Destra di Popolo.net

DA PONTIDA AL METROPOL: TUTTO SU GIANLUCA SAVOINI, L’UOMO CHE COLLEGA MATTEO SALVINI E LA CORTE DI VLADIMIR PUTIN

Febbraio 21st, 2024 Riccardo Fucile

GALEOTTO L’INCONTRO ALL’HOTEL METROPOL DI MOSCA NEL 2018 TRA IL POLITICO LEGHISTA E DEI BROKER RUSSI … SAVOINI NON HA MAI NEGATO I LEGAMI CON MOSCA E L’ESTREMA DESTRA

Galeotto fu un albergo, nel cuore di Mosca. Ha un nome da spy story, una location perfetta per James Bond, Metropol. In Italia l’abbiamo conosciuto grazie all’inchiesta giornalistica dell’Espresso, che nel 2018 ha raccontato dell’incontro tra un politico leghista e un gruppo di broker russi nella lussuosa hall dell’hotel. Si parlava di affari, tra un caffè . Un caso chiuso per i magistrati di Milano, che avevano aperto un’indagine ipotizzando la corruzione internazionale.
Nulla di rilevante dal punto di vista penale, ha stabilito il Gip, accogliendo la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura. Il caso politico, però, rimane un dossier aperto. Ed è un filo ancora oggi visibile tra il mondo della Lega e la sfera della politica russa. Tutto nel nome dl tradizionalismo, dell’ultranazionalismo, dei dogma antidemocratici alla base dell’estrema destra, divenuta da tempo un network internazionale.
A riproporre oggi quel legame è il protagonista del caso Metropol, Gianluca Savoini, l’uomo di collegamento tra Matteo Salvini e la corte di Vladimir Putin. Alla fine del 2023 ha pubblicato una sorta di libro di memorie politiche, “Da Pontida al Metropol”. Sottotitolo “La lunga guerra dei poteri forti internazionali contro la Lega”. I legami con la Russia? Mai rinnegati, anzi, riaffermati con forza e convinzione. Con qualche piccola novità, passata inosservata: l’antico legame con Mosca ha un nome ben preciso, quello di Aleksandr Dugin, il politologo russo guru del pensiero tradizionalista, con tinte che spesso sfiorano le ideologie nazional socialiste e neofasciste, traduttore dei libri di Julius Evola e René Guenon.
Non è un personaggio qualunque, è probabilmente uno dei link più importanti tra il mondo dell’estrema destra mondiale – dall’Europa all’America Latina – e il milieu culturale cresciuto attorno agli oligarchi di peso, come Konstantin Malofeev. I rapporti di Savoini con questo mondo probabilmente risalgono all’epoca della sua frequentazione della rivista della destra radicale italiana Orion, sulle cui pagine negli anni ’90 uscivano i primi articoli sul nazionalismo oltranzista russo. In quegli stessi numeri era possibile leggere anche i saggi dedicati al negazionismo della Shoah e all’esaltazione del regime iraniano. Una officina di un pensiero a tinte scure, da dove sono poi emersi gli esponenti della destra identitaria legata oggi a doppio filo con la Russia. Come Maurizio Murelli, fondatore di Orion e oggi editore italiano di Aleksandr Dugin.
Per Gianluca Savoini la pubblicazione del libro è stata l’occasione d’oro per riprendere a tessere antichi rapporti politici. Sempre guardano all’estrema destra. Nei mesi scorsi fa si è fatto fotografare insieme a Rainaldo Graziani, figlio del fondatore di Ordine nuovo Clemente, punto di riferimento di Dugin in Italia da almeno cinque anni. Rainaldo Graziani – che in un’altra foto posa con in mano un calendario russo, con foto osé di donne ed armi pesanti – all’inizio di febbraio è stato uno dei protagonisti di uno spettacolo dedicato alla figlia di Dugin Daria, uccisa in un attentato a Mosca un anno fa, all’interno dell’ambasciata russa a Roma.
Il legame stretto di Savoini con il mondo neofascista è poi suggellato dall’editore del libro dedicato al caso Metropol, il milanese Marco Carucci. Amico da decenni di Matteo Salvini – sono stati compagni di classe al liceo – Carucci è stato fino a qualche anno fa dirigente nazionale di Forza Nuova ed oggi è attivo nell’editoria dell’area della destra radicale: «Conosco Gianluca da almeno 25 anni – racconta a La Stampa – in tanti anni di battaglie politiche ci si è spesso trovati sullo stesso fronte intellettuale di riflessione e elaborazione culturale. Poi ciascuno di noi ha provato a far germogliare idee consonanti nel rispettivo gruppo politico». Savoini nella Lega, l’editore Carucci in Forza Nuova
Il libro che rivendica i rapporti tra la Lega e la Russia sta facendo il giro del nord Italia in questi mesi, con presentazioni che diventano occasioni d’oro per rafforzare la rete dei rapporti all’interno dell’area della destra italiana, con la presenza ingombrante di Mosca. Non solo la Lega, ma anche Fratelli d’Italia.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

ALEXEI NAVALNY SAREBBE STATO UCCISO CON UN PUGNO AL CUORE, UNA TECNICA DEGLI AGENTI DELLE FORZE SPECIALI DELL’EX KGB, DOPO ESSERE STATO ESPOSTO A CONDIZIONI DI CONGELAMENTO PER DIVERSE ORE

Febbraio 21st, 2024 Riccardo Fucile

LO SCRIVE IL “TIMES” CITANDO VLADIMIR OSECHKIN, FONDATORE DEL GRUPPO PER I DIRITTI UMANI GULAGU.NET

Un tribunale dell’estremo nord russo esaminerà il mese prossimo una denuncia presentata dalla madre dell’ex opposizione Alexei Navalny, alla quale viene impedito di vedere il corpo del figlio: lo hanno reso noto oggi i suoi collaboratori. Lyudmila Navalnaya si è recata nella remota prigione IK-3 dove suo figlio è morto, ma da sabato, quando è arrivata, le è stato impedito di vedere la salma. Secondo l’agenzia di stampa Tass, la corte ha ricevuto una denuncia per “atti illegali” e l’udienza si svolgerà a porte chiuse. Il tribunale della città artica di Salekhard esaminerà il caso il 4 marzo, riferiscono i collaboratori.
Il responsabile della fondazione anti-corruzione di Navalny, Ivan Zhdanov, aveva fatto sapere ieri che Lyudmila Navalnaya aveva presentato la denuncia accusando il Comitato investigativo russo di inazione nel consegnare la salma del dissidente. Navalny era il principale avversario politico di Putin ed è morto il 16 febbraio in un carcere nell’Artico dove era rinchiuso per motivi politici e dopo aver denunciato per tre anni di essere vittima di gravi soprusi dietro le sbarre.
Il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny è stato ucciso con un pugno al cuore, una tecnica degli agenti delle forze speciali dell’ex Kgb, dopo essere stato esposto a condizioni di congelamento per diverse ore. Lo scrive il Times citando Vladimir Osechkin, fondatore del gruppo per i diritti umani Gulagu.net,
Secondo Osechkin, che ha citato una fonte che lavora nella colonia penale artica dove Navalny è morto venerdì, i lividi trovati sul corpo dell’oppositore sono compatibili con la tecnica del “pugno unico”. Prima della sua morte, Navalny, 47 anni, era stato costretto a trascorrere più di due ore e mezza all’aperto in uno spazio di isolamento all’aperto dove la temperatura poteva scendere fino a -27 gradi, ha detto Osechkin. Di norma i detenuti non vengono tenuti all’aperto per più di un’ora.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

NAVALNY AVVELENATO CON IL NOVICHOK? “L’AUTOPSIA IN RITARDO, OGNI TRACCIA SPARIRA'”

Febbraio 21st, 2024 Riccardo Fucile

IL MEDICO LEGALE INTRONA: “IN 14 GIORNI E’ POSSIBILE FAR SPARIRE LE TRACCE”

Una morte per crisi cardiaca improvvisa? Una cosa che ci si aspetta da un 80enne. Il Novichok di cui si parla a proposito dell’avvelenamento di Alexei Navalny? Più passa il tempo e più è probabile che alcune sostanze siano difficili da trovare. Lo spiega oggi il medico legale Francesco Introna in un’intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale. Introna, che ha eseguito le autopsie dei casi Claps, Kerchner e Rea, spiega che in 14 giorni è possibile far sparire le tracce del veleno: «Dipende dalla sostanza usata, dalla quantità e dall’efficienza dei laboratori. Se si usano veleni biologici potenzialmente fatali, come l’insulina, tracce non se ne troveranno. Anche in caso di sostanze vegetali esogene c’è la possibilità di non trovarle, se il corpo è in decomposizione».
Veleni chimici
Introna è comunque possibilista: «Se, invece,si tratta di veleni chimici, ci sono depositi anche nelle ossa, oltre che nei luoghi più tradizionali come la colicisti». Per questo, ragiona Introna, «dare il corpo dopo 14 giorni è una follia. Se Mosca ha deciso di fare così, evidentemente ha calcolato che è il tempo necessario per fare sparire gli indizi. I laboratori russi sono espertissimi in questo ambito ed è verosimile che le sostanze somministrate non si troveranno più. Basti pensare che la salma di Lenin è stata mummificata con delle componenti che nessuno conosce». Introna spiega anche che «il Novichock, di cui si parla per Navalny, è una sostanza sintetica sconosciuta e della quale esistono tantissime varianti. Per trovarla nell’organismo serve comunque avere la sostanza di riferimento che in Italia e penso in Europa nessuno ha».
L’autopsia
Il presidente della Simla (Società italiana di medicina legale ed assicurazioni) dice che l’autopsia dovrebbe essere fatta «nella stessa maniera, totale e includendo organi e strutture di difficile esame come il midollo spinale. Farei in primis una risonanza magnetica total body e starei molto attento a minime lesioni esterne. Il Novichock è una so stanza che non sappiamo dove si accumuli e pertanto farei prelievi mirati di tutti i liquidi biologici e dei principali organi di accumulo. Comunque, in assenza del campione analitico di riferimento, si rischia che le indagini tossicologiche siano negative: un avvelenamento senza veleno». Anche perché «più passa il tempo e più è probabile che molte sostanze siano difficili da trovare. Anche una mummia, comunque, può dare informazioni»
I sospett
Infine, conclude Introna, «quando ci sono autopsie negative sorgono sospetti: così ci affidiamo alla bravura dei tossicologi e chiediamo a loro di fare esami approfonditi. I segni da assunzione di sostanze caustiche si vedono, mentre l’avvelenamento da sostanze ottenute da piante dà segni aspecifici».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

INCREDIBILE: NELLO SPOT SULLA SICUREZZA STRADALE DEL MINISTERO DEI TRASPORTI LE RAGAZZE VIAGGIANO SENZA CINTURA

Febbraio 21st, 2024 Riccardo Fucile

SALVINI NEANCHE SE NE ACCORGE ED ELOGIA IL FILMATO “CHE HA VOLUTO LUI”

Due scenari. Uno in cui viene fatta la scelta sbagliata e uno in cui viene fatta quella giusta. Ma in entrambi senza cinture di sicurezza.
«Fai l’unica scelta possibile» invita Elisabetta Gregoraci in uno dei tre video lanciati dal ministero dei Trasporti per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale.
Prima della comparsa a schermo della conduttrice, gli spettatori si trovano di fronte a un filmato girato a mo’ di diretta social, in cui quattro ragazze viaggiano in auto in direzione di una festa. I vestiti luccicano di paillettes, l’atmosfera è elettrica, il mood è «aggressive» mentre le luci della città scorrono sfocate fuori dall’abitacolo.
A un certo punto la scena si sdoppia, nel momento in cui la ragazza seduta sul sedile del passeggero mostra la foto di un ragazzo alla conducente. Intanto, le due ragazze sedute dietro si scattano i proverbiali selfie preserata.
Nello scenario Scelta 1, la conducente si gira a guardare gli addominali scolpiti del ragazzo nella foto, si distrae e l’auto si schianta contro un ostacolo.
Nello scenario Scelta 2, la ragazza alla guida declina l’offerta della passeggera: «Guardo dopo, lasciami guidare». Senza nessun fastidio, la ragazza sul sedile del passeggero gira il telefono verso le due sedute dietro. «Non è possibile, è un fake» risponde una delle due alla vista dei muscoli.
Ma ad attirare l’attenzione è un altro aspetto. Nonostante si tratti dello scenario in cui viene fatta «l’unica scelta possibile», nessuna delle due giovani sui sedili posteriori indossa la cintura di sicurezza, che però è obbligatoria, secondo l’articolo 172 del codice della strada, salvo alcune eccezioni che non sembrano presentarsi nel video, come nel caso di una gravidanza o di altre patologie che potrebbero essere aggravate dal dispositivo di sicurezza.
Lo spot condiviso da Salvini
La campagna recentemente lanciata si compone di tre video – ma ne arriveranno altri – con la partecipazione di Elisabetta Gregoraci (conduttrice TV), Giancarlo Fisichella (ex pilota di Formula 1) e Luca Campolunghi (creator).
In uno degli altri due, dei ragazzi si preparano a una gara di velocità, ma poi si pentono e decidono di andare a mangiare anziché rischiare la vita. L’altro verte attorno al consumo di cannabis, con uno scenario in cui il conducente decide di fumare e l’altro in cui invece rifiuta.
Nel comunicato del MIT si legge che gli spot sono stati voluti dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, «che ha messo la sicurezza stradale tra le priorità del suo dicastero con il ddl sulle nuove norme del Codice della Strada che devono essere discusse in Parlamento». Nella giornata di ieri, il segretario della lega, ha condiviso il video delle ragazze che viaggiano senza cintura sul proprio profilo X. Contattato da Open, il ministero dei Trasporti si è rifiutato di commentare.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

SALVINI E IL PATTO CON RUSSIA UNITA

Febbraio 21st, 2024 Riccardo Fucile

L’ACCORDO TRA LEGA E PUTIN MAI SCIOLTO

«Capisco Yulia Navalny, ma sulla morte di Alexei la chiarezza la faranno i medici, i giudici. Non noi». Bastano queste poche parole a Matteo Salvini per finire nella bufera. E a far tornare a parlare dei rapporti tra la Lega e Russia Unita, il partito di Vladimir Putin. Complice anche un libro: quello del suo ex portavoce Gianluca Savoini. Che dopo l’archiviazione dell’inchiesta sul Metropol ha pubblicato le sue memorie con un titolo evocativo e un sottotitolo ancora più esplicito: “Da Pontida al Metropol. La lunga guerra dei poteri forti internazionali contro la Lega“. Ma nel dibattito politico oggi si parla più del patto stipulato con Russia Unita nel 2017. E che secondo alcuni nel Carroccio non sarebbe mai entrato in vigore. Mentre c’è chi dice che è stato persino rinnovato.
L’accordo
«C’era stato un incontro in cui avevamo firmato un memorandum valoriale, ma gli accordi sono un’altra cosa», ha detto ieri il vicesegretario della Lega Andrea Crippa cercando di minimizzare. Del patto tra la Lega e Russia Unita si è cominciato a parlare lunedì, durante la fiaccolata in Campidoglio per Navalny. Massimiliano Romeo, capogruppo leghista al Senato, nelle more della contestazione subita in piazza aveva detto che l’accordo era decaduto. Il patto è stato firmato il 6 marzo del 2017 tra il segretario della Lega Salvini e i vice Segretario per le Relazioni Internazionali di Russia Unita Zhelezniak. E al punto 8 prevedeva invece un rinnovo tacito per altri cinque anni: «Il presente accordo entra in vigore all’atto della firma dei rappresentanti autorizzati delle Parti e ha una validità di 5 anni. L’accordo è automaticamente prorogato per successivi periodi di cinque anni, a meno che una delle Parti notifichi all’altra Parte entro e non oltre 6 mesi prima della scadenza dell’accordo la sua intenzione alla cessazione dello stesso».ù
Il rinnovo
Il Foglio ha scritto nei giorni scorsi che il patto non è mai stato sciolto. Anche perché per farlo serviva una notifica di una delle due parti all’altra. Per questo ieri Carlo Calenda durante Porta a Porta è andato all’attacco: «Andate a vedere sui social la fanfara con cui Salvini ha siglato quell’accordo. Facciano vedere una lettera in cui lo hanno disdetto, se lo hanno fatto. Che ci vuole? L’accordo non è che non c’è mai stato, c’è il testo e anche la data di rinnovo automatico. Su questo Crippa sta mentendo. La Lega ha detto che mi querelerà, lo facciano». Il leader di Azione ha anche minacciato una mozione di sfiducia individuale nei confronti del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti: «Salvini è al governo, è al corrente di tutte le informazioni di sicurezza e non può essere alleato formale di Putin, che mette l’Europa a ferro e fuoco».
Gianluca Savoini
E poi c’è Savoini. Ha incassato l’archiviazione per il caso dei presunti fondi della Russia alla Lega. Scoppiato dopo la diffusione della registrazione dell’hotel Metropol di Mosca. Ma l’ex portavoce di Salvini nel suo libro li rivendica. E sta facendo il giro del Nord per presentare il volume, anche con Fratelli d’Italia: La Stampa racconta che l’ultima presentazione è stata fatta ad Alessandria ed organizzata da Fabrizio Priano, responsabile della Scuola Regionale di Formazione Politica del partito di Giorgia Meloni. Mentre sul canale Telegram “Italia Unita” il libro viene presentato come una lettura consigliata. Anche il Tg1 lo ha recensito come il libro giusto per fare «chiarezza sui rapporti tra Lega e Russia». Intanto il Capitano è in silenzio. Dopo le dichiarazioni di ieri a Rtl 102.5 ha preferito farsi difendere dai suoi. E di glissare sul patto. Durerà?
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

NON SCRIVETE CHE IN CASO DI SCONFITTA IN SARDEGNA SALVINI POTREBBE ESSERE “DEFENESTRATO” DAL PARTITO, PUTIN POTREBBE PRENDEVI SUL SERIO

Febbraio 21st, 2024 Riccardo Fucile

SI SA CHE IN RUSSIA PER CHI NON E’ PIU’ UTILE AL REGIME LE CADUTE ROVINOSE E ACCIDENTALI DA UNA FINESTRA SONO FREQUENTI

Non è vero che Matteo Salvini non lavora: è stato visto nell’emporio dell’aeroporto di Cagliari mentre con il cellulare fotografava bottiglie di vino locale “per una delle sue storie social enogastronomiche” (Repubblica). Esaurita la sua occupazione principale, di ritorno a Roma ha rilasciato una dichiarazione, come al solito spensierata: “Capisco la moglie di Navalny, ma chiarezza la fanno i giudici”. Parole che al Cremlino possono avere suscitato qualche perplessità, perché solo l’idea che nella Russia di Putin ci siano dei giudici che non rispondono al sistema criminale che neutralizza gli oppositori è apparsa un tantinello eversiva.
Forse, però, il legagastronomo intendeva dire che i giudici chiariranno che Navalny è in realtà morto di raffreddore, a causa della sconsiderata abitudine delle passeggiatine nell’alba siberiana con 50 gradi sotto zero.
Nello sforzo di dare un senso al meraviglioso mondo di Salvini, ci accompagna la preoccupazione che una qualche improvvida manovra di palazzo possa prematuramente sottrarcelo.
Vero è che sono ormai undici anni che egli nutre generosamente gli angoli del buonumore della pubblicistica italiana, e non solo, ma come tutte le cose belle vorremmo non finissero mai. Purtroppo si mormora che in caso di una nuova, rovinosa sconfitta alle elezioni europee di giugno, i vari Zaia, Fedriga, Giorgetti e gli altri proconsoli del Carroccio procederebbero alla sua defenestrazione (espressione che qualcuno vorrebbe prendere alla lettera).
Poiché le disgrazie non vengono mai sole, con la cacciata di Salvini rischiamo di perdere anche il vicesegretario Andrea Crippa, suo ventriloquo ufficiale e miele per i giornalisti a caccia di puttanate (lui mette il turbo a quelle di Matteo).
E come potremo fare a meno di un’altra promessa mantenuta della scuola comica di via Bellerio, quell’Alessandro Morelli promotore di un “daspo per i cantanti che fanno politica”?
Non resta che affidarsi allo zio Vlad perché faccia qualcosa, fiduciosi nel suo spiccato senso dell’umorismo, tra un delitto e l’altro.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

L’UMORISMO MACABRO DI SALVINI

Febbraio 21st, 2024 Riccardo Fucile

GLI ITALIANI NON DIMENTICANO CHI SOSTENNE CHE AVREBBE SOSTITUITO VOLENTIERI MATTARELLA CON PUTIN

Che a fare chiarezza sulla morte di Navalny possano essere i giudici russi è una battuta quasi spiritosa — anche se del genere macabro. Ne è autore il Salvini, il quale sicuramente si sarà domandato come mai, nella Russia putinista, la condizione di oppositore e quella di morto siano così spesso coincidenti.
Ma si sarà risposto, sempre spiritosamente, che la cagionevole salute degli oppositori va considerata un problema sanitario, non politico.
Resta il fatto che il Salvini è vicepremier, il numero due del governo italiano. E per quanto prodigiosa sia la capacità del centrodestra di sorvolare su qualunque differenza di ordine ideale (le idee, in fondo, sono solo una gran perdita di tempo: liberalismo, fascismo, democrazia, populismo, ma perché incaponirsi sulle parole?), forse questa volta non sarà così semplice fare finta che non sia successo niente.
Il Salvini è colui che dichiarò che avrebbe volentieri sostituito Mattarella con Putin. Un paio d’anni fa mandò saluti dalla Piazza Rossa con l’entusiasmo di un comunista degli anni Cinquanta, e non dei più svegli. Durante una recente gita in Polonia un sindaco locale gli rinfacciò la sua t-shirt con l’effigie di Putin.
Nessun margine di ambiguità, nel suo putinismo: è schietto, di lungo corso e coerente, una presa di posizione militante contro l’Europa ladrona e la democrazia debosciata.
E dunque, se la politica fosse ancora il luogo dove si crede almeno un poco in quello che si dice, come accidenti possono convivere nello stesso governo il Tajani ultimo modello, che sembra il nuovo portaborse di Emma Bonino, e un signore che aspetta il parere della magistratura russa piuttosto che spendere mezza parola su un oppositore perseguitato, avvelenato, incarcerato, infine eliminato?
(da repubblica.it)

argomento: Politica | Commenta »

IL CAPITANO GARANTISTA SOLO CON VLAD

Febbraio 21st, 2024 Riccardo Fucile

DAVANTI AL REGIME PUTINIANO VIENE MENO IL GIUSTIZIALISMO CHE SALVINI RISERVA A IMMIGRATI, MAGISTRATI E SCIENZIATI

C’è un solo personaggio che suscita in Matteo Salvini riflessi garantisti: Vladimir Putin. C’è solo un tipo di magistrati che ha la sua fiducia a prescindere: gli inquirenti nominati da Putin. C’è solo un tipo di scienziati che giudica incontestabili: i medici che Putin incaricherà dell’autopsia su Alexei Navalny.
Davanti all’autocrazia di Mosca i capisaldi del pensiero salviniano cambiano di segno. Cade il giustizialismo del “buttate le chiavi” utilizzato in ogni vicenda di cronaca, cade la diffidenza verso i magistrati engagé, cade il pregiudizio complottista sulla scienza che portò ripetutamente in piazza la Lega contro chi spiegava la necessità di vaccinarsi
Le dichiarazioni del vicepremier sulla morte del più celebre dissidente russo – «Bisogna fare chiarezza, ma la chiarezza la fanno giudici e medici, non la facciamo noi» – hanno un significato molto chiaro: Salvini rifiuta di prendere posizione su un delitto che ha scosso l’intero mondo libero e delega ogni giudizio alle autorità del Cremlino, che evidentemente ritiene assolutamente credibili. Lo fa platealmente, il giorno dopo la fiaccolata romana per Navalny alla quale i suoi hanno partecipato, con la chiara intenzione di minimizzare quell’adesione e ribadire la sua fiducia nel regime di Mosca.
Le contraddizioni del leader leghista, le distanze tra il suo abituale giustizialismo e questo inchino ai diritti dell’ “accusato Putin”, sarebbero solo uno dei soliti corto-circuiti italiani, uno dei tanti esempi del doppio binario della nostra politica – severa con gli avversari, generosissima con gli amici – se non chiamassero in causa questioni enormi. Al momento Salvini è il solo esponente di governo in tutta Europa a sposare la linea russa della “morte senza un perché”.
Persino Viktor Orban non se l’è sentita e ha lasciato cadere il veto ungherese al tredicesimo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Persino l’onnipotente Elon Musk ha dovuto inchinarsi all’indignazione del mondo riattivando l’account X della vedova Navalny, con il suo atto d’accusa contro Putin, pochi minuti dopo averlo oscurato. L’unicità della posizione del nostro vice-premier rischia di ricordare a tutti l’unicità italiana: siamo i soli, tra i grandi Paesi d’Europa, ad avere al governo un partito e un leader incapaci di riconoscere il rischio russo, sia sotto il profilo geopolitico sia come minaccia ai diritti consolidati dalle democrazie: la libertà di pensiero, di espressione, di manifestazione, di dissenso.
Le stesse libertà che sono costate a Navalny una persecuzione costante, un tentativo di avvelenamento, una detenzione crudele, e infine la morte. No, l’ultimo caso Salvini non è solo una piccola questione di doppiopesismo. Il capo della Lega marca una posizione ideologica precisa, in linea con la sua vecchia simpatia per il padrone del Cremlino, con le t-shirt putiniane di una volta, con i video da Mosca «città pulita, dove non c’è un mendicante, non c’è un lavavetri, non c’è un rom, non c’è un rompiscatole». Ed è immaginabile che, nella visione salviniana, Alexei Navalny, appartenga a quest’ultima categoria: i “rompiscatole” che insidiano con le loro proteste e rivendicazioni il perfetto equilibrio della Casa Russia, mettendo a rischio la continuità presidenziale che l’ha resa grande. Loro sì che meritano il “buttate le chiavi” di buona memoria, e poco importa se si realizza nel modo più spietato, in un gulag oltre il circolo polare artico, senza testimoni né spiegazioni, senza nemmeno un corpo su cui le madri e le mogli possano piangere.
(da lastampa.it)

argomento: Politica | Commenta »

RIDACCHIARE SUI LEGHISTI, SOLO SE NON SI TRATTA DELLA BONGIORNO

Febbraio 21st, 2024 Riccardo Fucile

LA SUA FONDAZIONE PIU’ MARKETING CHE AIUTO CONCRETO ALLE DONNE, MA I MEDIA FANNO FINTA DI NULLA

Il fenomeno è interessante. La settimana scorsa il Fatto Quotidiano ha pubblicato una notizia sulla senatrice leghista Giulia Bongiorno, ovvero che la sua fondazione Doppia difesa a supporto delle donne vittime di violenza, dal 2007 (anno della sua nascita) al 2018 è stata più marketing che un aiuto concreto alle donne.
Bongiorno e l’altra cofondatrice di Doppia difesa Michelle Hunziker avevano messo in piedi una grande campagna pubblicitaria con la loro immagine per sponsorizzare la fondazione, ottenendo una ricca rassegna stampa e ospitate tv. Peccato che però non esistesse una struttura efficiente per raccogliere le tante richieste di aiuto di donne in difficoltà o, addirittura, in pericolo. Lo ha scritto un giudice nel decreto di archiviazione dopo che la senatrice leghista e Hunziker avevano querelato il Fatto. I media svizzeri e tedeschi hanno rilanciato la notizia (se ne sono occupati, tra gli altri Rtl e Bild), in Italia curiosamente nessuna delle grandi testate nazionali ha dedicato neppure un colonnino alla vicenda. Il Pandoro e la beneficenza sì, Doppia difesa e la violenza sulle donne no.
Strano, perché quando si parla di leghisti che inciampano, da Salvini ai suoi compagni di partito più improbabili, fioriscono corsivi indignati. Abbiamo letto valanghe di editoriali sul leghista che confondeva Topolino con Dante, su Susanna Ceccardi e il suo timore che l’Ucraina diventasse un viatico per chi scappa dall’Africa, su quell’altro che vuole il daspo per i cantanti, sul senatore della Lega padre di Miss Italia, su Bignami e la sua foto di 19 anni fa travestito da gerarca nazista e pure su Salvini crocifisso per la visita al pastificio Rummo. Ai leghisti non sia abbona nulla. A tutti tranne che a Giulia Bongiorno.
I temerari giornalisti che fino a una settimana fa mi rimproveravano di prendermela solo con i deboli, sono eroici nel perculare il potentissimo Pillon quando si autocommenta i post, ma quando l’irrilevante Giulia Bongiorno viene beccata in fallo e su un tema come la violenza sulle donne, twittano fischiettando un innocuo BONGIORNO caffè.
Selvaggia Lucarelli
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.330)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (288)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    26272829  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ARMI, VIDEOGAME E IDEOLOGIA DI DESTRA: COSA SAPPIAMO SULL’UOMO CHE HA SPARATO A CHARLIE KIRK
    • I SOCIAL MEDIA STANNO DEVASTANDO L’AUTOSTIMA DEI RAGAZZINI: CIRCA L’80% DEGLI ADOLESCENTI SI VERGOGNA DEL PROPRIO CORPO E PROVA RABBIA PER COME E’ FATTO
    • LA RAI TROVA UNO STRAPUNTINO PERSINO PER I MELONIANI DI COMPLEMENTO: L’84ENNE LUCIANO VIOLANTE, MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, HA DEBUTTATO, SU RAI2, NELLA TRASMISSIONE DI DIACO “BELLAMA’”: SARÀ LUI TUTTI I VENERDÌ A TENERE MEZZ’ORA DI LEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA
    • ALLARME ROSSO NELLA LEGA: IL CARROCCIO RISCHIA IL CROLLO DI CONSENSI ALLE REGIONALI: DEI 20 ELETTI INCASSATI ALLE ULTIME REGIONALI TRA MARCHE, CALABRIA E TOSCANA, OGGI POTREBBERO SALVARSENE 8, NEL MIGLIORE DEI CASI
    • “L’OMICIDIO DI CHARLIE KIRK? SIAMO GIÀ IN UNA SORTA DI GUERRA CIVILE FREDDA, UNA CORROSIONE DELLA FIDUCIA E DELL’EMPATIA”
    • L’UE SI FA IL SUO “SCUDO SPAZIALE” : “L’OCCHIO DI ODINO” È IL PIANO DELL’UNIONE EUROPEA PER PROTEGGERE I CIELI DALLA MINACCIA RUSSA DI MISSILI E DRONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA