Destra di Popolo.net

NEONATO MUORE PER IPOTERMIA SU UN BARCHINO A LAMPEDUSA. IL SINDACO: “E’ UN BOLLETTINO DI GUERRA”

Novembre 10th, 2022 Riccardo Fucile

AVEVA 20 GIORNI E AVEVA NECESSITA’ DI CURE… IN DUE GIORNI OLTRE 600 ARRIVI SUI BARCHINI

Il corpo senza vita di un neonato di 20 giorni è stato trovato su una barca partita ieri dalla Tunisia e fatta approdare stanotte a Lampedusa, al molo Favarolo. Secondo quanto si apprende, il bambino aveva sofferto di disturbi respiratori e i genitori speravano di arrivare in Italia per farlo curare.
L’arresto cardiaco sarebbe stato provocato da uno stato di ipotermia. Con lui c’era la madre, una 19enne originaria della Costa d’Avorio, che ora è stata trasferita all’hotspot di contrada Imbriacola insieme ai compagni di traversata. Sul natante, che trasportava 37 migranti, c’erano anche due ustionati.
Nel corso dell’ispezione eseguita sul corpo del piccolo, il medico non ha riscontrato alcun segno esterno di violenza, ritenendo che il decesso sia avvenuto per ipotermia a causa delle condizioni di fragilità del bambino. La Procura di Agrigento, con il suo facente funzioni Salvatore Vella, ha disposto il nulla osta alla sepoltura del cadavere. Le salme trasportate alla camera mortuaria del cimitero di Lampedusa salgono così a cinque: due tunisini recuperati il 7 ottobre per i quali il consolato ha richiesto il Dna, due donne, fra cui quella che ha perso la vita ieri al Poliambulatorio a causa di un arresto cardiaco dovuto a ipotermia e, appunto, il neonato di 20 giorni.
Nelle scorse settimane, le bare di migranti in attesa di trasferimento sono arrivate a una dozzina. Firmati i nulla osta, si è proceduto al trasferimento con il traghetto a Porto Empedocle e la tumulazione nei cimiteri di Palma di Montechiaro, Raffadali, Favara e Joppolo Giancaxio.
“È un continuo ricevere chiamate da parte delle forze dell’ordine per informarmi che ci sono cadaveri. Mi sembra di assistere a un bollettino di guerra e ciò che mi preoccupa è che stia diventando una quotidianità. È duro lavorare in queste condizioni, innanzitutto umanamente e poi perché il nostro comune non può sopportare questo peso, anche per l’insufficienza di risorse umane, strumentali e finanziarie”, dichiara il sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, che ha scritto al premier Giorgia Meloni e al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per chiedere un incontro urgente.
Intanto gli sbarchi sull’isola sono ripresi dopo diversi giorni di tregua dovuta alle cattive condizioni del meteo.
Centoquarantasette migranti hanno raggiunto la più grande delle Pelagie durante la notte, aggiungendosi ai 374 approdati ieri. In 28, tra cui 8 donne, tutti di origine subsahariana, sono stati bloccati dalla Guardia di Finanza presso Cala Francese, dove erano riusciti ad approdare autonomamente. Non c’è nessuna traccia dell’imbarcazione usata per la traversata.
Poco dopo al molo Favaloro dalla motovedetta della Capitaneria di porto sono sbarcati 51 migranti, tra cui 13 donne e 5 minori. Attorno all’una, invece, è arrivato il barchino a bordo del quale il neonato di 20 giorni ha perso la vita. Gli uomini della Guardia costiera hanno intercettato altre 31 persone a bordo di un’imbarcazione alla deriva, tra loro 17 donne e un minore. Dopo un primo triage sanitario sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola, dove le presenze sono di nuovo più di mille.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA FRANCIA SOSPENDE L’ACCOGLIENZA DI 3.500 RIFUGIATI DALL’ITALIA: “GERMANIA E ALTRI PAESI FACCIANO LO STESSO”

Novembre 10th, 2022 Riccardo Fucile

DOPO LA “SCELTA INCOMPRENSIBILE E ILLEGALE” DEL GOVERNO MELONI, ERA NORMALE CHE IN EUROPA SI INCAZZASSERO… PER NON ACCOGLIERNE 234 ORA DOVREMO FARCI CARICO DI 3.500

L’Ocean Viking con i suoi 234 migranti a bordo sarà accolta venerdì in Francia, a Tolone. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno francese Darmanin, che la denunciato la “scelta incomprensibile” dell’Italia di non accogliere la nave.
Il ministro ha anche annunciato che la Francia sospenderà l’accoglienza prevista di 3.500 rifugiati dall’Italia, invitando “tutti gli altri partecipanti” al meccanismo di ricollocamento europeo dei migranti, “in particolare la Germania“, a sospendere l’accoglienza dei profughi attualmente in Italia.
Già questa mattina il ministro francese del Lavoro Olivier Dussopt, aveva detto in un’intervista: «Ci sono regole in Europa che bisogna anche saper rispettare». Per poi aggiungere: «La regola in Europa è la solidarietà e la regola di solidarietà dice che è lo Stato con il porto più vicino che deve accogliere la nave, in questo caso è l’Italia», ha dichiarato Dussopt, aggiungendo che «l’Italia ha beneficiato della solidarietà europea: non può essere a senso unico».
Il ministro però non ha voluto rispondere alla domanda sull’accoglienza in Francia della nave: «È un tema seguito da altri miei colleghi», ha sostenuto, sottolineando la necessità «che le persone a bordo di questa nave non siano in pericolo».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

I CONTI DI GIORGETTI NON TORNANO: LA LINEA DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA È TUTTA UNA CONTRADDIZIONE

Novembre 10th, 2022 Riccardo Fucile

RIVENDICA “UN APPROCCIO PRUDENTE E RESPONSABILE” MA POI ASSECONDA LE SPARATE IRREALISTICHE DELLA MAGGIORANZA… AMMETTE CHE PER LA COPERTURA DELLE PENSIONI LA SITUAZIONE È “CATASTROFICA” MA POI ASSICURA CHE “QUOTA 41” “NON È ESCLUSA” (MA CON QUALI SOLDI?)

A limitarsi a quel che ha detto, verrebbe da condividere quasi tutto. Quasi, ma ci torniamo, perché sulle pensioni il cortocircuito logico, prima ancora che finanziario, è clamoroso. Il problema di Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia che rivendica “un approccio prudente e responsabile”, che si pone in continuità col suo predecessore, che stigmatizza i malvezzi degli stessi governi populisti di cui ha fatto parte (“stimiamo un moltiplicatore basso? Eh, si è visto com’ è andata, coi moltiplicatori miracolosi”, ha sbuffato, in riferimento, però, a quando lui era sottosegretario di Giuseppe Conte), insomma il problema del Giorgetti, che ieri ha illustrato la Nadef alle Camere, è quanta della sua cautela sia compatibile coi piani del governo.
E su almeno tre punti – pensioni, Pnrr e sussidi – i conti non tornano. Sulle pensioni, la semplice lettura delle tabelle della Nadef suggeriva previsioni fosche. Ma era un suggerimento sbagliato. Perché le previsioni sono catastrofiche. “Per dare un’idea degli oneri che complessivamente gravano sulla spesa per pensioni per effetto del meccanismo di indicizzazione all’inflazione – ha spiegato ieri Giorgetti – le stime del conto economico a legislazione vigente scontano un incremento di 5,4 miliardi per il 2022, cui segue un incremento di 21,3 miliardi nel 2023, 18,5 miliardi nel 2024 e 7,4 miliardi nel 2025”.
La Nadef indica che al 2025 l’Italia spenderà il 16,5 per cento del suo pil in spesa previdenziale: la cifra più alta dell’area Ocse (quindi del mondo) con la Francia, seconda, oltre un punto di pil in meno, e una media europea del 9,9 per cento. Lungi dall’avallare azzardi come Quota 41 – che andrebbe ad aggravare la spesa pensionistica con quasi 6 miliardi all’anno in più, fin dalla sua introduzione – un ministro dell’Economia che voglia essere conseguente col suo “draghismo” dovrebbe suggerire misure che vadano nella direzione opposta: quella, cioè, di ridurre la spesa previdenziale.
Quanto al Pnrr, il messaggio lanciato ieri da Giorgetti andrebbe invece decrittato a favore di FdI. Specie a quegli esponenti che consideravano come cosa fatta il dirottamento dei fondi di investimento europei e dei fondi strutturali residui nel bilancio 2014-2020 sul caro energia. “Tale possibilità presuppone una modifica dei regolamenti europei che consenta maggiori margini in termini di ammissibilità delle misure e una ricognizione delle effettive disponibilità dei programmi operativi, soprattutto nazionali”, ha ammonito Giorgetti.
Ribadendo l’ovvio: e cioè che, anziché vagheggiare spericolate riscritture in corso del Pnrr, e “prima di avanzare nuove richieste sugli investimenti”, il governo farebbe bene a migliorare e agevolare le normative che consentirebbero di realizzare davvero progetti del Piano.
Sapendo, poi, che per la crisi energetica le richieste andranno avanzate durante la discussione del RePowerEu: “Questo ci permetterebbe non di rivedere o rinnegare il Piano, ma di renderlo implementabile”, ha spiegato il ministro. Che evidentemente, però, nel liquidare con un ironico “eh, sì, sarebbe bellissimo” l’ipotesi di un price cap nazionale, dimostra di non credere al progetto prospettato da Giorgia Meloni: quello per cui basterebbero appena 4 miliardi per realizzare un decoupling su scala nazionale fino ad aprile.
“Sulle disuguaglianze avrete sorprese da questo governo, rispetto a quelli precedenti”, ha detto poi Giorgetti, rivolgendosi ai parlamentari di Sinistra italiana. “Le limitate risorse a disposizione saranno indirizzate verso i soggetti più vulnerabili”. E viene voglia di credergli. Solo che non si capisce perché allora, esattamente come “quelli precedenti”, questo governo perseveri nella logica dei bonus a pioggia.
(da Il Foglio)

argomento: Politica | Commenta »

GELMINI IN “AZIONE”: C’È L’EX MINISTRO DIETRO ALL’USCITA DELLA MORATTI DAL CENTRODESTRA E ALLA SUA CANDIDATURA CON IL TERZO POLO

Novembre 10th, 2022 Riccardo Fucile

LA GELMINI STA PORTANDO DALLA SUA PARTE MOLTI FORZISTI E LEGHISTI: L’EX ASSESSORE REGIONALE MATTINZOLI, L’EX DEPUTATA AZZURRA ANNA LISA BARONI, E STA PER CHIUDERE ANCHE IL COLPACCIO: L’EX LEGHISTA RAFFAELE VOLPI, GIÀ PRESIDENTE DEL COPASIR

Mentre sono appena partite (giovedì 10 novembre, dalle ore 10.30) le elezioni dei Presidenti delle Commissioni al Senato, non vi è una sola donna tra gli eletti ieri alla Camera al vertice di quattordici commissioni.
Eppure, al di là delle talvolta pretestuose quote rosa, è veramente tutto al femminile lo scacchiere della politica italiana in questo momento. Il catfight dello Xanax celebrato a Palazzo Madama lo scorso luglio tra Licia Ronzulli e Maria Stella Gelmini ha prodotto risultati oltre ogni possibile aspettativa.
“Mary Star” non solo non ha toccato alcun ansiolitico ma, in silenzio e pazientemente, ha tessuto, una per una, tutte le fila che portano all’uscita di Letizia Moratti dal centro destra e alla sua candidatura con il Terzo Polo per le regionali della Lombardia del 2023.
La vendicativa ex azzurra Gelmini, passata ad Azione, conosce il territorio e sa come raccogliere endorsement e preferenze, e porta in eredità alla nuova “destra di sinistra” (Terzo Polo) un metodo di acquisizione di voti che per decenni ha fatto della Lombardia la roccaforte del centrodestra. Le Regionali si vincono sommando preferenze, cordate di potere, gruppi di interesse.
Se “Kiss me Licia” sta tutt’ora pagando per il suo narcisistico, e malcelato, esibizionismo, la sua rivale Gelmini si muove nell’ombra. Da tempo è impegnata in una serrata campagna acquisti che ha portato all’ingresso nella squadra di Lady Moratti dell’ex assessore regionale Alessandro Mattinzoli e dell’ex deputata azzurra di Mantova. Anna Lisa Baroni.
La Gelmini in questi giorni sta portando a termine il grande colpo: l’ingresso in squadra di Raffaele Volpi, ex leghista già presidente del Copasir. Questa sua capacità di “Azione” è stata apprezzata in particolar modo da Renzi. “Forse troppo” mormorano da Montecitorio (Maria Elena Boschi) e da Palazzo Madama (Raffaella Paita).
(da Dagoreport)

argomento: Politica | Commenta »

ANCHE PISAPIA DICE NO ALLA CANDIDATURA IN REGIONE LOMBARDIA: “MORATTI? SAREBBE UN SUICIDIO POLITICO”

Novembre 10th, 2022 Riccardo Fucile

“TRA COPIA ED ORIGINALE SI SCEGLIE SEMPRE L’ORIGINALE”

Dopo Cottarelli, anche Giuliano Pisapia si sfila. Come l’economista, l’avvocato ed ex sindaco di Milano non si candiderà alla presidenza della Regione Lombardia.
E oggi in un’intervista al Corriere della Sera spiega perché: « Ci ho pensato seriamente ma credo che la soluzione migliore per il centrosinistra e per il civismo sia quella di cambiare schema. Di puntare sulle tante energie che ci sono sul territorio a partire dai sindaci, dagli assessori, dai consiglieri comunali, dall’associazionismo che hanno fatto, e stanno facendo, molto bene in tanti comuni lombardi». Per Pisapia «non bisogna avere paura delle primarie, le vittorie più belle le abbiamo ottenute dopo le primarie. La condizione fondamentale è che ci deve essere un programma condiviso e che tutti, ma veramente tutti, si impegnino per vincere le elezioni».
All’avvocato non piace la candidatura di Letizia Moratti: «Parla di Moratti candidata dalla destra al Quirinale al posto di Mattarella? O di quella che, come si è letto sui giornali, fino a pochi giorni fa trattava un posto da ministra nel governo Meloni e lamentava pubblicamente la mancata conferma della promessa, vera o non vera, di essere la candidata del centrodestra alle prossime Regionali? Forse doveva pensarci prima a dire che il centrodestra non andava bene. Leggo paragoni con Casini, voglio ricordare che Casini è uscito dal centrodestra nel 2008 ed è stato candidato come indipendente nel 2018. Sono passati 10 anni, non 10 minuti come la Moratti».
Quella del Terzo Polo, secondo l’ex sindaco di Milano, è un’operazione «legittima ma spregiudicata. Mentre quello del Pd che apre alla candidatura della “dottoressa” «è un cinismo che non condivido. Credo che la coerenza, la capacità di ascolto, il mettersi a disposizione della propria comunità siano dei valori fondamentali. Ma le rigiro la domanda: se il centrosinistra appoggiasse Moratti con una operazione trasformista e poi perdesse, il risultato sarebbe di imbarcarsi nella più grande operazione suicida della sua storia. Perché si sa che tra la copia e l’originale si sceglie sempre l’originale. E che vittoria sarebbe? La vittoria di un programma su scuola, trasporti e sanità opposto a tutte le convinzioni della nostra comunità».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

PENSIONI, RIVALUTAZIONE MA NON PER TUTTI: IL 7.3% IN PIU’ FINO A 2.000 EURO MENSILI

Novembre 10th, 2022 Riccardo Fucile

ECCO COME SI ADEGUANO GLI ASSEGNI ALL’INFLAZIONE

Maxi-aumento delle pensioni in vista, con il solo trattamento minimo che balza di quasi 500 euro in un anno. Ma, attenzione, la rivalutazione degli assegni previdenziali per tenere il passo dell’inflazione non è per tutti.
Mercoledì sera il Ministero dell’Economia ha annunciato che Giancarlo Giorgetti ha firmato il consueto decreto che stabilisce la misura della “perequazione”, ovvero l’adeguamento degli assegni pensionistici alla dinamica dei prezzi.
Visto il caro-energia degli ultimi mesi, è una cifra che non si vedeva da decenni: +7,3%, in considerazione dei dati Istat disponibili fino al 3 novembre scorso.
Sono cifre di non poco conto: se si prende il solo trattamento minimo, si passa da 525,38 a 563,73 euro ovvero circa 38 euro in più al mese, quasi 500 euro all’anno considerando le tredici mensilità. Alla luce del funzionamento del meccanismo della perequazione, e del fatto che su questi importi non c’è prelievo Irpef, è sì un aumento secco che rappresenta quasi una mensilità in più. Ma non vale per tutti
I trattamenti non salgono tutti della stessa entità. La rivalutazione si applica infatti in quote differenti, a seconda delle fasce di reddito:
100% dell’inflazione, ovvero in misura piena, per le pensioni fino a 4 volte il trattamento minimo;
90% dell’inflazione per le pensioni comprese tra 4 e 5 volte il trattamento minimo;
75% dell’inflazione per le pensioni oltre 5 volte il trattamento minimo.
In sostanza, la percentuale del 7,3% diventa qualcosa di meno con il crescere dell’assegno. Da 2.102 a 2.627 euro (ossia, tra quattro e cinque volte il minimo) si passa al 6,57% (il 90% del 7,3%) e al di sopra si scende al 5,475% (il 75% del 7,3%). Senza considerare che, ovviamente, a questi livelli di reddito subentra poi il prelievo marginale dell’Irpef.
Quello della perequazione è comunque un meccanismo che è tornato ad esser recentemente più generoso, perché in passato l’esigenza di contenere la spesa pubblica aveva fatto sì che le decurtazioni non fossero calcolate per fasce di pensione (un po’ come avviene per l’Irpef) ma sull’intero importo. Oggi, ad esempio, su un assegno da 2.500 euro lordi la rivalutazione si applicherà con il +7,3% per la quota fino a 2.102 euro, poi con il +6,57% per la parte superiore ovvero da 398 euro. Al lordo delle tasse, dunque, quell’assegno il prossimo anno salirà a 2.680 euro e quindi la rivalutazione sarà del 7,2%.
A differenza di quel che avviene per i redditi da lavoro dei dipendenti, che devono attendere le tornate di rinnovi contrattuali per spuntare un aumento della busta paga, i pensionati hanno almeno la garanzia di ricevere – seppur con un anno di differita – un incremento nel trattamento a stretto giro rispetto all’infiammarsi dei prezzi, particolarmente impotante in questa fase.
Per altro, l’adeguamento è solo parziale e necessita di un aggiornamento, quando si conosceranno i dati sull’inflazione definitivi dell’anno precedente. Se si prende l’ultimo dato Istat relativo al mese di ottobre, ad esempio, si ha un’inflazione acquisita per il 2022 che già arriva all’8%. Proprio per quest’anno, ad esempio, un primo decreto del novembre 2021 aveva fissato la misura dell’adeguamento all’1,7%. Poi, alla luce dei dati consolidati sui prezzi, è stato determinato un conguaglio dello 0,2% (in media: 17 euro) che è stato versato in anticipo – per volere del governo Draghi – già col rateo di nvembre. Un mese particolare, perché ha visto sommarsi diversi fattori: il decreto Aiuti bis ha messo in pagamento per gli ultimi tre mesi dell’anno anche un incremento del 2% della pensione lorda, per gli assegni fino a 2.692 euro. Sempre con la pensione di novembre è stata pagata anche l’indennità una tantum di 150 euro ai titolari di pensione con decorrenza entro il 1° ottobre 2022, con un reddito Irpef inferiore a 20.000 euro.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

DALLE MIDTERM È USCITO UN RISULTATO PESSIMO PER PUTIN E OTTIMO PER L’AMERICA

Novembre 10th, 2022 Riccardo Fucile

IL BILANCIO DELLE ELEZIONI DI METÀ MANDATO NEGLI USA SEGNA LA FINE DELL’ERA TRUMP: I REPUBBLICANI SI SONO LIBERATI DI UNA FIGURA DIVISIVA COME L’EX-PRESIDENTE E NON CI SARA’ CAMBIAMENTO DI POLITICA ESTERA A WASHINGTON

Male per Donald Trump. Bene per Joe Biden e i democratici. Molto bene per Ron DeSantis e per i repubblicani. Benissimo per l’America. Interlocutorio per l’Europa. Pessimo per Putin. Incoraggiante per la democrazia. Il bilancio finale delle elezioni di midterm dipende dal Senato, ancora in bilico, forse fino al ballottaggio del 6 dicembre in Georgia. Ma anche l’eventuale conquista repubblicana del Senato non cambia il dato di fondo: la fine dell’era Trump. Ne derivano conseguenze per gli Usa e per il mondo. Vinti e vincitori – e sopravvissuti – si misurano su due metri: aspettative e seguiti.
L’ex Presidente si aspettava una nottata fantastica. Non l’ha avuta. I suoi candidati preferiti non hanno sfondato. Annuncerà lo stesso la sua ricandidatura fra una settimana. Non va sottovalutato. Ha nove vite. Ma la discesa libera è diventata un percorso di guerra.
(da La Stampa)

argomento: Politica | Commenta »

ALESSIA PIPERNO RILASCIATA, STA TORNANDO IN ITALIA DALL’IRAN

Novembre 10th, 2022 Riccardo Fucile

ERA STATA ARRESTATA PIU’ DI UN MESE FA A TEHERAN

Alessia Piperno è stata rilasciata dalle autorità iraniane e si appresta a tornare in Italia., è già in volo verso l’Italia dove arriverà nel pomeriggio.
Piperno era stata arrestata in Iran il 28 settembre scorso, il giorno del suo compleanno, mentre era in viaggio nel Paese, uno dei tanti fatti negli ultimi dieci anni da travel blogger, viaggiatrice digitale e “solitaria”, come lei stessa si definisce sui suoi profili social.
Era arrivata in Iran dal Pakistan e si era trovata a Teheran proprio nei giorni in cui sono scoppiate le manifestazioni per la morte nelle mani della cosiddetta polizia morale di Mahsa Amini. una 22enne curda arrestata perché non indossava correttamente il velo, secondo la polizia.
Le autorità iraniane non avevano spiegato le ragioni dell’arresto, ma avevano messo il fermo in connessione con le proteste e l’accusa rivolta a una serie di cittadini stranieri di avervi partecipato o di averle fomentate.
Piperno era stata portata nel carcere di Evin, dove la sera del 15 ottobre è scoppiato un vasto incendio e dove ci sono stati scontri tra detenuti e forze di sicurezza, con almeno 8 morti.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.279)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (577)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER RACCATTARE VOTI IN PUGLIA SALVINI HA IMBARCATO ANCHE IL “NUOVO” PARTITO SOCIALISTA E I DEMOCRISTI DELL’UNIONE DI CENTRO DI LORENZO CESA. IL TENTATIVO ALLE PROSSIME REGIONALI È QUELLO DI SUPERARE ALMENO FORZA ITALIA
    • NEL QUARTIERE TUFELLO DI ROMA, UN GRUPPO DI GIOVANI NEOFASCISTI HA FATTO IRRUZIONE NEL LICEO BRAMANTE, OCCUPATO DAGLI STUDENTI: DA RIVOLUZIONARI A GUARDIE BIANCHE DEL SISTEMA CON LA VOCAZIONE DEGLI SBIRRI MANCATI
    • TORINO, I DISORDINI PER IL VOLANTINAGGIO DEI GIOVANI DI GIOVENTU’ NAZIONALE DAVANTI AL LICEO D’AZEGLIO DIVENTANO UNA FARSA
    • I SOLDI DIMINUISCONO, I SALARI NON CRESCONO E VIVERE COSTA SEMPRE DI PIU’: STA FINENDO LA LUNA DI MIELE TRA GIORGIA MELONI E GLI ITALIANI
    • DELMASTRO, UN ALTRO DISASTRO: IL SOTTOSEGRETARIO MELONIANO ALLA GIUSTIZIA HA VOLUTO COME NUOVO CAPO DELLA DIREZIONE GENERALE DELLA FORMAZIONE DEGLI AGENTI CARCERARI ANTONIO FULLONE
    • DECINE DI DRONI UCRAINI HANNO PRESO DI MIRA STANOTTE MOSCA: GLI AEROPORTI DI DOMODEDOVO E ZHUKOVSKY HANNO TEMPORANEAMENTE SOSPESO LE OPERAZIONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA