Destra di Popolo.net

IL GIUSTO SDEGNO DELL’UNIONE CAMERE PENALI CONTRO DELMASTRO: IL SOTTOSEGRETARIO MELONIANO ALLA GIUSTIZIA IN VISITA NELLE CARCERI DI TARANTO E BRINDISI, HA VOLUTO INCONTRARE SOLO GLI AGENTI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA: “NON MI INCHINO ALLA MECCA DEI DETENUTI”

Agosto 17th, 2024 Riccardo Fucile

UNA SPARATA PROPRIO MENTRE LA MAGGIORANZA SI SPACCA SULLE MISURE PER AFFRONTARE IL SOVRAFFOLAMENTO NELLE CELLE… LA GAFFE DELLA FOTO CON LA SIGARETTA ACCESA SOTTO IL CARTELLO “VIETATO FUMARE”

Va a visitare le carceri, ma senza incontrare i detenuti, Andrea Delmastro. E lo rivendica. Lo ha fatto il 14 agosto a Taranto e Brindisi, dove ha spiegato: «Non mi inchino alla Mecca dei detenuti».
È un altro segnale della frattura tra Fratelli d’Italia e Forza Italia, che invece gira le carceri in tandem con i Radicali e chiede di trovare soluzioni per il sovraffollamento nelle celle. Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove afferma: «Nella mia delega non c’è il detenuto, ma la polizia penitenziaria ».
Dall’altro fronte della maggioranza il capogruppo di FI in commissione Giustizia della Camera, Tommaso Calderone, prospetta invece la necessità di occuparsi dei problemi dei detenuti «compreso quello delle cure sanitarie». Prospettive inconciliabili, evidentemente.
Ma torniamo alla visita di Delmastro al carcere di Taranto. Il dirigente di FdI incontra solo gli agenti penitenziari, mosso dall’intenzione di «non inchinarsi alla Mecca dei detenut ». Quelle parole suscitano lo sdegno dell’Unione camere penali e dell’Organismo congressuale forense, con tanto di richiesta di intervento al ministro della Giustizia Carlo Nordio.
Ma Delmastro non si smuove e, mentre gli azzurri raccolgono prove della situazione esplosiva per chiedere, a ferie finite, misure alternative al carcere, il meloniano dalla Puglia afferma: «Umanizzare le pene significa dare posti idonei ai detenuti». E ancora: «Gli svuotacarceri in passato sono stati fallimentari. Trattare i detenuti non significa liberarli».
Con gli agenti Delmastro non si sottrae mai ai selfie: peccato che nel carcere di Brindisi abbia dimenticato di spegnere la sigaretta prima di farsi fotografare, proprio sotto il cartello “Vietato fumare”. Pubblica la foto sul suo profilo Instagram, poi si accorge che iniziano le polemiche. E la rimuove.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA CATTURA DEI PRIGIONIERI RUSSI RAGAZZINI: PUTIN MANDA AL MASSACRO GLI ADOLESCENTI

Agosto 17th, 2024 Riccardo Fucile

LA FILA DI SOLDATI RUSSI FATTI PRIGIONIERI DURANTE L’OFFENSIVA DI KURSK: SONO TUTTI RAGAZZINI

Una fila di prigionieri russi catturati durante l’offensiva di Kursk: sono tutti ragazzini, con il volto imberbe degli adolescenti. Si tratta di coscritti del servizio di leva obbligatorio, che in Russia esiste ancora anche se con numeri ridotti rispetto al passato perché i reparti di punti sono formati da soldati professionisti.
Il Cremlino a fine marzo ha chiamato alle armi 150 mila giovani dai diciotto anni in su. Dopo le proteste delle madri di alcune reclute uccise nell’attacco iniziale contro Kiev, per ordine di Putin da metà marzo 2022 non vengono mandati al fronte in Ucraina e fanno servizio in patria.
Per questo molte unità che presidiano la frontiera russa nella regione di Kursk sono composte dai coscritti. Gli ucraini le hanno aggirate nei primi giorni dell’offensiva e adesso le rastrellano una a una: si vede il contrasto tra i fanti ragazzini di Mosca e i soldati di Kiev, veterani più anziani appartenenti a corpi scelti.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

TRASPORTI, FERRAGOSTO NERO. MENTRE SALVINI FA IL FOOD BLOGGER

Agosto 17th, 2024 Riccardo Fucile

SUL WEB CENTINAIA DI RACCONTI SU RITARDI, CODE E TRENI CANCELLATI… SALVINI PENSA A PREPARARE LE FRISELLE

Chiunque abbia avuto la sfortuna di mettere piede in stazione negli ultimi giorni si sarà accorto che c’è qualcosa che non quadra, quando il ministro dei Trasporti Matteo Salvini continua a ripetere che “il 90% dei treni viaggia puntuale”. Forse è soltanto la solita vecchia storia dell’uomo con la testa nel forno e i piedi nel freezer: secondo le statistiche ha una temperatura media accettabile; e allo stesso modo in qualche maniera le statistiche sui treni, a fine giornata, si sistemano. L’esperienza di molti – e le testimonianze sul web, oltreché sotto l’ombrellone – raccontano un Paese molto diverso, con colonne dei ritardi negli schermi della stazione che restituiscono numeri da record.
I cantieri allungano i tempi dell’Alta velocità già a condizioni normali (al momento di prenotare un Roma-Milano, sotto Ferragosto, si era già consapevoli di dover viaggiare un’ora in più), poi ci si mettono i ritardi accumulati in partenza e strada facendo. Per fortuna Salvini minimizza e pensa ad altro: lontano dall’ammettere il disastro dei trasporti, riferisce che tutto fila liscia e, anzi, pensa ad altro.
Qualche giorno fa, sui social, è tornato alla vecchia passione da food blogger. E così in un minuto di video Salvini ha mostrato un’accurata preparazione delle friselle, poi, altro filmato, questa volta mentre prova a pescare dalla barca, a Gallipoli: “Mare, sole, amici, musica, canne da pesca e pesci mica male. Grazie Gallipoli”.
L’impresa culinaria e la missione ittica hanno forse divertito i leghisti più incalliti, ma hanno avuto il risultato di far infuriare ancor di più tutti quelli che, in quelle ore, si stava mettendo in viaggio o erano reduci da qualche traversata della speranza via treno, auto, traghetto o non solo. Elio Vito, ex parlamentare di Forza Italia, ha mostrato su Twitter il muro del pianto dei ritardi dei treni, con Trenitalia costretta ad annunciare disagi a raffica. Salvini è diventato protagonista di meme e sberleffi (da “Chef Bruno Cantieri” al paragone non troppo nobile col Sergente Garcia di Zorro) mentre centinaia di persone condividevano online proprie esperienze da incubo. Qualche esempio: “Aggiornamento sul ritardo del treno per la Calabria… 123 minuti rispetto all’orario previsto” (Pietro Nardone); “Primo treno per Milano ore 7.02: Annullato. In Centrale tutti i treni per Roma sono sold out. Mi fanno spostare a Garibaldi. Treno in ritardo di 15 minuti. Appena sedute, annunciano un guasto che causerà ulteriore ritardo di un’ora” (Silvia Briozzo); “Treno Metaponto-Potenza, guasto al motore e ritardo. Treno Napoli-Minturno-Scauri guasto al motore. Tutti i viaggiatori vengono lasciati ad aspettare sotto il sole in un’altra stazione il treno successivo. Attesa di oltre un’ora e mezza” (Tony Minerba). Ma almeno le friselle erano buone.
(da ilfattoquotidiano.it)

argomento: Politica | Commenta »

LA FESTA DI MADONNA NEGLI SCAVI DI POMPEI: BUFFET E MUSICA TRA LE DOMUS ROMANE

Agosto 17th, 2024 Riccardo Fucile

LA CANTANTE AVREBBE DONATO 250.000 EURO PER SOSTENERE I RESTAURI DEL  SITO

Altro che gita turistica per ammirare le bellezze degli scavi archeologici di Pompei. Quella di Madonna la sera del suo sessantesimo compleanno è stata un festa a tutti gli effetti, con tanto di catering e musica proprio dentro al Parco archeologico.
E menomale che fino a pochi giorni prima anche il prefetto di Napoli si era affrettato a rassicurare che le voci circolate fino a quel momento erano tutte fantasie. La realtà ha superato l’immaginazione, visto che alla fine Madonna la sua festa esclusiva l’ha fatta proprio come sperava. Fuori dal Parco traffico di minivan, centinaia di fan in attesa di intercettare qualche volto famoso e forze dell’ordine schierate in formazione straordinaria.
Il buffet tra le domus
Certo inizialmente si parlava di 500 persone, con una lista di invitati da far tremare i polsi per chi avrebbe dovuto mettere in piedi la macchina organizzativa della sicurezza. Come spiega il Fatto quotidiano, già dal mattino del 16 agosto era stata tirata a lucido la Casa del Menandro, così come era accaduto la notte prima per la Casa dei Ceii. Nel mezzo sono comparse alcune casse e faretti. Il tutto a un centinaio di metri dal luogo indicato sin dall’inizio per la festa, il Teatro Grande, quel giorno interdetto ai visitatori. Proprio in quella zona sono comparsi una macchina per il fumo, altri fari e tutto il necessario per un buffet che non pareva dovesse sfamare «una ristretta cerchia di persone», come aveva spiegato il prefetto.
La festa con musica acustica
La serata quindi sarebbe entrata nel vivo con musica e balli proprio tra le delicate domus. L’accortezza degli organizzatori è stata di evitare almeno grossi impianti audio, preferendo una performance acustica. E per l’occasione, spiega il Fatto, alcuni custodi del Parco hanno fatto gli straordinari fino alle due, con preghiera di non far trapelare nulla all’esterno.
L’ipotesi della donazione
A parte la presenza del nuovo fidanzato di Madonna, il 28enne Akeem Morris, e le due figlie adottive, sui partecipanti e possibili vip ha resistito finora il riserbo più assoluto. Quel che invece è emerso è il prezzo pagato dalla cantante per ottenere per sé gli scavi e poter festeggiare come nessuno ha mai potuto finora. Secondo il Fatto, Madonna ha pagato circa 250 mila euro per sostenere i restauri del Parco archeologico di Pompei. Il Mattino parla di 200 mila euro, destinati alle scuole locali.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL PIANO DI ADDIO DI VANNACCI ALLA LEGA, IL SUO PARTITO ESISTE GIA’, PRONTO ALLA FESTA NAZIONALE A VITERBO

Agosto 17th, 2024 Riccardo Fucile

SARA’ IL MOMENTO DELLA CONTA PER FEDELISSIMI E SIMPATIZZANTI

È un’email di un fedelissimo del generale Roberto Vannacci a scatenare le indiscrezioni sull’imminente nascita di un partito dell’eurodeputato leghista fresco di elezione.
I sospetti sulla nuova manovra del generale partono dall’email dell’ex tenente colonnello della Folgore, Fabio Filomeni, già presidente del comitato culturale «Il mondo al contrario». In occasione degli auguri di Ferragosto ai simpatizzanti, Filomeni aveva scritto: «Forza Generale, siamo con te e siamo pronti per una nuova avventura politica».
Il partito esiste già
A far crescere i sospetti che Vannacci possa mollare la Lega dopo aver incassato il seggio al Parlamento europeo c’è anche il dettaglio dello statuto di un partito che già esiste. Si chiama «Europa Sovrana e Indipendente», il cui statuto e regolamento sono identici a quelli del comitato «Il mondo al contrario», nato assieme al primo libro del Generale. E lo stesso è anche il presidente, il fedelissimo Filomeni.
Vannacci: «Hanno paura di un mio partito»
Nella Lega, Matteo Salvini ha più volte allontanato l’ipotesi che il Generale potesse allontanarsi dalla Lega. Rassicurazioni legate soprattutto ai malumori interni, con chi da tempo sospetta che Vannacci volesse usare il Carroccio «come un taxi» per ottenere un seggio al Parlamento Europeo e lanciare la sua carriera politica.
Di amici nel centrodestra il Generale ne ha pochi, di certo non in Forza Italia dove il senatore Maurizio Gasparri un giorno sì e l’altro pure non manca di attaccarlo. «Non escludo nulla – aveva commentato Vannacci pochi giorni fa in radio – resto nella Lega fintanto che i miei principi saranno sovrapponibili con quelli della Lega. Anche ipotizzando per assurdo che io possa fondare un partito, vedendo questi signori che hanno così paura del sottoscritto, ciò vuol dire che un eventuale partito Vannacci riscuoterebbe grande condivisione».
La festa a Viterbo
La strada pare segnata, visto che qualcosa si muove anche a livello organizzativo. Secondo il Messaggero, il partito di Vannacci sarebbe pronto all’esordio a Viterbo, dove ci sarà la prima festa nazionale «Noi con Vannacci». Il 19 e 20 settembre i simpatizzanti e fedelissimi del Generale si ritroveranno per contarsi nel centro sportivo in strada Bagni. A organizzare l’evento sarebbe Umberto Fusco, ex senatore leghista fino al 2022, poi passato in Forza Italia e finito oggi nello staff del generale.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

GALLIPOLI, DEPOSITI AFFITTATI A 3.000 EURO A SETTIMANA E MONOLOCALI SOVRAFFOLLATI: NUOVO BLITZ NELLE CASE POLLAIO

Agosto 17th, 2024 Riccardo Fucile

CONTROLLATE DALLA GDF 31 CASE VACANZE, UNA SPECULAZIONE VERGOGNOSA

Fino a quattro persone ospiti in un monolocale in grado di accogliere una sola persona, ma anche seminterrati classificati come locali di sgombero e, invece, affittati per fini turistici. Ad un canone settimanale di 3.000 euro.
E’ quanto scoperto a Gallipoli nel corso dei controlli amministrativi e fiscali eseguiti dalle fiamme gialle della compagnia ionica che, sotto il coordinamento del comando provinciale di Lecce, hanno ispezionato 31 appartamenti affittati ai turisti, situati in località “Baia Verde” e “Lido San Giovanni”. Nel corso delle verifiche, i finanzieri hanno riscontrato la presenza di 216 giovani turisti, provenienti da ogni parte d’Europa, che avevano pagato canoni dai 1.200 fino ai 3.000 euro per trascorrere le vacanze nella “Città Bella”.
Le sanzioni per i proprietari
I controlli dei militari sono stati finalizzati ad accertare il rispetto dei requisiti igienico-sanitari delle case-vacanza nonché l’ordinanza comunale interente il divieto di sovraffollamento, che prevede l’irrogazione di una sanzione amministrativa di 350 euro per ogni persona in eccedenza ed anche l’emissione di un’ordinanza comunale di sgombero – anche coattivo – dei locali sovraffollati. In questo contesto, è stata accertata la presenza in eccesso di 73 ospiti, che ha portato a sanzioni amministrative a carico dei locatori per oltre 25.000 euro.
Il monolocale per quattro con cucina sul balcone
Durante le ispezioni non sono mancate situazioni al limite, come accertato in un monolocale, con cucinino allestito sul balcone, dove erano ospitati 4 giovani turisti sebbene la superficie abitabile dell’immobile avrebbe consentito di accogliere, secondo la normativa di settore, non più di una persona. Oppure, come detto, locali seminterrati locati quali abitazioni per fini turistici, per i quali sono state inoltrate le segnalazioni all’Asl competenente e all’Ufficio tecnico comunale, per la verifica delle condizioni igienico-sanitarie degli ambienti e la relativa agibilità.
Le fiamme gialle, inoltre, stanno approfondendo tutti gli aspetti fiscali connessi al regolare assolvimento degli obblighi tributari previsti per le locazioni turistiche, anche attraverso l’analisi della documentazione acquisita dai proprietari degli immobili e dalle agenzie turistiche intermediarie.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA GIORNALISTA RAI BATTISTINI FATTA RIENTRARE IN ITALIA: “TROPPO RISCHIOSO IGNORARE L’INIZIATIVA DI MOSCA”

Agosto 17th, 2024 Riccardo Fucile

LA DECISIONE CONTRO LA VOLONTA’ DELL’INVIATA CHE AVREBBE VOLUTO RIMANERE IN UCRAINA… HA DOCUMENTATO PER PRIMA CHE I SOLDATI RUSSI SONO SCAPPATI INVECE DI COMBATTERE E CHE LA POPOLAZIONE RUSSA HA ACCOLTO CON FAVORE L’ARRIVO DEI SOLDATI UCRAINI; UNO SMACCO PER LA PROPAGANDA PUTINIANA

Stefania Battistini avrebbe preferito restare lì. A Sumy da dove, assieme all’operatore Simone Traini, ha documentato per prima e ancora unica, per il Tg1, lo sconfinamento ucraino in Russia nella cittadina di Sudzha – nella regione di Kursk – che ha umiliato Vladimir Putin. Ma la Rai ha deciso di farla tornare. Senza peraltro fare alcuna nota di solidarietà agli inviati.
Così, ieri Battistini, è ripartita, ha firmato un reportage sulla parte ucraina del confine, con la popolazione in fuga dai bombardamenti russi.
E già dalle prossime ore, malgrado le sue rimostranze, potrebbe tornare in Italia. In azienda sarebbe stato ritenuto troppo rischioso ignorare l’iniziativa di Mosca anticipata ieri dal canale Telegram Baza. Vale a dire l’apertura di un procedimento nei confronti degli inviati per «attraversamento illegale del confine di Stato» ai sensi dell’articolo 322 del codice penale. Il ministero degli esteri russo ha convocato l’ambasciatrice italiana Cecilia Piccioni. Lei, precisa la Farnesina, «ha spiegato che Rai e redazioni programmano in maniera totalmente indipendente la loro attività».
Sostegno arriva da forze politiche e sindacati dei giornalisti anche dall’estero. La stessa Battistini ha scritto su X il suo «grazie alla federazione europea dei giornalisti (Efj) e a chi mi invia solidarietà».
Ma cosa ha scatenato la reazione di Mosca? Il servizio mostrava ciò che tutte le tv del mondo non erano riuscite a documentare: l’ingresso delle truppe ucraine, le bandiere bianche, i prigionieri e alcuni testimoni tra la popolazione che apprezzavano il comportamento dei soldati di Kiev, mentre delle truppe russe dicevano: «Ci hanno detto di aspettare qui e sono fuggiti».
«L’unicità del servizio ha fatto sì che fosse subito tradotto, rilanciato e utilizzato dalla comunicazione di Zelensky e attaccato dalla propaganda russa. Per questo è esploso sui social ed è diventato un caso internazionale», spiega Ilario Piagnerelli, collega di Battistini ancora a Sumy a ridosso del confine russo dove si consuma il colpo di scena del conflitto: gli 82 villaggi e i 1.000 kmq già conquistati da Kiev e l’offensiva per accaparrarsene altri da scambiare con Mosca in cambio della propria terra. Uno smacco che la propaganda russa non ha più potuto negare dopo quel reportage.
Ma «è inaccettabile l’ipotesi di mettere sotto processo gli inviati. Il giornalismo non è un crimine», scrivono in una nota congiunta l’Usigrai e la Federazione Nazionale della Stampa, il cui presidente Vittorio Di Trapani ricorda come il governo Putin sia già stato sanzionato dall’Ue per i rapporti con la stampa ai tempi della vicenda Politkovskaja. Efj condanna anche le «minacce di morte contro Stefania apparse su social italiani». Solidarietà da Azione e Iv.
Benedetto Della Vedova (+Eu) accusa Mosca e il «regime putiniano» di voler «intimidire gli inviati di guerra perché raccontano i fatti». E la presidente della Vigilanza Rai, Barbara Floridia (M5S) sottolinea che «la stampa ha il dovere di documentare quanto accade». Ma, adesso, Battistini viene fatta tornare.
(da Il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

KURSK E BELGOROD, LE DUE REGIONI RUSSE “GIOIELLO”: ECCO PERCHE’ L’UCRAINA LE HA COLPITE

Agosto 17th, 2024 Riccardo Fucile

CENTRALI, MINIERE E TERRE SONO UN NODO FONDAMENTALE ANCHE PER TRASPORTI FERROVIARI E STRADALI

Due tra le regioni più importanti della Russia europea, ad appena cinquecento chilometri da Mosca, da 12 giorni sono sotto l’offensiva del nemico. E la situazione a Kursk e Belgorod è veramente difficile. L’attività economica (quasi 3 milioni di abitanti, 1,5 a Belgorod e 1,1 a Kursk) è colpita direttamente.
Per fortuna del Cremlino, il più importante centro di estrazione del minerale di ferro, quello di Zhelesnogorsk (letteralmente: montagna di ferro), si trova a nord, fuori dalla portata (per ora, almeno) dell’avversario. Ma il resto dell’area risente di quello che accade. Le industrie metalmeccaniche, chimiche e petrolchimiche. E l’agricoltura, visto che quello è il cuore delle cosiddette terre nere, le superfici più fertili che inglobano cinque regioni della Russia centrale. Da sole, Kursk e Belgorod forniscono tra il 2 e il 3 per cento del Prodotto interno lordo russo.
La centrale nucleare di Kursk, quella tenuta particolarmente d’occhio in questi giorni dall’Agenzia atomica e dalle diplomazie del mondo, è una delle tre più importanti, fornisce duemila megawatt. Si trova nella cittadina di Kurchatov, che porta il nome del padre della bomba atomica sovietica. Molto più a Ovest, e non è chiaro se ora sia in mano ai russi o agli ucraini, c’è la stazione di pompaggio e misurazione del gasdotto che dalla Siberia porta il metano in Europa. Ne transitano 40 milioni di metri cubi al giorno (il 3% del consumo Ue) e continua a funzionare regolarmente.
Le regioni, soprattutto quella di Kursk, sono un nodo fondamentale dei trasporti ferroviari e stradali, da Mosca verso l’Ucraina e verso la Crimea. Si tratta di zone che negli anni seguiti al crollo dell’Unione Sovietica erano note per essere buoni serbatoi elettorali dei comunisti. Ultimamente, come tutto il Paese, sono diventate del tutto putiniane: oltre il 90 per cento di consensi.
Ma certamente un po’ di scontento adesso si diffonde. Ad esempio perché, a dispetto delle promesse, contro il nemico sarebbero stati schierati anche soldati di leva. Kursk è famosa soprattutto per il ricordo della più grande battaglia di carri armati della storia, che si svolse tra sovietici e tedeschi nell’estate del 1943.
Nonostante l’importanza della sconfitta che Stalin inflisse a Hitler, la città non fu inserita nell’elenco di quelle «eroiche» citate dal Piccolo Padre nel 1945: Leningrado, Stalingrado, Sebastopoli e Odessa. Poi se ne aggiunsero altre negli anni. Il successore di Stalin, Krusciov (ucraino) nel 1961 inserì Kiev. Leonid Brezhnev allargò l’elenco e, soprattutto, conferì nel 1972 l’onore a Kerch e Novorossiysk, dove lui aveva combattuto. Non poteva non farlo, visto che ne parlava a lungo nel suo libro di memorie più famoso, «La piccola terra», che tutti gli studenti dovevano conoscere alla perfezione sia alle medie che all’università. Ognuno dei suoi tre «testi sacri» fu stampato in 15 milioni di copie. A Kursk è stato dato il contentino di essere proclamata «Città di gloria militare», ma solo nel 2007.
(da il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

STEFANIA PROIETTI, SINDACA DI ASSISI, SARA’ LA CANDIDATA DEL CAMPO PIU’ CHE LARGO ALLE REGIONALI UMBRE CONTRO LA LEGHISTA USCENTE

Agosto 17th, 2024 Riccardo Fucile

UN’ALTRA OPERAZIONE DI ELLY SCHLEIN CHE E’ RIUSCITA A METTERE INSIEME PD, M5S, SINISTRA-VERDI, SOCIALISTI, MOVIMENTI CATTOLICI, AZIONE E ITALIA VIVA

Stefania Proietti, sindaca di Assisi di estrazione civica, è la candidata presidente della Regione Umbria del centrosinistra. Proietti, secondo quanto riferisce Ansa, ha accettato la proposta che le è stata avanzata dalla coalizione.
Un campo più che largo che unisce le forze del cosiddetto Patto Avanti, ovvero Partito Democratico, Movimento 5 stelle, Sinistra e Verdi, Socialisti e movimenti cattolici civici più Italia Viva e Azione che peraltro ha già sostenuto la Ferdinandi alle comunali di Perugia. Sarà quindi lei a sfidare la governatrice uscente Donatella Tesei, leghista, ricandidata dal centrodestra.
In Umbria la data delle elezioni regionali non è stata ancora fissata ma si sta valutando una data tra metà novembre e l’inizio di dicembre. Verosimilmente il 17 e 18 in concomitanza con le regionali dell’Emilia-Romagna. In Liguria invece si vota il 27 e 28 ottobre. Una decisione che ha fatto discutere e che di fatto annulla l’effetto politico dell’election day.
Già ufficiali, inoltre, le candidature di Stefano Bandecchi, Alternativa popolare corteggiatissimo da Forza Italia per entrare nella centrodestra, di Marco Rizzo, Democrazia sovrana popolare, di Moreno Pasquinelli, per il Fronte del Dissenso, e Roberto Fiore, per Forza Nuova.
Il profilo
Stefania Proietti, 49 anni, è stata eletta sindaca il 4 ottobre del 2021 e confermata il 21 giugno 2016. E’ presidente della Provincia di Perugia dal 18 dicembre 2021.
Proietti è laureata in Ingegneria meccanica-energetica presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria industriale – si legge sul sito del Comune di Assisi – ed è autrice di 70 pubblicazioni scientifiche ed inventrice di brevetti nel settore energetico e ambientale.
Come sindaca di Assisi è relatrice alle conferenze internazionali per il clima delle Nazioni unite (Cop22, 23 e 24), membro Icclei come osservatore alle Nazioni unite, invitata alla conferenza internazionale Global climate action summit e a relazionare sui temi dell’ambiente e della Pace a livello nazionale e internazionale ed è stata eletta vice presidente dell’associazione Città per la Fraternità.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.054)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (352)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALLARME ROSSO PER GIORGIA: SECONDO IL SONDAGGIO YOUTREND, DOPO MILLE GIORNI DI GOVERNO, IL 62% DEGLI ITALIANI ESPRIME UN GIUDIZIO NEGATIVO SULL’ARMATA BRANCA-MELONI (+2% RISPETTO A GIUGNO), MENTRE SOLO IL 34% MANTIENE UN PARERE POSITIVO
    • TAGLIARE LE TASSE AI RICCHI E FAR INDEBITARE I POVERI NON È UNA MOSSA POPOLARE: IL 60% DEGLI AMERICANI SI OPPONE AL “BIG BEAUTIFUL BILL”, LA LEGGE CON CUI DONALD TRUMP AUMENTA IL DEFICIT AMERICANO DI 3MILA MILIARDI DI DOLLARI (E TAGLIA L’ASSISTENZA SANITARIA MEDICAID)
    • “NON È UNA QUESTIONE DI RICCHI O DI POVERI, MA DI DECORO” : I DEBOLI TEOREMI DI MATTEO VIACAVA, SINDACO DI CENTRODESTRA DI PORTOFINO
    • DA MOSCA A CASERTA: IL SISTEMA GERGIEV IN ITALIA
    • TUTTI AL MARE? MANCO PER NIENTE, GLI ITALIANI NON HANNO UN EURO: QUEST’ESTATE ANCHE LE SPIAGGE ROMAGNOLE, DI SOLITO AFFOLLATE, SONO SEMI-DESERTE
    • “TUTTO TACE COMPRESA LA NOSTRA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”: LA MAMMA DI ALBERTO TRENTINI, IL COOPERANTE ITALIANO DA OTTO MESI IN CARCERE IN VENEZUELA, ACCUSA LA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA