Gennaio 13th, 2021 Riccardo Fucile
NEL GRADIMENTO CONTE BATTE RENZI 55% A 10% E SCONFIGGE SALVINI 51% A 27%… SALVINI PERDE PURE DALLA MELONI 30% A 23%
Ieri a Dimartedì i sondaggi di Nando Pagnoncelli hanno scandagliato le opinioni degli italiani sulla possibile crisi di governo che oggi potrebbe essere innescata dalle dimissioni, promesse ormai da giorni, delle due ministre in forza a Italia Viva, Elena Bonetti e Teresa Bellanova.
Il redde rationem sarebbe dovuto avvenire stanotte durante il CdM in cui si è votato il Recovery Plan e invece Italia Viva si è astenuta rimandando tutto ad oggi.
Incomprensibile vero? Anche perchè Renzi ha sempre detto di non volere poltrone e quindi ieri poteva essere l’occasione giusta per dimostrarlo. A comprendere le ragioni della futura crisi, secondo il sondaggio di Nando Pagnoncelli sono incredibilmente metà degli italiani intervistati
La cosa divertente, o triste fate un po’ voi, è che la domanda successiva quella in cui viene chiesto “cosa hai capito” ha un risposta molto chiara.
Le motivazioni di Matteo Renzi non sono suscitate dalla necessità di fare gli interessi dell’Italia. Secondo la rilevazione per il 73% di chi è stato interpellato, ovvero 3 persone su 4, Matteuccio sta perseguendo sopratutto interessi personali o della sua parte politica:
Ora di quel 73% verosimilmente ci sarà qualcuno che una volta ammirava Matteo Renzi, lo votava, o pensava che lo avrebbe votato prima o poi. Il sondaggio poi attesta che alla domanda “vuoi più bene a mamma o a papà ” ovvero preferisci Conte o Renzi solo il 10% degli intervistati sceglie il leader di Italia Viva
Il presidente del Consiglio, pur in misura ridotta rispetto al periodo della prima ondata pandemica, continua a godere di un ampio consenso rispetto ai suoi competitor politici.
E anche in questo caso, in un testa a testa con il leader di Italia viva, la rilevazione di Ipsos evidenzia che il premier è il preferito dal 55%, mentre Renzi solo dal 10% del campione preso in esame; mentre il 35% non ha dato indicazioni.
Il gradimento del professore sceso in politica rimane alto (51% contro 27%) anche nel confronto con il segretario della Lega Matteo Salvini; in questo caso il 22% non ha espresso un giudizio.
Se crisi sarà pensate ancora che Italia Viva non andrà perduta nel tempo come lacrime nella pioggia?
Matte’, sei stato scoperto: ccà nisciuno è fesso.
(da “NextQuotidiano”)
argomento: governo | Commenta »
Gennaio 13th, 2021 Riccardo Fucile
GLI ITALIANI NON CAPISCONO LA CRISI, RENZI BOCCIATO
Da quanto si legge da un sondaggio Ghisleri per La Stampa, sette su dieci ritengono che il ritorno alle
urne sarebbe una follia.
Di fronte a un’eventualità simile, infatti, il 26,7% prova rabbia, il 22,6% preoccupazione e il 20,5% sconcerto.
In questo momento c’è da pensare ad altro: per il 22,2% la crescita economica è la priorità nazionale – con un occhio particolare per i temi del lavoro e dell’occupazione in generale (24,8%) – seguita da una riqualificazione del settore sanitario (17,2%).
Resiste solo un 27,2% che ritiene il voto la scelta migliore per porre fine alla crisi politica in atto, un campione a netta maggioranza di centro destra.
Mentre un 26,6% degli elettori sono ancora a fianco del governo Conte. Di questi, più della metà sono grillini e il 35,4% sono vicini al Pd.
Questi ultimi si dividono tra questa soluzione a quella di un Conte ter con la stessa maggioranza ma rimpastata (33,9%). Il 30% degli elettori di Italia Viva, invece, ritiene che Conte debba essere sostituito.
Una possibilità , quest’ultima, condivisa dal 4,7% del campione nazionale. L’idea di una maggioranza “responsabile”, invece, è la soluzione per il 12,2% degli italiani.
(da agenzie)
argomento: Politica | Commenta »
Gennaio 13th, 2021 Riccardo Fucile
GLI AVVOCATI GLI HANNO CONSIGLIATO DI ABBASSARE I TONI E CONDANNARE L’ASSALTO A CAPITOL HILL O SARANNO GROSSI GUAI GIUDIZIARI E FINANZIARI
La paura della galera fa novanta. E l’istigatore del golpe modera i toni: consiglieri e avvocati che hanno parlato con Donald Trump negli ultimi giorni gli hanno consigliato di abbassare i toni della polemica e condannare le violenze a Capitol Hill per evitare guai legali e ridurre la sua eventuale responsabilità per i disordini.
Lo riporta la ‘Cnn’ citando due fonti al corrente dei colloqui, secondo le quali nei giorni successivi all’assedio al Campidoglio Trump è stato informato che potrebbe essere accusato di incitamento alla violenza da parte delle autorità locali e federali ed essere citato in giudizio dai parenti delle vittime.
“Gli avvocati gli hanno raccomandato una de-escalation della retorica, non solo per il bene del Paese, ma anche per ridurre il rischio di un pericolo legale”, ha dichiarato una fonte. “Può assolutamente essere citato in giudizio”, ha detto una seconda fonte.
(da agenzie)
argomento: Attentato | Commenta »
Gennaio 13th, 2021 Riccardo Fucile
VERTICI DELLA DIFESA: “L’ASSALTO AL CONGRESSO E’ STATA UNA INSURREZIONE ARMATA”
Finalmente qualcosa si muove. Si chiama Mitch McConnell ed è il leader dei senatori repubblicani. Ha
detto ad alcuni collaboratori che a suo avviso Donald Trump ha commesso reati da impeachment e che è contento che i dem lo mettano in stato d’accusa, convinto che sarà più facile cacciarlo dal partito.
Lo scrive il New York Times citando fonti vicine a McConnell.
“Abbiamo assistito ad azioni all’interno del Campidoglio che non sono coerenti con la legge. Il diritto alla libertà di parola e al riunirsi non concede a nessuno il diritto di ricorrere alla violenza, alla sedizione e all’insurrezione”.
Lo affermano il capo dello stato maggiore congiunto, Mark Milley, e i vertici della difesa. “Sosteniamo a difendiamo la costituzione. Ogni atto per distruggere il processo costituzionale – aggiungono – non è solo contro le nostre tradizioni e i nostri valori, è anche contro la legge”.
(da agenzie)
argomento: criminalità | Commenta »