Destra di Popolo.net

ELON MUSK, IL MILIARDARIO DIVENTATO SOVRANISTA CHE DIFENDE LA TEPPAGLIA NEONAZISTA

Agosto 10th, 2024 Riccardo Fucile

INVECE CHE CONDANNARE LA FOGNA RAZZISTA INGLESE IL FIGHETTO AMICO DELLA MELONI ATTACCA IL PREMIER INGLESE STARMER (CHE NON GLI RISPONDE NEANCHE)… BENE HA FATTO LA FIGLIA VIVIAN A NON VOLER AVERE PIU’ NULLA A CHE FARE CON LUI

«Sapete chi altro dovrebbe essere processato per le sommosse di questi giorni? Elon Musk»: l’intervento sul Guardian dell’editorialista Jonathan Freedland è l’esempio della crescente preoccupazione in Gran Bretagna sull’impatto dei social e in particolare sul ruolo del propritario di X e le sue teorie di destra.
Dall’inizio dei disordini contro immigrati, forze dell’ordine, servizi e centri d’assistenza per profughi che hanno interessato diverse città del Regno Unito, Musk ha giocato una parte non indifferente: attraverso X ha sottolineato che «la guerra civile» in Gran Bretagna era inevitabile, ha accusato il premier britannico Keir Starmer di voler difendere le minoranze più dei bianchi («non dovrebbe pensare alla sicurezza di tutte le comunità?» si è chiesto con un post che in Inghilterra è stato visto come una provocazione) e ha sottolineato che il governo e le forze dell’ordine hanno due misure, una permissiva per le minoranze e l’altra, più severa, per i bianchi.
Tutti commenti letti da milioni di persone in tutto il mondo. Il fatto che a grandi linee i disordini volgano al termine è un risultato importante per Starmer, che si è insediato solo un mese fa. La sua strategia di concentrarsi su come meglio utilizzare le forze dell’ordine e su un iter giudiziario rapido e severo per i riottosi ha funzionato, così come la decisione – e le istruzioni alla sua squadra – di non rispondere a Musk o farsi trascinare in una guerra di parole.
Il premier ha ora intenzione di rivedere la legge sulla sicurezza online e studiare come arrivare a un codice di regolamentazione che non violi la libertà di espressione e allo stesso tempo moderi in modo più incisivo i contenuti.
Musk, che ha rilevato X nel 2022, sembra aver abbracciato di recente idee sempre più radicali. La presa di posizione contro tutto ciò che può considerarsi «woke» o politicamente corretto su minoranze e diversità si è concretizzata con il cambio di genere della figlia Vivian, nata maschio, che si è sottoposta, con il permesso dei genitori, a una terapia ormonale. Vivian non vuole più aver nulla a che fare con il padre.
In un’intevista con NBC News ha ricordato che è sempre stato crudele con lei, che quando era piccola la prendeva in giro per atteggiamenti che considerava effeminati e che ha mentito su di lei dicendo di aver firmato il modulo per la terapia credendo che si trattasse di altro.
Musk, da parte sua, sostiene di essere stato imbrogliato e di aver perso suo figlio, «a tutti gli effetti ucciso dal virus mentale woke». La battaglia contro «il virus woke» è un tema che compare spesso nei post con i quali Musk controlla uno degli organi d’informazione più potenti al mondo, con in media 6 miliardi di contatti al mese. A marzo il proprietario di X aveva sottolineato che l’obiettivo del virus è «la distruzione dell’America», questo da un uomo che sino a pochi anni fa si autodefiniva un sostenitore dei diritti della comunità LGBTQ.
Se una volta si era vantato di aver votato per Barack Obama, oggi sta dalla parte di Trump: a novembre, ha scritto, serve «un’ondata rossa (il colore dei repubblicani), altrimenti l’America è spacciata».
(da il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

RITRATTO DI JULIO VELASCO, CT DELL’ITALVOLLEY DONNE CHE SI GIOCHERA’ L’ORO OLIMPICO CONTRO GLI USA

Agosto 10th, 2024 Riccardo Fucile

IL FRATELLO RAPITO E TORTURATO DURANTE LA DITTATURA DEI GENERALI IN ARGENTINA, LE DISUGUAGLIANZE DELL’AMERICA DEL SUD COMPRESE GIRANDO CON LE MISSIONI RELIGIOSE

“Vorrei che ogni giocatore fosse come Kiraly: sembra che ti mangi, ha le vene gonfie, non molla mai, ti urla in faccia, ti fa sentire che è lui il più forte”: è l’estratto di uno splendido articolo del compianto Corrado Sannucci sul nuovo ct della nazionale italiana di pallavolo, pubblicato su Repubblica il 6 aprile 1989.
Il nuovo ct era Julio Velasco, all’epoca 47 anni, reduce da un quadriennio di successi al comando della Panini Modena, dove si era formato il nucleo della formidabile squadra azzurra del decennio successivo: Andrea Lucchetta, Luca Cantagalli, Lorenzo Bernardi, Fabio Vullo, Franco Bertoli. Trentacinque anni dopo, eccoci ancora qui: Julio Velasco ct dell’Italia femminile, trascinata nella finale olimpica di Parigi, avversari gli Stati Uniti di Karch Kiraly. Quello che “non molla mai”, ha vinto tutto nella pallavolo e nel beach volley e cercherà anche stavolta, nella sfida per l’oro di domenica, di far sentire di essere sempre il più forte.
Noi, intesi come italiani, teniamoci stretto questo argentino di 72 anni, nato a La Plata, papà peruviano morto quando Julio era ancora un bambino, una mamma argentina di origine inglese che insegnava la lingua di Shakespeare, un fratello – rapito e torturato dai macellai della giunta militare – scomparso nel 2020, una vita romanzesca che dal sogno di diventare professore di liceo lo ha portato ad essere non solo uno dei coach più importanti della storia del volley, ma anche personaggio di enorme fascino e carisma. Velasco è un uomo letterario che ama la letteratura.
È un allenatore errante, che ha lavorato in Europa (Spagna, Repubblica Ceca), Sud America (Argentina) e Asia, nell’Iran degli ayatollah, ma ha messo le radici in Italia. Un vincitore di successo: 13 titoli con i club e 18 con le nazionali. Un maestro di sport che ha sconfinato nel calcio, prima alla Lazio e poi all’Inter.
Un affabulatore che incanta: memorabile la lezione tenuta nell’ateneo di Bologna in cui, parlando di Maradona e d’Inghilterra, di sogni e di gestione delle risorse umane, raccontò che cosa fece quando, per la prima volta, accettò l’incarico di guidare una squadra femminile:
“Contattai una mia vecchia amica argentina, conosciuta ai tempi dell’università, insegnante. Le chiesi di spiegarmi la differenza tra bambini maschi e bambine femmine. Mi spiegò che la differenza maggiore è che le bambine non vogliono sbagliare. Quando si fa una domanda, risponde sempre un maschio perché si butta, senza paura di commettere l’errore. Le bambine sono invece appagate da sapere di possedere la risposta giusta. Tradotto, ho capito che le donne vanno spinte a buttarsi, anche a costo di sbagliare. Gli uomini vanno invece frenati”.
Velasco, tornato ct dell’Italia femminile nel novembre 2023, un quarto di secolo dopo la precedente esperienza con le azzurre, non finisce mai di sorprendere. “Parlare di oro che manca nel volley italiano è deleterio. Prepareremo la finale contro gli Usa senza caricare troppo. L’oro è un sogno, ma intanto abbiamo già l’argento assicurato. In Italia si vede sempre quello che non va, l’erba del vicino è sempre più verde. È un modo sbagliato di vedere le cose. Godiamoci quello che abbiamo”.
Una lezione di sport e di vita di questo signore che parla un italiano dove scorrono le visioni della cultura sudamericana. Un uomo che non ha mai dimenticato gli orrori della dittatura e la povertà di un continente devastato da profondi contrasti sociali: “Ernesto Che Guevara scoprì le profonde disuguaglianze dell’America del Sud nel suo famoso viaggio in moto. Io lo compresi girando l’Argentina con le missioni religiose. Sono cose che non si dimenticano, come gli anni orribili della giunta militare”. Un oro olimpico, in fondo, che cosa è di fronte a tutto questo?
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

PARLA IMANE KHELIF: “SONO UNA DONNA COME TUTTE LE ALTRE, HO VINTO DA DONNA, LA MIA DIGNITA’ E IL MIO ONORE AL DI SOPRA DI OGNI COSA”

Agosto 10th, 2024 Riccardo Fucile

“IL MIO MESSAGGIO AL MONDO E’ CHE TUTTI DOVREBBERO IMPEGNARSI A RISPETTARE I DIRITTI ED EVITARE IL BULLISMO”… LO SCHIAFFO MORALE DI UNA GRANDE ATLETA ALLA FECCIA SOVRANISTA

Dopo le polemiche, dopo le difficoltà in una competizione come la box alle Olimpiadi di Parigi, nonostante le parole dell’Iba e il forfait della rivale Angela Carini Imane Khelif, olimpionica algerina ha conquistato l’oro. E adesso parla, in un’intervista rilasciata alla Bbc: «Mi sono qualificata a pieno diritto per partecipare a questi Giochi. Sono una donna come tutte le altre. Sono nata donna. Ho vissuto come donna. Ho gareggiato come donna, e su questo non ci sono dubbi».
L’atleta, parlando alla emittente inglese, ha detto che con il suo oro ha mandato un «unico messaggio»: che la sua «dignità e il suo onore sono al di sopra di ogni altra cosa». «Il mio messaggio al mondo intero è che tutti dovrebbero impegnarsi a rispettare i principi olimpici ed evitare il bullismo. Questo è un messaggio di valori olimpici. Spero che la gente smetta di fare bullismo e si impegni a rispettare la carta olimpica. Siamo alle Olimpiadi per esibirci come atleti. Spero che non assisteremo ad attacchi simili in futuro». E infine commenta con gioia lo scatto che la vede sul podio: «La migliore foto della mia vita».

argomento: Politica | Commenta »

CANAPA, CENTRODESTRA IN TILT, IL GOVERNO PER IL GIRO DI VITE, MA IN VENETO VOTO’ A FAVORE

Agosto 10th, 2024 Riccardo Fucile

IN VENETO COLTIVATORI FURIBONDI, CI SONO 64 ETTARI A CANAPA SATIVA, IL 15% DELLA PRODUZIONE NAZIONALE

Agosto 2019, la Regione Veneto approva una Legge che prevede «sostegno e promozione della coltivazione della filiera agroindustriale ed agroalimentare della canapa sativa». Agosto 2024, il governo spinge per una stretta alla produzione e vendita di canapa, che metterebbe a rischio quelle stesse aziende che il Veneto voleva sostenere. Un cortocircuito che le imprese agricole cercano di scongiurare, appellandosi alle associazioni di categoria che le sostengono nella battaglia, ma anche ai politici veneti che cinque anni fa si erano messi dalla loro parte. Di ieri la presa di posizione di Flavio Tosi, coordinatore di FI: «Tema complesso che va discusso ma vietarla non è la soluzione. A rischio migliaia di imprese che hanno investito».
Le aziende danneggiate
«L’emendamento al Ddl Sicurezza andrebbe di fatto a cancellare la legge veneta» dice Lawrence Myall, segretario dell’associazione Imprenditori Canapa Italia e socio di Agroselectiva, azienda agricola di San Donà di Piave che coltiva varietà di canapa sativa. La Legge regionale spazia dal campo alimentare alla cosmesi, passando per la bioedilizia. Non male. Eppure, può essere tutto cancellato. L’emendamento del centrodestra a Roma ora mette a rischio la sopravvivenza di un comparto che in Veneto, secondo i dati raccolti da Confagricoltura e Cia, vale 75 milioni di euro all’anno, con 64 ettari coltivati, il 15% del settore a livello nazionale. E che ha fatto investimenti, in questi anni, grazie anche al sostegno promosso dalle istituzioni. Coldiretti chiede a gran voce «modifiche di un emendamento che danneggia pesantemente le aziende agricole». Vietare la raccolta e l’essiccazione dell’infiorescenza, spiegano, può far crollare il settore.
La distinzione
Il leghista Nazzareno Gerolimetto era stato il primo firmatario della proposta di legge veneta: «Credo che l’intento del governo sia sciogliere gli equivoci perché succede che anche la sativa, a basso contenuto di Thc, potrebbe essere usata in un modo non corretto – spiega -. All’epoca avevamo votato tutti a favore, anche l’opposizione». E allora, cos’è cambiato? «Si è scelta una linea più rigida. Gli imprenditori vanno difesi. È mia intenzione fare il possibile per mantenere questa microfiliera, ma sul commercio del fiore dobbiamo aprire una riflessione».
Era la legislatura precedente a questa, in Regione. E l’unico esponente di FdI in Consiglio era l’attuale eurodeputato Sergio Berlato: «Convintamente avevo sostenuto quell’iniziativa e sono ancora a favore, mantenendo distinta la coltivazione ad uso terapeutico da quella che finisce per diventare stupefacente. Ma c’è un’elevata richiesta di canapa a cui dobbiamo dare una risposta. Molti coltivatori hanno trovato in questo prodotto una importante integrazione al reddito. Credo sia necessario spiegare meglio a cosa serva la canapa e quale sia l’utilizzo, anche per la salute di alcuni pazienti. E questo potrebbe far cambiare idea a chi non conosce la materia e pensa che sia tutta sostanza illegale. Io sono contro qualsiasi tipo di droga, ma qui parliamo d’altro: credo che saranno apportati dei correttivi per fare una giusta distinzione sugli utilizzi benefici»
«Noi lavoriamo di qualità»
Myall e i due soci hanno due dipendenti, potrebbero ampliare l’attività ma ora, con questi paletti, bisogna aspettare: «I fiori recisi ed essiccati vengono venduti nei negozi e hanno anche sbocco all’estero. Possono essere trasformati in prodotti cosmetici, per dare aroma e conservanti alla birra, o come semplici tisane. Chiamarli “cannabis light” è solo un modo ideologico per identificare il prodotto. Se non potremo più usare i fiori, ma solo gli steli e la fibra, per noi sarebbe impossibile lavorare. Qualcuno può concentrarsi sulla produzione del seme per fare l’olio ma il mercato non è così ampio e i margini sono bassi. E per lavorare gli steli servono macchine industriali che non possediamo. Noi lavoriamo di qualità, non di quantità, saremmo costretti a chiudere». È già partita una raccolta firme per sensibilizzare l’opinione pubblica.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

I VERI PATRIOTI EUROPEI; OPEN ARMS SALVA 12 PERSONE ALLA DERIVA AL LARGO DI LAMPEDUSA, EMERGENCY NE SOCCORRE ALTRE 37

Agosto 10th, 2024 Riccardo Fucile

MALTA NON HA MAI RISPOSTO ALLE CHIAMATE DI AIUTO

Si trovavano alla deriva nel mezzo del Mediterraneo centrale e avevano finito il carburante. Dodici persone, provenienti da Pakistan, Sudan, Siria e Palestina, sono stati soccorsi dal veliero Astral al largo di Lampadusa. L’imbarcazione, della ong spagnola Open Arms, era stata avvisata da Alarm Phone sulla presenza dei naufraghi a circa 25 miglia dall’isola siciliana. “Dopo diverse ore in cui Malta nuovamente non ha risposto alle nostre molteplici chiamate e messaggi, la Guardia costiera italiana è arrivata nella zona per trasferire i naufraghi a un porto sicuro”, hanno scritto da Open Arms sui social
A bordo della barca soccorsa c’erano 12 uomini adulti, di diverse nazionalità, ma tutti partiti dalla Libia. Il fondatore della ong, Oscar Camps, ha sottolineato che a Malta sono state fatte dieci chiamate di soccorso e sono stati inviati tre messaggi: “La Convenzione Sar, nel suo emendamento del 2004, obbliga tutti gli Stati membri a coordinarsi e cooperare per garantire che le imbarcazioni che hanno soccorso persone in pericolo in mare vengano sollevate dal compito con deviazione minima rispetto al loro viaggio. Lo Stato responsabile della zona Sar dove è stato effettuato il salvataggio ha la responsabilità primaria del fatto che si realizzi tale coordinazione e cooperazione”.
Nel frattempo, sempre in zona Sar maltese, la Life Support di Emergency ha soccorso nella notte 37 persone che si trovavano in un’imbarcazione in difficoltà. Anche in questo caso la segnalazione era partita da Alarm Phone, che aveva avvertito di una piccola barca in vetroresina sovraffollata in acque internazionali. I naufraghi, ha riferito l’equipaggio della Life Support, hanno raccontato di essere partiti da Sirte, in Libia, la notte del 7 agosto e di essere da oltre un giorno senza acqua.
Provengono da Egitto, Eritrea, Siria e Bangladesh. Insomma, da Paesi travolti da guerre, violenze e povertà. L’equipaggio ha raccontato che il barchino era lungo circa nove metri e non aveva i motori funzionanti. Le persone a bordo viaggiavano senza salvagenti, non avevano più acqua ed erano stremate.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

PUTIN E’ FURIOSO PER L’ATTACCO UCRAINO NELLA REGIONE DI KURSK: “MAD VLAD” E I SUOI GENERALI SI ERANO ILLUSI DI ESSERE VICINI ALLA VITTORIA, GUARDAVANO FIDUCIOSI ALLE AVANZATE NEL DONBASS, CONTAVANO SULLA STANCHEZZA EUROPEA NEL SOSTEGNO A ZELENSKY E MAGARI NELLA VITTORIA DI TRUMP A NOVEMBRE

Agosto 10th, 2024 Riccardo Fucile

DA 5 GIORNI, SI STANNO PREOCCUPANDO DI DIFENDERE LA ZONA DEL GASDOTTO PER L’EUROPA E TEMONO CHE LE TRUPPE DI KIEV POSSANO RAGGIUNGERE LA GRANDE CENTRALE NUCLEARE DI KURCHATOV, A 70 CHILOMETRI DAL CONFINE UCRAINO, CHE FORNISCE ENERGIA ALLA RUSSIA MERIDIONALE

Ancora una volta, Vladimir Putin viene spiazzato dagli sviluppi della guerra in Ucraina. L’offensiva delle truppe scelte di Kiev nella regione di Kursk ha colto lui e i suoi generali di sorpresa. Si erano illusi di essere prossimi alla vittoria, guardavano fiduciosi alle lente avanzate nel Donbass, contavano sulla stanchezza europea nel sostegno a Zelensky e magari nella vittoria di Trump a novembre.
Ma, da 5 giorni, si stanno preoccupando di difendere la zona del gasdotto per l’Europa e adesso temono che le truppe nemiche possano raggiungere la grande centrale nucleare di Kurchatov, 70 chilometri dal confine ucraino, uno dei centri nevralgici che fornisce energia alla Russia meridionale.
«Putin è furioso. Si è beccato un potente schiaffo in faccia, che ha un enorme valore simbolico», osservano i commentatori della Chatham House di Londra. Dobbiamo guardare con attenzione a quest’ennesima vampata di frustrazione del dittatore russo. Abbiamo già visto in questi 30 mesi di guerra che, tutte le volte che è stato messo con le spalle al muro, la sua retorica minacciosa sul ricorso alle armi nucleari si è fatta particolarmente virulenta.
La «razionalità» di Putin umiliato ha forti limiti e viene soverchiata dalla sua biografia di ex dirigente del vecchio Kgb sovietico determinato più che mai a vedere rinascere la Russia imperiale. Il signore del Cremlino non si fermerà. Ogni battuta d’arresto lo vedrà rilanciare più determinato di prima, anche a costo di stringere alleanze con regimi criminali come la Corea del Nord, abbracciare la teocrazia sciita iraniana e tramare con le mafie organizzate su scala internazionale.
Putin ha ordinato alla sua macchina della propaganda di ricordare la battaglia di Kursk nella Seconda Guerra Mondiale. In verità, non c’entra nulla. I mille o duemila soldati ucraini penetrati martedì all’alba in Russia dalla regione di Sumy con un centinaio di mezzi corazzati non sono certo paragonabili al gigantesco scontro tra l’Armata Rossa e l’esercito tedesco consumatosi in quelle pianure tra il 5 luglio e il 23 agosto 1943. Allora furono coinvolti 6.000 carri armati, due milioni di uomini, 4.000 aeroplani: è considerata «la più grande battaglia tra tank della storia».
Il parallelo è assolutamente fuori luogo. Eppure, serve a Putin per ricordare a lui stesso e a tutti i russi che loro sono le forze del «bene» contro il «male» occidentale e il «neonazismo del regime di Zelensky».
(da Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

CHIESE VUOTE, SANTUARI PIENI: LA DOMANDA DI MIRACOLI NON CONOSCE CRISI

Agosto 10th, 2024 Riccardo Fucile

I PELLEGRINI SONO ATTRATTI DA QUEI POLI DOVE IL DIVINO PARLA FORTE E CHIARO, COME I SANTUARI PIU’ GETTONATI… I MIRACOLI RIFLETTONO I BISOGNI DELLE PERSONE E SONO FIGLI DELLE CRISI: SE DA UNA PARTE CI SONO GLI EVERGREEN, COME LA SALUTE, LA SICUREZZA, LA MATERNITÀ. DALL’ALTRA AFFIORANO DOMANDE QUALCHE VOLTA SCONCERTANTI, FRUTTO DEL NOSTRO TEMPO

A dispetto della secolarizzazione, la domanda miracolistica non conosce flessioni, almeno a giudicare dal numero di fedeli che visitano i santuari più gettonati. Come la basilica padovana di Sant’Antonio, il francescano venuto da Lisbona. Che accoglie da secoli le istanze di un’umanità in cerca di segni celesti. E se a Sant’Antonio, anno dopo anno monta una inarrestabile marea di pellegrini, Cascia è letteralmente presa d’assalto dai devoti di Santa Rita, l’avvocata delle cause impossibili. Una definizione che la dice lunga su una potenza miracolosa che si misura in giga.
E accanto a questi antichi laboratori di meccaniche celesti, dove il sacro si manifesta in tutto il suo perturbante arcaismo, oggi si affermano nuovi hub della grazia, come San Giovanni Rotondo dove il carisma di Padre Pio richiama ogni anno otto milioni di pellegrini, facendone il secondo luogo di culto del mondo cattolico dopo quello della Vergine di Guadalupe. Una fabbrica della devozione con un indotto da 3000 posti di lavoro, per un business da 100 milioni di euro annui.
Se poi si aggiunge che un cittadino globale su cinque viaggia per ragioni di fede, si capisce come la domanda religiosa muova flussi economici imponenti.
Ma questi flussi sono attratti dalle sorgenti primigenie del sacro, quei poli magnetici della potenza dove il divino parla forte e chiaro. Ecco perché mentre le chiese si svuotano, i santuari delle Vergini miracolose e dei santi taumaturghi traboccano di una umanità in cerca di vibrazioni sacre.
In realtà i miracoli sono sempre figli delle crisi, economiche e sociali, individuali e collettive. Che, oggi come ieri, producono insicurezza, precarietà, fragilità. È nei momenti in cui tutto sembra perduto che gli uomini decidono a che santo votarsi.
Ecco perché le grazie ricevute sono sempre state la prova del nove della credenza. Senza manifestazioni visibili, senza mettere in scacco la natura e le sue leggi, senza far leva sulle emozioni e sul pathos, la religione non tocca i cuori dei fedeli e si riduce ai lambiccati incunaboli del dogma. Astrazioni impervie e incorporee da mandarini curiali.
I miracoli invece sono i colpi di teatro del sacro. E, proprio in quanto riflettono i bisogni e le speranze delle persone, sono in parte gli stessi e in parte diversi.
Da una parte gli evergreen, come la salute, la sicurezza, la maternità. Dall’altra affiora invece una domanda miracolistica che prende le forme del nostro tempo. Forme qualche volta sconcertanti.
Come i dimagrimenti miracolosi, più veloci di una liposuzione, di cui sono specialisti i predicatori presbiteriani che negli Usa hanno trasformato l’esorcismo anti-grasso in un affare milionario. Help Lord, the Devil Wants me Fat (Signore aiutami, il diavolo mi vuole grasso) è il titolo di un libro di culto della nuova liturgia dietetica. O le invocazioni per far vincere la squadra del cuore. Come risulta da un sondaggio recente, secondo il quale il ventisette per cento degli americani crede che Dio influenzi i risultati delle partite di football. Insomma, ognuno ha il miracolo che si merita.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL COLORE DEGLI OCCHI

Agosto 10th, 2024 Riccardo Fucile

SI PENSA SOLO ALL’ESTERIORITA’ MA SAREBBE L’ORA DI RISCOPRIRE L’IMPORTANZA DELL’INTERIORITA’

Chi non vorrebbe scegliere il colore dei propri occhi?”, chiede il giovane influencer FC che si è appena fatto operare per mutare da scure ad azzurre le sue pupille. La domanda mi coglie impreparato.
Capisco che è una di quelle domande “nuove”, legate al costume dei tempi, che mi fanno sentire spiazzato, forse vecchio. Mi piacciono le mani da pianista, le mie sono tozze. Avrei voluto la statura di Paola Egonu, sono alto come Maradona (venti centimetri di meno). Ammiro la pelle elastica e lucente dei popoli bruni, ho la pelle pallida e vulnerabile dei popoli chiari. Ma mi sono sempre fatto andare bene quello che ero. Se per remissività o per saggezza, decidetelo voi.
Questo voler essere ciò che non si è, lo capisco poco. Con notevoli eccezioni, ovviamente: il cambiamento di genere, ritrovarsi in un corpo che non corrisponde alla propria identità e volerlo modificare, lo capisco perfettamente.
Rimediare per via chirurgica a problemi estetici seri, malformazioni, connotati che comportano prostrazione psicologica: lo capisco. Già cancellare le tracce della vecchiaia, il percorso che la vita traccia sui nostri corpi, lo capisco un poco di meno. Cambiare il colore degli occhi, lo capisco zero. Mi sembra uno sfizio da occidentali “sazi e disperati”, per dirla come quel grande reazionario che fu il cardinal Biffi. Se fossimo alle prese con la fame, la guerra, la povertà, forse non avremmo il tempo per pensare a quale sia il colore degli occhi più adatto alle nostre voglie.
Ho il sospetto che l’esteriorità sarebbe un poco meno importante, se tornasse a essere un poco più importante l’interiorità. Se fossi un influencer, lo direi.
(da repubblica.it)

argomento: Politica | Commenta »

MARINA BERLUSCONI DA’ LA LINEA A FORZA ITALIA: “FARE DI PIU'”. E VIA LA SEVERINO

Agosto 10th, 2024 Riccardo Fucile

PRESSING SU TAJANI: “DEVI INCIDERE DI PIU'”

Non ne ha mai parlato esplicitamente, nonostante le richieste di impegnarsi maggiormente sui diritti civili. Ma l’ordine è stato dato nelle scorse settimane direttamente al vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani: sulle carceri bisogna fare di più, il decreto approvato dal governo non basta. E a dare la linea non è stato un ministro o un dirigente di Forza Italia qualsiasi, ma direttamente Marina Berlusconi, primogenita del fondatore che negli ultimi mesi ha più volte espresso la propria posizione pubblica – anche critica con il governo Meloni – facendo pensare a un possibile impegno in prima persona della famiglia Berlusconi in politica tramite una futura candidatura del fratello Pier Silvio. La decisione di puntare sulle carceri fa capire anche come nelle ultime settimane la famiglia stia prendendo in mano Forza Italia dettando i temi su cui battersi a Tajani
E non è un caso che il segretario abbia prima provato, senza successo, a far approvare alcune misure per modificare il decreto Carceri aumentando il numero di detenuti che sarebbero usciti nel giro di pochi mesi intervenendo sul regime della semilibertà. Poi, quando il tentativo parlamentare al Senato è fallito, il segretario ha lanciato l’iniziativa “Estate in carcere” insieme ai Radicali annunciando una serie di appuntamenti da parte dei dirigenti forzisti per visitare i penitenziari in giro per l’Italia.
La tesi della famiglia Berlusconi, dice una fonte a conoscenza della questione, è che un Paese civile si riconosca proprio dalla condizione dei propri detenuti e per questo Forza Italia debba intestarsi questa battaglia anche per differenziarsi con gli alleati di Lega e Fratelli d’Italia, che hanno un approccio più securitario alla materia. Tanto più che Forza Italia e la famiglia hanno conosciuto bene cosa significhi vivere la malagiustizia, è la tesi di Arcore.
Tajani, non particolarmente sensibile al tema, si è dovuto piegare. L’iniziativa delle visite in carcere non basta. Ora Forza Italia proverà a imporsi per modificare anche le norme, nonostante non ci sia riuscita nel decreto appena convertito dal Parlamento. Lo ha spiegato lo stesso viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, nel vertice con i colleghi del ministero, Carlo Nordio e Giorgia Meloni di mercoledì a Palazzo Chigi. Ieri il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè al Foglio ha aggiunto: “Se non riusciamo a incidere su questo tema, cosa ci stiamo a fare al governo?”.
Le proposte sono le stesse degli emendamenti già presentati dal capogruppo in commissione Giustizia Pierantonio Zanettin al Senato: aumentare da 45 a 60 giorni il beneficio ogni sei mesi per i detenuti che si comportano bene e garantire la semilibertà per chi ha condanne tra 6 mesi e 4 anni, oltre agli over 70. Misure che Fratelli d’Italia non ha voluto nemmeno prendere in considerazione. “Il decreto Carceri va bene ma seguiranno altri interventi”, ha spiegato ieri Zanettin. La cornice che useranno i forzisti è il disegno di legge Sicurezza che arriverà alla Camera a inizio settembre: oltre al tema del sovraffollamento, gli azzurri proveranno anche a modificare la norma che consente di far scontare la pena in carcere a donne incinte o madri anche con bambini molto piccoli.
L’altra battaglia che Forza Italia proverà a combattere in Parlamento – spalleggiata dagli alleati leghisti – è un intervento legislativo che modifichi la legge Severino che nel 2013 portò alla decadenza di Berlusconi al Senato. Quindi anche una posizione simbolica che farebbe esultare Arcore. Ad annunciarlo ieri è stato il capogruppo di Forza Italia in Commissione Giustizia, Pietro Pittalis: “Dobbiamo cambiare la legge che, in barba al principio di presunzione di innocenza, porta alla sospensione dalle funzioni per gli amministratori condannati in primo grado”, ha detto ieri il deputato vicino a Pier Silvio Berlusconi.
(da ilfattoquotidiano.it)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.819)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (469)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MATTEO RENZI: “MELONI VUOLE I PIENI POTERI. PER FARLO HA BISOGNO DI TOGLIERE DI MEZZO UN GALANTUOMO COME MATTARELLA. LA PREMIER VUOLE ANDARE AL COLLE PER NON AVERE LIMITI”
    • ALLA PRIMA DELLA STAGIONE LIRICA ALLA FENICE DI VENEZIA, CON “LA CLEMENZA DI TITO” DI MOZART, È ANDATA IN SCENA UNA NUOVA PROTESTA CONTRO LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”, BEATRICE VENEZI
    • SOVRANISTI E PPE AL PARLAMENTO UE BLOCCANO DUE MISSIONI IN ITALIA PER MONITORARE LO STATO DI DIRITTO E LA LIBERTA’ DI STAMPA: HANNO PAURA DELLA VERITA’
    • L’INCREDIBILE CASO DELLA DONNA PICCHIATA DAL VICINO A PAVIA: “ASSURDO CHE LEI DEBBA ANDARE VIA E LUI CHE E’ ABUSIVO RESTI”
    • L’INCREDIBILE CASO DELLA DONNA VITTIMA DI ODIO RAZZIALE A PAVIA, ALER: “L’AGGRESSORE E’ ABUSIVO MA OSPITE, NON POSSIAMO SFRATTARLO”
    • PICCHIANO 12ENNE SULLO SCUOLABUS, SOSPESI DAL SERVIZIO PER TRE GIORNI, MA I GENITORI DEI BULLI CHIAMANO L’AVVOCATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA