Destra di Popolo.net

“SE CONTE SCIOGLIE ALCUNI NODI, NOI CI SIAMO”: I RENZIANI ORA CERCANO DI RIENTRARE AL GOVERNO

Gennaio 15th, 2021 Riccardo Fucile

FIGURA MESCHINA, HANNO PAURA DI PERDERE SENATORI E FINIRE AL GRUPPO MISTO

“Se le forze dell’attuale maggioranza ritengono che ci sia il tempo di uno scatto di responsabilità  per dare una svolta all’azione di Governo, Italia Viva c’è” dice a Sky Tg24 l’ex ministra alle Pari Opportunità  e alla Famiglia Elena Bonetti.
“Noi abbiamo chiesto al presidente del Consiglio finalmente di occuparsi di sciogliere alcuni nodi che sono irrisolti all’interno della maggioranza di governo. Se il presidente del Consiglio pratica questa strada noi ci siamo” afferma il capogruppo di Italia Viva al Senato Davide Faraone.
“Sediamoci ad un tavolo, ci sono margini di dialogo per far ripartire l’Italia” spiega al quotidiano ilDolomiti.it la senatrice di Italia Viva, Donatella Conzatti. “Tre lettere, nessuna risposta. Se il governo vuole parlare di merito, Italia Viva è pronta a fare la propria parte nell’interesse del Paese” sottolinea il deputato Luciano Nobili.
E così via. Quanto basta per ritenere che nel partito di Matteo Renzi ci siano molti disposti a tenere la porta socchiusa in attesa di una mano tesa da parte del premier.   Per Elena Bonetti la discriminante è il Mes. Per Davide Faraone, “il Paese ha bisogno di un governo solido, per questo percorso Italia Viva ci sarà  fino all’ultimo momento”.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

FORMALIZZATA AL SENATO LA NASCITA DI “MAIE-ITALIA 23”, IL GRUPPO A SOSTEGNO DI CONTE

Gennaio 15th, 2021 Riccardo Fucile

RICCARDO MERLO: “SAREMO IN TANTI, ANNUNCEREMO LE ADESIONI AL MOMENTO OPPORTUNO”

Ore convulse a Palazzo Madama. Senza Italia Viva all’appello mancherebbero 11 senatori: si paleseranno al momento della verità ?
L’appello da più parti è anche al premier affinchè mostri apertamente di essere in campo, prospetti una sua lista alle prossime elezioni.
E molte manovre si concentrano attorno al Maie (Movimento Associativo Italiani all’Estero), che già  vota con la maggioranza, e che in queste ore si sta attrezzando per diventare ufficialmente “il gruppo che fa riferimento a Giuseppe Conte a PalazzoMadama”.
Lo conferma Ricardo Merlo, sottosegretario agli Esteri: “Stiamo cambiando nome al gruppo, ci chiameremo Maie-Italia 23 fondendoci con l’associazione di Raffaele Fanettti.
Senatore, al Senato serve un simbolo che si sia presentato alle elezioni. Questo vi rende molto corteggiati?
Posso dire che si muovono molte cose, ma aspettiamo a renderle pubbliche. Proprio in queste ore stiamo cambiando nome al nostro gruppo, che si chiamerà  Maie-Italia 23 e avrà  come esplicito punto di riferimento Giuseppe Conte. Non ci sarà  però il suo nome nella denominazione. Sarà  un gruppo di sostegno al premier e apprezzamento per il lavoro che ha fatto finora.
Nasce il gruppo parlamentare a sostegno di Conte. Chi ne farà  parte?
Per ora siamo quattro senatori (De Bonis, Fantetti, Merlo, Cario, ndr) e tre deputati. Ma facciamo un appello pubblico e trasparente rivolto a tutti
Voi però fate già  parte della maggioranza. Invece, per andare avanti servono voti aggiuntivi e per ora arrivano solo smentite. Sa cosa si dice: è un suk, un gran bazar…
Non offriamo niente. Nè posti nè prebende. Facciamo appello ai colleghi del Senato affinchè si rendano conto che viviamo un momento difficile tra pandemia e crisi economica e sostengano la maggioranza nel voto di fiducia della prossima settimana e nelle altre votazioni.
Avete ricevuto adesioni o almeno promesse?
Si sapranno al momento opportuno. È una questione delicata, capisco le cautele di tutti. Il nostro obiettivo è dare stabilità  all’Italia e credo che saremo in tanti. Siamo ottimisti.
Vi ha chiamato Conte? I suoi ambasciatori?
Stiamo parlando con tante persone, ma non voglio tradire la loro fiducia.
Vi aspettate anche voi che Conte scenda in campo e faccia una lista alle prossime elezioni, dando casa agli “apolidi”?
Non sappiamo cosa farà . Però vogliamo esprimere la nostra valutazione positiva per quanto ha fatto finora.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

GRANDE AFFANNO A QUOTA 161

Gennaio 15th, 2021 Riccardo Fucile

SI PARTE DA 151, SI CERCANO ALMENO 10 SENATORI A SOSTEGNO… IN REALTA’ BASTEREBBE PRENDERE UN VOTO PIU’ DELLE OPPOSIZIONI MA QUOTA 161 SAREBBE UN SEGNALE IMPORTANTE PER IL FUTURO

Partiamo dalla soglia, mentre la “caccia” ai responsabili è già  partita. Il numero magico, per la sopravvivenza, a Palazzo Madama è “161”, ovvero la maggioranza assoluta considerando la presenza dei senatori a vita.
È una “quota politica”, perchè a rigor di regolamento, basterebbe anche la cosiddetta maggioranza relativa per tirare a campare, ma con tutta evidenza significherebbe partire azzoppati.
Fissata la quota vediamo il pallottoliere.
Il premier può contare sulla carta sul sostegno di 151 senatori, ne mancano dunque almeno dieci per arrivare a quota 161. Si tratta del Movimento 5 Stelle con i suoi 92 senatori, dei 35 senatori Pd, 5 di Leu, 6 delle Autonomie, altri 9 senatori del gruppo Misto, tra cui i 4 di Maie, che hanno sempre votato con il governo: Buccarella, Cario, De Bonis, Di Marzio, Fantetti, Fattori (che ha appena aderito a Leu), Lonardo, Merlo, Ruotolo.
Viene dato quasi per scontato anche l’appoggio dell’ex M5s Gregorio De Falco e di Tommaso Cerno, anche lui al Misto dopo essere stato eletto con i Pd.
Se a questi si aggiungono i due senatori a vita, Elena Cattaneo e Mario Monti, che si esprimono di solito a favore dell’esecutivo, ecco che la maggioranza senza Italia Viva arriva, come si è detto, a 151.
Si cercano dunque almeno dieci senatori, che Palazzo Chigi spera si possano materializzare martedì quando il premier chiederà  la fiducia.
Tra i senatori a vita attenzionati ci sono anche Giorgio Napolitano, Renzo Piano, Carlo Rubbia e Liliana Segre, che votano con il governo ma non sempre sono presenti in Aula.
Per dar vita una maggioranza politica e non solo numerica, serve necessariamente che si formi in Senato un gruppo parlamentare. Il progetto prevede quindi che a sostituire Italia Viva sia un altro gruppo ben riconoscibile.
La soluzione a cui si ragione sarebbe la seguente. I Responsabili dovranno confluire nel gruppo Maie (gli eletti all’estero, sostanzialmente), dove attualmente sono quattro senatori confluiti nel Misto.
Al momento i pontieri sono a lavoro per convincere gli ex M5s: Tiziana Drago, Marinella Pacifico, Lello Ciampolillo, Carlo Martelli. Ma c’è anche il capitolo Italia Viva. I senatori renziani che potrebbero abbandonare l’ex premier per sostenere Conte sono sei: oltre a Riccardo Nencini, titolare del simbolo del Psi, circolano i nomi di Carbone, Comincini, Grimani, Conzatti e Vono (con le ultime due che però smentiscono). Telefonate, ammiccamenti e offerte sono in corso.
L’ultima fiducia a Palazzo Madama, quella sulla legge di bilancio a fine dicembre, era passata con 156 favorevoli, 124 contrari e nessun astenuto. Ma gli assenti, molti strategici all’interno della maggioranza, tra gli scranni di Palazzo Madama erano molti.
Il 10 settembre del 2019 quando il governo Conte II ottenne la fiducia con 169 sì, 133 no e 5 astenuti è già  un ricordo lontano. Anche se oggi i più ottimisti, e talvolta un po’ spavaldi, dicono: “Vedrete che martedì si arriva a 168-169”.
Se così non fosse, e l’impresa ad oggi appare ardua, è necessario spulciare i precedenti. In parecchi ricordano, per esempio, quando nel 2011, Giorgio Napolitano convocò Silvio Berlusconi al Colle dopo un voto parlamentare alla Camera (sul rendiconto) in cui non raggiunse la maggioranza assoluta. E poi si dimise perchè l’esecutivo scricchiolava troppo per poter andare avanti. Ragion per cui, anche oggi, un numero più basso di 161 voti a favore dell’esecutivo Conte II appare piuttosto esiguo.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

I COSTRUTTORI? NE’ EROI NE’ VOLTAGABBANA

Gennaio 15th, 2021 Riccardo Fucile

NON ESISTE UN VINCOLO DI MANDATO: DI FRONTE A UN TEMA DI GRANDE RILEVANZA, NON CITATO NEL PROGRAMMA, OGNUNO HA DIRITTO A VOTARE COME GLI PARE NELL’INTERESSE NAZIONALE

Quasi sessant’anni fa concludendo un’importante ricerca sulle prime quattro legislature del Parlamento italiano, Giovanni Sartori si chiedeva a chi rispondessero i parlamentari italiani: ai partiti (e ai loro dirigenti), ai gruppi di interesse, agli elettori?
La risposta di allora era inequivocabile: ai dirigenti di partito e di corrente, i quali, aggiungo io, in una (in)certa misura, tenevano grande conto delle preferenze di non pochi gruppi di interesse. Grazie (sic) alla legge Rosato, liste sostanzialmente bloccate, pluricandidature e paracadutati/e, è chiaro che tutti/e parlamentari sanno a chi debbono la loro candidatura e la loro elezione (nonchè la probabilità  di essere ricandidate/i).
Sanno anche che, in Parlamento, possono, se vogliono, operare senza vincolo di mandato (ne ho già  variamente scritto anche per HuffPost). Non per questo meritano di essere automaticamente considerati degli eroi, ma neppure sistematicamente condannati come trasformisti e voltagabbana.
Se uno specifico gruppo parlamentare, con i suoi componenti più o meno consultati, assume una posizione, mai esplicitata nel programma elettorale, su un tema controverso comunque di grande rilevanza, allora è più che legittimo che uno o più parlamentari gli voltino le spalle e se ne vadano da un’altra parte armi, bagagli e libertà  di voto.
Se altri insoddisfatti ed espulsi vorranno costituire un nuovo gruppo parlamentare, secondo i regolamenti vigenti, ciascuno di quei parlamentari avrà  la facoltà  di aderirvi. Se no, si accomoderanno nel Gruppo Misto. Ricordo che al Senato gli scissionisti di Italia Viva hanno potuto costituire un gruppo parlamentare autonomo soltanto grazie all’apporto decisivo del senatore socialista Riccardo Nencini.
Infatti, il nome ufficiale del gruppo è ItaliaViva-Socialisti. Se, su una decisione tanto significativa come è il mettere in crisi il governo Conte, il sen. Nencini non consente, è pienamente libero di andarsene, cercare accoglienza in un altro gruppo e votare liberamente di conseguenza.
Stessa facoltà  va riconosciuta a tutti coloro che si trovano, per una pluralità  di ragioni, sulle quali nessuno di noi ha il diritto di sindacare, ma di discutere certamente sì, nel Gruppo Misto.
Comunque, il problema non è quello di cambiare gruppo parlamentare. Piuttosto riguarda la responsabilità  politica, l’accountability. A chi risponderanno i parlamentari che cambiano gruppo e esercitano liberamente il loro diritto di voto? Molti, non soltanto di loro, perderanno comunque il seggio a causa della drastica riduzione del numero dei parlamentari. La loro speranza di portare la legislatura alla sua conclusione naturale nel febbraio-marzo 2023 è comprensibile e legittima.
Come negare, però, che nel comportamento di molti degli eventuali “Costruttori” abbia un peso rilevante anche la convinzione che una crisi di governo in questa fase possa essere esiziale per l’Italia? Non pochi parlamentari sono consapevoli del loro compito di rappresentanza “nazionale”.
Semmai, il problema è che la legge elettorale vigente e quella di cui si discute rendono praticamente impossibile al parlamentare di spiegare ai suoi elettori le motivazioni dei suoi voti e comportamenti e agli elettori di poterli valutare. Tutto qui, ma in democrazia questo è un gravissimo inconveniente (che non viene risolto da stigmatizzazioni e insulti).

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Parlamento | Commenta »

LA MAESTRA NEGAZIONISTA E’ STATA LICENZIATA

Gennaio 15th, 2021 Riccardo Fucile

IN CLASSE SI SCAGLIAVA CONTRO L’USO DELLE MASCHERINE, IL SUO CONTRATTO DI LAVORO E’ STATO CHIUSO

Sabrina Pattarello è la maestra negazionista che sui social e in classe si scagliava contro le mascherine. La Pattarello era stata oggetto di un provvedimento disciplinare e in questi giorni i genitori dei bambini della scuola elementare “Giovanni XXIII” di Treviso avevano messo in scena una protesta riportando i figli a casa dopo aver saputo che la maestra era tornata a scuola.
Ora è arrivata la notizia che il contratto di lavoro della Pattarello è stato chiuso, racconta il Gazzettino
«Il contratto è stato risolto, mercoledì 13 è stato l’ultimo giorno della docente». È una comunicazione telegrafica della dirigente Lorella Zauli a mettere fine al mese di polemiche che ha visto nell’occhio del ciclone la scuola elementare Giovanni XXIII di Treviso. Sabrina Pattarello, l’insegnante assunta con contratto speciale anti-Covid ribattezzata maestra no mask per la sua condotta dissenziente nei confronti dei Dpcm, è stata sollevata dall’incarico.
Il ministero si è pronunciato dopo l’apertura del procedimento disciplinare: chi non indossa correttamente i presidi e fa disinformazione tra i banchi non può sedere in cattedra.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

ARRESTATA SINDACA LEGHISTA DEL VERCELLESE: “NEGAVA AIUTI ALIMENTARI STATALI COVID AD ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E STRANIERI, DANDOLI A FAMIGLIE PIU’ RICCHE”

Gennaio 15th, 2021 Riccardo Fucile

INTERCETTAZIONI: “QUESTO PACCO DA POCO DIAMOLO AGLI SFIGATI”

Facevano “figli e figliastri” sugli aiuti alimentari acquistati con fondi statali per l’emergenza Covid. In altre parole: li negavano a stranieri e anziani non autosufficienti per darli a famiglie più ricche o assegnavano ai primi il pacco “da sfigati”, come lo chiamavano mentre erano intercettati.
È quanto emerge dall’inchiesta della procura di Vercelli sulla gestione dei pacchi per le famiglie meno abbienti a San Germano Vercellese che ha portato all’arresto della sindaca leghista Michela Rosetta.
Ai domiciliari come la prima cittadina è finito anche un consigliere comunale, l’ex assessore Giorgio Carando. Nell’inchiesta sono indagate anche altre 7 persone, tra cui due imprenditori. I reati contestati a vario titolo sono peculato, abuso d’ufficio, falso materiale e ideologico.
Stando alla ricostruzione del pm Davide Pretti, sarebbero stati direttamente la sindaca Rosetta e Carando a gestire gli aiuti alimentari per l’emergenza Covid, distribuendoli illecitamente a famiglie con redditi oltre ai 7.000 euro mensili anzichè ai veri beneficiari dei fondi statali: anziani non autosufficienti, nuclei con redditi bassi o con figli minori o disabili e stranieri in difficoltà .
Significativa la vicenda di una cittadina extracomunitaria a cui la sindaca avrebbe negato gli aiuti dopo la richiesta di evitare alcuni alimenti che lei ed i suoi figli non avrebbero consumato per motivi religiosi.
Su disposizione di Rosetta, avrebbe fatto seguito la mancata erogazione di ulteriori aiuti e la distruzione dagli atti del protocollo della richiesta recapitata in Comune dalla donna.
Per questa vicenda alla sindaca viene contestata l’aggravante di discriminazione e odio razziale, poichè nelle intercettazioni ambientali all’interno dei locali comunali si sente la sindaca esternare “animosamente il proprio disappunto per le richieste della donna”.
Emergono anche frasi con cui Rosetta e Carando ammettono di avere “figli e figliastri” e di consegnare, ai soggetti a loro meno graditi, il “pacco da sfigati”.
Oltre alla distribuzione iniqua dei pacchi, la procura contesta anche l’acquisto di generi non essenziali, come mazzancolle e capesante, al centro lo scorso settembre di dure polemiche.
Nella stessa operazione sono stati sottoposti all’obbligo di presentazione in caserma anche un altro consigliere comunale, un ex dipendente del Comune e una quinta persona. Le indagini hanno riguardato anche l’abbattimento dell’ex chiesa di Loreto, a San Germano, dopo il crollo di una parte di facciata che — hanno accertato i pm — sarebbe stato procurato volontariamente. Per questo motivo c’è anche l’accusa di distruzione di beni sottoposti a vincolo culturale.
In passato Rosetta era finita al centro delle cronache per una delibera — poi bocciata dal Tar — che prevedeva sanzioni a chi avesse affittato immobili agli stranieri. Non solo. A gennaio 2019 era emersa la storia della salma di un ragazzo nigeriano, che lavorava come imbianchino, morto investito da un treno ai confini del territorio comunale, abbandonata per tre mesi in obitorio. Alla sindaca — come raccontava Repubblica — era stata recapitata da un’agenzia di pompe funebri una fattura da 540 euro per il recupero della salma, ma si era rifiutata di pagare perchè non aveva mai assegnato alcun mandato.
Così aveva rigettato il pagamento e fatto approvare una delibera di giunta a tutela del Comune perchè “non può farsi carico di spese che non le competono”.
La Asl di Vercelli aveva invece inviato al Comune una fattura per sostenere i costi per il funerale di povertà . Un costo che, aveva ribattuto la sindaca, non spettava alla sua amministrazione: “Mi dispiace, ma la legge dice che il funerale di povertà  spetta al comune di residenza e risulta che il giovane fosse residente a Bergamo, non a San Germano”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: criminalità | Commenta »

INTERVISTA A GINO STRADA: “LA CRISI DI GOVERNO E’ UNA FARSA, CON 600 MORTI AL GIORNO SI LITIGA PER UN MINISTERO IN PIU'”

Gennaio 15th, 2021 Riccardo Fucile

“LA MEDICINA TERRITORIALE DEVE TORNARE AL CENTRO DELLE SCELTE SANITARIE, IL 95% DEI PAZIENTI COVID POTREBBE ESSERE SEGUITO A CASA”

“Non si capisce il senso dell’aprire una crisi, non si capiscono proprio i contenuti. Qui non siamo di fronte a una pandemia, siamo di fronte a una sindemia. La sindemia è la compresenza simultanea di due malattie che si aggravano a vicenda: una è la malattia virale, un’altra è quella sociale”.
Gino Strada, fondatore di Emergency, oggi impegnato anche nel sostegno agli ospedali calabresi, fa il punto a TPI su due condizioni che mettono in ginocchio l’Italia: da una parte la pandemia che conta oggi, giovedì 14 gennaio, 17.246 i nuovi casi e 522 i morti, dall’altro lo stato di salute della società  afflitta da una povertà  dilagante e la crisi di governo in atto.
Come stanno andando le cose in Calabria, com’è la situazione rispetto a quando avete iniziato?
Abbiamo messo a punto questo reparto Covid a Crotone, il secondo dell’ospedale. È un reparto con 23 letti. La protezione civile ha montato due tende, una serve per la vestizione e svestizione del personale nel reparto, l’altra ha una riserva di 8 letti. In questo momento ci sono 7 malati, speriamo che non aumentino però è stata un’operazione anche di prevenzione, perchè se dovesse esserci una nuova ondata, un nuovo picco, siamo pronti senza andare ad appesantire il lavoro del pronto soccorso.
A livello regionale come sta andando con Longo?
I rapporti sono buoni, l’ho sentito pochi giorni fa, gli ho rinnovato la nostra disponibilità  ad altri interventi in altri posti. Però dovrebbe indicarceli lui, finora è stato concentrato sugli aspetti di riorganizzazione amministrativa a Catanzaro. Non ha ancora avuto tempo di farsi un giro in tutti gli ospedali, anche in quelli chiusi, dei quali la gente chiede la riapertura.
Secondo lei qual è la strategia per affrontare il Covid dopo un anno di conoscenza del virus?
La strategia dovrebbe essere quella di organizzare una medicina del territorio, il 95% dei malati possono curarsi a casa, ma curarsi a casa non significa un fai-da-te, ma avere una medicina territoriale che possa intervenire, suggerire, formare sulle indicazioni terapeutiche.
L’Italia sta facendo bene?
L’Italia è stata distrutta, andrebbe ricostruita, perchè è un aspetto fondamentale quello della medicina del territorio. Ci si concentra sempre sulla medicina pensando agli ospedali, non è così. L’attenzione agli ospedali è per i privati con un interesse economico. L’ospedale rende di più di un ambulatorio. Mentre da un punto di vista sociale è fondamentale avere una medicina del territorio che funzioni. Adesso si sta cercando di mettere in piedi queste Usca che dovrebbero essere dei team mobili che si occupano di monitorare e curare le persone con forme di malattia non gravi da richiedere l’ospedalizzazione, ma anche lì c’è un grosso ritardo.
Questione vaccini, tra le regioni che sono rimaste indietro sulla tabella di marcia troviamo proprio la Calabria (35,5% di dosi usate). Come spiega questo ritardo?
È la conseguenza della povertà  della medicina territoriale. In generale io credo che i vaccini debbano essere gratuiti. I tamponi non lo sono ancora, bisogna pagare per avere dei responsi a breve termine. Sui vaccini bisognerebbe vedere dove vanno tutte queste dosi: il Canada ha comprato dosi per vaccinare 5 volte tutta la popolazione, non se ne capisce il senso. In compenso la maggior parte dei Paesi africani non ha potuto permettersi di comprare i vaccini. Se non si risolve la situazione globalmente, non si risolve nemmeno qui nei paesi ricchi d’Europa, le persone si muovono, viaggiano.
Lei non si è ancora vaccinato?
No, sto aspettando che mi chiamino, spero che mi chiamino, qualche elemento per essere vaccinato ce l’ho.
In piena pandemia si è aperta una questione politica grave, lei cosa ne pensa?
Vediamo come evolve questa specie di farsa. È una farsa. Non si capisce il senso dell’aprire una crisi, non si capiscono proprio i contenuti. Qui non siamo di fronte a una pandemia, siamo di fronte a una sindemia. La sindemia è la compresenza simultanea di due malattie che si aggravano a vicenda: una è la malattia virale, un’altra è quella sociale. Perchè quando si sono persi centinaia di migliaia di posti di lavoro, si sono chiusi esercizi e c’è gente che fa la fila per un pasto vuol dire che c’è un’altra malattia che si aggiunge, si aggravano a vicenda. Chi si ammala di più sono gli strati sociali più deboli, bisognerebbe intervenire molto più efficacemente di come si è fatto finora. Non avrei mai pensato che Emergency avrebbe dovuto distribuire in Italia pacchi alimentari alla popolazione, cosa che stiamo facendo in diverse località : Milano, Napoli, Roma, Catanzaro, Piacenza. Non avrei mai pensato una cosa del genere. Con 5-600 morti al giorno si sta lì a discutere di un ministero in più o in meno. Questa crisi e questo disastro sociale continuerà  per anni, non si risolverà  in due mesi. Continuerà  anche dopo la fine della pandemia.
Lei crede nel vaccino ma non la ritiene la panacea di tutti i mali.
Sono convinto che il Coronavirus ce l’avremo tra i piedi ancora per un paio d’anni. Le mutazioni sono normali, i vaccini coprono comunque a meno che non si tratti di grandissime mutazioni. I vaccini funzioneranno sicuramente, ma non si riuscirà  ad estirpare il Covid prima di un paio d’anni. C’è bisogno di una stabilità  politica che sia efficace per accelerare gli aiuti a tutti quelli che sono in difficoltà . Non si può fare una programmazione a 5 anni.

(da TPI)

argomento: emergenza | Commenta »

IGNAZIO MARINO: “RENZI E’ POSSEDUTO DA UN DEMONE NARCISISTA”

Gennaio 15th, 2021 Riccardo Fucile

L’EX SINDACO DI ROMA: “SENTIRE PARLARE RENZI DI REGOLE E DEMOCRAZIA FA SORRIDERE”

Tutto come previsto. Tutto come prevedibile. Ignazio Marino riesce a dare, probabilmente, la visione più concreta di quel che sta accadendo in questi giorni in Italia. La crisi di governo, le ministre fatte dimettere da Matteo Renzi e la continua sovraesposizione politica del leader di Italia Viva non sono nulla di nuovo.
Anzi, sembrano essere le esatte caratteristiche presenti nel Curriculum Vitae politico dell’ex Segretario del Partito Democratico. E a Piazzapulita, l’ex sindaco di Roma si è tolto alcuni sassolini (anzi, macigni, dalle scarpe).
«Non è che conosca molto bene, a livello personale, Matteo Renzi. Io penso che in questo momento Matteo Renzi stia facendo Matteo Renzi — ha detto Ignazio Marino rispondendo alle domande di Corrado Formigli a Piazzapulita -. Di fatto, se noi pensiamo alla sua storia dal momento in cui è apparso sulla scena nazionale, ricordiamo quanto accaduto con Enrico Letta. Dopodichè ho vissuto in prima persona, ma oggi non è più importante per me, il fatto che abbia deciso di allontanare il sindaco della capitale».
Toni diversi, ma molto simili a quelli di Romano Prodi.
«Poi è un personaggio che parla di democrazia, di regole, di Parlamento. Ora il fatto che in qualche modo forzi 19 consiglieri del Partito Democratico a dimettersi, quindi prenda a schiaffi 700mila persone che eletto un sindaco, penso che si commenti da sè».
E non finisce qui: «Secondo me ora è posseduto da un demone narcisista, perchè le azioni che ha compiuto negli ultimi anni, pensi a quando ha fatto la campagna per il Referendum per modificare la Costituzione, ha dichiarato che se avesse perso si sarebbe ritirato per sempre dalla scena politica. Ovviamente non ha mantenuto quello che aveva affermato. E anche oggi stravolge, distrugge qualcosa che aveva creato come accaduto con Roma, senza avere una visione e senza avere un piano davanti. Perchè in questo momento in non credo che Matteo Renzi abbia chiaro che cosa si possa fare nel Paese domani. E lo fa in un momento in cui stiamo parlando di una situazione che evidentemente passerà  alla storia». Cioè la pandemia.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

ENRICO LETTA MASSACRA RENZI: “LA FOLLIA DI UNA SOLA PERSONA A CAPO DI UNA COSA PIU’ PICCOLA DEL PSDI”

Gennaio 15th, 2021 Riccardo Fucile

“CI FA FARE NEL MONDO LA FIGURA DEL SOLITO PAESE INAFFIDABILE, PIZZA, SPAGHETTI E MANDOLINO”… “CONTE HA FATTO BENE A SFIDARLO”

“Follia pura”. Così Enrico Letta, ex premier, definisce la crisi di governo aperta da Matteo Renzi.
Intervistato dal Corriere della Sera l’ex premier tuona: “Trovo incomprensibile e incredibile che l’Italia e in parte anche l’Europa debbano andare dietro le follie di una sola persona. Ma la situazione oggi è molto diversa, lui allora era il segretario del Pd, oggi è il capo di una cosa che è più piccola del Psdi”.
Per Letta, l’ex segretario del Pd è riuscito a innescare la crisi “Perchè nelle elezioni del 2018 ha fatto lui le liste elettorali del Pd. Si tratta di un potere inerziale di interdizione, con il quale ha messo in ginocchio la politica italiana e ci fa fare nel mondo la figura del solito Paese inaffidabile, pizza, spaghetti, mandolino”.
Le critiche di Renzi al Recovery Plain, sottolinea “sono strumentali” perchè la vera volontà  è quella “di cambiare il quadro politico e provare ad avere un ruolo che gli consenta di resistere. Per farlo ha bisogno di uscire da una logica di centrosinistra. Una follia. Da parte di chi è stato premier c’è bisogno di un senso di responsabilità  doppio, invece qui siamo all’opposto. Parlo da semplice cittadino, senza interessi in gioco, ma sento di dover uscire dal mio abituale riserbo perchè i danni all’Italia sono enormi”.
Secondo Letta Conte “ha fatto molto bene a sfidare Renzi, perchè la sua strategia non è un rimpasto di governo, ma far saltare il banco. Conte lo ha capito e ha detto ‘o dentro, o fuori’. Ora non può che esserci un passaggio alle Camere, il Parlamento è sovrano e deciderà ”.
“Mi sembra che Renzi si sia chiamato fuori definitivamente e poi la politica non è una sceneggiata napoletana. Nel momento in cui decidi di rompere è finita. Dovrebbe interrogarsi, chiedersi perchè non ci sia un leader o un giornale straniero che gli dia ragione e perchè solo il 10% degli italiani pensa stia facendo una cosa intelligente. Dovrebbe ricordarsi della drammatica barzelletta del tizio contromano in autostrada”, aggiunge. “Conte è il capo del governo e non può che essere lui a guidare l’Italia in questo anno, non vedo come possa essergli impedito. Non dico che questo governo è stato perfetto, ma la questione principale ora è come gestire la pandemia, la crisi economica, le vaccinazioni, il Recovery. Un governo in crisi fa l’ordinaria amministrazione, mentre oggi c’è bisogno di un governo di straordinario impegno e penso sia interesse anche delle opposizioni. Chi può essere interessato alla deriva, al fallimento del Recovery?”, prosegue.
Ma sull’ipotesi di un governo di unità  nazionale Letta taglia corto: “Non mi impicco alle soluzioni. La crisi va risolta il più rapidamente possibile e la cosa più semplice è che Conte vada in Aula a verificare se c’è una maggioranza. I giochetti politici devono essere messi da parte. Quello che sta facendo Renzi è solo il frutto di interesse politico, come sostiene il 73% degli italiani. Serve un chiarimento subito e non può che guidarlo Conte

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.330)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (288)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ARMI, VIDEOGAME E IDEOLOGIA DI DESTRA: COSA SAPPIAMO SULL’UOMO CHE HA SPARATO A CHARLIE KIRK
    • I SOCIAL MEDIA STANNO DEVASTANDO L’AUTOSTIMA DEI RAGAZZINI: CIRCA L’80% DEGLI ADOLESCENTI SI VERGOGNA DEL PROPRIO CORPO E PROVA RABBIA PER COME E’ FATTO
    • LA RAI TROVA UNO STRAPUNTINO PERSINO PER I MELONIANI DI COMPLEMENTO: L’84ENNE LUCIANO VIOLANTE, MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, HA DEBUTTATO, SU RAI2, NELLA TRASMISSIONE DI DIACO “BELLAMA’”: SARÀ LUI TUTTI I VENERDÌ A TENERE MEZZ’ORA DI LEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA
    • ALLARME ROSSO NELLA LEGA: IL CARROCCIO RISCHIA IL CROLLO DI CONSENSI ALLE REGIONALI: DEI 20 ELETTI INCASSATI ALLE ULTIME REGIONALI TRA MARCHE, CALABRIA E TOSCANA, OGGI POTREBBERO SALVARSENE 8, NEL MIGLIORE DEI CASI
    • “L’OMICIDIO DI CHARLIE KIRK? SIAMO GIÀ IN UNA SORTA DI GUERRA CIVILE FREDDA, UNA CORROSIONE DELLA FIDUCIA E DELL’EMPATIA”
    • L’UE SI FA IL SUO “SCUDO SPAZIALE” : “L’OCCHIO DI ODINO” È IL PIANO DELL’UNIONE EUROPEA PER PROTEGGERE I CIELI DALLA MINACCIA RUSSA DI MISSILI E DRONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA