Destra di Popolo.net

ELETTA URSULA VON DER LEYEN, PRIMA DONNA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE UE

Luglio 16th, 2019 Riccardo Fucile

INVECE DI ATTENDERE SETTEMBRE PER ULTERIORI MEDIAZIONI, LA CANDIDATA HA PREFERITO RISCHIARE… NOVE I VOTI IN PIU’ RISPETTO AL NECESSARIO, 75 I VOTI DI COALIZIONE MANCANTI, DETERMINANTE IL M5S… LA LEGA ALLA FINE CAMBIA IDEA E VOTA NO PER NON SPACCARE IL FRONTE SOVRANISTA

Ursula von der Leyen (Vdl) sarà  il nuovo presidente della Commissione europea, la prima donna a ricoprire la carica. La politica — accolta con un applauso al termine del voto — è stata eletta con 383 voti, 9 in più rispetto alla maggioranza di cui aveva bisogno (374). I voti contrari sono stati 327.
Finisce così una lunga giornata a Strasburgo. La giornata era iniziata con il discorso della candidata al parlamento. Dopo la selezione degli scrutatori è partito il voto — a scrutinio segreto — poco dopo le 18:15 ed è durato circa mezz’ora.
Il suo predecessore Jean Claude-Juncker — che le lascerà  il posto a partire dal primo novembre — era stato eletto con un maggioranza ben più ampia di 422 voti, pari al 56,19% del voto, contro il 51,27% ottenuto da von der Leyen.
Alla candidata sono mancati 75 voti dei partiti principali: Ppe-S&D-Liberali. Infatti, potrebbero essere stati determinanti i 14 sì del Movimento 5 Stelle che nel pomeriggio hanno dichiarato di voler votare a suo favore.
Il Governo italiano pare essersi diviso sul voto. Il Movimento 5 Stelle aveva dichiarato di voler votare a favore della candidata, come confermato in un post su Facebook da Fabio Castaldo, vicepresidente del parlamento.
A poche ore dal voto i sovranisti di Identità  e Democrazia, il gruppo di cui fa parte anche la Lega, non avevano ancora sciolto le loro riserve. Ma a scrutinio ancora in corso, Marco Zanni, presidente leghista del gruppo ID al Parlamento europeo, ha confermato di aver votato in linea con i compagni sovranisti.
«La delegazione della Lega ha espresso voto contrario alla candidata alla presidenza delle Commissione europea, Ursula von der Leyen», ha dichiarato Zanni in un comunicato stampa, aggiungendo che la scelta sarebbe motivata «dall’assenza di cambiamento che abbiamo riscontrato nei contenuti e nelle proposte fatte dalla candidata”.
Nel corso della giornata la von der Leyen ha incassato la fiducia da parte del suo partito (il Partito popolare europeo, il gruppo di centrodestra, primo partito nel parlamento) sia, a mezzora dal voto, del gruppo dei liberal democratici che hanno annunciato in una conferenza stampa convocata improvvisamente di volere appoggiare il ministro della Difesa tedesco.
I socialisti in parlamento avevano accolto con un po’ di scetticismo le sue parole, ma la maggioranza del partito — esclusi circa un terzo dei deputati, tra cui spiccano i socialisti tedeschi — dovrebbe votare a favore. Contrari i Verdi e il blocco dei sovranisti.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

LA POLTRONA CONTA PIU’ DELLA COERENZA: LEGHISTI COSTRETTI AL SI’ A VON DER LEYEN

Luglio 16th, 2019 Riccardo Fucile

NONOSTANTE LA CANDIDATA ABBIA SEPPELLITO TUTTE LE TESI SOVRANISTE, LA LEGA SARA’ L’UNICO PARTITO DEL GRUPPO A DIRE SI’ PERCHE’ NON VUOLE PERDERE LA POLTRONA DA COMMISSARIO

“Se von der Leyen ci dà  le garanzie sul programma e sul commissario italiano, possiamo anche votarla. Decideremo all’ultimo”. Sono le 15, Marco Zanni sta per entrare alla riunione con i rappresentanti delle altre delegazioni sovraniste del gruppo ‘Identità  e democrazia’, tutte schierate sul no a Ursula von der Leyen nel voto in aula oggi a Strasburgo. Tutte, tranne quella leghista.
Zanni è il capogruppo di ‘Id’, ma ciò non toglie che come leghista potrebbe scegliere un’altra strada: votare sì. “Non c’è problema se ci differenziamo nel gruppo”, ci dice. Perchè nonostante i leghisti non siano proprio contenti del discorso della presidente designata in aula (“troppo di sinistra”, dice Zanni), ancora non hanno chiuso la pratica. Potrebbero infatti votare a favore per assicurarsi di giocare la partita del commissario che spetterà  all’Italia.
Votare no oggi, significherebbe bocciare il presidente al quale poi la Lega chiederebbe di accettare Giancarlo Giorgetti in squadra. Assurdo.
E allora, malgrado questo voglia dire spaccare il gruppo dei sovranisti al primissimo test d’aula, Matteo Salvini non getta la spugna. Per il vicepremier è troppo importante avere un Commissario a Bruxelles: per incidere nella politica europea o almeno provarci. Votare no significa mettersi fuori, alla stregua degli altri sovranisti, pur compagni dello stesso gruppo ma all’opposizione nel loro paese d’origine.
Insomma Marine Le Pen, i tedeschi di Afd non hanno il problema di piazzare il commissario a Palazzo Berlaymont. Salvini questa esigenza ce l’ha. E infatti si predispone come altri sovranisti di governo, che stanno in gruppi europei diversi da quello della Lega: l’alleato e premier ungherese Viktor Orban (nel Ppe) che ha dato indicazione ai suoi di votare sì, il nazionalista polacco Jaroslaw Kascynzki (gruppo Ecr) che pure starebbe valutando il sì, ancora incerto però.
Tutti i sovranisti di governo hanno il ‘problema’ di trattare con von der Leyen sul commissario. Solo che per Salvini questo ha un costo. Il discorso che von der Leyen ha fatto in aula è spostato sulle rivendicazioni socialiste e liberali, non lascia margini ai sovranisti.
Lei ha scelto la maggioranza europeista, dopo giorni di trattative a tutto campo. Eppure i leghisti sono quasi ‘costretti’ a dire sì.
Nel pomeriggio le aperture sono ancora confermate. Ma questa storia sta diventando un tormento. Dovrebbe concludersi con una decisione solo poco prima del voto che inizia alle 18. Zanni continua a ipotizzare anche i portafogli che potrebbero andare a Giorgetti come commissario europeo: “Concorrenza oppure commercio o industria”. Fino al voto, attendono risposte, rassicurazioni
Eppure, tra le altre cose, von der Leyen ha detto che “bisogna salvare le persone in mare”, che “bisogna aprire i corridoi umanitari…”.
E al tedesco Jorge Meuthen dell’Afd, intervenuto in aula ad annunciare il voto contrario dei sovranisti, la presidente ha risposto: “Sono sollevata che non avrò il suo sostegno, per me è veramente un premio per tutto quello che ho fatto”.
Ma dalla Lega non danno per bruciati tutti i ponti. Hanno scelto tatticamente di far parlare Meuthen in aula nel giro dei capigruppo e non Zanni proprio per lasciarsi libertà  di manovra.
Certo, ora che gran parte dei socialisti ha trovato nel discorso di von der Leyen le parole d’ordine per dire sì, i 28 voti della Lega non dovrebbero essere determinanti per la maggioranza.
“Von der Leyen ha detto no alla politica dei due forni tra europeisti e sovranisti — è convinto il capo delegazione del Pd Roberto Gualtieri, annunciando il sì convinto dei Dem — E poi ha persino parlato di corridoi umanitari, cosa che non c’era nella lettera che ha inviato al gruppo: gliel’abbiamo chiesto noi, abbiamo trattato come socialisti e abbiamo ottenuto delle risposte”.
Certo, la Spd conferma il no e anche i socialisti belgi e greci. Ma si sono convertiti al sì i laburisti e gli olandesi. Ormai von der Leyen veleggia sui 400 voti abbondanti, che comprendono tutto il Ppe, i liberali, i 14 del M5s. La capodelegazione pentastellata Tiziana Beghin annuncia il sì in aula: “Signora von der Leyen, dopo il nostro incontro, lei ha fatto suoi i punti principali del nostro programma”. Da Roma il premier Giuseppe Conte fa sapere di aver “apprezzato il discorso di von der Leyen”.
Manca il timbro ufficiale di Salvini, che ancora non ha ingranato una retromarcia che potrebbe costargli tanto, forse più di un voto a favore: d’un colpo rischierebbe di condannarsi alla marginalità  in Europa e magari anche in Italia, visto che la partita sul Commissario serve più a Roma che a Bruxelles, naturalmente.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

BAGARRE ALLA CAMERA, I DEPUTATI PD ALZANO CARTELLI DI SALVINI CON SAVOINI: “NON BASTA UN QUESTION TIME, NECESSARIO UN DIBATTITO”

Luglio 16th, 2019 Riccardo Fucile

SUI FONDI RUSSI I DEM VOGLIONO ANCHE CONTE IN AULA

Ostruzionismo sui lavori parlamentari fino a quando Matteo Salvini non si presenterà  in Aula a riferire sui presunti finanziamenti russi alla Lega.
Il Partito democratico ha iniziato la sua “battaglia per la verità ” contro il vicepremier leghista “e non basterà  un question time per chiarire”.
I dem infatti chiederanno la calendarizzazione di un’informativa del ministro dell’Interno: “Vogliamo che in Aula ci sia anche il presidente del Consiglio e che ci sia un vero dibattito parlamentare, soprattutto sulla collocazione dell’Italia nello scacchiere internazionale”.
Con queste premesse Nicola Zingaretti incontra prima la presidente del Senato Elisabetta Casellati e poi il presidente della Camera Roberto Fico. “Sulla vicenda Salvini-Russia – scrive il segretario Pd su Facebook – non molliamo e porteremo avanti una battaglia per la verità . Salvini venga in aula per una discussione approfondita senza reticenze dopo le omissioni e reticenze perchè gli italiani devono sapere la verità ”.
Lo scontro è entrato nella sua fase più calda. Il clima a Montecitorio si surriscalda.
Per i dem è la battaglia delle battaglia e non hanno alcuna intenzione di arretrare. D’ora in avanti tutte le mosse saranno volte a inchiodare il ministro dell’Interno. Ci si muove su due piani, quello istituzionale, quindi i colloqui con la seconda e la terza carica dello Stato, e quello di lotta.
I deputati del Pd sono agguerriti. In Aula sollevano cartelli e foto che ritraggono insieme Salvini e Gianluca Savoini, il presidente dell’Associazione Lomardia-Russia, che avrebbe trattato il trasferimento di questi fondi.
A seguire un inedito intervento di Andrea Romano in lingua russa. Ed è bagarre. In questo contesto prende la parola il capogruppo FdI, Francesco Lollobrigida, che, nel ricordare i rapporti tra il vecchio Pci e l’Unione Sovietica, appella i deputati dem con la parola “servi”.
Arriva il turno di Roberto Giachetti: “Un deputato – si lamenta rivolgendosi alla Presidenza – non può chiamare suoi colleghi servi, non una volta che può scappare, ma ben cinque volte, senza essere censurato formalmente”.
Emanuele Fiano prende la parola e va alla sostenza dei fatti: “Il ministro dell’Interno ha mentito al Paese e scappa dal Parlamento come nel caso della nave Diciotti e non basteranno certo tre minuti al question time per spiegare anni di rapporti con la Russia”.
Perchè infatti il question time prevede che il ministro chiamato in Aula risponda alla domanda, posta in un minuto, in un tempo massimo di tre minuti e poi chi pone il quesito ha diritto solo a una controreplica di due minuti. Tempi contingentati dunque che per il Partito democratico non sono sufficienti per affrontare un affare ritenuto enorme e attorno al quale il dem rivolto già  otto domande.
Tra queste: “Perchè Salvini ha mentito sull’invito di Savoini alla cena con il presidente Putin? Quali rapporti intercorrono tra il Ministro dell’Interno e il Partito Russia Unita, con il quale lo stesso, allora solo segretario della Lega, concluse un protocollo d’intesa nel quale è previsto un partenariato confidenziale tra i due partiti? Quando Savoini partecipa con o senza il Ministro a incontri ufficiali o meno in Russia con rappresentanti di quel paese e di quei partiti, lo fa a titolo personale o in sua rappresentanza?”.
E altre domande ancora perchè attorno a questi quesiti ruota, secondo il Pd, la sicurezza dell’Italia.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Parlamento | Commenta »

“L’AUTO BLINDATA SOLO DI MATTINA COSÃŒ POSSO ESSERE UCCISO LA SERA”: L’AUDIO INEDITO DI PAOLO BORSELLINO

Luglio 16th, 2019 Riccardo Fucile

DESECRETATE LE AUDIZIONI IN COMMISSIONE ANTIMAFIA… IL FRATELLO NON PARTECIPERA’ ALLE CELEBRAZIONI DI STATO PER L’ANNIVERSARIO DELLA MORTE: “NON CI SARO’, LO STATO VENGA DA NOI IN GINOCCHIO”

La carenza di strumenti indispensabili per gestire il maxi processo, la mancanza di personale, il sovraccarico di lavoro. E la scorta limitata a una sola parte della giornata, alla mattina.
Sono gli elementi più importanti dello sfogo inedito di Paolo Borsellino, raccolto in audio pubblicato per la prima volta.
La registrazione è datata 8 maggio 1984 ed emerge dagli archivi della Commissione parlamentare antimafia.
Le audizioni riguardanti il magistrato ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992 saranno desecretati in occasione dell’anniversario della sua morte.
Nella registrazione si sente il magistrato lamentarsi del problema sicurezza: “Siamo 4 a dover essere portati ma abbiamo una sola auto blindata, disponibile solo di mattina. Così sono libero di essere ucciso la sera”.
Con amarezza, e con una punta di ironia spiega che la mattina è accompagnato in tribunale con un’auto blindata, mentre nel pomeriggio è costretto ad uscire con mezzi propri. E a tornare a casa, senza tutela alcuna, anche alle 22.
C’è poi la questione degli strumenti di lavoro: “Il computer è arrivato ma non funziona”, dice Borsellino, che sottolinea la difficoltà  di gestire “una molte di dati impressionanti” con “strumenti artigianali”
Intanto il fratello del magistrato, Salvatore Borsellino, ha scritto al presidente della Commissione Antimafia, Nicola Morra, per comunicargli che non sarà  presente alla cerimonia di desecretazione.
Nelle sue parole la rabbia di una famiglia che si sente abbandonata dallo Stato.
E che chiede, dopo 27 anni da una morte sulla quale ancora non si conosce tutta la verità , che le istituzioni la ascoltino: “Egregio presidente Morra – scrive Salvatore Borsellino – ho riflettuto a lungo prima di decidere se accettare l’invito a presenziare alla cerimonia nella quale verranno desecretate le audizioni riguardanti Paolo Borsellino presso la Commissione parlamentare Antimafia. Ho riflettuto a lungo e ho poi deciso di non sottrarre nemmeno un’ora a mia figlia che, pur in attesa del suo primo figlio, ha deciso di affrontare la fatica del volo per essere in questi giorni a Palermo, insieme a me, a lottare per la memoria di suo zio, Paolo Borsellino e dei cinque ragazzi uccisi insieme a lui, Claudio, Agostino, Emanuela, Vincenzo ed Eddie Walter che ancora, a ventisette anni di distanza, aspettano Giustizia e Verità  sulla strage di Via D’Amelio nella quale è stata spezzata la loro vita”.
Dopo aver reso noto il suo “no” all’invito, il fratello del magistrato chiede allo Stato “di presentarsi in ginocchio” dopo “decenni di silenzi e complicità ”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL BAMBINO CON I LIBRI DELLO SGOMBERO DI PRIMAVALLE

Luglio 16th, 2019 Riccardo Fucile

LA DIGNITA’ DI UN BAMBINO CHE METTE IN SALVO I SUOI LIBRI MENTRE PARTE CON DESTINAZIONE NESSUN POSTO… CENTINAIA DI AGENTI IN SFILATA PERCHE’ I BUONI PADRI DI FAMIGLIA, DAL TINELLO DI CASA CON IL PLASMA A 65 POLLICI, POSSANO ESSERE RASSICURATI DELLA PROPRIA VITA DI MERDA

Una delle foto-simbolo dello sgombero di Primavalle, cominciato ieri notte in via Cardinal Capranica e proseguito fino al primo pomeriggio, è questo scatto che ritrae un bambino con i libri “sorvegliato” dalla polizia mentre li porta via dalla stanza-casa che i suoi genitori avevano occupato.
Commenta oggi Luca Bottura su Repubblica:
Un’immagine che fa a pugni col fuoco di sbarramento mediatico del ministro dell’Esterno, che festeggia sui social, spacciando l’allontanamento di persone deboli come una vittoria della legalità , nel tramestio inadeguato della donna che da ormai tre anni suona la lira mentre la Capitale sprofonda. Uno scatto totalmente incongruo nel quale nulla è come dovrebbe essere.
Non il piccolo sgomberato, la sua dignità  incidentale e fortissima, i libri messi in salvo mentre parte con destinazione nessun posto.
Così lontano dalla macchietta cattivista per cui chiunque finisca ai margini, ormai, se lo merita, perchè con quella pelle chissà  che combinerà  da grande.
Meglio emarginarlo subito, soprattutto se viene da un altrove che non sia il nostro tinello col plasma a 65 pollici. Di necessità , naturalmente.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

SAVOINI SI VANTAVA A MOSCA: “SALVINI VE L’HO PORTATO IO”

Luglio 16th, 2019 Riccardo Fucile

TRE ANNI FA NEL SUO DISCORSO AL FORUM DI MOSCA SI PRENDEVA I MERITI DI AVER PORTATO SALVINI ALLA DUMA

In attesa che la Procura di Milano completi la sua indagine sui rapporti tra la Lega e la Russia — con la notizia che sono entrati in azione anche gli 007 italiani per approfondire alcune ombre sui presunti fondi al Carroccio -, dal passato dei rapporti tra Matteo Salvini e Gianluca Savoini arriva anche un vecchio discorso fatto a Mosca dal fondatore e presidente dell’Associazione culturale Lombardia-Russia.
Con uno stile alla Pippo Baudo — «l’ho inventato io!» — si era vantato (nel 2016) a Mosca di aver portato lui il leader della Lega alla Duma.
Era esattamente il 7 settembre di tre anni fa e il testo integrale del discorso (che, come riporta quest’oggi La Repubblica, non venne letto da Gianluca Savoini al forum Antiglobalization di Mosca per un impedimento, ma venne decantato agli astanti dal suo vicepresidente, Gianmatteo Ferrari) è stato riportato sul sito del filosofo sovranista Aleksandr Dugin (uno degli ispiratori di Vladimir Putin) geopolitica.ru.
«Abbiamo stretto un rapporto proficuo e attivo con la Lega Nord, che grazie anche ai nostri contatti in Russia, ha portato il leader Matteo Salvini ad essere ricevuto e applaudito da tutta la Duma, ad intrattenere incontri e accordi politici con esponenti governativi e istituzionali, fino all’incontro con il presidente Vladimir Putin — si legge nella trascrizione del discorso di Savoini al forum antiglobalization di Mosca del settembre 2016 -. Con Salvini ho fatto parte della prima delegazione ufficiale europea che si è recata in Crimea pochi mesi dopo il vittorioso referendum di autodeterminazione e ricordo la meravigliosa ospitalità  e accoglienza ricevuta dal presidente Aksionov e da tutto il governo crimeano a Simferopoli, proprio due anni fa di questi tempi. E presto ci torneremo volentieri, dagli amici della Crimea russa».
Un estratto di un discorso in cui Savoini parla di Occidente che finanzia l’Isis per sconfiggere Assad in Siria e Al Qaeda nata direttamente negli Stati Uniti.
Poi quel doppio passaggio su Matteo Salvini, così per rinsaldare ancor di più lo stretto rapporto tra i due. Le indagini ora valuteranno se quella trattativa e quei fondi siano mai entrati nelle casse della Lega ed — eventualmente — di chi sono le responsabilità  per questi fondi illeciti provenienti dall’estero. Nel frattempo Savoini ha scelto la linea del silenzio davanti ai magistrati della Procura di Milano.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ULTIMA BUFALA DI SALVINI: ” NEONAZISTI DI TORINO VOLEVANO UCCIDERMI, LI HO SEGNALATI IO”

Luglio 16th, 2019 Riccardo Fucile

MA LA PROCURA SMENTISCE: “IPOTESI SENZA CONSISTENZA INVESTIGATIVA”…   I PRESUNTI “UCRAINI” SONO DUE ITALIANI E UNO SVIZZERO

I neonazisti vogliono la morte di Matteo Salvini e stavano organizzandosi per portare a compimento il loro piano di morte? A dirlo è stato lo stesso ministro dell’Interno in relazione al sequestro dell’arsenale di un gruppo a Torino.
Il leader della Lega ha sostenuto che l’operazione è stata portata avanti alla polizia proprio durante un’indagine fortemente voluta da lui per alcune minacce di morte ricevute nel corso dell’ultimo anno.
Ma le cose stanno davvero così o è solo un espediente per fare la vittima e distogliere l’attenzione dai rubli russi, accusando misteriosi ucraini che di fatto non esistono?
La ricostruzione su “La Stampa” è precisa:
«Ho un missile aria-aria di fabbricazione francese da vendere. Ti interessa?». Il messaggio, accompagnato da una fotografia della testata, è stato spedito ad un indirizzo WhatsApp.
Destinatario un combattente italiano reduce del Donbass, filogovernativo. A inviare il messaggio, intercettato dalla Digos di Torino, è stato Fabio Del Bergiolo, 60 anni, ex ispettore delle Dogane in servizio a Malpensa, candidato al Senato nel 2001 per Forza Nuova nel collegio di Gallarate. Missili, estrema destra, intrighi internazionali.
Dalla scoperta di questa trattativa è scattata nei giorni scorsi l’operazione della polizia, coordinata dalla procura torinese, che ha portato all’arresto di tre persone: per «aver detenuto e posto in vendita un’arma da guerra tipo missile aria-aria», e per essere in possesso di un arsenale di fucili d’assalto e pistole di produzione per lo più austriaca, tedesca e statunitense. L’arsenale, con un’ampia gamma di munizionamento, è stato trovato nell’abitazione dell’ex aspirante senatore, sotto il suo letto.
Mentre il missile Matra R530, realizzato per i caccia francesi Mirage ma dimesso dall’esercito del Qatar, è stato ritrovato, nel suo involucro di trasporto, in un magazzino di Rivanazzano Terme, tra Voghera a Tortona, presso la Star Air Service, società  che commercializza e ripara piccoli aerei civili.
I titolari Alessandro Michele Aloise Monti, 42 anni, svizzero, e Fabio Amalio Bernardi, 50 anni, residente a Oleggio, inizialmente fermati come indiziati di delitto per il reato di vendita di armi da guerra, sono stati posti agli arresti domiciliari a seguito dell’udienza di convalida.
L’indagine della Digos, diretta da Carlo Ambra, inizia alcuni mesi fa, quando un informatore di un paese dell’Est svela agli investigatori un articolato traffico internazionale di armi, riconducibili ad aree dell’estrema destra.
Tra le confidenze, fa riferimento anche a un presunto piano per colpire il ministro dell’Interno Matteo Salvini. Gli accertamenti della polizia, coordinata dal pool antiterrorismo della procura affidato all’aggiunto Emilio Gatti, imboccano più strade: una di queste li porta a individuare i tre soggetti, intenzionati a mettere in vendita il missile, prendendo contatti con militanti del Donbass e con un alto funzionario pubblico africano.
Il piano contro Salvini si rivela subito un vicolo cieco, senza «consistenza investigativa» dicono dalla procura.
La svolta arriva nei giorni scorsi, quando gli investigatori incappano in questa «proposta di vendita per conto terzi». Così scatta il blitz a Gallarate. Nell’abitazione di Fabio Del Bergiolo vengono sequestrate una quarantina di armi, tra cui fucili d’assalto tipo «bullpup» Steyr Aug, Colt M16, in dotazione all’esercito Usa, una Steyr Mannlicher in uso ai Gis dei carabinieri. E un moschetto Carcano 91: un pezzo d’antiquariato funzionante, ma evocativo, essendo simile a quello utilizzato da Lee Oswald per uccidere John Fitzgerald Kennedy. In casa anche svastiche e cartelli nazisti.
Messo alle stratte, ha confermato spontaneamente agli uomini dell’antiterrorismo del piano di vendere il missile. «Sono amico di Alessandro Monti, per motivi lavorativi, commercializzando aerei. Alcuni mesi fa mi ha detto di avere un contenitore con dentro un missile e che gli serviva la mia consulenza per venderlo». L’incontro è avvenuto in un magazzino di Oriolo, nei pressi di Voghera.
Qui Del Bergiolo ha visionato l’oggetto. «Abbiamo aperto il portellone e fatto scivolare fuori la testata». Ha scattato delle foto. Poi ha stimato un prezzo: tra i 450 e 500 mila euro. Successivamente il missile, del quale non si conosce il percorso fatto per arrivare in Italia, è stato trasferito a Rivanazzano Terme.
«Il materiale sequestrato – spiega il questore di Torino Giuseppe De Matteis – merita la massima attenzione. Un’operazione che ha pochi precedenti investigativi in Italia».
Quindi riepilogando:
1) Gli arrestati sono due italiani e uno svizzero
2) Il proprietario del missile (italiano) ne proponeva la vendita come se fosse un’anguria al primo che capitava.
3) E’ infondata la segnalazione dell’informatore dell’Est su un gruppo ucraino che voleva attentare al ministro degli Interni
4) Perchè mai ambienti neonazisti dovrebbero volere attentare alla vita di Salvini, visto che Fiore recentemente ha espresso vicinanza alle politiche di Salvini? Quando in Germania quegli ambienti uccidono semmai esponenti di sinistra?

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SAVOINI GESTIVA IL GRUPPO “SALVINI IN RUSSIA” SU WHATSAPP DOVE INFORMAVA I GIORNALISTI SULL’AGENDA E GLI IMPEGNI DEL VICEPREMIER

Luglio 16th, 2019 Riccardo Fucile

ANCHE IL GIORNO DELL’INCONTRO AL METROPOL ANNUNCIA LA PARTENZA, MA C’E’ UN VUOTO DI 12 ORE IN CUI SALVINI SPARISCE

Repubblica racconta oggi di quando Gianluca Savoini aveva formato un gruppo su WhatsApp per informare su spostamenti e conferenze stampa del vicepremier Matteo Salvini durante i viaggi in Russia del 2014 e del 2018, un po’ come faceva Rocco Casalino con Di Maio prima e con Conte poi:
Oltre a una valanga di foto, a smentire la linea sposata dal vicepremier e ministro degli Interni c’è un gruppo WhatsApp. Si chiama “Salvini in Russia” ed è stato creato l’8 dicembre 2014 in occasione di una delle prime missioni moscovite del segretario dell’allora Lega Nord.
Savoini, unico amministratore, usa questo canale per comunicare l’agenda delle missioni di Salvini in Russia ai giornalisti italiani a Mosca. Lo fa anche in occasione della prima visita a Mosca del leader leghista nella veste di ministro degli Interni e vicepresidente del Consiglio.
Salvini vola a Mosca il 15 luglio 2018 per assistere alla finale dei Mondiali di calcio e incontrare l’indomani il vicesegretario del Consiglio russo di Sicurezza e il suo omologo russo Kolokoltsev.
Pochi giorni prima Savoini rispolvera il vecchio gruppo WhatsApp. «Confermato alla Tass», scrive riferendosi alla conferenza stampa convocata il 16 luglio presso la sede dell’agenzia di stampa russa.
La stessa che si conclude con i ringraziamenti della moderatrice a Savoini per «il grande aiuto per questo incontro». È sempre l’ex portavoce a comunicare ai giornalisti: «Incontri ufficiali solo lunedì mattina. Domenica football e relax». Il 15 luglio, atterrata la delegazione a Mosca, Savoini fornisce il numero russo di Claudio D’Amico, ex parlamentare e oggi assessore: «Seguirà  insieme a me il Ministro da oggi pomeriggio a domani. Per qualsiasi necessità  chiamate».
La chat tace fino a quando, il 17 ottobre, Matteo Salvini torna a Mosca per partecipare all’Assemblea di Confindustria Russia presso il Lotte Hotel proprio alla vigilia della “trattativa” al Metropol.
Non ci sarà  «nessun altro incontro», precisa Savoini in chat. «Si riparte dopo il meeting». E a chi incalza per sapere se il ministro ripartirà  già  il 17 risponde: «Saremo più precisi nei prossimi giorni, grazie. Il vicepremier ha agenda fittissima».
È l’ultimo messaggio. In realtà  Salvini sparisce per circa 12 ore. Dopo la conferenza al Lotte esce e riappare il mattino successivo con una foto su Twitter scattata all’aeroporto di Mosca.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

SAVOINI TENEVA LA FOTO DI HITLER SULLA SCRIVANIA DE “LA PADANIA”

Luglio 16th, 2019 Riccardo Fucile

IN REDAZIONE NESSUNO PERO’ GLI HA MAI DETTO DI TOGLIERE I SUOI AMULETI NAZISTI

Il Fatto oggi racconta delle simpatiche fotografie di Hitler che Gianluca Savoini teneva nella sua postazione in redazione a La Padania, di cui abbiamo già  dato conto qualche giorno fa:
Così Stefania Piazzo, ex direttrice della Padania , ricorda l’esperienza di Gianluca Savoini nella redazione dell’ex giornale della Lega: “C’era una presenza iconografica anomala, senza dubbio inquietante. Se la riconduci a goliardia può anche andar bene, ma a quel punto te le tieni nella tua cameretta, non in una redazione politica”.
La Piazzo, oggi direttrice de L’Indipendenza Nuova, ricostruisce gli anni fianco a fianco con il leghista: “Savoini era vissuto da tutti con una sorta di stima reverenziale, aveva una marcia in più che gli derivava dai suoi agganci”.
Il tutto, però, immerso in una iconografia particolare. Un articolo di Liberazione datato 16 luglio 2002 citato dalla Piazzo riporta infatti la presenza di “foto di Hitler”, di “uno scatto di una tomba di un ufficiale tedesco”, della scritta “onore ”vergata a mano, dello stemma della Gestapo e dei simboli di protezione e morte utilizzati per le tombe delle SS. Nessuno però, conferma Piazzo, all’epoca sollevò il problema.
Deve essere per questo che il 25 agosto Savoini — in qualità  di “consigliere politico” della Lega — ha partecipato ad un incontro organizzato dal gruppo parlamentare di Alternative fà¼r Deutschland, il partito di ultradestra tedesco con simpatie naziste che all’Europarlamento fa parte dell’EAPN, il gruppo dei sovranisti europei cui appartiene la Lega (inizialmente invece era all’interno di ECR, il partito dove per l’Italia c’è FdI). Tema dell’incontro ovviamente i rapporti con la Russia, che come sappiamo è il pallino di Savoini.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.990)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (286)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2019
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA PROTESTA PER GAZA È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG: L’ITALIA È UNA PENTOLA A PRESSIONE PRONTA A ESPLODERE. GLI INGREDIENTI PRINCIPALI SONO LA RABBIA E LA FRUSTRAZIONE PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DRAMMATICA
    • GIOVANNI GALLI: “IN TOSCANA LA LEGA HA SBAGLIATO NOMI E LINEA. ORA VANNACCI SE NE VADA”: GIOVANNI GALLI, EX PORTIERE DELLA NAZIONALE E GIÀ CAPOGRUPPO LEGHISTA IN TOSCANA, EPURATO DAL GENERALE AL CONTRARIO, SI TOGLIE I MACIGNI DAI TACCHETTI
    • IL CSM SFIDA IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI: DOPO LE BORDATE DI NORDIO CONTRO IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, ALCUNI CONSIGLIERI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA HANNO CHIESTO L’APERTURA DI UNA PRATICA A TUTELA DELLE TOGHE
    • PREMIO NOBEL PER L’EGOMANIA: FEDERICO MOLLICONE “TRASFORMA” IL SUO LIBRO IN LEGGE (E LO STATO STANZIA 5 MILIONI DI EURO)
    • IL GOVERNO FA QUADRATO INTORNO ALLA “ZARINA” DI NORDIO GIUSI BARTOLOZZI, MA LA SUA POSIZIONE SI COMPLICA: INDAGATA PER FALSE DICHIARAZIONI SUL CASO ALMASRI, NON È PIÙ VISTA DI BUON OCCHIO DALLA MELONI, E DAL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AI SERVIZI MANTOVANO
    • MELONIADI 2026: LO SPORT E’ CONTORNO DI AFFARI E CEMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA