Destra di Popolo.net

RAFFICA DI ESPULSIONI PER REPRIMERE IL DISSENSO, M5S VEDE LA SCISSIONE E STASERA SI REPLICA ALLA CAMERA

Febbraio 18th, 2021 Riccardo Fucile

“SIAMO RIDOTTI A UN PARTITO CHE ESPELLE IL PRESIDENTE DELL’ANTIMAFIA E VA AL GOVERNO CON BERLUSCONI”

“Questa è un’intimidazione bella e buona, come quella che avviene regolarmente in ambienti che poco c’entrano, o dovrebbero c’entrare con la politica”.
Lotta Nicola Morra, contro la sua espulsione e quella di un’altra ventina di colleghi: “Nessuno mi ha detto nulla, io fino a prova contraria sono e mi sento del Movimento”. Lotta contro una gestione che gli è piaciuta assai poco: “Crimi? No che non ci siamo sentiti, figurati”. La pentola a pressione del Movimento 5 stelle rischia di saltare. I governisti fanno spallucce per nascondere la grande preoccupazione, i dissidenti cercano di organizzarsi.
“È un macello”, sintetizza con una certa efficacia nella sintesi Angelo Tofalo, che poi scappa a pranzo con alcuni colleghi. In un corridoio della Camera ecco Andrea Vallascas. L’espulsione dei senatori non lo ha scalfito: “Confermo il mio no”. Passa Luca Carabetta, collega per il sì, prova a sdrammatizzare: “Dai Andrea, hai ancora qualche ora per pensarci”.
I primi contatti tra Camera e Senato ci sono già  stati. L’obiettivo è quello di non disperdersi in mille rivoli come spesso accaduto nella storia dei 5 stelle, “perchè se no sarebbero delle espulsioni, non una scissione”, commenta uno degli interessati.
Due gruppi per fare opposizione a Mario Draghi a partire da quei valori 5 stelle che si sentono traditi, un modo gentile per raccontare di una dichiarazione di guerra vera e propria a quel Movimento trasfiguratosi non appena apparso all’orizzonte l’ex governatore della Bce.
Al Senato i numeri ci sono, il problema del simbolo potrebbe risolverlo Elio Lannutti, mettendo a disposizione il simbolo dell’Italia dei valori, presentatasi nel 2018 alle elezioni nella lista Civica popolare di Beatrice Lorenzin, alla Camera i venti necessari alla formazione del gruppo non sono un problema, tra gli espulsi già  messi in conto e i colleghi che già  stazionano nel Misto. “Non forziamo i tempi, ma è certo che siamo determinati a creare un’opposizione a questo governo”, ammette il ribelle Pino Cabras”.
La scelta di Vito Crimi di espulsioni immediate, la calibrazione di parole considerate “violente”, ha rappresentato un vero e proprio terremoto, oltre che un travaglio umano per tanti.
A partire da Morra, il quale, raccontano, non si aspettava assolutamente una decisione del genere, che lo ha lasciato spiazzato e amareggiato. Lannutti ha annunciato ricorso, ma politicamente i margini per comporre la frattura sembrano nulli. Dice un senatore M5s che ha ingoiato la pillola draghiana: “Siamo ridotti a questi, un partito che espelle il presidente dell’Antimafia e va al governo con Silvio Berlusconi”.
Crimi piomba alla Camera, si infila in una girandola di riunioni, prova con esiti non confortanti a sedare il dissenso. Barbara Lezzi, una degli espulsi, prova a candidarsi al Direttorio di prossima votazione, il capo politico reggente la ferma subito: espulsione dal gruppo e espulsione dal Movimento. Anzi, in mattinata inasprisce la sua posizione: fuori anche gli assenti non giustificati. E’ successo che da Montecitorio è stato bombardato di telefonate: “Vito, se non espelli anche gli assenti qui mancheranno cinquanta persone al momento del voto”. Ecco il giro di vite, ecco l’intimidazione di cui parla Morra.
La verità  è che la costituzione dei due gruppi preoccupa molto il Movimento 5 stelle. Non tanto per una futura prospettiva di competizione politica, quanto piuttosto perchè per la prima volta verrebbe bersagliato da un movimentismo più movimentista dei movimentisti col bollino d’autenticità .
E’ la prima scissione, la prima vera scissione dopo dieci anni costellati di addii alla spicciolata. E una scissione che si potrebbe organizzare intorno a una frattura tutt’altro che “politichese”, ma che fa parte del cuore vivo dell’elettorato grillino.
Beppe Grillo benedice i draghiani con un post sul blog: “Oggi, alle 21:55 la sonda Perseverance atterrerà  su Marte. Alla stessa ora, la Perseveranza atterrerà  su un altro Pianeta. La Terra. Più precisamente alla Camera dei deputati. I grillini non sono più marziani. I Grillini non sono più marziani”. Che fossero atterrati su quella terra che è stata paradigma negativo per un paio di lustri lo si era d’altronde capito. Quel che pensa Davide Casaleggio è tutt’altro discorso.
“Ormai Davide qui dentro non può mettere piede, non lo sopporta nessuno” spiega un parlamentare di lungo corso. Il sospetto è che il figlio del fondatore stia lavorando in direzione ostinata e contraria a quella intrapresa dal Movimento. E che potrebbe prendere il pallone (Rousseau) e portarselo via, magari per dare una mano agli scissionisti.
Lo scontro con Crimi è ormai quotidiano, ieri quasi comico. Dopo le votazioni sul nuovo statuto che prevede una segreteria collegiale, l’imprenditore ha dichiarato esaurita la funzione del reggente, che è dovuto correre a dire che no, non è così, che bisogna aspettare che si votino i nuovi fantastici cinque.
Andrea Colletti ci va con i piedi di piombo: “Casaleggio rappresenta un potere all’interno del Movimento. Un potere che è solo formalmente autonomo, ma che viene riconosciuto se è all’interno del M5s. Non mi aspettavo nulla di diverso da quello che ha detto, ma sempre attento a mantenere integro il Movimento, perchè lui ne detiene le chiavi”. Un membro del precedente esecutivo non esclude la possibilità  che si vada in quella direzione: “Mi sembrerebbe del tutto normale, noi troveremo le modalità  di consultare la base. Non è certo, ma è una possibilità ”.
Alessandro Di Battista continua a coltivare contatti con molti dei suoi ex colleghi. “Negli ultimi giorni non lo abbiamo sentito, ma lo leggiamo sempre”, dice Cabras, confermando che è quello del deputato romano il volto che potrebbe incarnare la scissione. Chi lo conosce racconta che Di Battista non si tirerà  indietro nel mostrare simpatia verso i ribelli: “Ma da qui a diventarne il leader ce ne passa di acqua sotto i ponti”. E’ una speranza, più che una previsione. Quella che, passato qualche mese lontani, possano tornare a incrociarsi le strade di Di Battista e del Movimento. O di quel che ne sarà  rimasto.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

“M5S HA SEMPRE COMBATTUTO QUELLO CHE DRAGHI RAPPRESENTA, QUELLE RESTANO LE NOSTRE IDEE”

Febbraio 18th, 2021 Riccardo Fucile

INTERVISTA A CABRAS E COLLETTI CHE ALLA CAMERA DIRANNO NO: “NELLA BASE MOLTI SONO CON NOI”

Giovedì, ora di pranzo. In un corridoio della Camera si intercetta Andrea Vallascas. E’ tra i 5 stelle che voteranno no alla fiducia al governo di Mario Draghi, ce lo conferma: “La decisione è presa”. Incrocia due colleghi che hanno tratto il dado, anche mettendo in conto una possibile espulsione. “Mi aspettate che vado a prendere una cosa?”. Schizza via. Colletti e Cabras si fermano, accettano di rispondere a qualche domanda, un fiume il secondo, più parco il primo
Quali sono le ragioni del vostro no?
CABRAS: C’è una ragione fondamentale che prevale su tutte: il modo in cui noi abbiamo ottenuto il 33% alle elezioni. Lo abbiamo conquistato con un programma che andava contro tutto quel che Draghi rappresenta, contro l’idea dei governi tecnici, contro il pilota automatico di Bruxelles e di Francoforte.
Alla parola “Francoforte” si materializza in fondo al corridoio quello che sarà  ancora per qualche ora il loro capogruppo, Davide Crippa. Avanza, lancia un’occhiata eloquente, poi tira dritto.
Cose che a vostro avviso Draghi incarna?
CABRAS: La sua storia è quella. E anche questo governo è un po’ come fosse l’autobiografia di un paese in declino. I governi politici negli ultimi anni hanno sempre avuto le ali tarpate dai meccanismi di questa Unione europea. E Draghi è il rappresentante di questa storia.
Come vi spiegate la conversione del Movimento sulla via di Draghi?
CABRAS: Mi risulta incomprensibile se ripenso alle battaglie e alle chiamate alle armi di questi anni. A un certo punto Grillo ha cambiato idea. Come Forrest Gump che alla fine della corsa dice “sono un po’ stanchino”.
Cosa contesta nella gestione di questa fase?
CABRAS: La gestione Crimi è stata una sequela di rimozioni rispetto a problemi che erano evidenti, a partire dalle sconfitte elettorali alle regionali mai affrontate. Gli Stati generali sono stati voluti per blindare la politica di sopire e troncare il fenomeno del Movimento. Un modo di procedere autoritario anche in una fase in cui le decisioni erano delicate e andavano affrontate diversamente.
Vi aspettavate queste espulsioni immediate dei vostri colleghi al Senato?
CABRAS: Sinceramente, visto come si sono messe le cose, non mi stupisce.
Casaleggio, fra tutti, sembra quello che ha preso più sul serio le vostre istanze.
COLLETTI: Casaleggio rappresenta un potere all’interno del Movimento. Un potere che è solo formalmente autonomo, ma che viene riconosciuto se è all’interno del M5s. Quindi è normale che lui voglia riequilibrare le sorti della disputa interna a suo favore, ma sempre lì rimane. Non mi aspettavo nulla di diverso da quello che ha detto, magari in controtendenza, ma sempre attento a mantenere integro il Movimento, perchè lui ne detiene le chiavi.
Non è dunque una vostra difesa?
COLLETTI: E’ una difesa delle sue istanze, non delle nostre.
La prospettiva è quella di fare un gruppo? Un’opposizione organizzata su quelli che erano i temi dei 5 stelle delle origini?
CABRAS: Non forziamo i tempi, ma è certo che siamo determinati a creare un’opposizione a questo governo. Sceglieremo le forme.
COLLETTI: Se non ci sarà  permesso fare opposizione da dentro il Movimento perchè verremo espulsi, necessariamente dovremo farla da fuori, ce lo impongono le regole che ce lo impongono.
CABRAS : Ma noi pensiamo che nel paese un’opposizione serva, quindi metteremo al servizio di questo il nostro impegno.
Non rischiate di disperdervi come sempre è successo con i fuoriusciti M5s?
COLLETTI: I periodi storici sono diversi.
CABRAS: C’è un ribollire nel Movimento, molti nella base sono con noi. C’è un pezzo di società  che si sente sotto rappresentata, perchè non c’è più un’opposizione nel paese.
Passa Lorenzo Fioramonti, giacca e dolcevita neri. L’ex ministro dell’Istruzione è un fuoriuscito eccellente, anche a lui si guarda in vista del futuro. “In bocca al lupo!”, dice, da dietro la mascherina gli occhi sorridono.
Avete già  sentito i colleghi espulsi al Senato?
Ognuno ha il suo stato d’animo, ma sono tutte persone che hanno fatto una scelta molto determinata, penso che ci incontreremo a breve.
Alessandro Di Battista potrebbe essere un aggregatore di questa posizione, un leader per chi ha detto no?
Noi guardiamo a tutti i liberi pensatori che in Italia vogliono creare un’alternativa all’operazione Draghi, e tra questi c’è sicuramente lui.
L’avete già  sentito?
In questi giorni no. Abbiamo però letto con molta attenzione quello che ha scritto.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

L’EUROPARLAMENTARE SOFO LASCIA LA LEGA: “NON POSSO CONDIVIDERE LA GRANDE ALLEANZA DI GOVERNO”

Febbraio 18th, 2021 Riccardo Fucile

IL FIDANZATO DI MARION LE PEN VERSO IL GRUPPO DELLA MELONI

L’europarlamentare Vincenzo Sofo lascia la Lega dopo il voto di fiducia su Mario Draghi. Il deputato 35enne, milanese con origini calabresi e fidanzato con Marion Marèchal Le Pen, nipote di Marine Le Pen, fu uno degli artefici dell’avvicinamento tra quel mondo e la allora Lega Nord del neosegretario Matteo Salvini.
“Sono entrato in questo movimento nel 2009 perchè era l’unica alternativa al Pdl e a una deriva centrista del centrodestra che lasciava orfani milioni di italiani in cerca di qualcuno che ne difendesse le istanze identitarie. Proprio per questo fui tra i primissimi e più entusiasti sostenitori della svolta nazionale impressa al Carroccio da Salvini per costruire una forza politica in grado di dare battaglia a Bruxelles per impedire il suicidio dell’Europa e del nostro paese a colpi di folli direttive Ue – dice Sofo – Oltre che essere tra i più convinti promotori di un’alleanza con Fratelli d’Italia come alternativa al monopolio politico del centrismo. Ecco perchè, pur comprendendo il momento emergenziale, per coerenza con le mie convinzioni non posso condividere il percorso intrapreso entrando nella grande alleanza a sostegno del neonato governo Draghi, il quale temo che provvederà  passo dopo passo a un reset di tutto ciò per il quale ci siamo battuti
La svolta draghiana e lontana dal sovranismo del nuovo corso spinge quindi Sofo ad un ritorno alle origini, nell’area di Fratelli d’Italia. Infatti a livello europeo traslocherà  al gruppo Erc – conservatori e progressisti di Giorgia Meloni, lascia Identità  e democrazia, a propria volta area che sembra essersi incamminata verso il Ppe.
“La missione della Lega cambia e mira a raccogliere l’eredità  del Pdl più che a costruire un grande movimento patriottico, identitario, conservatore e sociale. Scelta legittima e probabilmente affine alla sua natura originaria ma in contrasto con le ragioni per le quali personalmente aderii a questo movimento e ai fondamenti che hanno sempre caratterizzato la mia attività  politica. Prendo dunque atto di questa svolta che però, nonostante sia difficile e doloroso lasciare un movimento dopo quasi dodici anni e molte battaglie fatte, mi impedisce di proseguire oltre la militanza per la Lega”, conclude Sofo.

(da agenzie)

argomento: LegaNord | Commenta »

I SENATORI M5S ESPULSI NON FRENANO LA RIVOLTA: 20 DEPUTATI GRILLINI ANNUNCIANO CHE NON VOTERANNO LA FIDUCIA

Febbraio 18th, 2021 Riccardo Fucile

SONO IN MOLTI A ESPRIMERE SOLIDARIETA’ AI DISSIDENTI

Non si ferma il fronte del no alla Camera, dove sarebbero “tra i 17 e i 23, allo stato attuale” i deputati che starebbero valutando il voto contrario. Lo spiegano fonti M5S, che in questa fase stanno ‘soppesando’ il pallottoliere di Montecitorio.
Il timore è che i forti malumori di queste ore possano addirittura portare i numeri a crescere, trasformando la fuga in avanti di Crimi in un boomerang.
Complice il fatto che il dissenso interno non è più decisivo per la tenuta della maggioranza, ovvero per la durata della legislatura. “Potrebbero esserci anche delle assenza strategiche”, dice un deputato. Ma Crimi ha fatto sapere che anche le assenze non giustificate verranno punite con l’espulsione.
“Se voleva spaventare gli indecisi ha fatto la mossa sbagliata – dice all’Adnkronos un senatore tra i 15 espulsi – stanno arrivando tantissimi messaggi di solidarietà  dalla Camera, e qualche deputato scrive che stasera ci dimostreranno che non siamo soli”.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

CHI SONO I MISTERIOSI FACCENDIERI CHE PROPONGONO FIALE DI VACCINO A MEZZO MONDO, COMPRESO ZAIA?

Febbraio 18th, 2021 Riccardo Fucile

UN GIRO DI TRUFFATORI STA OFFRENDO VACCINI CHE NON HANNO

Un milione di dosi di purissimo AstraZeneca offerti da un intermediario brasiliano all’ ufficio del commissario all’emergenza Domenico Arcuri.
Un’altra offerta pronta per il Pirellone in Lombardia assai consistente. Spiega l’intermediario che giura di avere società  in Svizzera e in Italia: «Volete Pfizer, ce l’ho! AstraZeneca in questo momento ho qualche problema. Però se Ema lo autorizzasse ho pronto anche lo Sputnik. Ho già  i contratti».
Poi ci sono le 27 milioni di dosi, in due tranche da 12 e 15 milioni, che il Governatore veneto Luca Zaia giura di poter comperare in un amen e per cui ha chiesto autorizzazione a Roma. «Ce le hanno offerte intermediari di un’azienda che collabora già  con noi, fornendoci altri medicinali», assicurano da Palazzo Balbi.
Senza sprofondare nel dark web sembra che ci siano vaccini ovunque, basta chiederli.
Un mercato parallelo che vorrebbe saltare alla giugulare di Stati e Regioni che fanno fatica a trovare vaccini.
Ma questi intermediari sono veramente affidabili? Le case farmaceutiche prendono le distanze e l’ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf) ha aperto un’ inchiesta dopo aver ricevuto una serie di denunce da parte delle autorità  pubbliche di diversi Stati Ue.
Sotto la lente dell’ Olaf ci sono offerte per circa 250 milioni di dosi con richieste di denaro che superano i 2 miliardi di euro.
«Si tratta di truffe» ripetono dagli uffici di Bruxelles dell’Olaf. Vaccini contraffatti o, nella stragrande maggioranza dei casi, millanterie: spediscono qualche campione del vaccino, chiedono il versamento di un acconto, poi spariscono.
E in effetti vien da chiedersi come sia possibile che sul mercato europeo, dove nel primo trimestre di quest’ anno arriveranno tramite i canali ufficiali 100 milioni di dosi, ci sia una così ampia disponibilità  di fiale sottobanco.
Il mediatore “lombardo”, non senza qualche lacuna ha una sua spiegazione: «Io li compero dai rivenditori. Anche a Dubai. Certo i prezzi lievitano. C’è la logistica e una filiera. Da me il vaccino Pfizer costa 75 euro (quasi 4 volte tanto, ndr). Ma in una settimana, massimo 10 giorni, posso darvi tutto quello che volete».
L’intermediario aveva agganciato l’ex sondaggista Luigi Crespi e il commercialista Alessandro Arrighi, ritenendo che avessero rapporti in Regione. Loro sono filati da Piazza Pulita su La7 e ora dicono: «Magari non ci saranno reati ma è immorale e disgustoso».
L’intermediario insiste e giura di giocare a carte scoperte: «Le aziende produttrici dopo che hanno onorato l’accordo con la Ue possono vendere a chiunque. Non so se le Regioni possono comperare…».
AstraZeneca, dalla sede centrale di Basiglio alle porte di Milano, smentisce e teme che si tratti di vaccini contraffatti. Spiega la responsabile dei rapporti coi media Ilaria Piuzzi: «Abbiamo sentito anche noi le dichiarazioni del governatore veneto. Per quanto ci riguarda è impossibile. Non esistono mercati paralleli. Non ci sono intermediari. Non possiamo vendere a privati, singoli Stati o enti locali. Ci sono vincoli precisi nel contratto con la Ue. Per tutelarci abbiamo fatto un esposto al Nas dei carabinieri».
Sulla stessa linea anche Pfizer: «Non stiamo fornendo il nostro vaccino al mercato privato in questo momento — spiega a “La Stampa” una portavoce dell’ azienda americana -.
Durante le pandemia, i nostri contratti sono con i governi. È importante che i vaccini rimangano all’ interno della catena di fornitura stabilita».
Ma allora da dove arrivano i vaccini sventolati da Zaia? Il governatore ha parlato di «due diversi lotti» da altrettante società  che hanno già  ottenuto il via libera dall’ Ema. Che al momento sono tre: Moderna, Pfizer/BioNTech e AstraZeneca.
Due su tre smentiscono l’ esistenza di questi canali e Moderna ha appena annunciato all’ Ue un rallentamento delle consegne a febbraio in seguito a una serie di problemi.
Nei giorni scorsi il premier ceco Andrej Babis ha rivelato in Parlamento di aver ricevuto (e rifiutato) un’ offerta per acquistare il vaccino di AstraZeneca da un intermediario basato a Dubai. Alla firma del contratto chiedeva un acconto pari al 50%. Prendi i soldi e scappa.

(da “La Stampa”)

argomento: denuncia | Commenta »

GHEDI, IMPRENDITORE POSITIVO AL COVID VIOLA LA QUARANTENA PER ANDARE AL LAVORO TRA I SUOI OPERAI E SENZA MASCHERINA

Febbraio 18th, 2021 Riccardo Fucile

IL DELIRIO DAVANTI AGLI AGENTI: “NON MI INTERESSA NIENTE DEL COVID, L’IMPORTANTE E’ LAVORARE”

In questa pandemia di Coronavirus si è spesso parlato del dualismo tra economia e salute. C’è chi sembra non avere dubbi su cosa sia più importante: è il caso di un piccolo imprenditore di Ghedi, nel Bresciano, che nonostante fosse positivo al Coronavirus e posto in quarantena non ha esitato ad andare a lavorare nella sua officina, tra i suoi operai, in aggiunta senza neanche indossare la mascherina.
“Non mi interessa niente del Covid, l’importante è lavorare”, avrebbe detto secondo quanto riporta la testata locale “Bresciatoday” l’uomo agli agenti della polizia locale che, grazie a un controllo, lo hanno scoperto e denunciato.
Un mix tra un tentativo di minimizzare quanto sta accadendo in tutto il mondo — incredibile dal momento che lui stesso è risultato contagiato dal virus — e una concezione della salute come totalmente subalterna all’economia, come se non si fosse ancora capito che senza salute nessuna economia è possibile.
Adesso l’imprenditore è stato denunciato e rischia la reclusione da da 3 a 18 mesi, oltre a un’ammenda da 500 a 5.000 euro, come prevedono le norme per i positivi che violano la quarantena.
La sua posizione potrebbe peggiorare se qualcuno tra i suoi operai dovesse contagiarsi per causa sua: in quel caso scatterebbe infatti il reato di epidemia colposa, che prevede una pena da sei mesi a tre anni.
Gli agenti della locale di Ghedi, diretti dal comandante Enrico Cavalli, hanno infatti accertato che l’uomo non stava indossando la mascherina al momento del controllo, mettendo così a rischio la salute dei suoi dipendenti. Sono in corso ulteriori accertamenti sull’officina con l’Ispettorato del lavoro: si stanno verificando eventuali ulteriori irregolarità .

(da Fanpage)

argomento: criminalità | Commenta »

PFIZER AMMETTE CHE IL SUO VACCINO PERDE MOLTA EFFICACIA CONTRO LA VARIANTE SUDAFRICANA

Febbraio 18th, 2021 Riccardo Fucile

EFFICACE DUE TERZI IN MENO

Lo hanno comunicato attraverso una nota ufficiale diffusa ieri mercoledì 17 febbraio: il vaccino Pfizer ha una minore efficacia contro la variante Sudafricana.
A rivelarlo uno studio di laboratorio compiuto dall’azienda sul vaccino contro il Coronavirus che suggerisce che la variante sudafricana del virus può ridurre di due terzi l’efficacia della protezione anticorpale offerta dal vaccino contro la Covid-19 di Pfizer e BioNTech.
Secondo quanto si legge nella nota, dallo stesso studio emergerebbe però che il vaccino è ancora in grado di fornire un certo livello di protezione contro la variante del virus: inoltre sono ancora in corso gli studi clinici su volontari dai quali al momento non sono emersi elementi che farebbero pensare a una riduzione della protezione indotta dal vaccino.
Secondo quanto ammesso da Pfizer si tratta di dati che si scontrano col fatto che al momento non esiste ancora un livello di riferimento per determinare il livello di anticorpi necessari a garantire l’immunità . In questo senso quindi non si può stabilire se la riduzione di due terzi della protezione anticorpale comporti o meno la mancata efficacia del vaccino.
Lo scorso 7 febbraio un diverso studio, compiuto questa volta dall’università  sudafricana di Witwatersrand e dalla stessa Università  di Oxford, avrebbe rivelato che anche il vaccino di AstraZeneca non proteggerebbe contro la variante sudafriacana del Coronavirus. Lo stesso vaccino garantirebbe una protezione limitata contro le malattie lievi causate dalla mutazione B.1.351 comparsa in Sudafrica qualche settimana fa.
Intanto il numero di varianti del Coronavirus preoccupa fortemente anche l’Italia dove aumentano in maniera costante le mini zone rosse di interi comuni o province istituire per arrestare la circolazione del Coronavirus ed in particolare proprio delle varianti, a cui sono collegati la maggior parte dei contagi registrati negli ultimi giorni.

(da Fanpage)

argomento: denuncia | Commenta »

GIORGIA MELONI TUONA CONTRO “L’OSCURAMENTO” DEL DISCORSO DEL SUO CAPOGRUPPO AL SENATO, NON SI E’ ACCORTA CHE ERA SOLO CAMBIATO IL CANALE

Febbraio 18th, 2021 Riccardo Fucile

PARLA DI “REGIME” MA LA RAI AVEVA SOLO SPOSTATO IL COLLEGAMENTO DELLA DIRETTA DA RAITRE A RAIDUE… FORSE PENSAVA DI ESSERE SOTTO IL GOVERNO DI ORBAN

“Prove di regime?” “No, hanno solo cambiato canale”. Si potrebbe sintetizzare così l’imbarazzante blast ricevuto su Facebook da Giorgia Meloni da parte di un utente ieri sera, durante la discussione sulla fiducia al nuovo governo Draghi.
La leader di Fratelli d’Italia ha pubblicato un post sulla propria pagina con il quale tuonava apertamente contro quelle che ha definito senza mezzi termini “Prove di regime”, motivando così la sua sparata:
“Al Senato la televisione di Stato decide di mandare la pubblicità  durante L’UNICA DICHIARAZIONE DI VOTO IN DISSENSO CON IL GOVERNO DRAGHI, quella di Luca Ciriani, Capogruppo di Fratelli d’Italia. Vergogna”.
Non sono mancate le reazioni indignate da parte della sua claque ma anche parecchie risate e diversi commenti con cui numerosi utenti hanno provato a svelarle l’arcano. Uno, in particolare, faceva così:
“In realtà  sono semplicemente passati da Rai3 a Rai2, nessun secondo è stato censurato. Ma chi è il social media manager, Topo Gigio?”
Insomma, nell’ansia di spiccare come unica voce contro nei confronti di un governo sostenuto a larghissima maggioranza, Meloni è incappata — forse per colpa di qualche suo troppo zelante collaboratore — nel più classico degli epic fail.
Come è prassi, quando la televisione pubblica trasmette in diretta i lavori della Camera o del Senato in momenti particolarmente importanti della vita politica del Paese, si sceglie di dividere la trasmissione su più reti per non appesantire troppo un unico palinsesto, e accade, dunque, che in determinati momenti si passi da un canale all’altro, peraltro con ampi e visibili avvisi che compaiono in sovrimpressione a partire da alcuni minuti prima dell’effettivo trasferimento di canale, cosa che è avvenuta puntualmente anche ieri.
Ma evidentemente Meloni era troppo occupata a sgomitare per accreditarsi come vera leader dell’opposizione. Forse è arrivato il momento che qualcuno la avvisi che non ce n’è più alcun bisogno, essendo rimasta l’unica.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

STATUTO M5S, PER CASALEGGIO CRIMI NON E’ PIU’ LEADER, PER GRILLO SI’

Febbraio 18th, 2021 Riccardo Fucile

ORMAI LA SPACCATURA POLITICA E’ SENZA RITORNO… I DISSIDENTI HANNO SEMPLICEMENTE INTERPRETATO LA VOLONTA’ DI META’ DEGLI ISCRITTI, GRILLO PRENDA ATTO DEL SUO FALLIMENTO

Nel Movimento 5 stelle si apre lo scontro anche sulla leadership interna. A metà  giornata infatti, l’associazione Rousseau, ufficializzando il risultato del voto che ha abolito il ruolo di capo politico in favore di un comitato a 5, ha anche annunciato che “da oggi termina la reggenza di Vito Crimi“.
Un annuncio però che l’associazione, presieduta da Davide Casaleggio, non era titolata a fare. Tanto che in serata è arrivata la replica di Beppe Grillo che ha confermato il ruolo del capo politico fino all’elezione dei cinque membri.
“Caro Vito”, ha scritto Grillo nel messaggio poi pubblicato da Crimi su Facebook, “non ritengo di condividere l’assunto secondo il quale con la modifica odierna dello Statuto, cessando l’organo “capo politico”, cesserebbe anche la tua reggenza. A mio avviso, invero, la tua reggenza da capo politico resta in vigore, a prescindere dalle modifiche statutarie, fino a quando non saranno nominati i 5 componenti del nuovo Comitato direttivo, essendo del resto impensabile che il MoVimento resti privo di rappresentanza per tutto il tempo occorrente per portare a termine la procedura di nomina (raccolta delle candidature, voto e proclamazione)”.
E ancora: “Comunque la tua reggenza da capo politico, fino a quando non saranno nominati i 5 componenti del nuovo Comitato direttivo, è avallata anche dall’art. 7, lett. d), dello Statuto, dove prevede che “Qualora la carica di un membro del comitato direttivo si renda vacante, il membro più anziano del Comitato di Garanzia, ne assume temporaneamente le veci”. A maggior ragione in questo caso specifico, in cui tutti i membri del Comitato direttivo devono ancora essere nominati”.
Tra le prime a chiedere il cambio al più presto era stata Barbara Lezzi: “Dobbiamo tutti ringraziare Vito Crimi per il lavoro svolto” ma adesso “non può più decidere nulla in nome e per conto del M5S”.
In ogni caso una reggenza temporale prevede le decisioni sull’ordinaria amministrazione non certo sulla espulsione di parlamentari.
E rimane il fatto che Draghi “non è espressione del M5s” e quindi chi vota contro non può essere passibile di espulsione.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (609)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DALLE BANCHE ALL’UCRAINA, LA MAGGIORANZA È DIVISA SU TUTTO: AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI VIENE SPEDITO DA SOLO DAVANTI AI GIORNALISTI (MENTRE MELONI SNOBBA DI NUOVO LA STAMPA)
    • ORO NERO, SORCI VERDI PER PUTIN, LA STRATEGIA DI ZELENSKY PER COSTRINGERE “MAD VLAD” A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI: COLPIRE GLI IMPIANTI PETROLIFERI RUSSI E FAR IMPLODERE L’ECONOMIA DI MOSCA
    • UN “LEGHISTA” A MOSCA, SE NE SENTIVA LA MANCANZA: STEFANO BELTRAME SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA
    • IL SOGNO AMERICANO È DIVENTATO UN INCUBO, NUOVA STRETTA DI DONALD TRUMP CONTRO STUDENTI E GIORNALISTI STRANIERI: I VISTI PER MOTIVI DI STUDIO SARANNO RIDOTTI E NON POTRANNO AVERE UN’ESTENSIONE SUPERIORE AI QUATTRO ANNI
    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA