Destra di Popolo.net

STEFANIA PUCCIARELLI E ROSSANO SASSO, I DUE NUOVI SOTTOSEGRETARI LEGHISTI A CUI PIACEVANO I “FORNI PER I MIGRANTI” O LI CHIAMAVANO “BASTARDI IRREGOLARI”

Febbraio 24th, 2021 Riccardo Fucile

COMPLIMENTI DRAGHI: “GOVERNO DEI MIGLIORI”? NO, GOVERNO DELLA VERGOGNA

Uno organizzava flash mob per una violenza sessuale in spiaggia urlando al “bastardo irregolare” che si è poi rivelato innocente.
L’altra mise un like al commento di un utente su Facebook che recitava così: “La prima casa agli italiani, agli altri un forno gli darei” e una volta, mentre viaggiava in treno, ci tenne a sottolineare di essere “l’unica italiana in un vagone pieno di stranieri, tutti di colore. Tutti sprovvisti di biglietto”.
Adesso il primo, Rossano Sasso, sarà  sottosegretario all’Istruzione, mentre la seconda, Stefania Pucciarelli, rivestirà  lo stesso ruolo al ministero alla Difesa. Entrambi in quota Lega.
Pucciarelli, dai like per i “forni” alle ruspe per i rom
La senatrice Pucciarelli finì già  al centro delle polemiche quando durante il Conte 1 venne scelta come presidente della Commissione diritti umani. Una settimana prima sulla sua pagina Facebook aveva pubblicato la foto di una ruspa che distruggeva un campo nomadi a Castelnuovo Magra (La Spezia) accompagnata dalla scritta: “Un altro passo avanti per ristabilire la legalità ”.
A giugno 2017 l’avevano beccata a mettere un “mi piace” al commento di un utente su Facebook: “La prima casa agli italiani, agli altri un forno gli darei”. E fu costretta a scusarsi.
La sua nomina, nel novembre 2018, aveva scatenato le critiche di parte delle opposizioni: “inadatta” per Laura Boldrini, “un grave errore” secondo le senatrici Pd e “una provocazione” ad avviso del presidente di Equality Italia.
Un anno più tardi, Pucciarelli era di nuovo incappata in una delle sue invettive. Diffuse sulla pagina Facebook un video in cui raccontava il suo viaggio in treno da La Spezia a Torino, accompagnandolo dal messaggio: “Unica italiana in un vagone di stranieri privi di biglietto. Grazie Pd. Grazie Renzi. E ora grazie a Giuseppi e ai 5S”. Adesso è in un governo con dem, renziani e grillini.
Sasso, dalla bandiera cancellata agli insulti al migrante innocente
Molti ricorderanno invece Sasso per un fotoritocco che fece arrabbiare perfino Bobo Maroni. Il deputato barese, neo sottosegretario all’Istruzione, era stato immortalato mentre sfilava verso piazza Duomo a Milano per il comizio di Matteo Salvini. Dietro altri manifestanti e bandiere. Compresa una, chiarissima: “Prima il Nord”. Sasso, barese e candidato in collegi del Mezzogiorno, la postò sui social. Poi si accorse della scritta verde su sfondo bianco, inequivocabile messaggio del leghismo che fu, e corse ai ripari cancellando lo scatto e riproponendolo dopo un passaggio su Photoshop che permise di cancellare quel “Prima il Nord” che cozzava con le sue origini e rischiava di diventare un boomerang di fronte al suo elettorato di riferimento, quello pugliese.
L’ex presidente della Regione Lombardia non la prese benissimo: “La gloriosa storia della Lega Nord non può finire così. E non finirà ”, fu il suo commento tranchant. Intanto Sasso, che è stato ancora coordinatore della Lega in Puglia per 3 anni, di carriera ne ha fatta. La svista non ha fermato la sua corsa verso la Camera e adesso, entrato nell’inner circle di Salvini, diventa uomo di governo.
Oltre alla scuola, tra i suoi temi più battuti c’è la lotta all’immigrazione. Con alcuni scivoloni imbarazzanti. Come il flash mob organizzato nell’estate 2018 tra i lidi di Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, dopo l’arresto di un migrante marocchino di 31 anni, accusato di aver violentato una 17enne. Sasso mise insieme un po’ di leghisti del Sud e, bandiere salviniane in mano, definì l’uomo un “bastardo irregolare sul nostro territorio”.
Cinque mesi dopo il tribunale di Taranto fece luce sulla vicenda: Mohamed Chajar non aveva commesso alcuna violenza nei confronti della 17enne. Il collegio, composto da sole giudici donne, lo assolse con formula piena, aderendo alla richiesta del pubblico ministero.
Nel corso del processo erano infatti emerse contraddizioni nelle dichiarazioni della minorenne e del suo fidanzato, che rischiarono anche l’incriminazione per calunnia e falsa testimonianza.
Il giovane migrante si era sempre difeso sostenendo di aver solo aiutato la ragazza perchè in difficoltà  dopo una sbronza, cercando di farla rinvenire con dell’acqua di mare gettata sul viso, sollevandole le gambe. Il flash mob di Sasso era ormai bello e finito, le scuse invece non sono mai pervenute.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

DOPO UN MESE E MEZZO BELLANOVA E SCALFAROTTO SI RIPRENDONO LA POLTRONA (COME LA BONETTI)

Febbraio 24th, 2021 Riccardo Fucile

QUANDO RENZI DICEVA: “NOI UNICI A RINUNCIARE ALLE POLTRONE, ORGOGLIOSI DELLA NOSTRA DIVERSITA'”

Per settimane, sin da quando ha aperto la crisi di governo che ha portato Draghi a Palazzo Chigi, Matteo Renzi lo ha ripetuto come un mantra: “La nostra è l’unica forza politica che ha fatto dimettere i propri ministri“; “Non è una questione di posti“; “Teresa, Elena, Ivan hanno rinunciato a delle poltrone mentre altri li giudicavano folli. Adesso sappiamo che da quel sacrificio nasce l’esperienza più importante della legislatura”.
Un sacrificio che però è durato giusto il tempo di formare il nuovo governo: grazie all’infornata di sottosegretari nominati in Consiglio dei ministri, la delegazione di Italia viva che c’era con il Conte 2 si è completamente ricostituita. Elena Bonetti, come è noto, è già  tornata al suo posto come ministra delle Pari opportunità  della famiglia. Teresa Bellanova, invece, ha appena ottenuto l’incarico di viceministra alle Infrastrutture e Ivan Scalfarotto è sottosegretario agli Interni.
Il peso dei renziani a Palazzo Chigi è quindi rimasto pressochè invariato, se non per il declassamento di Bellanova dal dicastero dell’Agricoltura al ruolo di vice di Enrico Giovannini. Tre erano e tre sono rimasti, nonostante il leader di Iv e i suoi si siano vantati a più riprese di aver “rinunciato alle poltrone” per “far prevalere le nostre idee”.
Già  prima di aprire formalmente la crisi, a inizio gennaio, Renzi parlava così: “A me del cambio di governo interessa zero. Il problema non è come si cambia il Governo, ma come si affronta questa pandemia. Non ci frega nulla delle poltrone, ma non si buttino via i soldi che non torneranno mai più”. Erano i giorni del gelo sul Mes, che ora è scomparso tra le priorità  di Italia viva, e del Recovery plan. “Quando arriverà  lo valuteremo, se non siamo d’accordo diciamo ‘amici come prima, noi le nostre poltrone ve le ridiamo’”.
Due giorni dopo, il 13 gennaio, il senatore di Rignano convoca una conferenza stampa alla Camera per ufficializzare il ritiro della sua delegazione dal governo. E lo fa con toni ancora più netti, senza dare per quasi un’ora la parola a Bellanova e Bonetti, che siedono silenziose accanto a lui, o a Scalfarotto, accomodato in platea causa distanziamento sociale: “È molto più difficile lasciare una poltrona che aggrapparsi allo status quo. Noi viviamo una grande crisi politica, stiamo discutendo dei pericoli legati alla pandemia. Davanti a questa crisi il senso di responsabilità  è quello d risolvere i problemi, non nasconderli”, dice. Poi nella sua e-news aggiunge: “Se avessimo voluto le poltrone avremmo trovato facilmente un accordo. Noi le poltrone le lasciamo, non le chiediamo. La politica è servizio: sono così orgoglioso della nostra diversità  rispetto agli altri”.
Una “diversità ” che nelle settimane successive ritorna in ogni intervista e uscita pubblica. “Noi siamo l’unica forza politica che alle poltrone ha rinunciato“, ribadisce Maria Elena Boschi dopo che il governo Conte incassa la fiducia al Senato senza però raggiungere la maggioranza assoluta. Mentre “assistiamo alla creazione di gruppi improvvisati, noi siamo qui a dire con forza che, grazie a Teresa, Elena e Ivan, abbiamo rinunciato alle nostre poltrone perchè vogliamo far prevalere le nostre idee”, ripete ancora una volta Renzi. Fino al 13 febbraio, quando l’ex capo della Bce giura al Quirinale e lui rivendica il “gesto di coraggio che abbiamo compiuto”. Poi si rivolge a chi dice che “Italia Viva conta meno perchè ha meno ministri. Io rispondo: ‘Sì, è vero’. La verità  è che Italia Viva conta meno di prima ma l’Italia conta di più di prima. Sono imbarazzanti quelli che dicevano: ‘Fate la crisi solo per le poltrone’ e oggi dicono ‘Avete meno poltrone di prima’. Non sono cattivi: è che proprio non riescono a capire che l’unità  di misura in politica non sono i numeri dei ministeri ma le battaglie che fai, il coraggio che metti, i rischi che corri per raggiungere il Bene Comune”.
Ora che a Palazzo Chigi c’è stato l’ultimo giro di nomine, però, i conti sono tornati a posto.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

SOTTOSEGRETARI PEGGIO DEI MINISTRI, SCELTI CON IL CENCELLI: 39 POLTRONE, 11 AL M5S, 9 ALLA LEGA, 6 A PD E FORZA ITALIA

Febbraio 24th, 2021 Riccardo Fucile

SCELTE HORROR: L’EDITORIA A FORZA ITALIA, LA CULTURA ALLA LEGHISTA BORGONZONI, DENTRO ANCHE LA BELLANOVA E SCALFAROTTO (QUELLI “CHE AVEVANO RINUNCIATO ALLA POLTRONA”) DELLA VEDOVA E MOLTENI

Trentanove poltrone, 11 al Movimento 5 stelle, 9 alla Lega, 6 a Forza Italia e al Pd, 2 a Italia viva e 1 a Leu. Dieci giorni dopo il giuramento il governo di Mario Draghi completa i suoi ranghi con le nomine di sottosegretari e viceministri.
Un listone organizzato col manuale Cencelli persino nel genere: dopo le polemiche dei giorni scorsi venti poltrone sono assegnate a donne, diciannove a uomini.
Dopo giorni di trattativa la quadra si è trovata la quadra in giornata, visto che la riunione del governo era prevista alle 17 con all’ordine del giorno la delibera delle esequie di Stato per l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci. Il Cdm, però, è stato posticipato e l’odg è stato integrato.
La riunione è cominciata alle 18 ma è stata interrotta poco prima delle 20 perchè tra i partiti sono nati motivi di attrito. Il motivo? Diversi. Intanto la delega all’Editoria dove Forza Italia voleva piazzare Giorgio Mulè: scelta osteggiata dai 5 stelle e dal Pd. Alla fine l’ex direttore di Panorama è finito alla Difesa, ma l’Editoria è rimasta in mano al partito di Arcore: va a Giuseppe Moles.
Ecco l’elenco.
SOTTOSEGRETARI ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
– Deborah Bergamini (Forza Italia), Simona Malpezzi (Pd) — Rapporti con il Parlamento
– Dalila Nesci (M5s) — Sud e coesione territoriale
– Assuntela Messina (Pd) — Innovazione tecnologica e transizione digitale
– Vincenzo Amendola (Pd) — Affari europei
– Giuseppe Moles (Forza Italia) — Informazione ed editoria
– Bruno Tabacci (Centro democratico) —Coordinamento della politica economica
– Franco Gabrielli — Sicurezza della Repubblica
ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Marina Sereni (Pd) — viceministro
Manlio Di Stefano (M5s)
Benedetto Della Vedova (+ Europa)
INTERNO
Nicola Molteni (Lega)
Ivan Scalfarotto (Italia viva)
Carlo Sibilia (M5s)
GIUSTIZIA
Anna Macina (M5s)
Francesco Paolo Sisto (Forza Italia)
DIFESA
Giorgio Mulè (Forza Italia)
Stefania Pucciarelli (Lega)
ECONOMIA
Laura Castelli (M5s)- viceministro
Claudio Durigon (Lega)
Maria Cecilia Guerra (Leu
Alessandra Sartore (Pd)
SVILUPPO ECONOMICO
Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia) — viceministro
Alessandra Todde (M5s)- viceministro
Anna Ascani (Pd)
POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Francesco Battistoni (Forza Italia)
Gian Marco Centinaio (Lega)
TRANSIZIONE ECOLOGICA
Ilaria Fontana (M5s)
Vannia Gava (Lega)
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
Teresa Bellanova (Italia viva)- viceministro
Alessandro Morelli (Lega) — viceministro
Giancarlo Cancelleri (M5s)
LAVORO E POLITICHE SOCIALI
Rossella Accoto (M5s)
Tiziana Nisini (Lega)
ISTRUZIONE
Barbara Floridia (M5s)
Rossano Sasso (Lega)
BENI E ATTIVITA’ CULTURALI
Lucia Borgonzoni (Lega)
SALUTE
Pierpaolo Sileri (M5s)
Andrea Costa (Noi con l’Italia)

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

VACCINAZIONI, L’ITALIA NON E’ PIU’ TRA LE MIGLIORI IN EUROPA, ANZI NELL’ULTIMA SETTIMANA SIAMO TRA I PEGGIORI

Febbraio 24th, 2021 Riccardo Fucile

COSA DICONO I NUMERI IN EUROPA

L’Italia era il modello da seguire in Ue, uno dei Paesi più virtuosi per la somministrazione dei vaccini. Questo fino a qualche settimana fa.
Poi le cose sono cambiate e il nostro Paese ha nettamente rallentato la somministrazione dei vaccini anti-Covid.
L’ultimo aggiornamento, alle ore 8 del 24 febbraio, evidenzia che le dosi somministrate sono state 3.702.079, per un totale di 1.341.780 persone vaccinate (prima e seconda dose ricevute).
L’Italia, in totale, ha ricevuto finora 5.198.860 di dosi, tra Pfizer, Moderna e AstraZeneca: vuol dire che ne ha somministrate il 71%.
La situazione in Italia è cambiata negli ultimi giorni, soprattutto con l’arrivo del vaccino di AstraZeneca. Quello che, al momento, sembra essere somministrato più lentamente da tante Regioni.
Il primo motivo sembra essere il passaggio da una vaccinazione negli ospedali e nelle strutture sanitarie a una di massa, che ha creato molte difficoltà . Anche perchè fino a pochissimi giorni fa non era ancora stato deciso a chi somministrare realmente il vaccino AstraZeneca (alla fine si è deciso di darlo agli under 65).
Il suggerimento è quello di inoculare questo vaccino soprattutto a personale scolastico e forze dell’ordine, ma al momento la maggior parte delle Regioni è indietro su questi dati e ognuna decide, comunque, in autonomia la sua strategia vaccinale.
Vediamo allora come sta andando la campagna vaccinale in Italia rispetto al resto del mondo e, soprattutto, rispetto all’Ue, considerando che le dosi di vaccino sono — in percentuale — uguali per tutti i 27 Stati membri.
Al momento in Ue i vaccini approvati sono i tre che sta utilizzando l’Italia, ma ci sono Paesi come Croazia e Malta che utilizzano solo il Pfizer, mentre l’Ungheria ha approvato anche Sinopharm e Sputnik.
Dai dati sulle vaccinazioni anti-Covid pubblicati da ourworldindata si desume la media dei vaccini giornalieri somministrati nel mondo sulla base di quanto avvenuto negli ultimi 7 giorni: il tasso è calcolato su quanti ne sono stati fatti ogni 100 abitanti.
Il ritmo più serrato è quello di Israele (1,46), seguito da Serbia (0,93), Emirati Arabi (0,68), Cile (0,51), Regno Unito (0,51), Turchia (0,45) e Usa (0,42).
Nessun Paese Ue, quindi.
Se vediamo il dato giornaliero dei Paesi dell’Ue le cose cambiano: Malta è prima con 0,41, seguita da Ungheria a 0,29 e Grecia a 0,26.
Tra i Paesi più grandi troviamo la Polonia a 0,23, la Francia e la Spagna a 0,17, la Germania a 0,16 e l’Italia a 0,13.
Siamo tra gli ultimi in assoluto, peggio di noi solo Repubblica Ceca (0,12), Belgio (0,1) e Lettonia (0,08). La media Ue si attesta a 0,16, leggermente più elevata del valore registrato dall’Italia.
In generale i Paesi più grandi sembrano avere tassi più bassi, considerando la maggiore popolazione.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

CONTE DISPOSTO A GUIDARE IL M5S, MANCA SOLO IL VIA DI GRILLO

Febbraio 24th, 2021 Riccardo Fucile

LUI CI PENSA, MA VUOLE APRIRE ALLA SOCIETA’ CIVILE, IL M5S AL BIVIO

Il professore Giuseppe Conte è pronto per tornare a insegnare. Già  venerdì, quando terrà  la lectio magistralis che segnerà  il suo ritorno all’Università  di Firenze. Ma l’altro Conte, l’ex presidente del Consiglio, è pronto a rilanciarsi al tavolo della politica. Ovvero a prendere le redini del M5S lacerato dal sì al governo di Mario Draghi, il tecnico che ha preso il suo posto a Palazzo Chigi.
“Giuseppe si sta convincendo” dicono fonti di peso del Movimento. Le interviste al Fatto di due big come Alfonso Bonafede e Paola Taverna gli hanno dimostrato che i contiani sono ancora forti, dentro i 5Stelle. E poi c’è il chiaro segnale lanciatogli su Facebook da Luigi Di Maio, l’unico possibile avversario interno: “Spero che il Movimento possa accogliere Conte a braccia aperte, il prima possibile”.
Di Maio sa che l’avvocato può essere l’unico mastice possibile per un M5S esploso in troppe schegge. E teme che la segreteria prossima ventura, dove molti gli chiedono di entrare, possa nascere già  debolissima.
Così si torna a Conte, il federatore, l’uomo naturalmente “di centro” (e questo a Di Maio non può che andare bene). L’unico che possa tenere aperto il canale con il Pd che pure non se la passa affatto bene, tra tensioni pre-congressuali e la solita guerra di correnti.
“Serve Giuseppe” ripete d’altronde Beppe Grillo, il fondatore, da settimane. Ma come fare? Innanzitutto, Conte dovrebbe iscriversi. Ma serve molto altro.
Fonti qualificate spiegano che, a fronte di un regolamento per la votazione della segreteria già  diffuso, ora deve essere proprio Grillo a scrivere una nuova rotta per cambiare le regole e consegnare le redini all’ex premier.
Nel dettaglio, serve un comunicato formale con cui il Garante annunci la volontà  di fermare il percorso verso la segreteria, l’organo collegiale, nominando Conte capo politico e affidandogli il compito di riorganizzare il M5S. Un’investitura che dovrebbe essere comunque approvata su Rousseau.
Ma certo il punto non è solo quello. Perchè nella riflessione che Conte sta facendo, c’è di più. C’è innanzitutto una revisione dei legami con la piattaforma: lui che non ha rapporti con Davide Casaleggio, potrebbe accelerare quel percorso già  avviato verso il “contratto di servizio” che sfila il Movimento dalla casa madre milanese.
Ma soprattutto, al di là  della forma, il M5S che Conte immagina di guidare è un partito “aperto”, “plurale”, che allarga il suo orizzonte alla società  civile e alle “migliori energie del Paese” che in questi anni di governo si sono avvicinate all’esperienza giallorosa, ma che non possono essere strette nelle maglie di quel M5S che ora ha attivisti e meet up a fare da filtro.
Deve aprirsi, in sostanza, a tutti quelli che adesso vorrebbero mettersi a disposizione, ma non sanno a chi rivolgersi. L’ex premier insomma vuole le chiavi di un progetto nuovo, che al centro abbia sì i temi fondanti dei 5Stelle — l’ambiente, la legalità , la trasparenza — ma che sia anche disposto a “contaminarsi” con la società . Un’idea maturata negli ultimi giorni, dopo la partenza in salita dell’intergruppo parlamentare giallorosa.
Se prima l’ex premier, ragionava di un progetto proprio, una sua lista che facesse da ponte tra Pd e M5S, ora teme che il “suo” partito possa avvelenare il clima: non solo nei 5Stelle in crisi, ma anche nei dem dove la linea di Zingaretti uscirebbe ulteriormente indebolita dalla nascita di una formazione che andrebbe a pescare pressochè nello stesso bacino elettorale.
Per questo, assumere la guida M5S potrebbe essere il modo per salvare quanto costruito nell’ultimo anno e mezzo. E sarebbe anche una via per ripescare quell’Alessandro Di Battista che si è cancellato da Rousseau.
E magari anche qualcuno degli espulsi: due sere fa, nell’assemblea dei senatori, Alessandra Maiorino ha proposto una tregua: anzichè espellere chi ha votato no, date le “circostanze eccezionali”, i parlamentari potrebbero essere sospesi per alcuni mesi, messi alla prova e magari riammessi nel M5S. È una proposta, a oggi non contemplata dallo Statuto. Ma chissà  che Conte non abbia voglia di ricucire certe ferite.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

CI MANCAVA CHE ZINGARETTI CI SPIEGASSE PERCHE’ C’E’ BISOGNO DI BARBARA D’URSO IN TV

Febbraio 24th, 2021 Riccardo Fucile

LA BASE REAGISCE MALE: “SALVINI, ESCI DA QUESTO CORPO”

“Ce n’è bisogno!”: quando il leader del Partito Democratico dice questa frase ci si immagina che si riferisca alla giustizia sociale, a un lavoro dignitoso per tutti, all’eliminazione delle discriminazioni di ogni genere, di vaccinare tutti nel più breve tempo possibile. E invece no. Nicola Zingaretti su Twitter spiega che è di Barbara D’Urso che necessita il paese: “hai portato la voce della politica vicino alle persone, ce n’e’ bisogno”
Le reazioni all’incredibile uscita social del segretario DEM non sono tardate: “Nicò elimina sto tweet per favore…” scrive qualcuno.
Altri trovano un’incredibile somiglianza nello stile del leader della Lega: “Salvini esci da questo corpo!”. C’è chi poi preferisce affidarsi alle figure, non sia mai che risultino di più immediata comprensione:
Mentre c’è chi spera in un provvidenziale hackeraggio o in uno scherzo in tanti non riescono a credere che Zingaretti lo abbia detto davvero:
Non è un fake come in tanti si augurano angosciati mentre ricordano altri tempi e altri leader: “me lo vedo proprio Berlinguer sul palco di p.zza San Giovanni arringare la folla: “compagni!! Discoring e TG L’una non si toccano!! e noi ci batteremo per questo”.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LO STUDIO USA CHE SPIEGA, DATI ALLA MANO, PERCHE’ BAR E RISTORANTI SONO I LUOGHI A PIU’ ALTO RISCHIO COVID

Febbraio 24th, 2021 Riccardo Fucile

DA CONSIGLIARNE LA LETTURA AI CAZZARI SOVRANISTI CHE VOGLIONO APRIRE TUTTO

Perchè alcuni luoghi pubblici sono a più alto rischio Covid di altri? E perchè mangiare al ristorante o frequentare un bar sono attività  che espongono a una maggiore probabilità  di contagio?
Una spiegazione a riguardo arriva da uno studio pubblicato su JAMA dal Covid-19 Response team dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti che ha evidenziato qual è il rischio associato a diversi contesti, identificando le situazioni con un più alto potenziale di trasmissione.
L’analisi fa seguito a una serie di studi caso-controllo, cioè ad indagini che hanno utilizzato un gruppo di confronto per identificare quali sono le attività  più rischiose, in particolare a un sondaggio svolto nel mese di luglio 2020 dal team di ricercatori guidato dall’epidemiologa Kiva Fisher che ha raffrontato le abitudini (indossare la mascherina e svolgere attività  nella comunità ) di 314 persone, di cui 154 positive e 160 negative al coronavirus.
Questa ricerca, pubblicata su Morbidity and Mortality Weekly Report, ha identificato un’associazione tra infezione da coronavirus e alcune determinate attività , tra cui mangiare al ristorante o andare al bar e in caffetterie, evidenziando che le persone positive al tampone avevano più del doppio della probabilità  di essersi recate in luoghi pubblici dove era possibile consumare cibi o bevande.
“Ciò che accomuna queste attività  — spiegano gli studiosi — è che sono incompatibili con l’uso della mascherina quando si mangia o si beve, comportano un’esposizione prolungata e intensa ad altre persone che potrebbero essere infette e potenzialmente asintomatiche, e durante le quali può essere difficile mantenere il distanziamento interpersonale”.

(da Fanpage)

argomento: emergenza | Commenta »

CONTE TORNA IN FACOLTA’ A FIRENZE CON UNA LECTIO MAGISTRALIS IN STREAMING

Febbraio 24th, 2021 Riccardo Fucile

PENOSA CENSURA PREVENTIVA RICHIESTA DA FDI: “NON USI L’UNIVERSITA’ PER FARE PROPAGANDA POLITICA”… PERCHE’ NON LA CHIEDONO PER I DOCENTI SOVRANISTI?

Una lezione all’università . A distanza, ma aperta a tutti. L’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte torna a indossare i panni di professore, almeno per un giorno. In attesa di sapere cosa gli riserverà  il futuro e se il suo impegno politico proseguirà  nell’immediato oppure verrà  messo in stand-by per dedicarsi all’insegnamento, venerdì prossimo alle 15.30 ha intanto appuntamento nell’aula magna dell’ateneo fiorentino. Da lì si rivolgerà  a chiunque desideri ascoltarlo.
Non solo studenti e docenti, la lectio magistralis verrà  trasmessa in video-streaming sul sito web e sul canale Youtube dell’Università  di Firenze in modo che sia accessibile a tutti. Sarà  un po’ come tornare indietro di qualche settimana, quando Conte, allora nelle vesti di premier, appariva in diretta sugli schermi degli italiani per illustrare il contenuto dell’ultimo Dpcm. Ed è così che se lo immaginano gli studenti.
“Il suo modo di parlare a lezione, con quella pacatezza, precisione e serietà , è lo stesso che tutti abbiamo potuto osservare in questi anni da premier – afferma Gianluigi Suarato, che frequentava il corso di Conte proprio quando fu chiamato a fare il presidente del Consiglio -. Ogni mercoledì avevamo quattro ore con lui, dalle 16 alle 20, e pur essendo giornate impegnative riusciva a farci capire i concetti e ogni tanto smorzava con una battuta. Sarà  bello poterlo ascoltare di nuovo, alla luce di un ulteriore bagaglio di esperienze internazionali”.
Non è ancora chiaro quale sarà  l’argomento della lezione. Se affronterà  la sua materia d’insegnamento, e cioè Diritto privato, o parlerà  di politica e attualità , magari soffermandosi sugli aspetti giuridici con cui si è confrontato a Palazzo Chigi. Certo è che lo stesso rettore Luigi Dei, rispondendo agli studenti che ne invocavano un intervento in università , si era detto disponibile: “Sarebbe interessante organizzare un seminario in cui racconti l’esperienza umana di gestire un Paese di 60 milioni di persone in questa tempesta, con una pandemia in atto” .
Essendo l’iniziativa a distanza, non è detto che gli studenti possano fare domande: “Sarei curiosa di sapere com’è stato affrontare un evento come la pandemia – rivela Francesca, studentessa al quarto anno -. Gli chiederei anche qual è stata la scelta più difficile che ha dovuto prendere”.
Prima della lezione Conte incontrerà  il rettore Dei, la presidente della Scuola di Giurisprudenza Paola Lucarelli e il direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche Andrea Simoncini per definire i suoi prossimi impegni didattici.
L’inizio del secondo semestre sarà  il primo marzo e la programmazione è già  stata fatta, ma non si escludono modifiche al calendario.
Del resto era stato proprio Conte, appena lasciato Palazzo Chigi, a confermare di voler tornare a fare il prof: “Il mio futuro immediato è il rientro a Firenze da docente”. Anche se l’idea di rimanere in politica continua ad attirarlo: “Ci sono tanti modi per partecipare alla vita politica, lo vedremo insieme agli amici con cui abbiamo lavorato e ai compagni di viaggio”.
I deputati di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli e Paola Frassinetti annunciano un’interrogazione alla ministra dell’Università : “Ora che non ha più poltrone dalle quali concionare, Conte non usi l’università  pubblica come pulpito per fare propaganda politica”.
Uno strano concetto di democrazia, siamo alla censura preventiva.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

“I RIDER NON SONO SCHIAVI MA CITTADINI”: LA PROCURA DI MILANO ORDINA L’ASSUNZIONE DI 60.000 LAVORATORI

Febbraio 24th, 2021 Riccardo Fucile

“VANNO INQUADRATI COME LAVORATORI COORDINATI E CONTINUATIVI”… LE SOCIETA’ DI DELIVERY MULTATE DI 700 MILIONI DI EURO

Era partita come un’inchiesta per caporalato ai danni di Uber Eats (poi finita in amministrazione giudiziaria). Ma l’inchiesta sui rider della procura di Milano si è poi allargata anche ad aspetti fiscali relativi ad altre tre aziende — Glovo-Foodinho, JustEat e Deliveroo — attive nel settore delle consegne a domicilio del cibo.
E adesso, tirando le fila di quanto scoperto, il procuratore capo di Milano Francesco Greco ha spiegato di aver aperto un’indagine fiscale sulle società  di food delivery operanti in Italia per capire se paghino nel nostro Paese anche le tasse per il lavoro svolto
Sei le persone indagate, tra amministratori delegati, legali rappresentanti o delegati per la sicurezza delle società , che sono state anche multate complessivamente di oltre 700 milioni di euro.
Ma il risvolto più importante dell’inchiesta potrebbe riguardare proprio i rider, i fattorini che sfidano le strade delle città  con qualsiasi condizioni meteorologica per consegnare cibo a domicilio: un’attività  che non si è fermata neanche durante la pandemia e anzi, come sottolineato dal procuratore Greco in una conferenza stampa, nel periodo di lockdown hanno svolto “una funzione fondamentale” e hanno permesso a “molte imprese di non chiudere”.”Non è più il tempo di dire sono schiavi, ma è il tempo di dire che sono cittadini”, ha detto Greco. Durante l’inchiesta, partita da Milano ma diffusasi poi in tutta Italia, sono stati migliaia i rider che sono stati ascoltati da investigatori e inquirenti per verificare la loro posizione lavorativa.
Che è, secondo il procuratore, quella di lavoratori subordinati o parasubordinati. E quindi, secondo la procura, sono oltre 60mila i rider che dovranno essere assunti dalle aziende “come lavoratori coordinati e continuativi” e non figurare più quindi come lavoratori autonomi.
Qualcosa, all’interno di alcune aziende, si stava già  muovendo: a marzo infatti scatteranno le prime assunzioni di rider da parte di Just Eat, che inquadrerà  i lavoratori come dipendenti.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.253)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (551)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GENOVA, 40 ESTREMISTI ASSALTANO NELLA NOTTE IL LICEO LEONARDO GRIDANDO “VIVA IL DUCE”, SPRANGHE E SVASTICHE SUI MURI, STUDENTI AGGREDITI DURANTE L’OCCUPAZIONE
    • “I VESCOVI SOSTENGONO I GAY PRIDE”, LA SVOLTA DEL SINODO SU DONNE E MONDO LGBT
    • SCUOLA, SUPPLENTI SENZA STIPENDIO DA MESI: “COSTRETTI A CHIEDERE PRESTITI PER PAGARE AFFITTO E BOLLETTE”
    • ALBERTO STASI NON PUO’ AVER UCCISO CHIARA POGGI, COSA NON TORNA SU ORARI E SANGUE
    • “FORTUNA ERA IL PIU’ AGITATO, CERCAVA LO SCONTRO”
    • L’OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA E LA VIA CRUCIS DI GIOVANNI FALCONE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA