Destra di Popolo.net

IL PROFUGO EROE INSEGUE E FA ARRESTARE IL RAPINATORE DEL SUPERMARKET

Gennaio 15th, 2016 Riccardo Fucile

BISCEGLIE: IL RIFUGIATO NIGERIANO RISCHIA LE COLTELLATE E DISARMA IL MALVIVENTE

Appena ha capito quanto stava accadendo non ha esitato a intervenire.
Il protagonista è un coraggioso cittadino nigeriano di 22 anni che stava chiedendo l’elemosina fuori a un supermercato di via Capitan Gentile, a Bisceglie, in provincia di Trani, quando un rapinatore solitario è entrato in azione.
A volto coperto, il bandito ha minacciato la commessa con un coltello e dopo aver portato via la cassa con i soldi è fuggito a bordo di un motorino.
Il migrante, richiedente asilo politico in Italia, non c’ha pensato due volte e ha rincorso e raggiunto il rapinatore.
Quest’ultimo ha cercato di colpirlo con il coltello ma è stato disarmato dal giovane straniero che è riuscito a scoprirgli il volto prima che riuscisse a fuggire.
La scena è stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza: grazie al suo gesto, il migrante ha permesso ai carabinieri di identificare e arrestare il rapinatore, 31enne già  noto, e di recuperare parte del bottino.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Giustizia | Commenta »

RAI, I CONSIGLIERI “PENSIONATI” ORA VOGLIONO LO STIPENDIO

Gennaio 15th, 2016 Riccardo Fucile

SIEDONO NEL CDA MA SONO GIA’ IN PENSIONE, MA A LORO NON BASTA: VOGLIONO ANCHE I GETTONI RAI

Siedono in un Cda dove i consiglieri giovani sono retribuiti e loro invece no perchè più anziani e già  pensionati. Per questo si sentono penalizzati, discriminati. Ed ora presentano un ricorso al Tar del Lazio contro il ministero dell’Economia che li costringe a lavorare gratis.
Arturo Diaconale e Giancarlo Mazzuca, giornalisti professionisti in pensione e da agosto 2015 consiglieri della Rai, hanno saputo il 5 novembre che il ministero per l’Economia negava loro il diritto a un compenso.
Quel giorno, il ministero ha confermato al presidente Maggioni che i consiglieri della tv di Stato, se pensionati, rientravano nel perimetro di azione della legge 114 del 2014.
Dunque potevano sedere nel Cda, certo, e per tutti e tre anni del mandato; ma solo a titolo gratuito. Come qualsiasi altra persona che riceve un incarico “dirigenziale o direttivo” nella Pubblica Amministrazione quando è già  in pensione.
Ma l’avvocato Federico Tedeschini – che assiste Diaconale e Mazzuca – batte proprio su questo tasto.
Nel suo ricorso, sostiene che la Rai non è parte della Pubblica Amministrazione. Come la giurisprudenza anche costituzionale afferma, l’emittente fa capo a una società  per azioni che risponde a regole e logiche privatistiche.
Dunque tutti i suoi consiglieri devono essere compensati in modo uguale, inclusi i pensionati. La stessa fonte di nomina (che è la Commissione parlamentare di Vigilanza) metterebbe i consiglieri fuori dai confini della Pubblica Amministrazione. Peraltro il loro lavoro – altra argomentazione del ricorso – sarebbe di tipo gestionale mentre la gratuità  riguarda soltanto i ruoli “dirigenziali e direttivi”.
Il legale nota anche che i due consiglieri della Rai hanno accettato l’incarico nella convinzione di ricevere uno stipendio sia pure modesto (66 mila euro lordi l’anno), invece ora la loro legittima aspettativa viene delusa.
Niente impedisce a Diaconale e Mazzuca di dimettersi – può obiettare qualcuno – se arrabbiati per la gratuità  del lavoro. Ma le dimissioni, sostiene il ricorso, priverebbero il Cda di figure esperte che rappresentano una risorsa per l’azienda.
La stessa televisione di Stato, nel suo Codice di autodisciplina, si impegna a garantire sempre un compenso proporzionato per legare a sè professionisti collaudati.
L’avvocato Tedeschini chiede dunque che siano sospesi tutti gli atti ministeriali che costringono Diaconale e Mazzuca a lavorare senza compenso; e che sia dichiarata “nel merito” la illegittimità  della linea del ministero.
Ministero che – ultima bordata del ricorso – ha preso le sue decisioni sulle retribuzioni senza mai ascoltare i due consiglieri della Rai, come invece avrebbe imposto una procedura amministrativa corretta.

Aldo Fontanarosa
(da “la Repubblica”)

argomento: RAI | Commenta »

GUAIVA TROPPO, PRESO A FUCILATE DA UN INFAME IL CANE CHE AVEVA VIGILATO IL PADRONE MORTO

Gennaio 15th, 2016 Riccardo Fucile

AVEVA COMMOSSO FAVIGNANA DOPO CHE ERA RIMASTO VICINO ALLA BARA DEL PADRONE DURANTE I FUNERALI… SALVATO DAI VETERINARI, IL SINDACO HA PAGATO L’OPERAZIONE

Si regge sulle zampe a fatica, non mangia, beve poco, guaisce.
«Se la caverà , ma è molto depresso», dicono i veterinari che l’altro ieri lo hanno strappato alla morte con un intervento chirurgico durato oltre due ore.
Tre proiettili aveva in corpo Leo, il cane che due mesi fa aveva partecipato al funerale del suo padrone – accovacciato accanto alla bara, ai piedi dell’altare – e lo aveva poi seguito fino al cimitero, a leccare la tomba e la fotografia.
«Povero Leo, povero Leo» dicevano qui a Favignana, la più grande delle Egadi, l’isola a forma di farfalla poggiata su un mare cristallino.
Peccato che il povero Leo, sette anni, nero come la pece, piangesse e si disperasse da mattina a sera, straziato dalla solitudine e dell’assenza di quell’uomo con cui passava giorni e notti, a dormire nello stesso letto, sotto la stessa coperta, a mangiare insieme, a girare per i vicoli solitari nelle sere d’inverno.
Solo l’uno, vedovo e senza amici, e solo l’altro.
Ma, morto l’uomo, Leo da domestico era diventato randagio, con il solo conforto di dormire nella stessa vecchia casa in cui le figlie del vecchio padrone gli consentivano di entrare.
Solo, a piangere per le strade sterrate di Favignana, a cercare cibo, ad abbaiare alla luna, a farsi dare del cane rognoso per un’innocua forma di allergia che gli aveva fatto perdere un po’ di pelo.
Finchè qualcuno, più infastidito degli altri, ha imbracciato il fucile e gli ha sparato.
Un proiettile è finito in un polmone, un altro vicino alla spina dorsale, il terzo non lontano dalla milza.
«L’ho trovato in piazza, accasciato, incapace di reggersi in piedi», racconta Cristina Mostacci, la volontaria dell’associazione Saie, Soccorso animali isole Egadi.
Da lì è partita una corsa contro il tempo. «Lo abbiamo messo in una gabbia e accompagnato in aliscafo sulla terraferma, a Trapani, dove il veterinario si è accorto che aveva un proiettile vicino al cuore e il pericardio spaventosamente ingrossato. Ha estratto quasi mezzo litro di liquido, finchè mercoledì abbiamo deciso di portarlo in una clinica specializzata», aggiunge la volontaria.
Leo, l’ultimo dei cani, è finito alla clinica Animal Care di Marsala, a zampe all’aria, sotto anestesia, mentre un’èquipe di cinque medici guidati dal cardiochirurgo veterinario Ignazio Pumilia cercava di togliergli dal corpo quei tre proiettili.
Gliene ha tolto uno, quello vicino alla milza, «che è stato consegnato alle forze dell’ordine per le indagini», assicura il sindaco dell’isola Giuseppe Pagato che ha sostenuto tutte le spese mediche e che su questa storia vuole andare a fondo.
Adesso i volontari sono alla ricerca di qualcuno che possa tornare ad amarlo. Qualcuno che lo prenda con sè. «Meglio fuori dall’isola», dicono.
Leo aspetta. E forse non spera.

Laura Anello
(da “La Stampa”)

argomento: Animali | Commenta »

CNR, “MANCANO SOLDI” PER PAGARE I RICERCATORI, MA AI DIRIGENTI INDENNITA’ PER 1,2 MILIONI

Gennaio 15th, 2016 Riccardo Fucile

MILLE POSTI A RISCHIO… DIECI GIORNI FA ACCORDATI ANCHE 10.000 EURO IN PIU’ AI DIRIGENTI

Il Cnr le stava lasciando a casa. Paola, Rita, Sonia e Chiara, quattro precarie storiche della sede di Pisa, una delle quali incinta.
Le prime di un migliaio di ricercatori che da qui a pochi mesi potrebbero perdere il posto. “Non ci sono fondi”, dicono a Roma, per garantire loro uno stipendio da 20mila euro l’anno.
Ma pochi giorni prima del benservito il cda dell’ente ha stanziato 1,2 milioni di euro per le “indennità  di responsabilità ” ai dirigenti che un posto ce l’hanno e ben remunerato. E prima ancora molti altri soldi spesi in vario modo: dallo shopping immobiliare alle auto di servizio e fino al catering.
Contraddizioni riemerse ieri durante la protesta delle ricercatrici di Pisa che, insieme all’Unione sindacale di base, hanno manifestato davanti alla sede di Piazzale Aldo Moro nella speranza di un ravvedimento nei confronti delle ricercatrici dell’Istituto di Fisiologia clinica, il dipartimento finito nel mirino della Procura per un buco tra i 4 e i 10 milioni di euro frutto di una mala gestione che si è protratta per anni. Sonia e le altre ne sono le prime vittime, ma non le sole.
A fine giornata otterranno una proroga fino al 31 di marzo ma nessuna prospettiva oltre quella data, così come per molte centinaia di colleghi che presto potrebbero finire a spasso per la mancanza di fondi dichiarata dall’ente.
“Il numero ancora non è stato precisato ma potrebbero essere più di un migliaio”, spiega Cinzia Della Porta dell’Usb che ha sostenuto la protesta e incontrato i responsabili del personale e delle relazioni sindacali.
“Abbiamo ribadito che nel caso specifico si tratta di lavoratrici con almeno dieci anni, anche più, di lavoro esclusivo per l’ente, sempre con contratti a termine. Di fatto sono dipendenti. La risposta è stata che non ci sono risorse e questo vale purtroppo anche per gli altri contratti in scadenza al 31 marzo, che siano assegni di ricerca o tempi determinati”.
Quanti rischiano il posto?
“Al Cnr si contano 8mila dipendenti, 1.400 tempi determinati e 2.550 atipici cioè assegni di ricerca co.co.co. Quindi i precari sono circa 4mila. Il Cnr ci ha detto che solo i contratti che fanno direttamente capo all’ente centrale in scadenza sono 300, per i quali non c’è copertura. Però ci sono anche gli istituti periferici dove ogni ente procede direttamente alle assunzioni. Il numero effettivo verrà  fuori nel corso delle prossime settimane e sarà  molto più consistente. Loro stessi fanno riferimento a migliaia di lavoratori che sono a rischio di perdere il poso”.
Che dire, se proprio i soldi non ci sono… Ma è davvero così?
Il 31 dicembre le ricercatrici scoprono che non saranno rinnovate causa zero soldi. E che saranno le prima di una serie. Ma giusto 10 giorni prima, il consiglio di amministrazione del Cnr “senza soldi” fa un bel regalo di Natale a chi forse ne ha meno bisogno: il 21 dicembre sottoscrive con i sindacati (Cisl e Uil, la Cgil non firma) un assegno d’indennità  da 1,2 milioni di euro per i dirigenti a copertura delle loro “responsabilità ”: una cifra variabile da 4 a 10 mila euro ciascuno. Non solo.
Lo stesso giorno la direzione generale decreta di affidare in concessione i servizi di bar, ristorazione, catering presso tutte le sedi dell’ente con una gara del valore di 60 milioni di euro in cinque anni.
Nel lotto II c’è Pisa, la sede che ha in capo le quattro precarie, la voce mensa e bar peserà  sul bilancio di quella sede per oltre un milione di euro l’anno. Insomma, i soldi non mancano.
Tanti altri esempi si potrebbero fare. Alcuni li ha fatti la Corte dei Conti a luglio, nella sua relazione sulla gestione dell’ente, rilevando tra gli altri costi in aumento per l’acquisto di autovetture (da 175 a 288mila euro) e per spese di pubblicità .
Bacchettate arrivano anche per la politica immobiliare dell’ente che pur dichiarandosi “povero” continua ad acquistare sedi.
La consistenza del patrimonio (65 immobili) supera i 730 milioni di euro ma la foga del mattone non si è ancora fermata, a differenza di quella necessaria a garantire un posto ai ricercatori.

Thomas Mackinson
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

JUNKER ASSESTA DUE SCHIAFFONI A RENZI: “OFFENDE LA COMMISSIONE OGNI VOLTA CHE PUO'”

Gennaio 15th, 2016 Riccardo Fucile

DURISSIMO ATTACCO: “LA FLESSIBILITA’ L’HO INVENTATA IO, NON LUI”

Fondi alla Turchia e flessibilità . Jean-Claude Juncker attacca Matteo Renzi.
“Ritengo che il primo ministro italiano, che amo molto, abbia torto a vilipendere la Commissione a ogni occasione — ha detto il presidente della Commissione Europea nella conferenza di inizio anno — non vedo perchè lo faccia”.
“L’Italia a dir la verità  non dovrebbe criticarla troppo — ha affondato il numero uno dell’esecutivo di Bruxelles — noi abbiamo introdotto flessibilità  contro la volontà  di alcuni Stati membri che molti dicono dominare l’Europa”.
Ed è proprio sulla flessibilità  che Juncker affonda il colpo più duro: “Sono stato molto sorpreso che alla fine del semestre di presidenza italiana Renzi abbia detto davanti al Parlamento che è stato lui ad aver introdotto la flessibilità , perchè sono stato io, io sono stato“, ha sibilato sottolineando che “su questo voglio che ci si attenga alla realtà . Io mi tengo il mio rancore in tasca, ma non crediate che sia ingenuo”.
Probabilmente “a fine febbraio mi recherò in Italia, perchè l’atmosfera tra l’Italia e la Commissione non è delle migliori — ha detto ancora Juncker — Renzi si lamenta sempre che non sono mai stato in Italia da quando sono diventato presidente della Commissione”.
Il secondo fronte di lamentela nei confronti di Roma Juncker lo apre sul tema dei 3 miliardi di euro accordati da Bruxelles alla Turchia per contenere il flusso migratorio proveniente dal Medio Oriente.
“Ho difficoltà  a capire la riserva stupefacente dell’Italia a finanziare i 3 miliardi alla Turchia, perchè questi non vanno alla Turchia stessa ma per i rifugiati siriani in Turchia”, ha spiegato il presidente della Commissione, sottolineando che “questi 3 miliardi sono una questione di credibilità  per l’Ue”.
Come è una questione di credibilità  quella dei ricollocamenti dei richiedenti asilo. E qui il richiamo è agli Stati che avevano preso l’impegno di ospitare i migranti arrivati in Grecia e in Italia e poi non li hanno rispettati: “Sono stufo che si accusi la Commissione Ue e l’Europa di non fare abbastanza, perchè la Commissione ha fatto tutto quello che era in suo potere ma sono alcuni stati membri che hanno difficoltà  ad applicare le decisioni che sono state adottate — continua Juncker — ci danneggiamo da soli se non mettiamo in pratica quello che abbiamo deciso”.
“Non è possibile”, ha tuonato Juncker, “che una proposta adottata da Consiglio e Parlamento sui ricollocamenti non sia attuata, ma io non abbandono”.
In ogni caso, ha avvertito, “noi non aspetteremo gli Stati membri” e “faremo il necessario là  dove bisognerà ”.
In mattinata era stato Jeroen Dijsselbloem a stigmatizzare il no dell’Italia sui fondi da destinare ad Ankara: “L’Unione europea deve raggiungere velocemente un’intesa definitivo sul finanziamento di tre miliardi di euro alla Turchia perchè fermi il flusso di rifugiati verso l’Europa — ha dichiarato il presidente dell’Eurogruppo — mi concentrerò sul tentare di spingere il fondo e ottenere un accordo sui 3 miliardi, di cui abbiamo bisogno”, ha detto in vista della rinione dei ministri delle Finanze Ue.
Ieri fonti europee hanno dichiarato che a bloccare l’accordo sul finanziamento è l’Italia e oggi Dijsselbloem ha detto che parlerà  di questo con il ministro Pier Carlo Padoan.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Europa | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2016
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA