Destra di Popolo.net

GENOVA, GRILLINI VERSO LA RESA, NIENTE LISTA, MISSIONE COMPIUTA

Aprile 13th, 2017 Riccardo Fucile

IMPOSSIBILE CORRERE CON UN ALTRO CANDIDATO, ORA SOLO TENTATIVI DI BOICOTTARE LA CASSIMATIS… TUTTO COME PREVISTO, GRILLO NON VUOLE CHE I GENOVESI MANDINO IL M5S AL BALLOTTAGGIO

“Ormai stiamo metabolizzando il fatto che alle elezioni genovesi non ci saremo “, racconta un alto in grado dei Cinque Stelle.
L’epilogo del pastrocchio che ha portato l’organizzazione stessa del M5S dentro un’aula di tribunale, con molta probabilità  e salvo miracoli degli avvocati, è questo: sotto la Lanterna il Movimento non si presenterà .
La storia è nota. A sorpresa Marika Cassimatis aveva vinto le comunarie online; allora il blog la destituì (“Fidatevi di me”, scrisse Beppe Grillo) perchè considerata una piccola Federico Pizzarotti, in favore del fedelissimo Luca Pirondini; così lei fece ricorso e un giudice tre giorni fa ha invalidato la decisione del “garante” perchè contraria allo statuto stesso del M5S.
Tecnicamente quindi, ad oggi, Cassimatis è la candidata grillina. “Ma non c’è una sola possibilità  che corra con noi”, dicono un po’ tutti nel Movimento.
Come peraltro ribadito su beppegrillo. it il giorno stesso del pronunciamento del magistrato Roberto Braccialini.
Ora però il problema è un altro: come boicottare Cassimatis senza incappare nuovamente in ricorsi e carte bollate?
I legali della professoressa di Geografia sono consapevoli di aver addentato la preda laddove è più debole, cioè nelle falle e nelle contraddizioni della struttura stessa del M5S.
Per questo nei prossimi giorni invieranno un invito bonario al comico a ritirare la sospensione dai Cinque Stelle di Cassimatis, comunicata con una mail dello staff giovedì scorso, il giorno prima della discussione del ricorso presentato dalla docente contro la sua esclusione.
Nel caso in cui Grillo non dovesse rispondere positivamente all’avviso bonario, allora l’avvocato Lorenzo Borrè impugnerà  la decisione davanti al tribunale civile per annullare la sospensione. Quindi un’altra causa ancora.
Per non finire impigliati in tutte queste complicazioni giurisprudenziali, un terreno franosissimo dove non vi è certezza, il male minore del M5S è quindi quello di sacrificare la partita genovese e il candidato Luca Pirondini.
Il quale, non a caso, non proferisce parola da domenica scorsa.
Non sarà  semplice togliere il simbolo del M5S a Cassimatis, però. Visto che anche in quel caso i legali della candidata sono già  pronti a ricorrere.
Allora una possibile tecnica è quella di dilazionare i tempi il più possibile, complicando tutti i passaggi burocratici necessari alla presentazione della lista del M5S capitanata da Cassimatis.
Una sorta di auto- ostruzionismo dei vertici, perfettamente legale, ma unica arma rimasta a parte quella – finora spuntata – di controbattere sul piano legale.
Intanto quella che è considerata la responsabile politica dell’harakiri, la consigliera regionale Alice Salvatore, su Facebook cita Confucio: “È nel momento più freddo dell’anno che il pino e il cipresso, ultimi a perdere le foglie, rivelano la loro tenacia”. Fu lei a proporre e imporre il “metodo Genova”, contestato sistema di elezione di secondo livello utilizzato solo nel capoluogo ligure per garantire una squadra coesa al candidato; metodo che, con la vittoria di Cassimatis, si trasformò in un boomerang.
Fu sempre lei – dicono le malelingue – a convincere Grillo a disconoscere la votazione online, sottovalutando la portata politica (e giudiziaria) del caso.
Si racconta che il comico, nonostante l’affetto verso quella che è considerata una prediletta, sia parecchio irritato. Ed è un eufemismo.
Chissà  se basterà  una confuciana tenacia a risollevare le sorti del M5S genovese.

(da “La Repubblica“)

argomento: Grillo | Commenta »

LA DIFESA DI GRILLO EVOCA I CONTRATTI E-COMMERCE: MA ALLORA IL M5S E’ UN’AZIENDA?

Aprile 13th, 2017 Riccardo Fucile

CASSIMATIS “SOSPESA” DAL GESTORE SENZA NOME… SECONDO I LEGALI CHI SI CANDIDA ACCETTA CON IL CLIC UN TESTO MUTUATO DALLE AZIENDE WEB CHE DA’ AI DUE CAPI POTERI ASSOLUTI

Un groviglio di articoli e commi, regolamento, statuto e codice etico, codicilli nei quali alla fine è certamente arduo orientarsi, anche dal punto di vista giuridico.
A Genova gli avvocati di Grillo – che si riservano ora un reclamo, e in extremis il ritiro del simbolo – contro la Cassimatis le hanno tentate tutte: a partire dall’assenza di «interesse soggettivo ad agire» da parte della ricorrente.
Il 17 marzo Grillo «scomunicò» la candidata vincitrice delle votazioni online del 14 marzo. Lei fece ricorso al tribunale civile.
Solo dopo – il 6 aprile, la causa era già  in piedi – il Collegio dei Probiviri M5S (tre parlamentari di nome Riccardo Fraccaro, Nunzia Catalfo, Paola Carinelli, nessuno dei quali noto alle cronache per distinguo con la linea della Casaleggio) ha sospeso Cassimatis.
L’atto è stato usato dalla difesa di Grillo per sostenere che lei, in quanto sospesa, non è più nel Movimento, e non è quindi titolata ad agire.
Era andata bene con Venerando Monello e il suo ricorso contro il contratto della Raggi a Roma, ma non è andata bene stavolta: il giudice non ha minimamente accolto questa parte della strategia della Casaleggio.
Nella difesa vi è qui una prima falla: gli avvocati citano il Collegio dei probiviri grillini, che tuttavia, nel provvedimento di sospensione della Cassimatis, scrisse – grossolanamente – «vista la comunicazione del gestore del sito del Movimento 5 stelle, a questo collegio pervenuta, sospendiamo…».
Chi è il gestore del sito ufficiale del M5S, www.movimento5stelle.it? Trasparenza, zero.
Il sito cita però nei credits della pagina il blog www.beppegrillo.it, e spiega «i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza (creative commons)».
In sostanza, i probiviri scrivono che una sospensione viene varata «vista la comunicazione del gestore». Il titolare dei dati del blog di Grillo è la Casaleggio associati; il gestore è, principalmente, un suo dipendente, oggi all’Associazione Rousseau.
I legali di Grillo stanno dicendo – in maniera politicamente rilevante – che, su punti chiave, non decide neanche Grillo, ma «il gestore»? E chi è?
Il secondo elemento difensivo è che il capo M5S ha invalidato la votazione che scelse Cassimatis perchè, dice, arrivata senza il preavviso di 24 ore (stesso argomento usato dalla Cassimatis per far invalidare il successivo voto, che «elesse», si fa per dire, il rivale Pirondini). I giudici l’hanno ritenuto irrilevante.
Il terzo punto è importantissimo: la Casaleggio sa di avere un pesante baco nei testi grillini (sparsi in tre luoghi: regolamento, statuto, codice etico), esattamente nelle ultime due righe dell’articolo 2 del regolamento M5S: «Le decisioni assunte dall’assemblea nella scelta dei candidati sono vincolanti per il capo politico».
È un principio assembleare vero: dunque pericolosissimo. È in base a questo, nella sostanza, che Cassimatis vince il ricorso.
Sennonchè, la vittoria riconosce anche quel regolamento; che invece era stato definito «nullo giuridicamente» a Napoli.
È un aspetto notevole, di questa guerra. La Casaleggio, nella causa persa, incassa insomma un riconoscimento (da un tribunale) del contestato testo che è alla base delle espulsioni. Perde sul garante, e su votazioni già  avvenute, ma da oggi in poi si potrebbe organizzare prima del voto.
La figura del garante, attenzione, esiste: è stata aggiunta, ma solo nel Codice etico grillino.
Nel codice, però, il garante può escludere dei candidati solo per motivi di pendenze penali in corso; non per astratte valutazioni sulla loro moralità .
Solo che poi Grillo e la Casaleggio fanno votare ai candidati anche una form (un modulo) su Internet in cui è scritto che il garante «può escludere dalla candidatura in ogni momento e fino alla presentazione della lista presso gli uffici del Comune». Sostengono gli avvocati di Grillo, «mutuando la normativa dei contratti conclusi online» (quelli dell’e-comerce, in cui «il clic vale come consenso»).
È questa la statuizione formale più alta, finora, dell’applicazione di regole del diritto commerciale alla politica in Italia.

Jacopo Iacoboni
(da “La Stampa”)

argomento: Grillo | Commenta »

FIRME FALSE M5S PALERMO: LA PROCURA CHIEDE IL PROCESSO PER TRE DEPUTATI CINQUESTELLE

Aprile 13th, 2017 Riccardo Fucile

NUTI, DI VITA E MANNINO ORA RISCHIANO IL PROCESSO, MA IL PARTITO DEGLI ONESTI NON LI HA ANCORA SOSPESI

In una notte furono ricopiate centinaia di firme, per riuscire a presentare in tempo la lista del Movimento Cinque Stelle per le Comunali 2012.
La procura di Palermo chiede un processo per lo stato maggiore dei grillini in Sicilia guidato dal deputato nazionale Riccardo Nuti: la richiesta di rinvio a giudizio firmata dalla sostituta procuratrice Claudia Ferrari riguarda 14 persone.
Oltre a Nuti, ex capogruppo grillino alla Camera, rischiano un processo le deputate nazionali Giulia Di Vita e Claudia Mannino, l’attivista all’epoca candidata Samantha Busalacchi, poi Pietro Salvino (marito di Claudia Mannino) e Riccardo Ricciardi (marito della deputata Loredana Lupo, che non è coinvolta nel caso).
Indagata anche la deputata regionale Claudia La Rocca, che sin dall’inizio dell’inchiesta ha accettato di collaborare con la procura di Palermo svelando tutti i retroscena di quella notte del 3 aprile 2012; ha collaborato anche l’altro deputato regionale Giorgio Ciaccio, pure lui nella lista degli indagati.
Chiesto il processo pure per altri tre candidati del 2012, Giuseppe Ippolito, Stefano Paradiso, Toni Ferrara e Alice Pantaleone, poi per l’avvocato Francesco Menallo, ex militante M5S, e per il cancelliere Giovanni Scarpello, che attestò l’autenticità  delle firme.
Due i capi d’imputazione.
Nel primo viene contestato agli attivisti M5S di aver materialmente falsificato le firme, o comunque di averne beneficiato (Nuti).
L’ altra accusa riguarda il cancelliere e l’ avvocato.   I reati contestati riguardano la violazione del testo unico regionale in materia elettorale.
L’inchiesta è nata quattro mesi fa con l’esposto di un attivista del movimento, Vincenzo Pintagro. La Digos ha convocato molti firmatari della lista, che hanno disconosciuto la firma. Una perizia grafologica ha confermato i falsi.
Mentre i deputati M5s citati in procura si sono trincerati dietro la facoltà  di non rispondere e si sono persino rifiutati di sottoporsi a un saggio grafico. Solo dopo la chiusura delle indagini, hanno accettato di farsi interrogare e di rilasciare il saggio. Nuti ha anche depositato in procura una fotografia che lo ritrae a una manifestazione per l’autismo nelle ore in cui sarebbero state costruite le firme false. Era il 3 aprile 2012.
Il grande pasticcio sarebbe stato consumato nella sede del meetup di via Sampolo. Secondo la procura, Nuti avrebbe comunque beneficiato delle firme false, per questo anche per lui è scattata la richiesta di rinvio a giudizio.

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

PIEPOLI SONDA LA PERCEZIONE DEGLI ITALIANI PER LE AMMINISTRATIVE

Aprile 13th, 2017 Riccardo Fucile

LA MAGGIORANZA PENSA IN UN’AFFERMAZIONE DEL M5S, STABILE IL PD, POCA FIDUCIA NEL CENTRODESTRA

A poco meno di due mesi dalle elezioni amministrative dell’11 giugno, oltre la metà  degli italiani (51%) pensa che sarà  il Movimento 5 Stelle la forza politica che si affermerà  maggiormente.
Supereranno il Pd? Non si può dire, non parliamo di intenzioni di voto. Un conto, infatti, è il posizionamento nelle città , in cui i democratici restano solidi, altro la percezione nell’elettorato, e in questo caso, nell’immaginario degli intervistati, i grillini volano alto, soprattutto se il candidato è il sindaco uscente.
Se il sondaggio di due settimane fa fotografava la crescita a livello nazionale del M5S (il 29% degli elettori, una percentuale in lenta ma costante crescita, si dichiarava propenso a votarli, raggiungendo il Pd), dall’indagine di oggi emerge che la maggioranza crede che nella prossima tornata elettorale saranno dominanti, l’unica forza politica a presentare un saldo positivo, pari al 26%, tra coloro che pensano che si affermerà  (41%) e coloro che pensano che perderà  terreno (15%).
Al lato opposto c’è il Partito democratico che, nonostante non abbia perso punti nelle intenzioni di voto, risulta essere per l’opinione pubblica il partito che più di tutti, forse perchè ancora percepito come poco unito, perderà  terreno nel corso delle prossime elezioni amministrative (il 22% pensa che vincerà , il 34% che arretrerà ).
Mille Comuni alle urne  
Ad andare al voto saranno 1021 Comuni, tra cui 163 superiori a 15.000 abitanti e 4 capoluoghi di regione (Catanzaro Genova, L’Aquila e Palermo). Un quarto degli intervistati dichiara che il suo Comune sarà  impegnato nelle amministrative e quasi uno su cinque (il 18%) dice di non saperlo.
Abbiamo chiesto agli elettori coinvolti dalle votazioni l’appartenenza all’area politica del sindaco uscente e, poi, se questa stessa area politica verrà  o meno riconfermata nel corso delle prossime elezioni.
Anche in questo caso è stato il M5S a ottenere la percentuale più alta: l’88% di coloro che dichiarano di vivere in un comune grillino (14%) afferma che il Movimento si riconfermerà  vincente alle prossime elezioni.
Meno bene per la sinistra: solo il 52% dei cittadini che vivono in Comuni guidati dalla sinistra o dal centro sinistra (48%) afferma che l’area politica del sindaco uscente si riconfermerà  anche a giugno.
Va però peggio alla destra, dove a prevalere, con il 65% dei voti, è la tendenza ad una non conferma del sindaco uscente.
Molti sono gli scenari ancora possibili, certo è che la probabilità  «soggettiva», cioè quella che fa capo alle previsione dell’opinione pubblica, è in questa contingenza piuttosto favorevole al Movimento 5 Stelle, mentre psicologicamente l’altra grande forza politica del Paese, il centrosinistra, risulta essere tendenzialmente in ristagno. Tra il ristagno e la sconfitta c’è forse un abisso incolmabile ma, come dicevano i nostri padri, «chi vivrà  vedrà ».
L’intervento degli Usa  
Se la situazione nazionale è dominata dalla politica, e dal test delle elezioni amministrative, quella internazionale dagli sviluppi della guerra in Siria e dalle tensioni fra Stati Uniti e Corea del Nord.
Abbiamo chiesto agli intervistati se il coinvolgimento diretto in entrambi gli avvenimenti dell’America di Donald Trump possa trasformare questi conflitti in un probabile conflitto mondiale.
Uno scenario che preoccupa per il momento i due terzi degli italiani (66%), con una valore nettamente maggiore (76%) tra coloro che dichiarano di votare il Movimento 5 Stelle rispetto a chi vota centrodestra (69%) o centrosinistra (63%).
I venti di guerra di questi giorni sembrano quindi pagitare l’opinione pubblica italiana, registrando valori simili a quelli rilevati, ad esempio, all’inizio della Guerra del Golfo.

Nicola Piepoli
(da “La Stampa“)

argomento: elezioni | Commenta »

“DI MAIO SI DIMETTA DA VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA, ESPRIME UNA SUBCULTURA RAZZISTA”: LA RICHIESTA DEL PRESIDENTE ROMENO DI “EUROPEI PER L’ITALIA”

Aprile 13th, 2017 Riccardo Fucile

IMMINENTE UNA PRESA DI POSIZIONE DEL GOVERNO DELLA ROMANIA E DELL’UNIONE EUROPEA

Scuse e le dimissioni da vicepresidente della Camera per Luigi Di Maio dopo le frasi sul 40% dei criminali provenienti dalla Romania.
La richiesta viene da Marian Mocanu, presidente del consiglio direttivo di Europei per l’Italia:
La battuta di Luigi Di Maio contro la comunità  rumena e contro la Romania sono la spia di una sub cultura razzista per troppo tempo accettata o derubricata a “eccessi verbali”. Nelle sue parole,come sempre, traspare il poco rispetto per una comunità  laboriosa che vive e lavora in Italia nel rispetto delle leggi italiane e conta più di un milione di persone. Le sue parole hanno anche il torto di essere un’affermazione non documentata cosa molto grave per un vicepresidente della Camera dei Deputati. Questa spirale va ora stroncata.
Ci auguriamo che già  alla prossima seduta della Camera sia posta la richiesta di far dimettere questo signore, quantomeno dalla carica di vicepresidente e che siano disertate le sedute da lui eventualmente presiedute.
Per raggiungere questo obiettivo abbiamo deciso di inviare una lettera pubblica per chiedere le dimissioni di Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera dei Deputati.
Nel passato anche il parlamento europeo ha duramente censurato parole e atteggiamenti razzisti ed è successo quando alcuni europarlamentari sono stati messi alla porta dal gruppo. Non vi è ragione alcuna perchè l’Italia non faccia lo stesso, anzi di più.
Visto il quanto, ormai si è arrivati a un incidente diplomatico dove tutti hanno da perdere, infatti è imminente l’intervento governativo da Bucarest, e peggio ancora per Di Maio è anche molto probabile una presa di posizione dell’UE.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: Grillo | Commenta »

LA RAGGI E LE 1.200 FIRME TAROCCATE PER LA PEDONALIZZAZIONE DI VIA URBANA A ROMA

Aprile 13th, 2017 Riccardo Fucile

LA SINDACA: “L’HANNO CHIESTA GLI ABITANTI DEL QUARTIERE CON UNA PETIZIONE”… MA SI SCOPRE CHE 1.000 FIRME VENGONO DA FUORI

«Ricordo loro che sono state raccolte oltre 1.200 firme per la pedonalizzazione», aveva detto qualche giorno fa Virginia Raggi agli abitanti del Rione Monti che protestavano per il progetto di chiusura al traffico di via Urbana.
Ma il Coordinamento Comitati Monti ha calcolato che delle 1.147 firme valide (59 sono infatti senza indirizzo, dunque non riconoscibili nè attribuibili) 883 appartengono a romani che abitano dovunque (quartiere Africano, Primavalle, Parioli, Testaccio, Quadraro, Flaminio…) tranne che a Monti; 43 sono di turisti italiani provenienti da almeno 25 comuni diversi, tra cui Milano, Treviso, Ancona, Firenze, Caltanissetta, Bologna, La Spezia e Lecce; il resto di visitatori stranieri, un paio da Parigi, un altro da Boston e persino da Miami.
Racconta la storia Repubblica Roma in un articolo a firma di Giovanna Vitale:
Eccolo dunque l’architrave sul quale il M5S ha costruito il suo piccolo sogno senz’auto: il consenso dei cittadini che vivono in zona. «Una bugia, un autentico inganno», accusano però i monticiani. I quali, che cosa hanno fatto allora?
Hanno recuperato una copia di quella petizione, avviata a dicembre 2014 da un’associazione di commercianti capeggiata dal «non residente» Renato Gargiulo e dal ristoratore locale Angelo Belli.
Si sono messi a controllare una per una tutte le sottoscrizioni, verificando con pazienza certosina ogni indirizzo. Per scoprire alla fine che, dei 1.206 autografi apposti in calce all’appello per la pedonalizzazione di Via Urbana, solo 264 – poco più del 20% – appartengono a residenti e negozianti del rione: tutti gli altri sono stati lasciati da gente che vive in altri quartieri di Roma, in varie città  d’Italia o addirittura all’estero. Per lo più clienti dei ristoranti e delle botteghe che hanno promosso l’iniziativa.
Quindi la richiesta da cui tutto è partito sarebbe frutto di una furbata:
«La nostra opinione è che alla sindaca Raggi sia stato venduto un dossier taroccato», si infiamma Lisa Roscioni, portavoce del Coordinamento dei Comitati.
«Si tratta di firme raccolte per lo più tra i clienti dei ristoranti di Via Urbana, che vogliono la pedonalizzazione per trasformare la strada in una gigantesca distesa di tavolini all’aperto, convinti di poter aumentare il loro giro d’affari a scapito di chi nel rione ci vive e vorrebbe invece tutelarlo tutto».
Perchè «noi non siamo il partito del no, come i cinquestelle vogliono far credere», insiste la portavoce degli abitanti, «ma siamo favorevoli alla creazione di un’isola ambientale che protegga dal traffico privato anche le arterie ad alto scorrimento come via dei Serpenti e via Panisperna, che – quelle sì – stanno morendo di traffico e di inquinamento», s’infiamma Roscioni.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Roma | Commenta »

“A DI MAIO NON RIMANE CHE LA FACCETTA PULITA DA NIPOTE PREDILETTO DELLE NONNE, MA NON PIU’ DELLE LORO BADANTI ROMENE”

Aprile 13th, 2017 Riccardo Fucile

GRAMELLINI SUL “CORRIERE”: “DI MAIO VA CAPITO, CREDEVA DI POTER DELEGARE IL PENSIERO A DAVIDE CASALEGGIO, POI L’HA ASCOLTATO IN TV…”

Massimo Gramellini sul Corriere della Sera oggi si dedica a Luigi Di Maio e alla divertente gaffe sui rumeni criminali.
Secondo il rubrichista il problema del MoVimento 5 Stelle è proprio la solitudine di Di Maio:
Ma mettiamoci nei suoi panni: tra un post imperdibile su Facebook e una comparsata riverita in tv, dove lo trova il tempo per leggere fino in fondo un testo di senso compiuto?
Non è da questi particolari che si giudica un aspirante premier. Lo si riconosce, direbbe il poeta, dal coraggio e dalla fantasia. Cioè dalla visione politica.
Può darsi che mi sia distratto a leggere le statistiche sui criminali rumeni, ma è proprio una visione «dimaiesca» della società  che mi manca.
Per citare le prime quisquilie che vengono in mente, come Di Maio immagina di muoversi su euro, immigrazione e alleanze internazionali, al di là  del trasferimento retorico di ogni rogna alla cliccocrazia della Rete?
Fin qui si credeva che da quelle parti la delega al pensiero spettasse al figlio di Casaleggio. Ma, dopo averlo visto in seduta ipnotica dalla Gruber, è emersa la drammatica solitudine di Di Maio.
Al quale rimane, come ultima carta, la faccetta pulita da nipote prediletto di tutte le nonne. Anche se non più delle loro badanti, quelle sì in prevalenza rumene.

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

DORTMUND, I MAGISTRATI: “NESSUN LEGAME TRA ISLAMISTA ED ESPLOSIONI CONTRO IL BORUSSIA”

Aprile 13th, 2017 Riccardo Fucile

NESSUNA PROVA CHE L’IRACHENO E IL TEDESCO ARRESTATI ABBIANO PRESO PARTE ALL’ATTENTATO, SI RICOMINCIA DA ZERO

Tutto azzerato: l’islamista arrestato non avrebbe alcun legame con le esplosioni che hanno colpito il pullman del Borussia Dortmund alla vigilia della partita di Champions League.
A riferirlo sono le autorità  giudiziarie tedesche che affermano di non avere riscontri che colleghino il sospetto fermato mercoledì con le bombe che hanno ferito un calciatore.
L’uomo arrestato è un 25enne iracheno di Wuppertal. E c’è anche un secondo individuo che era nel mirino delle indagini: si tratta di un 28enne tedesco di Froendenberg, una città  a una ventina di chilometri da Dortmund.
Entrambi appartengono agli ambienti islamici del Nordreno-Vestfalia (la regione di Dortmund) e sono accusati di essere vicini allo Stato islamico.
Ma ora la svolta: le indagini su di loro non sono da mettere in relazione ai fatti di martedì scorso. “L’inchiesta non ha finora permesso di trovare elementi che dimostrino che il sospettato abbia preso parte all’attentato”, ha indicato la procura in una nota. Per questa persona è stata comunque confermata la custodia cautelare per appartenenza allo stato islamico, durante una sua precedente permanenza in Iraq.

(da agenzie)

argomento: Attentato | Commenta »

GLI STATI UNITI HANNO INTERCETTATO LA PREPARAZIONE DELL’ATTACCO CHIMICO DI ASSAD

Aprile 13th, 2017 Riccardo Fucile

COMUNICAZIONI TRA ESERCITO ED ESPERTI CHIMICI: “NESSUN DUBBIO CHE L’ORDINE SIA PARTITO DA ASSAD”

Militari e intelligence Usa hanno intercettato comunicazioni di membri dell’esercito siriano ed esperti chimici che parlavano dei preparativi per l’attacco con armi chimiche di martedì 4 aprile in Siria nella provincia di Idlib.
È quanto riferisce alla Cnn un alto funzionario Usa, spiegando che le intercettazioni rientrano nelle informazioni di intelligence revisionate nelle ore successive all’attacco per provare a risalire alla responsabilità  dell’uso delle armi chimiche.
Secondo le autorità  degli Stati Uniti “non c’è dubbio” che il presidente siriano Bashar Assad sia responsabile dell’attacco chimico.
La fonte Usa sottolinea però che Washington non sapeva dell’attacco prima che succedesse.
Gli Stati Uniti raccolgono una grande quantità  di intercettazioni di comunicazioni in zone come Siria e Iraq e il materiale spesso non viene analizzato, a meno che non ci sia un particolare evento che richieda agli analisti di tornare indietro alla ricerca di materiale di intelligence.
Finora non sono state trovate intercettazioni che confermino direttamente che esercito o funzionari dell’intelligence russi abbiano partecipato a comunicazioni relative all’attacco chimico, ma la fonte citata dalla Cnn ritiene probabile che i russi siano più attenti nelle comunicazioni per evitare di essere intercettati.

(da “La Stampa”)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2017
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA