonna e ciò malgrado tutti fossero a conoscenza del fatto che quest’ultima vivesse con il figlio, in passato condannato per violenza sessuale su minori”. Così è andata.
Ma una volta tornata a casa, la bambina ha raccontato alla madre i “particolari raccapriccianti degli abusi” subiti e lo zio, a giugno, è stato arrestato.
Poco prima i due genitori erano tornati dal pastore Ripepi, “venendo però dissuasi dal denunciare”.
La madre della piccola, infatti, “veniva messa in guardia dal Ripepi dal rischio di provocare, con una denuncia, il suicidio del fratello (lo zio, ndr ), del cui sangue sarebbe stata ‘responsabile davanti a Dio’ ”. La bambina, allora, si è confidata con i coetanei e ciò ha suscitato quelle che i giudici definiscono “le ire del Ripepi” nei confronti della donna “rimproverata di essere una madre di merda perchè incapace di far stare zitta la figlia”. “È una vicenda che suscita orrore e sgomento” per i consiglieri di centrosinistra che hanno chiesto a Fratelli d’Italia una “presa di posizione” e allo stesso Ripepi “le dimissioni immediate per indegnità  dal consiglio comunale”.
Ripepi si è autospeso dal partito ma detiene tuttora la sua carica in comune dove presiede la commissione Vigilanza. Perchè i genitori avrebbero ceduto alle sue parole mettendo in pericolo la bambina?
Secondo quanto scrive Repubblica:
Vittime del carisma dell’uomo, i due hanno piegato la testa. In silenzio hanno accettato anche i rimproveri e le scenate del religioso, quando la storia è divenuta di pubblico dominio in comunità  perchè la bambina ha iniziato a confidarsi con i coetanei. Ci sono voluti mesi perchè decidessero di uscire da quell’ambiente, altri ancora perchè iniziassero un percorso psicologico presso un centro antiviolenza. Di fronte alle operatrici e alle psicologhe, la storia alla fine è venuta fuori. I genitori si sono decisi a sporgere denuncia e immediatamente è intervenuto il tribunale dei minori, che ha deciso di tutelare in primo luogo la bambina.
Ripepi però respinge le accuse. Spiega che la mamma della piccola “in preda alla disperazione, ha fatto di tutto per cercare un capro espiatorio su cui scaricare sue esclusive responsabilità . La madre si è messa alla ricerca di persone che potessero aiutarla a riavere l’affidamento della figlia, sostenendo che fossi stato io a sconsigliarla di rivolgersi all’autorità  giudiziaria”. Secondo la sua versione, Ripepi le aveva detto “di decidere lei liberamente cosa fare. Di questo ho già  da tempo informato il pubblico ministero precedente”
Massimo Ripepi e la giornalista “figlia di Satana”
Massimo Ripepi è stato anche condannato con decreto penale per diffamazione nei confronti di una giornalista, Caterina Tripodi, per averla definita “Satana”, “figlia di Satana”, “Jezabel”, “Killer di anime”.
Al decreto penale Ripepi si è opposto. Ma quando sul Quotidiano del Sud sono stati ricordati anche i suoi inciampi legali, dall’ammonimento orale per stalking ai danni di un’ex adepta ad un processo per diffamazione scaturito dall’opposizione ad un decreto penale di condanna, lui ha ben pensato di lanciare una crociata contro la giornalista che ne ha scritto.
Nei suoi sermoni, Caterina Tripodi — principale notista politica del quotidiano locale — è diventata la “figlia di Satana” reclutata dal demonio per una missione molto precisa: “distruggere Massimo Ripepi perchè Dio lo vuole sindaco per cambiare una città  gestita dai figli di Satana”.
Le frasi nei confronti della giornalista sono state riportate da Giornalisti Italia, che ha segnalato anche la «Piena solidarietà  alla collega del “Quotidiano del Sud” Caterina Tripodi, ancora una volta vittima di frasi denigratorie e offensive da parte del consigliere comunale di Reggio Calabria, Massimo Ripepi», espressa dal Sindacato Giornalisti della Calabria e dal Gruppo Cronisti Calabria, attraverso le parole di Carlo Parisi, segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria e segretario generale aggiunto della Fnsi, Michele Albanese, presidente del Gruppo Cronisti Calabria e responsabile Fnsi per la legalità , e Lucio Musolino, rappresentante della Calabria nell’Osservatorio nazionale sulla legalità  della Fnsi.
Racconta il quotidiano che Ripepi ha replicato ad un articolo pubblicato dal Quotidiano del Sud che, oltre ad un’analisi politica relativa alla scelta del candidato a sindaco di Reggio, riportava (per dovere di cronaca) quelli che sono stati definiti “i nuovi guai giudiziari” di Ripepi, “già  richiamato dal questore per stalking”.
Nelle ore successive alla sua replica, infatti, molti frequentatori della sua chiesa (che lo chiamano “papà ” e che pendono dalle sue labbra) si sono scatenati sui social aggredendo, questa volta sì ferocemente, la collega Tripodi definita “figlia di Satana”, “reclutata da Satana”. E ancora: “Vuole distruggere Massimo Ripepi perchè Dio lo vuole sindaco per cambiare una città  gestita dai figli di Satana”

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

RECOVERY FUND, COME FUNZIONANO LE CABINE DI REGIA DI FRANCIA E SPAGNA PER LA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI

Dicembre 7th, 2020 Riccardo Fucile

LE DIFFERENZE RISPETTO ALL’ITALIA: LA GESTIONE AFFIDATA A STRUTTURE GOVERNATIVE

Tra il dire e il fare c’è di mezzo…la task force. Capire come incanalare i fiumi di denaro che arriveranno se e quando sarà  effettivamente operativo il Recovery fund europeo da 750 miliardi di euro, è una sfida con cui si stanno confrontando tutte le capitali Ue, soprattutto quelle più a Sud.
Lo scorso agosto si è insediata la Recovery and resilience task force, un’articolazione della Commissione europea che ha il compito di supportare gli Stati membri nell’elaborazione dei rispettivi piani che attingeranno ai fondi europei. Sarà  quindi l’ interlocutore dei governi nel confronto sulle misure da adottare in ciascun Paese e avrà  il compito di monitorare l’effettiva attuazione dei piani.
La task force lavorerà  con la Dg Ecfin, che fa capo al commissario Paolo Gentiloni, ma risponderà  direttamente alla presidente Ursula von der Leyen. Se tutto fila liscio, e non è detto visto la posizione assunta da Polonia e Ungheria, i primi fondi potrebbero arrivare agli stati all’inizio della prossima estate.
Fino allo scorso settembre quasi tutti i paesi erano ancora fermi alla casella di partenza. “In diversi Stati membri il problema principale — aveva affermato un funzionario europeo — è mettere in piedi una struttura interna che gestisca il piano, dotata di personale e competenze adeguate e con la necessaria copertura politica». Negli ultimi due mesi però qualcosa si è mosso.
Come è noto all’Italia, principale beneficiaria, almeno come valori assoluti, vengono messi a disposizione poco più di 200 miliardi, di cui però “solo” 80 sono trasferimenti, il resto prestiti.
Il governo ha per ora immaginato una task force composta da sei manager coadiuvati da ben 100 tecnici, anche se sembra che nelle ultime ore si stia pensando ad una struttura più snella.
Le risorse dovrebbero essere concentrate su una selezione di 60 progetti. Oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha spiegato che “c’è un percorso veloce e cristallino per valorizzare al massimo quella che per l’Italia è una occasione storica, con 209 miliardi che devono cambiare le nostre vite”.
E gli altri cosa fanno?
I due paesi più direttamente confrontabili con l’Italia, per dimensioni dell’economia ed entità  delle somme da gestire, sono Francia e Spagna. Madrid ha a disposizione circa 140 miliardi di euro, 73 miliardi sotto forma di trasferimenti e 66 come prestiti.
Il governo, per ora incerto se ricorrere anche ai prestiti, ha indicato alcune priorità  di destinazione dei fondi. Le voci sono investimenti per la conversione verde delle attività  produttive, per la digitalizzazione dell’economia, per nuove infrastrutture di trasporto e per promuovere la ricerca tecnologica.
Dopo un dibattito piuttosto acceso, Madrid ha deciso che la gestione dei fondi sarà  affidata unicamente al governo, senza il supporto di soggetti esterni. Nella cabina di regia entrerà  quindi un gruppo di ministri, sotto la guida del primo ministro Pedro Sanchez.
La Francia dovrebbe ottenere da Bruxelles fino a 50miliardi di euro di trasferimenti. Non avrà  invece accesso ai prestiti, anche perchè Parigi ai tassi con cui si finanzia oggi sui mercati (negativi anche sulle lunghe scadenze) non avrebbe nessuna convenienza a riceverli. Il paese sembra essere quello dove lo stato dei lavori è più avanzato.
A settembre è stato presentato il piano “France Relance” da 100 miliardi di euro, che incorpora i fondi in arrivo da Bruxelles.
Il piano è molto focalizzato sulle imprese e per questo ha già  ricevuto critiche nel paese. Venti miliardi sono infatti destinati alla riduzione delle tasse sulle aziende e altri 35 ad investimenti in competitività  ed innovazione.
Contestualmente alla messa a punto del piano è stato creato il commissariato al Piano per gestirne l’attuazione. A capo della struttura c’è Franà§ois Bayrou, politico, ex ministro dell’Istruzione e della Giustizia che riferirà  direttamente al governo e, in particolare, al ministro dell’Economia Bruno Le Maire.
Come in Spagna quindi la gestione del piano avviene all’interno dell’esecutivo, anche se Bayrou sarà  naturalmente affiancato da tecnici. Va detto che questa struttura era già  rodata: il commissariato risorge dopo essere andato “in pensione” nel 2006 e aver operato per oltre 4o anni.
In Germania, invece, la discussione sugli aiuti che arriveranno dall’Europa è molto meno sentita. Berlino infatti dovrebbe ricevere circa 23 miliardi di euro di trasferimenti. Briciole rispetto al Konjunkturpaket da 130 miliardi che il governo di Angela Merkel ha approvato lo scorso giugno per aiutare famiglie, imprese ed enti locali.
La manovra per il 2021 presentata dal ministro delle Finanze Olaf Scholz (Spd) prevede altri debiti per 96 miliardi di euro.
In pratica, il pacchetto che il governo ha approvato nel giugno scorso è un Recovery plan interno, finanziato autonomamente, che ha puntato su 50 misure per uscire dalle crisi. Ora Berlino dovrà  decidere quali di queste finanziare con i soldi europei.

(da “IL Fatto Quotidiano”)

argomento: Europa | Commenta »

IL SOLITO RENZI CHE VUOL FAR SALTARE CONTE

Dicembre 7th, 2020 Riccardo Fucile

ORA SI ATTACCA AL RECOVERY FUND, DOMANI AL PRIMO TRAM CHE PASSA… SE SI ANDASSE A VOTARE NON ARRIVEREBBE NEANCHE AL 3%: PIU’ VISIBILITA’ CERCA E MENO VOTI PRENDE

Il vertice convocato ieri nel tardo pomeriggio dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte con i capi delegazione in vista del Consiglio dei ministri di oggi sul Recovery Fund si è concluso con un colpo di scena: i rappresentanti di Italia Viva hanno lasciato il tavolo per protestare contro il metodo utilizzato dal premier.
Secondo i racconti dei ministri citati dal Corriere della Sera, Boschi e Rosato hanno lanciato un “assalto” al tavolo di maggioranza e il premier sarebbe rimasto “basito”, avendo compreso, secondo le parole di un esponente del governo “che il problema di Renzi non è tanto il merito delle cose, quanto la volontà  di far saltare Conte”.
Un’ipotesi tutta da verificare, ma che dà  l’idea del livello della crisi.
Ad essere contestata, secondo quanto spiega oggi Matteo Renzi in un’intervista a Repubblica, è la formula della task force scelta da Conte. “Il Recovery è l’ultima occasione che abbiamo per progettare il futuro del nostro Paese. Penso che la maggioranza debba fare una riflessione seria su cosa fare e su come farlo”, dice il leader di Italia viva, e aggiunge: “A luglio ho chiesto pubblicamente a Conte, in aula, di avere un dibattito parlamentare su questo tema, anche utilizzando agosto se necessario. Per mesi abbiamo ricevuto solo silenzio e task force. Poi all’improvviso, dopo tante dirette Facebook, in una intervista al direttore di Repubblica il premier comunica agli italiani che è tutto già  pronto e che ci saranno dei tecnici a gestire il tutto”. E ancora: “Del merito non sappiamo niente. Sul metodo siamo contrari“.
“Questo modo di fare non è solo sprezzante: è sbagliato”, sostiene Matteo Renzi. “Siamo contrari a sovrastrutture di centinaia di consulenti che stanno al Recovery Fund come i navigator stanno al reddito di cittadinanza. Il futuro dell’Italia dei prossimi vent’anni non lo scrivono Conte e Casalino nottetempo in uno stanzino di Palazzo Chigi”.
Il leader di Italia Viva intima: “Spero che il premier si fermi prima di mettere ai voti una scelta non condivisa”. Per votare sì, Renzi pone una condizione: “L’Italia ha già  decine di migliaia di funzionari pubblici, migliaia di dirigenti, venti ministeri. Il problema non è assumere altra gente, ma capire qual è la visione dei prossimi anni. Se la risposta è un’altra inutile task force di 300 consulenti, se la votino da soli“.
Può anche aver ragione sul metodo, il problela sta proprio nella visione che ha lui, ormai ruota di scorta degli interessi industriali
(da agenzie)

Al vertice di ieri non è mancata la reazione del Pd. Il segretario Nicola Zingaretti ha ottenuto che la cabina di regia voluta da Conte sul Recovery, che avrà  poteri speciali per accelerare gli investimenti, non potrà  sostituire i ministeri di spesa nè le Regioni. Una mossa che a Palazzo Chigi arriva come un altro avvertimento e che si aggiunge alla spaccatura già  presente nel Movimento Cinque Stelle a proposito della riforma sul Mes.

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

SUL MES FORZA ITALIA E’ SPACCATA TRA FILO E ANTI ALLEANZA CON LA LEGA

Dicembre 7th, 2020 Riccardo Fucile

TAJANI, GHEDINI, RONZULLI, MULE’, SCHIFANI PRO-LEGA DA UNA PARTE, BRUNETTA, POLVERINI, NAPOLI, CARFAGNA E PRESTIGIACOMO DALL’ALTRA

Lo sfogatoio della riunione del gruppo alla Camera di mercoledì sera è stata la cartina di tornasole di tensioni, malumori, ripicche, scontri ideologici e personali che ormai dominano in un partito come Forza Italia diviso fra due anime, quella che preme per un centrodestra unito a tutti i costi e quella che aspira ad un ruolo autonomo.
Ma il confronto anche molto aspro non ha ancora portato a una rottura.
Anzi, faticosamente si sta lavorando ad una mediazione che tenga tutti o quasi dentro, vista la necessità  di allinearsi al leader, Silvio Berlusconi.
Il vicepresidente azzurro Tajani dall’inizio sostiene le ragioni del no di Berlusconi alla riforma del Mes, spiegando che la contrarietà  nasce da lontano e non dipende dal diktat di Salvini (col quale comunque il patto sarebbe stato siglato nei giorni scorsi).
Con lui sta quasi tutto lo stato maggiore di FI: da Ghedini alla Ronzulli, dalla Bernini a Schifani, da Mulè a Giacomoni.
Dall’altra parte c’è soprattutto Gianni Letta, che ha costruito la linea «responsabile» di FI suggellata con il voto sullo scostamento di Bilancio, la Gelmini, un nutrito gruppo di deputati come Polverini, Napoli, Occhiuto, Russo, Prestigiacomo, Ruggieri, l’area vicina a Mara Carfagna. E, naturalmente, Brunetta. Che ha tuonato contro la scelta di respingere la riforma del Mes e lo ha fatto con toni talmente alti da indispettire Berlusconi, che sarebbe sbottato ponendo un aut-aut: o rientra nei ranghi, o non può più essere responsabile economico del partito.

(da agenzie)

argomento: Forza Italia | Commenta »

MELONI NON VUOLE CHE SIA DENUNCIATO CHI FA FALSE AUTOCERTIFICAZIONI: CHE BELLA DESTRA DELLA LEGALITA’

Dicembre 7th, 2020 Riccardo Fucile

DA UNA CHE A PAROLE CHIEDE SEMPRE CONDANNE ESEMPLARI UN BELL’ASSIST AGLI IRRESPONSABILI… CHI METTE A RISCHIO LA VITA DEGLI ALTRI E’ EQUIPARABILE A UN DIVIETO DI SOSTA, UNA MULTA E VIA

Lei chiede sempre condanne esempliate per tutti. Ma se si tratta di negazionisti o furbetto del lockdown allora diventa ‘sensibile’, perchè sa che quello è un potenziale luogo da sfruttare elettoralmente.
Che ha detto la capa di Fdi
“Il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo, propone di perseguire penalmente chi produce un’autocertificazione falsa. Per Miozzo la già  pesante sanzione amministrativa non è sufficiente e bisogna trascinare i cittadini davanti un giudice penale. Mi auguro che il Governo non voglia dare seguito a questa proposta assurda.
Parole che la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha affidato a Facebook.
C’è un piccolo problema: chi in tempi di pandemia viola le regole dichiarando il falso mette a repentaglio non solo la sua ma la salute di tutti. E con 60 mila morti per Covid non esattamente giusto paragonarlo a un divieto di sosta

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

CRISANTI SBARCA IN SARDEGNA, IL PIANO IN TRE FASI PER SALVARE LA PROSSIMA ESTATE

Dicembre 7th, 2020 Riccardo Fucile

DAI TAMPONI GRATIS PER TUTTI AL PATENTINO DI NEGATIVITA’

Il professore dell’Università  di Padova, ideatore del modello di Vo’ Euganeo, aiuterà  i sardi a sbarazzarsi del virus attraverso «un piano preciso per utilizzare i tamponi rapidi e concludere lo screening con quelli molecolari»
Andrea Crisanti volerà  in Sardegna da gennaio come consulente della Regione guidata da Christian Solinas, «subito dopo l’Epifania», per implementare un piano per debellare il Coronavirus «entro l’estate». Il direttore di Microbiologia all’Università  di Padova, in un’intervista a L’Unione Sarda, spiega che il suo ruolo consisterà  nell’organizzare «un piano preciso per utilizzare i tanti tamponi rapidi che abbiamo disponibili, concludere lo screening con quelli molecolari e diminuire così il numero di infetti». Una sorta di modello Vo’ Euganeo, «test di massa per arrivare a zero trasmissioni».
Le tre fasi del piano
Crisanti anticipa una delle prime misure concrete che vuole implementare, ovvero incrementare il numero di tamponi analizzati quotidianamente: «Dobbiamo raddoppiare, arrivare a diecimila esiti al giorno ma credo che in quattro, cinque mesi questo si possa fare».torna a ripetere: «Possiamo dividere il nostro piano in tre parti. La prima: pianificare in maniera capillare l’analisi con i test rapidi, poi eliminare i casi residui con quelli molecolari. E infine il terzo step: mantenere lo scenario ottimale».
Il microbiologo si è posto come obiettivo quello di rendere l’isola Covid free entro la prossima estate. Uno scopo che, per Crisanti, è raggiungibile poichè in Sardegna «partiamo già  con una condizione favorevole visto che abbiamo un Rt sotto l’uno. Poi c’è una bassa densità  di popolazione e questo agevola per svolgere i test». L’età  media, particolarmente alta nella regione, non preoccupa invece Crisanti: «È chiaro che la popolazione è più vulnerabile ma ai fini della trasmissione ormai l’età  alta non c’entra molto»
Torna l’idea del patentino di negatività 
La sfida sarà  quella di liberare la Sardegna dal virus e mantenerla Covid free: «L’isola, nell’estate scorsa, è stata vittima di decisioni che non hanno preservato il suo patrimonio». Crisanti già  immagina un sistema di ingressi controllati e rispolvera l’idea di un patentino di negatività : «Far entrare solo chi dimostra di avere un test negativo e in mancanza di questo far trascorrere quattro, cinque giorni in casa».

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

20.000 MORTI IN MENO SE L’ESTATE NON FOSSE STATA COSI’ SCELLERATA

Dicembre 7th, 2020 Riccardo Fucile

L’INFETTIVOLOGO GALLI METTE IN GUARDIA SULLA TERZA ONDATA

Il calcolo è di Massimo Galli, direttore del reparto malattie infettive del Sacco di Milano. “E’ un conto che mi fa fatica fare: piu’ di 20mila morti li avremmo potuti in larga misura evitare”.
Lo ha detto l’infettivologo ad Agora’ su Rai 3, a proposito delle conseguenze causate dall’allentamento del rispetto delle misure anti-Covid in estate.
Meglio stringere i denti ora per scongiurare una terza ondata?
“Ovviamente si’ – ha risposto – sono cose che stiamo ripetendo da giorni. Se riesci a stabilire una tendenza favorevole, vuol dire che le misure prese stanno dando risultati ma non vuol dire che il virus sia scomparso. Non cantiamo la stessa canzone che è stata cantata piu volte, anche spesso stonando, del periodo estivo… il mancato rispetto delle note di questa canzone ci ha portato alla terribile ripresa autunnale”.
L’infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano calcola in termini di vittime le libertà  estive che si è concessa l’Italia. E mette in guardia dalla terza ondata: «La sicurezza di tutti comincia dai comportamenti dei singoli, di ognuno di noi»
Il conteggio è doloroso, forse approssimativo dato che si parla di morti e ogni singola perdita ha un peso importantissimo. Ma se a farlo è Massimo Galli, uno dei più accreditati esperti italiani nella lotta alla pandemia di Coronavirus, c’è da prendere seriamente la stima: «È un conto che mi fa fatica fare. Più di 20mila morti li avremmo potuti in larga misura evitare». Il riferimento e all’allentamento delle misure estive in Italia, che secondo il medico avrebbero contribuito alla violenza con cui si è abbattuta la seconda ondata pandemica.
Il direttore del reparto di Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, ai microfoni di Agorà , ha ribadito l’importanza delle restrizioni previste per le festività  natalizie al fine di scongiurare una terza ondata: «Se riesci a stabilire una tendenza favorevole, vuol dire che le misure prese stanno dando risultati, ma non vuol dire che il virus sia scomparso

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

BIGLIETTI A 500 EURO PER TORNARE A CASA A NATALE

Dicembre 7th, 2020 Riccardo Fucile

L’EFFETTO DEL DPCM SUI PREZZI DEI VOLI

Nemmeno le compagnie low cost vengono in soccorso dei fuorisede. I prezzi dei voli sono fuori controllo e, tra aereo, transfer e tampone, tornare a casa diventa un lusso. Ecco quali sono i prezzi della vergogna
Se lavori al Nord e vuoi tornare al Sud per Natale devi sapere che non sarà  affatto facile. Dal costo dei voli a quello dei treni, passando per i biglietti del bus che porta in aeroporto fino al tampone necessario per trascorrere in sicurezza le festività  in famiglia (così da scongiurare contagi da Covid).
Il più caro in assoluto — secondo un’indagine di Open effettuata il 6 dicembre alle ore 12 simulando l’acquisto di un volo di andata il 20 dicembre e uno di ritorno il 3 gennaio — è il Milano-Bari con Alitalia. Occorreranno 517 euro.
Subito dopo ci sono il Milano-Lamezia, con Wizzair, a 359 euro andata e ritorno o un Milano-Catania a 376 euro. Voli che, in altri periodi dell’anno, possono costare anche pochi euro.
L’effetto rincaro, già  tipico delle festività  tanto più con alcuni trasporti contingentati per rispettare il distanziamento, è stato probabilmente accelerato dal Dpcm di Natale che ha vietato lo spostamento tra le regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio.
E, infatti, il problema prezzi non riguarda solo gli aerei. Non va meglio con i treni veloci — tra l’altro è falso dire che siano strapieni, infatti sono ancora molti i posti disponibili nonostante la capienza ridotta al 50 per cento — dove si raggiungono i 379 euro per arrivare a Napoli da Milano o i 353 euro per andare a Palermo sempre dal capoluogo lombardo. Una traversata, o meglio un viaggio della speranza, che dura circa 15 ore e che prevede, ovviamente, l’attraversamento dello Stretto. Non proprio un bell’affare.
Con i costi non scherza nemmeno Ryanair, la compagnia low cost irlandese, dove un Bologna-Palermo raggiunge i 359 euro mentre un Milano-Catania i 422. Senza considerare, poi, il Milano-Bari a 321 euro: attenzione, in questo caso solo da Bergamo perchè da Malpensa è già  tutto esaurito. Per raggiungere il capoluogo pugliese, forse, la soluzione migliore resta quella del bus a 139 euro andata e ritorno.
Costano poco meno, le tratte da Roma: per Catania 223 euro con Wizzair, per Palermo 245 con Alitalia. Ancora a prezzi molto alti i biglietti aerei offerti da Alitalia da Milano per Lamezia a 472 euro, per Palermo a 468 e per Catania a 408 mentre per raggiungere Bari, con Wizzair, si spende poco meno, 315 euro.
Insomma, ancora una volta si assiste a un aumento considerevole dei costi dei biglietti aerei e dei treni che, solitamente, non hanno prezzi così elevati.
A questo si aggiunga il costo di un tampone (consigliato) e del trasporto da e per l’aeroporto, cioè almeno altri 70 euro.
In altre parole, un fuorisede che vuole raggiungere Bari da Milano dovrà  sborsare circa 600 euro. E intanto, mentre si attende l’intervento del ministero dei Trasporti con le cosiddette tariffe sociali, resta il dato di fatto che tornare a casa per Natale è un lusso.

(da Open)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.279)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (577)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER RACCATTARE VOTI IN PUGLIA SALVINI HA IMBARCATO ANCHE IL “NUOVO” PARTITO SOCIALISTA E I DEMOCRISTI DELL’UNIONE DI CENTRO DI LORENZO CESA. IL TENTATIVO ALLE PROSSIME REGIONALI È QUELLO DI SUPERARE ALMENO FORZA ITALIA
    • NEL QUARTIERE TUFELLO DI ROMA, UN GRUPPO DI GIOVANI NEOFASCISTI HA FATTO IRRUZIONE NEL LICEO BRAMANTE, OCCUPATO DAGLI STUDENTI: DA RIVOLUZIONARI A GUARDIE BIANCHE DEL SISTEMA CON LA VOCAZIONE DEGLI SBIRRI MANCATI
    • TORINO, I DISORDINI PER IL VOLANTINAGGIO DEI GIOVANI DI GIOVENTU’ NAZIONALE DAVANTI AL LICEO D’AZEGLIO DIVENTANO UNA FARSA
    • I SOLDI DIMINUISCONO, I SALARI NON CRESCONO E VIVERE COSTA SEMPRE DI PIU’: STA FINENDO LA LUNA DI MIELE TRA GIORGIA MELONI E GLI ITALIANI
    • DELMASTRO, UN ALTRO DISASTRO: IL SOTTOSEGRETARIO MELONIANO ALLA GIUSTIZIA HA VOLUTO COME NUOVO CAPO DELLA DIREZIONE GENERALE DELLA FORMAZIONE DEGLI AGENTI CARCERARI ANTONIO FULLONE
    • DECINE DI DRONI UCRAINI HANNO PRESO DI MIRA STANOTTE MOSCA: GLI AEROPORTI DI DOMODEDOVO E ZHUKOVSKY HANNO TEMPORANEAMENTE SOSPESO LE OPERAZIONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA