Destra di Popolo.net

GIUSEPPE BUSIA “ALZARE IL TETTO AL CASH È DANNOSO LO USANO SOLO SPACCIATORI ED EVASORI”

Ottobre 28th, 2022 Riccardo Fucile

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELL’AUTORITA’ ANTI-CORRUZIONE

«Alzare il tetto del contante? Il mercato non lo richiede, perché oltre certi importi ormai non si paga più cash, a meno che non si tratti di attività illegali o di economia sommersa» risponde il presidente dell’Autorità anticorruzione, Giuseppe Busia.
Che mette in guardia dal rischio «di rivedere di continuo le soglie, posto che le imprese negli anni hanno fatto degli investimenti sui pagamenti digitali per attrezzare i loro sistemi, a partire dall’utilizzo dei pos, e ora sarebbe utile una stabilità normativa, anche per sfruttare l’investimento fatto.
E comunque – aggiunge – occorre andare avanti con la digitalizzazione dei pagamenti per tutti, compresa la pubblica amministrazione, senza pensare ovviamente di abolire il contante che resta pur sempre utile per le transazioni più piccole o per andare incontro alle abitudini delle persone più anziane».
Presidente, dal 2023 anziché scendere da 2 mila a 1.000 euro la soglia del contante potrebbe salire a quota 10 mila, che ne pensa?
«Non voglio entrare nel terreno della politica, mi limito a segnalare alcune evidenze scientifiche. La prima riguarda la diffusione dei pagamenti elettronici: sebbene durante la pandemia questi siano cresciuti, siamo ancora indietro. Stando ad uno studio della Bce, l’Italia è sotto la media europea. Un altro aspetto che emerge è che la domanda di pagamenti elettronici cresce al crescere delle cifre e quindi il bisogno del mercato di pagare in contanti si riduce al crescere della cifra. In pratica tanto più si alza la cifra, tanto meno il tetto è richiesto, perché la gente oltre certi importi, normalmente (se non ci sono altre ragioni) usa sempre di più la moneta elettronica».
Ma alzare il tetto del cash aiuta i poveri come sostiene il governo o facilita evasione e mafia, come dicono in tanti dall’opposizione?
«Bisogna essere onesti: la fissazione di un tetto non riduce la corruzione in quanto tale, perché le tangenti sicuramente non si pagano con contributi tracciabili. Da questo punto di vista l’efficacia della soglia è molto relativa, e oggi per corrompere ci si serve di pagamenti che non sono neanche in denaro, ma passano attraverso consulenze, favori e modalità molto più sofisticate. Però, dal punto di vista scientifico, ci sono studi della Banca d’Italia, ma anche di altri soggetti, che evidenziano come tanto più cresce il tetto nell’uso del contante e tanto più, a parità di altre condizioni, si ha un incremento dell’economia sommersa, del lavoro nero e dell’evasione fiscale».
Una delle considerazioni che viene fatta è “chi può mai girare con una valigetta con dentro 10mila euro”?
«Ben pochi. A voler pagare grandi cifre in contanti possono essere spacciatori, evasori o quanti sfruttano il lavoro in nero. Ci può essere qualche turista proveniente dall’estero, come paesi dell’Est o paesi Arabi, che hanno l’abitudine di pagare in contanti anche spese notevoli. Ma è un ambito molto ristretto».
Alla luce della vostra esperienza come si possono contrastare attività illecite e corruzione?
«Qui c’è un’area in cui non si può e non si deve fare alcun passo indietro perché sarebbe sbagliatissimo: il tracciamento di pagamenti che riguardano denaro pubblico. Mi riferisco all’area dei contratti pubblici, che noi presidiano, ma in generale a tutti pagamenti delle provvigioni pubbliche. Per questi non solo vanno usati gli strumenti elettronici, dai bonifici alle carte di credito, ma bisogna fare in modo di accrescere la tracciabilità. Per tale motivo stiamo investendo molto sulla digitalizzazione: è un fattore essenziale, perché è un elemento di modernizzazione del Paese e poi garantisce rapidità, controllabilità, trasparenza nell’utilizzo del denaro pubblico e quindi risparmi sia di tempo che di denaro».
Voi cosa state facendo in questo campo?
«Stiamo investendo molto sulla Banca nazionale dei contratti pubblici, strumento che ci invidiano in Europa e per cui siamo stati anche premiati. La nostra Banca dati è stata inserita come priorità nel Pnrr: il suo rafforzamento è strumento abilitante per gli investimenti. Tutta la spesa pubblica legata alla realizzazione delle opere e all’acquisto di beni e servizi viene tracciata, dal momento della programmazione a quello dell’effettuazione della gara sino all’ultima fattura. Con la gara digitale si risparmia tempo, si semplifica la vita delle amministrazioni e delle imprese. Inoltre, aumentando la concorrenza, si premiano gli operatori migliori, aprendo il mercato anche alle piccole e medie imprese. Il digitale in questo campo ci consente di fare in fretta e di controllare meglio, riducendo i rischi di riciclaggio, corruzione, e infiltrazione della criminalità organizzata. Insomma, agevoliamo le imprese e insieme favoriamo l’interesse pubblico, consentendo alle amministrazioni di comprare al meglio. La banca dati è inoltre consultabile liberamente da tutti: consentendo ai cittadini di verificare come vengono spesi i loro soldi, si assicura maggiore partecipazione civica e accresce la fiducia nelle istituzioni».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

INTERVISTA AL DIRETTORE DI DAGOSPIA:‘’IL GOVERNO MELONI È COSÌ FRAGILE CHE STA SU 5 ANNI’, LA DEBOLEZZA DI SALVINI E BERLUSCONI È LA SUA FORZA”

Ottobre 28th, 2022 Riccardo Fucile

“FORZA ITALIA È SPACCATA IN DUE, SALVINI HA MEZZA LEGA CONTRO E RISCHIA DI PERDERE ANCHE LA LOMBARDIA. DA SOLI DOVE VANNO SENZA FRATELLI D’ITALIA? STANDO AL GOVERNO HANNO LA FORZA DEL POTERE, SE SCHERZANO SERGIO MATTARELLA GLI PIAZZA SUBITO UN BEL GOVERNO TECNICO E SONO FINITI”

«Il governo Meloni si fa 5 anni. La debolezza dei due alleati minori della coalizione, Salvini e Berlusconi, è la sua forza. Alla fine dovranno digerire la Meloni e possono fare un po’ di scena ma non più di tanto. Anche perché Mattarella non scherza, gli piazza un bel governo tecnico. E loro sono finiti».
Roberto D’Agostino, giornalista poliedrico, fondatore di Dagospia, il sito di retroscena di politica e affari, dice chiaro e tondo: «Tutte le discussioni, le alzate di testa servono a fare ammuina. Il tetto al contante a 10mila euro? Ma no, la Meloni lo mette a 3 mila».
Facciamo un primo bilancio. Intanto, il presidente o la presidente Meloni?
E chi se ne frega, viviamo in una società fluida, in cui ciascuno sceglie il genere che gli pare. Io se domani mi sveglio e mi sento Samantha con l’h nessuno mi può rompere. Se Giorgia Meloni si vuole far chiamare «il presidente» facesse pure.
La Meloni ha detto che alzerà il tetto del denaro contante, la Lega ha chiesto a 10 mila euro.
Questa è la proposta del famoso leghista no euro Alberto Bagnai. Oggi il tetto è a 2 mila, a gennaio dovrebbe andare a mille. La Meloni vuole avere l’asse con Matteo Salvini per limitare Forza Italia e quindi ha aperto a rivedere il tetto. Ma finirà che sarà di 3 mila euro.
Perché 3mila?
Perché lo so, è una mia informazione. La Meloni deve destreggiarsi tra i due picchiatelli che le stanno di lato, i due vicepremier, deve fare un po’ di equilibrismi, cedere qualcosa, salvo trovare subito i contrappesi per ribilanciare tutto. Ma di ciccia lei non concede nulla. E lo vedrete sulla flat tax e sulle pensioni: i soldi non ci stanno.
Forza Italia ha provocato una mezza crisi ancora prima del giuramento del governo.
Ma dove va Forza Italia. Doveva avere la Giustizia e non l’ha avuta, la Sanità e zero, ha avuto Antonio Tajani agli Esteri, che con Licia Ronzulli non è che vada d’amore e d’accordo. Gilberto Pichetto Fratin all’Ambiente e sicurezza energetica, che deve portarsi come consulente il ministro che c’era prima lui, Roberto Cingolani. E poi gli altri, tutti ministeri minori. Tutta scena.
Che vita avrà il governo? Le impuntature di Berlusconi, le fughe in avanti di Salvini...
La forza di questo governo è proprio la sua debolezza. Questi si fanno 5 anni. La Meloni ha il 26%, Salvini ha l’8% e meno Berlusconi. I due alleati minori da soli dove vanno senza Fratelli d’Italia? Ora stando al governo hanno la forza del potere, se scherzano Sergio Mattarella gli piazza subito un bel governo tecnico e sono finiti. Salvini ha mezza Lega contro, Veneto e Friuli non hanno un ministro al governo. Ora ha pure la grana della Lombardia, perché Letizia Moratti con la sua lista fa il 20%, ha Beppe Sala che l’appoggia e pure Azione. Se il Pd non fa sciocchezze, Salvini perde la sua regione. Se sta al governo ha potere, poi dove va.
Salvini ha scucito ministeri di peso.
Sull’economia ha Giancarlo Giorgetti, perché la Meloni pensava avrebbe avuto la copertura di Mario Draghi che invece non ci pensa proprio.
Con Giorgetti il draghiano?
Quando si è trattato di decidere se far cadere o meno l’esecutivo, Giorgetti si è subito riallineato a Salvini. E queste cose l’ex presidente Bce se le lega al dito.
Salvini ha le Infrastrutture.
Ma non gestirà i fondi del Pnrr ed è limitato dai poteri della Guardia costiera e del Ministero del Mare. Insomma, la Meloni quando concede qualcosa prevede sempre contrappesi.
Che succederà a Forza Italia?
Fin quando c’è Berlusconi restano dove stanno, e il Cavaliere sarà affidabile anche perché ci sono i figli a vigilare, e hanno il loro peso, ed è tornato in campo anche Gianni Letta. Poi Forza Italia si sfalderà, qualcuno con Salvini, qualcuno con Matteo Renzi, la maggioranza di FI salirà sul carro del vincitore, su Fratelli d’Italia.
Insomma, che ci aspetta?
Ci saranno un po’ di provocazioni, alcune concessioni. Ma i due alleati minori abbasseranno le penne. Ripeto, non possono fare diversamente, non hanno alternative. Con chi si alleano? Con chi fanno un nuovo governo? Il Pd è in coma profondo, morso ai fianchi dal M5s, c’è Renzi, ma ha il 6 per cento da dividere con Carlo Calenda. La Meloni ha il coltello dalla parte del manico.
Che leader è la Meloni?
Bisogna vederla ora sui fatti, per esempio che fa sulle partecipate, che nomine fa. E sulla sua squadra deve stare attenta, e riconoscere di chi si può fidare, tenendo conto anche dell’opportunità, che nella politica ha la sua importanza. Tutto il resto è ammuina che serve a fare i giornali.
(da Italia Oggi)

argomento: Politica | Commenta »

CONTAGIO LIBERO: VIA MASCHERINE, OBBLIGO VACCINALE E MULTE AI NO VAX

Ottobre 28th, 2022 Riccardo Fucile

HA VINTO L’ITALIA DEI BOTTEGAI E DELLA NEGAZIONE DELL’EMERGENZA… BASTA NON CONTARE PIU’ I DECESSI GIORNALIERI E SI MUORE FELICI E CONTENTI

Il governo Meloni è pronto a cancellare le multe ai No vax. Rinunciando all’incasso di un milione e 800 mila euro per le sanzioni comminate a chi ha aggirato l’obbligo vaccinale.
Ma dal primo novembre il ministro della Sanità Orazio Schillaci eliminerà anche le mascherine negli ospedali e nelle Rsa, oltre che in ambulatori e centri diagnostici.
Ovvero gli unici luoghi in cui erano ancora obbligatorie.
L’obbligo vaccinale in vigore fino al 31 dicembre non verrà rinnovato. Mentre sul lavoro potrebbe rimanere in vigore l’obbligo di mascherina per i colleghi che non rispettano la distanza di sicurezza.
Su questo una decisione si prenderà il 4 novembre. «Oggi la malattia è completamente diversa da una volta. E quindi stiamo facendo in modo che ci possa essere un ritorno a una maggiore liberalizzazione», ha detto ieri Schillaci.
Le quattro misure
Il governo si muove per le quattro misure che cancellano le regole dell’emergenza Coronavirus: dal primo novembre decadrà automaticamente l’obbligo di mascherine in ospedali e Rsa e non sarà rinnovato; nel decreto Aiuti sarà inserita una norma per cancellare le multe ai non vaccinati over 50 che non hanno proceduto all’immunizzazione entro il 15 giugno; l’obbligo per i sanitari scade il 31 dicembre; non sarà rinnovato; sul lavoro privato una decisione è attesa per il 4 novembre.
In maggioranza, fa sapere oggi la Repubblica, c’è anche chi pressa per bloccare subito l’obbligo vaccinale.
Intanto gli Ordini e le Asl sono fermi nelle procedure di identificazione e di sanzione di chi non si vaccina. Bloccare le sospensioni permetterebbe di far rientrare subito al lavoro i medici nel frattempo sanzionati. Sul Green pass, difeso dall’attuale ministro nei mesi scorsi, vige ancora l’obbligo di presentazione nelle strutture sanitarie. Ma ormai nessuno lo chiede più.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

SALVINI HA RISCHIATO DI FAR CADERE LA MELONI DALLE SCALE DEL SENATO

Ottobre 28th, 2022 Riccardo Fucile

LA SPINTA CHE HA RISCHIATO DI FARLA RUZZOLARE E LA REAZIONE

Prima della “festa” per la fiducia ottenuta anche al Senato, la nuova Presidente del Consiglio dei Ministri si è resa protagonista di due mezze disavventure immortalate dalle telecamere puntate su di lei a Palazzo Madama.
Prima un piccolo “incidente” in fasi di saluto con due presenti, poi Matteo Salvini che la spinge e rischia di far cadere Giorgia Meloni per le scale dell’Aula. Due momenti differenti che, però, sono state immortalate e registrate.
Il primo “incidente” è stato provocato da un bacio a tre. Mentre due parlamentari si stavano congratulando con Giorgia Meloni perché a breve, dopo il voto di fiducia, sarebbe diventata ufficialmente la nuova Presidente del Consiglio dei Ministri con una dichiarata maggioranza parlamentare, è scattato il saluto con i baci sulla guancia di rito. Ma qualcosa è andato storto e la reazione della leader di Fratelli d’Italia è tutta un programma.
Poi, durante le fasi di votazione – mentre stava avvenendo la “chiama” per dire “sì o no” alla fiducia al nuovo esecutivo -, ecco che Matteo Salvini spinge Meloni e rischia di farla cadere.
La nuova Presidente del Consiglio e il leader della Lega stavano parlando con Silvio Berlusconi nella zona dell’emiciclo destinata ai senatori di Forza Italia. Poi è arrivata la “chiama” del segretario della Lega che per correre a rispondere ha travolto la leader di Fratelli d’Italia rischiando di farla cadere per le scale di Palazzo Madama.
E anche in questo caso la reazione di Meloni è stata immortalata dall’occhio indiscreto delle telecamere. Dopo esser stata colpita (senza che il leghista si fosse accorto del danno che la sua andatura stava provocando), la Presidente del Consiglio si è voltata verso di lui gridando qualcosa che possiamo riassumere così: “Matteo, ma che stai facendo?”.
(da NextQuotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.317)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (615)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2022
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DI GIORGIA MELONI, IL CPR ALBANESE È UN FLOP PAZZESCO: NELLA FORTEZZA DI GJADËR, IN UNO STATO DI SEMIABBANDONO, SONO OCCUPATI SOLO 25 POSTI SU 830
    • SI METTE SEMPRE PEGGIO PER GAETANO GALVAGNO, PRESIDENTE DELL’ARS GIÀ ACCUSATO DI CORRUZIONE E PECULATO: ALL’ESPONENTE DI FRATELLI D’ITALIA VENGONO CONTESTATI ANCHE I REATI DI TRUFFA E FALSO IDEOLOGICO
    • LA RICETTA ECONOMICA MELONIANA, A TUTTO PRECARIATO: NEL 2024 IN ITALIA, SU 8,1 MILIONI DI NUOVI CONTRATTI LAVORATIVI, 6,5 MILIONI SONO STATI A TERMINE, PARI ALL’80% DEL TOTALE. MENTRE SONO CALATE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO: DA 1,7 MILIONI NEL 2023 A 1,59 MILIONI LO SCORSO ANNO
    • IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI: “L’OBIETTIVO FINALE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È RENDERE INNOCUO IL PM, METTERLO SOTTO TUTELA E CONTROLLARLO” (E’ CIO’ CHE AVVERRA’ CON LA CREAZIONE DEL DOPPIO CSM)
    • CROSETTO, FUORI I NOMI! A CHI SI RIFERISCE IL MINISTRO DELLA DIFESA QUANDO DICE CHE “PERSONE ITALIANE INSOSPETTABILI SONO STATE CORROTTE DALLA RUSSIA”
    • UN PAESE CON LE PEZZE AL CULO, GLI ITALIANI NON RIESCONO PIÙ A RISPARMIARE: SOLO IL 41% RIESCE A METTERE DA PARTE SOLDI, IL 5% IN MENO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, LA QUOTA PIÙ BASSA DAL 2018
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA