Destra di Popolo.net

SONDAGGIO TERMOMETRO POLITICO: LA FIDUCIA NELLA MELONI E’ AL 44,4%, BEN SOTTO IL 50%

Febbraio 19th, 2023 Riccardo Fucile

FDI 28,7%, M5S 17,2%, PD 16.8%, LEGA 8,9%, TERZO POLO 7,9%, FORZA ITALIA 7,5%

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha un indice di fiducia degli italiani al 44,4%, più o meno la somma dei partiti di centrodestra che l’appoggia, ma sempre una minoranza rispetto a chi non ha fiducia in lei.
Secondo l’ultimo sondaggio settimanale effettuato da Termometro politico tra il 14 e il 16 febbraio 2023, le intenzioni di voto hanno risentito di un effetto regionali sulle percentuali partiti.
L’ultima tornata elettorale, che si è svolta in Lombardia e Lazio il 12 e 13 febbraio, ha decretato la vittoria pressoché incontrastata del centrodestra, con lieve rialzo del Pd. Male invece M5s e Terzo Polo.
Secondo il sondaggio Fdi è rimasto stabile al 28,7%, il M5S è invece calato al 17,2%, Pd e Lega sono aumentati rispettivamente al 16,8% e all’8,9%.
Giù il Terzo Polo al 7,9% con Forza Italia in crescita al 7,5%.
Sinistra Italiana e Verdi scendono sotto la soglia di sbarramento del 3% e sono in compagnia di +Europa al 2,5%, Italexit al 2,4%, Democrazia Sovrana e Popolare all’1,6% e Unione Popolare all’1,5%.
(daFanpage)
—

argomento: Politica | Commenta »

TAJANI TRA L’INCUDINE WEBER E IL MARTELLO BERLUSCONI: I “FALCHI” DI FORZA ITALIA (RONZULLI) NON SI FIDANO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI

Febbraio 19th, 2023 Riccardo Fucile

HANNO CONTATO I MINUTI CHE HANNO SEPARATO LA SPARATA DI WEBER CONTRO IL CAV DALLA SUA DIFESA DI SILVIO. ERA GIÀ PRONTO UN COMUNICATO DI FUOCO E, PARE, ANCHE L’ESPULSIONE DAL PARTITO

Hanno contato perfino i minuti trascorsi dal fattaccio alla replica ufficiale del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Silvio Berlusconi e Licia Ronzulli erano insieme a Milano e avevano appena finito d’incontrare i consiglieri regionali lombardi eletti, venerdì, quando il capogruppo del Partito popolare europeo Manfred Weber con un tweet ha annullato un evento del Ppe a Napoli organizzato da Forza Italia
Un attacco durissimo, ma la reazione che contava, agli occhi dei berlusconiani di più stretta fiducia, era quella di Tajani, coordinatore azzurro guardato sempre più con sospetto per la sintonia con Giorgia Meloni. Dal tweet di Weber alla reazione del ministro degli Esteri sono passati novanta minuti: hanno contato ad Arcore. Novanta lunghi minuti, con il fondatore di Forza Italia pronto a dare il via libera alla Ronzulli per un comunicato di fuoco contro il “suo” ministro. In casa azzurra c’è chi dice che addirittura poteva arrivare l’espulsione dal partito, tanto era la rabbia del leader deluso e sotto attacco.
Di certo c’è che ieri Tajani ha fatto la mossa diplomatica necessaria a sedare le tensioni e salvare l’onore del Cavaliere. A margine del G7 di Monaco il vicepremier ha incontrato Weber e poi ha organizzato un punto stampa per comunicare che l’incidente tra Berlusconi e Ppe è chiuso.
«Con Weber ci siamo confrontati, ho spiegato le ragioni di Forza Italia ribadendo che Berlusconi e FI sono la stessa cosa. E che il mio partito ha votato sia al Parlamento europeo sia al Parlamento italiano sempre a sostegno dell’Ucraina e anche a favore dell’invio degli aiuti militari. Mantenere le proprie posizioni e ribadire la contrarietà alla decisione di annullare la riunione di Napoli non significa litigare. Mi auguro si possa continuare a lavorare con serenità, cercando di costruire insieme una politica che porti l’Europa a essere protagonista di pace».
E ancora, sempre Tajani: «Ho ribadito, e Weber lo sa bene, che abbiamo sempre votato a favore dell’Ucraina. C’è stata solo una diversità di vedute: ho detto che è sbagliato annullare quell’incontro a Napoli e spero che se ne possa organizzare un altro a Roma».
Poi il ministro degli Esteri si è inerpicato in una difficile difesa del leader azzurro: «Berlusconi non ha mai abbracciato la retorica russa. Ha solo detto che bisogna lavorare per la pace. Noi siamo dalla parte dell’Ucraina. Berlusconi non soltanto lo ha detto, ma lo ha anche votato. Io sono il ministro degli Esteri della Repubblica italiana e non ci sono mai stati tentennamenti su questo. Non c’è nessuna retorica russa ».
Incidente risolto, per ora sulla carta. Anche se non si spengono in Europa le polemiche sulle parole del Cavaliere. E per Tajani restano problemi anche in casa.
I falchi berlusconiani restano convinti che il ministro stia giocando una doppia partita: una dentro Forza Italia, l’altra per conto della presidente del Consiglio Meloni che punta a un accordo tra Conservatori e Popolari dopo le europee del 2024 e che vede un pezzo di Forza Italia come un ostacolo, a Roma come a Bruxelles.
(da la Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

LA NOTTE IN CUI TUTTO È CAMBIATO: “L’ESPRESSO” RICOSTRUISCE MINUTO PER MINUTO COSA SUCCESSE, NEI PALAZZI DI ROMA, TRA IL 23 E IL 24 FEBBRAIO 2022, QUANDO PUTIN INVASE PER ARIA, TERRA E MARE L’UCRAINA

Febbraio 19th, 2023 Riccardo Fucile

ALLE 4.02 L’AMMIRAGLIO GIUSEPPE CAVO DRAGONE, CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA, COMUNICA A GUERINI L’AVVIO DELLE OPERAZIONI”… “IL PRESIDENTE DRAGHI HA I SUOI CONTATTI CON GLI AMERICANI E NON HA DUBBI SU DOVE PORRE L’ITALIA APPENA LA RUSSIA FARÀ PARTIRE IL PRIMO COLPO”

La notte fra il 23 e il 24 febbraio 2022 accadde ciò che da settimane è descritto nei rapporti per i governi con esemplare pignoleria dai servizi segreti occidentali.
In Ucraina, fianco destro d’Europa, si proietta uno spettacolo cruento. La Russia di Vladimir Putin, che invade per aria, terra, mare, è scontata quanto feroce.
Con particolari inediti e colloqui con le autorità istituzionali del tempo, l’Espresso ha ricostruito in versione italiana la notte fra il 23 e il 24 febbraio 2022 e il prologo che l’ha forgiata mesi prima.
ORE 3:39
A Washington hanno l’annuncio ufficiale in bozza. L’armata russa sta per lanciare un attacco su larga scala e sta per essere trasmesso il discorso registrato di Putin. Il senatore repubblicano Mark Rubio segnala il massiccio movimento di mezzi nel Donbass. Le strutture informatiche ucraine sono bersagliate. I ministri italiani vanno a dormire con il telefono acceso e la suoneria ben alzata.
ORE 4:02
L’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, Capo di Stato Maggiore della Difesa, comunica con un messaggio l’avvio delle operazioni al ministro Lorenzo Guerini. Ne seguono altri per illustrare l’offensiva russa sul versante orientale e soprattutto nei sobborghi di Kiev.
Le informazioni fra gli alleati provengono da americani e inglesi e sono condivise all’istante nel gruppo dei “cinque” per l’Ucraina che si è formato nel settembre 2021. In quel periodo di mendace tepore, tra estate e autunno, la Russia ha svolto una esercitazione militare congiunta con la Bielorussia che ha coinvolto 200.000 soldati.
Così gli americani e gli inglesi, che hanno incrementato le relazioni ucraine dopo l’annessione russa della Crimea (2014), creano il “Gruppo dei Cinque”, il quintetto, per muoversi compatti in qualsiasi scenario: la collaborazione viene allargata a tedeschi, francesi, italiani.
Se la storia in cammino, come la verità, non si può fermare, secondo le puntuali analisi angloamericane, presto Putin sarà costretto a innescare la guerra. Per ragioni interne. Per disfunzioni nel regime. Perché una volta allertate le furerie e accesi i motori, non resta che sparare.
Il presidente Mario Draghi ha i suoi contatti con gli americani e non esprime opinioni dissonanti. Non ha dubbi su dove porre l’Italia appena la Russia farà partire il primo colpo. L’energia è il suo principale timore. È un timore che attraversa anche gli apparati di intelligence.
In autunno differenziare i rifornimenti e rafforzare la presenza in Africa è già una ipotesi concreta. Il viaggio di Sergio Mattarella in Algeria (6-7 novembre 2021) è di grande conforto. Quando Draghi ordina alle aziende italiane di disertare la videoconferenza con Putin (26 gennaio 2022), è sicuro che il processo di avvicinamento alla guerra sia ormai irreversibile.
ORE 6:00
La Nato convoca subito gli ambasciatori a Bruxelles, l’Unione europea dà appuntamento in serata. Roma è rappresentata presso la Nato da Francesco Maria Talò, che poi sarà chiamato a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni come consigliere diplomatico. La Nato è ancora lo strumento di risposta degli occidentali per preservare o inoculare la democrazia.
La stessa Nato che ad agosto era scappata da Kabul sotto l’assedio dei talebani dopo decenni di morti, soldi, errori. La stessa Nato che per il francese Macron era «morta».
ORE 7:00
Il generale Francesco Paolo Figliuolo, conclusa la campagna vaccinale da commissario, è passato al Comando operativo del vertice Interforze. All’alba ha già ricontrollato le procedure con i suoi e parlato col ministro Guerini. A Figliuolo spetta il compito di organizzare le spedizioni di materiale bellico in Ucraina per il tramite polacco.
L’indomani il Consiglio dei ministri (Cdm) comporrà la cornice legislativa per un Paese che ripudia la guerra. Quella costituzionale è garantita dal Quirinale. «L’equipaggiamento militare non letale di protezione» è pronto da settimane. Un vecchio accordo di cooperazione fra gli eserciti di Roma e di Kiev permette di sapere, e poi gli angloamericani lo sanno perfettamente, di cosa ha bisogno Kiev e cosa può offrire (non molto) nell’immediato Roma.
I rappresentanti per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, francesi, tedeschi, spagnoli e italiani scelgono di secretare gli elenchi di armi da inviare a Kiev: non per non dare indebiti vantaggi ai russi (sciocchezze, tutti sanno tutto), ma per non spaventare i propri concittadini […]. Quando il decreto interministeriale di Guerini viene firmato (2 marzo 2022), decolla il primo C-130 con le armi per Kiev.
ORE 8:00
L’ambasciatore russo Sergey Razov viene svegliato all’alba dalla Farnesina. Roma è la capitale occidentale più lesta a convocare i diplomatici di Mosca, lo fa il segretario generale Ettore Sequi su istruzioni del ministro Luigi Di Maio. La posizione italiana è inequivocabile: l’ambasciatore Sequi esprime a Razov «la ferma condanna per la gravissima, ingiustificata e non provocata aggressione all’Ucraina». Roma non ha crepe. Mosca lo apprende subito.
ORE 10:00
Draghi presiede il Comitato per la sicurezza della Repubblica, ci sono i cinque ministri che lo compongono, il sottosegretario Franco Gabrielli che ha la delega all’Intelligence, l’ambasciatrice Elisabetta Belloni che è capo del Dipartimento di Coordinamento dei servizi segreti. Le questioni italiane sono due: il flusso di gas da Mosca e l’arrivo di decine di migliaia di profughi. La situazione è monitorata dall’intelligence, l’unica ossatura statale che ha diminuito e però non interrotto, non si interrompono mai, i contatti con i russi.
ORE 13:30
Draghi parla ai giornalisti nella sala dei Galeoni di Palazzo Chigi prima di partire per un Consiglio europeo straordinario e poi collegarsi con un G7 allargato al Segretario Generale della Nato. Il presidente fa un discorso appassionato sui valori della democrazia e ribadisce tre concetti: sostegno agli ucraini, coesione europea, strategia Nato.
Draghi ha gestito la vicenda con il suo gabinetto e l’intelligence. Roma non può farfugliare, le sanzioni sono necessarie, ma possono spingere l’inflazione, i rincari dei prezzi, il disagio sociale. Il pericolo per l’Italia e per l’Europa in generale viene esposto agli interlocutori americani che hanno l’agio della distanza economica e geografica.
ORE 16:15
Al Quirinale si tiene il Consiglio Supremo di Difesa, leggermente in anticipo per non sovrapporsi all’imminente incontro Nato a distanza per i ministri della Difesa. È l’occasione per rimarcare la linea tracciata già dal presidente Draghi e offrire riparo istituzionale a ogni tipo di aiuto.
ORE 17:00
Allenati i muscoli col lavoro diplomatico e presto dimenticata la disfatta afghana, la parte militare Nato può eseguire il piano di reazione: protezione dei confini, forniture agli ucraini. Sembra una prova estemporanea di coraggio e di solidità, invece è la riproduzione in un giorno e in una notte di quanto studiato per mesi, anni. Che dura ancora oggi.
(da L’Espresso)

argomento: Politica | Commenta »

ZELENSKY HA DETTO CHE LA ‘BERLINALE’ ‘HA FATTO LA SUA SCELTA’. ANCHE NOI: LO ABBIAMO NASCOSTO NEL CUORE DELLA NOTTE

Febbraio 19th, 2023 Riccardo Fucile

NON LAMENTIAMOCI POI SE, IN AMBITO INTERNAZIONALE, LA NOSTRA REPUTAZIONE SOFFRE DI APPANNAMENTO E DOBBIAMO DIRE ADDIO ALL’ASSE ROMA-PARIGI-BERLINO

Un lungo applauso ha accolto il presidente Zelensky, intervenuto in video-collegamento all’apertura del Festival del cinema di Berlino: «La cultura può parlare contro il male o fare silenzio: la Berlinale ha fatto la sua scelta».
Anche noi abbiamo fatto la nostra scelta: al Festival di Sanremo, Zelensky lo abbiamo nascosto nel cuore della notte, quasi cancellato con un gesto pusillanime e ambiguo, trasformandolo in un foglietto letto da Amadeus.
Ci sono momenti in cui bisognerebbe ragionare di più sui valori simbolici della rappresentazione.
«Wim Wenders abbatté il muro di Berlino prima che cadesse, con gli angeli di Il cielo sopra Berlino », ha detto Zelensky. Noi ci dobbiamo accontentare dei calci alle rose sul palcoscenico.
Non lamentiamoci poi se, in ambito internazionale, la nostra reputazione soffre di appannamento e dobbiamo dire addio all’asse Roma-Parigi-Berlino.
(da Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

SIAMO TORNATI AGLI ANNI SETTANTA?

Febbraio 19th, 2023 Riccardo Fucile

AL LICEO MICHELANGIOLO DI FIRENZE UN GRUPPO DI MILITANTI DI “AZIONE STUDENTESCA”, ORGANIZZAZIONE VICINA A FRATELLI D’ITALIA, HA AGGREDITO DUE STUDENTI DI SINISTRA, SEI IDENTIFICATI

Racconta Filippo, studente del liceo classico Michelangiolo, ricorda di aver intravisto davanti alla scuola un volantinaggio di militanti di Azione studentesca, organizzazione di destra vicina a Fratelli d’Italia, che ha come simbolo la croce bretone-celtica.
E improvvisamente di aver visto aggredire a pugni e calci due suoi compagni, anche loro studenti del liceo e militanti del Collettivo di sinistra, che avevano contestato.
Il resto ce lo racconta un video diventato virale sui social. Nel quale si vede uno degli aggressori, probabilmente maggiorenne, assalire con furia selvaggia, a calci e pugni, uno dei due studenti minorenni, mentre il ragazzo a terra tenta di difendersi. Un altro giovane viene picchiato dagli aggressori vestiti con giacche nere e jeans.
Una professoressa grida: «Cosa fate ragazzi, fermatevi ora basta», cercando di bloccare le violenze. È accaduto alle 8 di ieri mattina in via della Colonna, centro di Firenze, davanti a una delle scuole più rinomate della città, e la notizia ha provocato sdegno e preoccupazione. «Un’aggressione squadrista di questa gravità e davanti a una scuola è un fatto intollerabile», ha commentato il sindaco Dario Nardella.
I presunti responsabili, sei in tutto (tre maggiorenni e tre minorenni), sono già stati individuati dalla Digos. Sono tutti militanti di Azione studentesca. Sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per la manifestazione (il volantinaggio davanti alla scuola) non autorizzata dalla Questura.
Mentre per le violenze e le lesioni, si aspettano eventuali denunce degli studenti aggrediti e i referti ospedalieri, come prevede la legge.
Condanne sono arrivate da tutto il mondo politico.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

SUPERBONUS, MELONI VOLA A KIEV COSI’ EVITA DI SCONTRARSI CON LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

Febbraio 19th, 2023 Riccardo Fucile

ALL’INCONTRO A PALAZZO CHIGI NON CI SARA’, HA PAURA DI METTERCI LA FACCIA… ALTA TENSIONE NEL CENTRODESTRA

Giorgia Meloni domani pomeriggio non sarà presente all’incontro con i vertici delle associazioni di categoria chiamate a Palazzo Chigi per un primo confronto sul decreto che ha bloccato la cessione dei crediti e lo sconto in fattura dei bonus edilizi. La premier a quell’ora sarà in volo per la trasferta a Kiev e il faccia a faccia, martedì, con Volodymyr Zelensky a pochi giorni dall’ anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina.
A rappresentare il Governo ci saranno, assieme al sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano e al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il titolare delle Imprese Adolfo Urso e quello dell’Ambiente Gilberto Pichetto oltre al viceministro dell’Economia Maurizio Leo e al direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini.
Una pattuglia molto nutrita sia politicamente, visto che sono rappresentati tutti e tre i principali partiti della maggioranza, che anche tecnicamente.
Il Governo vuole infatti dare in tempi rapidi un segnale rassicurante dopo l’ondata di critiche piovutagli addosso all’indomani del decreto che ha bloccato la cessione dei crediti dei bonus edilizi, a partire dal superbonus
Va letta in questo senso la decisione di convocare a Palazzo Chigi – prima del confronto con le associzioni di categoria (Confindustria, Ance, Confedilizia, Confapi, Confartigianato, Cna, Alleanza cooperative italiane) – i rappresentanti di Abi, Cdp e Sace. Qualcuno infatti si è già portato avanti parlando esplicitamente di cartolarizzazione dei crediti.
Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, apre: « Non è stato bloccato il Superbonus, ma la cessione del credito agli enti locali che si stavano sostituendo al sistema bancario. Una strada percorribile è quella di valutare la cartolarizzazione dei crediti ceduti».
Ma la tensione tra i partiti continua a crescere. Anche ieri Forza Italia è tornata all’attacco avvertendo con Erica Mazzetti la di essere «pronta alle barricate» mentre Giorgio Mulè ha parlato di «modifiche irrinunciabili». La Lega invece resta silenziosa ma il malumore tra i parlamentari del Carroccio è altrettanto forte. Manifestarlo però non è opportuno visto che a farsi carico del provvedimento è stato per primo Giorgetti. Anche dentro Fdi l’aria è pesante. «Molti hanno passato il cerino a quelli che venivano dopo, il governo Meloni ha dovuto scegliere, non si poteva rinviare», ribadisce il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani di Fdi .
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CONTINUA LA RISSA TRA FDI E FORZA ITALIA, AGLI ATTACCHI DEI MELONIANI, MULE’ REPLICA: “DA VOI SCRITTE NEI CESSI”

Febbraio 19th, 2023 Riccardo Fucile

MULE’ NON PORGE L’ALTRA GUANCIA, IN FDI C’E’ IL CAOS

“Scriva: questo comunicato di Fratelli d’Italia contro di me equivale alle scritte che si vergano nei cessi degli autogrill”. Bum! Alle nove di sera il vicepresidente della Camera Giorgio Mulé, uno dei dirigenti più in vista di Forza Italia, non ha nessuna intenzione di porgere l’altra guancia. È gelido.
In mattinata, ospite di Rai News, aveva chiesto alla sottosegretaria all’Università, la meloniana Augusta Montaruli, condannata per peculato in Rimborsopoli, di prendere in considerazione le dimissioni. “Lei e il suo partito devono trarre le conseguenze e capire cosa fare, nel suo caso c’è una condanna definitiva, si deve valutare se mette in imbarazzo il governo”, aveva detto Mulé.
Poi Montaruli si è dimessa da sottosegretaria all’Università. E a quel punto “fonti autorevoli” di Fratelli d’Italia davano, sulle agenzie di stampa, dell’ubriacone a Mulé: “Pensava di metterci in difficoltà con le sue provocazioni: invece ha preso uno schiaffo morale dalla Montaruli, la cui impronta gli manterrà la faccia ben più rossa di quanto rubiconda sia già”. Poi, a rincarare la dose, si ricordava che Forza Italia di “pregiudicati eccellenti ne vanta più di uno”.
Schiaffo contro schiaffo. Veleno contro veleno. Dentro la maggioranza di destra che governa il Paese è un ring continuo. Balneari. Super bonus. La commissione d’inchiesta sui giudici, proposta dal forzista Cattaneo e stoppata dai meloniani: i fronti del dissidio sono ormai quotidiani.
Mulé ha aspettato per tutto il pomeriggio una telefonata di scuse da qualche big di FdI. Nessuno lo ha cercato. A quel punto ha dichiarato: “Poiché ritengo impossibile che queste espressioni siano da attribuire a fonti autorevoli mi vedo costretto a sollecitare gli autorevoli esponenti di Fratelli d’Italia a prendere immediatamente le distanze da queste gravissime, velenose e calunniose affermazioni al limite della minaccia. Ove ciò non avvenisse – ma lo escludo – mi appello ai giornalisti affinché rivelino l’identità di queste fonti autorevoli, facendole uscire da un anonimato che sa solo di viltà”.
Saranno sicuramente false, spiegava Maurizio Gasparri, esprimendo solidarietà al compagno di partito. A quel punto le stesse fonti di FdI ricordano che “la vicenda Rimborsopoli in Piemonte ha toccato punti drammatici con il suicidio dell’ex assessore regionale Angelo Burzi, tra i fondatori di Forza Italia nella Regione”. Alle 21 Repubblica ha chiamato Mulé e il deputato è sbottato con la frase sulle scritte nei bagni.
Non è finita qui. In serata tutta la vicenda ha finito infatti per colorarsi di grottesco. In Fratelli d’Italia si accorgono di avere forse esagerato un po’ con quel cazzotto sferrato a Mulé. Allora viene diramata una nota del direttivo del partito: “Anche Fratelli d’Italia non risponde agli anonimi e se avesse dovuto rispondere a Mulé lo avrebbe fatto di persona e non attraverso le agenzie”. Insomma Fratelli d’Italia smentisce Fratelli d’Italia. Il centrodestra italiano è sempre più il partito dell’amore.
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

ASCESA E CADUTA DELLA PASIONARIA MONTARULI

Febbraio 19th, 2023 Riccardo Fucile

DOPO 11 ANNI E CINQUE PROCESSI LA SENTENZA DEFINITIVA A UN ANNO A SEI MESI PER PECULATO

La progressiva ascesa ai piani che contano della destra italiana, almeno in quota Nord Ovest, non si può certamente negare.
Non foss’altro perché a 40 anni è già stata eletta due volte (candidata tre) in Parlamento, un mandato in Regione, già dirigente provinciale della defunta Alleanza Nazionale e nell’esecutivo nazionale di Azione Universitaria, sigla che tanto bene ha portato anche a Giovanni Donzelli attuale vicepresidente del Copasir finito al centro delle rivelazioni sulle intercettazioni dell’anarchico Cospito al 41 bis.
E però, spiegazioni personali (ed extraprocessuali) a parte, è davvero pesante la condanna per Augusta Montaruli, da ieri colpevole senza più appello, di peculato e cioè per aver speso 25 mila euro dei cittadini piemontesi non esattamente a fini istituzionali. Un anno e sei mesi, pronuncia definitiva.
Ci sono voluti 5 processi e 11 anni per arrivarci. Assolta in primo grado, condannata in secondo grado, nel 2019 la Cassazione conferma l’impianto delle accuse ma rimanda di nuovo in Appello per una singola spesa contestata, il terzo grado/bis chiude i conti.
Nelle note spese del gruppo “Popolo della Libertà” presentate tra giugno 2010 e settembre 2012, ha inserito 20 mila euro di ristoranti, bar e pub, duemila euro per soggiorni in albergo, mille per abbigliamento, articoli per la casa, voce “varie”.
Tra queste ricadono un microtouch (rasoio depilatore) due gioielli Swarovski (200 euro circa) e composizioni floreali.
C’è poi la borsa di Borbonese che l’ex consigliera ha dichiarato di aver messo in palio per una lotteria di quartiere, nella zona Nord della città mai pubblicizzata sui giornali e tantomeno sui volantini, 4800 euro per un corso sull’uso dei social network, 7200 per la creazione di un database (società Media Buyer srl) e sei mila euro per un monitoraggio sulla propria reputazione on line. Infine: lavanderia, sigarette cornici, consumazione in yogurterie, pasticcerie e gelaterie «anche a tarda ora – si legge in sentenza – e in giorni festivi».
Tutte spese «utilizzate per fini personali d estranee alla finalità normativa» per le quali Montaruli – secondo i giudici – è stata «beneficiaria indebita di denaro pubblico». E poi ci sono due libri finiti nei conti del partito: “Mia suocera beve” e – soprattutto – “Sexploration». L’esperienza del sesso che fa divertire le coppie stanche e annoiate. Edizione Mondadori, allegate istruzioni per l’uso.
Un po’ hard da far passare tra le spese istituzionali. Tanto da spingere i giudici – in replica alle alternative spiegazioni dell’imputata – precisare come «non si colga il nesso con l’evento letterario sulla violenza sulle donne, stranamente organizzato in notturna».
Una «non occasionale appropriazione di somme da parte dell’imputata usate per soddisfare le proprie esigenze della vita quotidiana e che ha impiegato senza il timore neanche di un minimo controllo».
All’epoca lei, pasionaria già dai tempi delle battaglie (o se preferite barricate) all’università tra le fila di Azione Studentesca, passata per un viaggio a Predappio con tanto di foto, croce celtica e saluto fascista a braccio teso («un errore di gioventù»), la visse come un agguato dei pm: «Lo tirano fuori ora che la fase istruttoria è chiusa. I procuratori sono in difficoltà rispetto alla mia posizione e usano questo colpo basso proprio». disse a La Stampa senza mai smentire. Ha restituito l’intera cifra contestata – «quasi il doppio» – ma le è valsa una attenuante per avvenuta riparazione del danno: in caso contrario la condanna sarebbe stata superiore.
(da La Stampa)

argomento: Politica | Commenta »

CASO MONTARULI, LE “SPESE PAZZE” CHE L’HANNO COSTRETTA A DIMETTERSI: I CAPI DI HERMES, IL CD DI BUBLE’, IL LIBRO HOT. CRISTALLI SWAROVSKI, SPESE DI LAVANDERIA

Febbraio 19th, 2023 Riccardo Fucile

RICEVUTE DI RISTORANTI, PUB, UN DEPILATORE E LE SIGARETTE… IN TOTALE FANNO 25.000 EURO MESSI IN CONTO ALLA REGIONE PIEMONTE

Dopo la condanna definitiva a un anno e sei mesi, arrivata lo scorso 17 febbraio, per uso improprio dei fondi dei gruppi consiliari del Piemonte tra il 2010 e il 2014, la sottosegretaria all’Università del governo Meloni, Augusta Montaruli, ha annunciato le sue dimissioni dall’incarico. Montaruli è stata ritenuta colpevole di peculato: si è fatta rimborsare impropriamente alcune spese per un totale di circa 25 mila euro (le spese contestate inizialmente ammontavano a 41.552 euro).
Oggi, 19 febbraio, alcuni acquisti effettuati con i soldi della Regione Piemonte vengono esplicitati da Repubblica Torino.
Non solo pranzi e cene fuori, dai fast food ai ristoranti più rinomati, ma anche una borsa firmata, capi di Hermes, cristalli Swarovski. E ancora: due libri – Mia suocera beve e Sexploration. Giochi proibiti per coppie -, un corso sull’uso dei social network e un’indagine sulla propria reputazione in rete.
Passando per l’acquisto in autogrill di un micro-touch in offerta speciale (ovvero un micro rasoio, di utilizzo anche femminile), cornici, pregiati articoli in pelle, un cd di Michael Bublé. Spese a volte destinate anche all’acquisto di pensierini e regali, come i fiori da donare a un avvocato o gli orecchini per la sua collaboratrice. Altre volte, sostenute per necessità personali, come nel caso delle spese di lavanderia o di pacchetti di sigarette.
La vicenda giudiziaria
La somma legata ai suddetti acquisti era stata risarcita integralmente. All’inizio però la condanna era stata di soli 4 mesi di carcere per finanziamento illecito. Il pagamento contestato, in quel caso, riguardava il pagamento di una cena elettorale del 28 aprile 2011, in favore dell’ex compagno Maurizio Marrone, candidato alle elezioni comunali.
Il tribunale, nel 2016, aveva ritenuto che tutto sommato i rimborsi potevano essere giustificabili come spese politiche e di rappresentanza.
A ribaltare le carte in tavola era stato il secondo grado, nell’estate del 2018: dopo aver ascoltato diversi testimoni in aula, si era deciso di procedere con una condanna a un anno e sette mesi. Montaruli (all’epoca dei fatti consigliere regionale del partito “Popolo della Libertà”) doveva dunque rispondere di peculato, in concorso con altri consiglieri: la Corte aveva menzionato l’esistenza di «un tacito accordo spartitorio» che aveva permesso loro di ottenere il rimborso di «abnormi» spese personali, ritenute ingiustificabili.
I giudici hanno ritenuto inoltre che i doni da lei acquistati fossero «del tutto svincolati da specifiche occasioni di rilievo politico istituzionale». E che «l’acquisto di beni di fruizione personale non può ritenersi inerente alle iniziative di rilievo politico istituzionale del gruppo». Montaruli era quindi stata condannata per un totale di 25mila 461 euro. Sentenza confermata anche nel marzo 2022. L’ultimo verdetto, quello emesso recentemente dalla Cassazione, ha reso la sua condanna definitiva a un anno e sei mesi.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA