Destra di Popolo.net

DI MAIO, BRUNETTA E LOTTI: I FURBETTI DELLE MISSIONI

Gennaio 18th, 2017 Riccardo Fucile

COME DILEGUARSI DAI LAVORI DELL’AULA, RISULTANDO ASSENTI GIUSTIFICATI E PERCEPENDO LA DIARIA INTERA… E PASSARE IL TEMPO IN TV, A INAUGURARE NEGOZI E FARE CAMPAGNA ELETTORALE

Thomas Mackinson sul Fatto di oggi racconta di un diffusissimo malcostume in voga tra i parlamentari: ovvero di quelli che si dileguano dai lavori d’aula e commissione per farsi i fatti propri o del partito, avendo però cura di farsi pagare come se fossero lì. Sotto la lente c’è l’utilizzo della “missione”, ovvero dell’istituto previsto dal regolamento della Camera che permette ai “deputati che sono impegnati per incarico avuto dalla Camera, fuori della sua sede o, se membri del governo, per ragioni del loro ufficio” di essere “computati come presenti per fissare il numero legale”.
Chi è in missione percepisce quindi per intero la diaria, ovvero 3500 euro netti al mese, oltre allo stipendio: i deputati e i senatori ricorrono alle missioni per rimanere negli uffici (si spera, a lavorare) oppure ancora per fare campagna elettorale: così risultano presenti, o meglio assenti giustificati, mandando un fax che il servizio assemblea registra; tanto nessuno controlla
Perchè nessuno denuncia questo andazzo?
Perchè troppi ne beneficiano, a volte per “missioni” assai poco probabili sulle quali i vertici di Montecitorio chiudono gli occhi e pure le orecchie: abbiamo chiesto più volte all’Ufficio di presidenza e al Servizio assemblea di poter consultare le richieste che hanno autorizzato al fine di verificare la rispondenza tra l’oggetto della missione dichiarata e la reale natura degli impegni poi svolti dai deputati fuori dal Parlamento. Non li abbiamo mai ricevuti, neppure sollecitando segreterie e portavoce di alcuni parlamentari.
Ecco cosa è emerso da ricostruzioni empiriche, sulla base dei resoconti d’aula e delle cronache di giornata.
Tra questi c’è proprio lui: Luigi Di Maio:
È l’esponente dei Cinque Stelle che più si è speso nella battaglia sulle indennità  dei deputati. Per questo ha subito anche l’affondo di Renzi alla vigilia del voto: “Ha il 37% delle presenze, perchè non gli diamo allora il 37% dello stipendio?”.
Avrebbe potuto anche querelarlo, il vicepresidente della Camera, perchè quel dato è falso: con il 55% di missioni la sua presenza in Parlamento schizza all’88%. Altro che assenteista. E allora: “Scusi Di Maio, querela Renzi?”.
L’esponente M5S — a cui abbiamo formalmente chiesto spiegazioni per sei date, da luglio a oggi — non risponde, forse per stile o forse perchè sa che le missioni dichiarate sono spesso fittizie e raramente aderenti al dettato del regolamento della Camera che lui ben conosce, essendone vicepresidente.
La libera uscita, per titolari di cariche interne, dovrebbe essere “per incarico connesso con l’esercizio di funzioni istituzionali”.
Gli impegni espletati però sono di altra natura, prettamente politica. Per la quale sarebbe stato più corretto indicare l’assenza anzichè la missione.
E gli altri furbetti della missione
Ma Di Maio è la punta di un iceberg: il Fatto ricorda la simpatica abitudine di Valentina Vezzali, beccata spesso in palestra invece che in Aula; mentre Michela Vittoria Brambilla, ufficialmente in missione il 4 maggio 2016, era ad inaugurare un negozio pet friendly a Modena.
Poi c’è il famoso braccio destro di Renzi: Luca Lotti, deputato e neo ministro dello Sport, in tre anni e mezzo è stato più in missione (77%) che in aula (13,58%), tanto da collezionarne più lui del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni (65%): «Tra le tante c’è anche quella di salvare il Pd da se stesso, catapultandosi sui circoli in fermento, che catalogare traquelle “in ragione del proprio ufficio”, come recita il regolamento della Camera, è arduo.
Eppure il Servizio Assemblea registra la “presenza ” e la trasmette agli uffici per le competenze parlamentari, che pagano la diaria piena».
E non poteva mancare Renato Brunetta: capogruppo di FI, missionario storico (83% di missioni, 5 di assenze e 11,7 presenze) e presenzialista catodico.
Non si sa cosa facesse nei giorni in cui si dichiarava in missione. Ma di certo era in tv. Quanto costa il giochino in totale? Ottanta milioni di euro l’anno, versati dall’Ufficio per le competenze parlamentari.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: la casta | Commenta »

QUELLO CHE LA RAGGI NON DICE

Gennaio 18th, 2017 Riccardo Fucile

IERI SERA DA FLORIS LA SINDACA HA RECITATO IL SOLITO VECCHIO COPIONE… LE SCIVOLATE PAUROSE SU MARRA E ROMEO

Intervistata da Giovanni Floris a Di Martedì, ieri sera Virginia Raggi ci ha ammannito lo stesso copione di sempre.
Siamo tornati addirittura al periodo pre-elettorale: voce arrochita stile Corinna di “Boris”, occhioni sgranati da cerbiatta ferita, esposizione da poesiola delle elementari accompagnata da cenni della testa alla Zecchino D’Oro.
I più attenti noteranno che la comunicazione orale della Raggi è la stessa di Alessandro Di Battista.
Alle domande di Floris, la Raggi non risponde nel merito bensì gira intorno all’argomento senza mai arrivare in fondo alla questione e citando presunte conquiste quando è invece incalzata su sconfitte colossali.
Mi perdoni il buon Napoleone, ma la Raggi viene interrogata sulle sue tante Waterloo e continua invece a parlare di una Austerlitz che non ha mai conseguito.
Stendendo un velo pietosissimo su tetti, panorami e nidi dei gabbiani, uno degli aspetti più esilaranti dell’intervista è stata la parte dedicata a Raffaele Marra e Salvatore Romeo.
Nessuno — e men che meno la Raggi — sottolinea che quest’ultimo, ormai trattato come una specie di infetto e avido arrivista minus habens che parla di cimici laddove la sindaca le smentisce, è stato PARTE INTEGRANTE dell’avventura del M5S in Campidoglio fin dal 2013.
Di Romeo erano i dati snocciolati da De Vito nel primo dibattito a quattro a Piazza Pulita assieme a Marchini, Marino e Alemanno; di Romeo la collaborazione alla scelta dello staff dei quattro consiglieri comunali pentastellati (Raggi-Frongia-De Vito-Stefano) all’epoca del loro insediamento in Campidoglio; di Romeo il lavoro di più di tre anni quale preziosissimo e imprescindibile ausilio dei “fantastici quattro”.
Sì, per molto tempo Salvatore Romeo — attivista dell’Ottavo municipio (quello disgregato di Paolo Pace, delle liste di proscrizione e degli sgarbi alla Comunità  Ebraica) e funzionario del Comune con delega alle partecipate — è stato il VERO consigliere comunale, visto che i quattro erano totalmente digiuni del mestiere.
Se Salvatore Romeo, collaboratore di fiducia della Raggi fin dal 2013, parla di presenza di cimici e del fatto che lui e la sindaca ne erano a conoscenza, insomma, la dichiarazione è GRAVISSIMA, malgrado le smentite successive.
Perchè questo significa che, o è Romeo a prendere lucciole – o cimici — per lanterne (e quindi pensate a chi erano affidate le sorti dei romani!) oppure a dire sciocchezze sono altri, in questo caso la sindaca, il che sarebbe ancor più grave.
Quanto a Raffaele Marra, capro espiatorio della vicenda e rinchiuso in carcere (e dunque in posizione svantaggiata rispetto a chi può andare in TV a raccontare la propria verità ), era l’ex capo di Salvatore Romeo nella giunta Alemanno.
Romeo lo conosceva perfettamente e fu infatti lui a presentarlo ai quattro consiglieri. E questa presentazione dev’essere stata folgorante, se poi Marra è diventato — come tutti i giornali sostenevano — il vero sindaco di Roma.
Se Marra è stato un “errore di valutazione” come dice la Raggi, ebbene la cara Virginia ha avuto ben tre anni e mezzo per valutarlo!
Tant’è che è poi lui che la sindaca sceglie e si ostina a tenere nella giunta malgrado le pressioni di Grillo e del M5S.
E guarda caso, al suo arrivo al Campidoglio, la Raggi si circonda proprio di Romeo e Marra, forte della loro collaborazione nei suoi oltre tre anni da consigliera.
Come ha sottolineato Floris, il passato di Marra era ben noto a tutti, ma la sindaca evidentemente lo ha giudicato ininfluente ai fini della decisione di renderlo il suo braccio destro.
Insomma, ben lungi dall’essere stati due passanti capitati lì per caso in cerca di una pizzeria o di un circolo di burraco, Salvatore Romeo e Raffaele Marra hanno giocato un RUOLO CHIAVE nell’ascesa di Virginia Raggi in Campidoglio e se sono stati “errori di valutazione” e la Raggi, in TRE ANNI E MEZZO, non è stata in grado di valutarli appieno… insomma, cari romani, abbiamo un problema, ben più grave di quello che potessimo pensare.
Quanto all’esilarante dichiarazione sull’assenza di correnti nel m5s… alla prossima puntata.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Roma | Commenta »

IL DEBITO PUBBLICO DA PRODI A RENZI

Gennaio 18th, 2017 Riccardo Fucile

L’ANDAMENTO DEL DEBITO NEGLI ULTIMI DIECI ANNI: DIMINUITO DEL 2,1% CON PRODI, AUMENTATO DEL 7% CON BERLUSCONI, DEL 5,5% CON MONTI, DEL 7,6% CON RENZI

Il Fatto pubblica oggi questa infografica elaborata da Bloomberg nella quale si mostra l’andamento del debito pubblico negli ultimi dieci anni, quando alla presidenza del Consiglio si sono alternati Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Mario Monti, Enrico Letta e Matteo Renzi.
In particolare, con Renzi a Palazzo Chigi, l’onere del debito pubblico per ogni italiano è aumentato di 2617 euro: quando si è insediato era a quota 2110 miliardi, a novembre era di 2230 miliardi:
Durante il governo del fiorentino, quindi, il debito pubblico è aumentato di 2.617 euro a persona, nonostante “la sua promessa —spiega Bloomberg —di tagliarlo per ‘il bene delle generazioni future’”.
La crescita nel triennio del livello pro capite è stata quindi del 7,6%.
Un dato,nota l’agenzia, che posiziona lo statistadi Rignano al primo posto.
Neanche il governo di Silvio Berlusconi, con i suoi 42 mesi, ha saputo fare di meglio visto che in quel caso la crescita è stata del 7%.
L’andamento del debito pro capite è aumentato dello 0,9%, invece, nel breve governo guidato dal predecessore di Renzi, Enrico Letta (aprire 2013 — febbraio 2014).
Poi è salito del 5,5“per cento”durante ilgoverno del “tecnico” Mario Monti la cui stangata fiscale ha aiutato i successori almeno in numeri assoluti (il rapporto debito/Pil è invcece andato sempre peggio, anche perchè il secondo è crollato).
Solo con Prodi il debito pro capite è sceso.
Pier Carlo Padoan, che come tutti gli economisti con un cursus honorum nelle istituzioni europee è particolarmente sensibile al tema debito pubblico, nell’ultima legge di Bilancio ha stimato che quest’anno inizierà  finalmente a calare in rapporto al Pil.
L’Ue, però, la pensa diversamente.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL PRIMO SCIACALLO DEL TERREMOTO DI OGGI NON POTEVA ESSERE CHE LUI

Gennaio 18th, 2017 Riccardo Fucile

PER SALVINI ANCHE IL TERREMOTO E’ COLPA DEI PROFUGHI…LUI NOTORIAMENTE SI PREOCCUPA DEI TERREMOTATI ITALIANI, PECCATO CHE NON NE OSPITI NESSUNO NELLA SUA SECONDA CASA DI RECCO … QUANTO HA DESTINATO DEI SUOI 15.000 EURO MENSILI DI PARLAMENTARE EUROPEO AI TERREMOTATI?

Matteo Salvini vince il premio di primo sciacallo del terremoto dopo le tre scosse di oggi di magnitudo tra 5.3 e 5.6 che hanno colpito il centro Italia.
Il leader della Lega infatti approfitta del terrore per infilare i “migranti” e dire che invece il governo dovrebbe aiutare gli italiani.
Come suo costume, Salvini utilizza i fatti di cronaca per fare campagna elettorale permanente accostando fatti e realtà  che non c’entrano nulla al puro scopo di farsi pubblicità .
Però, stranamente, ancora non ha devoluto almeno parte del lauto stipendio che riceve in quanto europarlamentare alla causa.
Per non parlare della sua seconda casa di Recco che non ha ancota destinato mè ai terremotati nè ai senzatetto di pura razza padagna.

(da NextQuotidiano“)

argomento: terremoto | Commenta »

CHE FINE HANNO FATTO I SOLDI PER I TERREMOTATI RACCOLTI CON IL 45500?

Gennaio 18th, 2017 Riccardo Fucile

C’E’ CHI E’ ARRABBIATO PERCHE’ LO STATO RACCOGLIE I SOLDI CON GLI SMS E POI NON LI USA… ECCO COME STANNO REALMENTE LE COSE

Questa mattina sono state registrate nuove forti scosse di terremoto (con ML superiore a 5.0) con epicentro a meno di dieci chilometri da Amatrice e dai paesi colpiti dal sisma del 24 agosto 2016.
La Protezione Civile sta verificando se ci sono stati nuovi danni e al momento non risultano per fortuna esserci morti o feriti. La preoccupazione maggiore ovviamente è per tutti gli sfollati soprattutto quelli che hanno scelto di vivere nelle tende per rimanere vicino alle loro case.
Proprio ieri si è diffusa a macchia d’olio l’ennesima protesta via Facebook dei cittadini indignati che chiedono “che fine hanno fatto” i soldi raccolti con gli SMS solidali al numero 45500.
Tutti ricordano che all’indomani del terremoto la Protezione Civile, con la collaborazione della Rai e degli operatori telefonici aveva attivato il numero 45500 tramite il quale era possibile donare 2 euro.
Il numero dell’sms solidale è stato nuovamente riattivato il 31 dicembre e sarà  attivo fino al 29 gennaio.
La Protezione Civile informa che con la prima raccolta fondi, promossa in seguito al terremoto del 24 agosto e chiusa il 9 ottobre, sono stati raccolti oltre 15 milioni di euro.
Con la seconda attivazione del numero solidale, a seguito alle scosse del 26 e del 30 ottobre, sono stati raccolti, fino al 30 novembre, 4.415.294,00 euro e altri 8.007.031,71 euro sono stati raccolti sul conto corrente “Emergenza Terremoto Centro Italia”.
Da quando è stata riattivato — per la terza volta — il numero 45500 sono stati raccolti 1.455.402,00.
A differenza delle precedenti questa nuova raccolta, dal nome “Ricominciamo dalle scuole” è destinata esclusivamente alla ricostruzione e la messa in sicurezza degli edifici scolastici delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo.
Fin qui per la mera contabilità , ma dove finiranno i soldi e perchè non sono ancora arrivati a destinazione?
Fermo restando che per la gestione dell’emergenza e gli aiuti immediati alle popolazioni terremotate il Governo e la Protezione Civile non fanno affidamento sui soldi raccolti tramite gli SMS ma su quelli appositamente stanziati, la spiegazione la dà  sempre la Protezione Civile:
le donazioni al numero solidale 45500 e i versamenti sul conto corrente bancario attivato dal Dipartimento della Protezione Civile confluiranno nella contabilità  speciale del Commissario straordinario alla ricostruzione e saranno gestite secondo le modalità  previste dal Protocollo d’intesa per l’attivazione e la diffusione di numeri solidali.
Quindi al momento quel denaro (soprattutto quello per la ricostruzione, che non è ancora iniziata) deve essere ancora utilizzato.
Questo non significa però che lo Stato non stia provvedendo alle necessità  degli sfollati anche grazie al Fondo Emergenze del MEF nel quale sono a disposizione 234 milioni di euro.
Ad esempio un recente decreto del Governo ha stanziato dieci milioni di euro per il sostegno dei settori del latte, della carne bovina dei settori ovicaprino e suinicolo.
Se da un lato è comprensibile il timore che i fondi raccolti vengano utilizzati nel modo sbagliato e quindi sarà  necessario vigilare sul modo in cui verranno spesi il fatto che i terremotati stiano in tenda sotto la neve non dipende dai fondi raccolti con gli SMS.
Inoltre bisogna ricordare che molti di quelli che hanno scelto di rimanere nelle tende (o in altre soluzioni abitative) lo hanno fatto per libera scelta.
Ad eccezione di coloro che proprio non potevano allontanarsi dalle zone colpite dal terremoto (pensiamo ad esempio agli allevatori che non possono abbandonare i loro animali) molti hanno acconsentito ad essere temporaneamente trasferiti all’interno di strutture alberghiere.
Una scelta difficile che diversi cittadini hanno visto come una sorta di deportazione e per questo hanno scelto di rimanere — con l’assistenza della Protezione Civile — negli accampamenti e nelle soluzioni abitative provvisorie allestite dalla Protezione Civile. Per quanto riguarda le cosiddette “casette” Umbria24 qualche giorno fa dava notizia dell’arrivo e dell’assegnazione dei primi moduli abitativi.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: terremoto | Commenta »

TRUFFA AI TERREMOTATI: VENDEVANO CASETTE ON LINE E POI FUGGIVANO CON L’ACCONTO

Gennaio 18th, 2017 Riccardo Fucile

CI SONO ANCHE ITALIANI CHE APPROFITTANO DI CHI STA VIVENDO UNA TRAGEDIA

Vendevano online roulotte e case prefabbricate ai terremotati chiedendo somme in anticipo e rendendosi irreperibili subito dopo il versamento dell’acconto.
Tre persone, due uomini e una donna, sono state denunciate nell’ambito di tre diverse indagini effettuate dai Carabinieri del comando provinciale di Perugia. Le truffe sono avvenute a danno di tre terremotati della Valnerina che hanno risposto agli annunci di vendita pubblicati sul sito Subito.it.
In uno un residente di Cascia ha concordato l’acquisto, con trasporto incluso, di una roulotte per la cifra di 1200 euro versando un anticipo di 500 euro con bonifico bancario.
Dopo qualche giorno dal versamento l’acquirente non ha più ricevuto notizie del venditore fino alla conseguente denuncia dell’accaduto.
Grazie al conto corrente e agli indirizzi Ip utilizzati dai truffatori, i Carabinieri hanno identificato in pochi giorni un pregiudicato 44enne della provincia di Rovigo, con precedenti per reati simili, e la sua complice, una 32enne della provincia di Agrigento, incaricata di gestire le vendite.
La coppia agiva dalla Spagna, utilizzando due diversi conti, uno bancario da fornire nei giorni feriali e uno postale da utilizzare il sabato.
L’altro annuncio-truffa, pubblicato con foto sullo stesso sito di vendite online, proponeva la vendita di una casa mobile prefabbricata al prezzo di 4200 euro, con l’obbligo di versare in anticipo 2.000 euro.
A rispondere è un 44enne di Cascia con abitazione inagibile che, dopo aver effettuato il pagamento dei 2mila euro, ha denunciato la scomparsa del venditore. L’indagine ha permesso ai Carabinieri di risalire a un 50enne di origine sarda che contemporaneamente aveva tentato la vendita e riscosso altri 2mila euro di anticipo da una donna di Norcia.
“Sono i primi episodi di questo genere che monitoriamo nella Valnerina – spiega il capitano Marco Belilli, comandante della compagnia dei Carabinieri di Spoleto – nei giorni successivi al sisma del 24 agosto avevamo sventato un tentativo di truffa online ma in quel caso si trattava di una finta raccolta di fondi per le popolazioni terremotate. Nonostante il momento drammatico che vivono i cittadini del centro Italia sono tante le persone che cercano di approfittarsi della situazione. Invito a prestare molta attenzione alle operazioni online perchè chi agisce è molto accorto nel far sembrare le truffe più veritiere possibili”.
In questo caso per esempio i prezzi proposti per la vendita di roulotte e casa sono prezzi nella media del mercato dell’usato.
“Bisogna diffidare da chi chiede dei pagamenti anticipati e non versare mai acconti. E’ opportuno, quando possibile, verificare di persona la merce e preferire gli esercizi commerciali ai canali online”, conclude il capitano Belilli

(da “La Repubblica”)

argomento: terremoto | Commenta »

TRE VIOLENTI SCOSSE DI MAGNITUDO OLTRE 5 PUNTI, EPICENTRO ANCORA VICINO AMATRICE

Gennaio 18th, 2017 Riccardo Fucile

CROLLATO IL CAMPANILE DI SANT’AGOSTINO… I SINDACI: “SIAMO NEL DRAMMA”… SCOSSE SENTITE ANCHE A ROMA, FIRENZE E NAPOLI

Tre forti scosse di terremoto in un’ora, tutte sopra la magnitudo 5, tutte nel centr’Italia, tra L’Aquila e Rieti, ancora vicino ad Amatrice.
Luoghi che in questi giorni sono già  in piena emergenza neve. La prima scossa è stata avvertita intorno alle 10.25   tra il Lazio, l’Abruzzo e le Marche ed è stata avvertita anche a Roma a Firenze a Napoli e in Emilia.
La magnitudo è stata di 5,3, secondo le stime dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), ed è avvenuto tra L’Aquila e Rieti a una profondità  di 10 km. Dopo la prima scossa forte, ce ne sono state altre quattro di poco successive con magnitudo più alta del 3,2, poi, alle 11,14, la seconda forte botta, con magnitudo intorno a 5,5.
Ma la paura non è finita. Pochi minuti dopo, intorno alle 11,25, un nuovo tremore prolungato, sempre con epicentro vicino allo stesso punto, con i centralini del pronto intervento che a quel punto ricevevano migliaia di telefonate.
Nelle zone terremotate, nei comuni di Amatrice e Accumoli già  sepolti dalla neve sono stati segnalati alcuni crolli. Ad Amatrice è venuto giù quel poco che restava del campanile della chiesa di Sant’Agostino, e ha ceduto un cornicione della Scuola Alberghiera.
Ma è difficilissimo fare una stima dei danni e di eventuali feriti perchè i collegamenti viari con i luoghi più vicini all’epicentro sono quasi impossibili. Subito dopo la prima forte scossa un elicottero è decollato da Pescara e ora è in volo nella zona.
Tutte le stazioni dell’A24, l’autostrada che collega Roma, L’Aquila e Teramo, sono state chiuse per verificare la presenza di eventuali danni causati dalla scossa di terremoto. Lo fa sapere la società  Strada dei parchi. Secondo le rilevazioni Ingv le tre scosse si sono verificate a circa 30 chilometri a sud ovest di Ascoli Piceno e 110 km a nord di Roma.
Ad Acquasanta il sindaco lancia l’allarme. “Non so se le fortissime scosse di oggi hanno fatto altri danni: so che da stamani abbiamo una serie di black-out, anziani bloccati in casa dalla neve, che ha raggiunto un metro e mezzo di altezza, e intere frazioni isolate: Pian dell’Oro, Farno, Agore, Pozza, Pito, Venamartello. Ci servono mezzi pesanti per liberare le strade, subito” è l’appello di Sante Stangoni.
Il comune è uno dei più vicini nelle Marche all’epicentro del sisma odierno, con la gran parte degli abitanti sfollati lungo la costa già  dopo il terremoto del 24 agosto scorso. In montagna però sono rimasti gli allevatori: “vivono nei container, riscaldati elettricamente, e dunque ora sono al gelo”. I telefonini cellulari, “quando funzionano, sono l’unico mezzo di comunicazione”. Stangoni chiede che gli aiuti arrivino al più presto: “Non ci servono spalatori, ma spartineve”.
“È una situazione abbastanza complicata. Stiamo ricevendo i ritorni dal territorio, ovviamente il sisma è stato avvertito in maniera chiara su tutta la parte centrale fino alla Capitale. Al termine delle verifiche potremo dire se abbiamo avuto situazioni particolarmente difficili o meno”, ha detto a Skytg24 il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio. “In quella zona sta nevicando ormai da diverse ore, in maniera ininterrotta, e continuerà  a nevicare ancora per le prossime ore”.
“E’ lo stesso sistema di faglie attivato il 24 agosto, ma a generare il terremoto di oggi è un segmento diverso”, ha detto all’Ansa la sismologa Paola Montone, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

(da agenzie)

argomento: terremoto | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.312)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (270)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2017
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP LASCIA MANO LIBERA A PUTIN, LO SCONFINAMENTO DEI DRONI RUSSI IN UN PAESE NATO, LA POLONIA, È UN EFFETTO DEL DISIMPEGNO AMERICANO
    • IL GOVERNO PREPARA L’ELECTION DAY PER LE REGIONALI IN PUGLIA, CAMPANIA E VENETO: LA DATA SCELTA E’ IL 23 NOVEMBRE
    • SIGFRIDO RANUCCI NON VA A LA7, LE INDISCREZIONI E LA SMENTITA: “HO INCONTRATO CAIRO PER UN LIBRO”
    • LA NUOVA ERA DELLA GUERRA È A MISURA DI DRONE; ECONOMICI (COSTANO 20 MILA EURO), LEGGERI E MORTALI
    • SARÀ LA MANOVRA DELLE PROMESSE TRADITE: IL VICEMINISTRO MELONIANO ALL’ECONOMIA, MAURIZIO LEO, È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE “LA LEGGE DI BILANCIO È UN WORK IN PROGRESS, VEDREMO COME TROVARE LE RISORSE, QUELLO CHE SI POTRÀ FARE SI FARÀ”
    • L’EX PRESIDENTE BRASILIANO JAIR BOLSONARO CONDANNATO A 27 ANNI E 3 MESI PER IL TENTATO GOLPE DEL 2022
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA