Destra di Popolo.net

SONDAGGIO IPSOS: ITALIA VIVA SPROFONDA AL 2,4%, CALANO LEGA, FDI, PD, SALGONO FORZA ITALIA E M5S

Gennaio 16th, 2021 Riccardo Fucile

PAGNONCELLI DI IPSOS: “PER GLI ITALIANI RENZI AGISCE PER INTERESSI PERSONALI”

Con la crisi di governo a un passo, pesano ancor di più i nuovi equilibri all’interno delle coalizioni che emergono con l’ultimo sondaggio Ipsos di Nando Pagnoncelli pubblicato sul Corriere della Sera.
Italia viva di Matteo Renzi — che lo scorso 13 gennaio ha annunciato le dimissioni di Teresa Bellanova, Ivan Scalfarotto e Elena Bonetti — sprofonda al 2,4%. Le tensioni con la maggioranza dell’ultimo mese non sembrano aver giovato al partito, che perde lo 0,6% in 30 giorni, scendendo sotto la soglia cruciale del 3%.
A crescere è invece Forza Italia, che aumenta di quasi un punto rispetto dicembre e torna sopra al 10% (10,2%).
Nella classifica delle intenzioni di voto rimane in testa la Lega, seppur in perdita, con il 23% (-0,4%), seguita dal Pd quasi al 20% (-0,3%) e dal Movimento 5 Stelle al 16,3% (+0,3%).
Fratelli d’Italia diminuisce di un punto e arriva al 15%.
Tra le altre forze politiche si segnala l’aumento di Sinistra italiana/Leu (3,5%) e Azione (3,3%) e la flessione di 0,6% di Italia viva (2,4%) che al momento non sembra beneficiare in termini di consenso dall’apertura della crisi di governo.
Resta alta la percentuale di astenuti o indecisi, anche se leggermente in diminuzione: 39%
Non è bastata una conferenza stampa a chiarire la crisi di governo. Secondo il sondaggio, il 42% degli italiani intervistati ha dichiarato esplicitamente di non averle compreso le ragioni della rottura nell’esecutivo, e il 13% ha preferito non esprimersi. I motivi dell’uscita dalla maggioranza di Italia viva sono stati capiti da meno della metà  dei cittadini coinvolti: il 45%.
Tra le motivazioni individuate in generale nelle risposte, al primo posto c’è il protagonismo di Renzi: secondo il 44% degli intervistati, la crisi è stata causata dal «desiderio di Renzi di inseguire i propri interessi personali o della sua parte politica». Una risposta, questa, data in parte anche da chi ha dichiarato di non aver capito i motivi. La percentuale sale al 52%, invece, se si considerano solamente le risposte di chi ha dichiarato di aver compreso le cause delle dimissioni.
Il 25%, invece, ha dichiarato di non saper rispondere: un italiano su 4, quindi, appare disorientato davanti ai più recenti sviluppi politici.
Appena il 16% fa derivare la crisi da questioni politiche di merito («Renzi e il suo partito hanno posizioni troppo differenti su temi importanti, rispetto a Giuseppe Conte e agli altri partiti della maggioranza»), il 9% la attribuisce la a uno scontro personale tra “Matteo” e “Giuseppe”, e il 6% al desiderio di Conte di seguire i propri interessi.
In ogni caso, secondo il 43% degli intervistati il governo Conte II dovrebbe andare avanti, contro il 36% di chi ritiene che sia giunto al suo atto finale.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

INVECE CHE SANZIONARE I RAZZISTI SUL WEB, LA MELONI PENSA A UNA LEGGE PER IMPEDIRE AI SOCIAL DI LIMITARE LA LORO LIBERTA’ DI ISTIGARE ALL’ODIO

Gennaio 16th, 2021 Riccardo Fucile

E QUESTA SAREBBE UNA “PATRIOTA”

«Ho visto che il governo polacco, nostro amico, ha fatto una legge, proposta di legge, per cui intendono sanzionare chiunque tra questi social network si permetta di oscurare o censurare alcuni contenuti che non violano la legge polacca. Mi pare una buona idea. Penso che sarebbe interessante per tutti i conservatori europei ragionare su norme di questo tipo. Hanno anche istituito un tribunale online per valutarne la congruità . Per difendere la libertà ,che è un fondamento della nostra civiltà , a tutti i livelli, compresa ovviamente e soprattutto quella di espressione».
Lo ha detto Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, nel corso di una tavola rotonda su “Il futuro del patriottismo in Europa e negli Stati Uniti”.
Giorgia Meloni ha fatto riferimento a una legge che il governo polacco sta preparando per limitare il potere dei social network come Facebook e Twitter di eliminare contenuti e chiudere gli account.
Secondo il progetto annunciato dall’esecutivo, i siti potrebbero prendere tali iniziative solo se le pubblicazioni violano la legge polacca.
Il testo prevede la creazione di un “consiglio per la libertà  di espressione” composto da cinque membri per esaminare i reclami degli utenti dei social network i cui account sono stati chiusi o il contenuto rimosso.
«Non ci illudiamo: quello che è accaduto negli Stati uniti ancora prima dei fatti di Washington accadrà  anche in Italia, in Spagna, in Europa. Accadrà  quando i nostri avversari, non potendo argomentare per rispondere alle nostre tesi, avranno solo la possibilità  di silenziarci.
A parte che per argomentare sulle tesi della Meloni basterebbe la cultura di ragazzino delle medie, portre ad esempio la Polonia, sotto inchiesta dalla Corte Europea per violazione della libertà  di informazione o Trump che ha istigato al terrorismo la dice lunga sul concetto di democrazia e di libertà  di espressione della Meloni.
Chi istiga al razzismo, all’odio razziale e alla violenza va sigillato, non solo privato di un account.
Che poi la Meloni lo capisca o meno non è affar nostro, un giorno lo capirà .

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

CALENDA ATTACCA MASTELLA CHE GLI RISPONDE PER LE RIME: “SEI UN PALLONE GONFIATO, SANCHO PANZA NON DIVENTERA’ MAI DON CHISCIOTTE”

Gennaio 16th, 2021 Riccardo Fucile

LA TELEFONATA TRA I DUE E LE DUE DIVERSE VERSIONI

Botte da orbi tra Carlo Calenda e Clemente Mastella all’ombra della crisi di governo.
Con il primo che dice di aver ricevuto l’offerta di un ok a Conte in cambio dell’appoggio del Pd a sindaco di Roma e il secondo che lo accusa di “squallore umano”.
“Comunque anche io ho avuto l’onore di una telefonata del simpatico Clemente. Una roba tipo tu appoggi Conte e il Pd appoggia te a Roma. Scarsa capacità  di valutare il carattere degli uomini. O quanto meno il mio. #costruttori del nulla”. Così su twitter il leader di Azione.
“Sei una persona di uno squallore umano incredibile”.
La replica di Clemente Mastella in una nota. “Ti ho telefonato per chiederti cosa facevi e mi hai detto che eri contro Renzi. Allora sei per il Pd? No, mi hai risposto: ‘il Pd mi dovra’ scegliere per forza come candidato sindacò. Poi hai aggiunto: ‘ne parlo’. Quanto a me, non ho alcuna titolarità  per parlare a nome del Pd. Sei rimasto quello che conoscevo all’epoca del Cis di Nola, che era il referente per le segnalazioni. Ruolo modesto, perchè sei moralmente modesto”, conclude Mastella in una nota, “in risposta al Pariolino Calenda”.
“Calenda – attacca ancora il sindaco beneventano – era un gregario tanti anni fa, quando l’ho conosciuto, e tale rimane. Ma Sancho Panza non diventerà  mai Don Chisciotte. Un goffo pallone gonfiato al quale non ho fatto alcuna offerta. Potevo mai parlare a nome del Pd? Questo Calenda o ci è o ci fa. Decisamente ci è”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

“SALVINI, PERCHE’ CAVALCA LA RABBIA APPOGGIANDO CHI INFRANGE LA LEGGE?”: SALVINI SI ARRABBIA ALLA DOMANDA DELLA GIORNALISTA

Gennaio 16th, 2021 Riccardo Fucile

ABITUATO A MEDIA CHE SI GENUFLETTONO NON SA COSA RISPONDERE A UNA DOMANDA VERA

Ieri a Titolo V, Matteo Salvini non ha preso bene le domande della giornalista Simona Sala, direttrice di Radio Uno e del Giornale Radio Rai.
La Sala in particolare ha chiesto conto al leader della Lega del suo appoggio ai ristoratori promotori dell’iniziativa ‘Io apro’, non perchè non ci sia una situazione di disagio con la quale essere solidali, ma perchè sostenere una forma di protesta che prevede di infrangere la legge può suscitare sentimenti pericolosi, come quelli che hanno portato all’assalto di Capitol Hill qualche giorno fa: “Io invidio le sue certezze in un momento in cui nulla è certo in nessuna parte del mondo. Siamo tutti vicini alle persone che perdono il lavoro e non possono aprire, ma questo tipo di regole sono così ovunque. Non aprono perchè si è visto che quando aprono la sera le persone tendono ad assembrarsi, a pranzo è diverso, non avviene quasi mai. Ci sono motivazioni, non è che qualcuno si accanisce e altri che li difendono. Non è tutto bianco o nero. Confesercenti e Confcommercio erano contro questa iniziativa”.
Quando la giornalista ha spiegato appunto che l’assalto al Congresso non è successo per caso ma è stato propiziato anche da come Trump per mesi ha soffiato sul fuoco della rabbia dei suoi fan, e che ripetere lo stesso atteggiamento strizzando l’occhiolino a chi non rispetta le regole rischia di aggravare una situazione già  tesissima Salvini non l’ha presa per niente bene: “In questo momento in cui le persone sono davvero disperate, appoggiarle nella decisione di non rispettare la legge è un cavalcare la rabbia che può portare a cose viste a Capitol Hill. Le persone sono disperate. Capisco chi si incatena, ma dire ‘fate bene a infrangere la legge’ non lo capisco”, ha argomentato la Sala.
E il “Capitano” invece di rispondere sul punto ha cambiato argomento quel tanto che bastava per mettere in moto il suo “frullatore”: “Il paragone che fa tra il barista e coloro che hanno assaltato il Parlamento americano non le fa onore. Lei dirige una Rai pubblica. Paragonare quello che accade in Italia alle scene degli Stati Uniti è una sciocchezza”. Simona Sala non è stata zitta e ha subito reagito: “Sì, mi fa onore. Non mi metta in bocca parole che non ho detto. Ho parlato di cavalcare la rabbia. Trump per mesi ha cavalcato quella rabbia. Quella cosa non è capitata all’improvviso”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SCILIPOTI: “INSIEME A RENZI C’ERANO ALFANO E VERDINI. NON FACCIA LA VERGINE ORA”

Gennaio 16th, 2021 Riccardo Fucile

PARLA L’INVENTORE DEI RESPONSABILI

“Come avviene in tutte le democrazie parlamentari, è normale che ci siano processi di questo tipo. Mi stupisco di chi si stupisce. Ma scusi, poi, il governo Renzi non si sosteneva con Alfano e Verdini? Mica si possono fare le vergini adesso, dai”.
Così Domenico Scilipoti in un’intervista a la Repubblica. Il già  senatore di Italia dei Valori, nel 2010 fu determinante nel non far cadere il governo di Silvio Berlusconi, creando il suo Movimento di responsabilità  nazionale
“Dare stabilità  in un momento come questo è fondamentale, viviamo un momento delicatissimo della nostra storia. Anche papa Francesco ha detto che bisogna mettere davanti il noi all’io”, aggiunge Scilipoti.
“Oggi essere responsabile in questa crisi sembra quasi un merito, ai suoi tempi gliene dissero di tutti i colori…”, osserva il giornalista di Repubblica.
“Ma sì, di tutto e di più, però è il rischio che corre ogni parlamentare, infatti non me la sono mai presa. Possiamo eliminare la responsabilità  individuale del parlamentare? Se un leader di partito decide cose senza senso, è giusto che gli eletti facciano altre scelte”, conclude Scilipoti.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL CENTRODESTRA OFFRE DI PIU’ E L’UDC SI SFILA DAI RESPONSABILI: ALTRI DUE GIORNI DI MERCATO

Gennaio 16th, 2021 Riccardo Fucile

RENZI SPERA DI TORNARE IN GIOCO … LA BALLA CHE SERVONO 161 VOTI: UN CONTO E’ LA MAGGIORANZA RELATIVA, ALTRA COSA QUELLA ASSOLUTA

Numeri sempre più incerti. La pattuglia dei presunti responsabili traballa e il pallottoliere del Senato non riesce a segnare la maggioranza   assoluta.
La doccia fredda arriva dall’Udc su cui venivano riposte un po’ di speranze: “Non ci prestiamo a giochi di Palazzo e stiamo nel centrodestra. I nostri valori non sono in vendita” (e qui ci sarebbe da ridere)
Riccardo Nencini, anche lui tra coloro che sembravano già  passati sul fonte del premier adesso frena. “Serve un governo autorevole con questa coalizione per poter ripartire”.
E citando “le aperture di Pd e Iv”, suggerisce che recuperare i renziani sarebbe ancora possibile, spiega il presidente del Psi.
Conte non vuole riaprire un tavolo con Renzi, è deluso e troppo amareggiato. Ma da alcuni lati del Pd, e ora anche da qualche pentastellato, iniziano ad arrivare spinte perchè riapra il dialogo con Conte.
La condizione che però pone il leader di Italia Viva è sempre quella, eventualmente, di un Conte ter e ciò significa che l’attuale premier dovrebbe dimettersi. E come è prevedibile il presidente del Consiglio non si fida.
Renzi fa un ennesimo azzardo in un’intervista al Messaggero: “Secondo me senza di noi non hanno i numeri, sono lontani da quota 161 al Senato. Hanno raccontato un loro auspicio come fosse la realtà ”.
Questa al momento è la fotografia di una vicenda politica in rapida evoluzione.
Un chiarimento va fatto invece sulla balla dei 161 voti necessari a Conte.
Il Senato e’ composto da 320 membri, la maggioranza assoluta è quindi di 161, ma per la fiducia basta la maggioranza relativa, ovvero che i Sì superino i No, anche di un solo voto.
In concreto: il centrodestra voterà  No, il centrosinistra + M5s e altri voterà  Sì e i renziani si asterranno. Quindi Conte vincerà  per circa 15 voti.
Una volta le astensioni erano computate come voti contrari, da qualche tempo non più.
Passiamo al concetto di maggioranza assoluta: necessitano 161 voti se fossero tutti presenti, ma se per ipotesi gli assenti fossero 10 si deve fare un semplice calcolo: 320 – 10 = 310 e la maggioranza assoluta scende a 156.
Quindi se il governo arrivasse a 156 avrebbe sia la maggioranza relativa che quella assoluta.
Quindi Renzi racconta balle quando parla di 161, sapendo che qualche malato c’e’ e che il quorum sarà  più basso.
Questo per chiarezza.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

IL VIDEO DI RISTORATORI E CLIENTI CHE CACCIANO LA POLIZIA GRIDANDO “FUORI, FUORI”: QUESTA E’ RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE, VANNO ARRESTATI E LA LICENZA RITIRATA

Gennaio 16th, 2021 Riccardo Fucile

SE NON SANNO FARE GLI IMPRENDITORI VADANO A ZAPPARE LA TERRA INVECE CHE VIOLARE LA LEGGE… SI LEGGANO I PRINCIPI DEL RISCHIO D’IMPRESA, NESSUNO LI HA OBBLIGATI A FARE GLI IMPRENDITORI… BASTA CON I “PRENDITORI” DI SUSSIDI CHE POI SPUTANO SUL PIATTO

In un filmato che gira sui media si vedono i proprietari di un locale, fiancheggiati poi dai clienti, che prendono a male parole i poliziotti entrati per fare il loro dovere far rispettare le norme. Dopo qualche urlo tutti insieme gridano “Fuori, fuori!”
L’iniziativa Ioapro, quella che ieri sera prevedeva come forma di protesta dei ristoriatori l’apertura serale nonostante i divieti, non è andata benissimo, anche perchè le maggiori organizzazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti hanno stigmatizzato la protesta, mettendo in guardia dai rischi dell’illegalità  (anche ai fini della licenza) e ne hanno preso fortemente le distanze, annunciando per lunedì un incontro con il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, al quale presenteranno “un piano per la ripartenza”.
In tanti hanno acceso le luci e alzato le serrande dei locali ma senza accogliere i clienti. Eppure qualcuno, come testimoniano i video sui social, ha deciso di violare la legge.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

BASTA VEDERE 14 VIDEO PER CAPIRE COSA E’ SUCCESSO A CAPITOL HILL

Gennaio 16th, 2021 Riccardo Fucile

RECUPERATI UN CENTINAIO DI VIDEO GIRATI DAI TERRORISTI, ORA SONO IN MANO ALLA POLIZIA: SCENE DI VIOLENZA E DI VANDALISMO

Sono centinaia i video che gli assalitori pro Trump hanno condiviso su Parler prima che il social fosse chiuso. Il lavoro di una hacker ha permesso di recuperarli tutti — stiamo parlando di centinaia di clip — dando la possibilità  al mondo di vedere quello che è successo all’interno del palazzo del potere statunitense. Il recupero del materiale (il 99,9% del totale) è stato possibile perchè la donna ha scaricato legalmente il materiale e, in seguito, archivisti e data scientist hanno processato tutte le informazioni mettendole poi a disposizione del pubblico su piattaforme come Youtube, Twitter e altri social.
Oltre alla mappa interattiva creata da Patr10tic per capire in quale punto del palazzo è stato girato ogni video, della quantità  enorme di materiale messa online mercoledì è stata fatta una selezione dal sito d’inchiesta Bellingcat.
Il risultato è una lista di 14 video che gli utenti possono visionare liberamente, considerato che lo user medio non avrebbe modo nè tempo di visionare tutto il materiale prodotto durante l’assalto a Capitol Hill.
Questi video danno un’idea piuttosto precisa della violenza e del terrore diffusi dai pro Trump e tutto il caos che ne è derivato. Le centinaia di video si stanno rivelando una fonte preziosissima per le indagini dell’FBI che, individuate le persone coinvolte, possono procedere con l’arresto.
Cosa si vede nei video?
Queste clip risultano emblematiche perchè danno un’idea non solo della violenza ma anche del caos e della totale mancanza di rispetto che i sostenitori di Trump hanno avuto per il palazzo che rappresenta la democrazia americana.
Porte e finestre sfondate, urla schiamazzi e offese: insomma, vandalismo allo stato puro con la polizia che non riesce a impedire alle proteste di raggiungere il cuore del palazzo.
Tra bandiere, costumi e maschere appare evidente come l’atteggiamento delle forze dell’ordine sia molto diverso rispetto a quello al quale ci hanno abituati le immagini delle rivolte Black Lives Matter.

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

LASCHET, FEDELISSIMO DELLA MERKEL, ELETTO PRESIDENTE DELLA CDU

Gennaio 16th, 2021 Riccardo Fucile

GOVERNATORE DEL NORDRENO-WESTFALIA, 59 ANNI, GUIDERA’ IL PARTITO ALLE ELEZIONI DI SETTEMBRE, PER LA PRIMA VOLTA SENZA LA CANCELLIERA

Ha vinto la continuità , il fedelissimo di Angela Merkel, il garante della ricerca dei voti al centro, di una traiettoria europeista e pro-migranti e di una convergenza post-elettorale con i Verdi: Armin Laschet.
È il governatore 59enne del Nordreno-Westfalia il nuovo presidente della Cdu, del più grande partito conservatore d’Europa.
E sarà  lui a dover garantire che l’attuale consenso alle stelle – il 37-38% – resti intatto fino alle elezioni politiche del 26 settembre. Non sarà  un compito facile.
In una sala vuota, senza applausi, senza mormorii, risate o abbracci, al termine del primo congresso digitale dei cristianodemocratici, Laschet ha ringraziato per ben due volte la reggente del partito, Annegret Kramp-Karrenbauer, forse per cancellare il pessimo ricordo del saluto di ieri sera di Angela Merkel.
La cancelliera non ha mai accennato alla sua ex delfina, non l’ha mai ringraziata per aver preso le redini in mano in uno dei peggiori momenti della storia del partito, nel 2018, quando la cancelliera abbandonò la presidenza mentre la Cdu era in piena tempesta, umiliata dall’ennesima debacle in un’elezione regionale (in Assia).
Laschet è anche il probabile candidato alla successione di Angela Merkel. La decisione sulla corsa alla cancelleria sarà  presa in primavera, insieme alla sorella bavarese del partito, la Cdu. E il 14 marzo due elezioni regionali, in Baden-Wuerttenberg e Renania Palatinato, dove i cristianodemocratici potrebbero incassare una batosta, rischiano ancora di compromettere la corsa del cinquantacinquenne. Insieme ai sondaggi nazionali, in cui Laschet, finora, è debole.
Da mesi si vocifera della possibilità  che Markus Soeder, il leader della Csu, possa essere scelto per la corsa al dopo-Merkel. Ma come fa notare un delegato renano della Cdu, “quando accadde l’ultima volta, nel 2002, il partito era all’opposizione. Stavolta la Cdu ha ottime possibilità  di vincere le elezioni. Rinunciare in partenza alla candidatura per la cancelleria ci azzopperebbe, anche agli occhi degli elettori”.
Inoltre, un noto asset di Laschet è la capacità  di condurre una campagna elettorale. Nel 2017 riconquistò il Nordreno-Westfalia alla ‘rossa’ e popolarissima Hannelore Kraft (Spd). E nonostante gli intrighi delle ultime settimane e i rumors che lo volevano già  fuori gara, ha pazientemente riconquistato la maggioranza dei delegati per sè.
Tuttavia, il ballottaggio vinto sul filo – 52% contro il 48% incassato dal rivale Friedrich Merz – segnala che il primo compito di Laschet sarà  quello di ricompattare un partito lacerato da anime molto divergenti. Dei tre candidati che si sono presentati stamane, Laschet ha fatto il discorso più convincente, anche se senza guizzi particolari.
Il candidato renano ha ricordato il padre minatore e il valore principale che gli ha trasmesso: l’importanza di potersi fidare. E ha punzecchiato il suo rivale Merz sostenendo che la Cdu debba rifiutare ogni estremismo, evitare di polarizzare: serve “un capitano di squadra, non un amministratore delegato”, con chiaro riferimento al passato nel fondo finanziario Blackrock del suo avversario Merz.
Il suo rivale, ex capogruppo della Cdu, si è detto all’opposto convinto che la Cdu occorra “riconquistare i populisti per il centro”. Il politico conservatore guarda esclusivamente agli elettori di destra. Tanto che ha ribadito di non volersi mai alleare con l’Afd nè al livello federale, nè locale. E ha subito sottolineato la differenza con i Verdi: “il catastrofismo di chi dice che il mondo tramonterà , io non lo sottoscrivo. È una sfida che si vince con la tecnologia”.
Il terzo contendente, finito fuori gara al primo giro di voti del 1001 delegati, è Norbert Roettgen. Dopo un’ottima campagna elettorale, cominciata con numeri al lumicino e terminata con risultati dignitosi anche nei sondaggi nazionali, il presidente della Commissione Esteri ha fatto un discorso centrista, contro i populismi, contro gli estremismi e a favore dell’ambiente.
Ma nei dieci minuti consentiti ai tre candidati per il discorso di presentazione, nè Roettgen, noto esperto di geopolitica e atlantista di ferro, nè Laschet, nè Merz hanno speso una sola parola sull’Europa. Un po’ curioso, per il partito conservatore che più di ogni altro influenzerà  i destini del continente, nei prossimi anni.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA